consigliato per te

  • in

    Serie B: Bacca: “Contro Grassobbio con la mentalità del terzo set di sabato scorso”

    Di Redazione Talvolta i numeri aiutano a descrivere la realtà e in questo caso possono anche rendere l’idea, ma non sempre dicono tutto, con alcune doti intangibili alle rilevazioni statistiche che però poi contano eccome nell’economia finale dell’incontro. Affidabilità e un carisma dall’apparenza sereno ma efficace tratteggiano Daniel Bacca, schiacciatore della Canottieri Ongina che sabato scorso ha superato in rimonta (da 0-2 a 3-2) l’Unitrento Volley cogliendo la seconda vittoria in altrettante partite in serie B maschile (girone C). Lo schiacciatore pugliese classe 1990 – al suo primo anno a Monticelli –ripercorre la sfida contro i “giovani terribili” di Conci e inquadra la nuova partita casalinga in arrivo sabato alle 18 contro i bergamaschi della Mgr Grassobbio. Diciotto i punti messi a segno da Bacca, che ha chiuso con il 57% in attacco oltre a tre ace e altrettanti muri. “Nei primi due set – spiega Bacca – abbiamo accusato un paio di difficoltà tecniche sulle quali stiamo lavorando molto. Le correzioni ci riescono bene in allenamento, ma per migliorare bisogna giocare le partite e serve un po’ di tempo sotto questo punto di vista. In ogni modo, io ci vedo il lato positivo nella situazione: ci ha fatto ragionare bene in campo e ci ha dato una grossa mano per uscirne fuori di squadra. Poi abbiamo avuto una bella reazione ed è arrivata una vittoria che fa morale”. Qual è stata a tuo avviso la svolta dell’incontro? “Credo sia stata più a livello mentale, ponendo maggiore attenzione ai dettagli. Tecnicamente, abbiamo forzato un po’ di più la battuta e toccato più palloni nel muro-difesa”. Cosa lascia in eredità il 3-2 contro Unitrento? “Il bicchiere è assolutamente mezzo pieno, sono arrivati due punti d’oro; abbiamo centrato una vittoria bella e preziosa, perché ci ha dato contemporaneamente anche gli insegnamenti tipici di una sconfitta”. In più, la soddisfazione per una prova individuale di spessore. “Fa sempre un po’ piacere se i numeri sorridono, ma io di solito non mi focalizzo su questo, bensì sulla squadra e cercare di dare una mano per far girare al meglio i compagni”. Sabato arriva Grassobbio. “Dovremo entrare in campo con la mentalità del terzo set di sabato scorso: questo ci renderebbe la vita un po’ più facile e ci aiuterebbe a esprimere meglio il valore tecnico di ognuno di noi”. Come ti stai trovando nell’ambiente giallonero? “Ho ricevuto subito una bella accoglienza e ho trovato immediatamente l’intesa con tutti. Questo mi aiuta affrontare ogni giornata in campo in modo tranquillo. C’è un clima sereno il giusto”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Canottieri Ongina rimonta e vince sull’UniTrento

    Di Redazione Una rimonta da due punti per il secondo successo in altrettante partite. Suda ma può festeggiare la Canottieri Ongina in Serie B maschile: la formazione piacentina è autrice di un “ribaltone” da 0-2 a 3-2 nel debutto casalingo a Monticelli contro i giovani targati UniTrento Volley, seconda formazione del club di Superlega. Dopo il rotondo successo inaugurale a Rovereto contro il Policura Lagaris (3-0), la formazione di Gabriele Bruni ha dovuto faticare non poco a piegare i giovani di Conci, che si confermano dotati di grande talento e fisicità. Un match idealmente spaccato in due, con una prima metà dove i gialloneri di casa non sono riusciti a ingranare e a reggere il ritmo degli avversari, salvo poi tornare con caparbietà e qualità in cattedra a partire dal terzo set (quando Piazzi ha avvicendato Caci in posto quattro), facendo diventare speculare la situazione. Un doppio 25-20 ha portato De Biasi e compagni al tie break, poi vinto 15-12. “E’ stata una partita molto difficile – commenta il tecnico della Canottieri Ongina Gabriele Bruni – Trento si è confermata una squadra ben allenata e piena di giovani non solo fisici, ma anche molto tecnici. Nei primi due set ci abbiamo capito poco: loro spingevano forte in battuta e non riuscivamo a sviluppare il nostro gioco. Inoltre, ci siamo anche un po’ innervositi perché non ci riuscivano determinate cose e questo non ha aiutato“. “Dal terzo set – continua Bruni – abbiamo cambiato marcia, facendo salire il nostro livello del gioco un po’ in tutti i fondamentali; nel muro-difesa abbiamo fatto scelte migliori e siamo riusciti a sporcare le loro linee d’attacco, ripartendo da lì. Faccio i complimenti ai ragazzi per essersi ripresi nell’arco del match, anche se resta un dubbio sull’approccio alla gara: le facce dei primi due set non erano quelle di una squadra pronta a un match intenso e difficile da affrontare. Prendiamo i due punti e la vittoria, entrambi preziosi“. Nella metà campo piacentina, spiccano i 19 punti dell’opposto Henry Miranda e i 18 dello schiacciatore Daniel Bacca (57% in attacco, 3 ace  3 muri), autore di una prestazione davvero maiuscola,  mentre al centro sono 14 i palloni messi a terra dal capitano Beppe De Biasi (11 su 14 in attacco). Sul versante trentino, applausi per l’opposto Parolari (29 punti) e per la banda Bristot (19 punti con il 66% in terzo tocco). Canottieri Ongina-UniTrento Volley 3-2 (17-25, 19-25, 25-20, 25-20, 15-12)CANOTTIERI ONGINA: Bacca 18, De Biasi B. 14, Miranda 19, Caci 1, Fall 7, Ramberti 4, Cereda (L), Piazzi 6, De Biasi M.. N.e.: Paratici, Zorzella, Ousse. All.: BruniUNITRENTO VOLLEY: Coser 7, Depalma 6, Bonizzato 3, Simoni 5, Parolari 29, Bristot 19, Ceolin (L), Mentasti 2, Brignach, Polacco 1, Dell’Osso 2. N.e.: Pizzini, Marino. All.: ConciARBITRI: Turco e Viale (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina cerca conferme contro l’Unitrento

    Di Redazione Un nuovo avversario trentino sulla propria strada in quello che sarà l’esordio stagionale casalingo. Dopo il rotondo 3-0 centrato domenica scorsa a Rovereto contro il Policura Lagaris, questa sera alle 18 a Monticelli la Canottieri Ongina ospiterà l’Unitrento Volley, formazione giovanile del club di Superlega, nella seconda giornata d’andata del girone C di serie B maschile. Per la squadra allenata da Gabriele Bruni, si tratta del primo appuntamento davanti al pubblico piacentino, riabbracciato dopo le più stringenti limitazioni legate al Covid-19. Un confronto, quello al palazzetto di via Edison, che rievoca la battaglia di 3 anni fa, quando il 20 ottobre i giovani di Conci la spuntarono 3-1 trascinati da un certo Alessandro Michieletto (22 punti), ora campione d’Europa tra i “grandi” con la maglia azzurra. “Veniamo – commenta coach Bruni– da un esordio positivo con un match equilibrato solamente nel secondo set dove i nostri 13 errori punti hanno aiutato l’avversario. Avendo giocato di domenica, ho concesso un giorno di riposo in più alla squadra rispetto all’abituale settimana-tipo, riprendendo martedì le sedute. L’Unitrento è un formazione molto giovane e altrettante interessante, con ragazzi che hanno già maturato l’esperienza di A3 nella scorsa stagione. Da anni Trento lavora bene con i giovani e può proporre ragazzi molto fisici, molti sui due metri. Nel match inaugurale hanno battuto 3-1 Cavaion, giocando una pallavolo moderna, con buoni battitori. Noi dovremo essere bravi a sfruttare le occasioni che ci lasceranno e che cercheremo di procurarci attraverso scelte di fase break sui loro attaccanti”. L’AVVERSARIO – L’Unitrento Volley è frutto della partnership (giunta al terzo anno) tra il club di Superlega e l’Università di Trento. Dopo due stagioni in A3, il nuovo progetto riparte dalla serie B con 8 conferme e 5 volti nuovi guidati sempre da coach Francesco Conci, tecnico di grande spessore nel panorama giovanile italiano. La rosa è under 23, comprendendo atleti nati tra il 2001 e il 2005 a cui si aggiungono due elementi classe 1999 (Pizzini e Simoni) a dare un pizzico di esperienza. Nel sestetto dovrebbero trovare spazio diversi ragazzi che hanno già esordito in A3, senza però giocare con continuità. “Veniamo – commenta coach Conci –  da una vittoria rocambolesca con Cavaion che ci ha dato entusiasmo, ma anche la consapevolezza di essere ancora molto lontani dall’esprimere un livello di gioco che rispecchi il nostro potenziale. Questa settimana ci siamo allenati un po’ a singhiozzo, facendo i conti con qualche assenza che non ci ha aiutato ad alzare i ritmi. Ongina è una delle formazioni più attrezzate del girone, con pochi punti deboli, diversi giocatori di esperienza e un allenatore capace che conosce bene la categoria. Mi aspetto che possano lottare per le prime posizioni della classifica: un avversario scomodo da incontrare già alla seconda giornata, a maggior ragione in trasferta. Abbiamo sufficienti qualità per cercare di impensierirli, ma servirà alzare l’asticella della prestazione rispetto a sabato scorso”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Canottieri Ongina e Unitrento Volley saranno il primo arbitro Enrica Romana Turco e il secondo arbitro Marco Viale. LA CLASSIFICA – Canottieri Ongina, Radici Tv Cazzago, Gabbiano Mantova, Unitrento Volley 3, Mgr Grassobbio, Ks Rent Trentino 2, Valtrompia Volley, Arredopark Dual Caselle 1, Volley Cavaion, Imecon Crema, Acv Miners, Policura Lagaris 0. COPERTURA MEDIA DEL MATCH – La partita tra Canottieri Ongina e Unitrento Volley sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Volley Canottieri Ongina. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Canottieri Ongina attende l’Unitrento per il debutto in casa

    Di Redazione Si avvicina il momento dell’esordio stagionale casalingo per la Canottieri Ongina nel campionato di Serie B maschile. Sabato alle 18 al palazzetto di Monticelli la formazione di Gabriele Bruni sfiderà l’Unitrento Volley, formazione giovanile del club di Superlega. Domenica scorsa, i gialloneri piacentini hanno iniziato l’avventura con il piede giusto con il rotondo 3-0 ottenuto a Rovereto contro il Policura Lagaris. A far da ponte tra i due match sono le parole del capitano e centrale Beppe De Biasi. “Nell’esordio – commenta il giocatore piacentino – il risultato è sempre importante, i tre punti fanno comodo ed è importante iniziare il campionato con una vittoria. Le sensazioni sono positive, venivamo da un paio di settimane difficili nella quotidianità in palestra. Abbiamo iniziato un nuovo percorso con nuove regole e nuovi giocatori, serve avere pazienza. Probabilmente inizieremo a raccogliere i frutti del cammino dal secondo mese; intanto, comunque, le cose che ci sono state chieste stanno iniziando a emergere. La squadra è di ottimo livello“. Quindi De Biasi entra nei dettagli del gioco giallonero: “Il lavoro sul cambiopalla si sta vedendo, mentre la fase break va un po’ a fasi alterne, ma dipende molto dalla battuta, fondamentale sul quale non abbiamo ancora lavorato molto“. Infine uno sguardo all’Unitrento: “È una squadra giovane, che come tale può essere pericolosa se le viene concesso di prendere fiducia e ritmo. Viceversa, se imponi il tuo gioco oltre al ritmo, un avversario del genere potrebbe evitare di essere una spina nel fianco“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Policura Lagaris-Canottieri Ongina 0-3

    Di Redazione Inizia con tre punti l’avventura stagionale della Canottieri Ongina, subito protagonista in serie B maschile (girone C) grazie alla rotonda vittoria esterna a Rovereto contro il Policura Lagaris. Tre a zero il risultato a favore della squadra di Gabriele Bruni, che bagna con un successo il suo ritorno sulla panchina giallonera. In Trentino, i suoi ragazzi hanno offerto una buona prestazione, dominando la scena nel primo e nel terzo set, mentre il secondo parziale è stato strappato ai vantaggi (25-27) dopo aver rimontato uno svantaggio di quattro lunghezze a metà frazione (16-12). Le statistiche premiano la Canottieri Ongina soprattutto in attacco (59% di positività) e a muro, con 10 block vincenti contro i 3 del Lagaris. Top scorer della partita, l’opposto giallonero Henry Miranda, autore di 19 punti; in doppia cifra anche il centrale Bara Fall (11) e lo schiacciatore Daniel Bacca (10). “Nella prima partita dell’anno – commenta coach Bruni – la voglia di far bene a volte può portare a esagerare, ma siamo stati bravi a iniziare bene nel primo set. Nel secondo parziale li abbiamo fatti un po’ rientrare in partita commettendo troppi errori (13, ndc); nonostante ciò, siamo stati bravi a rimanere attaccati con calma e con i dettagli, riuscendo ugualmente a portare in cascina la frazione. Nel terzo set siamo partiti più attenti nella fase break, sfruttando al meglio le occasioni create con il muro, fondamentale dove – oltre ai punti diretti – abbiamo toccato tanti palloni. Viceversa, dobbiamo sicuramente migliorare la battuta; ci sono stati momenti dove eravamo troppo fallosi ed è un’arma che potrebbe essere molto importante in altre partite. In ogni modo, sono arrivati tre punti che fanno morale; i valori non sono ancora assestati, ci sono tante situazioni ancora da sistemare e ora ci prepariamo per la prossima sfida”. POLICURA LAGARIS-CANOTTIERI ONGINA 0-3 (17-25, 25-27, 19-25)POLICURA LAGARIS: Frizzera 11, Calcinardi 3, Montermini 10, Lai 3, Deganello 3, Zanettin, Ferrari (L), Antoniazzi 3, Lorenzi 5. N.e.: Zanolli, Braito, Cazzola (L), Valkovets, Targa. All.: GagliardiCANOTTIERI ONGINA: Bacca 10, De Biasi B. 5, Miranda 19, Caci 9, Fall 11, Ramberti 4, Cereda (L), Ousse, De Biasi M., Piazzi. N.e.: Paratici, Zorzella. All.: BruniARBITRI: Biasin e Fichera (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, domenica a Rovereto i gialloneri di Bruni sfideranno il Policura Lagaris

    Di Redazione Partirà dal Trentino la nuova avventura della Canottieri Ongina in serie B maschile, con la formazione piacentina di scena domenica alle 17,30 a Rovereto contro il Policura Lagaris nel match della prima giornata d’andata del girone C. Quest’anno, la compagine giallonera è affidata al tecnico Gabriele Bruni, monticellese e di ritorno alla guida della squadra del suo paese. A sua disposizione, un roster con un mix tra conferme della squadra che ha sfiorato l’A3 nella scorsa stagione e nuovi arrivi tra elementi di esperienza e più giovani. “Viviamo con tanta attesa questa ripartenza – commenta coach Bruni – speriamo in un campionato normale senza stravolgimenti dettati da fattori esterni. Arriviamo a questo appuntamento non al 100%, ma non lo volevamo neanche essere in questo momento della stagione: stiamo ancora lavorando fisicamente e tecnicamente, sicuramente siamo pronti per giocare questa partita. Ringrazio lo staff che mi ha dato una grossa mano in questo periodo, la squadra sta crescendo bene, ma dobbiamo ancora inserire alcuni dettagli del nostro gioco”. Quindi aggiunge. “Lagaris è una squadra giovane, con una rosa ampia e alcune pedine cambiate rispetto allo scorso anno. Andremo in Trentino per usare le nostre doti di squadra fisica e fare il nostro gioco, poi bisognerà vedere anche gli avversari”. In casa giallonera, recuperato il secondo palleggiatore Marco De Biasi: per lui, un percorso graduale di ritorno dopo un problema alla schiena, con un esame strumentale che ha escluso serie conseguenze. L’AVVERSARIO – Il Policura Lagaris è allenato da Francesco Gagliardi, che presenta così il suo team e la partita in arrivo. “Siamo – spiega l’allenatore dei trentini – una squadra molto giovane, il più “anziano” è del 1994, per il resto ho un roster che spazia dal 1999 al 2004. Siamo reduci da un buon campionato in serie B, in estate abbiamo perso due pedine fondamentali in posto quattro come Gabriel Peripolli (andato in A3 a Massa Lubrense) e Samuele Miorelli (passato in B al Foligno). Abbiamo avuto una preparazione un po’ discontinua, dovendo tener conto anche delle esigenze di studio di molti ragazzi. Siamo ancora un cantiere aperto, stiamo ancora lavorando e il nostro obiettivo è la salvezza. La Canottieri Ongina? Per il girone di andata non studieremo gli avversari, ma ci concentreremo sul nostro gioco; da quel che so, comunque, il livello del girone è alto e Ongina è una squadra di spessore, con esperienza e giocatori di categoria. Noi cerchiamo di esprimere una pallavolo globale che coinvolga le varie fasi e tutti i giocatori”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina, finisce in parità l’allenamento con Scanzorosciate

    Di Redazione Si assottiglia sempre di più il conto alla rovescia per l’esordio stagionale della Canottieri Ongina, formazione piacentina che militerà in Serie B maschile e che tra due week end inizierà l’avventura nel girone C. La squadra allenata da Gabriele Bruni sta affinando la propria forma a suon di test e di allenamenti. Sabato scorso a Scanzorosciate i gialloneri hanno pareggiato 2-2 nell’allenamento congiunto, mentre venerdì alle 19,30 (orario di ritrovo) a Monticelli ci sarà il test contro Valtrompia. “Vedo – le parole di coach Bruni – un percorso di crescita, sia fisicamente sia come intesa. A Scanzorosciate abbiamo alternato ottimi momenti di gioco a pause troppo lunghe e causate da nostre disattenzioni ed errori. Dobbiamo saper gestire meglio il colpo in attacco e da lì ripartire con copertura e contrattacco. Ci sono anche tante cose che stanno funzionando bene: a fronte di una battuta nell’occasione un po’ deficitaria, la linea di ricezione ha retto molto bene, si sono viste ottime cose a muro e nel complesso vedo un buon lavoro svolto dai ragazzi“. Scanzorosciate-Canottieri Ongina 2-2 (22-25, 23-25, 25-16, 27-25)SCANZOROSCIATE: Valsecchi 6, Martinelli 2, Innocenti 2, Gritti 10, Malvestiti 17, Costa 5, Fornesi (L), Falgari 6, Parma M. 2, Gritti G. 8, Gritti M. 10, Parma J. 3, Cassina, Mismetti. N.e.: Viti (L). All.: GandiniCANOTTIERI ONGINA: Bacca 6, De Biasi B. 12, Miranda 17, Caci 10, Fall 10, Ramberti 3, Cereda (L), Paratici, Piazzi 4, Zorzella, Ousse. N.e.: De Biasi M.. All.: Bruni LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: la Canottieri Ongina brilla nel test sul campo del Viadana

    Di Redazione Buon test per la Canottieri Ongina, formazione piacentina che affronterà il campionato di serie B maschile. Mercoledì a Mezzano Inferiore (Parma), i gialloneri di Gabriele Bruni hanno superato 3-1 i padroni di casa (e pari categoria) del Viadana nell’allenamento congiunto “di ritorno” dopo il precedente 2-2 di Monticelli. Dopo aver perso il primo set, gli ospiti hanno reagito con decisione, conquistando i successivi due parziali. Nell’occasione, nella metà campo piacentina è tornato lo schiacciatore Sandro Caci, precedentemente a riposo per un problema alla schiena. “E’ stato un buon test – commenta coach Bruni – i numeri sono molto generosi nei nostri confronti. Devo fare i complimenti alla squadra, anche se non ci dobbiamo illudere: la strada è lunga, ma ci sono stati buoni segnali, soprattutto nella fase break. A scapito di un primo set penalizzato dall’alto numero di errori in battuta e in attacco, dove dobbiamo trovare soluzioni diverse in situazioni non favorevoli senza sprecare, abbiamo poi preso un buon ritmo sull’asse muro-difesa-contrattacco. Dobbiamo limare imperfezioni con palla in mano, soprattutto nella fase di ricostruzione. Arrivavamo da due allenamenti intensi, i ragazzi sono encomiabili, lavorano tanto e sono soddisfatto della loro risposta”. Questa sera alle 18 nuovo test a Scanzorosciate contro i bergamaschi padroni di casa militanti in serie B maschile. Tabellino:VIADANA VOLLEY-CANOTTIERI ONGINA 1-3 (25-21, 18-25, 19-25, 18-25)VIADANA VOLLEY: Silva 4, Bassoli 5, Beltrami 10, Colella 10, Maggi 11, Bellei 1, Daolio (L), Carnevali (L), Bernardelli 1, Montani 3, Bertoli 5, Chiesa 2. N.e.: Ferrari Ginevra, Caramaschi. All.: PanciroliCANOTTIERI ONGINA: Bacca 3, De Biasi B. 15, Miranda 12, Caci 15, Fall 9, Ramberti 3, Cereda (L), Paratici 5, Piazzi 6, Zorzella 3, Ousse 1, De Biasi M.. All.. Bruni (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO