consigliato per te

  • in

    Cucine Lube in campo domenica a Vibo per la 7a di SuperLega

    La Cucine Lube Civitanova è partita questa mattina per la trasferta della 7ª giornata di andata della Regular Season. Domani, domenica 21 novembre, i campioni d’Italia saranno impegnati al PalaMaiata (ore 15.30 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia) contro i padroni di casa della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Di fatto si tratterà della nona apparizione stagionale dei cucinieri in SuperLega Credem Banca, visto che gli uomini di Chicco Blengini hanno già anticipato i match del 10° e dell’11° turno di andata. Reduci da cinque vittorie di fila, ma sottoposti dal calendario a ritmi vertiginosi, i marchigiani sono chiamati a contenere l’entusiasmo della Callipo, tornata al successo domenica scorsa contro Ravenna sul proprio campo.
    Nella passata stagione il sestetto di Valerio Baldovin piegò la Lube sia all’andata che al ritorno. I due allenamenti congiunti giocati con i vibonesi alla vigilia della stagione agonistica 2021/22, invece, si sono chiusi rispettivamente con un pareggio e una vittoria dei biancorossi.
    In classifica Civitanova è al comando con 19 punti all’attivo in 8 gare giocate in coabitazione con Trento che ha un quoziente set inferiore. Sul terzo gradino del podio, a 15 punti con 5 partite disputate, c’è Perugia. Nel gruppone a 6 punti, in posizione arretrata, sgomita Vibo, team destinato a crescere.
    Alla scoperta della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    Tonno Callipo rivoluzionata per il suo 15° torneo di SuperLega. Dieci volti nuovi in squadra. Alla corte di Valerio Baldovin, in panchina per il secondo anno di fila, e al fianco dei tre confermati – Davide Saitta al palleggio, il libero Marco Rizzo e il centrale Giovanni Gargiulo –, sono arrivati Yuji Nishida, opposto giapponese di qualità, e un tris di brasiliani: Mauricio Borges e Douglas Souza, schiacciatori, e Flavio Gualberto, centrali, tutti esordienti in SuperLega. Roster impreziosito al centro dall’ex biancorosso Davide Candellaro, in posto 4 dal francese Luka Basic, in cabina di regia da Pierpaolo Partenio (ex Lube). Il vice opposto è Luca Bisi, mentre nel reparto dei liberi c’è Gabriele Condorelli. Desideroso di emergere anche lo schiacciatore Alberto Nicotra.
    Parla Marlon Yant (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
    “Ci aspetta una trasferta dura conto una squadra ben organizzata. Dopo un avvio di campionato con qualche incertezza abbiamo preso la strada giusta e vogliamo prolungare la striscia positiva. Mi alleno duramente in palestra tutti i giorni e il mio compito è farmi trovare pronto. So che il tecnico e lo staff hanno fiducia in me e non voglio deluderli. Spero di avere le mie chance a Vibo perché lo scorso anno ho perso due match con la Callipo e vorrei rifarmi”.
    Parla Pier Paolo Partenio (palleggiatore Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia):
    “L’insidia maggiore sarà affrontare una squadra forte in tutti i fondamentali. Non dobbiamo farci intimorire o distrarre da considerazioni sull’avversario, anzi sarà indispensabile restare concentrati sulla nostra metà campo e cercare di far bene ciò che ora ci riesce meglio. La battuta potrebbe essere una buona arma. L’approccio al match farà la differenza: dovremo considerarla una finale. Tornare alla vittoria ci ha aiutato ad affrontare la settimana di lavoro con uno spirito più sereno e a prendere consapevolezza delle nostre potenzialità. In palestra stiamo mostrando attenzione e impegno, con una crescita quotidiana”.
    Gli arbitri del match
    Armando Simbari (MI) e Gianluca Cappello (SR)
    Incrocio numero 37 con Vibo Valentia
    Le squadre si troveranno di fronte per la sfida numero 37: la Cucine Lube ha vinto 28 volte, i vibonesi hanno avuto la meglio in 8 occasioni.
    Gli ex nei roster
    Davide Candellaro a Civitanova nel biennio 2016/17-2017/18; Pier Paolo Partenio a Civitanova nel 2012/13 e nel 2018/19; Enrico Diamantini a Vibo Valentia nel 2016/17, Daniele Sottile a Vibo Valentia nel biennio 2004/05-2005/06.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Osmany Juantorena – 4 battute vincenti alle 400 e 1 muro vincenti ai 200 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Luciano De Cecco – 2 punti ai 900 (Cucine Lube Civitanova), Enrico Diamantini – 7 punti ai 900 (Cucine Lube Civitanova), Fabio Bisi – 6 punti ai 2900 (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia).
    Come seguire il match
    Live streaming su Volleyball TV (volleyballworld.tv).
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 (a seguire Lube Volley Magazine con ospite Luciano De Cecco) su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con replica martedì alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    La SuperLega anima il giovedì sera con l’anticipo Civitanova – Taranto

    SuperLega Credem Bianca tutta d’un fiato per la Cucine Lube Civitanova, che nonostante l’affollamento in infermeria e le partite ravvicinate è tornata a marciare con i suoi ritmi collezionando quattro vittorie di fila.
    Reduci dal 3-1 inflitto a Modena in casa, domani, giovedì 18 novembre, alle 20.30 (diretta Volleyball TV e Radio Arancia), i campioni d’Italia anticiperanno il match della 10ª giornata di andata con la matricola Gioiella Prisma Taranto sul campo tricolore dell’Eurosuole Forum. Una sfida che manca da 11 anni nella massima serie e che per la prima volta viene giocata nell’impianto di Civitanova Marche. Tra i vari ex, in veste di rivale ci sarà Marco Falaschi, campione d’Italia con la Cucine Lube nella passata stagione, e pronto a scendere in campo per la sua gara n. 300 in Regular Season. Nel pre-campionato è andata in scena un’anteprima, il test amichevole vinto dai cucinieri.
    In classifica i biancorossi sono in testa a 16 punti, in coabitazione con Trento, ma con due partite giocate in più rispetto a Perugia, terza a quota 15 e unica squadra imbattuta dall’inizio del torneo. Taranto ha 7 punti come Padova, ma risulta settima in classifica per via della vittoria in meno rispetto ai patavini.
    Su Osmany Juantorena e Jiri Kovar non ci sono sostanziali novità. I giocatori sono sottoposti a controlli quotidiani e dosano le energie.
    Alla scoperta della Gioiella Prisma Taranto
    La guida della squadra rossoblù è stata affidata ancora una volta all’esperto tecnico Vincenzo Di Pinto (primo storico allenatore della Lube nella massima serie). La dirigenza ionica ha allestito una rosa competitiva per ottenere la salvezza. Nel roster gli ex biancorossi Marco Falaschi, Luigi Randazzo e Giulio Sabbi. Tra gli atleti rappresentativi c’è anche il brasiliano Joao Rafael. Il roster è allestito con un mix tra giocatori emergenti ed esperti, come testimonia la presenza di Gironi, Palonsky, Freimanis, Laurenzano e il neocampione del mondo U21 Tommaso Stefano. Il “mago” di Turi può contare sull’esperienza di due centrali veterani come Alletti e Di Martino e sul libero Filippo Pochini. In settimana è stato ingaggiato il palleggiatore Arshdeep Singh Dosanjh, classe ’96 di 205 cm con passaporto australiano.
    Parla Enrico Diamantini (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “L’invito al Mondiale ha reso ancora più fitto il calendario. Stringiamo i denti e continueremo a farlo. Con Taranto abbiamo già giocato in pre-season, sarà una partita impegnativa contro ex biancorossi come Falaschi, Randazzo e Sabbi. Il team pugliese ha una sua identità di gioco e viene da una vittoria piena in casa, sarà in fiducia. Dovremo mantenere alta la concentrazione. Veniamo da quattro successi, ma ogni match va preparato e giocato con la massima cura”.
    Parla Marco Falaschi (palleggiatore Gioiella Prisma Taranto):
    “Per noi sarà una gara complicata. Anche se loro sono un po’ incerottati e con qualche problemino di formazione, restano sempre tostissimi da battere. Proveremo a fare del nostro meglio, veniamo da una vittoria che fa tanto morale e che ci ha dato più tranquillità. Abbiamo fatto due giorni di allenamento, vediamo cosa succederà. Sappiamo che non sarà semplice, ma vogliamo esprimere al meglio il nostro gioco”.
    Gli arbitri del match
    Rocco Brancati (PG) e Ubaldo Luciani (AN).
    Incrocio numero 15 con Taranto
    Le squadre si troveranno di fronte per la sfida numero 15: la Cucine Lube ha vinto 11 volte, i tarantini l’hanno spuntata in 3 occasioni.
    Gli ex nei roster
    Marco Falaschi a Civitanova nel 2020/21, Luigi Randazzo a Civitanova dal 2010/11 al 2012/13 e nel 2016/17, Giulio Sabbi a Civitanova nel biennio 2014/15-2015/16.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Osmany Juantorena – 4 ace ai 400, – 1 muro vincente ai 200 (Cucine Lube Civitanova); Joao Rafael De Barros Ferreira – 1 ace ai 100, Marco Falaschi – 1 gara alle 300 giocate, Luigi Randazzo – 1 muro vincente ai 100 (Gioiella Prisma Taranto).
    In carriera: Luciano De Cecco – 5 punti ai 900, Enrico Diamantini – 7 punti ai 900, Jiri Kovar – 5 punti ai 1800 (Cucine Lube Civitanova); Aimone Alletti – 14 attacchi vincenti ai 1500, Joao Rafael De Barros Ferreira – 17 punti ai 1400, Luigi Randazzo – 3 punti ai 1900 (Gioiella Prisma Taranto).
    Come seguire il match
    Live streaming su volleyballworld.tv con telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva venerdì alle ore 21 (a seguire Lube Volley Magazine con ospite Luciano De Cecco) su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con replica sabato alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova – Taranto, precedenti e curiosità statistiche

    Cucine Lube Civitanova e Gioiella Prisma Taranto tornano a scontrarsi nella massima serie dopo 11 anni. Giovedì 18 novembre alle 20.30 (diretta Volleyball Tv e Radio Arancia) l’Eurosuole Forum di Civitanova Marche ospiterà la sfida n. 15 tra i due Club, ovvero l’anticipo della 10ª giornata di SuperLega. Spostamento legato alla partecipazione della Lube al Mondiale per Club in Brasile a dicembre.
    La storia
    Nei 14 precedenti, la Lube ha avuto la meglio in 11 occasioni, vincendo 35 set su 55, mentre Taranto ha si è imposta 3 volte. Quella di giovedì sarà il primo faccia a faccia ufficiale tra biancorossi e rossoblù a Civitanova Marche, gara in cui i marchigiani cercheranno di mantenere l’imbattibilità interna negli scontri diretti con i tarantini. L’unico incrocio all’Eurosuole Forum è recente:  l’allenamento congiunto alla vigilia della stagione in corso.
    Gli ultimi incroci
    Le squadre si affrontarono l’ultima volta il 7 marzo 2010, alla dodicesima di ritorno di Regular Season 2009/10: la Lube chiuse la pratica con un secco 3-0 davanti ai tifosi del Fontescodella di Macerata con i parziali di 25-23, 25-20 e 25-23. L’ultima vittoria della Prisma risale alla stagione precedente, 2008/09, durante il periodo di transizione a Martina Franca: i pugliesi vinsero 3-1 al PalaWojtyla a gennaio 2009, alla seconda giornata di ritorno (25-17, 25-14, 7-25, 25-17).
    Sfide da ricordare
    L’incontro più combattuto tra le due squadre risale all’11ª giornata di ritorno 2006/07, con i 221 punti della partita vinta al tie-break dalla Lube (25-22, 28-26, 22-25, 18-25, 16-14). I due set più tirati, invece, sono equamente divisi tra le due squadre. Taranto vanta il 30-32 con cui aprì la prima giornata di campionato di Serie A1 2000/01 in trasferta, anche se poi la Lube riuscì a rimontare e a vincere 3-1 (30-32, 25-19, 25-18, 25-23). I cucinieri, invece, misero a segno il 32-30 del primo set alla 10ª di ritorno 2007/08, preludio della netta vittoria per 3-0 (32-30, 25-23, 25-16).
    Il set più facile vinto dalla Lube fu il terzo della già citata partita dell’11ª di ritorno 2006/07 a Martina: i cucinieri reagirono con un 7-25 di rabbia ai primi due parziali persi, anche se poi la Prisma riuscì comunque a imporsi 3-1. LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube – Leo Shoes PerkinElmer, scontro tra titani

    Banco di prova ad alto coefficiente di difficoltà per la Cucine Lube Civitanova nella 6ª giornata di andata della SuperLega Credem Banca. All’Eurosuole Forum arriva la Leo Shoes PerkinElmer Modena degli ex Bruno, Leal e Stankovic per il delicato faccia a faccia di domani, domenica 14 novembre 2021 (ore 18 con diretta televisiva su Rai Sport, Volleyball Tv e Radio Arancia).
    Juantorena e compagni guidano la classifica con 13 punti in 6 partite a braccetto con l’Itas Trentino e la Vero Volley Monza, mentre il sestetto di Giani è settimo con 6 punti all’attivo nei quattro incontri finora disputati. I cucinieri, che hanno recuperato il capitano nell’ultimo turno, vengono da tre vittorie esaltanti con il massimo scarto centrate in casa con Verona e in Lombardia, prima con Milano al Forum di Assago e poi in Brianza contro Monza. In crescita anche Modena, che in Regular Season ha cancellato lo stop casalingo con Piacenza nel derby emiliano grazie al successo corsaro nel derby regionale con Ravenna. Buono anche il debutto in CEV Cup con il successo in Finlandia.
    L’invito in Brasile
    Inevitabilmente, l’ammissione al Mondiale per Club 2021 ha dato carica all’ambiente biancorosso, anche se l’argomento è in standby perché all’Eurosuole Forum tutti sono concentrati sul big match con Modena, consapevoli che poi ci saranno altre sfide ravvicinate in Regular Season da non sottovalutare, come l’anticipo casalingo del 10° turno di andata contro la Gioiella Prisma Taranto (giovedì 18 novembre alle 20.30).
    Alla scoperta della Leo Shoes PerkinElmer Modena
    In arrivo una Leo Shoes PerkinElmer Modena rivoluzionata ma con una grande certezza, coach Andrea Giani. In regia è tornato sotto la Ghirlandina l’ex biancorosso Bruno Mossa De Rezende, con vice Nicola Salsi (altro ritorno). In posto 2 scalpitano l’asso olandese Abdel-Aziz e il suo vice, il giovane Sala. In banda figurano due schiacciatori al top come Earvin Ngapeth, trascinatore della Francia che ha conquistato l’oro olimpico a Tokyo 2020 e Yoandy Leal, vincitore del tricolore della passata stagione con la Lube. Nel reparto ci sono anche Maarten Van Garderen, che ha vinto lo scudetto in Turchia, e Swan Ngapeth. Al centro confermato il trio composto da Dragan Stankovic, Daniele Mazzone e Giovanni Sanguinetti con il ritorno nel ruolo di libero di Salvatore Rossini affiancato dal giovane cresciuto nella cantera gialloblù Riccardo Gollini.
    Parla Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Si avvicina una sfida di cartello con grandissimi campioni da una parte e dall’altra. Sarà una gara complicata. All’Eurosuole Forum si confronteranno due squadre costruite per vincere il più possibile. In queste grandi occasioni, a mio avviso, non fa testo quello che è accaduto negli incontri precedenti. Bisogna affrontare l’impegno con la consapevolezza di scendere in campo per un match duro dal punto di vista dei contenuti tecnici e delle individualità”.
    Parla Andrea Giani (allenatore Leo Shoes PerkinElmer Modena):
    “Siamo davanti a un trittico di gare toste, con rivali molto attrezzate, affrontiamo una Lube che è favorita nel match di domenica. Dobbiamo continuare il nostro percorso di crescita e siamo chiamati a fare delle imprese perché queste partite vanno vinte, vanno vinte per risalire immediatamente in classifica. Dobbiamo avere l’umiltà per capire che noi non siamo favoriti e che dobbiamo costruirci la fiducia, quella fiducia che arriva solo vincendo”.
    Gli arbitri del match
    Ilaria Vagni (PG) e Marco Zavater (RM).
    Incrocio numero 102 con Modena
    Le squadre si troveranno di fronte per la sfida numero 102: la Cucine Lube ha vinto 58 volte, i modenesi l’hanno spuntata in 43 occasioni.
    Gli ex nei roster
    Simone Anzani a Modena nel 2018/19, Ivan Zaytsev a Modena nel biennio 2018/19-2019/20; Yoandy Leal a Civitanova dal 2018/19 al 2020/21, Bruno Mossa De Rezende a Civitanova nel biennio 2018/19-2019/20, Dragan Stankovic a Civitanova dal 2009/10 al 2018/19.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Osmany Juantorena – 4 ace ai 400, 1 muro vincente ai 200, Jiri Kovar – 3 muri vincenti ai 200 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Enrico Diamantini – 7 punti ai 900, Jiri Kovar – 14 punti ai 1800 (Cucine Lube Civitanova); Dragan Stankovic – 3 muri vincenti ai 600 (Leo Shoes PerkinElmer Modena).
    Come seguire il match
    Diretta su Rai Sport con telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.
    Live streaming su Volleyball TV con telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Stefano Donali e Fabio Petrelli. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con replica martedì alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza e Civitanova anticipano l’11a giornata di SuperLega

    Biancorossi in campo domani, mercoledì 10 novembre 2021 (ore 20.30 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia) all’Arena di Monza per l’anticipo dell’11a giornata di andata della SuperLega Credem Banca. Nel secondo impegno ravvicinato in Lombardia, la Cucine Lube Civitanova cerca l’impresa sul campo della capolista Vero Volley Monza. Le due squadre si sono già incrociate in questa stagione, lo scorso 23 ottobre nella Semifinale di Del Monte® Supercoppa all’Eurosuole Forum. Quel giorno furono i monzesi a imporsi in quattro set estromettendo i cucinieri dalla kermesse tricolore.
    Alle 14.30 di oggi i campioni d’Italia sono partiti da Civitanova Marche alla volta di Monza, dove domani mattina alle 10 sosterranno la rifinitura in vista della sfida in notturna. Così come accaduto a Milano domenica scorsa, le ore precedenti al match saranno decisive per determinale un eventuale impiego in partita di Osmany Juantorena e Jiri Kovar.
    La Vero Volley Monza, reduce dal successo casalingo in 3 set contro Piacenza, si gode il buon momento di forma di Georg Grozer, nominato MVP del mese di ottobre, e guida la classifica con 13 punti davanti a Perugia (12) e al terzetto composto da Piacenza, Civitanova e Trento, in ritardo di tre lunghezze dalla vetta (10 punti). Grazie alla doppia vittoria per 3-0, in casa contro Verona e al Forum di Assago contro Milano, gli uomini di Chicco Blengini sono tornati a lottare per le posizioni di vertice.
    La possibile formazione di Monza
    I padroni di casa dovrebbero scendere in campo con Orduna al palleggio per la bocca da fuoco Grozer, Galassi e Grozdanov centrali, Dzavoronok e Davyskiba in banda, Federici libero.
    Parla Andrea Marchisio (libero Cucine Lube Civitanova):
    “Sarà una sfida dura. Monza esprime una buona pallavolo, ha già battuto noi e altre grandi squadre come Modena e Piacenza. Il servizio brianzolo è un’arma importante grazie all’abilità dell’opposto e degli schiacciatori. Dovremo tenere in ricezione e restare lucidi in attacco. A causa degli infortuni non siamo riusciti ad allenare bene tutti i fondamentali, ma troveremo forma e intesa. Siamo stati bravi a fare squadra dopo le difficoltà e sono venuti fuori il carisma e il carattere. Chi gioca mette qualcosa in più, è sintomo di un grande gruppo.”
    Parla Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza):
    “Ci attende una gara difficilissima perché il valore di Civitanova non lo scopro di certo io. Non abbiamo avuto neanche il tempo di goderci la bella vittoria contro Piacenza perché purtroppo o per fortuna, questo si vedrà, mercoledì avremo questo impegno ad alta intensità. Sarà importante essere al top, motivati e avere massima attenzione. Cosa dovremo fare bene? Le stesse che servono a vincere ogni tipo di gara: servizio efficace, tutti i fondamentali al massimo ed esprimere una solida correlazione muro-difesa, aspetto sul quale stiamo lavorando in modo marcato e deciso dal primo giorno del raduno”.
    Gli arbitri del match
    Massimo Florian (TV) e Marco Braico (TO)
    Incrocio numero 17 con Monza
    Le squadre si troveranno di fronte per la sfida numero 17: la Cucine Lube ha vinto 15 volte, il team brianzolo si è imposto 1 volta.
    Gli ex nei roster
    Nessun ex nei roster
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Filippo Federici – 1 gara alle 100 giocate, Aleks Grozdanov – 3 muri vincenti ai 100 (Vero Volley Monza); Osmany Juantorena – 5 ace ai 400, – 2 muri vincenti ai 200 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: In carriera: Enrico Diamantini – 7 punti ai 900, Jiri Kovar – 14 punti ai 1800 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire il match
    Live streaming su Volleyball TV (Volleyballworld.tv)
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva giovedì alle 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con replica venerdì alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Countdown per Milano – Civitanova! Simon: “Chi giocherà darà tutto!”

    Dopo essere tornata al successo in Campionato grazie al 3-0 interno contro Verona, la Cucine Lube Civitanova è in procinto di affrontare la doppia trasferta lombarda. Gli uomini di Gianlorenzo Blengini sono partiti in mattinata da Civitanova Marche per scendere in campo domani, domenica 7 novembre (ore 15.30 diretta Volleyball TV e Radio Arancia), contro l’Allianz Milano al Mediolanum Forum di Assago nella quinta giornata di andata della Regular Season, mentre mercoledì 10 novembre (ore 20.30 diretta Volleyball TV e Radio Arancia) saranno all’Arena di Monza contro la Vero Volley Monza per l’anticipo dell’undicesimo turno di andata.
    I campioni d’Italia hanno ridotto a sole 3 lunghezze il ritardo dalla vetta della classifica. Grazie all’affermazione di mercoledì, la Lube si è portata a 7 punti in coabitazione con la Kioene Padova, ma è sesta con un successo in meno dei patavini. L’Allianz Milano, vittoriosa con il massimo scarto in Calabria contro Vibo Valentia, occupa il settimo posto solitario a -1 da veneti e marchigiani. L’obiettivo degli uomini di Roberto Piazza è il sorpasso.
    Lo staff medico della Cucine Lube continua a monitorare giorno per giorno le condizioni di Osmany Juantorena e Jiri Kovar, entrambi in progressivo miglioramento ma ancora alle prese con i rispettivi fastidi.
    Alla scoperta dell’Allianz Milano
    Dopo la stagione 2020/21 culminata con la vittoria europea della Challenge Cup, la squadra di coach Roberto Piazza, alla terza annata al timone del Club meneghino, affronta la nuova stagione con diverse conferme e altrettante novità. I punti di riferimento sono capitan Matteo Piano, l’esperienza al palleggio di Nicola Daldello, la medaglia olimpica francese Jean Patry, lo schiacciatore Yuki Ishikawa, il libero ex Lube Nicola Pesaresi e i giovani Leandro Mosca e Matteo Staforini. Tra le new entry a disposizione del tecnico figurano un altro campione olimpico come Barthélémy Chinenyeze, centrale ex Vibo, il campione europeo Yuri Romanò, opposto ex Siena, il giovane alzatore neocampione mondiale U21 Paolo Porro (da Modena), ma anche i tre schiacciatori Thomas Jaeschke (da Verona), Matteo Maiocchi (da Reggio Emilia) e Jovan Djokic (dalla Svizzera).
    Parla Robertlandy Simon (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “Con la vittoria contro Verona ci siamo tolti un peso perché non ci capitava da tanto di perdere tre gare di fila. Ora ci attendono due trasferte ravvicinate in Lombardia. Già con Milano ci sarà da soffrire, ma è normale in SuperLega. Anche loro vengono da una bella vittoria e saranno carichi. Non so se saremo al completo, ma chi scenderà in campo darà il massimo!”.
    Parla Nicola Daldello (palleggiatore Allianz Milano):
    “Civitanova è una delle squadre in lotta per lo Scudetto. In questo momento ha qualche problema fisico, ma vanta atleti di altissimo livello anche in panchina, al punto che sarebbero titolari nella maggior parte delle squadre di Superlega. Per me, soprattutto ora, dobbiamo rimanere concentrati sulla nostra metà campo, sul nostro livello di gioco e sugli sforzi per raggiungere gli obiettivi. Con la Lube sarà una gara difficile, ma venderemo cara la pelle e faremo di tutto per metterli in difficoltà mantenendo il focus sui nostri progressi”.
    Gli arbitri del match
    Andrea Puecher (PD) e Alessandro Cerra (BO)
    Incrocio numero 15 con Milano
    Le squadre si troveranno di fronte per la sfida numero 15: la Cucine Lube ha vinto 12 volte, i meneghini l’hanno spuntata in 2 occasioni.
    Gli ex nei roster
    Nicola Pesaresi a Civitanova nel 2016/17; Daniele Sottile a Milano nel 2015/16.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Osmany Juantorena – 5 ace ai 400, – 2 muri vincenti ai 200, Jiri Kovar – 4 muri vincenti ai 200 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Barthelemy Chinenyeze – 4 muri vincenti ai 100, Matteo Maiocchi – 3 punti ai 400, Jean Patry – 16 punti ai 900, Yuri Romanò – 20 attacchi vincenti ai 1500 (Allianz Milano); Enrico Diamantini – 7 punti ai 900, Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 3 punti ai 400 (Cucine Lube Civitanova)
    Come seguire il match
    Live streaming su volleyballworld.tv.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con replica martedì alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica da brividi! Lube a Trento con diretta Rai Sport e tifosi al seguito

    Una sfida da urlo nel giorno di Halloween alla BLM Group Arena di Trento. Domani, domenica 31 ottobre (ore 18 con diretta Rai Sport, Volleyball TV e Radio Arancia), la Cucine Lube tornerà in campo per sfidare la capolista Itas Trentino, che solo pochi giorni fa ha alzato la Del Monte® Supercoppa all’Eurosuole Forum di Civitanova annichilendo Perugia in Semifinale e piegando Monza nella gara decisiva. L’obiettivo dei cucinieri, che al momento non pensano alla graduatoria, ma cercano un’identità di gioco, è la crescita del gruppo nei momenti più complessi delle partite.
    L’Itas guida la classifica a 6 punti in coabitazione con Perugia grazie al successo interno per 3-0 contro Verona e alla vittoria in quattro set centrata a Vibo Valentia. La Cucine Lube Civitanova ha accumulato due lunghezze di ritardo nei confronti dei gialloblù. Dopo l’affermazione con il massimo scarto a Padova, infatti, è arrivata una beffa casalinga al tie break contro Piacenza. La Cucine Lube cerca un’impresa esterna per arrivare con tranquillità al confronto casalingo con Verona Volley in programma mercoledì 3 novembre alle 20.30.
    Tifosi al seguito della squadra.
    A Trento è previsto l’arrivo di un pullman con oltre 30 tifosi biancorossi. I supporter e gli appassionati che hanno aderito all’iniziativa potranno partire domenica alle 8.30 dal palas di Macerata in Contrada Fontescodella o alle 9 dall’Eurosuole Forum di Civitanova in via San Costantino.
    Alla scoperta dell’Itas Trentino
    La 22ª stagione di attività, quella del passaggio del testimone da Diego Mosna a Bruno Da Re per la presidenza, vede il Club alle prese con una rifondazione anche in campo. Il roster è stato rinnovato per otto tredicesimi rispetto a quello che lo scorso maggio a Verona ha sfiorato la vittoria della Champions League; fra i confermati figurano i centrali serbi Lisinac e Podrascanin (ex bandiera biancorossa) e Alessandro Michieletto (contratto rinnovato fino al 2024), che incarna il simbolo della nuova Itas dopo l’addio di Capitan Giannelli, migrato a Perugia e sostituito da un altro azzurro che sta conquistando l’ambiente, Riccardo Sbertoli. A disposizione di Angelo Lorenzetti ci sono altri due Campioni d’Europa emergenti, Daniele Lavia e Giulio Pinali, ma il tecnico fanese (sesta stagione a Trento) può anche contare sul ritorno di Matey Kaziyski, protagonista in campo di 16 dei 19 titoli vinti dal Club (di cui è il migliore marcatore di sempre). Tra l’altro, in occasione della Supercoppa conquistata a Civitanova, il bulgaro ha chiuso la Finale da MVP. Della rosa fanno parte anche dei talenti cresciuti in casa (Cavuto, De Angelis e Albergati) e dei prospetti come Sperotto e D’Heer.
    Parla Gabi Garcia Fernandez (opposto Cucine Lube Civitanova):
    “In Trentino dovremo alzare il livello perché l’Itas difenderà tutti i palloni, ci attende una gara dura. Mi colpisce l’intensità dei gialloblù e la loro grinta nei momenti delicati. Credo però che la Lube possa sostenere una sfida così difficile e dare spettacolo. Dovremo valorizzare il gioco di squadra e avere fiducia nei nostri mezzi. In campo sarà essenziale raddoppiare gli sforzi!”.
    Parla Matey Kaziyski (schiacciatore Itas Trentino):
    “Dobbiamo essere bravi a mettere da parte l’euforia per la vittoria della Del Monte® Supercoppa 2021 perché domenica c’è già la sfida casalinga contro la Cucine Lube che immagino arriverà a Trento molto determinata e desiderosa di ottenere il risultato pieno. Dovremo avere subito il giusto atteggiamento”.
    Gli arbitri del match
    Giuseppe Curto di Gorizia e Stefano Cesare di Roma
    Incrocio numero 82 con Trento
    Le squadre si incroceranno per la sfida numero 82: la Cucine Lube si è imposta 46 volte, Trento 35. Alla BLM Group Arena, nel complesso, il bilancio sorride ai padroni di casa (18-15).
    Gli ex nei roster
    Marko Podrascanin a Civitanova dal 2008/09 al 2015/16; Osmany Juantorena a Trento dal 2009/10 al 2012/13 e Ricardo Lucarelli Santos De Souza a Trento nel 2020/21.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Marko Podrascanin – 2 muri vincenti ai 700 (Itas Trentino), Osmany Juantorena – 5 ace ai 400, – 2 muri vincenti ai 200 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Enrico Diamantini – 7 punti ai 900, Robertlandy Simon – 5 punti ai 1700 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Diretta su Rai Sport con il commento di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.
    Live streaming su Volleyball TV (Volleybalworld.tv).
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre). È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube – Gas Sales in live streaming su VW TV. Focus sul servizio

    La prima partita casalinga della Cucine Lube Civitanova è alle porte. Domani, domenica 17 ottobre (ore 15.30), i Campioni d’Italia debutteranno all’Eurosuole Forum contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, match valevole per la 2° giornata di andata.
    Il match tra marchigiani ed emiliani potrà essere seguito anche dal proprio salotto grazie al live streaming di Volleyball World. Il campionato più bello del mondo si arricchisce di un nuovo servizio. Da questa stagione, infatti, le manifestazioni della Lega Pallavolo Serie A (Regular Season, Play Off, Coppa Italia e Supercoppa) andranno in live su volleyballworld.tv.
    Una dimensione internazionale.
    Il grande volley italiano sbarca sulla piattaforma di streaming digitale a pagamento creata dalla Fivb, partner della Lega Pallavolo Serie A. I supporter potranno pertanto accedere a contenuti globali. Durante l’estate VW TV ha acquisito i diritti nazionali e internazionali della SuperLega Credem Banca e distribuirà le immagini delle partite in tutto il mondo. Nell’offerta spiccano contenuti esclusivi e originali. La piattaforma delle gare è disponibile in tutto il mondo con commento in inglese di ogni evento, mentre in Italia il campionato avrà una telecronaca in lingua italiana.
    Modalità di fruizione.
    Volleyball World Tv funziona su qualsiasi device iOS o Android, su Apple TV, Android TV, Mobile, Chromecast o da pc, creando un profilo nel sito volleyballworld.tv. Per accedere al servizio sono indispensabili l’autenticazione il pagamento della quota (mensile o annuale) per abbonarsi. Volleyball World TV è disponibile in tutto il mondo con commento in inglese garantito per ogni evento. Nel territorio italiano, la SuperLega sarà visibile con commento dedicato in lingua italiana.
    Offerta variegata
    Volleyball World Tv trasmetterà in live streaming tutte le partite della SuperLega Credem Banca, comprese le gare trasmesse da RAI Sport (ovviamente con un altro commento differente). La programmazione completa con date e orari degli incontri sarà disponibile sul sito www.legavolley.it e sul portale www.volleyballworld.tv.
    Nel menù è presente anche il servizio “On Demand” per consentire agli abbonati di apprezzare le partite a qualsiasi ora. Un servizio attivo a partire da due ore dopo la conclusione live dell’evento. Oltre al campionato italiano, Volleyball World Tv mette a disposizione numerosi contenuti: VNL 2022, Mondiale per Club uomini e donne2021, i Mondiali maschili e femminili 2022, il torneo femminile di Serie A.
    Pacchetto Prezzi
    Abbonamento mensile con 14 giorni di prova al costo di euro 7,99.
    Abbonamento annuale con 14 giorni di prova al costo di euro 74,99.
    Metodi di Pagamento
    Apple Pay – Carta di credito – Google Pay – Paypal
    Si rinnovare l’abbonamento al termine di ogni periodo senza costi aggiuntivi. Con lo stesso abbonamento è possibile utilizzare un massimo di due dispositivi contemporaneamente. Con i device dotati di funzionalità “picture in picture”, sarà possibile guardare fino a quattro eventi simultanei.
    Servizio clienti
    Per info e assistenza è possibile scrive a help@volleyballworld.tv. Nel corpo mail vanno descritte le problematiche e le necessarie indicazioni per essere ricontattati. Da inserire nel testo il nome del programma, il problema riscontrato, il browser o la app utilizzata, la data e l’orario del problema.
    Info aggiuntive su:
    www.welcome.volleyballworld.tv/help LEGGI TUTTO