consigliato per te

  • in

    B maschile, recupero da 3 punti per la Canottieri Ongina sul Ks Rent Trentino

    Di Redazione Recupero vincente per la Canottieri Ongina, formazione piacentina che festeggia in serie B maschile (girone C) grazie al 3-1 casalingo di ieri sera (martedì)  centrato a Monticelli contro la Ks Rent Trentino nella sfida dell’ultima giornata d’andata. Per i gialloneri di Gabriele Bruni, tre punti preziosi e sudati, come testimonia soprattutto la fase centrale dell’incontro, con gli ospiti capaci di vincere il secondo parziale (22-25) prima dell’incredibile terzo set, vinto 38-36 dai padroni di casa dopo ben 44 minuti di gioco. Agli estremi, invece, i monticellesi hanno fatto la voce grossa, dominando prima e quarta frazione (25-18 e 25-15). Nel complesso, a scavare il solco a livello di fondamentali è stato soprattutto l’attacco, trascinato dal trio laterale: 26 punti per l’opposto Henry Miranda, 22 e 16 per le bande Sandro Caci e Daniel Bacca, con la positività di terzo tocco per loro (e anche di squadra) superiore al 50%. Da segnalare anche l’ottimo ingresso del entrale Ousse, autore di sei punti. Grazie al bottino pieno, la Canottieri Ongina  consolida il secondo posto e di conseguenza il posizionamento in zona play off, rimanendo in scia alla capolista Mantova, tornata a essere distante una sola lunghezza, mentre il divario sul terzo posto sale a 5 punti.  “La squadra – commenta coach Bruni – ha dimostrato di voler cambiare approccio rispetto al primo set di sabato scorso perso 25-11 contro Valtrompia. Non a caso, nel primo set siamo partiti forte, come testimonia anche il 65% di attacco di squadra. Nella seconda frazione Bolghera è cresciuta, mentre noi siamo calati soprattutto in battuta, cedendo nel finale. Il peso dell’occasione persa ci ha un po’ penalizzato moralmente, mentre viceversa il nostro avversario ha preso coraggio, volando sul 9-16. Qui siamo riusciti a ritrovare il nostro gioco e a spuntare la maratona dei vantaggi fino al 38-36, per poi dominare il quarto set. Da evidenziare la prova di Ousse, autore di un prezioso ingresso, e di Piazzi, autore di un gran lavoro in seconda linea”. Sabato nuovo match casalingo per la Canottieri Ongina, di scena alle 18 a Monticelli contro la Radici Cazzago, formazione bresciana fin qui unica capace di battere la squadra di Gabriele Bruni. CANOTTIERI ONGINA-KS RENT TRENTINO 3-1 (25-18, 22-25, 38-36, 25-15)CANOTTIERI ONGINA: Bacca 16, De Biasi G. 6, Miranda 26, Caci 22, Fall 11, Ramberti, Cereda (L), Paratici, Piazzi, Ousse 3. N.e.: Zorzella, De Biasi M.. All.: BruniKS RENT TRENTINO: Paoli 12, Consolini 1, Boesso 19, Hueller 2, Maniero 15, Dietre 12, Thei (L), Bressan 2, Coser, Zoppellari, Polacco 2. N.e.: Delladio, Pedrolli (L). All.: SauriniARBITRI: Palmieri e Campisi (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, si gioca il recupero tra Canottieri Ongina e Ks Rent Trentino

    Di Redazione Secondo impegno ravvicinato per la Canottieri Ongina nel campionato di serie B maschile, con la formazione allenata da Gabriele Bruni di scena martedì alle 21.00 a Monticelli contro la Ks Rent Trentino nel recupero dell’ultima giornata d’andata del girone C. Sabato scorso, i gialloneri piacentini hanno superato a pieni voti sotto il profilo del risultato il ritorno in campo dopo la lunga sosta forzata prevista dalla Fipav per far fronte alla pandemia. Nell’occasione, i monticellesi hanno espugnato 3-1 il temibile campo di Bovezzo (Brescia) contro il Valtrompia Volley  e ora si preparano ad affrontare la compagine trentina, altrettanto pericolosa seppur attardata in classifica. Per De Biasi e compagni, in palio tre punti importanti per consolidare l’area play off (primi due posti) e rimanere in scia della capolista Mantova, ora a +4 ma che ha già recuperato il turno. “Sicuramente – osserva coach Bruni – la Ks Rent Trentino attuale non sarà la squadra che ha iniziato il campionato visto che negli ultimi due mesi ha inserito due giocatori nuovi, Maniero e Boesso, atleti di spessore per la categoria e che hanno fatto fare un salto di qualità alla formazione, senza dimenticare la loro batteria di centrali di primissima fascia. Da parte nostra cercheremo di mettere in palio quelle che sono le nostre migliori caratteristiche per limitare il loro gioco; sabato scorso a Bovezzo abbiamo dimostrato anche di saper soffrire e di ricompattarci nei momenti più delicati. Sicuramente dovremo anche giocare una buona pallavolo, ma sono sicuro che i ragazzi siano i primi a saperlo. Faccio un appello al paese di Monticelli: nel limite delle restrizioni causate dalla pandemia, venite a tifare la Canottieri Ongina Volley, abbiamo bisogno anche di voi”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, la Canottieri Ongina si prende tre punti dalla trasferta a Valtrompia

    Di Redazione Ritorno in campo con il sorriso per la Canottieri Ongina, che inaugura il 2022 agonistico con tre punti pesanti in serie B maschile centrati sabato a Bovezzo (Brescia) contro il Valtrompia Volley nella quinta giornata di ritorno del girone C. Nel match designato dal calendario rimodulato dalla Fipav dopo la lunga sosta per fronteggiare la pandemia, la squadra di Gabriele Bruni (ex di turno insieme al regista giallonero Thomas Ramberti) ha saputo conquistare il bottino pieno, reagendo bene a un avvio-choc (25-11 per i bresciani nel primo set). Top scorer di giornata nella metà campo piacentina, l’opposto Henry Miranda (20 punti) che ha dato vita a un bel duello a distanza con il pari ruolo Burbello (stessi punti). In più, in casa giallonera doppia cifra per lo schiacciatore Daniel Bacca (13 punti). “Non è stata – commenta coach Bruni – la partenza che ci aspettavamo dopo due mesi di stop. Siamo stati bravi a ritrovare tensione agonistica e voglia di lottare a partire dal secondo set. Da parte nostra, non è stato un match tecnicamente di alto livello, ma la squadra non ha accettato la brutta partenza del primo set. Portiamo a casa tre punti d’oro contro un Valtrompia che ha saputo mettere in campo belle giocate e che ci ha messo pressione in ogni momento. Ci sarà tempo per sistemare il nostro approccio alla partita, ora pensiamo subito a martedì”. Già, perché martedì alle 21 a Monticelli ci sarà l’insidioso recupero contro la Ks Rent Trentino (ultima giornata d’andata). Nel frattempo, la Canottieri Ongina resta in scia della capolista Mantova (a +4 ma con un match in più giocato) e consolida il secondo posto (prezioso in chiave play off), anche se tutto sarà da confermare nel match ravvicinato in arrivo. VALTROMPIA VOLLEY-CANOTTIERI ONGINA 1-3 (25-11, 18-25, 23-25, 21-25) VALTROMPIA VOLLEY: Sorlini 11, Agnellini 8, Burbello 20, Montanari 8, Signorelli 9, Spagnuolo 2, Rosati (L), Ghirardi, Marchetti 2. N.e.: Gamba, Gnutti (L), Niccoli. All.: Peli CANOTTIERI ONGINA: Ramberti, Bacca 13, De Biasi B. 6, Miranda 20, Caci 9, Fall 9, Cereda (L), Paratici 1, Piazzi 1, Zorzella, Ousse 2, De Biasi M.. All.: Bruni ARBITRI: Di Gaetano e Bacchella (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, il 2022 dell’Ongina parte dalla sfida con Valtrompia

    Di Redazione Ripartirà dalla terra bresciana il viaggio pallavolistico della Canottieri Ongina nel campionato di serie B maschile, con la compagine piacentina che inaugurerà al contempo il proprio 2022 pallavolistico sfidando domani (sabato) alle 20,30 a Bovezzo il Valtrompia Volley nella quinta giornata di ritorno del girone C dopo la sosta decisa dalla Fipav per far fronte alla pandemia Covid-19. Sarà un sabato da ex per il tecnico Gabriele Bruni e per il palleggiatore Thomas Ramberti, che hanno lavorato insieme al Valtrompia e ora proseguono il sodalizio professionale anche in riva al Po. In classifica, la Canottieri Ongina riparte dal secondo posto con 25 punti, quattro in meno di Mantova che però ha giocato una partita in più. “La lunga sosta – commenta coach Bruni – è stata di difficile gestione soprattutto per i giocatori, che hanno dovuto di fatto affrontare una seconda preparazione al campionato. La nostra ultima partita è stata lo scorso 18 dicembre e quindi torniamo in campo quasi due mesi dopo, una situazione un po’ strana, anche se i ragazzi si sono comportati in modo molto professionale; ci siamo sempre allenati e questo ha fatto passare abbastanza velocemente questo periodo. Ci manca l’aspetto agonistico, c’è tanta voglia di giocare ma dobbiamo essere bravi a non farlo diventare un boomerang: tanta voglia di fare può portare a strafare, invece dovremo essere capaci a interpretare la partita con pazienza”. “Valtrompia sta giocando un bel campionato e ha buonissime individualità; mi aspetto un match magari non tecnicamente ad alti livelli, ma sicuramente a temperature elevate per l’agonismo e voglia di giocare, segando un ritorno alla normalità a cu ici eravamo abituati nei mesi scorsi”. Quindi aggiunge. “Dovremo cercare di mettere in difficoltà la loro ricezione, facendolo toglieremo il gioco al centro dove il nostro avversario ha due giocatori molto forti ed esperti, senza dimenticare un opposto di caratura e navigato come Burbello. Sono molto curioso di come reagiremo dopo la lunga sosta che a mio avviso non ha fatto per niente bene al morale di tutte le squadre”. Il Valtrompia Volley è allenato da Enrico Peli, ex libero di serie A che quest’anno è tornato sulla panchina valtrumplina. In classifica, la compagine bresciana occupa il quinto posto con 19 punti all’attivo. “Questo periodo – commenta coach Peli – in cui sono mancate le partite ufficiali ci ha dato modo di lavorare su aspetti che prima non riuscivamo ad allenare. Fortunatamente si torna a giocare, non vedevamo l’ora che arrivasse questo momento. La Canottieri Ongina non ha bisogno di presentazioni, è una squadra forte e l’abbiamo visto anche nella partita di andata; non a caso ha perso solamente una partita fin qui. Possiamo offrire una buona prestazione a patto di essere bravi a limitare i loro battitori”.  Un tema, quello del servizio giallonero, sottolineato anche dal ds Luca Patronaggio, ex-Canottieri. “All’andata il fondamentale dai nove metri ci ha messo in difficoltà, ma il nostro staff tecnico ha lavorato con attenzione e duramente con i ragazzi per poter arginare il nostro avversario. Sarà battaglia e nelle battaglie ci carichiamo sempre, spero di vedere un “Palalupo” caldo perché, come spesso accade nelle sfide di questo calibro, può dare un grosso aiuto ai miei ragazzi”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: per Valtrompia c’è subito il big match con Ongina

    Di Redazione È finalmente arrivato il momento di tornare in campo per il Valtrompia Volley: sabato 12 febbraio alle 20.30 i “Lupi” affronteranno la Canottieri Ongina al Pala Lupo, dopo il lungo periodo di stop forzato per la pausa Covid. Valtrompia aveva giocato l’8 gennaio per poi fermarsi, ed era stata una della 4 formazioni del girone che erano potute scendere in campo prima della decisione della Federazione. “Questo periodo in cui sono mancate partite ufficiali – dice coach Peli – ci ha dato modo di lavorare su aspetti che prima non riuscivamo ad allenare. Fortunatamente si torna a giocare, non vedevamo l’ora che arrivasse questo momento. Ongina non ha bisogno di presentazioni, è una squadra forte e l’abbiamo visto anche nella partita di andata; non a caso hanno perso solamente una partita fino ad ora. Se saremo bravi a limitare i loro battitori, abbiamo possibilità di offrire una buona prestazione“. Il ds Patronaggio aggiunge: “Sono stati giorni difficili, sinceramente non ero sicuro fino a qualche giorno fa di poter ripartire col campionato il 12 febbraio. In questo mese di stop non è stato semplice per i ragazzi allenarsi senza la competizione del sabato, ma vedo comunque dei ritmi in allenamento che fanno ben sperare per la ripresa. Il nostro obiettivo rimane quello di fare un girone di ritorno meglio dell’andata, consolidare quanto di buono espresso e rivalerci sui punti persi che ci lasciano un po’ di amaro in bocca“. “Il gruppo è compatto – continua Patronaggio – e in palestra si respira aria di… fame! Sabato incontreremo Ongina che, seppur ferma da più tempo di noi, ha degli elementi di spessore sia in attacco che in battuta. All’ andata nel fondamentale dai 9 metri ci hanno messo in difficoltà, ma il nostro staff tecnico ha lavorato con attenzione e duramente con i ragazzi per poterli arginare. Sarà ‘battaglia’, e noi nelle battaglie ci carichiamo sempre; spero di vedere un Palalupo ‘caldo’ perché, come spesso accade nelle sfide di questo calibro, può dare un grosso aiuto ai miei ragazzi“. LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: il nuovo calendario della Canottieri Ongina

    Di Redazione Ripartirà in terra bresciana il cammino della Canottieri Ongina nel campionato di Serie B maschile (girone C). La Fipav ha infatti reso noto il programma di ripresa dopo la sosta forzata per la pandemia, con una formula che vedrà la disputa delle partite rimanenti a partire dalla quinta giornata di ritorno per poi recuperare nel finale le prime quattro giornate dopo il giro di boa. Così, la squadra di Gabriele Bruni tornerà in campo sabato 12 febbraio a Bovezzo contro il Valtrompia Volley, salvo poi giocare a Monticelli il 19 febbraio contro Cazzago, unica formazione capace fin qui di battere i gialloneri piacentini, secondi in classifica. Il 26 febbraio big match sul campo della capolista Gabbiano Mantova, poi le sfide interne contro Crema (5 marzo) e Caselle (19 marzo, altro duello-play off) alternate alle trasferte trentine contro Miners (12 marzo) e Ks Rent Trentino (26 marzo). Il mese di aprile sarà destinato ai recuperi delle prime quattro giornate di ritorno: si partirà il 2 a Monticelli contro Lagaris per poi giocare il 9 a Trento contro l’Unitrento. Infine, le sfide conclusive contro Grassobbio (in trasferta) e Cavaion (in casa), in programma nei week end del 23-24 aprile e 30 aprile-1° maggio, con la Fipav che darà indicazione di giorno e ora per garantire la contemporaneità degli impegni. La sfida dell’ultima giornata d’andata contro Ks Rent Trentino (in casa) andrà invece recuperata entro il 25 marzo come da disposizioni federali. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Ongina incontra la Ks Rent. Bruni: “Valgono più della loro posizione in classifica”

    Di Redazione E’ tempo di ritorno in campo per la Canottieri Ongina, che dopo le feste natalizie inaugura il 2022 agonistico scendendo in campo domani alle 18 al palazzetto di Monticelli sfidando la Ks Rent Trentino. Il match è valevole per l’ultima giornata d’andata del girone C di serie B maschile, con la squadra di Gabriele Bruni che cercherà di rimanere in scia della capolista Gabbiano Mantova (e difendere il secondo posto utile al pari del primo in chiave play off). “In questo periodo – commenta coach Bruni– siamo riusciti a recuperare i giocatori che avevano bisogno di riposo o che dovevano riprendersi da alcuni acciacchi. Non ci siamo mai dovuti fermare per Covid senza registrare positività, con solo un caso di isolamento fiduciario. Affronteremo una squadra che ha vinto il recupero contro Lagaris e che ha innestato nel proprio motore un opposto di esperienza come Massimo Maniero, importante sul gioco di palla alta. Per il resto, è una squadra che gioca veloce e che sfrutta il gioco al centro. Non mi aspettavo di trovare la Ks Rent Trentino in basso in graduatoria e probabilmente neanche loro stessi, ma so che vale molto di più e per questo mi attendo di sfidare una formazione di medio-alta classifica. Dovremo essere aggressivi in battuta per limitare li gioco al cento e organizzare bene la fase muro-difesa-contrattacco”. La Ks Rent Trentino è terz’ultima con undici punti all’attivo, gli ultimi tre centrati nel recupero della penultima giornata contro la “Cenerentola” Lagaris, battuta 3-0 in casa mercoledì scorso . Nell’occasione, senza i vari Thei, Zoppellari, Finke e Nanfitò, nel derby gli arancioni hanno schierato Consolini in regia, Maniero opposto, Polacco e Dietre in banda, Bressan e Paoli al centro e Pedrolli libero. Proprio Maniero è l’innesto d’esperienza per la Ks Rent Trentino, con il giocatore veneto classe 1980 e alto 2 metri e 10 centimetri che in carriera vanta anche una stagione in A1 con l’Antonveneta Padova (2008-2009) e un finale di stagione lo scorso anno in A3 a Porto Viro. A presentare la partita è lo schiacciatore Davide Polacco. “Andremo ad affrontare Ongina – spiega il martello del Bolghera – senza grandi pressioni, rinfrancati dal successo di mercoledì sera. L’obiettivo è quello di ritrovare progressivamente il filo del nostro gioco in vista del girone di ritorno ed anche di integrare nel nostro gioco l’ultimo arrivato, l’opposto Massimo Maniero, che potrà essere molto utile”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Canottieri Ongina e Ks Rent Trentino saranno il primo arbitro Ilaria Zoffoli e il secondo arbitro Flavia Ravaioli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Canottieri Ongina: il 2021 si chiude con l’ottimo test di Parma

    Di Redazione Il 2021 della Canottieri Ongina si chiude con un test proficuo al PalaRaschi di Parma, con i gialloneri piacentini – militanti in serie B maschile – che si sono imposti 3-1 sui pari categoria ducali targati Wimore Energy Volley. Combattuto l’allenamento congiunto (assenti l’ex Bartoli sulla sponda parmigiana e Ramberti sul fronte monticellese), con la Canottieri Ongina che ha conquistato il primo set 25-20 prima di cedere il secondo ai vantaggi (24-26). Nella seconda parte del match informale, la squadra di Gabriele Bruni si è imposta 25-22 e 25-23. “E’ stato – commenta Bruni –un test di livello visto l’avversario e ci è servito molto per rientrare pian piano nel ritmo partita, facendoci riassaporare il 6 contro 6 contro un avversario pur senza i ritmi e la tensione classici di un match con i tre punti in palio. Ho ricevuto una risposta molto positiva da parte della squadra”. Quindi aggiunge. “C’è stata una buonissima prestazione di Marco De Biasi, schierato al posto di Ramberti in palleggio con un’assenza prevista per un problema a un dito. Sono contento perché fin qui ha avuto poche occasioni e ha tenuto bene quattro set. Ho ricevuto inoltre conferme in banda da Piazzi, Paratici ha fatto molto bene nei due set da opposto e lo stesso vale al centro per Ousse al posto di Fall, facendosi trovare pronto. Questo è un aspetto molto vantaggioso per noi”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO