consigliato per te

  • in

    Canottieri Ongina-Valtrompia Volley, è scontro da piani alti nel girone C

    Di Redazione Esame di maturità per la Canottieri Ongina in serie B maschile, con la squadra piacentina impegnata domani (sabato) alle 18 a Monticelli contro i bresciani del Valtrompia Volley nella quinta giornata del girone C.  I gialloneri, infatti, occupano il secondo posto in classifica con 11 punti, a -1 dalla capolista Mantova, e dall’altra parte della rete troveranno un avversario che sogna il sorpasso, essendo terzo a quota 9. La formazione del presidente Fausto Colombi è reduce da quattro vittorie in altrettante partite, tra cui il 3-2 casalingo contro Unitrento Volley, unico spartiacque rispetto al cammino perfetto della capolista Mantova. Sabato scorso, i gialloneri hanno espugnato in quattro set in rimonta il campo del Cavaion e ora si preparano all’incontro con i “Lupi”. A presentare la partita è coach Gabriele Bruni, che in primis ricorda il suo trascorso da ex. “E’ stata un’esperienza breve ma molto intensa, ho avuto la fortuna di conoscere una bella realtà e belle persone. Sicuramente all’inizio sarò un po’ emozionato, ma spero passi presto perché c’è la partita da giocare”. Quindi aggiunge. “Valtrompia è una squadra con un buonissimo assetto di base e che in queste prime giornate ha trovato buoni equilibri. La diagonale vede un palleggiatore di qualità come Spagnuolo in diagonale con un opposto esperto e anche in forma fisica come Burbello. L’asse di posto quattro è composto da Sorlini e Montanari con gli ingressi di Paracchini, con Rosati libero, mentre al centro ci sono due giocatori esperti come Agnellini e Signorelli. Burbello è il terminale principale, ma anche gli altri giocatori sono cresciuti molto: da un lato mi fa piacere, dal’altro mi preoccupa un po’ di più”, sorride Bruni. Infine conclude. “Dobbiamo tenerli sotto pressione fin dall’inizio con la battuta. Fin qui abbiamo quasi sempre faticato nel primo set, i ragazzi lo sanno, ci stiamo lavorando e dobbiamo approcciare meglio la partita, anche con l’ultima fase di riscaldamento”. Il Valtrompia Volley è guidato da coach Enrico Peli, ex libero di serie A che quest’anno è tornato sulla panchina valtrumplina. “La Canottieri Ongina – commenta il tecnico – è una delle squadre più attrezzate del campionato ed è formata da giocatori molto esperti. Noi siamo in un buon momento di forma, ma sappiamo che per poter combattere contro formazioni di questo livello dobbiamo giocare sempre al massimo”. “Monticelli – gli fa eco il palleggiatore Luca Spagnuolo – è una delle favorite del girone, ha un ottimo gioco e ha belle certezze in attacco. Abbiamo già sfidato i piacentini in allenamento congiunto, quindi sappiamo bene cosa aspettarci. A nostro favore c’è il fatto di essere in una fase positiva, avendo fatto punti in ogni incontro e ora stiamo giocando una buona pallavolo. Sicuramente contro la Canottieri Ongina non potremo concederci errori banali come è successo in alcuni set delle recenti partite, ma dovremo dare il nostro meglio per riuscire a tener testa a una squadra così solida. Il servizio sarà cruciale e dovrà essere efficace, ma in generale dovremo concentrarci al massimo su tutti i fondamentali ed esprimere una solida correlazione muro-difesa, aspetto sul qual stiamo lavorando in modo deciso dal primo giorno”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia sul campo di Ongina. Spagnuolo: “Sono tra i favoriti del girone”

    Di Redazione Uno scontro ai vertici aspetta i Lupi del Valtrompia Volley di mister Peli sabato sera alle 18 in trasferta a Ongina, formazione allenata dall’ex mister Bruni e orchestrata dall’altro ex di turno, il regista Ramberti, ma Ongina vanta soprattutto di schiacciatori esperti quali Caci e Miranda, nonché De Biasi, con un comparto centrali altrettanto efficiente. Ongina si trova al secondo posto in classifica con 11 punti ma Valtrompia la insegue con 9. Sarà una vera e propria battaglia. La grinta del regista valtrumplino Spagnuolo presenta così il match: “Sabato affronteremo una delle squadre favorite del girone; Ongina infatti ha un ottimo gioco e delle belle certezze in attacco. Li abbiamo già affrontati in amichevole, quindi sappiamo bene contro chi stiamo andando a giocare e cosa aspettarci. A nostro favore però c’è da dire che siamo in una buona fase, abbiamo fatto punti in tutte le partite affrontate fino ad ora e stiamo giocando una buona pallavolo. Sicuramente contro Ongina non potremo concerderci errori banali come è successo in alcuni set delle ultime partite, ma dovremo dare il nostro meglio per riuscire a tener testa ad una squadra così solida. Sarà cruciale il servizio, che dovrà essere efficace, ma in generale dovremo concentrarci  al massimo su tutti i fondamentali ed esprimere una solida correlazione muro-difesa, aspetto sul quale stiamo lavorando in modo marcato e deciso dal primo giorno.” Le parole di mister Peli: “Ongina è una delle squadre più attrezzate del campionato ed è formata da giocatori molto esperti. Noi siamo in un buon momento di forma, ma sappiamo che per poter combattere contro squadre di questo livello dobbiamo giocare al sempre al massimo.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina, Ramberti: “Bravi a vincere anche senza giocare benissimo”

    Di Redazione Quattro vittorie in altrettanti incontri e secondo posto in classifica a meno 1 dalla capolista Mantova, in testa a punteggio pieno. È positivo l’avvio di campionato della Canottieri Ongina in serie B maschile, con la formazione piacentina che ha tenuto fede alle quotazioni estive confermandosi subito tra le protagoniste del girone C. Tra i gialloneri e il quinto acuto c’è la sfida casalinga di sabato alle 18 contro il Valtrompia, formazione bresciana: sia coach Gabriele Bruni sia il palleggiatore Thomas Ramberti sono ex di turno. Romagnolo classe 1993, Ramberti è al suo primo anno a Monticelli e si sta subito mettendo in mostra in cabina di regia. “Centrare quattro vittorie su quattro con una squadra nuova – commenta l’alzatore della Canottieri, nella scorsa stagione per metà annata nelle fila bresciane – non è male. Da un lato non era scontato, ma dall’altro era richiesto per una formazione che vuole puntare in alto. Siamo stati bravi a portare a casa anche i match in cui non abbiamo giocato benissimo. Credo che ci stia premiando il sistema di gioco su cui coach Bruni sta lavorando per mettere insieme individualità importanti. Il lavoro porterà i suoi frutti strada facendo, ma intanto abbiamo conquistato i primi risultati. C’è un buon clima“. Resta in sospeso la questione-primo set, perso nelle ultime tre partite prima di ribaltare la situazione: “Partiamo sempre a rilento – conferma Ramberti – e stiamo lavorando per risolvere la questione. Toccherà anche a me capire bene la distribuzione ideale per far sì che il motore di squadra si accenda subito“. Poi uno sguardo alla sfida contro Valtrompia: “È una squadra che reputo di media-alta classifica, sta giocando bene e arriverà qua con la voglia di vincere. Hanno un bel mix tra atleti esperti e molto giovani, ad esempio un Burbello in forma potrebbe essere molto pericoloso. Conoscendoli, arriveranno a Monticelli molto agguerriti. Sarà importante lavorare bene in battuta per togliere un po’ dal gioco i loro due buoni centrali e rendere un po’ più facile il gioco“. L’ambientamento di Ramberti a Ongina procede bene: “L’intesa è buona con tutti gli attaccanti, stiamo cercando di migliorare alcune finezze relative a situazioni specifiche che possono accadere durante un set. Mi trovo bene con tutte le componenti dell’ambiente di questa realtà“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina cala il poker e consolida il secondo posto

    Di Redazione Quarta vittoria su quattro che significa imbattibilità mantenuta e anche secondo posto consolidato. A Cavaion Veronese fa festa la Canottieri Ongina, corsara in quattro set e che torna a Monticelli con tre punti che permettono di allungare sul terzo posto del girone C di serie B maschile e di rimanere in scia (a -1) alla capolista Gabbiano Mantova, senza esitazioni nel big match di giornata contro Ks Rent Trentino (3-0). In terra veneta, la squadra di Gabriele Bruni ha dovuto sudare agli estremi del match, mentre nella fase centrale dell’incontro ha dominato la scena. Dopo aver perso il primo set con il minimo scarto (25-23), i piacentini hanno ribaltato la situazione vincendo agevolmente secondo e terzo parziale (16-25 e 18-25), prima di ingaggiare un serratissimo duello nella quarta frazione, chiusa 27-29 con un muro del nuovo entrato Paratici dopo non aver sfruttato – causa errori – due match point (24-22) e aver poi annullato tre distinte palle per il tie break. In una sfida ben interpretata dalle due formazioni a muro (12 a 11 per la Canottieri Ongina), spiccano i 28 punti dell’opposto giallonero Henry Miranda, terminale importante per l’attacco piacentino che ha viaggiato al ritmo di una media di un pallone su due messo a terra. “Siamo partiti nuovamente – commenta coach Gabriele Bruni – con il freno a mano tirato come ci capita sempre e il primo set ci è scivolato via – nonostante un attacco che viaggiava al 52% contro il 39 avversario – a causa dei nove errori, una quota troppo alta per pensare di portare a casa la frazione. Inoltre, siamo partiti molli e non rispettavamo le consegne date, questo ci ha un po’ innervosito. Speriamo sia un’esperienza che ci faccia crescere; dopo il primo set la reazione c’è stata, il bicchiere è sicuramente mezzo pieno anche se rimane il rammarico di partire sempre con handicap. In attacco abbiamo chiuso con il 50%, anche se troppe volte usiamo la forza fisica e non il fioretto in determinate situazioni”. Sabato alle 18 a Monticelli la Canottieri Ongina sfiderà il Valtrompia nel match che metterà di fronte seconda e terza forza del girone, con coach Bruni anche ex di turno. ClassificaGabbiano Mantova 12, Canottieri Ongina 11, Valtrompia Volley 9, Ks Rent Trentino 7, Radici Cazzago, Arredopark Dual Caselle 6, Mgr Grassobbio, Acv Miners, Unitrento Volley 5, Imecon Crema 4, Volley Cavaion 2, Policura Lagaris 0. TabellinoVOLLEY CAVAION-CANOTTIERI ONGINA 1-3 (25-23, 16-25, 18-25, 27-29)VOLLEY CAVAION: Squarzoni 19, Spagnuolo 6, Ballarini 4, Cerfogli 10, Modnicki  9, Ravelli 13, Sommavilla (L), Viola, Manzati, Quinto, Carlino. N.e.: De Agostini. All.: FinCANOTTIERI ONGINA: Bacca 8, De Biasi B. 10, Miranda 28, Caci 12, Fall 9, Ramberti 3, Cereda (L), Paratici 1, Piazzi, Zorzella 1, Ousse 1, De Biasi M.. All.: Bruni ARBITRI: Pettenello e Zanon (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile, la Canottieri Ongina insegue il poker: trasferta a Cavaion Veronese

    Di Redazione Un poker per continuare a viaggiare nei piani alti della classifica. In serie B maschile, domani sabato alle 20.30 a Cavaion Veronese la Canottieri Ongina insegue la quarta vittoria in altrettante partite per continuare ad alimentare la propria classifica nel girone C, dove è seconda con otto punti a -1 dalla capolista Gabbiano Mantova. Nei primi incontri, la squadra di Gabriele Bruni ha centrato il bottino pieno contro Policura Lagaris (3-0 alla prima giornata) e Mgr Grassobbio (3-1 sabato scorso), mentre in mezzo ha vinto il tiebreak casalingo contro Unitrento. “La classifica di Cavaion è falsa – avverte coach Bruni –è una squadra composta da buonissimi giocatori; contro Unitrento se non avesse avuto un calo nel quarto set dove era avanti 20-10 sarebbe arrivata al tie break, dove è arrivata anche rimontando contro Crema e impensierendo una squadra forte come la Ks Trentino. E’ una formazione sicuramente dotata in attacco, grazie a laterali come le bande Squarzoni (ex Mantova) e Cerfogli e l’opposto Ravelli. Inoltre, il palleggiatore Ballarini è molto esperto e gioca veloce. Tra i centrali c’è l’eterno Modnicki”. Quindi aggiunge. “Ci siamo allenati bene, cercheremo di imporre il nostro gioco. In questo periodo partiamo sempre a rilento e stiamo lavorando per sistemare anche questo aspetto”. L’AVVERSARIO – Il Volley Cavaion è allenato da Adriano Fin e occupa il penultimo posto in classifica a braccetto con Crema a quota 2 punti, davanti solamente al Policura Lagaris, ancora al palo. “Siamo partiti – commenta coach Fin – un po’ in sordina, centrando solo due punti in tre partite. Due volte abbiamo perso al tie break; il nostro obiettivo stagionale è un campionato di metà classifica”. Quindi aggiunge. “Per tradizione, la Canottieri Ongina è una squadra di prima fascia, forte e completa in ogni reparto e costruita per stare in alto. Insieme a Mantova mi sembra la principale candidata per i due posti play off. Noi cercheremo di affrontare la partita in modo determinato senza paura: daremo il massimo per provare a portare a casa punti”. A dirigere l’incontro tra Cavaion e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Davide Pettenello e il secondo arbitro Marco Zanon. LA CLASSIFICA – Gabbiano Mantova 9, Canottieri Ongina 8, Ks Rent Trentino 7, Valtrompia Volley 6, Mgr Grassobbio, Arredopark Dual Caselle 5, Unitrento Volley 4, Radici Cazzago, Miners 3, Imecon Crema, Volley Cavaion 2, Policura Lagaris 0. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina contro Cavaion Veronese per centrare il poker di vittorie

    Di Redazione Una sfida delicata, da non sottovalutare, per continuare il cammino. Sabato a Cavaion Veronese la Canottieri Ongina insegue la quarta vittoria consecutiva in Serie B maschile (girone C); sabato scorso, la squadra di Gabriele Bruni ha piegato 3-1 in rimonta l’Mgr Grassobbio e ora vuole continuare ad alimentare la propria classifica. A fare il punto della situazione in casa giallonera è il centrale Bara Fall, classe 1997, al suo sesto anno in riva al Po. “Fin qui abbiamo sempre vinto – racconta Bara – siamo all’inizio del campionato e non siamo ancora riusciti a esprimere il nostro miglior gioco. Siamo ancora in rodaggio e siamo alla ricerca di una pallavolo più fluida, ma come tutti siamo all’inizio. Spingiamo tanto in palestra anche sui pesi e nel rettangolo di gioco lavoriamo per sistemare ciò che non ci riesce ancora al meglio. Il clima di lavoro è buono, siamo un bel gruppo“. Fall parla poi dell’approccio alla gara, che nelle ultime due partite ha visto Ongina cedere il set d’esordio: “Credo sia un fattore mentale, molte squadre contro di noi giocano cariche e al contempo libere da pensieri. Stiamo lavorando su questo fattore e sarà importante risolverlo“. Infine uno sguardo alla trasferta veronese: “È una squadra che gioca bene, abbiamo voglia di imporre il nostro gioco e mi aspetto una bella partita. Di certo andremo là con l’obiettivo dei tre punti. Servirà partire aggressivi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Canottieri Ongina cala il tris di vittorie

    Di Redazione Un primo set in salita, con una rimonta che non ha salvato il parziale, poi tre frazioni positive condotte con autorità (soprattutto la seconda e la quarta, più lottata la terza) fino al 3-1 conclusivo. Nel secondo match interno consecutivo in Serie B maschile (girone C), la Canottieri Ongina conquista l’intera posta in palio contro i bergamaschi dell’Mgr Grassobbio e festeggia il terzo successo in altrettante partite. Per i gialloneri di Gabriele Bruni, una bella prova di carattere dopo quella di sette giorni prima contro Unitrento (da 0-2 a 3-2 in casa). Con il bottino pieno, la Canottieri Ongina sale al secondo posto a braccetto a quota 8 punti con il Ks Rent Trentino, a segno al tie break contro Cavaion, prossimo avversario dei gialloneri nel match esterno di sabato alle 20.30. In testa, invece, c’è il Gabbiano Mantova, corsaro sul campo dell’Unitrento (0-3). Un successo, quello centrato dalla squadra di Bruni, che non è stato scontato, come testimonia il primo set, in cui De Biasi e compagni sono andati sotto di cinque lunghezze (prima 11-16 e poi 15-21). Nel finale, un’entusiasmante rimonta che però non è stata finalizzata, con l’Mgr che l’ha spuntata col minimo scarto (23-25). Dopo il cambio di campo, la Canottieri Ongina ha iniziato a ingranare, ribaltando la situazione fino al 3-1 conclusivo. Nella fase break giallonera spiccano i 7 ace e i 13 muri (dei quali 5 di Beppe De Biasi). Mattatore del match l’opposto Henry Miranda con 21 punti, spalleggiato dallo stesso De Biasi al centro (14) e da Sandro Caci in banda (14), ma la squadra ha brillato nel suo complesso, con apporti individuali importanti anche se meno appariscenti come quello per esempio di Cereda in difesa e di Piazzi in ricezione, subentrato a Bacca. Grassobbio, invece, ha fatto leva soprattutto sull’asse di posto quattro Gamba–Bonetti (17 e 16 punti), oltre a buoni spunti al servizio, per tentare lo sgambetto ai piacentini. “Ancora una volta – commenta coach Bruni– siamo partiti molto contratti, nel primo set non ci siamo espressi bene in attacco, come testimonia il dato del 33% di  positività, oltre a commettere 8 errori. Contro una squadra come Grassobbio che svolgeva molto bene il suo compito, non puoi vincere il parziale con questi numeri. Poi siamo cresciuti in entrambe le fasi e abbiamo fatto la differenza: nel secondo set, per esempio, abbiamo attaccato al 60% e abbiamo giocato bene nel muro-difesa-contrattacco. Ancora una volta è andato bene il servizio, mentre dobbiamo sistemare l’approccio alla partita: è vero che veniamo da due rimonte riuscite, ma non sempre si può rimediare a una partenza ad handicap“. Canottieri Ongina-Mgr Grassobbio 3-1 (23-25, 25-19, 25-20, 25-21)Canottieri Ongina: Bacca 6, De Biasi B. 14, Miranda 21, Caci 14, Fall 8, Ramberti 2, Cereda (L), Piazzi 1, Paratici 1, De Biasi M.. N.e.: Zorzella, Ousse, Durante (L). All.: Bruni.Mgr Grassobbio: Bonetti 16, Beretta 4, Vavassori 3, Gamba 17, Cornaro 8, Maffeis 10, Gherardi (L), Tasca, Musitano, Pessina 1, Festa 1, Armanni. N.e.: Gurioni (L). All.: IncittiArbitri: Lisa Repellini e Andrea Natalini (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina sovrasta una Grassobbio comunque soddisfatta

    Di Redazione Che la Canottieri Volley Ongina fosse una delle corazzate del girone C, è un fatto noto: la MGR, nonostante la sconfitta sul campo emiliano degli avversari, mantiene per quanto può alte le proprie prestazioni, e cerca di dare il massimo di sé. La partita di sabato 30 si è articolata in quattro set, di cui tre decisivi per gli avversari della COV. Il primo set inizia in maniera brillante grazie alle continue diagonali funzionanti sull’asse Vavassori-Maffeis, che ha fatto da traino per tutta la squadra che ha incessantemente spinto fino al 18/22. Un calo di prestazione facilita il gioco agli avversari che vengono però velocemente rimessi al proprio posto dalla MGR che chiude con un 23/25 che ha il sapore di orgoglio. Il secondo set vede una MGR irriconoscibile, che pone poca attenzione al gioco e macina continui errori. Sul 9/4 coach Incitti chiama time out ma non riesce a legare la squadra, che purtroppo fa registrare ancora continui errori anche fra i migliori in campo. Il terzo set comincia con una grinta diversa, più determinato, e finisce anche il periodo della poca attenzione che causa perdita di occasioni e punti. Il gioco prosegue punto a punto sino al quattordicesimo. Gli avversari della COV chiudono due break e, dopo il secondo, la MGR non riesce a conquistare il parziale. Il quarto set si costruisce specularmente al terzo, con l’aggravante di due uscite di scena a causa di problemi fisici: Vavassori e Musitano sono ko a causa di un dolore al ginocchio (quest’ultimo aveva già accusato dolori in fase di riscaldamento, ha provato a incominciare il set ma dopo due punti ha dovuto interrompere). La sconfitta di stasera è utile alla MGR, come dice il presidente Vavassori, per “fare tesoro di quanto è avvenuto per migliorare il gioco futuro”. Il presidente ricorda anche l’importanza di garantire ora un recupero dei giocatori infortunati funzionale a un rapido nuovo ingresso in squadra. Anche coach Incitti è dello stesso avviso, quando afferma che “la prestazione è stata comunque positiva e le qualità della MGR sono emerse”, tuttavia il suo giudizio chiarisce anche che “la COV ha giocato con un’intensità molto alta, che ha confuso le menti, abbassato la lucidità e condotto all’errore”. L’augurio è quello di una serena e veloce ripresa. MGR Grassobbio-Canottieri Ongina Volley 1-3 (23-25, 25-19, 25-20, 25-21) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO