consigliato per te

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina spazza via anche l’Arredopark Dual Caselle

    Di Redazione Non si ferma la corsa della Canottieri Ongina, sempre più lanciata nella zona play off del campionato di serie B maschile (girone C). La squadra di Gabriele Bruni, infatti, ha consolidato il secondo posto (ora come ora qualificante alla post-season) grazie al rotondo 3-0 casalingo contro i temibili veronesi dell’Arredopark Dual Caselle, arrivati in riva al Po con l’etichetta di quarta forza del campionato. I gialloneri piacentini, però, non hanno lasciato scampo all’avversario, conquistando tre punti pesanti che permettono alla squadra del presidente Fausto Colombi di portare a sei  le lunghezze di vantaggio sull’Unitrento Volley. Il match è stato costellato da assenze pesanti nel reparto laterali in entrambe le metà campo (Miranda e Caci in quella locale, Peslac e Perera in quella ospite), con i monticellesi che hanno saputo scavare il solco soprattutto a muro, con 14 block vincenti (di cui 7 di capitan De Biasi e 4 di Fall) contro i 6 veneti. Mattatore dell’incontro, lo schiacciatore Daniel Bacca, autore di 18 punti con solidità in ricezione e attacco. “E’ stata – commenta coach Bruni– una vittoria fortemente voluta e ancora una volta chi ha dovuto sostituire i compagni si è fatto trovare pronto. Sugli scudi c’è sicuramente il fondamentale del muro, ma anche la capacità di abbassare progressivamente il numero degli errori, passando dai 9 del primo set ai 6 dl secondo e infine ai 3 del terzo parziale. Questo ha aiutato molto per portare a casa tre punti fondamentali. Siamo stati più regolari in tutti i fondamentali rispetto a sette giorni prima contro Miners; chiaramente ci sarà ancora da lavorare, ma a questo ci penseremo in settimana. Da segnalare l’ottima prova dei centrali soprattutto a muro e di Bacca, autore di una gara di estremo spessore”.  Sabato la Canottieri Ongina scenderà in campo a Bolghera (Trento) contro la Ks Rent Trentino. CANOTTIERI ONGINA-ARREDOPARK DUAL CASELLE 3-0 (25-20, 25-23, 25-20)CANOTTIERI ONGINA: Piazzi 5, Fall 9, Ramberti 2, Bacca 18, De Biasi B. 10, Paratici 12, Cereda (L), De Biasi M., Ousse. N.e.: Zorzella, Durante, Caci. All.: BruniARREDOPARK DUAL CASELLE: Sasdelli, Tarocco 11, Solazzi 3, Massafeli 5, Alberti 17, Caiola 5, Frigo (L), Fiocco, Hernandez 1, Bernabè, Franchini 3. All.: PesARBITRI: Roncati e Branca (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina affronta l’ostacolo Caselle

    Di Redazione Delicato confronto interno per la Canottieri Ongina, seconda forza del girone C di serie B maschile e dunque in piena zona play off (prime due posizioni). Nel sest’ultimo appuntamento di regular season, la formazione di Gabriele Bruni sarà di scena sabato alle 18 a Monticelli contro i veronesi dell’Arredopark Dual Caselle, quarta forza del raggruppamento. La Canottieri Ongina, ancora incerottata, è reduce dalla preziosa vittoria di sabato scorso sul campo trentino dei Miners (1-3), ottenuta pur con le assenze pesanti dell’opposto Henry Miranda e dello schiacciatore Sandro Caci. “Ci aspetta – commenta coach Bruni – una partita molto ostica, come le saranno del resto tutte da qui alla fine dato che cala progressivamente il numero di match in agenda, con la posta in palio che diventa sempre più significativa. Per noi sarà molto importante fare un buon risultato; Caselle è una squadra che gioca una pallavolo piacevole e moderna, molto veloce e con ritmi alti. All’andata ci ha messo in difficoltà e siamo riusciti a vincere pur soffrendo molto. Del resto è una compagine che ha battuto Mantova poi ha vissuto un po’ di alti e bassi. Per quanto ci riguarda, in arrivo ci sono due partite (contando anche la trasferta contro la Ks Rent Trentino) molto difficili ma che determineranno meglio il nostro orizzonte. Pensiamo a un impegno alla volta e a recuperare tutti gli elementi”.  Già, l’infermeria. “Caci ha ripreso ad allenarsi ed è in dubbio sull’utilizzo, mentre Miranda è ancora fuori causa: dobbiamo avere cautela nel suo recupero. Deciderò su quale assetto puntare: quello sulla falsariga di sabato scorso con Paratici opposto  oppure quello del turno precedente contro Crema con l’utilizzo di Caci in diagonale con il regista Ramberti”. L’AVVERSARIO – L’Arredopark Dual Caselle occupa il quarto posto con 28 punti ed è allenata da Giuseppe Pes, ex palleggiatore di A1 con Parma e Verona. “Purtroppo – commenta Pes – dopo la pausa forzata per la gestione Covid la nostra squadra sta faticando a riprendere la condizione fisica e tecnica raggiunta nel girone d’andata che ci ha visto ottenere punti in tutte le partite disputate. Ci troviamo oggi in difficoltà anche a livello di organico soprattutto nel ruolo degli attaccanti esterni viste le assenze per infortunio. Siamo consapevoli di proporre una pallavolo molto dispendiosa anche dal punto di vista mentale, soprattutto per la giovane età media del gruppo, e quindi facilmente soggetto a discontinuità di prestazione. Considerando il valore della squadra di Ongina, la prossima gara ci darà la possibilità, però, di concentrarci sugli aspetti tecnici e recuperare anche l’entusiasmo che ci ha portato a competere con tutti gli avversari. Al momento non abbiamo particolari obiettivi di classifica, ma vogliamo continuare il nostro percorso di crescita ed esperienza, che necessariamente passa anche attraverso la capacità di reagire nei momenti meno brillanti”. GLI A dirigere l’incontro tra Canottieri Ongina e Arredopark Dual Caselle saranno il primo arbitro Barbara Roncati e il secondo arbitro Gianluca Branca. IL TURNO – Questo il programma della decima giornata di ritorno del girone C di serie B maschile: Policura Lagaris-Ks Rent Trentino, Radici Cazzago-Gabbiano Mantova, Valtrompia Volley-Imecon Crema, Volley Cavaion-Acv Miners, Mgr Grassobbio-Unitrento Volley, Canottieri Ongina-Arredopark Dual Caselle. LA CLASSIFICA – Gabbiano Mantova 44, Canottieri Ongina 40, Unitrento Volley 35, Arredopark Dual Caselle 28, Valtrompia Volley 26, Mgr Grassobbio 24, Imecon Crema19, Radici Cazzago 18, Ks Rent Trentino, Acv Miners, Volley Cavaion 17, Policura Lagaris 3. DIRETTA FACEBOOK – La partita sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Volley Canottieri Ongina. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM Ongina, Lorenzo Paratici e l’esordio da titolare: “La squadra mi ha aiutato”

    Di Redazione Con i suoi 14 punti ha dato un contributo più che rilevante alla causa giallonera nell’economia della delicata vittoria di sabato scorso a Cognola contro l’Acv Miners (1-3), ma soprattutto ha saputo farsi trovare pronto nel caso del bisogno, onorando al meglio la sua prima partita da titolare della stagione. Senza l’opposto Henry Miranda e la banda Sandro Caci (schierato in posto due contro Crema per sopperire all’assenza del giocatore di origini cubane), in serie B maschile (girone C) la Canottieri Ongina ha potuto far leva sulla prestazione di Lorenzo Paratici, vice opposto che si è rivelato un’ulteriore freccia a disposizione di coach Gabriele Bruni. Classe 2000 e alto due metri e 2 centimetri, il giovane piacentino è alla sua seconda stagione consecutiva (la terza totale a Monticelli), venendo confermato in estate dopo aver sfiorato nella scorsa stagione la promozione in A3. La sua carriera è particolare, essendosi avvicinato alla pallavolo soltanto all’età di 16 anni dopo aver praticato pallanuoto. “Non mi aspettavo – confessa Lorenzo – di riuscire a far così bene, anche se ovviamente ci tenevo molto a dare un contributo alla squadra in questo periodo di emergenza. Era la mia prima partita da titolare e sinceramente non sapevo neanche cosa aspettarmi. Mi ha aiutato molto il supporto della squadra anche nei momenti di difficoltà e sono molto contento di aver contribuito alla conquista dei tre punti in un match che si presentava spigoloso. Sono riuscito a essere efficace a muro e in attacco, fondamentali su cui sto lavorando molto, mentre devo continuare a crescere ancora in tante cose, tra cui il posizionamento in campo e in difesa”. Sabato alle 18 a Monticelli altra sfida probante per i gialloneri (attualmente secondi e nel vivo della zona play off), attesi dal confronto contro i veronesi dell’Arredopark Dual Caselle. “Sicuramente – conclude Paratici – l’avversario ci aggredirà e per noi sarà importante mantenere una certa costanza nella concentrazione, aspetto che non sempre ci riesce bene”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina viaggia in Trentino: ostacolo-Miners

    Di Redazione Trasferta trentina per la Canottieri Ongina, di scena domani alle 21 a Cognola di Trento ospite dell’Acv Miners nella nona giornata di ritorno del girone C di serie B maschile. La squadra di Gabriele Bruni cercherà il bottino pieno per difendere il secondo posto e di conseguenza la zona play off, mentre i padroni di casa strizzano l’occhiolino alla posta in palio per alimentare la propria corsa-salvezza. “Sarà una partita delicata – commenta coach Bruni in casa monticellese – come del resto le saranno tutte da qui a fine regular season. Continuiamo a essere in emergenza, avendo nuovamente fuori causa l’opposto Miranda per infortunio. Servirà da parte di tutti la volontà di essere ancora più disponibili per capitalizzare il massimo da questa situazione”. Quindi aggiunge. “Il Miners è una squadra agguerrita e che giocherà in casa, in più è reduce dal ko a sorpresa contro il fanalino di coda Lagaris e vorrà rifarsi. Come ogni squadra giovane, fa leva sull’entusiasmo che noi dovremo cercare di smorzare o comunque limitare. La nostra disponibilità al sacrificio sarà un elemento cruciale di questa partita”. L’AVVERSARIO – L’Acv Miners è allenata dall’argentino “Willy” Taborda e in classifica condivide il quint’ultimo posto a quota 17 punti con la Ks Rent Trentino, a +1 sull’Imecon Crema terz’ultima (zona rossa). Domenica scorsa i trentini hanno ceduto a sorpresa nel derby regionale contro il Lagaris, fino a quel momento a zero punti in classifica. “Rispetto all’andata – commenta Taborda –siamo scesi di rendimento e la nostra formazione deve giocoforza basarsi sul collettivo non avendo giocatori che possono sopperire a cali dei compagni e non siamo tutti al massimo per varie ragioni più che comprensibili. Abbiamo lavorato tanto per ottenere un raccolto che poi non siamo riusciti a mantenere. Domenica scorsa contro il Lagaris non abbiamo avuto – al contrario del nostro avversario, ammirevole dopo aver sempre perso  – l’atteggiamento di chi voleva davvero conquistare i tre punti in palio. Mi aspetto che la mia squadra prenda coscienza che possa far bene contro squadre alla portata, mentre con altre più forti è molto difficile. Non è la partita contro Ongina che ci può regalare la salvezza, anche se ovviamente la giocheremo e cercheremo di fare il massimo”. A dirigere l’incontro tra Acv Miners e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Fabian Hofer e il secondo arbitro Simone Miggiano. IL TURNO – Questo il programma della nona giornata di ritorno del girone C di serie B maschile: Unitrento Volley-Policura Lagaris, Gabbiano Mantova-Valtrompia Volley, Volley Cavaion-Arredopark Dual Caselle, Ks Rent Trentino-Mgr Grassobbio, Imecon Crema-Radici Cazzago, Acv Miners-Canottieri Ongina. LA CLASSIFICA – Gabbiano Mantova 41, Canottieri Ongina 37, Unitrento Volley 32, Arredopark Dual Caselle 28, Valtrompia Volley 26, Mgr Grassobbio 21, Radici Cazzago 18, Ks Rent Trentino, Acv Miners 17, Imecon Crema 16, Volley Cavaion 14, Policura Lagaris 3. La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Parodi della Canottieri Ongina: “Ecco cosa migliorare per giocare ai massimi livelli”

    Di Redazione Disponibilità ed equilibrio uniti a competenza. Sono queste le doti che rappresentano in primis il valore aggiunto dato allo staff tecnico della Canottieri Ongina e alla squadra da Fausto Perodi, secondo allenatore giallonero al suo terzo anno nel sodalizio del presidente Fausto Colombi, con la squadra in piena lotta play off nel girone C di serie B maschile dove occupa il secondo posto alle spalle della capolista Gabbiano Mantova. Sabato scorso, la formazione guidata in primis da coach Gabriele Bruni ha superato 3-0 l’Imecon Crema e sabato andrà a far visita ai trentini dell’Acv Miners di “Willy” Taborda. “E’ stato importante –commenta Perodi, tecnico cremonese – chiudere 3-0  e conquistare tre punti importanti per la classifica, riuscendo anche ad allungare a cinque lunghezze sul terzo posto. Complice l’assenza dell’opposto Miranda per infortunio, abbiamo dovuto scendere in campo con uno schieramento diverso (Caci opposto, Piazzi in banda con Bacca), con il gioco più spostato verso al centro, ma siamo andati un po’ a corrente alternata non riuscendo sempre a sopperire col collettivo”.  Ora nel mirino Miners. “E’ una squadra giovane, con un opposto (De Giorgio) di livello e nel complesso capace di battere un’ottima squadra come Caselle. Per quanto ci riguarda, siamo in una fase con qualche acciacco fisico e cerchiamo di recuperare la forma migliore. Il nostro gioco? Sta crescendo l’intesa tra palleggiatore e centrali e anche il feeling con Bacca in posto quattro. Dove invece possiamo e dobbiamo far meglio è il muro-difesa se vogliamo competere ai massimi livelli in categoria. Con Gabriele Bruni mi trovo benissimo, è un tecnico molto preparato e una persona corretta e lo stesso vale per il ds Donato De Pascali, rientrato anche lui quest’anno a Monticelli”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, prova di forza e bottino pieno per la Canottieri Ongina contro l’Imecon Crema

    Di Redazione Pronto riscatto per la Canottieri Ongina, che in serie B maschile (girone C) torna subito al successo grazie al rotondo 3-0 casalingo contro l’Imecon Crema nell’ottava giornata di ritorno. Il big match perso a domicilio della capolista Gabbiano Mantova non ha lasciato scorie in casa giallonera, con la formazione allenata da Gabriele Bruni che anzi ha saputo sopperire anche all’infermeria. Un problema addominale ha messo fuori causa l’opposto titolare Henry Miranda, mentre Cereda e Ramberti hanno giocato seppur in precarie condizioni fisiche. Contro una tenace Imecon, la Canottieri Ongina ha avuto il merito di trovare concretezza nelle fasi calde del match, in particolare nei finali di primo e terzo set, mentre nel secondo i piacentini si sono imposti più agevolmente. I tre punti contro Crema hanno aiutato la squadra di Bruni a consolidare il secondo posto (utile in chiave play off), portando da  3 a 5 i punti di vantaggio sull’Unitrento Volley (terzo). Sabato trasferta a Cognola (Trento) a domicilio dell’Acv Miners (ore 21). CRONACA – La Canottieri Ongina deve rinunciare per infortunio all’opposto Henry Miranda, mentre il libero Mattia Cereda guida la seconda linea con una maschera protettiva al setto nasale recentemente fratturato. Coach Bruni opta per un sistema a tre martelli, con Caci dirottato opposto e Piazzi al suo posto in banda in diagonale con Bacca.  Completano il 6+1 Ramberti in palleggio e la coppia centrale De Biasi-Fall.  L’avvio è equilibrato, come testimonia il 7-7 senza minibreak. Il braccio di ferro prosegue anche fino a metà parziale, con la squadra di Gabriele Bruni che fatica a trovare il ritmo in battuta. Ramberti punta soprattutto su Bacca, mentre l’Imecon si affida soprattutto a Carminati (16-17), trovando poi il primo break della partita con il muro di Marazzi (16-18). Time out Bruni, poi  i gialloneri pareggiano subito i conti approfittando di un errore di costruzione di Crema. Un altro errore ospite fa varcare quota venti in vantaggio ai monticellesi (20-19, time out Invernici). Dopo la sosta, Carminati attacca out in diagonale (21-19, altra sosta-Imecon), mentre l’ace di De Biasi aggiunge un altro mattoncino alla causa. La Canottieri Ongina vola sul 24-21, Crema risponde fino al -1 (24-23, time out Bruni), poi decide un’invasione: 25-23. Il secondo set si apre nel nome di capitan Beppe De Biasi, che firma primo tempo più ace aiutando i padroni di casa ad andare sul 7-5. Bacca, invece, trova il mani-fuori del +3 che convince Invernici a fermare il gioco sul 10-7 piacentino. Piazzi al servizio e lo stesso martello pugliese da posto quattro confezionano l’allungo, impreziosito dai due attacchi vincenti di Fall (13-7). Caci sottoscrive il punto del 16-9, il muro di Ramberti certifica il 21-13 (time out Crema), poi è un altro block, questa volta di De Biasi, a far involare la Canottieri Ongina verso il 23-15. L’Imecon reagisce (23-17, time out Bruni), trova il -5, poi due colpi di astuzia di De Biasi e Bacca decidono il parziale: 25-18 e 2-0.  Nel terzo set la contesa torna sui binari dell’equilibrio (6-6), con Crema che varia i colpi in attacco giocando sulle mani del muro giallonero. Cucchi firma il muro del break (9-11), poi un errore di costruzione manda sotto di tre Monticelli: 10-13 e time out Bruni. Il nastro favorisce l’ace di Casali, poi un’invasione aiuta la Canottieri Ongina, che si fa subito sotto con Fall (13-14). L’aggancio locale arriva a quota 15, poi un attacco out di Crema sancisce il sorpasso: 17-16 e time out Imecon. Dopo la sosta, Crema rilancia con un muro e con alcune imprecisioni locali, ribaltando la situazione (17-19, timeout Bruni). Un attacco giudicato out di Bacca vale il 18-21, con lo strappo ricucito dall’ace di Ramberti (20-21, time out Invernici). Il primo tempo fuori di Cucchi lancia lo sprint (22-22). Ace di Bacca su Verdelli, primo match point giallonero chiuso da Caci: 25-23 e 3-0. Gabriele Bruni (tecnico Canottieri Ongina): “Gli alti e bassi che abbiamo avuto nel corso della partita sono un po’ figli della situazione di emergenza che stiamo vivendo. Cereda sta giocando con la maschera protettiva al setto nasale, avevamo un opposto come Miranda da rimpiazzare e oltretutto venerdì Ramberti ha subito una leggera distorsione. Abbiamo raddrizzato due set, il primo e  il terzo, dove loro hanno preso coraggio mentre noi siamo calati nella terza frazione, proseguendo una flessione che durava dal secondo parziale, dove avremmo potuto chiudere meglio. Alla fine, comunque, siamo riusciti a prendere tre punti preziosi”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM Canottieri Ongina, Bacca dopo il ko: “Migliorare dal punto di vista mentale”

    Di Redazione Avanti a testa alta sempre con l’obiettivo della crescita. Il ko nel big match a domicilio della capolista Gabbiano Mantova non ferma il cammino della Canottieri Ongina, formazione piacentina che occupa il secondo posto nel girone C di serie B maschile, risultando dunque in piena lotta play off (prime due posizioni del raggruppamento). A commentare il passo falso di Cerese (3-1) è lo schiacciatore giallonero Daniel Bacca, al suo primo anno in riva al Po. “Guardando le statistiche – commenta il martello della Canottieri Ongina – non è andata male, ma avremmo dovuto concentrarci maggiormente sui loro schiacciatori; inoltre, non siamo stati bravi a chiudere il primo set a nostro favore e da lì la partita è un po’ cambiata. Settimanalmente aggiungiamo sempre uno step tecnico e questo aspetto è positivo. A mio avviso dobbiamo migliorare dal punto di vista mentale, essere più costanti nella lucidità e anche essere più aggressivi e responsabili, a partire da ognuno di noi. Al di là di essere secondi in classifica, ogni sabato siamo la squadra da battere e a volte non ce lo ricordiamo. Dobbiamo osare un po’ di più”. Sabato alle 18 a Monticelli arriverà l’Imecon Crema, sconfitta 3-1 all’andata al termine di un match combattuto. “Dopo il risultato di Mantova – conclude Bacca – non possiamo più permetterci di perdere punti per strada e ogni match per noi è difficile. Chiunque arriva a Monticelli ha poco da perdere, giocherà più spensierato e a braccio sciolto. Dobbiamo accettarne le conseguenze e osare anche noi, cercando anche soluzioni diverse per mettere ancor di più in difficoltà l’avversario”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, per la Canottieri Ongina big match sul campo del Gabbiano Mantova

    Di Redazione Scontro al vertice per la Canottieri Ongina in serie B maschile, con i gialloneri di Gabriele Bruni di scena domani (sabato) alle 17 a Cerese al cospetto del Gabbiano Mantova nel big match della settima giornata di ritorno del girone C. I virgiliani guidano la classifica con 34 punti con sole due sconfitte patite, di cui una all’andata al tie break proprio a Monticelli. Dal canto loro, i piacentini inseguono a -1, pur avendo fin qui perso un solo incontro (all’andata sul campo della Radici Cazzago). Entrambe le compagini hanno un buon margine sul terzo posto e ora come ora sarebbero le formazioni che accederebbero ai play off per l’A3.  All’andata fu battaglia all’ultimo pallone, con la Canottieri Ongina che la spuntò 17-15 al tie break. Ora il secondo atto, presentato sulla sponda piacentina da coach Bruni. “E’ una partita importante – commenta l’allenatore giallonero – si scontrano le prime due della classifica. Mantova è una squadra molto tosta, all’andata con un pizzico di fortuna riuscimmo a portare il match nella nostra cascina al termine di un incontro molto equilibrato e combattuto. Ora dovremo mettere in campo qualcosa in più per arginare il loro potenziale fisico e tecnico. Mantova batte bene in ogni tipologia di servizio, anche noi abbiamo buonissime risorse dalla linea dei nove metri. Credo che questo fondamentale farà tanto nell’economia de match per entrambe le formazioni . Arriviamo a questo incontro dovendo fare i conti con l’infortunio del libero Mattia Cereda, che martedì si è fratturato il setto nasale”. Il Gabbiano Mantova è allenato da Simone Serafini, ex palleggiatore di serie A al primo anno sulla panchina dei virgiliani. A sua disposizione, un roster di altissima qualità ed esperienza. La diagonale regina è composta dal regista Quartarone e dall’opposto Luca Bigarelli, mentre in posto quattro ci sono in primis l’ex Tommaso Cordani e Scaltriti, già sulla strada di Monticelli ai tempi di Campegine insieme al centrale Miselli, mentre il libero è Catellani. A presentare la partita è il direttore sportivo Stefano Melli. “Questa sfida è importante per la classifica più che altro per individuare la principale candidata al primo posto in ottica griglia play off, mentre credo che lo sia meno in termini di qualificazione, visto che queste due squadre fin qui hanno dimostrato di avere qualcosa in più sulle rivali. Ci aspetta una battaglia sportiva e ci sono tutti i presupposti per una bella partita per il pubblico, auspicando qualche presenza in più in tribuna con il limite di capienza ampliato al 60% (240 posti). In campo, invece, ci sarà da soffrire; il servizio può essere un tema interessante di questo incontro”. A dirigere l’incontro tra Gabbiano Mantova e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Marco Pernpruner e il secondo arbitro Antonio Testa. La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO