consigliato per te

  • in

    Serie B, la Canottieri Ongina cade sul campo della MGR Grassobbio

    Di Redazione Un ko che complica la corsa verso la post-season. In serie B maschile, la Canottieri Ongina cade sul campo bergamasco di Grassobbio, cedendo 3-1 alla Mgr nella penultima giornata di regular season del girone C e mettendo a rischio la qualificazione ai play off (riservate alle prime due squadre della classifica). I gialloneri piacentini, infatti, rischiano il sorpasso da parte dell’Unitrento, che domani (martedì) recupera il match a domicilio della capolista Gabbiano Mantova. I giovani trentini sono a -1 dalla Canottieri e in caso di vittoria opererebbero un pesante sorpasso a una giornata dal termine. I conti, comunque, si regoleranno sabato 30 aprile, con la Canottieri Ongina che giocherà alle 20,30 a Monticelli contro i veronesi del Volley Cavaion, mentre Unitrento affronterà in casa il derby trentino contro l’Acv Miners. Contro una formazione, Grassobbio, tranquilla in classifica ma grintosa e determinata in campo dall’inizio alla fine, la formazione giallonera (guidata in panchina dal vice Fausto Perodi, complice l’indisposizione di coach Gabriele Bruni)  ha pagato una prestazione negativa in una partita cruciale. Una prima parte di gara scialba, poi la reazione d’orgoglio nel terzo set vanificata nella quarta frazione da qualche errore di troppo. “Nei primi due set – commenta Perodi – abbiamo giocato senza mordente, rimanendo in balia dell’avversario, commettendo tanti errori in attacco e mostrando poco carattere, mentre Grassobbio ha avuto ordine. Nel terzo abbiamo reagito di carattere, spuntandola ai vantaggi, ma nel quarto ben presto sono arrivati ancora errori in attacco e non abbiamo più recuperato l’avversario, che viceversa ha preso entusiasmo. Cosa non ha funzionato? Direi una battuta non incisiva e il muro-difesa”. MGR GRASSOBBIO-CANOTTIERI ONGINA 3-1 (25-22, 25-15, 25-27, 25-20) MGR GRASSOBBIO: Vavassori  2, Gamba 18, Bonetti 27, Cornaro 8, Beretta 2, Maffeis 9, Gherardi (L), Festa, Gurioni (L). N.e.: Musitano, Armanni, Brambilla. All.: Incitti CANOTTIERI ONGINA: Bacca 21, De Biasi B. 8, Miranda 17, Piazzi 1, Fall 12, Ramberti 1, Cereda (L), De Biasi M., Zorzella, Ousse, Paratici. N.e.: Caci. All.: Perodi ARBITRI: Di Dio Perna e Di Bari (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina vuole difendere il secondo posto a Grassobbio

    Di Redazione Un punto, che assomiglia tanto a una medaglia con due facce contrastanti: da un lato, un’entità che non ipoteca il futuro, dall’altro un “tesoretto” prezioso da difendere. Sarà soprattutto quest’ultimo versante ad animare la corsa play off della Canottieri Ongina in serie B maschile, con la squadra di Gabriele Bruni attesa domani (sabato) alle 20.30 dalla trasferta bergamasca di Grassobbio. Contro una Mgr già salva, i gialloneri piacentini cercheranno il bottino pieno per difendere il secondo posto e il +1 su Unitrento Volley (giustiziera sabato scorso di De Biasi e compagni), fondamentale per accedere ai play off in compagnia della capolista Gabbiano Mantova. Per la squadra del presidente Fausto Colombi, si tratta del penultimo appuntamento di regular season prima del match casalingo di sabato 30 aprile contro Cavaion. “Abbiamo un punto in più di Unitrento Volley in chiave play off – commenta coach Bruni –  e cercheremo di difendere questo piccolo vantaggio. Andremo a Grassobbio per cercare di conquistare i tre punti, non ci sono alternative. Troveremo una squadra già ampiamente salva ma che non farà la vittima sacrificale. Sarà partita vera e questo è interessante, perché metterà alla prova le nostre potenzialità. La Mgr non ha mai rischiato di essere risucchiata nella zona retrocessione, può ancora migliorare ulteriormente la propria classifica ed è una squadra che si basa soprattutto sui laterali Gamba e Bonetti, esprimendo un gioco concreto”.  Quindi aggiunge. “Ci sarà da giocare con molta determinazione; in posto quattro ritroviamo Daniel Bacca, mentre Sandro Caci non sarà utilizzabile, avendo appena ripreso a lavorare in campo”. Coach Bruni sarà indisponibile nell’occasione, con la squadra che sarà guidata in panchina dal vice Fausto Perodi. L’AVVERSARIO –  La Mgr Grassobbio è allenata da Fabrizio Incitti e in classifica occupa il sesto posto con 31 punti. “Sabato – commenta il tecnico bergamasco – affronteremo la Canottieri Ongina seconda in classifica, squadra di alto livello e fortemente motivata. Già questo è uno stimolo grandissimo per impegnarsi al massimo, oltretutto giocando in casa”. “Siamo – fa eco il vice Flavio Rota – in una buona condizione fisica e mentale, abbiamo disputato un buon girone di ritorno e puntiamo al miglior piazzamento possibile in classifica provando a vincere le ultime due partite. Speriamo sia un bel match e che la nostra squadra non si tiri indietro alle prime difficoltà che sicuramente ci saranno contro squadre di questo tipo”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Mgr Grassobbio e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Davide Di Dio Perna e il secondo arbitro Angela Di Bari. COPERTURA MEDIA DEL MATCH – La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, una Ongina rimaneggiata cade in casa dell’Unitrento

    Di Redazione Trentino amaro per la Canottieri Ongina, con la formazione di Gabriele Bruni battuta 3-0 dall’Unitrento Volley nella sfida di serie B maschile importante in chiave play off. In casa giallonera, hanno pesato le assenze (out la diagonale di posto quattro formata da Sandro Caci e Daniel Bacca) oltre a una prova sottotono, mentre i giovani del club di Superlega hanno dettato legge (soprattutto a muro con 12 block vincenti in tre parziali), in particolar modo nei primi due set. Messa alle corde, Monticelli ha reagito nella terza frazione, arrivando in volata ma cedendo ai vantaggi (26-24), senza dunque riuscire a riaprire l’incontro. “E’ stata – commenta coach Gabriele Bruni – una partita a senso unico. Non siamo mai stati nel vivo del match e i numeri statistici sono piuttosto eloquenti. Siamo andati male in tutti i fondamentali e anche nello spirito con cui affrontiamo determinate situazioni, senza considerare i numerosi difetti tecnici che ci portiamo come fardello da inizio stagione”. In classifica, il ko nello scontro diretto mette in discussione il secondo posto della Canottieri Ongina, riferimento per la qualificazione ai play off dove da prima è già certa di arrivare Mantova. Ora De Biasi e compagni mantengono una sola lunghezza di vantaggio sulla stessa Unitrento, quando mancano ancora da giocare due partite dopo la sosta pasquale. Un piccolo “tesoretto” che i piacentini cercheranno di difendere per arrivare anche quest’anno alla post-season. Primo atto, la trasferta bergamasca di Grassobbio sabato 23 aprile alle 20,30. UNITRENTO VOLLEY-CANOTTIERI ONGINA 3-0 (25-18, 25-15, 26-24) UNITRENTO VOLLEY: Bonizzato 8, Simoni 14, Depalma 4, Bristot 10, Coser 8, Brignach 13, Ceolin (L), Mentasti, Petrosino, Polacco. N.e.: Marino (L), Dell’Osso, Pizzini, Parolari. All.: Conci CANOTTIERI ONGINA: Piazzi 2, Ousse 4, Miranda 13, De Biasi B. 11, Fall 5, Ramberti 3, Cereda (L), De Biasi M. 1, Paratici 1, Zorzella. N.e.: Caci. All.: Bruni ARBITRI: D’Amico e Giulietti (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina all’esame-Unitrento: scontro diretto per i Play Off

    Di Redazione Un bivio importante della stagione, con una sfida che potrà dire molto sul prosieguo del campionato. In serie B maschile la Canottieri Ongina viaggia alla volta del Trentino, dove domani (sabato) alle 20 al Sanbapolis di Trento sfiderà l’Unitrento Volley, formazione giovanile del club di Superlega. La squadra di Gabriele Bruni occupa il secondo posto in classifica a +4 sui trentini, terzi, il tutto quando mancano tre giornate al termine della regular season. Per i gialloneri piacentini, tre punti in palio pesantissimi in chiave play off (prime due classificate di ogni girone), con la Canottieri Ongina che sarebbe matematicamente qualificata alla post-season con due turni di anticipo in caso di vittoria da tre punti (3-0 o 3-1). Questo dice la calcolatrice, ma il campo propone uno scenario ben più complesso, come suggerisce anche il match d’andata, vinto da Ongina al tie break ma dopo aver rimontato uno svantaggio di due set a zero. “E’ un bel banco di prova – commenta coach Bruni– che arriva in un momento di difficoltà per noi, anche se gli infortuni fanno parte del gioco. Abbiamo recuperato l’opposto Henry Mranda, mentre il martello Sandro Caci, fermo per un problema a un gomito, verrà rivalutato dopo Pasqua e vedremo se sarà possibile riaverlo per l’ultima partita di regular season. Unitrento è una squadra con talento e doti, allenata molto bene da un tecnico come Conci che in questi anni si è confermato una garanzia per i giovani. Di solito, è sempre meglio affrontare presto le squadre di questo tipo, il calendario originario era così, ma ovviamente dobbiamo accettare quello che ci viene proposto. Sarà importante cercare di limitare i loro laterali molto forti. Dovremo essere molto concentrati dal punto di vista mentale, accettando che Trento ci possa mettere in difficoltà con battuta e attacco. Non sarà facile, ma ci dobbiamo provare, consapevoli che anche noi abbiamo fatto qualcosa di buono e non siamo secondi per caso”. L’AVVERSARIO – L’Unitrento Volley è frutto della partnership (giunta al terzo anno) tra il club di Superlega (fresco di qualificazione alla finale di Champions League) e l’Università di Trento. Dopo due stagioni in A3, il nuovo progetto è ripartito dalla serie B maschile con una rosa under 23 (atleti tra il 2001 e il 2005 più i classe 1999 Pizzini e Simoni) sempre guidata da Francesco Conci, tecnico di grande spessore nel panorama giovanile italiano. “La Canottieri Ongina – commenta coach Conci – è una squadra molto attrezzata, che merita la seconda posizione in classifica. Nel girone di ritorno ha affrontato diverse partite senza alcuni titolari, dimostrando tutto il valore del proprio organico e lasciando pochissimi punti per strada. Noi vogliamo difendere una striscia di tredici risultati utili consecutivi e un’imbattibilità interna che dura dallo scorso 20 novembre. Le possibilità di agganciare il secondo posto sono ormai minime e il terzo è quasi al sicuro: tutto sommato non abbiamo molto da perdere e puntiamo a disputare una gara di alto livello”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Unitrento Volley e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Filippo D’Amico e il secondo arbitro Fabrizio Giulietti. IL TURNO – Questo il programma del recupero della seconda giornata di ritorno del girone C di serie B maschile: Policura Lagaris-Mgr Grassobbio, Acv Miners-Gabbiano Mantova, Unitrento Volley-Canottieri Ongina, Arredopark Dual Caselle-Valtrompia Volley, Imecon Crema-Volley Cavaion, Ks Rent Trentino-Radici Cazzago. LA CLASSIFICA – Gabbiano Mantova 53, Canottieri Ongina 46, Unitrento Volley 42, Valtrompia Volley 35, Arredopark Dual Caselle 32, Mgr Grassobbio 28, Ks Rent Trentino 23, Imecon Crema, Volley Cavaion 21, Acv Miners 20, Radici Cazzago 18, Policura Lagaris 3. COPERTURA MEDIA DEL MATCH – La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM, la Canottieri Ongina consolida il secondo posto con il 3-0 contro Lagaris

    Di Redazione Riscatto immediato per la Canottieri Ongina nel campionato di serie B maschile (girone C), con la squadra di Gabriele Bruni a segno sabato contro la “Cenerentola” Policura Lagaris. I gialloneri piacentini si sono imposti nettamente con un rotondo 3-0, figlio di altrettanti parziali a senso unico e che hanno visto Monticelli riscattare il precedente ko di Bolghera contro la Ks Rent Trentino (3-1).   Sessanta per cento di positività in attacco e dieci muri alcune fotografie statistiche della prova della Canottieri Ongina, sempre con il bandolo della matassa in mano. “E’ stata – conferma coach Bruni –  una partita a senso unico, volevamo centrare i tre punti e dimenticare Bolghera. I ragazzi hanno affrontato l’impegno con il giusto piglio; il divario era abbastanza netto e i parziali non sono mai stati in discussione. Sono contento per gli ingressi di Davide Zorzella e Marco De Biasi, che mi permettono di avere più scelte per questo finale di stagione ma anche nell’arco della singola partita”. Nell’occasione, il tecnico giallonero ha provato anche alcune soluzioni alternative nell’assetto di gioco, schierando titolare al centro Ousse, mentre capitan Beppe De Biasi – centrale inizialmente in panchina – è stato poi utilizzato in banda. Grazie a questi tre punti, la Canottieri Ongina consolida il secondo posto (utile in chiave play off), portando da tre a quattro i punti di vantaggio sull’Unitrento Volley (terzo), prossimo avversario sabato alle 20 in trasferta in una sfida che per i gialloneri prosegue il filotto di avversari trentini. CANOTTIERI ONGINA-POLICURA LAGARIS 3-0 (25-16, 25-13, 25-15) CANOTTIERI ONGINA: Piazzi 5, Fall 9, Ramberti 2, Bacca 6, Ousse 9, Miranda 15, Cereda (L), De Biasi B. 4, De Biasi M., Zorzella 3, Paratici 3. N.e.: Durante, Caci (L). All.: Bruni POLICURA LAGARIS: Frizzera 8, Calcinardi 2, Valkovets 5, Braito 9, Targa 2, Antoniazzi 4, Ferrari (L), Frassanella, Galbero 4, Zanettin, Poletti. N.e.: Pizzini, Bellotti (L). All.: Gagliardi ARBITRI: Tawfik e Dellapina (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina cerca il riscatto immediato contro il Policura Lagaris

    Di Redazione Riscatto da cercare e ritorno alla vittoria da inseguire per difendere il secondo posto e di conseguenza la posizione-play off. In serie B maschile, la Canottieri Ongina non vuole sbagliare l’appuntamento casalingo di sabato, quando alle 18 a Monticelli sfiderà il Policura Lagaris, fanalino di coda del girone B dove invece i piacentini sono alla piazza d’onore alle spalle della capolista Gabbiano Mantova. Sulla strada della squadra di Gabriele Bruni, un nuovo avversario trentino dopo la Ks Rent Trentino “giustiziera” dei gialloneri sabato scorso nel match di Bolghera (3-1). E’ lo stesso tecnico monticellese a inquadrare la partita in arrivo. “I ragazzi –  spiega Bruni – sanno che non possiamo prendere sottogamba questo avversario giovane, che – nonostante la retrocessione – gioca con entusiasmo; rispetto all’andata Lagaris è cresciuta, iniziando a vincere qualche set e anche un incontro contro Miners. Per noi è fondamentale far punti per difendere la nostra posizione di classifica e siamo determinati per cercare di conquistare l’intera posta in palio”. Sabato scorso, è stato schierato un po’ a sorpresa l’opposto Henry Miranda, reduce da un lungo stop per infortunio. “Avevamo provato a forzare nell’allenamento del giovedì sera e, confortati dalle buone risposte, abbiamo deciso di rischiarlo anche per poter recuperarlo un po’ prima sotto il profilo del ritmo partita. Sandro Caci (banda), invece, non può ancora allenarsi e sta facendo terapia per migliorare la situazione al gomito. Viene rivalutato ogni settimana e vedremo tra una quindicina di giorni per il suo rientro graduale all’attività”. L’AVVERSARIO – Il Policura Lagaris è allenato da Francesco Gagliardi e in classifica è ultimo con 3 punti, frutto della vittoria piena interna contro l’Acv Miners dello scorso 6 marzo. “Siamo soddisfatti della crescita dei nostri giovani – spiega il tecnico del Policura – nonostante sia un periodo con diversi infortuni e dove abbiamo perso un po’ di pezzi, la squadra gioca con più spensieratezza. Cos’è cambiato? Ha più consapevolezza e cerca di avere più continuità”.  Quindi aggiunge. “Speriamo di ripetere la buona prova dell’andata. La Canottieri Ongina ha valori e obiettivi diversi da nostri, ma cercheremo di offrire un buon spettacolo. Ci aspettiamo una squadra desiderosa di riscatto dopo la sconfitta di sabato scorso a Bolghera contro la Ks Rent Trentino”. A dirigere l’incontro tra Canottieri Ongina e Policura Lagaris saranno il primo arbitro Jan Tawfik Henawy e il secondo arbitro Chiara Dellapina. IL TURNO – Questo il programma della prima giornata di ritorno del girone C di serie B maschile: Canottieri Ongina-Policura Lagaris, Gabbiano Mantova-Imecon Crema, Radici Cazzago-Acv Miners, Volley Cavaion-Unitrento Volley, Valtrompia Volley-Ks Rent Trentino, Mgr Grassobbio-Arredopark Dual Caselle. LA CLASSIFICA – Gabbiano Mantova 50, Canottieri Ongina 43, Unitrento Volley 40, Valtrompia Volley 32, Arredopark Dual Caselle 31, Mgr Grassobbio 26, Ks Rent Trentino 23, Imecon Crema 21, Volley Cavaion 20, Radici Cazzago 18, Acv Miners 17, Policura Lagaris 3. DIRETTA FACEBOOK – La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bm, La Ks Rent vince l’ostica sfida contro i secondi della classe della Canottieri Ongina

    Di Redazione Un Ks Rent in grande giornata è riuscito a battere la vice capolista Canottieri Ongina e a regalarsi un’iniezione di fiducia che vale almeno quanto i tre pesanti punti conquistati nel cammino finale di questa stagione. Perso il primo set dopo aver lottato alla pari fino al 17, i ragazzi di Saurini hanno via via preso il comando delle operazioni nel corso della seconda frazione, dilagando nella terza e tenendo sempre in pugno la quarta. Gli orange sono stati bravi a capitalizzare l’assenza dello schiacciatore Caci, dall’altra parte della rete, e ad affondare i colpi con una fase break mai così efficiente quest’anno, basata su un servizio incisivo, un muro ordinato e una difesa sempre ludica. A dimostrazione della qualità del gioco espresso dal Bolghera c’è il fatto che tutti e cinque gli attaccanti sono andati in doppia cifra. Eloquente anche la differenza sul piano dei muri (13-5) e degli ace (8-4). Una prova di sostanza, insomma, che ha lanciato la nostra squadra al settimo posto con cinque punti di margine sul Cazzago, terz’ultimo. La squadra bresciana, fra il resto, sarà impegnata al PalaClarina fra due settimane, nel match che potrebbe chiudere il discorso salvezza con un certo anticipo. Il Ks Rent comincia l’incontro con le diagonali Consolini – Maniero, Boesso – Dietre e Paoli – Bressan, mentre Ongina schiera un po’ a sorpresa l’opposto Miranda, dato per convalescente, in diagonale al regista Ramberti; in posto-4 l’infortunato Caci viene sostituito da Piazzi, che si posiziona in diagonale a Bacca, al centro ci sono Fall e De Biasi, il libero è Cereda che gioca con una maschera protettiva. Si nota fin dai primi scambi un Bolghera reattivo e desideroso di mettersi alle spalle il periodo difficile, tanto che va avanti 5-3 grazie a Maniero, ad un errore di Bacca e a un bel pallonetto di Paoli. I piacentini si rimboccano le maniche e si portano prima alla parità e poi avanti 6-8 grazie allo stesso Bacca e a un errore di Paoli. Ongina fa vedere buone cose, ma le alterna ad errori e imprecisioni, inoltre soffre le dimensioni del PalaClarina, tutti segnali che il Ks Rent coglie cercando di approfittarne. Un ace di Bressan su Piazzi, per l’appunto, porta di nuovo avanti gli orange (13-12), ma subito dopo rimettono in carreggiata Ongina con due errori e sul 17-17 perdono il controllo del set. Prima Boesso si fa murare da Fall la palla break del possibile 18-17, poi Paratici, entrato per l’occasione, mura Maniero e subito dopo tocca a Bacca bloccare l’opposto veneto. Il 17-20 non è più rimediabile, anzi diventa un 18-23 grazie a i contrattacchi di Bacca e un 20-25 grazie ad un attacco e un ace dello stesso numero 8 piacentino, protagonista assoluto del set. Il Bolghera accusa il colpo e inizia la seconda frazione in affanno (2-4) con il solito Daniel Bacca sugli scudi. La situazione si complica a causa di un primo tempo out di Paoli e di un contrattacco di Piazzi, che fissa un pericoloso 4-8. Matteo Saurini decide di fermare tutto e dopo pochi scambi gli arancioni cambiano marcia grazie ad un turno al servizio di Consolini, sul quale Ongina non riesce a prendere le misure. Bressan mura finalmente Bacca, poi va a segno con il primo tempo, Maniero schianta a terra un pallone vagante e il regista trentino realizza un ace sull’incerto Piazzi. Siamo sul 10-9 e la partita è cambiata, come conferma il muro di Dietre su Bacca, quello di Boesso sull’opposto Miranda e l’incomprensione fra Ramberti e Piazzi, che fissa un 17-14 molto prezioso. Gabriele Bruni esaurisce i time out, ma il Bolghera si porta a casa un altro break grazie a una bella pipe di Dietre e un altro ancora con un ace di Boesso su Cereda, che manda la palla sul soffitto. I Canottieri provano a reagire con un ace di Bacca, ma i padroni di casa gestiscono il +4 senza difficoltà e chiudono 25-22 grazie a un primo tempo di Paoli. La crescita del Ks Rent e il calo di Ongina osservati nella seconda frazione si ingigantiscono nella terza, al punto che in campo c’è una sola squadra. Dopo un 3-2 di assaggio si porta la servizio “Caio” Bressan, che già aveva portato in dote 4 break point, e comincia a fare danni al cambio palla ospite in evidente difficoltà anche quando la ricezione funziona. Dopo un ace su Piazzi, che cerca di palleggiare il primo tocco in maniera maldestra, il Bolghera piazza tre muri con Paoli, Maniero e Dietre, lo stesso opposto chiude anche una difesa lunga. Siamo 10-2 e non esistono possibilità di recupero per Ongina, che opera alcuni cambi (Pene per De Biasi al centro, Paratici per Miranda in contromano), ma ottiene molto poco. Un muro di Paoli su Fall frutta il 14-4, poi con i servizi di Consolini il Ks Rent ottiene altri tre break, uno dei quali è un ace su Piazzi. Nel frattempo è entrato anche De Biasi per Ramberti in regia, ma il Bolghera veleggia sicuro e va a chiudere con un 25-12 che rappresenta il vantaggio più largo della stagione in un parziale dopo il 25-6 della prima frazione del derby di Cognola. Un punto è già in cascina, ma l’occasione per fare bottino pieno è troppo ghiotta per poter essere sprecata alla luce delle difficoltà che incontra Ongina nel costruire il proprio gioco. La grande voglia del Bolghera di regalarsi una soddisfazione si concretizza in un vantaggio iniziale importantissimo, un 6-1 sul quale poi gli orange possono vivere di rendita. Il merito è quasi tutto di Pippo Boesso, che realizza ben tre ace su Bacca e Piazzi, ma anche di Dietre che mura Miranda. I Canottieri provano a reagire subito e lo fanno con lo stesso opposto Miranda, tornato in carreggiata, anche se il punto del 7-5 arriva da un attacco da seconda sul quale i padroni di casa protestano per una possibile invasione di linea, una discussione che alla fine frutta solo un cartellino giallo a capitan Consolini. Ora si combatte su ogni pallone, le azioni lunghe non si contano, ma i cambi palla reggono fino al 13-10, quando Miranda si inventa due ace senza forzare, con la complicità di Boesso e Thei, che scheggiano la sfera in palleggio. Sul 13-12 set e partita potrebbero prendere una nuova piega, invece Dietre firma il 15-12 e poi i servizi di Maniero, un errore di Miranda e un tocco di Consolini seguito da un pasticcio difensivo di Ongina regalano il +5 al Ks Rent. Dietre firma il 19 e il 20-14, poi Miranda cerca di caricarsi la squadra quelle spalle portandola al 21-18, ma un muro di Bressan su di lui (23-18) avvia i titoli di coda. Maniero e Dietre si occupano delle ultime pratiche. Ks Rent Bolghera-Canottieri Ongina 3-1 (20-25, 25-22, 25-12, 25-20) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Canottieri Ongina attenta all’insidia Ks Rent Trentino

    Di Redazione Trasferta insidiosa per la Canottieri Ongina, di scena domani (sabato) alle 19,30 a Bolghera (Trento) a domicilio dei padroni di casa della Ks Rent Trentino nell’ultima giornata di ritorno del girone C di serie B maschile. Per i gialloneri di Gabriele Bruni (secondi e in piena lotta play off), si tratta del quint’ultimo appuntamento di regular season, sfidando un avversario che sta duellando per la salvezza. “Abbiamo sfidato Bolghera –spiega coach Bruni– un mese e mezzo fa nel recupero dell’ultima giornata d’andata. In quell’occasione, la partita ci ha dato le indicazioni che ci aspettavamo, ossia quella di una squadra tosta. Rispetto ad allora sarà più rodata, avendo completato l’inserimento dell’opposto Maniero e della banda Boesso. La classifica dice che la Ks Rent Trentino sta lottando per la salvezza e in casa i punti, si sa, pesano il doppio. Al di là di questo, non è un mistero che i trentini dispongano di individualità di tutto rispetto, motivo per cui siamo consapevoli di affrontare una sfida molto difficile. Anche noi abbiamo bisogno di punti per difendere il secondo posto e quindi sarà un match carico di significati”. Ancora con l’infermeria affollata. “L’opposto Henry Miranda ha effettuato i primi passi di recupero dopo un mese di stop, ma non penso sia disponibile per giocare. Per quanto riguarda la banda Sandro Caci, stiamo effettuando valutazioni più mirate per definire meglio i tempi di recupero del problema al gomito, quindi di fatto ho a disposizione gli stessi atleti dei precedenti impegni”. L’AVVERSARIO – La Ks Rent Trentino è allenata da Matteo Saurini e occupa il settimo posto condiviso con Cavaion a 20 punti, con due lunghezze di vantaggio sulla zona salvezza. “Non è un periodo molto facile per noi questo-  afferma Saurini – ma abbiamo bisogno di punti e cercheremo di conquistarne in ogni incontro che ancora rimane da giocare. Sappiamo come Ongina sia un avversario tosto, sicuramente tra i più attrezzati del girone, però abbiamo il dovere di provarci sempre”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Ks Rent Trentino e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Elisa Cristanini e il secondo arbitro Francesco Mischi. IL TURNO – Questo il programma dell’ultima giornata di ritorno del girone C di serie B maschile: Arredopark Dual Caselle-Policura Lagaris, Gabbiano Mantova-Volley Cavaion, Acv Miners-Valtrompia Volley, Unitrento Volley-Radici Cazzago, Ks Rent Trentino-Canottieri Ongina, Imecon Crema-Mgr Grassobbio. LA CLASSIFICA – Gabbiano Mantova 47, Canottieri Ongina 43, Unitrento Volley 37, Valtrompia Volley 29, Arredopark Dual Caselle 28, Mgr Grassobbio 25, Ks Rent Trentino, Volley Cavaion 20, Imecon Crema 19, Radici Cazzago 18, Acv Miners 17, Policura Lagaris 3. DIRETTA FACEBOOK – La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO