consigliato per te

  • in

    Aversa vince 3-1, Cantù aspetta l’ultima giornata per la certezza della salvezza

    Per la Campi Reali Cantù la certezza della salvezza è rimandata all’ultima giornata di Regular Season del Campionato di Serie A2 Credem Banca, al derby di domenica prossima contro la Gruppo Consoli Sferc Brescia. La Evolution Green Aversa si impone per 3-1 nella partita giocata PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. I campani sono stati più lucidi nei momenti chiave dei set, e hanno trovato in Motzo e Lyutskanov due certezze in attacco.A inizio primo set Garnica si porta in battuta, e piazza un break di 0-5 che lancia la Evolution Green (2-7). La Campi Reali ribatte colpo su colpo, ma Aversa allunga con Canuto, prima in attacco (11-17) e poi sul turno in battuta che di fatto chiude il parziale (12-21). La parola fine la mette una battuta in rete di Novello (18-25).Il secondo set si apre all’insegna degli ace: Candeli prima (3-1) e di Tiozzo poi (6-4) provano a lanciare la Campi Reali, ma un’invasione di seconda linea di Novello permette alla Evolution Green di impattare a quota 9. Bragatto mura Frumuselu, e Coach Tomasello ferma il gioco (13-11). Un pallonetto di Canuto finisce fuori (16-13), Quagliozzi attacca in campo, e Coach Tomasello chiama il suo secondo time-out (19-15). Motzo mura Tiozzo, Aversa si avvicina, e Coach Mattiroli vuole parlarci su (20-17). I campani provano a rientrare, ma Cantù resiste ai tentativi di rimonta da parte degli avversari, e Quagliozzi chiude il parziale (25-22).Nel terzo set la Evolution Green parte a razzo con il turno al servizio di Garnica (0-4). Due errori degli avversari permettono alla Campi Reali di tornare sotto (3-4), ma Motzo e Canuto allungano ancora (3-6). Aversa continua a mantenere il piede ben schiacciato sull’acceleratore, e il divario tra le squadre aumenta (4-9). Novello tiene a galla i suoi, e un suo ace convince Coach Tomasello a fermare il gioco (12-14). Si prosegue lottando palla su palla, ma un attacco lungo di Bragatto riporta gli aversani a +3 (16-19). Novello mura Motzo per il 20 pari, ma Ambrose piazza un ace e Coach Mattiroli vuole parlarci su (21-23). Due errori nel campo campano riportano la parità a quota 23, e si va ai vantaggi, chiusi da un muro di Motzo su Galliani (26-28).Nel quarto set ci sono vari ribaltamenti di fronte (1-2, 3-2, 3-5, 7-5). Poi Galliani mura Lyutskanov (10-7), Tiozzo mette a terra la pipe, e Coach Tomasello vuole parlarci su (12-8). Novello piazza un ace (13-8), Ambrose ripaga con la stessa moneta (13-11), Lyutskanov segna la parità a quota 15, e Coach Mattiroli ferma tutto. Al rientro in campo lo schiacciatore bulgaro segna il sorpasso esterno (15-16), e Motzo permette alla Evolution Green di portarsi sul +2 (18-20). Il muro di Aversa invade ed è di nuovo parità a quota 20, Bacco piazza un ace, e Coach Tomasello chiama il suo secondo time-out (22-21). Nel finale sale in cattedra Motzo, ma è Lyutskanov a mettere la parola fine a parziale e partita (23-25).

    Alessandro Mattiroli (coach Campi Reali Cantù): “Purtroppo è andata che nei momenti decisivi ci si è messa anche un pizzico di sfortuna con questi palloni dentro o fuori di pochissimo, qualche errore di troppo da parte nostra, e ce la siamo giocata. Peccato perché i ragazzi anche stasera hanno messo in campo tutto, soprattutto contro una squadra di assoluto valore. Era molto difficile giocarci contro, ma abbiamo giocato tutta la partita alla pari, punto a punto. Hanno avuto ragione loro nei momenti decisivi: hanno giocatori di grande esperienza, e questo conta”.

    Campi Reali Cantù 1Evolution Green Aversa 3(18-25, 25-22, 26-28, 23-25)

    Campi Reali Cantù: Martinelli, Novello 12, Galliani 9, Tiozzo 15, Candeli 8, Bragatto 7, Butti (L1), Cottarelli, Quagliozzi 5, Bacco 1. NE: Cormio, Marzorati, Caletti (L2). All: Mattiroli. .Evolution Green Aversa: Garnica 3, Motzo 23, Canuto 11, Lyutskanov 14, Arasomwan 6, Frumuselu 4, Rossini (L1), Minelli, Mentasti, Saar, Ambrose 8. N.E.: Barbon. All: Tomasello.Arbitri: Andrea Clemente (Parma) e Marco Pasin (Torino)Note – Cantù: battute vincenti 5, battute sbagliate 19, muri 8. Aversa: battute vincenti 4, battute sbagliate 21, muri 5.

    (fonte: Campi Reali Cantù) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima di Regular Season al PalaFrancescucci: domenica arriva Aversa

    Ultima partita di Regular Season del Campionato di Serie A2 Credem Banca. È quelllo che aspetta la Campi Reali Cantù domenica 9 marzo 2025 alle ore 16,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Ultima avversaria tra le mura amiche sarà la Evolution Green Aversa degli ex Matheus Motzo e Martins Arasomwan. I campani nel 2025 sono andati a punti in ogni partita, e questo li rende avversari ostici per i canturini, ai quali basterà conquistare un punto (due set) per essere matematicamente salvi.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “La partita di domenica contro Aversa sarà per noi cruciale. Affronteremo una squadra molto forte, come la classifica dimostra, e molto diversa rispetto a Ravenna, la nostra ultima avversaria. La Evolution Green ha dei giocatori molto esperti, che frequentano la categoria da anni. Insomma, una compagine molto complicata da affrontare”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Giacomo Tomasello è tornato nella scorsa stagione sulla panchina di Aversa dopo averla iniziata con l’Abba Pineto. In cabina di regia schiera un giocatore esperto come Fernando Gabriel Garnica, reduce da un biennio a Porto Viro. Opposto è uno degli ex di giornata, Matheus Motzo, che ritorna in Serie A2 dopo la parentesi in SuperLega con la Cucine Lube Civitanova. Due conferme tra gli schiacciatori: si tratta del brasiliano Bruno Canuto e del bulgaro Gordan Lyutskanov. Volti nuovi anche tra i centrali: si tratta dell’altro ex di giornata Martins Arasomwan, che arriva da due stagioni a Ravenna, e di Cristian Frumuselu, approdato in Campania durante l’estate dopo tre anni a Catania. Libero e Capitano è il confermato Salvatore Rossini, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio 2016 ed ex Modena.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Nel primo match tra queste due squadre è stata la Evolution Green ad imporsi per 3-1 al termine di una partita molto combattuta, ma caratterizzata da errori da entrambe le parti del campo, come dimostrano le più di 20 battute errate per ciascuna squadra. Top scorer dei canturini è stato Marco Novello con 18 palloni a terra. Da segnalare anche i 13 punti di Andrea Bacco e gli 11 di Nicola Tiozzo.

    GLI EX
    Due gli ex in campo, ed entrambi indossano la maglia dei casertani: si tratta di Martins Arasomwan, che ha giocato a Cantù all’inizio della stagione 2019/2020, e di Matheus Motzo, all’ombra del campanile di San Paolo per tre stagioni dal 2019 al 2022.

    CURIOSITÀ
    In Serie A
    Ad Andrea Galliani mancano 11 punti per raggiungere quota 3700.
    A Nicola Candeli mancano 13 punti per raggiungere quota 1100.
    Ad Andrea Bacco mancano 14 punti per raggiungere quota 200.
    A Marco Bragatto mancano 4 punti per raggiungere quota 800.

    Fischio d’inizio: domenica 9 marzo 2025 alle ore 16,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Andrea Clemente (Parma) e Marco Pasin (Torino)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    A Ravenna servono cinque set per espugnare il PalaFrancescucci, Cantù conquista un punto d’oro

    Dopo più di due ore di autentica battaglia sportiva e cinque set, la Consar Ravenna riesce ad espugnare il PalaFrancescucci, ma la Campi Reali Cantù esce dal campo a testa alta e con un punto importante in ottica salvezza conquistato contro la terza forza del campionato. Meglio i canturini a muro (16 contro 4) e in attacco (53% contro 43%), ma la maggiore efficacia al servizio da parte dei ravennati ha fatto la differenza.

    Sestetti – Coach Alessandro Mattiroli schiera Luca Martinelli al palleggio, Marco Novello opposto, Andrea Galliani e Nicola Tiozzo schiacciatori, Nicola Candeli e Marco Bragatto centrali, e Luca Butti libero. Coach Antonio Valentini risponde con Antonino Russo in cabina di regia, Tommaso Guzzo opposto, Alessio Tallone e Manuel Zlatanov in banda, Riccardo Copelli ed Andrea Canella al centro, e Riccardo Goi libero.

    1° set – La Campi Reali inizia il primo set concentrata e concreta, e con il muro (6 nel parziale) si porta avanti (5-2, 8-4). Tallone e Guzzo riportano sotto la Consar (11-9), ma una diagonale strettissima di Tiozzo rilancia Cantù (13-9). Zlatanov attacca fuori, ed è +5 interno (15-10). Tiozzo piazza un ace, e Coach Valentini ferma il gioco (17-11). Martinelli mura Tallone, e il vantaggio interno va a +7 (20-13). Ravenna prova a rosicchiare qualche punto (20-15), ma Candeli va in battuta e ci resta fino alla fine del parziale. Chiude un muro di Tiozzo su Guzzo (25-16).

    2° set – La Campi Reali inizia il secondo set come aveva terminato il primo (5-2). Novello e Candeli allungano, e Coach Valentini vuole parlarci su (10-5). Al rientro in campo qualche errore di troppo nella metà campo canturina permette alla Consar di tornare sotto, e Coach Mattiroli ferma tutto (11-10). Guzzo martella dai nove metri, Ravenna sorpassa, e Coach Mattiroli chiama il suo secondo time-out (14-17). Cantù non indietreggia di un centimetro, e agguanta la parità a quota 21. Il punto a punto finale premia i romagnoli, che chiudono grazie ad una battuta lunga di Novello (23-25).

    3° set – Anche nel terzo set la Campi Reali parte subito forte guidata da Novello (4-1), ma Guzzo martella dai nove metri e accorcia le distanze (5-4). Zlatanov imita il compagno e la situazione si ribalta (6-7). Candeli ripaga con la stessa moneta, ed è controsorpasso (11-10). Si prosegue lottando palla su palla fino all’ace di Tiozzo che lancia Cantù a +3, e Coach Valentini ferma tutto (16-13). Al rientro in campo i canturini tengono il piede ben schiacciato sull’acceleratore e allungano (19-14, 21-15). E’ lo strappo decisivo: i padroni di casa difendono il vantaggio e chiudono grazie ad un servizio lungo di Feri (25-18).

    4° set – A inizio quarto set è la Consar a provare a scappare con due ace consecutivi di Grottoli (4-6), ma Novello tiene attaccati i suoi nel punteggio (7-7). Galliani sale in cattedra e conquista il doppio vantaggio per i suoi (11-9), ma il turno in battuta di Russo, condito da tre ace, permette a Ravenna di ribaltare tutto, con Coach Mattiroli a fermare il gioco (11-13). Gli ospiti continuano a martellare dai nove metri, e la distanza tra le squadre aumenta (14-18). I romagnoli allungano ancora con uno scatenato Guzzo (16-21), l’ace di Candeli sembra riaprire tutto (20-23), ma un errore di ricostruzione dei canturini manda la partita al tie-break (21-25).

    5° set – A inizio quinto set qualche errore di troppo della Campi Reali permette alla Consar di guadagnare il doppio vantaggio (2-4), ma Novello ribalta subito il punteggio (5-4). Si prosegue lottando palla su palla fino all’attacco lungo dello stesso opposto canturino che riporta il pallino del gioco nel campo di Ravenna (8-9). Guzzo e Canella conquistano il nuovo +2 esterno, e Coach Mattiroli vuole parlarci su (10-12). Al rientro in campo Bragatto mura la pipe di Tallone ed è parità a quota 12.

    Novello conquista il primo match point per i suoi, e Coach Valentini ferma tutto (14-13). Al rientro in campo Guzzo manda il parziale ai vantaggi, Galliani attacca sull’antenna ribaltando di nuovo tutto, e Coach Mattiroli chiama il suo secondo time-out (15-16). Al rientro in campo Ravenna conserva il vantaggio e chiude con Guzzo (17-19).

    Queste le parole del Coach di Cantù Alessandro Mattiroli a fine partita: “Purtroppo dopo una partita così rimane un po’ il rammarico di non averla vinta. I ragazzi ci hanno provato fino alla fine, sono stati bravissimi, ma i nostri avversari nei momenti decisivi, e soprattutto in battuta, hanno tirato fuori delle cose incredibili. Bravi loro, perché hanno fatto delle azioni di break, di difesa e contrattacco, straordinarie nei momenti decisivi della partita. Noi ce l’abbiamo messa tutta, ma un applauso a loro perché sono stati più bravi nei momenti decisivi, e che con il servizio hanno vinto la partita”.

    Campi Reali Cantù 2Consar Ravenna 3 (25-16, 23-25, 25-18, 21-25, 17-19)

    Campi Reali Cantù: Martinelli 1, Tiozzo 19, Bragatto 13, Novello 27, Galliani 14, Candeli 8, Caletti (L), Cottarelli 1, Butti (L), Bacco 0. N.E. Cormio, Quagliozzi, Marzorati. All. Mattiroli. Consar Ravenna: Russo 5, Tallone 15, Copelli 2, Guzzo 26, Zlatanov 8, Canella 6, Pascucci (L), Selleri 0, Vukasinovic 1, Goi (L), Feri 0, Grottoli 10. N.E. Bertoncello. All. Valentini. ARBITRI: Pristerà, Nava. NOTE – durata set: 25′, 32′, 27′, 28′, 26′; tot: 138′.

    (fonte: Campi Reali Cantù) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù vuole invertire la rotta. Mattiroli: “Contro Ravenna partita importante per la classifica”

    Mancano solo tre giornate al termine della Regular Season del campionato di Serie A2 Credem Banca, e la Campi Reali Cantù si prepara ad affrontare un trittico di sfide di fuoco. Si comincia domenica 2 marzo alle 17 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, dove i ragazzi di coach Mattiroli affronteranno l’attuale terza della graduatoria, la Consar Ravenna. I romagnoli arrivano da tre sconfitte nelle ultime quattro partite, ma vorranno difendere la posizione in classifica dall’assalto della Evolution Green Aversa. In settimana la Consar ha ingaggiato Marko Vukasinovic. Il 31enne schiacciatore montenegrino, già a Ravenna nell’annata 2021/22 torna a indossare la maglia della Consar per la parte finale della stagione, con le ultime tre partite di regular season, i playoff e la Coppa Italia, che si disputerà a campionato concluso.

    Alessandro Mattiroli (coach Campi Reali Cantù): “La partita di domenica contro Ravenna sarà molto importante per un discorso di classifica. Noi dovremo cercare in tutte le maniere di metterli in difficoltà per fare punti, ma loro sono una squadra sì giovane ma con moltissima qualità, e la classifica lo dimostra. Il nostro obiettivo è quello di dare battaglia per portare a casa più punti possibili, per noi è importante”.

    Riccardo Copelli (Consar Ravenna): “Abbiamo accolto nel gruppo Vukasinovic, un giocatore che porta freschezza e nuovo entusiasmo, oltre che forza ed esperienza: ci darà un grande aiuto in questa parte finale della stagione, che per noi prosegue domenica con il match contro Cantù. Mancano tre gare prima dei play-off, che sono il momento più importante della stagione e dobbiamo continuare a guardare in casa nostra, a maggior ragione in questo periodo in cui non siamo nel nostro momento migliore. Ci attende una gara difficile, contro un avversario che vede la salvezza e che mi aspetto molto aggressivo. Dovremo limitare gli errori e sviluppare un buon cambio palla. Ritrovare la vittoria è molto importante per noi, adesso”.

    (fonte: Lega Volley Maschile) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica al PalaFrancescucci c’è Ravenna: Cantù va a caccia di punti

    Mancano solo tre giornate al termine della Regular Season del campionato di Serie A2 Credem Banca, e la Campi Reali Cantù si prepara ad affrontare un trittico di sfide di fuoco. Si comincia domenica 2 marzo 2025 alle ore 17,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, dove i ragazzi di Coach Mattiroli affronteranno l’attuale terza della graduatoria, la Consar Ravenna. I romagnoli arrivano da tre sconfitte nelle ultime quattro partite, ma vorranno difendere la posizione in classifica dall’assalto della Evolution Green Aversa.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “La partita di domenica contro Ravenna sarà molto importante per un discorso di classifica. Noi dovremo cercare in tutte le maniere di metterli in difficoltà per fare punti, ma loro sono una squadra sì giovane ma con moltissima qualità, e la classifica lo dimostra. Il nostro obiettivo è quello di dare battaglia per portare a casa più punti possibili, per noi è importante”.

    GLI AVVERSARI
    Sulla panchina della Consar siede Antonio Valentini, già secondo di Gianlorenzo Blengini sulla panchina della Nazionale Seniores Maschile, che torna come primo allenatore dopo l’esperienza terminata nel 2019 a Vibo Valentia. In cabina di regia schiera il Classe 2004 Antonino Russo, alla sua seconda stagione in Romagna. Opposto è Tommaso Guzzo, prodotto del vivaio di Padova. In banda troviamo una “vecchia conoscenza” come Alessio Tallone, ex Siena e Cuneo tra gli altri, e il confermato classe 2004 Jan Feri, con il figlio d’arte Manuel Zlatanov pronto ad entrare a dare il suo contributo. Al centro due giocatori esperti come l’ex di giornata Riccardo Copelli ed Andrea Canella, fresco di promozione con Grottazzolina. Il libero e Capitano è la bandiera Riccardo Goi, alla sua decima stagione complessiva con questa maglia.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il primo match di stagione tra queste due squadre è sì finito 3-0 per la Consar, ma la Campi Reali ha dato battaglia per tre set, recuperando gli svantaggi dell’inizio dei parziali e perdendo solo nei finali. Top scorer Marco Novello con 15 palloni a terra, bene anche un acciaccato Nicola Tiozzo a quota 11.

    GLI EX
    Due ex in campo, uno per parte.
    Riccardo Copelli giocava all’ombra del campanile di San Paolo nella stagione 2021/2022, mentre nello stesso anno Nicola Candeli indossava la maglia ravennate in SuperLega.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Nicola Tiozzo mancano 13 punti per raggiungere quota 300.
    In Serie A
    Ad Andrea Bacco mancano 14 punti per raggiungere quota 200.
    A Nicola Tiozzo mancano 18 punti per raggiungere quota 3100.
    A Marco Novello mancano 24 punti per raggiungere quota 1700.

    Fischio d’inizio: domenica 2 marzo 2025 alle ore 17,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Rachela Pristerà (Torino) e Stefano Nava (Monza)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Siena piega Cantù e prosegue la corsa ai play-off con la quinta vittoria consecutiva

    La Emma Villas Siena fa cinquina. Prosegue il periodo ampiamente positivo per la squadra allenata da coach Gianluca Graziosi, che conquista un altro successo in campionato. È il quinto consecutivo per la compagine senese, che ha avuto un ottimo approccio contro la Campi Reali Cantù e ha poi mantenuto un buonissimo standard di gioco nei tre set. I biancoblu centrano un’altra vittoria molto pesante nella corsa alla conquista dei playoff.

    Coach Alessandro Mattiroli schiera Luca Martinelli al palleggio, Marco Novello opposto, Andrea Bacco e Nicola Tiozzo schiacciatori, Nicola Candeli e Marco Bragatto centrali, e Luca Butti libero. Coach Gianluca Graziosi risponde con Thomas Nevot in cabina di regia, Gabriele Nelli opposto, Claudio Cattaneo e Luigi Randazzo in banda, Andrea Rossi e Stefano Trillini al centro, e Federico Bonami libero.

    L’inizio di primo set è in equilibrio, con la Emma Villas che prova a scappare ma viene sempre raggiunta dalla Campi Reali. Qualche errore di troppo nella metà campo canturina prima, poi Nelli mette a terra una palla vagante, e Coach Mattiroli vuole parlarci su (11-7). Un attacco fuori dell’opposto toscano permette a Cantù di tornare sotto (14-12), ma Tiozzo la manda in rete, Bacco fuori, e Coach Mattiroli ferma tutto (18-13). E’ lo strappo decisivo: gli ospiti provano a riavvicinarsi (20-17), ma i padroni di casa non sbagliano più e chiudono grazie ad una battuta lunga di Candeli (25-19).

    A inizio secondo set la Emma Villas prova di nuovo a scappare (7-4), ma Tiozzo riporta sotto i suoi (8-7). Siena alza il muro, Novello attacca out, e Coach Mattiroli ferma il gioco (14-9). Il Coach canturino si gioca la carta Cormio, e un suo ace segna il -3 (16-13). Randazzo si scatena, Cattaneo martella dai nove metri, e i padroni di casa ricacciano indietro la Campi Reali (22-15). Cantù prova a rosicchiare qualche punto (22-18, time-out Coach Graziosi), ma Rossi consegna il parziale ai suoi (25-21).

    L’inizio di terzo set è in equilibrio fino al muro di Nelli che lancia i suoi a +3 (10-7). Una pipe di Tiozzo mette il punteggio in parità a quota 11, e l’attacco fuori di Cattaneo convince Coach Graziosi a fermare il gioco (12-13). La Campi Reali alza il muro e va a +3 (15-18), ma Cattaneo martella dai nove metri e lascia la zona di battuta dopo aver ribaltato tutto (19-18). La Emma Villas difende il vantaggio acquisito con le unghie e con i denti, ma Bragatto mura Nelli e si va ai vantaggi, chiusi da un muro di Nelli su Bragatto (26-24).

    Emma Villas Siena 3Campi Reali Cantù 0 (25-19, 25-21, 26-24) Emma Villas Siena: Nevot 4, Cattaneo 11, Trillini 4, Nelli 15, Randazzo 14, Rossi 6, Coser (L), Bonami (L), Araujo 0, Ceban 0. N.E. Melato, Alpini, Pellegrini. All. Graziosi. Campi Reali Cantù: Martinelli 0, Tiozzo 12, Bragatto 6, Novello 10, Bacco 2, Candeli 7, Cottarelli 0, Caletti (L), Butti (L), Cormio 7. N.E. Galliani, Marzorati. All. Mattiroli. ARBITRI: Vecchione, Selmi. NOTE – durata set: 26′, 34′, 33′; tot: 93′.

    (fonte: Comunicati Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena ospita Cantù. Mattiroli: “Ci servono punti in ottica salvezza. Sarà una bella sfida”

    La Emma Villas Siena si prepara alla prossima sfida di campionato. Domenica alle ore 17,30 al PalaEstra arriverà Campi Reali Cantù: è la decima giornata del girone di ritorno, mancano appena quattro partite al termine della regular season del campionato di Serie A2 Credem Banca. Da una parte della rete Siena si presenta con quattro vittorie consecutive, dall’altra Cantù vanta sei set vinti e nessuno perso nelle ultime due gare. Questo è il ruolino di marcia con il quale le due formazioni si presenteranno alla prossima sfida.

    Alessandro Mattiroli (allenatore Campi Reali Cantù): “La partita di domenica sarà contro una squadra che ha vinto le ultime quattro partite, e che sta attraversando un buon momento di forma. In ogni caso Siena è una squadra da prime quattro come valore: molto forte, con tante soluzioni sia su super che su palla alta, e specialmente in casa è complicata da affrontare. Noi dobbiamo cercare in tutti i modi di trovare la chiave per giocare una buona partita perché abbiamo bisogno di punti in ottica salvezza. Sarà sicuramente una bella sfida”.

    Andrea Rossi (centrale e capitano Emma Villas Siena): “A Catania siamo riusciti a sconfiggere una squadra forte. Siamo molto contenti di questo risultato. In questo periodo anche nei frangenti di difficoltà la squadra sta riuscendo a venirne fuori. Ora ci approcciamo a un’altra gara complicata, ci ricordiamo la nostra brutta prestazione del match di andata e vogliamo riscattarci. Vogliamo prepararci nel migliore dei modi per provare a vincere questa partita. Questo è un momento importante e delicato della stagione, dobbiamo essere focalizzati sui prossimi match e rimanere concentrati. Cantù è una mina vagante, stanno attraversando un buon periodo e non sono assolutamente una squadra da sottovalutare. All’andata contro di loro abbiamo perso 3-0, sappiamo che sarà un match complicato”.

    (fonte: Comunicati Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica a Siena per provare a blindare la salvezza

    Da una parte della rete quattro vittorie consecutive, dall’altra sei set vinti e nessuno perso nelle ultime due gare. Questo è il ruolino di marcia con il quale si presenteranno i padroni di casa della Emma Villas Siena e gli ospiti della Campi Reali Cantù domenica 23 febbraio 2025 alle ore 17,30 presso il PalaEstra della città toscana nella sfida valida per la decima giornata di ritorno di Regular Season del campionato di Serie A2 Credem Banca.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “La partita di domenica sarà contro una squadra che ha vinto le ultime quattro partite, e che sta attraversando un buon momento di forma. In ogni caso Siena è una squadra da prime quattro come valore: molto forte, con tante soluzioni sia su super che su palla alta, e specialmente in casa è complicata da affrontare. Noi dobbiamo cercare in tutti i modi di trovare la chiave per giocare una buona partita perché abbiamo bisogno di punti in ottica salvezza. Sarà sicuramente una bella sfida”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Gianluca Graziosi è tornato sulla panchina di Siena la scorsa stagione dopo il triennio all’Agnelli Tipiesse Bergamo. In cabina di regia schiera il francese Thomas Nevot, al suo secondo anno alla Emma Villas. Opposto è l’ex Trento e Nazionale Gabriele Nelli, che è al suo esordio nella categoria. Come schiacciatori, un altro esordiente nella serie cadetta come Luigi Randazzo (già visto però in SuperLega nelle ultime 14 stagioni) affianca un volto noto come Claudio Cattaneo, fresco di promozione nella prima categoria nazionale con Grottazzolina. Al centro due volti conosciuti: Andrea Rossi torna in terra senese dopo un biennio nella massima serie a Cisterna, mentre in diagonale con lui troviamo il confermato Stefano Trillini. Il libero è un altro giocatore confermato: si tratta di Federico Bonami, al terzo anno in maglia Emma Villas.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Nel primo match stagionale tra queste due squadre la Campi Reali si è imposta per 3-0 sulla Emma Villas per la prima volta in Serie A. Un’ottima prestazione in battuta dei canturini (9 ace totali) ha permesso ai ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli di portare a casa la posta piena, seppure con due parziali finiti ai vantaggi. Top scorer del match è stato Marco Novello con 19 palloni a terra e ben 5 ace.

    GLI EX
    Nessun ex in campo.

    Fischio d’inizio: domenica 23 febbraio 2025 alle ore 17,30 presso il PalaEstra di Siena
    Arbitri: Rosario Vecchione (Salerno) e Matteo Selmi (Modena)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO