consigliato per te

  • in

    La Canottieri Ongina conferma il capitano Beppe De Biasi

    Di Redazione Una prima pietra di spessore in campo per una nuova stimolante avventura in categoria. Dopo aver ufficializzato i ritorni del direttore sportivo Donato De Pascali e del tecnico Gabriele Bruni, la Canottieri Ongina annuncia la conferma del capitano e centrale Beppe De Biasi, classe 1992 e al suo nono anno in giallonero. Piacentino come la squadra, nella scorsa stagione ha sfiorato la promozione in A3 cedendo nella quarta e ultima fase play off a Garlasco. “È stato confermato – le parole del ds De Pascali – perché la quota tecnica di Beppe non si discute. È entrato alla Canottieri Ongina come giovane promettente ed eclettica via di mezzo tra laterale e opposto, quasi a sorpresa si consacrò da centrale con i risultati che sappiamo e oggi lo ritrovo capitano dopo un percorso di maturazione tecnica ormai completato. In ogni stagione ha lavorato per inseguire uno step e gli prefiguro un ruolo di leadership silenziosa all’interno di quello che sarà il nuovo spogliatoio“. “La Canottieri Ongina – spiega De Biasi – per me è casa, e non ho mai pensato di valutare un’altra opzione; mi piace portare avanti questo progetto e cercare di essere d’aiuto; inoltre, questa scelta concilia anche gli impegni lavorativi quotidiani“. Cosa ti ha lasciato l’intensa avventura della scorsa stagione? “È stato un campionato particolare, che prima non iniziava mai e poi una volta partito non terminava mai. Eravamo una buona squadra, che ha avuto un avvio difficoltoso con poche certezze, poi i risultati hanno detto altro e ci siamo tolti le nostre soddisfazioni, disputando buoni play off: è mancata solo la vittoria finale“. Quest’anno a Monticelli ritrovi il ds De Pascali e coach Bruni. “Mi ricordano il mio inizio alla Canottieri Ongina dieci anni fa (nel percorso c’è anche un anno alla Gas Sales in A2, n.d.r.), all’epoca ero molto giovane. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare, il loro ritorno regala stimoli nuovi e ho molto entusiasmo“. Per il secondo anno sarai il capitano della Canottieri Ongina. “È una cosa che mi ha reso molto orgoglioso, dopo tanti anni che gioco a Monticelli. Al di là del simbolo, ho percepito un buon dialogo con il gruppo, con la società e con lo staff e cerco di mettere tutto al servizio della Canottieri Ongina“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina, Fausto Perodi confermato: sarà il vice di Bruni

    Di Redazione Terzo anno sulla panchina della Canottieri Ongina per Fausto Perodi, tecnico che sarà nuovamente il vice coach della squadra giallonera nel campionato di serie B maschile. Cremonese, è reduce dal biennio nel sodalizio piacentino supportando il conterraneo Mauro Bartolomeo, mentre ora sarà la “spalla” tecnica di Gabriele Bruni, nuovo timoniere della formazione di Monticelli. “Sono molto contento – spiega Perodi, che in precedenza aveva allenato alla Pallavolo Cremonese dall’Under 13 all’Under 18, in Prima Divisione e come vice in serie D – di continuare questa esperienza. Mi sono trovato bene con Bartolomeo e ora lavorerò con Bruni, persona a modo e tecnico ben preparato. Sono fiducioso per l’annata che verrà, il ritorno del direttore sportivo Donato De Pascali sarà un valore aggiunto e ci aspetta un’avventura stimolante“. “Coach Bartolomeo – aggiunge l’allenatore – mi ha lasciato spazio per crescere e il nucleo storico dei giocatori mi ha dato una mano nel mio miglioramento. Nel mio primo anno ero un po’ più titubante, pur essendo stato accolto bene fin da subito. Strada facendo ho avuto modo di sviluppare un modo diverso di rapportarsi con gli atleti rispetto a quello a cui ero abituato avendo a che fare prima con tutti ragazzi giovani. Qui c’è la possibilità di dialogare in modo più professionale. Inoltre, è stato molto prezioso poter parlare costantemente con il preparatore atletico Simone Tizzoni, impostando in armonia le sedute“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Bruni torna sulla panchina della Canottieri Ongina

    Di Redazione Un altro ritorno eccellente per scrivere nuove pagine della storia giallonera. La Canottieri Ongina riabbraccia coach Gabriele Bruni, con il tecnico di Monticelli (paese dove ha sede la squadra) che torna sulla panchina piacentina a distanza di cinque anni. Per la prossima stagione in serie B maschile, dunque, si ricompone la coppia con un altro ritorno eccellente, quello già annunciato del direttore sportivo Donato De Pascali. Classe 1969, Bruni ha giocato per un ventennio nel sodalizio del presidente Fausto Colombi, ricoprendo vari ruoli (prima centrale, poi schiacciatore e infine libero), chiudendo la carriera con la promozione dalla C e due salvezze in B2 maschile. Successivamente, ha allenato per nove stagioni alla Canottieri Ongina tra B2 e B1,  festeggiando due salti dalla quarta alla terza serie nazionale maschile. Dopo una stagione sabbatica, nel 2017-2018 è approdato al Cappu Volley, centrando un quinto posto in serie C, poi nell’annata successiva la promozione in serie B maschile, categoria affrontata prima dello stop per coronavirus.  Nuova avventura in terra lodigiana nella scorsa annata prima del ritiro della squadra, poi da febbraio l’esperienza – sempre in B maschile – alla guida del Valtrompia Volley, arrivando a conquistare l’accesso ai play off prima dell’eliminazione al primo turno contro Bolghera. “Il ritorno alla Canottieri Ongina – confessa Bruni – non era nei programmi, avevo scelto di non rimanere al Valtrompia pur essendomi trovato molto bene, ma la distanza – sommata agli impegni lavorativi – rendeva molto dura la quotidianità. Sono stato contattato, ho parlato con Donato (De Pascali, ds) e Fausto (Colombi, presidente) e ho deciso di tornare per una sfida che mi stimola tantissimo: tornare a casa è entusiasmante, anche perché questa maglia ce l’ho idealmente tatuata sulla pelle visto il mio percorso tra campo e panchina“. Quindi aggiunge: “Vivere altre esperienze mi ha aiutato a vedere le cose in modo un po’ diverso e ha contributo a formarmi un’idea più precisa della squadra da allenare. In particolare, i quattro mesi al Valtrompia hanno aiutato tantissimo, essendo subentrato in corsa. A Monticelli ritrovo tanta gente che conosco“. “Come era accaduto all’epoca con lo stesso Bruni e poi con Massimo Botti – spiega il direttore sportivo Donato De Pascali – anche con Mauro Bartolomeo (tecnico che ha condotto la Canottieri Ongina fino alla finale play off per l’A3 nella scorsa stagione, n.d.r.) si è chiuso un ciclo, sono situazioni naturali, con un gruppo che cerchiamo di mantenere nell’ossatura che aveva bisogno di rinnovare gli stimoli. Bruni ha scritto la storia di questa società, sappiamo perfettamente cosa può dare oltre all’attaccamento di una figura del paese che ha svolto un percorso così lungo qui tra giocatore e allenatore“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina, dopo tre anni Donato De Pascali è nuovamente il direttore sportivo

    Di Redazione La prima pietra della nuova casa giallonera è alla scrivania, con un ritorno al passato per progettare il futuro prossimo. La Canottieri Ongina inizia a guardare al nuovo campionato di serie B maschile (dopo la finale play off persa contro Garlasco, sfiorando l’A3) partendo dall’annuncio del ritorno del direttore sportivo Donato De Pascali. Dopo tre anni, De Pascali – classe 1965 e con un passato da pallavolista fino alla serie B – fa ritorno a Monticelli dove ha lavorato nel ruolo per ben tredici stagioni tra B2, B1 e B maschile. Nel palmarès in riva al Po, tre promozioni: due dalla B2 alla B1 e quella in A2 nella stagione 2016-2017 (poi seguita da rinuncia) coronata nella magica notte di Cisano Bergamasco. “La passione è sempre tanta – confessa il dirigente piacentino – la pallavolo è un percorso che fa parte della mia vita da 40 anni; fin che gli impegni familiari lo consentono, rimango volentieri in un ambiente che conosco per dare il mio contributo per aiutare Fausto (Colombi, presidente, ndc), i collaboratori di sempre e un gruppo ampio di ragazzi che conosco fin dalla loro post-adolescenza a inseguire nuovi traguardi. E’ vero: la storia ha inciso in questa scelta, sono stati 13 anni ricchi di soddisfazioni, una valigia che idealmente non si riusciva a chiudere da quanto era voluminosa di ricordi e gioie indelebili”. Ora è tempo di progettare il presente. “Non siamo più  – prosegue De Pascali – nell’epoca dove si potevano allestire quasi due sestetti titolari. Il nostro intento è quello di confermare buona parte dell’ossatura della rosa, che varierà solo in due reparti con la coppia di palleggiatori e con tre novità su quattro negli schiacciatori”. Una Canottieri Ongina sempre di alto profilo per la categoria? “Il nostro profilo – conclude –  rimarrà di medio-alto livello in serie B maschile, nel solco della tradizione di questi anni che hanno visto questa realtà lottare quasi sempre per l’alta classifica”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina saluta e ringrazia Alessio Perodi

    Di Redazione La Canottieri Ongina saluta e ringrazia lo schiacciatore Alessio Perodi, tra i protagonisti nella rosa giallonera che nell’ultima stagione ha sfiorato la promozione in A3. Ad Alessio va anche l’in bocca al lupo per il futuro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si dividono le strade di Ongina e Nicola Amorico

    Di Redazione La Canottieri Ongina saluta e ringrazia lo schiacciatore Nicola Amorico, nelle ultime due stagioni nella rosa di serie B maschile protagonista nella quarta serie nazionale. Nella stagione da poco terminata, i gialloneri hanno sfiorato la promozione in A3 cedendo nella finale play off contro Garlasco, mentre nell’annata precedente si trovavano in testa al girone di campionato al momento della sospensione per l’arrivo della pandemia-Covid 19. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina saluta e ringrazia coach Mauro Bartolomeo

    Di Redazione La Canottieri Ongina saluta e ringrazia il tecnico Mauro Bartolomeo, che non sarà più al timone della formazione giallonera di serie B maschile. L’allenatore cremonese ha guidato la squadra piacentina nell’ultimo triennio, arrivando ad accarezzare il sogno-A3 con un’emozionante cavalcata in questa annata sportiva terminata solamente domenica scorsa nella finalissima persa contro Garlasco nella quarta e ultima fase dei play off di serie B. In precedenza, un primo posto provvisorio nella stagione 2019-2020 stoppata dall’arrivo del Covid-19 e prima un brillante ottavo posto con una formazione rivoluzionata e ringiovanita dal ciclo precedente. Ma c’è di più: negli anni 2000 nel corso delle stagioni ha scritto pagine importanti del sodalizio del presidente Fausto Colombi, guidando anche altre formazioni della società. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO