consigliato per te

  • in

    Sette coppie italiane al via dei Campionati Europei di Monaco

    Di Redazione A pochi giorni dalla conclusione dei Campionati Mondiali, la CEV ha reso nota la lista delle 64 coppie (32 maschili e altrettante femminili) che parteciperanno alla prossima edizione dei Campionati Europei di Beach Volley, in programma dal 15 al 21 agosto a Monaco di Baviera. Nutrita la rappresentanza italiana, con ben 7 coppie al via: 4 nel tabellone maschile e 3 in quello femminile. Ci sarà, naturalmente, il gotha del Beach Volley europeo, a cominciare dai neo-campioni del mondo (e campioni continentali per 4 volte di fila) Anders Mol e Christian Sorum e dalle padrone di casa Svenja Muller e Cinja Tillmann, medaglia di bronzo a Roma. Oggi nella città tedesca si è tenuto il sorteggio delle 8 pool da 4 coppie (per ciascun torneo) che comporranno la prima fase. Subito un derby in campo femminile, con Marta Menegatti e Valentina Gottardi ad affrontare le sorelle Reka e Viktoria Orsi-Toth, se quest’ultima recupererà in tempo dall’infortunio subito ai Mondiali; Claudia Scampoli e Margherita Bianchin avranno come avversarie più pericolose le tedesche Laboureur-Schulz. Sfida tutta italiana anche nella Pool G maschile, con Adrian Carambula ed Enrico Rossi contro Davide Benzi e Carlo Bonifazi (e gli austriaci Seidl-Waller); Paolo Nicolai e Samuele Cottafava, testa di serie numero 3, sfideranno le coppie olandesi Varenhorst-Van de Velde e Luini-Penninga. Infine Alex Ranghieri e Daniele Lupo, che nel 2014, 2016 e 2017 fu campione d’Europa insieme a Nicolai, troveranno sulla loro strada i sorprendenti estoni Nolvak-Tiisaar. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei, avanti Carambula-Dal Corso e Lupo-Nicolai. Ai saluti Windisch-Cottafava

    Di Redazione Nel tabellone maschile avanzano al primo turno a eliminazione diretta Carambula/Dal Corso che nella pool D hanno battuto 2-1 (21-15, 17-21, 15-10) gli austriaci Hörl/Leitner nel match d’esordio per poi essere battuti dagli esperti spagnoli Herrera/Gavira con il punteggio di 2-0 (21-9, 21-15) nella seconda partita di giornata. Avanzano anche Daniele Lupo e Paolo Nicolai che, nella pool F, in virtù del bilancio di una vittoria, 2-0 (21-19, 22-20) sui russi Likholetov/Bykanov nella prima gara di giornata, e una sconfitta per 1-2 (21-18, 12-21, 15-17) contro i tedeschi Thole/Wickler hanno conquistato l’accesso al primo turno a eliminazione diretta. Nella pool G, hanno salutato la manifestazione i giovani Windisch/Cottafava in virtù delle due sconfitte maturate contro gli olandesi Varenhorst/van de Velde, 2-1 (21-18, 25-27, 15-12) il punteggio, e contro gli estoni Nõlvak/Tiisaar – 0-2 (19-21, 20-22) per i baltici -.        Primo turno eliminazione diretta – orari di gioco al momento non disponibili Nicolai/Lupo vs Szalankiewicz/Bryl (POL)Carambula/Dal Corso vs Samoilovs/Smedins (LAT)  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    2 giorni ai Campionati Europei di Beach Volley: la situazione delle coppie italiane

    Di Redazione Da mercoledì 11 agosto, a Vienna, prenderanno il via i Campionati Europei di Beach Volley che termineranno domenica 15 agosto con le gare che assegneranno le medaglie. Saranno quattro le coppie tricolori presenti alla rassegna continentale: Paolo Nicolai-Daniele Lupo, Enrico Rossi-Adrian Carambula, Jakob Windisch-Samuele Cottafava, Marta Menegatti-Viktoria Orsi Toth. Le prime a scendere in campo saranno, nel tabellone femminile, le azzurre Menegatti-Orsi Toth che, dopo non aver superato la pool alle Olimpiadi di Tokyo, si presenteranno a Vienna con tanta voglia di riscatto e se la vedranno contro le russe Birlova/Frolova nel match d’esordio in programma l’11 agosto alle ore 12. Giovedì 12 luglio (ore 10), invece, esordiranno gli azzurri Daniele Lupo e Paolo Nicolai, teste di serie numero 6 del tabellone maschile. Gli azzurri, che hanno conquistato il titolo europeo tre volte (2014, 2016, 2017) e una medaglia di bronzo nell’ultima edizione, affronteranno nel primo match i russi Likholetov/Bykanov. Completano la pool F le coppie tedesche formate da Thole J./Wickler e Walkenhorst/Winter. La coppia tricolore formata da Enrico Rossi e Adrian Carambula, che ai Giochi di Tokyo è stata eliminata dopo tre sconfitte ma che si è resa protagonista di una cavalcata eccezionale nel processo di qualificazione alle Olimpiadi, è stata inserita nella pool D dove se la dovranno vedere con Fijlek/Bryl (Polonia), Herrera-Gavira (Spagna) e i padroni di casa Horl-Leitner, L. (Austria). Infine, Jakob Windisch e Samuele Cottafava, reduci dal terzo posto alla Coppa Italia 2021 di Bellaria, sono stati sorteggiati nella pool G con Krasilnikov/Stoyanovskiy (Russia), Varenhorst/Van de Velde (Olanda) e Nõlvak/Tiisaar (Estonia). Gli azzurri faranno il proprio esordio nella competizione contro gli olandesi Varenhorst/Van de Velde giovedì 12 agosto alle ore 10. FormulaLa prime classificate di ciascun raggruppamento accederanno direttamente agli ottavi di finale, mentre le seconde e le terze giocheranno il primo turno a eliminazione diretta prima di andare a completare il tabellone delle migliori sedici della manifestazione. Il torneo, proseguirà poi con i quarti di finale, le semifinali e le gare che assegneranno le medaglie. Le pool delle coppie italianeTabellone Femminile Pool GBirlova/Frolova (Russia)Klinger, D./Klinger, R. (Austria)Laboureur/Tillmann (Germania)Menegatti/Orsi Toth (Italia) Tabellone MaschilePool DCarambula/Rossi (Italia)Fijalek/Bryl (Polonia)Herrera/Gavira (Spagna)Hörl/Leitner, L. (Austria) Pool FLikholetov/Bykanov (Russia)Nicolai/Lupo (Italia)Thole J./Wickler (Germania)Walkenhorst/Winter (Germania) Pool GKrasilnikov/Stoyanovskiy (Russia)Nõlvak/Tiisaar (Estonia)Varenhorst/Van de Velde (Olanda)Windisch/Cottafava (Italia) Il Calendario della prima giornata delle coppie italiane11 agostoPool G femminileore 12 Menegatti/Orsi Toth – Birlova/Frolova (Russia) 12 agostoPool D maschileore 12 Carambula/Rossi – Hörl/Leitner (Austria) Pool F maschileore 10 Nicolai/Lupo – Likholetov/Bykanov (Russia)Pool G maschileore 10 Windisch/Cottafava – Varenhorst/van de Velde (Olanda) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I gironi degli Europei di Vienna: doppia sfida tedesca per Lupo-Nicolai

    Di Redazione Si è tenuto oggi a Vienna il sorteggio dei Campionati Europei di Beach Volley 2021, in programma nella capitale austriaca immediatamente dopo le Olimpiadi, dall’11 al 15 agosto. Le 32 coppie partecipanti per gender sono state suddivise in 8 pool da 4 squadre ciascuna; 4, come anticipato nei giorni scorsi, sono anche le coppie italiane al via tra maschile e femminile. Foto CEV I tre volte campioni d’Europa Daniele Lupo e Paolo Nicolai, medaglia di bronzo nella scorsa edizione e inseriti tra le teste di serie, dovranno affrontare una doppia sfida con le coppie tedesche: Thole-Wickler (che saranno loro avversari anche alle Olimpiadi) e i meno quotati Walkenhorst-Winter, oltre ai russi Likholetov-Bykanov. Anche Enrico Rossi e Adrian Carambula saranno testa di serie e sfideranno i polacchi Fijalek-Bryl, i polacchi Herrera-Gavira e i gli austriaci Horl-Leitner. Infine i giovani Jakob Windisch e Samuele Cottafava, entrati nel torneo grazie a una Wild Card, se la vedranno con i campioni del mondo Krasilnikov-Stoyanovskiy, gli olandesi Varenhorst-Van de Velde e gli estoni Nolvak-Tiisaar. Tra le altre sfide in programma spicca quella tra i padroni di casa Doppler-Horst e i cechi Perusic-Schweiner, in un girone che comprende anche altre due coppie di livello come Krattiger-Breer e Plavins-Tocs. Foto CEV Nel torneo femminile, Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth sono attese al difficile scontro con un’altra coppia tedesca, Laboureur-Tillmann. Più abbordabili, sulla carta, le gare contro le russe Birlova-Frolova e le sorelle austriache Klinger. Interessantissima la Pool C, con le svizzere Betschart-Huberli chiamate ad affrontare Ludwig-Kozuch ma anche le giovanissime russe Bocharova-Voronina. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro coppie italiane al via degli Europei di Vienna

    Di Redazione La CEV ha pubblicato oggi l’elenco delle coppie che parteciperanno ai Campionati Europei di Beach Volley 2021 in programma dall’11 al 15 agosto a Vienna, il cui sorteggio si terrà giovedì 15 luglio alle 17 sempre nella capitale austriaca (diretta streaming su YouTube). 32 le coppie ammesse al tabellone principale maschile e altrettante a quello femminile: tra queste anche 4 rappresentanti dell’Italia. Il torneo maschile vedrà infatti la partecipazione di Paolo Nicolai e Daniele Lupo, e con loro – anche se il nome non è ancora presente nella lista – ci sarà anche l’altra coppia olimpionica di Tokyo 2020, quella composta da Enrico Rossi e Adrian Carambula. Inoltre l’organizzazione ha attribuito una wild card a Jakob Windisch e Samuele Cottafava, talenti emergenti del Beach Volley azzurro. Nel seeding troviamo naturalmente tutti i grandi nomi del panorama europeo, da Mol-Sorum (vincitori delle ultime 3 edizioni) a Krasilnikov-Stoyanovskiy; tra le riserve ci sono anche Tiziano Andreatta e Andrea Abbiati, anche se le possibilità di entrare nel main draw sono molto ridotte. L’unica coppia femminile schierata dall’Italia sarà, con ogni probabilità (anche qui non c’è ancora la lista definitiva), quella formata da Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth, che partiranno dalla testa di serie numero 10. Davanti a loro grandi nomi come le svizzere Heidrich-Vergé Dépré, campionesse in carica, e Betschart-Huberli, le lettoni Kravcenoka-Graudina e le tedesche Laboureur-Tillmann; fari puntati anche sull’eterna Laura Ludwig in coppia con Margareta Kozuch. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Dal 31 maggio in vendita i biglietti per gli Europei di Vienna

    Di Redazione Il grande Beach Volley europeo torna a Vienna e lo fa in grande stile, ritrovando finalmente il suo pubblico. All’edizione 2021 dei Campionati Europei, in programma dall’11 al 15 agosto, gli spettatori potranno riempire le tribune della Red Bull Beach Arena nel pieno centro della capitale austriaca, sia pure nel rispetto di tutte le misure di sicurezza dovute alla pandemia. Foto CEV A partire da lunedì 31 maggio saranno messi in vendita sul sito wien-ticket.at i primi biglietti per assistere alla manifestazione: per il momento solo posti numerati, in box separati l’uno dall’altro. Sarà possibile acquistare fino a un massimo di 4 ticket per le sessioni diurna o serale. Questi i prezzi: Mercoledì 11 agosto: sessione diurna 20 euro, sessione serale 25 euro.Giovedì 12 agosto: sessione diurna 25 euro, sessione serale 35 euro.Venerdì 13 agosto: sessione diurna 30 euro, sessione serale 40 euro.Sabato 14 agosto: sessione diurna 30 euro, sessione serale 40 euro.Domenica 15 agosto (finali): biglietto unico 60 euro. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Vienna si prepara agli Europei con un nuovo stadio nel cuore della città

    Di Redazione
    È stata presentata oggi l’edizione 2021 dei Campionati Europei di Beach Volley, in programma dall’11 al 15 agosto a Vienna. Per ospitare il più grande evento continentale sulla sabbia, la capitale austriaca ha in mente grandi progetti: verrà infatti realizzato un nuovo stadio nel cuore della città, nell’area che attualmente ospita lo Skating Club per il pattinaggio su ghiaccio. Lo stadio, costruito su tre livelli, potrà accogliere fino a 2.150 spettatori.
    “In tempi come quelli che stanno vivendo – ha detto il presidente della CEV, Aleksandar Boricic – mi rende particolarmente orgoglioso poter condividere i nostri programmi per un evento così importante. Il concept sviluppato da ACTS è in grado di combinare l’energia positiva del Beach Volley con la sicurezza di tutte le persone coinvolte. Gli Europei 2021 lanceranno un messaggio di speranza e ci aiuteranno a ispirare la prossima generazione di beacher. Ringrazio le autorità nazionali e locali per aver capito che lo sport, e un evento così importante, possono giocare un ruolo determinante nel ritorno a una qualche forma di normalità dopo la pandemia“.
    Presenti “virtualmente” all’evento anche i beacher austriaci Clemens Doppler e Alexander Horst, che si augurano di ripetere lo straordinario risultato dei Mondiali 2017, tenutisi proprio a Vienna, in cui giunsero secondi.

    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli Europei di Beach Volley sbarcano a Vienna: appuntamento ad agosto 2021

    Di Redazione
    Uno storico debutto per i Campionati Europei di Beach Volley: a ospitare l’edizione 2021 della competizione continentale sarà la città di Vienna, che organizzerà gli Europei per la prima volta dopo i due precedenti austriaci a Klagenfurt (2013 e 2015). La capitale austriaca, che nel mondo del Beach è famosa per il torneo Major sull’Isola del Danubio ed è stata anche la sede dei Mondiali nel 2017, accoglierà l’evento dall’11 al 15 agosto, subito dopo la conclusione delle Olimpiadi di Tokyo.
    L’annuncio della nuova sede è stato pubblicato oggi dalla CEV, anche se i dettagli saranno svelati solo in una conferenza stampa a gennaio. Nel frattempo è già stato inaugurato il sito ufficiale dell’evento. Responsabile dell’organizzazione sarà l’ACTS, lo stesso gruppo che si occupa dei tornei Major del World Tour: “Siamo incredibilmente felici – dice il fondatore Hannes Jagerhofer – è estremamente importante per noi poter mandare un messaggio positivo in tempi difficili come questi, e il nostro desiderio è quello di organizzare un evento spettacolare per gli appassionati di Beach Volley di tutto il mondo“.

    Soddisfatto anche il presidente CEV Aleksandar Boricic: “Non poteva esserci luogo migliore di Vienna per ospitare l’evento più importante della stagione 2021, subito dopo le Olimpiadi. Sono sicuro che tutti gli atleti non vedono l’ora di giocare in una città che è diventata sinonimo di eventi sportivi di alto livello, specialmente nel Beach Volley, e conoscendo l’esperienza degli organizzatori locali non ho alcun dubbio sul fatto che sarà un grande successo“.
    Tra i partecipanti ci sarà senza dubbio anche l’idolo di casa Clemens Doppler, due volte campione d’Europa, che a Vienna vinse l’argento mondiale con Alexander Horst: “Finalmente gli Europei tornano in Austria! La competizione sarà molto dura perché in Europa ci sono le migliori coppie del mondo, ma posso assicurare che l’Austria si presenterà bene. Indipendentemente dalla formula che verrà scelta, faremo del nostro meglio per ottenere un grande risultato davanti ai nostri tifosi“.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO