consigliato per te

  • in

    Serie B: la Canottieri Ongina brilla nel test sul campo del Viadana

    Di Redazione Buon test per la Canottieri Ongina, formazione piacentina che affronterà il campionato di serie B maschile. Mercoledì a Mezzano Inferiore (Parma), i gialloneri di Gabriele Bruni hanno superato 3-1 i padroni di casa (e pari categoria) del Viadana nell’allenamento congiunto “di ritorno” dopo il precedente 2-2 di Monticelli. Dopo aver perso il primo set, gli ospiti hanno reagito con decisione, conquistando i successivi due parziali. Nell’occasione, nella metà campo piacentina è tornato lo schiacciatore Sandro Caci, precedentemente a riposo per un problema alla schiena. “E’ stato un buon test – commenta coach Bruni – i numeri sono molto generosi nei nostri confronti. Devo fare i complimenti alla squadra, anche se non ci dobbiamo illudere: la strada è lunga, ma ci sono stati buoni segnali, soprattutto nella fase break. A scapito di un primo set penalizzato dall’alto numero di errori in battuta e in attacco, dove dobbiamo trovare soluzioni diverse in situazioni non favorevoli senza sprecare, abbiamo poi preso un buon ritmo sull’asse muro-difesa-contrattacco. Dobbiamo limare imperfezioni con palla in mano, soprattutto nella fase di ricostruzione. Arrivavamo da due allenamenti intensi, i ragazzi sono encomiabili, lavorano tanto e sono soddisfatto della loro risposta”. Questa sera alle 18 nuovo test a Scanzorosciate contro i bergamaschi padroni di casa militanti in serie B maschile. Tabellino:VIADANA VOLLEY-CANOTTIERI ONGINA 1-3 (25-21, 18-25, 19-25, 18-25)VIADANA VOLLEY: Silva 4, Bassoli 5, Beltrami 10, Colella 10, Maggi 11, Bellei 1, Daolio (L), Carnevali (L), Bernardelli 1, Montani 3, Bertoli 5, Chiesa 2. N.e.: Ferrari Ginevra, Caramaschi. All.: PanciroliCANOTTIERI ONGINA: Bacca 3, De Biasi B. 15, Miranda 12, Caci 15, Fall 9, Ramberti 3, Cereda (L), Paratici 5, Piazzi 6, Zorzella 3, Ousse 1, De Biasi M.. All.. Bruni (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ongina, comunque buone indicazioni dal 4-0 subìto dall’A3 di Garlasco

    Di Redazione Un buon test per chiudere la settimana e proseguire nella marcia pre-campionato. Sabato a Dorno (Pavia) la Canottieri Ongina – formazione piacentina militante in serie B maschile-  ha sostenuto un allenamento congiunto con il Volley 2001 Garlasco, squadra che affronterà il campionato di A3 dopo la promozione conquistata nella scorsa stagione proprio a scapito dei gialloneri, sconfitti in finale play off. Quattro a zero il risultato per i padroni di casa, con la formazione di Gabriele Bruni che comunque ha duellato fino alla fine, cedendo con un doppio 25-20 e due volte ai vantaggi, tra cui la “maratona” del secondo set, terminato 34-32. Ancora ai box lo schiacciatore Sandro Caci. “Nei primi due set – commenta Bruni– mi è piaciuto molto l’approccio. Nel primo parziale siamo stati attaccati a una squadra che farà un campionato diverso, il secondo è stato molto lottato come dice il punteggio. Non mi è piaciuto, invece, il terzo parziale, dove a fronte di qualche cambio siamo calati di testa, spegnendo la luce: questo non deve capitare, perché durante l’anno i cambi saranno fondamentali. Nel quarto set, poi, ho rivisto un buon atteggiamento. Nel complesso, dobbiamo imparare a convivere con qualche imperfezione, ma soprattutto convincerci che la palla successiva è sempre quella più importante. E’ stato un buon test che ha chiuso la quarta settimana di lavoro, fisicamente siamo molto carichi, ma ho visto buone risposte”.   Quindi aggiunge. “Dal punto di vista tecnico, è andata molto bene la fase di difesa, contando che attaccavano giocatori di categoria superiore: questo mi fa ben sperare”. La quinta settimana di lavoro della Canottieri Ongina vedrà due test in arrivo, entrambi esterni: mercoledì alle 20 a Mezzano Inferiore (Parma) contro Viadana e sabato alle 17 a Scanzorosciate (Bergamo). VOLLEY 2001 GARLASCO-CANOTTIERI ONGINA 4-0 (25-20, 34-32, 25-20, 26-24) VOLLEY 2001 GARLASCO: Coali 7, Peltrone, Puliti 15, Porcello 9, Magalini 15, Crusca 9, Taramelli (L), Resegotti (L), Miglietta 6, Moro 1, Testagrossa 8, Mellano 5, Giampietri 2, Regattieri 2. All.: Maranesi CANOTTIERI ONGINA: Piazzi 6, Fall 16, Ramberti, Bacca 10, De Biasi B. 14, Miranda 13, Cereda (L), Paratici 3, Zorzella 3, Ousse 2, De Biasi M.. N.e.: Caci. All.: Bruni (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina pareggia con la Serie D della Wimore Parma

    Di Redazione Seconda uscita stagionale e secondo “pareggio” informale per la Canottieri Ongina, formazione piacentina militante in serie B maschile che mercoledì sera si è testata a Monticelli con i pari categoria della Wimore Energy Parma, team militante nel girone D e infarcito di ex (Cuda, Bartoli, Codeluppi e Boschi). Due a due il risultato dell’allenamento congiunto, che per i gialloneri piacentini fa seguito (anche nel risultato) a quello di sabato scorso, sempre in casa, contro Viadana. Nell’occasione, coach Gabriele Bruni ha tenuto a riposo precauzionale lo schiacciatore Sandro Caci, schierando complessivamente poi tutti gli effettivi nell’arco dei quattro set disputati. Parma si è aggiudicata la prima e la quarta frazione, mentre la Canottieri Ongina ha conquistato secondo e terzo parziale. “In questo test – il commento a fine gara di coach Bruni – abbiamo provato a  valorizzare la battuta, fondamentale che è andata un po’ a fasi alterne, migliorando dopo il primo set e cercando di renderlo più efficace rispetto a sabato scorso. Nel gioco abbiamo alternato fasi di buona pallavolo e ordine tecnico-tattico a momenti un po’ di confusione, forse causati dal periodo e dai carichi di lavoro. Mi è nuovamente piaciuta la ricezione, che è andata bene”. Prossima tappa, l’allenamento congiunto di sabato (ore 20) a Dorno (Pavia) contro il Garlasco, formazione di A3 maschile avversario dei gialloneri nella scorsa finale play off di serie B. “Sarà un test impegnativo – conclude il tecnico della Canottieri Ongina – ma fa parte del percorso che ci siamo posti di fare. Ci farà solo bene”. CANOTTIERI ONGINA-WIMORE ENERGY PARMA 2-2 (19-25, 25-17, 25-22, 18-25) CANOTTIERI ONGINA:Bacca 11, De Biasi B. 12, Miranda 15, Piazzi 6, Ousse 3, Ramberti 4, Cereda (L), Fall 8, Paratici 1, Zorzella 1, Cereda (L), De Biasi M.. N.e.: Caci. All.: Bruni WIMORE ENERGY PARMA: Maletti 12, Smalaj 3, Bartoli 16, Cuda 7, Bussolari 6, Boschi 2, Andreini (L), Barbieri (L), Colangelo 1, Codeluppi 7, Gentile 1, Ferraguti 5, Muroni 2, Schivazappa. All.: Levoni (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: finisce in parità il test tra Canottieri Ongina e Viadana

    Di Redazione Finisce in parità il primo test stagionale della Canottieri Ongina, formazione piacentina militante in Serie B maschile. Sabato pomeriggio al palazzetto di Monticelli la formazione di Gabriele Bruni, che ha iniziato la preparazione a fine agosto, ha sostenuto un allenamento congiunto con i pari categoria mantovani del Viadana. 2-2 il risultato della seduta, con gli ospiti a segno ai vantaggi nel primo set e vincitori nella quarta frazione, mentre i gialloneri di casa sono saliti in cattedra nella fase centrale del test, dominando secondo e terzo parziale. Nell’occasione, coach Bruni ha fatto ruotare l’intera rosa a disposizione. “Da questa prima uscita – tira le somme il tecnico giallonero – non mi aspettavo chissà che cosa: abbiamo lavorato tanto fisicamente, molti ragazzi sono stanchi e ci sta. In ogni modo, ho avuto buone sensazioni: i giocatori hanno cercato di mettere in pratica alcune cose su cui io e Fausto (Perodi, vice allenatore, n.d.r.) abbiamo lavorato in queste prime settimane. Per esempio, in campo la squadra ha cercato di interpretare le situazioni per proporre il muro a tre; questo fondamentale insieme alla difesa ha funzionato bene, mentre per esempio la battuta non è stata efficace, ma non ci abbiamo ancora lavorato“. La seconda uscita della pre-season è in programma mercoledì, sempre al palazzetto di Monticelli, quando ospiti di turno saranno i parmigiani della Wimore Energy (ritrovo alle 19.30), avversari di pari categoria. Canottieri Ongina-Viadana Volley 2-2 (26-28, 25-18, 25-19, 19-25)CANOTTIERI ONGINA: Bacca 7, De Biasi B. 5, Miranda 15, Caci 5, Fall 11, Ramberti 3, Cereda (L), Paratici 8, Piazzi 2, Zorzella 1, Ousse 6, De Biasi M. 2. All.: Bruni.VIADANA VOLLEY: Silva  6, Bassoli 1, Beltrami 18, Bertoli 8, Maggi 14, Bellei 1, Daolio (L), Carnevali (L), Montani 3, Caramaschi 4, Bernardelli, Chiesa 1. N.e.: Grassi, Ferrari Ginevra. All.: Panciroli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: sabato l’allenamento congiunto tra Canottieri Ongina e Viadana

    Di Redazione Scocca l’ora del primo allenamento congiunto stagionale per la Canottieri Ongina, formazione piacentina che militerà in Serie B maschile (girone C). Domani (sabato) al palazzetto di Monticelli (ritrovo ore 16.30) il primo test informale contro i pari categoria del Viadana, in cui milita l’ex Riccardo Ferrari Ginevra. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: il preparatore Tizzoni svela i programmi della Canottieri Ongina

    Di Redazione È tempo di primi bilanci per la preparazione della Canottieri Ongina, formazione piacentina che militerà nel campionato di Serie B maschile (girone C). Al termine della seconda settimana di lavoro, a parlare è Simone Tizzoni, preparatore atletico giallonero. “La preparazione – spiega Tizzoni – sta procedendo bene, quest’anno stiamo impostando il lavoro in modo diverso. Nella scorsa stagione i ragazzi avevano spinto molto nell’off season ed erano più pronti a livello muscolare, poi nel mini-ritiro di Rimini avevamo svolto un lavoro che successivamente abbiamo portato avanti nel corso dell’annata. Ora sono cambiati alcuni elementi della rosa, c’è stata un’estate meno intensa e quindi stiamo puntando a una preparazione differente, che mi stimola molto. Devo dire che con Gabriele Bruni mi trovo molto bene e c’è un bell’amalgama; sono molto contento sia rimasto Fausto Perodi, elemento di qualità e passione e fondamentale per gli equilibri“. Quindi Tizzoni aggiunge: “La nostra preparazione è composta da sette settimane. Nelle prime tre lavoriamo maggiormente sui volumi, alternando sedute con esercizi muscolari ad altre caratterizzate da interval training. Dalla quarta alla sesta metteremo alta intensità negli esercizi tecnici, con tempi di azione e di recupero ben precisi. Da lì inizieremo a costruire la forza, con la settima settimana che ci vedrà ridurre i volumi e aumentare l’esplosività. Che Canottieri Ongina dovremo aspettarci a inizio campionato? Con una buona forma fisica, che riesca a gestire bene i tempi del match grazie a una sviluppata capacità anaerobica, mentre l’esplosività non sarà ancora al massimo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Girone C per Ongina. Il ds De Pascali: “Ruolo da protagonista per noi”

    Di Redazione Trentino in partenza e in arrivo per la Canottieri Ongina, con la regione che sarà agli estremi della nuova avventura pallavolistica della formazione piacentina allenata da Gabriele Bruni. I gialloneri debutteranno il 17 ottobre a Rovereto contro la Policura Lagaris, mentre sabato 23 ci sarà l’esordio casalingo contro i giovani del Trentino Volley, club di Superlega.  L’ultimo match del 2021 sarà il 18 dicembre a Caselle (Verona),mentre il girone d’andata si concluderà l’8 gennaio contro Ks Rent Trentino (in casa), formazione che poi il 26 marzo ospiterà i piacentini nell’ultimo match di regular season. “Il nostro calendario – commenta Donato De Pascali, direttore sportivo della Canottieri Ongina – è un buon percorso lineare per una squadra che ambisce a un ruolo da protagonista. Sulla carta prevedo che le ultime cinque giornate servano a definire sia il nostro piazzamento in regular season (tre saranno presumibili scontri diretti) sia la spinta con cui, se saremo bravi, potremo cercare di approcciare i play off. Commentare un calendario, comunque, è sempre un po’ aleatorio”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: settimo anno alla Canottieri Ongina per Henry Miranda

    Di Redazione Una conferma di peso per completare il roster. La Canottieri Ongina chiude il mercato rinnovando l’accordo con l’opposto Henry Miranda, classe 1997, di origini cubane e al suo settimo anno a Monticelli. Protagonista nella scorsa stagione che ha visto i piacentini arrivare fino alla finale per l’A3, Miranda schiaccerà nuovamente per i colori gialloneri, ultimo tassello del mosaico affidato quest’anno alle cure tecniche di coach Gabriele Bruni. “Henry – spiega il direttore sportivo della Canottieri Ongina Donato De Pascali – è con noi ormai da tanto tempo e conosciamo perfettamente ogni sua minima caratteristica. Sono sicuro di non sbagliare se affermo che il suo percorso è stato fino a oggi in escalation di crescita costante, così come sono altrettanto certo che il suo ‘ceiling’ sia ancora lontano dall’essere raggiunto. Se saprà offrire volontà e motivazioni massimali, per aggiungere alle indubbie peculiarità di bomber che possiede anche l’applicazione in altri fondamentali che solitamente sono meno affini con il ruolo di schiacciatore-opposto, potrà completarsi come pallavolista in modo esemplare. Sono davvero convinto che la sua energia naturale e i suoi istinti, che trovano naturale spinta emotiva nel riconoscere il senso della sfida, ci saranno utili per il percorso che tutti ci auguriamo possa rivelarsi il più lungo possibile“. “Nella scorsa stagione – spiega Miranda – è stato un peccato non aver raggiunto la promozione in A3, ma questo è lo sport. Personalmente sono soddisfatto di aver disputato una bella stagione e spero di ripeterla, se possibile anche meglio. La squadra allestita a mio avviso si è rinforzata sotto vari punti di vista e sono convinto sia sulla carta più forte rispetto alla scorsa stagione, poi ovviamente la palla passerà al campo. Sono rimasto a Monticelli per il progetto ambizioso e per raggiungere la promozione che abbiamo sfiorato lo scorso anno. Sono carichissimo e non ho paura di nessuno“. Domani (lunedì 30 agosto) la Canottieri Ongina si radunerà alle 18.30 al palazzetto di via Edison a Monticelli per iniziare la preparazione in vista della nuova stagione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO