consigliato per te

  • in

    Europei di Beach Volley: Menegatti e Gottardi staccano il pass per la finale

    Ottime notizie per il beach volley italiano giungono dall’Olanda. A l’Aia infatti Marta Menegatti e Valentina Gottardi hanno superato in semifinale al terzo set (17-21, 21-19, 20-18) le lituane Paulikiene/Raupelyte centrando cosi il pass per la finale della trentaduesima edizione dei Campionati Europei di beach volley. Per la coppia federale, tra l’altro, si tratta della prima finale di coppia in una rassegna continentale; per Marta Menegatti, invece si tratta della seconda finale europea dopo quella disputata e vinta nel 2011 in Norvegia in coppia con Greta Cicolari.

    Dopo i successi di ieri negli ottavi e nei quarti di finale, rispettivamente contro Finlandia e Svizzera quest’oggi per le azzurre è arrivata dunque un importante conferma; una semifinale lunga e molto combattuta che ha visto alla fine premiare le atlete azzurre. L’ultimo scoglio per la formazione federale sarà tedesco; alle ore 20 le azzurre affronteranno infatti in finale le tedesche Muller/Tillmann, vittoriose 2-0 (21-13, 21-16) nell’altra semifinale ai danni delle svizzere Bobner/Verge-Depre Z.. 

    ITALIA-LITUANIA: a partire meglio femminile in questa semifinale europea sono state La Lituania che si sono subito portata sopra (2-6), amministrando il parziale (12-16) e riuscendo a chiudere il primo set sul 17-21. Reazione Italia nella seconda frazione di gioco con le azzurre che hanno subito trovato il vantaggio passando dal 6-2 al 16-12; sul finale le lettoni hanno tentato di limare le distanze (20-18), ma la formazione azzurra è riuscita a chiudere sul 21-19. Tie-break estremamente equilibrato con le due compagini sempre a contatto passate dal 3-3, 8-8 al 13-13; dopo essersi annullati diversi match point (due annullati dall’Italia e tre dalla Lituania), sono state Marta e Valentina a chiudere sul 20-18, centrando così la finalissima europea.

    Nel tabellone maschile Paolo Nicolai e Samuele Cottafava affronteranno gli spagnoli Herrara/Gavira nei quarti di finale in programma alle 15.30.

    CALENDARIO e RISULTATI TABELLONE FEMMINILE17 AGOSTOSEMIFINALEPaulikiene/Raupelyte (LTU)-Menegatti/Gottardi (ITA) 1-2 (21-17, 19-21, 18-20)Muller/Tillmann (GER)-Bobner/Verge-Depre Z. (SUI) 2-0 (21-13, 21-16)

    FINALE 3/4° POSTOOre 18.45: Paulikiene/Raupelyte (LTU)-Bobner/Verge-Depre Z. (SUI)

    FINALE 1/2° POSTOOre 20: Menegatti/Gottardi (ITA)-Muller/Tillmann (GER)

    TABELLONE MASCHILE17 AGOSTOQUARTI DI FINALEOre 15.30: Cottafava/Nicolai (ITA)-Herrera/Gavira (ESP)

    DIRETTA STREAMINGTutti i match sono trasmessi in diretta streaming su EuroVolley TV (QUI).

    Tutti i dettagli sulla manifestazione sono disponibili QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei di Beach Volley: Menegatti/Gottardi approdano in semifinale; Nicolai/Cottafava raggiungono i quarti

    Giornata di verdetti per le coppie azzurre impegnate in Olanda nei Campionati Europei di beach volley. Nel tabellone femminile, prosegue a gonfie vele l’avventura per Marta Menegatti e Valentina Gottardi, che in mattinata si sono agevolmente imposte 2-0 (21-12, 21-8) sulle finlandesi Ahtiainen/Lahti; successo che ha dunque proiettato la coppia azzurra ai quarti di finale. Nuova partita e nuova importante conferma per la formazione azzurra; in serata Menegatti/Gottardi si sono infatti imposte al terzo set (19-21, 21-14, 10-15) anche sulle svizzere Verge-Depre/Mader, centrando così l’accesso per le semifinali; domani la sfida delle 13.15 contro le lituane Paulikiene M. / Raupelyte A. vale il pass per la finalissima europea.

    Nell’altra semifinale si sfideranno invece le tedesche Müller/Tillmann e le Bobner/Verge-Depre Z. È terminato invece agli ottavi di finale il percorso di Reka Orsi Toth e Giada Bianchi, superate 2-1 (14-21, 27-25, 15-13) dalla Svizzera delle stesse Verge-Depre A./Mader.

    Nel tabellone maschile, successo per Paolo Nicolai e Samuele Cottafava che agli ottavi di finale hanno brillantemente superato 2-0 (21-19, 21-18) i fratelli inglesi Bello, Ja./Bello, Jo. e domani affronteranno la coppia spagnola Herrera/Gavira nel match valevole l’accesso in semifinale. Sempre nel tabellone maschile è terminato invece ai sedicesimi di finale il percorso delle altre due coppie azzurre composte da Gianluca Dal Corso/Marco Viscovich e Tobia Marchetto/Jakob Windisch, i primi superati 2-1 (21-17, 19-21, 18-16) dagli olandesi Brouwer/Meeuwsen, mentre Marchetto/Windisch sono stati battuti 2-0 (21-11, 21-15) dagli austriaci Horl/Horst. 

    CALENDARIO E RISULTATI DELLE COPPIE ITALIANETABELLONE FEMMINILE15 AGOSTOSEDICESIMIOrsi Toth/Bianchi (ITA)-Schieder/Borger (GER) 2-1 (18-21, 21-19, 15-9)

    16 AGOSTOOTTAVI DI FINALEVerge-Depre A./Mader (SUI)-Orsi Toth/Bianchi (ITA) 2-1 (14-21, 27-25, 15-13).Menegatti/Gottardi (ITA)-Ahtiainen/Lahti (FIN) 2-0 (21-12, 21-8)

    QUARTI DI FINALEVerge-Depre A./Mader (SUI)-Menegatti/Gottardi (ITA) 1-2 (19-21, 21-14, 10-15)

    17 AGOSTOSEMIFINALEOre 13.15: Paulikiene/Raupelyte (LTU)-Menegatti/Gottardi (ITA)

    TABELLONE MASCHILE16 AGOSTOSEDICESIMIHorl/Horst (AUT)-Marchetto/Windisch (ITA) 2-0 (21-11, 21-15)Brouwer/Meeuwsen (NED)-Dal Corso/Viscovich (ITA) 2-1 (21-17, 19-21, 18-16)

    OTTAVI DI FINALECottafava/Nicolai (ITA)-Bello Ja./Bello Jo. (ENG) 2-0 (21-19, 21-18)

    17 AGOSTOQUARTI DI FINALEOre 15.30: Cottafava/Nicolai (ITA)-Herrera/Gavira (ESP)

    Tutti i dettagli sulla manifestazione sono disponibili QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei di Beach Volley: Orsi Toth/Bianchi, Menegatti/Gottardi e Cottafava/Nicolai agli ottavi

    Si è conclusa una nuova e intensa giornata di gare per le coppie azzurre impegnate in Olanda nella trentaduesima edizione dei Campionati Europei di beach volley. Prosegue il percorso delle squadre azzurre nel tabellone femminile; dopo il primo posto nel girone e il conseguente accesso agli ottavi di finale di Marta Menegatti e Valentina Gottardi, hanno raggiunto il match valevole l’accesso ai quarti anche Reka Orsi Toth e Giada Bianchi. Dopo i due successi della fase a gironi, decisiva per le azzurre è stata la vittoria ottenuta nei sedicesimi contro le tedesche Schieder/Borger (GER), superate in rimonta al terzo set 18-21, 21-19, 15-9. Negli ottavi di finale Orsi Toth/Bianchi affronteranno le svizzere Verge-Depre/Mader, mentre Menegatti/Gottardi se la vedranno invece contro le finlandesi Ahtiainen/Lahti, già incontrate e superate 21-15, 21-17 nella seconda uscita della fase a gironi; tutti e due i match sono in programma alle ore 15.

    Primo posto nella Pool G e qualificazione agli ottavi di finale raggiunta anche nel tabellone maschile da Paolo Nicolai e Samuele Cottafava. Gli azzurri, dopo il successo di ieri contro Sengers/Boehle (NED) e quello ottenuto sugli austriaci Horl/Horst (AUT), in serata hanno raggiunto il terzo successo consecutivo in virtù del forfait dei francesi Rotar/Gauthier-Rat (FRA); perso il primo set ai vantaggi 21-23, e vinto 21-10 il secondo, sul 2-1 per gli azzurri nel tie-break, la formazione transalpina si è infatti ritirata causa infortunio, lanciando di fatto la coppia azzurra agli ottavi di finale. Sedicesimi di finale raggiunti anche da Gianluca Dal Corso/Marco Viscovich e Tobia Marchetto/Jakob Windisch. Dopo la sconfitta all’esordio contro la Polonia, per Dal Corso/Viscovich preziosa è stata la vittoria ottenuta contro i tedeschi Henning/Just, superati 2-1 (21-17, 19-21, 15-10), mentre in serata per gli azzurri è arrivata invece la sconfitta contro gli olandesi Van De Velde/Immers (14-21, 19-21); gli azzurri alle 14 affronteranno nei sedicesimi di finale gli olandesi Brouwer/Meeuwsen. Due sconfitte in giornata invece per Tobia Marchetto/Jakob Windisch; gli azzurri hanno prima perso 0-2 (10-21, 12-21) contro gli inglesi Bello, Ja./Bello, Jo., per poi cedere al terzo set (21-18, 20-22, 15-17) contro gli spagnoli Herrera/Gavira. Grazie alla vittoria nella prima uscita del girone contro l’Austria, Marchetto/Windisch alle ore 13 affronteranno gli austriaci Horl/Horst nel primo turno a eliminazione diretta. 

    CALENDARIO E RISULTATI DELLE COPPIE ITALIANETABELLONE FEMMINILE13 AGOSTOScnheider/Kozuch (GER)-Scampoli/Bianchin (ITA) 2-0 (21-16, 21-12)Menegatti/Gottardi (ITA)-Orsi Toth/Bianchi (ITA) 1-2 (21-16, 19-21, 10-15)14 AGOSTOMenegatti/Gottardi (ITA)-Ahtiainen/Lahti (FIN) 2-0 (21-15, 21-17)Vieira/Chamereau (FRA)-R. Orsi Toth/Bianchi (ITA) 0-2 (17-21, 18-21)Stam/Schoon (NED)-Scampoli/Bianchin (ITA) 2-0 (21-9, 21-18)Menegatti/Gottardi (ITA)-Vieira/Chamereau (FRA) 2-1 (18-21, 21-9, 15-12)R. Orsi Toth/Bianchi (ITA)-Ahtiainen/Lahti (FIN) 0-2 (19-21, 17-21)Scampoli/Bianchin (ITA)-Hladun/Lazarenko (UKR) 0-2 (19-21, 17-21)

    15 AGOSTOSEDICESIMIOrsi Toth/Bianchi (ITA)-Schieder/Borger (GER) 2-1 (18-21, 21-19, 15-9)

    16 AGOSTOOTTAVI DI FINALEOre 15: Verge-Depre/Mader (SUI)-Orsi Toth/Bianchi (ITA)Ore 15: Menegatti/Gottardi (ITA)-Ahtiainen/Lahti (FIN)

    TABELLONE MASCHILE14 AGOSTOMarchetto/Windisch (ITA)-Schnetzer/Kindl (AUT) 2-0 (21-17, 21-15)Cottafava/Nicolai (ITA)-Sengers/Boehle 2-0 (21-14, 21-18)Dal Corso/Viscovich (ITA)-Kantor/Zdybek (POL) 1-2 (14-21, 21-18, 13-15)

    15 AGOSTOCottafava/Nicolai (ITA)-Horl/Horst (AUT) 2-1 (21-11, 20-22, 15-12)Marchetto/Windisch (ITA)-Bello, Ja./Bello, Jo (ENG) 0-2 (10-21, 12-21)Dal Corso/Viscovich (ITA)-Henning/Just 2-1 (21-17, 19-21, 15-10)Cottafava/Nicolai (ITA)-Rotar/Gauthier-Rat (FRA) (21-23, 11-10, forfait Francia)Marchetto/Windisch (ITA)-Herrera/Gavira (ESP) 1-2 (21-18, 20-22, 15-17)Van De Velde/Immers (NED)-Dal Corso/Viscovich (ITA) 2-0 (21-14, 21-19)

    16 AGOSTOSEDICESIMIOre 13: Hörl/Horst (AUT)-Marchetto/Windisch (ITA)Ore 14: Brouwer/Meeuwsen (NED)-Dal Corso/Viscovich (ITA)

    OTTAVI DI FINALECottafava/Nicolai (ITA)-avversario da definire, orario da definire.

    Tutti i dettagli sulla manifestazione sono disponibili QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei di Beach Volley: i risultati delle sei coppie azzurre impegnate nella seconda giornata

    Seconda giornata di gare in Olanda, sede dei Campionati Europei di beach volley. 

    Nel tabellone femminile, dopo la sconfitta all’esordio, la coppia composta da Marta Menegatti e Valentina Gottardi si è aggiudicata entrambe le sfide di giornata, prima contro le finlandesi Ahtiainen/Lahti vincendo 2-0 (21-15, 21-17), poi imponendosi sulle francesi Vieira/Chamereau 2-1 (18-21, 21-9, 15-12).Doppia sconfitta per Reka Orsi Toth e Giada Bianchi, superate nel primo match di giornata dalle francesi Vieira/Chamereau 2-1 (15-21, 22-20, 15-12), e poi nel pomeriggio dalla Finlandia di Ahtiainen/Lahti, la quale si è aggiudicata la gara in 39 minuti vincendo 2-0 (21-19, 21-17).Nessun successo neppure per il duo azzurro inserito nella Pool B composto da Claudia Scampoli e Margherita Bianchin. In mattinata, le forti olandesi Stam/Schoon si sono imposte 2-0 (21-9, 21-18); stesso risultato anche nel pomeriggio per le ucraine Hladun/Lazarenko, che in due set (19-21, 17-21) hanno chiuso la sfida contro le italiane. 

    Da oggi al via anche i match del tabellone maschile; tre le gare di giornata. Successo all’esordio per Tobia Marchetto e Jakob Windisch che contro gli austriaci Schnetzer/Kindl hanno vinto 2-0 (21-17, 21-15) e domani 15 agosto affronteranno alle 11:00 gli inglesi dei fratelli Bello ed alle 19:00 gli spagnoli Herrera/Gavira. Rotondo successo anche per Paolo Nicolai e Samuele Cottafava, che nella prima ufficiale della rassegna continentale si sono imposti 2-0 (21-14, 21-18) sugli olandesi Sengers/Boehle. Domani doppia sfida, con gli austriaci Hörl/Horst (ore 11.00) prima e con i francesi Rotar/Gauthier-Rat (ore 17:00) poi. Sconfitta invece per la coppia composta da Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich, superati all’esordio 2-1 (14-21, 21-18, 13-15) dai polacchi Kantor/Zdybek. Domani la coppia azzurra cercherà il riscatto nei due match di giornata, che li vedranno in campo alle 14:00 contro la coppia tedesca Henning/Just, ed alle 21:00 contro gli olandesi van de Velde/Immers. 

    CALENDARIO E RISULTATI DELLE COPPIE ITALIANETABELLONE FEMMINILE14 AGOSTOMenegatti/Gottardi (ITA)-Ahtiainen/Lahti (FIN) 2-0 (21-15, 21-17)Vieira/Chamereau (FRA)-R. Orsi Toth/Bianchi (ITA) 2-1 (15-21, 22-20, 15-12)Stam/Schoon (NED)-Scampoli/Bianchin (ITA) 2-0 (21-9, 21-18)Menegatti/Gottardi (ITA)-Vieira/Chamereau (FRA) 2-1 (18-21, 21-9, 15-12)R. Orsi Toth/Bianchi (ITA)-Ahtiainen/Lahti (FIN) 0-2 (19-21, 17-21)Scampoli/Bianchin (ITA)-Hladun/Lazarenko (UKR) 0-2 (19-21, 17-21)

    TABELLONE MASCHILE14 AGOSTOMarchetto/Windisch (ITA)-Schnetzer/Kindl (AUT) 2-0 (21-17, 21-15)Cottafava/Nicolai (ITA)-Sengers/Boehle (NED) 2-0 (21-14, 21-18)Dal Corso/Viscovich (ITA)-Kantor/Zdybek (POL) 1-2 (14-21, 21-18, 13-15)

    15 AGOSTOPool G, ore 11: Cottafava/Nicolai (ITA)-Horl/Horst (AUT)Pool B, ore 11: Marchetto/Windisch (ITA)- Bello, Ja./Bello, Jo. (ENG)Pool D, ore 11: Bello Ja/Bello Jo (ENG)- Dal Corso/Viscovich (ITA)Pool D, ore 14: Dal Corso/Viscovich (ITA)-Henning/Just (GER)Pool G, ore 17: Cottafava/Nicolai (ITA)-Rotar/Gauthier-Rat (FRA)Pool B, ore 19: Marchetto/Windisch (ITA)-Herrera/Gavira (ESP)Pool D, ore 21: Van De Velde/Immers (NED)-Dal Corso/Viscovich (ITA)Tutti i dettagli sulla manifestazione sono disponibili QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei di Beach Volley: Orsi Toth/Bianchi vincono il derby; prima sconfitta per Scampoli/Bianchin

    Si è conclusa la prima giornata di gare per le coppie italiane impegnate ai Campionati Europei di beach volley in corso di svolgimento in Olanda. Prima partita con protagoniste le coppie azzurre è stata quella in programma questo pomeriggio a L’Aia, sede della Pool D; a vincere il derby tutto azzurro tra Marta Menegatti/Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth/Giada Bianchi, sono state quest’ultime. Orsi Toth/Bianchi si sono infatti imposte in rimonta al tie-break (21-16, 19-21, 10-15), ottenendo così una buona vittoria al loro esordio assoluto in una rassegna continentale. 

    Domani fase delicata del raggruppamento; Menegatti/Gottardi dopo la sconfitta odierna saranno obbligate a fare risultato e ci proveranno nei due match in programma alle 9 contro le finlandesi Ahtiainen/Lahti e alle ore 16 contro le francesi Vieira/Chamereau, mentre Orsi Toth/Bianchi affronteranno prima la Francia (ore 9) e a seguire la Finlandia (ore 16).

    Sempre quest’oggi c’è stato l’esordio ufficiale di Claudia Scampoli e Margherita Bianchin; ad Apeldoorn la coppia federale è stata superata 2-0 (21-16, 21-12) dalle tedesche Schneider/Kozuch nella prima uscita della Pool B. Le azzurre torneranno sulla sabbia domani alle ore 12 contro le forti olandesi Stam/Schoon e alle 17 contro le ucraine Hladun/Lazarenko.

    Domani prenderanno ufficialmente il via anche i match del tabellone maschile; saranno tre le gare che vedranno protagonisti i beachers azzurri: alle 12.30 ci sarà l’esordio nella Pool B di Tobia Marchetto e Jakob Windisch contro gli austriaci Schnetzer/Kindl, alle 14 Paolo Nicolai e Samuele Cottafava affronteranno gli olandesi Sengers/Boehle (Pool G), mentre alle 14.10 Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich saranno impegnati contro i polacchi Kantor/Zdybek.

    CALENDARIO E RISULTATI DELLE COPPIE ITALIANETABELLONE FEMMINILE13 AGOSTOGottardi/Menegatti (ITA)-R. Orsi Toth/Bianchi (ITA) 1-2 (21-16, 19-21, 10-15)Schneider/Kozuch (GER)-Scampoli/Bianchin (ITA) 0-2 (16-21, 12-21)

    14 AGOSTOPool D, ore 9: Menegatti/Gottardi (ITA)-Ahtiainen/Lahti (FIN)Pool D, ore 9: Vieira/Chamereau (FRA)-R. Orsi Toth/Bianchi (ITA)Pool B, ore 12: Stam/Schoon (NED)-Scampoli/Bianchin (ITA)Pool D, ore 16: Menegatti/Gottardi (ITA)-Vieira/Chamereau (FRA)Pool D, ore 16: R. Orsi Toth/Bianchi (ITA)-Ahtiainen/Lahti (FIN)Pool B, ore 17: Scampoli/Bianchin (ITA)-Hladun/Lazarenko (UKR)

    TABELLONE MASCHILE14 AGOSTOPool B, ore 12.30: Marchetto/Windisch (ITA)-Schnetzer/Kindl (AUT)Pool G, ore 14: Cottafava/Nicolai (ITA)-Sengers/Boehle (NED)Pool D, ore 14.10: Dal Corso/Viscovich (ITA)-Kantor/Zdybek (POL)

    15 AGOSTOPool G, ore 11: Cottafava/Nicolai (ITA)-Horl/Horst (AUT)Pool B, ore 11: Marchetto/Windisch (ITA)- Bello, Ja./Bello, Jo. (ENG)Pool D, ore 11: Bello Ja/Bello Jo (ENG)- Dal Corso/Viscovich (ITA)Pool D, ore 14: Dal Corso/Viscovich (ITA)-Henning/Just (GER)Pool G, ore 17: Cottafava/Nicolai (ITA)-Rotar/Gauthier-Rat (FRA)Pool B, ore 19: Marchetto/Windisch (ITA)-Herrera/Gavira (ESP)Pool D, ore 21: Van De Velde/Immers (NED)-Dal Corso/Viscovich (ITA)Tutti i dettagli sulla manifestazione sono disponibili QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei di Beach Volley: il calendario delle sei coppie azzurre impegnate in Olanda

    Prenderanno ufficialmente il via domani, martedì 13 agosto, i Campionati Europei di Beach Volley 2024. Saranno ben sei le coppie tricolori presenti alla rassegna continentale di L’Aia, Arnhem e Apeldoorn, in Olanda. Archiviati i Giochi Olimpici di Parigi, i migliori beachers d’Europa si ritroveranno sulla sabbia per provare a conquistare il trofeo continentale. 

    Nel tabellone femminile, Marta Menegatti e Valentina Gottardi sono inserite nella Pool D insieme alle francesi Clemence Vieira e Aine Chamerau, alle finlandesi Taru Lahti-Liukkonen e Niina Ahtiainen, e all’altra coppia azzurra composta da Reka Orsi Toth e Giada Bianchi. L’altra coppia federale, formata da Claudia Scampoli e Margherita Bianchin, se la vedrà invece nella Pool B contro le forti olandesi Raisa Schoon e Katja Stam, le tedesche Sarah Schneider e Margareta Kozuch, e le ucraine Marina Hladun e Tetiana Lazarenko.

    Le prime a scendere in campo saranno le azzurre Menegatti e Gottardi, che sfideranno nel derby tutto italiano Orsi Toth e Bianchi il 13 agosto alle ore 17.Scampoli e Bianchin, invece, giocheranno il match d’esordio alle ore 18 contro le tedesche Schneider/Kozuch.

    Nel tabellone maschile, invece, Paolo Nicolai e Samuele Cottafava affronteranno nella Pool G i francesi Youssef Krou e Arnau Gauthier-Rat, gli austriaci Julian Horl e Alexander Horst, e gli olandesi Dirk Boehlè e Mees Sengers. La Pool D, oltre agli azzurri Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich, vedrà protagonisti anche gli olandesi Matthew Immers e Steven Van de Velde, i polacchi Piotr Kantor e Jakub Zdybek, e i tedeschi Paul Henning e Max Just. Gli azzurri Alex Ranghieri e Adrian Carambula, invece, affronteranno nella Pool F i polacchi Michal Bryl e Bartosz Losiak, gli olandesi Alexander Brouwer e Robert Meeuwsen, e gli svizzeri Yves Haussener e Quentin Metral.

    I primi italiani a scendere in campo saranno Cottafava/Nicolai, teste di serie numero 7 del tabellone maschile. Gli azzurri affronteranno il 14 agosto alle ore 14, nel primo match, i padroni di casa Sengers/Boehle. Allo stesso orario scenderanno in campo anche Dal Corso/Viscovich contro i polacchi Kantor/Zdybek. Alex Ranghieri e Adrian Carambula, invece, faranno il proprio esordio europeo alle ore 19 contro gli olandesi Brouwer/Meeuwsen.

    CALENDARIO DELLE COPPIE ITALIANE

    TABELLONE FEMMINILE13 AGOSTOPool D, ore 17: Gottardi/Menegatti (ITA) – R. Orsi Toth/Bianchi (ITA)Pool B, ore 18: Schneider/Kozuch (GER) – Scampoli/Bianchin (ITA)

    14 AGOSTOPool D, ore 9: Menegatti/Gottardi (ITA) – Ahtiainen/Lahti (FIN)Pool D, ore 9: Vieira/Chamereau (FRA) – R. Orsi Toth/Bianchi (ITA)Pool B, ore 12: Stam/Schoon (NED) – Scampoli/Bianchin (ITA)Pool D, ore 16: Menegatti/Gottardi (ITA) – Vieira/Chamereau (FRA)Pool D, ore 16: R. Orsi Toth/Bianchi (ITA) – Ahtiainen/Lahti (FIN)Pool B, ore 17: Scampoli/Bianchin (ITA) – Hladun/Lazarenko (UKR)

    TABELLONE MASCHILE14 AGOSTOPool G, ore 14: Cottafava/Nicolai (ITA) – Sengers/Boehle (NED)Pool D, ore 14.10: Dal Corso/Viscovich (ITA) – Kantor/Zdybek (POL)Pool F, ore 19: Brouwer/Meeuwsen (NED) – Ranghieri/Carambula (ITA)

    15 AGOSTOPool G, ore 11: Cottafava/Nicolai (ITA) – Horl/Horst (AUT)Pool F, ore 13: Losiak/Bryl (POL) – Ranghieri/Carambula (ITA)Pool D, ore 14: Dal Corso/Viscovich (ITA) – Henning/Just (GER)Pool G, ore 17: Cottafava/Nicolai (ITA) – Rotar/Gauthier-Rat (FRA)Pool F, ore 18: Ranghieri/Carambula (ITA) – Metral/Haussener (SUI)Pool D, ore 21: Van De Velde (NED) – Dal Corso/Viscovich (ITA)

    Tutti i dettagli sulla manifestazione sono disponibili QUI 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olanda ospiterà gli Europei di Beach Volley dal 13 al 18 agosto

    Appuntamento in Olanda, subito dopo le Olimpiadi: saranno i Paesi Bassi a ospitare l’edizione 2024 dei Campionati Europei di Beach Volley, che si svolgeranno dal 13 al 18 agosto, immediatamente dopo la conclusione dei Giochi di Parigi. Si tratta del ritorno degli Europei nel paese dopo l’edizione del 2018 e gli organizzatori sperano di ripetere il risultato di allora, quando Meppelink-Keizer conquistarono l’oro: quella coppia non è più in attività, ma i giocatori “orange” che possono puntare al podio non mancano certamente, da Brouwer-Meeuwsen nel maschile a Schoon-Stam nel femminile.

    In Olanda, contrariamente alla tradizione di altri paesi, accade spesso che gli eventi di Beach Volley si disputino in più sedi: era stato così per i Mondiali 2015 e gli Europei 2018, e anche questa edizione avrà tre location, Apeldoorn, Arnhem e L’Aia, dove si terranno le finali. A dirigere il torneo un grande nome della pallavolo internazionale che evoca ricordi non proprio gioiosi ai tifosi azzurri: Bas Van de Goor, il nazionale olandese campione olimpico ad Atlanta 1996.

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olanda ospiterà i Campionati Europei di Beach Volley nel 2024

    Di Redazione

    La CEV gioca d’anticipo: un mese dopo aver annunciato la sede dei Campionati Europei di Beach Volley del 2023, che si svolgeranno ancora una volta a Vienna, anche l’edizione del 2024 ha già trovato la sua “casa”. A ospitarla sarà l’Olanda, dal 12 al 18 agosto: una settimana particolare, visto che sarà quella che seguirà la conclusione delle Olimpiadi di Parigi.

    Gli Europei coinvolgeranno come sempre le migliori 32 coppie del continente per ciascun genere, maschile e femminile, e in base all’accordo tra la CEV e la Federazione olandese si svolgeranno in diverse città del paese, ancora da definire. L’ultima edizione degli Europei disputata in Olanda risale al 2018 e anche in quel caso si giocò in 4 location separate (L’Aia, Apeldoorn, Rotterdam, Utrecht): a vincere furono i norvegesi Mol-Sorum, che da allora non hanno più ceduto il titolo continentale, e le padrone di casa Keizer-Meppelink.

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO