consigliato per te

  • in

    B maschile, big match a Monticelli: la Canottieri Ongina sfida la capolista Gabbiano Mantova

    Di Redazione E’ tempo di big match a Monticelli d’Ongina, dove domani (sabato) alle 18 andrà in scena lo scontro di cartello della settima giornata d’andata del girone C di serie B maschile tra la Canottieri Ongina – seconda in classifica – e la capolista Gabbiano Mantova, che precede di un punto i gialloneri piacentini. Entrambe le squadre hanno compiuto un passo falso inaspettato: prima i virgiliani hanno ceduto al tie break contro l’Arredopark Dual Caselle, poi i monticellesi sono scivolati al quinto set sabato scorso a Erbusco al cospetto della Radici Cazzago. A far la differenza in classifica, le vittorie piene di Mantova, mentre Ongina in quest’ottica paga parzialmente il successo al tiebreak contro l’Unitrento. “Il ko di Erbusco – commenta coach Gabriele Bruni, tecnico della Canottieri Ongina – lascia qualche punto interrogativo, tra cui se sapremo reagire contro una squadra molto forte alla “figuraccia” di sabato scorso. Oltre ai troppi errori commessi, non siamo riusciti a interpretare e a reagire in una partita che non stava andando come volevamo. Come squadra dobbiamo crescere molto nei momenti di difficoltà, far di più a livello di collettivo e avere maggior lucidità, vale anche per il sottoscritto”. Quindi aggiunge. “Mantova è la più forte e lo ha dimostrato, pur avendo perso una partita molto combattuta contro Dual Caselle. Dovremo essere bravi noi a crearci occasioni e poi sfruttarle, perché di certo il Gabbiano non ce le confeziona come invece abbiamo fatto noi per l’avversario sabato scorso. Mantova ha una rosa molto quadrata e ben assortita dal punto di vista fisico  tecnico. Sarà un match molto duro per noi e sarà difficile approcciarlo bene fin da subito. Dovremo capire bene i momenti del gioco e non avere ansia del risultato o timore dell’avversario. Credo sia cruciale sfruttare al massimo i periodi dove Mantova ci concederà qualcosa”. L’AVVERSARIO – Il Gabbiano Mantova è allenato da Simone Serafini, ex palleggiatore di serie A al primo anno sulla panchina dei virgiliani. A sua disposizione, un roster di altissima qualità ed esperienza. La diagonale regina è composta dal regista Quartarone e dall’opposto Luca Bigarelli, mentre in posto quattro ci sono in primis l’ex Tommaso Cordani e Scaltriti, già sulla strada di Monticelli ai tempi di Campegine insieme al centrale Miselli, che ora fa coppia con Zanini, mentre completa il 6+1 abituale il libero Catellani. “Il nostro – commenta coach Serafini– è un percorso sicuramente positivo come risultati e crescita di gioco; il cammino è lungo, c’è sempre qualcosa da migliorare ma si lavora molto bene in palestra. Lo stesso vale per la Canottieri Ongina, che ha giocatori di qualità ed esperienza, di categoria o da serie A, del resto i risultati lo dimostrano. In una partita secca qualche episodio può fare la differenza; i valori sono molto simili, sarà una sfida di alto livello con bei gesti tecnici, ottima tattica e speriamo equilibrata”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Canottieri Ongina e Gabbiano Mantova saranno il primo arbitro Fabrizio Giulietti e il secondo arbitro Andrea Galteri. La partita tra Canottieri Ongina e Gabbiano Mantova sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Volley Canottieri Ongina. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Canottieri Ongina, è l’ora del big match contro Mantova

    Di Redazione Un passo falso, il primo della stagione, da riscattare, e al contempo un big match da giocare davanti al pubblico amico. Sarà una partita carica di emozioni e significati quella che in serie B maschile attende la Canottieri Ongina, formazione piacentina che sabato alle 18 scenderà in campo a Monticelli nel big match di giornata contro il Gabbiano Mantova. I gialloneri di Gabriele Bruni – reduci dallo scivolone al tiebreak contro Cazzago- sono secondi in classifica a meno 1 dai lombardi. A fare il punto della situazione è il direttore sportivo della Canottieri Ongina Donato De Pascali: “Se facciamo un focus sulla gara specifica, la quota degli errori commessa (il 42% dei punti complessivi di Cazzago) avrebbe reso improbabile il raggiungimento di un risultato positivo contro qualunque avversario; onore al merito della Radici che ha disputato una signora partita di gran cuore, ma segnatamente sono i nostri demeriti che hanno determinato la sconfitta“. “Costruire l’identità comune – continua il dirigente – non è mai semplice, e il processo di crescita è tuttora in corso, ben sapendo che gli ingredienti necessari si propongono attraverso l’entusiasmo e non si innescano agendo su un interruttore quando serve. L’obiettivo di accorciare i tempi di questo percorso, che è frutto di un lavoro di fiducia quotidiano sorretto incondizionatamente da ogni parte componente il team, è presente. Non esiste certo metterlo in discussione per un passo falso“. In vista della sfida con il Gabbiano, De Pascali aggiunge: “Conosciamo perfettamente ogni sfumatura tecnica dei nostri prossimi avversari e ovviamente si tratta di un match che spontaneamente offre motivazioni importanti autoalimentate. Più orizzontalmente mi auguro che l’approccio finalizzato a scendere in campo per battere l’avversario, e non semplicemente per ‘giocarci contro’, sia sempre identico, a prescindere da chi troveremo ogni sabato dall’altra parte della rete. Questo atteggiamento si costruisce settimanalmente lavorando in palestra sullo stesso spartito“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: primo stop stagionale per la Canottieri Ongina

    Di Redazione Primo passo falso stagionale per la Canottieri Ongina, caduta sabato a Erbusco contro la Radici Cazzago nella sesta giornata d’andata del girone C di Serie B maschile. Il ko inatteso in terra bresciana ha anche visto i gialloneri abbandonare la vetta della classifica, conquistata solamente il week end precedente, con il Gabbiano Mantova tornato nuovamente al timone della graduatoria e che sabato alle 18 farà visita a Monticelli per il big match di giornata. Una serata storta, quella vissuta dai ragazzi di Gabriele Bruni, al cospetto di un avversario che ha fiutato l’impresa e l’ha firmata con merito. I gialloneri, positivi a muro (18 block contro i 10 locali), hanno patito in ricezione (11 ace subiti e percentuali basse soprattutto nei primi due parziali), ma il dato più eloquente e determinante è quello degli errori-punto (37 nell’arco dei cinque set). Sotto 1-0 e poi avanti 2-1, la Canottieri Ongina è risultata di fatto assente nella quarta frazione (25-12), mentre al tiebreak ha ceduto di tre lunghezze (15-12). “È stata una brutta partita – commenta coach Bruni -, giocata a ritmi molto bassi con un numero enorme di errori punto. Non c’è nulla da salvare: avevamo cercato di impostare la partita sul controllo degli errori, invece ci siamo trovati a commetterne il doppio del solito. Per questo, la sconfitta è meritata e la prova di maturità che dovevamo affrontare non l’abbiamo superata. Usando sempre un gergo scolastico, ora come ora siamo una squadra rimandata: non siamo ancora pronti per essere determinanti soprattutto nella nostra metà campo“. Radici Cazzago-Canottieri Ongina 3-2 (27-25, 23-25, 19-25, 25-12, 15-12)RADICI CAZZAGO:  Statuto 6, Lombardi 15, Silvi 4, Pellizzon 22, Valloncini 4, Riccardi 13, Odolini (L), Tomasoni, Scabelli 1, Zanardini 7. N.e.: Tira, Dossena, Deveronico.  All.: BaldiCANOTTIERI ONGINA: Ramberti 2, Bacca 12, De Biasi B. 7, Miranda 21, Caci 11, Fall 20, Cereda (L), Paratici, Piazzi 1, Ousse, De Biasi M. 1. N.e.: Zorzella Davide. All.: BruniARBITRI: Barbara Roberto ed Elena Gambato (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Canottieri Ongina difende il primo posto contro Cazzago

    Di Redazione Tre punti nel mirino per difendere il primo posto. In Serie B maschile, la Canottieri Ongina è attesa dal test di maturità nella trasferta bresciana di Erbusco, dove sabato alle 21 sfiderà la Radici Cazzago nella sesta giornata d’andata del girone C. Nello scorso weekend, la squadra di Gabriele Bruni aveva messo a segno il colpo doppio: 3-1 al Valtrompia terzo in classifica e primato conquistato complice lo scivolone di Mantova, atteso sabato 27 novembre a Monticelli per il big match. Per i gialloneri, però, non è ancora ora di pensare al Gabbiano. “Cazzago – spiega coach Bruni – è la prova del nove per vedere se siamo pronti per rimanere in determinate posizioni di classifica e se siamo maturati. Affronteremo in trasferta un avversario che ha bisogno di punti; come struttura, è simile a Grassobbio che abbiamo già affrontato, con il reparto laterale come punto di forza. Inoltre, ci sono due-tre elementi che caricano squadra e ambiente. Dovremo cercare di non far prendere fiducia alla Radici e imporre il nostro gioco. In questo periodo continuiamo a lavorare per sviluppare sempre più un’identità che ci siamo costruiti: è un percorso in fase di attuazione e volto al lungo periodo“. La Radici Cazzago è allenata da coach Giorgio Baldi, ex Valtrompia, e in rosa annovera diversi elementi ex Crema come l’opposto Dossena, il centrale Silvi e il libero Deveronico. A presentare la partita è il direttore sportivo Alessio Baroncini: “Siamo neopromossi dopo i play off di Serie C, abbiamo avuto un mercato più corto come tempo, ma siamo riusciti ad allestire una squadra competitiva in relazione all’obiettivo salvezza. La struttura è quella della squadra promossa, ma la fortuna non ci ha aiutato: abbiamo perso due elementi per ragioni personali nel pre-campionato e ancora oggi siamo incompleti, infatti stiamo cercando sul mercato un palleggiatore “Abbiamo conquistato 6 punti in 5 giornate – prosegue Baroncini – e non ci lamentiamo, anche se non ci esprimiamo ancora come vogliamo: molti ragazzi sono alla prima esperienza in serie B e giochiamo un po’ a sprazzi, abbiamo margine di crescita. La Canottieri Ongina è una squadra molto ben attrezzata e ci fa molta paura, la vediamo un po’ come una partita improbabile. Ha un livello d’attacco molto importante, forse l’unico neo potrebbe essere la ricezione ma comunque gioca un’altra pallavolo rispetto a noi. Ci aspettiamo di poter vedere i nostri ragazzi esprimere al massimo il proprio talento, poi andrà come andrà. Non sono queste le partite da vincere e se conquistassimo un punto sarebbe festa grande per noi. Se dovessimo perdere 3-0, che sia combattuto e utile per il prosieguo del campionato“. A dirigere l’incontro tra Radici Cazzago e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Barbara Roberto e il secondo arbitro Elena Gambato. La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ousseynou Péne: “Ongina sta andando bene, ma dobbiamo crescere nel gioco”

    Di Redazione Insieme a Beppe De Biasi e Bara Fall completa un trio centrale vario, rodato e di qualità, su cui la Canottieri Ongina può scommettere a occhi chiusi. Con umiltà e pazienza, cerca di portare avanti miglioramenti continui, avendo iniziato a giocare a pallavolo all’età di 19 anni. Anche quest’anno, nel roster giallonero figura Ousseynou Péne, due metri, classe 1994 di origini senegalesi e in Italia dal 2006. Nel girone C, la Canottieri Ongina è fresca della conquista della vetta della classifica grazie al quinto successo in altrettante partite, centrato sabato scorso a Monticelli contro il Valtrompia (3-1). Sabato, invece, ci sarà da affrontare la trasferta bresciana a domicilio della Radici Cazzago. “Per ora – spiega “Ousse” – i risultati stanno andando bene, pensavo potessimo far più fatica sotto questo punto di vista essendo una squadra in parte rinnovata. D’altro canto, però, ogni giorno bisogna migliorare e crescere nel gioco. Anche quest’anno siamo una squadra di alto livello per la categoria, i nuovi arrivati sono sicuramente all’altezza. Inoltre, con coach Gabriele Bruni mi sono trovato bene fin dall’inizio“. Il trio centrale della Canottieri Ongina è già rodato, avendo vissuto – per esempio – la cavalcata della scorsa stagione fino alla finale play off: “Ci conosciamo, siamo completi e credo che nel complesso sia uno dei reparti più competitivi del campionato“. Sabato trasferta a Erbusco contro la Radici Cazzago: “Conosco Silvi, un centrale di esperienza, poi vedremo in campo le qualità del nostro avversario. Da parte nostra, però, sarà importante esprimere la nostra pallavolo. Credo che la ricezione sia fondamentale: con un alto rendimento nel primo tocco, potremmo sfruttare una batteria di attaccanti che in serie B può far male a chiunque“. Infine, il focus sulla crescita personale: “Va molto bene – conclude “Ousse” – anche se finora ho giocato poco in gara, mi sento in crescita. Dove sono migliorato? Sto lavorando molto a muro e vedo progressi in questo fondamentale“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina supera Valtrompia (3-1) e balza in vetta

    Di Redazione Festa doppia per la Canottieri Ongina in serie B maschile, con la compagine di Gabriele Bruni che resiste nello scontro ad alta quota nel girone C contro il Valtrompia Volley e conquista la quinta vittoria in altrettante partite e anche la vetta della classifica, complice il ko di Mantova sul campo dell’Arredopark Dual Caselle (3-2). Contro la terza forza del campionato, la squadra di coach Gabriele Bruni (ex di turno insieme al palleggiatore Thomas Ramberti) ha saputo imporre il proprio gioco, dominando la scena soprattutto agli estremi del match, mentre la fase centrale è stata più equilibrata. A premiare i gialloneri è stata la fase break, con una prestazione superlativa in battuta (15 punti, 8 dei quali di Miranda) e a muro (10 block vincenti, di cui 4 firmati da Fall). “Abbiamo centrato – commenta coach Bruni – una bella vittoria contro un avversario che si è confermato in forma e a cui faccio i complimenti. Noi siamo stati bravi soprattutto in battuta a tenerli sotto pressione e a togliere il primo tempo a due giocatori molto forti come i centrali Agnellini e Signorelli. Poi abbiamo lavorato bene a muro. Nel terzo set abbiamo avuto una sbandata commettendo qualche errore e facendoci raggiungere dopo un vantaggio di tre lunghezze, perdendo la frazione. Nel quarto set, comunque, abbiamo ripreso a spingere soprattutto sulla fase break”. Sabato alle 21 a Erbusco la Canottieri Ongina affronterà i bresciani targati Radici Cazzago. TabellinoCANOTTIERI ONGINA-VALTROMPIA VOLLEY 3-1 (25-16, 26-24, 21-25, 25-12)CANOTTIERI ONGINA: Ramberti 5, Bacca 11, De Biasi B. 9, Miranda 19, Caci 13, Fall 10, Cereda (L), Paratici, Piazzi, Ousse 1. N.e.: Zorzella, Durante (L), De Biasi M.. All.: BruniVALTROMPIA VOLLEY: Sorlini 8, Agnellini 5, Burbello 18, Montanari 11, Signorelli 4, Spagnuolo 1, Rosati (L), Marchetti, Paracchini 1, Niccoli. N.e.: Gamba, Ghirardi, Gnutti (L), Pomeli. All.: PeliARBITRI: Visalli e Grasso (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina-Valtrompia Volley, è scontro da piani alti nel girone C

    Di Redazione Esame di maturità per la Canottieri Ongina in serie B maschile, con la squadra piacentina impegnata domani (sabato) alle 18 a Monticelli contro i bresciani del Valtrompia Volley nella quinta giornata del girone C.  I gialloneri, infatti, occupano il secondo posto in classifica con 11 punti, a -1 dalla capolista Mantova, e dall’altra parte della rete troveranno un avversario che sogna il sorpasso, essendo terzo a quota 9. La formazione del presidente Fausto Colombi è reduce da quattro vittorie in altrettante partite, tra cui il 3-2 casalingo contro Unitrento Volley, unico spartiacque rispetto al cammino perfetto della capolista Mantova. Sabato scorso, i gialloneri hanno espugnato in quattro set in rimonta il campo del Cavaion e ora si preparano all’incontro con i “Lupi”. A presentare la partita è coach Gabriele Bruni, che in primis ricorda il suo trascorso da ex. “E’ stata un’esperienza breve ma molto intensa, ho avuto la fortuna di conoscere una bella realtà e belle persone. Sicuramente all’inizio sarò un po’ emozionato, ma spero passi presto perché c’è la partita da giocare”. Quindi aggiunge. “Valtrompia è una squadra con un buonissimo assetto di base e che in queste prime giornate ha trovato buoni equilibri. La diagonale vede un palleggiatore di qualità come Spagnuolo in diagonale con un opposto esperto e anche in forma fisica come Burbello. L’asse di posto quattro è composto da Sorlini e Montanari con gli ingressi di Paracchini, con Rosati libero, mentre al centro ci sono due giocatori esperti come Agnellini e Signorelli. Burbello è il terminale principale, ma anche gli altri giocatori sono cresciuti molto: da un lato mi fa piacere, dal’altro mi preoccupa un po’ di più”, sorride Bruni. Infine conclude. “Dobbiamo tenerli sotto pressione fin dall’inizio con la battuta. Fin qui abbiamo quasi sempre faticato nel primo set, i ragazzi lo sanno, ci stiamo lavorando e dobbiamo approcciare meglio la partita, anche con l’ultima fase di riscaldamento”. Il Valtrompia Volley è guidato da coach Enrico Peli, ex libero di serie A che quest’anno è tornato sulla panchina valtrumplina. “La Canottieri Ongina – commenta il tecnico – è una delle squadre più attrezzate del campionato ed è formata da giocatori molto esperti. Noi siamo in un buon momento di forma, ma sappiamo che per poter combattere contro formazioni di questo livello dobbiamo giocare sempre al massimo”. “Monticelli – gli fa eco il palleggiatore Luca Spagnuolo – è una delle favorite del girone, ha un ottimo gioco e ha belle certezze in attacco. Abbiamo già sfidato i piacentini in allenamento congiunto, quindi sappiamo bene cosa aspettarci. A nostro favore c’è il fatto di essere in una fase positiva, avendo fatto punti in ogni incontro e ora stiamo giocando una buona pallavolo. Sicuramente contro la Canottieri Ongina non potremo concederci errori banali come è successo in alcuni set delle recenti partite, ma dovremo dare il nostro meglio per riuscire a tener testa a una squadra così solida. Il servizio sarà cruciale e dovrà essere efficace, ma in generale dovremo concentrarci al massimo su tutti i fondamentali ed esprimere una solida correlazione muro-difesa, aspetto sul qual stiamo lavorando in modo deciso dal primo giorno”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia sul campo di Ongina. Spagnuolo: “Sono tra i favoriti del girone”

    Di Redazione Uno scontro ai vertici aspetta i Lupi del Valtrompia Volley di mister Peli sabato sera alle 18 in trasferta a Ongina, formazione allenata dall’ex mister Bruni e orchestrata dall’altro ex di turno, il regista Ramberti, ma Ongina vanta soprattutto di schiacciatori esperti quali Caci e Miranda, nonché De Biasi, con un comparto centrali altrettanto efficiente. Ongina si trova al secondo posto in classifica con 11 punti ma Valtrompia la insegue con 9. Sarà una vera e propria battaglia. La grinta del regista valtrumplino Spagnuolo presenta così il match: “Sabato affronteremo una delle squadre favorite del girone; Ongina infatti ha un ottimo gioco e delle belle certezze in attacco. Li abbiamo già affrontati in amichevole, quindi sappiamo bene contro chi stiamo andando a giocare e cosa aspettarci. A nostro favore però c’è da dire che siamo in una buona fase, abbiamo fatto punti in tutte le partite affrontate fino ad ora e stiamo giocando una buona pallavolo. Sicuramente contro Ongina non potremo concerderci errori banali come è successo in alcuni set delle ultime partite, ma dovremo dare il nostro meglio per riuscire a tener testa ad una squadra così solida. Sarà cruciale il servizio, che dovrà essere efficace, ma in generale dovremo concentrarci  al massimo su tutti i fondamentali ed esprimere una solida correlazione muro-difesa, aspetto sul quale stiamo lavorando in modo marcato e deciso dal primo giorno.” Le parole di mister Peli: “Ongina è una delle squadre più attrezzate del campionato ed è formata da giocatori molto esperti. Noi siamo in un buon momento di forma, ma sappiamo che per poter combattere contro squadre di questo livello dobbiamo giocare al sempre al massimo.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO