consigliato per te

  • in

    B maschile: Canottieri Ongina beffata da Monselice ai vantaggi nel golden set

    Di Redazione

    Si infrange al golden set il sogno della Canottieri Ongina, che dopo il 3-1 dell’andata a Monticelli cede nella sfida di ritorno della prima fase dei play off di serie B maschile al cospetto della T.M.B. Monselice. A Schiavonia (Padova), la squadra di Gabriele Bruni – arrivata all’appuntamento clou in grande emergenza – ha provato a tener testa ai veneti, cedendo 3-0 e venendo trascinata al golden set, giocato strenuamente e perso ai vantaggi (18-16) non senza qualche rammarico, tra cui una svista arbitrale su una parallela di Sandro Caci, schiacciatore gettato da titolare nella mischia nel set supplementare nonostante fosse reduce dal lungo stop per infortunio al gomito. Quattro muri nel set corto non sono bastati ai monticellesi, perché nel complesso – block a parte (9 a 3) –  Monselice ha mostrato la sua superiorità nell’incontro, vincendo agevolmente i primi tre set prima dell’epilogo.

    Senza nulla togliere ai sostituti, in casa Ongina c’è il rammarico di non aver potuto giocare al completo la sfida (per Monselice assente la banda Vianello per squalifica): oltre al già citato Caci ad autonomia ridotta, la Canottieri Ongina ha dovuto fare a meno – come nella gara d’andata –del centrale Bara Fall, squalificato al pari del palleggiatore Thomas Ramberti, presente invece in gara 1.

    Alla riga del totale, si chiude un’altra stagione che ha visto nuovamente il sodalizio piacentino rimanere ai vertici della categoria dopo la finale play off della scorsa stagione. Una regular season maiuscola soprattutto nella prima parte, poi qualche difficoltà in più, ma con il secondo posto finale che ha qualificato ai play off. La “perla” di gara 1 in casa contro Monselice, mantenendo inviolato il palazzetto di via Edison, poi la battaglia sportiva di Schiavonia, con il ko che ha spianato la strada ai padroni di casa, che ora se la vedranno con Mantova.

    “Il match di ritorno – commenta coach Bruni – è stato caratterizzato da un alto numero di errori da parte nostra soprattutto in battuta (22), con quelli totali che alla fine saranno 35, quindi quasi 9 a set, un’enormità considerando che durante tutto il campionato viaggiavamo alla media di poco meno di sei per ogni parziale. Chiaramente, quando concedi così tanti punti non puoi non fare fatica per restare in scia e questo ti consuma fisicamente ma anche e soprattutto mentalmente. Nel golden set decisivo ci abbiamo provato fino alla fine, ma anche qui due brutti errori (in battuta e in ricezione) ci hanno condannato. Sia la fase side-out sia quella break sono state altamente sotto la nostra media stagionale. Chiaramente, nessuna colpa per chi ha sostituito gli squalificati, anzi devo fare i complimenti a Marco De Biasi e Ousse che hanno fatto del loro meglio non solo sabato ma per tutta la stagione, così come Lucio Piazzi che ha sostituito lo sfortunato Caci (frattura al gomito) che nel golden set ha stretto i denti per poter dare una mano alla squadra, senza dimenticare Paratici, Zorzella e Durante che hanno sempre giocato poco ma si sono allenati al massimo durante l’anno. Rimane il rammarico di aver giocato una fase molto importante della stagione senza tre giocatori titolari e, se da una parte non puoi controllare gli infortuni, dall’altra dovremmo farne tesoro (squalifiche) per far si che non capiti più in futuro”.

    “Sicuramente – aggiunge Bruni – un elogio al mio staff a partire dal mio vice Fausto Perodi, persona squisita, il preparatore fisico Simone Tizzoni, che ha sempre messo in modo eccellente benzina nel motore dei ragazzi, la scout Sonia Merli, insostituibile, Virginia Braghieri (fisioterapista) curatrice dei malanni dei nostri ragazzi, per lei non solo professionalità ma anche tanta pazienza. Lo stesso vale anche per la componente societaria nello staff, con il direttore sportivo Donato De Pascali e il team manager Joseph Derata, persone e amici di grandi spessore. Non posso non citare il custode e tuttofare Osvaldo: senza di lui la palestra non sarebbe mai aperta. Per ultimo, ma solo in un elenco, il presidente Fausto Colombi che mi ha riportato a casa”.

    Infine conclude. “Il nostro obiettivo era quello di disputare i play off, un traguardo raggiunto considerando anche che da metà febbraio abbiamo avuto almeno tre infortuni gravi, ma come si dice l’appetito vien mangiando e quindi non essere arrivati in finale lascia un po’ di amaro in bocca. Ci riproveremo”. 

    T.M.B. MONSELICE-CANOTTIERI ONGINA 3-0 (25-17, 25-19, 25-19) (golden set 18-16)

    T.M.B. MONSELICE: Perciante, Borgato 10, De Santi 5, Drago 29, Dainese 8, Canazzo 6, Lelli (L), Trentin1, De Grandis, Bacchin. N.e.: Beccaro, Semeraro, Rizzato (L). All.: Cicorella

    CANOTTIERI ONGINA: Bacca 16, De Biasi B. 5, Miranda 13, Piazzi, Ousse 5, De Biasi M. 2, Cereda (L), Caci 7, Durante (L). N.e.: Paratici, Zorzella. All.: Bruni

    ARBITRI: Candeloro e Villano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff B maschile, Canottieri Ongina in trasferta a Schiavona per Gara2 con Monselice

    Di Redazione

    Arriva il primo momento della verità per la Canottieri Ongina, che domani (sabato) alle 17,30 scenderà in campo a Schiavonia (Padova) per sfidare la T.M.B. Monselice nel match di ritorno della prima fase play off di serie B maschile. 

    I gialloneri arrivano all’appuntamento forti del 3-1 casalingo di sabato scorso a Monticelli, che permette alla squadra di Gabriele Bruni di mettersi sulla carta in una posizione privilegiata nel ventaglio dei risultati possibili: a De Biasi e compagni, infatti, servirà almeno un punto, sottoforma di una sconfitta al tie break oppure ovviamente di una vittoria con qualsiasi risultato. Un’altra via verso la destinazione della qualificazione sarebbe quella di una sconfitta per 3-0 o 3-1 e la successiva conquista del golden set.

    Ora, però, c’è da fare i conti con la voglia di riscatto di Monselice e del fattore-campo esterno, contando che – al pari di quello di Monticelli – il rettangolo di gioco veneto è inviolato in questa stagione. Inoltre, la Canottieri Ongina arriverà in ulteriore emergenza all’appuntamento da dentro o fuori. Sabato scorso era assente per squalifica il centrale Bara Fall, mentre la banda Sandro Caci è stato centellinato arrivando dal lungo stop per un infortunio al gomito non ancora risolto. Le due situazioni sono confermate anche in vista del secondo atto, dove in più ci sarà un’altra assenza pesante: quella del palleggiatore titolare Thomas Ramberti, squalificato dopo il cartellino rosso rimediato sabato scorso a Monticelli. Stessa sorte sul versante avversario per lo schiacciatore Vianello.

    “Lo scenario sarà diverso  – commenta coach Gabriele Bruni – visto che  rispetto a sabato scorso le due squadre avranno un giocatore in meno a testa, senza contare che noi abbiamo altre assenze. Ci saranno situazioni tattiche e di gioco differenti. Il match d’andata ha fatto vedere quanto sia importante per noi aver tenuto un cambiopalla efficace, non avendo avuto una fase break eccellente pur andando a segno in momenti importanti. Questa seconda sfida sarà all’arma bianca, magari Monselice cambierà qualcosa ed è comunque una gara da dentro o fuori. Mi aspetto molta aggressività da parte padovana a partire dalla battuta. Noi dovremo rimanere in carreggiata anche con la ricezione staccata, mantenendo calda e lucidità anche se la palla d’attacco non potesse essere molto veloce. Concentrazione e sfruttare eventuali occasioni saranno due fattori importanti”.

    Sul versante-T.M.B., c’è fermento per la sfida con un palazzetto che si preannuncia infuocato. “Il pronostico – il parere-flash di coach Guglielmo Cicorella– è tutto a favore della Canottieri Ongina, visto il successo di sabato scorso nel match d’andata. Noi, però, non molleremo fino all’ultimo pallone, costi quel che costi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff B maschile: Canottieri Ongina subito in vantaggio nella serie contro T.M.B. Monselice

    Di Redazione Un ruggito di carattere, con una prestazione maiuscola in un crocevia fondamentale della stagione. Nei play off di serie B maschile la Canottieri Ongina rompe il ghiaccio con una prova “super” piegando 3-1 la T.M.B. Monselice nel match d’andata della prima fase della post-season.  A Monticelli non si passa: questo il messaggio mandato dai ragazzi di coach Gabriele Bruni, che sabato hanno saputo mantenere inviolato nella stagione il rettangolo di gioco del palazzetto di via Edison. Una missione ardua considerando che questa volta dall’altra parte della rete c’era una squadra,Monselice, che fin qui aveva conosciuto solo il gusto dei festeggiamenti, con 22 vittorie in altrettante partite in regular season.  Così, De Biasi e compagni sono riusciti a far cadere l’imbattibilità della forte T.M.B., che si è dovuta inchinare a una Canottieri Ongina solida e spietata nei momenti decisivi di un match caldo (tre cartellini rossi nel complesso) e combattuto, per certi versi rispecchiando il tradizionale clima play off.  Top scorer giallonero, l’opposto Henry Miranda, autore di 22 punti e di palloni pesanti messi a terra; sedici, invece, i punti per lo schiacciatore Daniel Bacca, prezioso non solo in termini realizzativi ma anche di personalità e coraggio, doti incarnate alla perfezione da tutta la squadra in un match dove la Canottieri Ongina doveva fare a meno del centrale Bara Fall (che sarà squalificato anche sabato nel match di ritorno) e in parte della banda Sandro Caci, che rientrava dal problema al gomito e che ha giocato qualche spezzone di partita. “E’ stata –commenta coach Bruni – una partita da play off, come ci si aspettava alla vigilia. Siamo stati bravi a giocare bene i punti decisivi; abbiamo avuto un buon rendimento nel cambiopalla, mentre nella fase break, pur non avendo una percentuale altissima, siamo andati a segno nei momenti giusti. Il ringraziamento va a tutti i ragazzi, ma soprattutto a Caci, che si è reso disponibile nonostante fosse fermo da due mesi e non ancora al 100% con il gomito. Chi ha sostituito squalificati e infortunati, parlo di Ousse e Piazzi, ha fatto molto bene. Ora andiamo a Monselice con la speranza di dire la nostra anche in trasferta”. Sabato alle 17,30, infatti, ci sarà la gara di ritorno a Schiavonia (Padova), la “casa” della T.M.B.: per festeggiare il passaggio del turno, la Canottieri Ongina dovrà in alternativa vincere con qualsiasi risultato, conquistare un punto (sconfitta al tie break) oppure perdere 3-0 o 3-1 e poi aggiudicarsi il golden set. La vincente sfiderà chi si qualificherà tra Massanzago e Mantova, con quest’ultima favorita dopo il 3-0 esterno di gara 1. CANOTTIERI ONGINA-T.M.B. MONSELICE 3-1 (25-20, 19-25, 25-22, 25-22) CANOTTIERI ONGINA: Piazzi 2, Ousse 5, Ramberti, Bacca 16, De Biasi B. 6, Miranda 22, Cereda (L), Caci 2, Durante (L), De Biasi M., Paratici. N.e.: Zorzella. All.: Bruni T.M.B. MONSELICE: De Santi 5, Drago 22, Vianello 11, De Grandis 5, Beccaro 1, Borgato 9, Lelli (L), Canazza 1, Perciante, Trentin, Bacchin 1, Dainese 2, Semeraro 1. N.e.: Rizzato (L). All.: Cicorella ARBITRI: Fumagalli e Mantegna. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Canottieri Ongina dà l’assalto ai playoff contro Monselice

    Di Redazione Si fa elettrizzante l’atmosfera in casa Canottieri Ongina, formazione piacentina che sabato 7 maggio scenderà in campo per i play off di Serie B maschile. Una post-season già raggiunta da Ongina diverse volte nel corso della sua storia, tra cui l’anno scorso, quando i piacentini arrivarono fino alla finale poi persa contro Garlasco. Sabato alle 18 a Monticelli la squadra di Gabriele Bruni (seconda classificata nel girone C) affronterà la T.M.B. Monselice, formazione padovana “regina” del girone D. Si tratta della sfida d’andata, il primo atto in un doppio  duello che si chiuderà sabato 14 maggio alle 17.30 a Schiavonia (Padova) con il match di ritorno. “Arriviamo all’appuntamento – sono le parole di coach Bruni – con il morale alto, abbiamo svolto una buona settimana di lavoro e i ragazzi sono apparsi ‘sul pezzo’ lavorando bene e provando alcune situazioni tattiche. Monselice parte favorita per il cammino che ha saputo fare senza macchie e per essere al completo. È una squadra molto solida e compatta, con giocatori che sono insieme da diversi anni nella stessa metà campo. Giocare in casa (il PalaEdison è inviolato in questa stagione, n.d.r.) può essere un aiuto fondamentale per noi e per il prosieguo del duello. Dobbiamo cercare di far leva sulla nostra ritrovata compattezza, lottare punto a punto e non perdere la bussola nei momenti di difficoltà che inevitabilmente ci saranno“. La Canottieri Ongina dovrà fare a meno del centrale Bara Fall, che deve ancora scontare due turni di squalifica, mentre sulle condizioni del martello Sandro Caci (problema a un gomito) coach Bruni spiega che “proveremo a renderlo disponibile per la partita“. La T.M.B. ha chiuso il girone D al primo posto con 22 vittorie in altrettanti incontri, risultando l’unica formazione imbattuta in ambito nazionale. A presentare la sfida sulla sponda padovana è coach Guglielmo Cicorella: “Conosciamo bene il valore dei nostri avversari, li abbiamo studiati a fondo e sappiamo che sono una squadra con individualità importanti, staff di livello e giocatori che in passato hanno già vinto la serie B in passato, oltre ad atleti di categoria superiore, uno su tutti il mio conterraneo Daniel Bacca. Per noi sarà un passaggio importante, se non decisivo, per il progetto che abbiamo costruito tre anni fa con il ds Roberto Cibin“. “Al termine di una stagione che ci ha visto protagonisti – continua Cicorella – ma non senza sofferenza, i ragazzi sono stati bravissimi e a loro vanno i nostri complimenti. Questo tipo di gare è spesso deciso da episodi  molto frequentemente la qualità più importante è la continuità di rendimento, oltre a commettere pochi errori e essere freddi nei momenti importanti“. A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Gianluca Fumagalli e il secondo arbitro Francesco Maderna. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM, Ongina verso un match arduo. Il Ds De Pascali: “Monselice ha un roster importante”

    Di Redazione Servirà una vera e propria impresa alla Canottieri Ongina nel primo, difficilissimo scoglio nei play off di serie B maschile, traguardo raggiunto anche quest’anno dalla formazione del presidente Fausto Colombi. Nel primo turno, che si giocherà in un doppio confronto, i gialloneri (secondi classificati nel girone C) sfideranno la T.M.B. Monselice, formazione padovana “regina” del girone D, con 22 vittorie in altrettante partite e unica formazione nel panorama nazionale a non aver mai perso fin qui nel corso della stagione. Il match d’andata andrà in scena sabato alle 18 al palazzetto di Monticelli d’Ongina, mentre il ritorno si giocherà sabato 14 maggio alle 17,30 a Schiavonia (Padova).  In casa Canottieri, a fare il punto della situazione è il direttore sportivo Donato De Pascali. “Andiamo a giocarci – le sue parole – un incrocio contro una squadra davvero di importante qualità, lo attesta il percorso netto ottenuto in stagione regolare ma soprattutto la considerazione è volta in relazione a come è stato allestito il roster. Monselice assomma atleti di comprovata esperienza che giocano insieme da tempo a ragazzi più giovani tutti di talento. Il regista Perciante è un buonissimo direttore d’orchestra, i suoi attaccanti principali sono Drago, il loro opposto e capitano che è un giocatore estremamente tecnico con varietà ampia di colpi e forte in tutti i fondamentali compresa la difesa, e Borgato, un posto quattro di importante struttura fisica. In ogni caso la rosa di fatto è estremamente completa e propone un alto grado di interscambiabilità, talmente lunga che con il secondo sestetto i padovani avrebbe potuto competere per un posto appena dietro le prime quattro nel loro girone. Infine coach Cicorella è un coach preparato e un forte motivatore”. E la Canottieri Ongina?  “I ragazzi sono reduci da una stagione complessa sotto diversi aspetti, però sono stati in grado di mantenere una delle due prime posizioni dall’inizio alla fine e strappare l’ennesima post season che non può che fare molto piacere alla società, al presidente e a tutti i collaboratori. Di sicuro posso affermare che mi sarebbe piaciuto affrontare questa serie con il roster al completo e per questa ragione il peso del pronostico sta tutto dalla loro parte tanto che probabilmente perdere la serie per i nostri avversari  può passare solo attraverso una duplice controprestazione”. I gialloneri, infatti, devono fare a meno del centrale Bara Fall (squalificato), mentre da tempo è ai box la banda Sandro Caci per un problema a un gomito. “In ogni caso – conclude De Pascali – anche quest’anno il PalaEdison è rimasto imbattuto e vincere sul nostro campo non è mai stato facile per nessuno. Dalla mia squadra mi aspetto aggressività e determinazione e due gare vere, da play off per l’appunto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Canottieri Ongina ai playoff da seconda del Girone C

    Di Redazione Missione compiuta per la Canottieri Ongina, che anche quest’anno approda ai play off di serie B maschile garantendosi l’ultimo pass disponibile (da seconda classificata) dopo quello già assegnato da tempo alla capolista Gabbiano Mantova.  Il verdetto è arrivato sabato sera a Monticelli, dove la squadra di Gabriele Bruni ha superato 3-0 il Volley Cavaion nell’ultima giornata del girone C, condannando i veronesi alla retrocessioni e festeggiando l’approdo alla post-season. Grazie ai tre punti, infatti, i gialloneri hanno tenuto a -1 l’Unitrento Volley, terza e vittoriosa nel derby contro l’Acv Miners, che andrà ai play out con Cazzago. Nonostante le assenze pesanti del centrale Fall (squalificato complessivamente per tre turni) e del martello Caci (in panchina ma non utilizzato), la Canottieri Ongina ha saputo viaggiare spedita verso il traguardo desiderato. “Era – commenta coach Bruni – una partita da dentro e fuori per entrambe le formazioni, seppur per obiettivi diversi. Cavaion è partita forte, difendendo molto e andando avanti 4-11 nel primo set, poi con costanza abbiamo recuperato, vincendo 25-19. Questo parziale ha segnato un contraccolpo psicologico speculare, infatti il secondo non è mai stato in discussione; il terzo set è stato più combattuto, ma i ragazzi sono stati bravi e precisi nei momenti più importanti”. La Canottieri Ongina chiude la regular season al secondo posto nel girone C con 49 punti, frutto di 17 vittorie e 5 sconfitte. Ora scatta l’avventura play off, con i gialloneri che incroceranno nella prima fase la T.M.B. Monselice, formazione padovana che ha dominato il girone D con 64 punti e 22 vittorie in altrettante partite. Il match d’andata si giocherà sabato 7 maggio alle 18 a Monticelli, mentre il ritorno si disputerà il week end successivo in Veneto.  La perdente saluterà la stagione, mentre la vincente affronterà chi la spunterà tra Gabbiano Mantova (prima del girone C) e Massanzago (seconda del girone D). “Ora- conclude Bruni – dobbiamo solo allenarci bene come abbiamo fatto nella scorsa settimana e cercare di mettere in difficoltà Monselice tra le nostre mura amiche”. CANOTTIERI ONGINA-VOLLEY CAVAION 3-0 (25-19, 25-11, 25-19) CANOTTIERI ONGINA: Miranda 18, Bacca 11, Ramberti 2, Ousse 3, De Biasi B. 10, Piazzi 1, Paratici 1, De Biasi M. 1, Zorzella 1, Cereda (L). N.e.: Caci. All.: Bruni VOLLEY CAVAION: Spagnuolo, Ballarini, Cerfogli, Carlino, Ravelli, Quinto, Manzati, De Agostini, Viola, Modnicki, Sommavilla (L). All.: Fin (squalificato, in panchina De Pani) ARBITRI: Erman e Lambertini. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, la Canottieri Ongina cade sul campo della MGR Grassobbio

    Di Redazione Un ko che complica la corsa verso la post-season. In serie B maschile, la Canottieri Ongina cade sul campo bergamasco di Grassobbio, cedendo 3-1 alla Mgr nella penultima giornata di regular season del girone C e mettendo a rischio la qualificazione ai play off (riservate alle prime due squadre della classifica). I gialloneri piacentini, infatti, rischiano il sorpasso da parte dell’Unitrento, che domani (martedì) recupera il match a domicilio della capolista Gabbiano Mantova. I giovani trentini sono a -1 dalla Canottieri e in caso di vittoria opererebbero un pesante sorpasso a una giornata dal termine. I conti, comunque, si regoleranno sabato 30 aprile, con la Canottieri Ongina che giocherà alle 20,30 a Monticelli contro i veronesi del Volley Cavaion, mentre Unitrento affronterà in casa il derby trentino contro l’Acv Miners. Contro una formazione, Grassobbio, tranquilla in classifica ma grintosa e determinata in campo dall’inizio alla fine, la formazione giallonera (guidata in panchina dal vice Fausto Perodi, complice l’indisposizione di coach Gabriele Bruni)  ha pagato una prestazione negativa in una partita cruciale. Una prima parte di gara scialba, poi la reazione d’orgoglio nel terzo set vanificata nella quarta frazione da qualche errore di troppo. “Nei primi due set – commenta Perodi – abbiamo giocato senza mordente, rimanendo in balia dell’avversario, commettendo tanti errori in attacco e mostrando poco carattere, mentre Grassobbio ha avuto ordine. Nel terzo abbiamo reagito di carattere, spuntandola ai vantaggi, ma nel quarto ben presto sono arrivati ancora errori in attacco e non abbiamo più recuperato l’avversario, che viceversa ha preso entusiasmo. Cosa non ha funzionato? Direi una battuta non incisiva e il muro-difesa”. MGR GRASSOBBIO-CANOTTIERI ONGINA 3-1 (25-22, 25-15, 25-27, 25-20) MGR GRASSOBBIO: Vavassori  2, Gamba 18, Bonetti 27, Cornaro 8, Beretta 2, Maffeis 9, Gherardi (L), Festa, Gurioni (L). N.e.: Musitano, Armanni, Brambilla. All.: Incitti CANOTTIERI ONGINA: Bacca 21, De Biasi B. 8, Miranda 17, Piazzi 1, Fall 12, Ramberti 1, Cereda (L), De Biasi M., Zorzella, Ousse, Paratici. N.e.: Caci. All.: Perodi ARBITRI: Di Dio Perna e Di Bari (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina vuole difendere il secondo posto a Grassobbio

    Di Redazione Un punto, che assomiglia tanto a una medaglia con due facce contrastanti: da un lato, un’entità che non ipoteca il futuro, dall’altro un “tesoretto” prezioso da difendere. Sarà soprattutto quest’ultimo versante ad animare la corsa play off della Canottieri Ongina in serie B maschile, con la squadra di Gabriele Bruni attesa domani (sabato) alle 20.30 dalla trasferta bergamasca di Grassobbio. Contro una Mgr già salva, i gialloneri piacentini cercheranno il bottino pieno per difendere il secondo posto e il +1 su Unitrento Volley (giustiziera sabato scorso di De Biasi e compagni), fondamentale per accedere ai play off in compagnia della capolista Gabbiano Mantova. Per la squadra del presidente Fausto Colombi, si tratta del penultimo appuntamento di regular season prima del match casalingo di sabato 30 aprile contro Cavaion. “Abbiamo un punto in più di Unitrento Volley in chiave play off – commenta coach Bruni –  e cercheremo di difendere questo piccolo vantaggio. Andremo a Grassobbio per cercare di conquistare i tre punti, non ci sono alternative. Troveremo una squadra già ampiamente salva ma che non farà la vittima sacrificale. Sarà partita vera e questo è interessante, perché metterà alla prova le nostre potenzialità. La Mgr non ha mai rischiato di essere risucchiata nella zona retrocessione, può ancora migliorare ulteriormente la propria classifica ed è una squadra che si basa soprattutto sui laterali Gamba e Bonetti, esprimendo un gioco concreto”.  Quindi aggiunge. “Ci sarà da giocare con molta determinazione; in posto quattro ritroviamo Daniel Bacca, mentre Sandro Caci non sarà utilizzabile, avendo appena ripreso a lavorare in campo”. Coach Bruni sarà indisponibile nell’occasione, con la squadra che sarà guidata in panchina dal vice Fausto Perodi. L’AVVERSARIO –  La Mgr Grassobbio è allenata da Fabrizio Incitti e in classifica occupa il sesto posto con 31 punti. “Sabato – commenta il tecnico bergamasco – affronteremo la Canottieri Ongina seconda in classifica, squadra di alto livello e fortemente motivata. Già questo è uno stimolo grandissimo per impegnarsi al massimo, oltretutto giocando in casa”. “Siamo – fa eco il vice Flavio Rota – in una buona condizione fisica e mentale, abbiamo disputato un buon girone di ritorno e puntiamo al miglior piazzamento possibile in classifica provando a vincere le ultime due partite. Speriamo sia un bel match e che la nostra squadra non si tiri indietro alle prime difficoltà che sicuramente ci saranno contro squadre di questo tipo”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Mgr Grassobbio e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Davide Di Dio Perna e il secondo arbitro Angela Di Bari. COPERTURA MEDIA DEL MATCH – La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO