consigliato per te

  • in

    A Orsi Toth-Bianchi lo scudetto femminile del Beach Volley

    Giada Bianchi e Reka Orsi Toth sono le campionesse d’Italia 2024. Le due beachers, in virtù del successo in finale al tie-break contro Valentina Gottardi e Claudia Scampoli, hanno vinto sia la tappa conclusiva di Bellaria Igea Marina sia il titolo nazionale in virtù dei punteggi accumulati in stagione. Le due atlete sono state comunque molto brave a rendersi protagoniste di un percorso netto di sei successi sempre nel tabellone vincenti. 

    BIANCHI: “E’ stato bellissimo questo finale di stagione, la perfetta conclusione di questo campionato italiano che comunque rientrava tra i nostri obiettivi. La finale è stata una bella partita, conosciamo bene Valentina e Claudia, ma anche loro conoscono molto bene noi quindi credo che non sia stato facile sia per noi sia per loro, ma credo che nel complesso il nostro sia stato un buon cammino, chiaro quindi che siamo soddisfatte di quanto siamo riuscite a fare”.

    ORSI TOTH: “Abbiamo disputato quattro tornei consecutivi in questa parte di stagione quindi un po’ di fatica si è cominciata a far sentire, ma a inizio stagione ambivamo a questo risultato. Sapevamo che potevamo farcela e naturalmente il successo ci ripaga dei sacrifici fatti”.

    Semifinali Femminili: Benazzi/Lantignotti vs Gottardi/Scampoli: 0-2 (7-21, 12-21)Orsi Toth/Bianchi  vs They/Breidenbach: 2-0 (21-18, 21-13)

    Finale 3/4 Femminile: Benazzi/Lantignotti vs They/Breidenbach: 0-2 (18-21, 13-21)Finale 1/2 Femminile: Gottardi/Scampoli vs Orsi Toth/Bianchi: 1-2(23-21,  17-21, 10-15)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Assoluto Fonzies di Beach Volley: tutti i risultati della prima giornata

    È terminata nella giornata di venerdì 6 settembre la prima giornata della tappa conclusiva del Campionato Italiano Assoluto Fonzies 2024 che vedrà l’incoronazione dei nuovi campioni d’Italia di beach volley. A fare da teatro a questa tre giorni di gioco, per il secondo anno consecutivo, è il Polo Est Village che fino a domenica 8 settembre vedrà protagonisti sulla sabbia romagnola i migliori beachers del panorama nazionale.

    Ben settantadue le gare disputate nella prima giornata sui sei campi allestiti, quaranta nel torneo femminile e trentadue in quello maschile. Sabato 7 settembre, a partire dalle ore 8.30, al via le gare valevoli per il terzo turno del tabellone vincenti e il secondo di quello perdenti.  

    TABELLONE FEMMINILENel torneo femminile definito dunque il quadro delle otto formazioni che, in virtù dei loro doppi successi hanno conquistato l’accesso al terzo turno. Tra queste, non ha deluso le aspettative della vigilia il duo unitosi per l’occasione composto dalla vice campionessa d’Europa Valentina Gottardi (solitamente in coppia con Marta Menegatti qui assente) e Claudia Scampoli.

    Due successi in altrettante gare anche per le prime della classifica generale Chiara They e Sara Breidenbach; con loro continueranno la corsa per aggiudicarsi l’ultima tappa del Campionato Italiano Giada Benazzi e Michela Lantignotti; Camilla Sanguigni e Sofia Balducci; Sara Franzoni e Eleonora Gili; Valentina Calì e Jessica Allegretti; Jessica Belliero Piccinin e Greta Cavestro.

    In piena corsa anche la coppia reduce dal primo posto nell’ultimo Future italiano del Beach Pro Tour 2024 disputatosi a Corigliano Rossano: Reka Orsi Toth e Giada Bianchi. Contestualmente proseguiranno i match del tabellone perdenti che consentirà di conoscere i nomi delle formazioni che, risalendo la china, potranno ambire a un posto in semifinale. 

    RISULTATI e PROGRAMMA GARE QUI.

    TABELLONE MASCHILEMedesima situazione nel tabellone maschile con otto squadre che hanno già conquistato il pass per il terzo turno vincenti. Tra loro l’azzurro Samuele Cottafava che, sotto lo sguardo attento del suo solito compagno, Paolo Nicolai e qui in coppia con il francese Remi Bassereau, tornerà in campo domani contro Camozzi/Geromin dopo i due successi odierni contro Di Felice/Santomassimo e Reggiani/Bigarelli.

    La corsa al titolo nazionale proseguirà anche per Ivan Zaytsev e Daniele Lupo, vincitori della quinta tappa del Campionato Italiano Assoluto 2024 di Cirò Marina (KR) e qui autori di due vittorie contro Iurisci/Marini Da Costa al primo turno e Podestà/Brucini nel secondo.

    Come detto avanzano anche Matteo Camozzi e Federico Geromin; Mauro Sacripanti e Giacomo Titta. Completano il quadro i campioni in carica Carlo Bonifazi e Davide Benzi; Tobia Marchetto e Jakob Windisch; Manuel Alfieri e Tiziano Andreatta (vincitori della tappa Gold di Montesilvano) e, infine, Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich reduci dal primo posto all’ultimo Future italiano del Beach Pro Tour 2024 di Corigliano Rossano. 

    RISULTATI e PROGRAMMA GARE QUI.

    LA GALLERY QUI. 

    ASSEGNAZIONE DEL TITOLOIl titolo di Campione d’Italia femminile e maschile verrà assegnato alla coppia che conseguirà il punteggio più alto frutto della somma dei punti dei quattro migliori risultati ottenuti durante la stagione.

    LE CLASSIFICHE GENERALI SONO DISPONIBILI QUI.

    DIRETTA STREAMING e PALINSESTO TVTutti i match dell’evento, ad esclusione delle Finali, saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dedicata all’evento).

    Le semifinali e finali, in programma domenica, saranno invece trasmesse in diretta TV su Rai Sport e sulla piattaforma Web Rai News.it (QUI). 

    IL DETTAGLIO8 SETTEMBREOre 10, Semifinale Femminile: Diretta Rai SportOre 11, Semifinale Femminile: Diretta Rai SportOre 12, Semifinale Maschile: Diretta Rai SportOre 13.30, Semifinale Maschile: Diretta Rai SportOre 16.30, Finale 1/2° Femminile: Diretta Rai Sport Web/Differita Rai Sport (ore 18.30)Ore 17.30, Finale 1/2° Maschile: Diretta Rai Sport

    IL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO FONZIES 2024 SU “RADIO KISS KISS”Per il terzo anno consecutivo oltre alla copertura televisiva, la tappa finale del Campionato Italiano Assoluto Fonzies 2024 potrà essere seguita anche in diretta radiofonica su Radio Kiss Kiss (QUI), radio ufficiale del circuito nazionale.

    MONTEPREMIPer quest’ultimo appuntamento del CIBV la Federazione Italiana Pallavolo ha stanziato un montepremi di 40mila euro totali (20mila euro per ciascun tabellone).

    ALBO D’ORO QUI

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Assoluto Fonzies: al via a Bellaria Igea Marina le Finali Scudetto 2024

    Tutto pronto a Bellaria Igea Marina (RN) per l’appuntamento clou dell’estate; da venerdì 6 settembre si alzerà infatti il sipario sulla tappa conclusiva del Campionato Italiano Assoluto Fonzies 2024, ultimo evento stagionale che vedrà l’incoronazione dei nuovi campioni d’Italia di beach volley. A fare da teatro a questa tre giorni di gioco sarà, come noto, nuovamente il Polo Est Village, location che per il secondo anno consecutivo è stata scelta per ospitare la tanto attesa kermesse che vedrà protagonisti sulla sabbia romagnola i migliori beachers del panorama nazionale.

    Il Polo Est Village già dagli ultimi giorni della scorsa settimana è diventato ufficialmente il centro nevralgico del beach volley italiano: a partire da sabato 31 agosto, infatti, lo stabilimento della nota località balneare della riviera romagnola ha già ospitato le Finali dei Campionati Italiani Giovanili con l’assegnazione dei titoli nazionali nelle categorie Under 14, Under 16 e Under 18, mentre oggi si concluderanno le gare valide per il titolo della categoria Under 20.

    La macchina organizzativa federale si appresta dunque a vivere l’ultimo weekend di gare; la rassegna nazionale targata Federazione Italiana Pallavolo è pronta dunque a chiudere un lungo percorso articolato in nove tappe e che da metà giugno ha coinvolto in ordine Veneto (Caorle), Sicilia (Catania, Marina di Modica), Abruzzo (Montesilvano), Piemonte (Beinasco), Calabria (Cirò Marina) e Friuli-Venezia Giulia (Cordenons). 

    Le Finali Scudetto 2024, che metteranno in palio un montepremi complessivo di 40.000 euro, vedranno la partecipazione di 32 coppie femminili e 32 maschili che si sfideranno in tabelloni a doppia eliminazione.

    Come da regolamento, le prime e le seconde coppie classificate nelle finali delle categorie Under 20 (femminile e maschile) usufruiranno della wild card che consentirà loro di partecipare alla tappa finale dell’Assoluto; stesso discorso anche per i vincitori della categoria Under 18 (femminile e maschile). Wild card per le Finali del Campionato Italiano Assoluto anche per Deizi Nika/Laura Toppetti e Filippo Barone/Francesco Mingione, formazioni vincitrici nelle tappe Under 20 conclusesi il 25 agosto a Cellatica (BS).

    ASSEGNAZIONE DEL TITOLOIl titolo di Campione d’Italia femminile e maschile verrà assegnato alla coppia che conseguirà il punteggio più alto frutto della somma dei punti dei quattro migliori risultati ottenuti durante la stagione.

    TABELLONE FEMMINILESpettacolo assicurato nel tabellone femminile dato che al momento la parte alta della classifica è molto corta e ogni partita potrebbe essere dunque decisiva in termini di punti; prima coppia del tabellone e della classifica generale (2150 punti) sarà quella composta da Chiara They e Sara Breidenbach. Partiranno come coppia testa di serie numero due le azzurre Reka Orsi Toth e Giada Bianchi, quarte in classifica con 1550 punti, mentre la formazione numero tre del seeding sarà quella composta da Valentina Gottardi e Claudia Scampoli, formazione unitasi per l’occasione.

    Tanto attese a Bellaria Igea Marina due delle coppie vere protagoniste dell’intera stagione: Federica Frasca e Alice Gradini e Giada Benazzi e Michela Lantignotti, formazioni rispettivamente numero quattro e cinque del tabellone, sono pronte a contedersi il titolo nazionale in virtù delle loro posizioni in classifica: Frasca/Gradini sono al momento terze con 1950 punti, mentre Benazzi/Lantignotti sono seconde con 2000 punti a soli 150 punti alle spalle di They/Breidenbach.

    DETTAGLI e LISTA D’INGRESSO COMPLETA QUI.

    TABELLONE MASCHILEBagarre assicurata anche nel torneo maschile; prima coppia del seeding sarà quella composta da Samuele Cottafava e dal francese Remi Bassereau che lo scorso anno, sempre a Bellaria Igea Marina, partecipò alla tappa conclusiva in coppia con Adrian Carambula.

    La corsa al titolo nazionale vedrà protagonisti le prime tre coppie della classifica generale: Ivan Zaytsev e Daniele Lupo, coppia numero quattro del tabellone sono il team momentaneamente al comando della classifica generale con 2050 punti; alle loro spalle Manuel Alfieri e Tiziano Andreatta (coppia numero tre del torneo) con 1975 punti, mentre Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich, team numero due del tabellone, tenteranno di ottenere il miglior risultato possibile dato il loro terzo posto in classifica con 1800 punti. Insieme a loro, tra gli altri, anche i campioni d’Italia in carica Carlo Bonifazi e Davide Benzi (1675 punti); da segnalare anche la reunion di Enrico Rossi e Marco Caminati.

    DETTAGLI e LISTA D’INGRESSO COMPLETA QUI.

    LE CLASSIFICHE GENERALI SONO DISPONIBILI QUI.

    DIRETTA STREAMING e PALINSESTO TVTutti i match dell’evento, ad esclusione delle Finali, saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dedicata all’evento).

    Le semifinali e finali, in programma domenica, saranno invece trasmesse in diretta TV su Rai Sport e sulla piattaforma Web Rai News.it (QUI). 

    IL DETTAGLIO8 SETTEMBREOre 10, Semifinale Femminile: Diretta Rai SportOre 11, Semifinale Femminile: Diretta Rai SportOre 12, Semifinale Maschile: Diretta Rai SportOre 13.30, Semifinale Maschile: Diretta Rai SportOre 16.30, Finale 1/2° Femminile: Diretta Rai Sport Web/Differita Rai Sport (ore 18.30)Ore 17.30, Finale 1/2° Maschile: Diretta Rai Sport

    IL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO FONZIES 2024 SU “RADIO KISS KISS”Per il terzo anno consecutivo oltre alla copertura televisiva, la tappa finale del Campionato Italiano Assoluto Fonzies 2024 potrà essere seguita anche in diretta radiofonica su Radio Kiss Kiss (QUI), radio ufficiale del circuito nazionale.

    MONTEPREMIPer quest’ultimo appuntamento del CIBV la Federazione Italiana Pallavolo ha stanziato un montepremi di 40mila euro totali (20mila euro per ciascun tabellone).

    ALBO D’ORO QUI

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lupo e Zaytsev ci hanno preso gusto, vinta anche la tappa di Marina di Modica!

    Attenti a quei due: Daniele Lupo e Ivan Zaytsev si prendono anche la tappa di Marina di Modica. Per loro si tratta della terza finale consecutiva e del secondo successo di fila al Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley.

    Battuta in finale la coppia formata da Davide Benzi e Carlo Bonifazi per 2-1 (19-21, 21-9, 15-0 per forfait). Sul terzo gradino del podio Giacomo Titta e Mauro Sacripanti che nella appassionante finale per il 3°/4° posto hanno avuto la meglio per 2-1 (19-21, 21-18, 17-15) di Raul Acerbi e Michael Burgmann.

    foto Mancini Agency/FIPAV

    Nel torneo femminile successo per Federica Frasca e Alice Gradini e altro secondo posto per la coppia formata da Giada Benazzi e Michela Lantignotti, superate 2-1 in finale (19-21, 21-18, 15-11). Al terzo posto Eleonora Sestini ed Erika Ditta che nella finalità hanno battuto sempre per 2-1 (22-20, 16-21, 15-13) Camilla Sanguigni e Sofia Balducci.

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    La gioia di Lupo, Zaytsev e Solustri: “Daje! Siamo soddisfatti. Contenti? Magari nel 2028”

    È una gioia incontenibile quella di Daniele Lupo e Ivan Zaytsev per la prima vittoria di tappa ai Campionati Assoluti di Beach Volley ottenuta a Cirò Marina contro Alfieri e Andreatta.

    “Daje raga! – sono le prime parole che Daniele Lupo pronuncia quando lo raggiungiamo telefonicamente mentre sta cenando con Zaytsev e il coach Solustri poche ore dopo la finale – Il ragazzaccio qua (riferendosi a Zaytsev, ndr) sta facendo un ottimo lavoro. Sonlu (Solustri, ndr) lo ha messo a regime. Niente più bevande e alcool, solo il sabato – ridono tutti di gusto in sottofondo –. No scherzo, stiamo facendo davvero un grande lavoro e i risultati si stanno vedendo”.

    “Questo è solo l’inizio, soddisfatti ma non siamo ancora contenti. Nel 2028, forse, saremo contenti – afferma confermando che il grande obiettivo di questa coppia sono i prossimi Giochi Olimpici di Los Angeles tra quattro anni”.

    foto Mancini Agency/FIPAV

    La parola passa anche a Marco Solustri, che cerca di rendere la chiacchierata più seria: “È veramente un piacere vedere la qualità del lavoro di questi ragazzi. Di settimana in settimana qualche cosa si aggiusta. Proprio oggi notavo come queste partite continuino ad aggiungere nuovi dettagli nel gioco, quindi andiamo avanti così”.

    foto Instagram @zaytsev_official e @danieledlupo

    Infine la parola passa a Ivan Zaytsev: “Siamo onestamente molto contenti di come è andato il torneo, non soltanto per la vittoria finale ma proprio per la qualità di gioco espressa, in crescita dalla prima all’ultima partita. Siamo riusciti ad esprimere un gioco concreto soprattutto nelle partite che contavano di più, in semifinale contro Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich (doppio 21-17, ndr) e in finale contro Manuel Alfieri e Tiziano Andreatta”.

    “È una prima vittoria molto importante perché ci ha anche sbloccati dal punto di vista psicologico dopo aver iniziato questo percorso insieme. Per quanto mi riguarda è stato un torneo positivo perché, nonostante il grande caldo anche qui, ho tenuto fisicamente per tutte e sette le partite disputate, quattro il sabato e tre la domenica” conclude Zaytsev.

    foto Mancini Agency/FIPAV

    In conclusione, il morale alto lo è sempre stato in questo trio delle meraviglie, ora di certo un po’ di più. Magari per una volta, a fine cena, Solustri gli concederà anche dolce, caffè e ammazzacaffè. Chi lo sa.

    Interviste di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano: Lupo-Zaytsev si prendono la tappa di Cirò Marina con rivincita su Alfieri-Andreatta

    Dopo il secondo posto ottenuto a Montesilvano, tappa Gold che metteva in palio anche la Coppa Italia, la nuova coppia del beach volley italiano formata da Daniele Lupo e Ivan Zaytsev si è rifatta con gli interessi a Cirò Marina salendo sul gradino più alto del podio.

    Battuta in finale proprio la coppia Alfieri-Andreatta che a Montesilvano si era imposta in tre set, mentre qui ha alzato bandiera bianca in due con i parziali di 21-19 e 21-15.

    Per Lupo e Zaytsev il bottino inizia dunque a farsi interessante perché si tratta della seconda finale disputata su quattro tornei sin qui giocati del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley.

    FINALE MASCHILETappa Cirò MarinaLupo/Zaytsev – Alfieri Andreatta 2-0 (21-19, 21-15)

    [IN AGGIORNAMENTO] LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano di Beach Volley, le coppie in gara nella tappa di Cirò Marina

    Prenderà il via venerdì 26 luglio a Cirò Marina (KR), la quinta tappa del Campionato Italiano Assoluto 2024 di beach volley. La rassegna nazionale targata Federazione Italiana Pallavolo è giunta ormai al giro di boa e quello in programma questo weekend sulla costa ionica calabrese, rappresenta dunque un appuntamento delicato per l’assegnazione di importanti punti nella classifica generale.

    Dopo l’assegnazione della Coppa Italia nel secondo evento Gold di Montesilvano (PE) e dopo la tappa conclusasi domenica scorsa a Beinasco (TO), un mese di luglio ricco di eventi giovanili e assoluti sta per concludersi con questo nuovo e tanto atteso weekend di gare a Cirò Marina. Come da prassi, la giornata di venerdì sarà quella dedicata alle qualifiche, mentre sabato prenderà il via il main draw, domenica, invece, si disputeranno semifinali e finali.

    TABELLONE FEMMINILESaranno ancora una volta Chiara They e Sara Breidenbach a partire come coppia testa di serie numero uno del tabellone femminile; alle spalle delle vincitrici delle ultime due tappe del campionato ci saranno invece Alice Gradini e Federica Frasca e Reka Orsi Toth e Giada Bianchi. Partiranno sempre dal main draw anche Erika Ditta ed Eleonora Sestini, Eleonora Annibalini e Anna Pelloia, Sofia Arcaini e Claudia Puccinelli, Anna Piccoli e Sharin Rottoli, Sara Franzoni ed Eleonora Gili e Valentina Calì e Jessica Allegretti.

    LISTA D’INGRESSO DEL TABELLONE FEMMINILE QUI.

    TABELLNE MASCHILESpettacolo assicurato anche nel tabellone maschile. Prima coppia del torneo è quella composta dagli azzurri Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich; dietro di loro partiranno Manuel Alfieri e Tiziano Andreatta e Mauro Sacripanti e Giacomo Titta, formazioni rispettivamente numero due e tre del tabellone. Inizieranno il loro percorso dal tabellone principale anche Matteo Camozzi e Federico Geromin, Gerald Ndrecaj e Franco Arezzo di Trifiletti, Tobia Marchetto e Artur Hajos, Nicolas Brucini e Simone Podestà, Daniele Lupo e Ivan Zaytsev, Fabrizio Musso e Andrea Lupo. 

    LISTE D’INGRESSO DEL TABELLONE MASCHILE QUI.

    DIRETTA STREAMINGLe finali in programma domenica 28 luglio saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).

    I PROSSIMI EVENTI | IL CALENDARIO COMPLETOLE TAPPE GOLD6-8 settembre, Bellaria Igea Marina (RN) | Finali

    LE ALTRE TAPPE DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO26-28 luglio, Cirò Marina (KR)2-4 agosto, Marina di Modica (RG)9-11 agosto, Cordenons (PN)23-25 agosto, Vasto (CH)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano, a Beinasco gradino più alto del podio per They-Breidenbach e Windisch-Marchetto

    Si è conclusa ieri a Beinasco (TO) la quarta tappa del Campionato Italiano Assoluto 2024 di beach volley. Dopo la Coppa Italia di Montesilvano (Pe) il percorso della rassegna nazionale si è dunque fermato in Piemonte per un nuovo e intenso weekend di gare; a trionfare nel tabellone femminile sono state Chiara They e Sara Breidenbach, mentre Jakob Windisch e Tobia Marchetto si sono imposti in quello maschile. Archiviata la tappa di Beinasco, il prossimo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto è in programma da venerdì 26 a domenica 28 luglio a Cirò Marina (KR).

    TABELLONE FEMMINILEImportante conferma quella ottenuta da Chiara They e Sara Breidenbach. Dall’inizio del Campionato Italiano le atlete allenate da Martins James non sono infatti mai scese dal podio; They/Breidenbach hanno infatti collezionato due terzi posto nei primi due appuntamenti di Caorle (VE) e di Catania, per poi vincere nei successivi eventi, quello di Montesilvano (Coppa Italia) e quest’ultimo di Beinasco. Percorso più che netto per Chiara They e Sara Breidenbach al centro sportivo Le Dune; le vincitrici della Coppa Italia 2024 hanno infatti superato la fase a gironi con tre vittorie contro Gramadowska/Adamek, Cimmino/Guglielmo e Calì/Allegretti, ottenendo così il pass diretto per la semifinale, vinta successivamente 2-0 (21-13, 21-18) contro Alice Gradini e Federica Frasca. In finale è poi arrivato il successo sempre in due set contro Sofia Arcaini e Claudia Puccinelli, superate con un doppio 21-17. Per They/Breidenbach un altro grande successo che fa ben sperare in vista dei prossimi appuntamenti. A chiudere il podio femminile Jeccica Belliero Piccinin e Greta Cavestro, grazie al 2-0 (21-13, 21-12) inflitto ad Alice Gradini e Federica Frasca. Sara Breidenbach nominata MVP del torneo.

    TUTTI I RISULTATI DEL TORNEO FEMMINILE SONO DISPONIBILI QUI. 

    TORNEO MASCHILEPrimo successo stagionale in una tappa del Campionato Italiano per Jakob Windisch e Tobia Marchetto; per la coppia allenata da Luca Marianni, testa di serie numero quattro del tabellone, sono arrivate cinque vittorie in altrettante partite. Windisch/Marchetto hanno prima superato il tabellone vincenti grazie ai successi su Fioretta/Tascone, P. Ingrosso/Dal Molin e Dal Corso/Viscovich, per poi imporsi 2-0 (21-19, 21-15) in semifinale su Titta/Sacripanti e chiudere in bellezza contro i campioni d’Italia in carica Davide Benzi e Carlo Bonifazi, battuti in rimonta dopo un combattutissimo terzo set 17-21, 21-19, 24-22. Per Benzi/Bonifazi il primo piazzamento invece in campionato dopo il quinto posto di Caorle e il quarto posto di Montesilvano. Gli azzurri Dal Corso/Viscovich hanno invece conquistato il terzo posto dopo il forfait di Mauro Sacripanti e Giacomo Titta nella finale terzo e quarto posto. Per gli azzurri il secondo podio ottenuto dopo il primo posto nella prima tappa Gold di Caorle. Davide Benzi nominato miglior giocatore del torneo.

    TUTTI I RISULTATI DEL TORNEO MASCHILE SONO DISPONIBILI QUI. 

    La GALLERY QUI.

    DIRETTA STREAMINGLe Finali di domenica 21 luglio sono state trasmesse in diretta streaming sul della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).

    I PROSSIMI EVENTI | IL CALENDARIO COMPLETOLE TAPPE GOLD6-8 settembre, Bellaria Igea Marina (RN) | Finali

    LE ALTRE TAPPE DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO26-28 luglio, Cirò Marina (KR)2-4 agosto, Marina di Modica (RG)9-11 agosto, Cordenons (PN)23-25 agosto, Vasto (CH)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO