consigliato per te

  • in

    Camila Giorgi intervistata a Tenerife: “Col tennis ho una splendida relazione, ma complicata”

    Camila Giorgi

    Camila Giorgi è una delle stelle in campo al WTA 250 di Tenerife. Il collega Fernando Murciego l’ha intervistata per il media iberico puntodebreak, una chiacchierata a 360° che va oltre al puro torneo, toccando il suo rapporto col tennis, col padre, con le sue varie attività extra tennistiche. Riportiamo alcuni passaggi dell’interessante intervista.
    “Mi piace molto la Spagna, ho vissuto per un periodo a Valencia, Villena e Palma di Maiorca. Della Spagna amo i costumi, il cibo, mi piace tutto, è sempre molto bello tornare”
    “Dopo il successo al 1000 di Montreal? Tutto è rimasto lo stesso per me. Ovviamente è una cosa molto bella vincere un torneo del genere, ma nella mia testa mi dicevo: ‘Devo continuare a lavorare per vincere di più’. È stato molto bello, ma nel tennis devi sempre continuare, non c’è molto tempo per festeggiare perché dopo pochi giorni hai già un altro torneo. Si festeggia in quel momento, e via, poi si guarda avanti”.
    Le ricordano che in dicembre compirà 30 anni, Camila non ha ancora una idea su quando appenderà la racchetta al chiodo: “La verità è che non lo so. È chiaro che continuerò per altri anni ma non so per quanto tempo ancora. Amo lo sport, amo questo ambiente, il corpo mi dirà quando è il momento di fermarsi e cambiare tappa nella vita. Al momento sto bene così”.
    Qualche anno fa fece scalpore una sua dichiarazione, in cui affermava che il tennis fosse solo il suo lavoro. Oggi riflette così in merito al suo rapporto col tennis: “È un rapporto molto bello, ma allo stesso tempo complicato. Tempo fa dicevo che era il mio lavoro, perché ovviamente è il mio lavoro, ma è un lavoro che mi piace, che amo, ma a volte hai quei giorni brutti e quegli alti e bassi che rendono tutto molto complicato. In quei giorni devi aver la forza per restare lì, nonostante tutto. Per fortuna la mia famiglia mi ha sempre insegnato che dopo il tennis ci sono altre cose, c’è una vita, gli amici e altre passioni. Dopo il tennis mi piacerebbe fare altro, ci sono tappe per tutto”.
    Le chiedono se ha amiche sul tour, Camila risponde così: “L’atmosfera è molto buona, mi piace, ma tutti i miei amici fanno altri tipi di lavoro. Li ho incontrati in tutto il mondo e questa è una delle cose che mi piace di più. Quando finisco di allenarmi ed esco per il fine settimana con i miei amici, mi piace che si parli di altre cose, di altri progetti, di cose che non sono tennis. Sono tutti artisti, sono strettamente legati all’arte, appena possiamo scappiamo a vedere i musei. Sul tour siamo qui per gareggiare, è normale, ma penso che ci sia un buon rapporto tra noi. Sono una persona molto socievole, amo parlare con tutti. Certo che buone relazioni anche nel tennis”.
    Non poteva mancare la domanda sul rapporto col padre, con in quale condivide da tutta la vita il lavoro il campo. Per Camila, suo padre è insostituibile: “Prima di tutto, è mio padre. Nessuno ti sosterrà come tuo papà, nessuno crederà così in te, l’idea di cambiare allenatore non mi è mai passata per la testa. Per me è il migliore anche in campo perché vede tutto, è un saggio di sport, non solo nel tennis. Mi ha portato da zero ad essere 26° al mondo, quindi non capisco molto bene le critiche, dovrebbero valorizzare molto di più il lavoro che ha fatto con me. Adoro lo sport grazie lui, questo è l’insegnamento che mi ha dato, quindi starò con lui fino alla fine della mia carriera, non lo cambierò mai. La cosa più curiosa delle critiche che riceve, è che tutte quelle persone che se la prendono con lui, poi quando lo vedono di persona non dicono niente, questa è la cosa più triste”.
    Continua sul rapporto quotidiano col padre Sergio: “Dal mio punto di vista è un rapporto che negli anni è migliorato, con il passare del tempo ci siamo conosciuti meglio. Una volta che conosci te stesso, sai com’è l’uno e com’è l’altro, il rispetto è massimo. L’allenamento è il lavoro, stabile, sai cosa devi fare in campo, e dopo essere stato un allenatore in campo quando si finisce di lavorare, diventa papà. È un rapporto molto completo, mi sento fortunata ad averlo. Penso che non potrei mai stare con un altro allenatore perché so che non lo fanno per amore, lo fanno per qualcos’altro e questo non mi piace”.
    Le chiedono sul tema “caldo” di questi giorni, la vaccinazione obbligatoria per la trasferta 2022 in Australia. Per “Cami”, nessun problema: “Sono vaccinata, quindi non ho problemi. Già quest’anno c’erano molte restrizioni, abbiamo dovuto anche vivere nella bolla, credo che alla fine sarà simile. Per me, se si può giocare, va bene. Devi essere felice e grato di poter gareggiare, per fortuna il calendario 2022 sarà già più completo e molto più organizzato. Non è giusto lamentarsi. Djokovic? Non ne ho idea, io penso a me stessa e nessun altro, andrò a giocare e sono felicissima di farlo”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Tenerife: LIVE i risultati con il dettaglio del Secondo Turno. In campo Camila Giorgi (LIVE)

    Camila Giorgi nella foto

    WTA 250 Tenerife, Spain · Hard – 2° Turno

    CENTER COURT – 11:30 AMCN Saisai Zheng – DK Clara Tauson (7)Il match deve ancora iniziare
    HR Donna Vekic (Q) – RO Irina-Camelia BeguWTA WTA Tenerife Vekic D.• 061 Begu I.041ServizioSvolgimentoSet 2Begu I. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Vekic D. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Begu I. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-4 → 6-4Vekic D. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 5-4Begu I. 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Vekic D. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-2 → 4-3Begu I. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2Vekic D. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 4-1Begu I. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 A-40 40-40 40-A2-1 → 3-1Vekic D. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-0 → 2-1Begu I. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Vekic D. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    IT Camila Giorgi (4) – ME Danka KovinicIl match deve ancora iniziare
    CO Maria Camila Osorio Serrano – EG Mayar SherifIl match deve ancora iniziare
    BE Greet Minnen – NL Arantxa RusIl match deve ancora iniziare

    COURT 1 – 11:30 AMUAUA Kichenok L / Kostyuk M (3) – HUHU Bondar A / Galfi DIl match deve ancora iniziare
    RODE Heisen V / Mitu A – NOAU Eikeri U / Perez E (4)Il match deve ancora iniziare
    IDTH Gumulya B / Plipuech P – CNJP Hozumi E / Zhang S (2)Il match deve ancora iniziare
    HRSI Jurak D / Klepac A (1) – MERU Khromacheva I / Kovinic DIl match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Tenerife: Camila Giorgi conquista il secondo turno “Il tifo del pubblico? mo la Spagna. Ho vissuto in questo Paese e sono felice di essere qui per un torneo così”

    Camila Giorgi – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    Camila Giorgi supera il primo turno del Tenerife Ladies Open. L’azzurra ha battuto la spagnola Aliona Bolsova 7-6(4) 3-6 6-4: “È stato un bel match. Ci siamo espresse entrambe ad alto livello, sono contenta. Il tifo del pubblico? Amo la Spagna. Ho vissuto in questo Paese e sono felice di essere qui per un torneo così”.
    Avanzano nel WTA 250 targato MEF Tennis Events anche Arantxa Rus, Saisai Zheng, Danka Kovinic e Greet Minnen, mentre l’incontro tra Elina Svitolina e Maria Camila Osorio Serrano è stato sospeso per oscurità dopo che l’ucraina ha conquistato il primo set con il punteggio di 7-5.
    Gli ultimi risultati di martedì 19 ottobrePrimo turnoArantxa Rus b. Viktorija Golubic 6-3 6-4Saisai Zheng b. Rebeka Masarova 6-4 6-2Danka Kovinic b. Alison Van Uytvanck 6-3 6-3Greet Minnen b. Mandy Minella 7-5 7-6(2)Camila Giorgi b. Aliona Bolsova 7-6(4) 3-6 6-4Elina Svitolina-Maria Camila Osorio Serrano 7-5 0-0 sosp. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Tenerife Ladies Open: Il resoconto di giornata con il programma di domani. Esordio di Giorgi e Stefanini

    Camila Giorgi nella foto

    In attesa del debutto delle favorite, sono iniziati i match del tabellone principale del Tenerife Ladies Open, WTA 250 organizzato da MEF Tennis Events sui campi in veloce dell’Abama Tennis Academy. Un mix di giovani stelle e giocatrici esperte: differenti stili di gioco e di tecnica si incrociano in uno degli ultimi appuntamenti stagionali del circuito maggiore femminile.
    Rimonta Li – Buona la prima per Ann Li. La ventunenne statunitense ha battuto in rimonta la padrona di casa Nuria Parrizas Diaz con il punteggio di 2-6 6-4 6-1 in 2 ore e 27 minuti di gioco: “È stata una battaglia, soprattutto dal punto di vista fisico. Sono felice di averla spuntata: è stato determinante continuare a crederci dopo il primo set. Nel secondo e nel terzo parziale sono riuscita ad esprimere il mio gioco spingendo e cercando di essere aggressiva punto dopo punto. Sono soddisfatta”. L’atleta a stelle e strisce è una delle giovani più interessanti del Tour: vincitrice di 3 titoli ITF, a febbraio a Melbourne ha raggiunto la prima finale in carriera in un torneo WTA 500, finale non disputata contro Anett Kontaveit per l’accavallamento con l’inizio degli Australian Open. Semifinalista nel WTA 250 di Monterrey, è 60 del mondo, suo best ranking: “Sicuramente è stata una stagione intensa, una stagione di prime volte in cui mi sono confrontata con grandi campionesse rendendomi conto di cosa devo migliorare per arrivare ai vertici. Mi sento fortunata ad essere qui, su un’isola meravigliosa, a fare ciò che amo”.
    Ok Begu e Wang – Più esperta la romena Irina Begu, che si è sbarazzata della grintosa ucraina Marta Kostyuk con un doppio 6-4 in quasi 2 ore di gioco: “Sapevo che contro un’avversaria così forte sarebbe stato complicato vincere. E in generale il primo turno è sempre il match più insidioso del torneo. Sono contenta di aver chiuso l’incontro in due set”. Il Tenerife Ladies Open è il primo torneo in Europa della numero 56 del mondo da luglio: “Nel mio Paese e in molti di quelli del Vecchio Continente fa freddo e non ci sono le condizioni ideali per giocare a tennis. Tenerife è una location straordinaria. Spero di andare più avanti possibile”. Avanza al secondo turno anche Xinyu Wang, vincitrice del derby cinese contro Shuai Zhang con lo score di 6-2 6-1.
    Center Court – Starting at: 11:30 AMVarvara GRACHEVA (RUS) – Sara SORRIBES TORMO (ESP) [3][SR] Saisai ZHENG (CHN) – [WC] Rebeka MASAROVA (ESP)Camila GIORGI (ITA) [4] – [Q] Aliona BOLSOVA (ESP)Elina SVITOLINA (UKR) [1] – Maria Camila OSORIO SERRANO (COL)
    Court 1 – Starting at: 11:30 AMHeather WATSON (GBR) – Clara TAUSON (DEN) [7]Alison RISKE (USA) [8] – [Q] Donna VEKIC (CRO)Alison VAN UYTVANCK (BEL) – Danka KOVINIC (MNE)[Q] Mandy MINELLA (LUX) – Greet MINNEN (BEL)
    Court 2 – Starting at: 11:30 AMAlizé CORNET (FRA) – [Q] Stefanie VOEGELE (SUI)[WC] Lucrezia STEFANINI (ITA) – Mayar SHERIF (EGY)Arantxa RUS (NED) – Viktorija GOLUBIC (SUI) [5]Ankita RAINA (IND) Rosalie VAN DER HOEK (NED) – Eri HOZUMI (JPN) [2] Shuai ZHANG (CHN)Beatrice GUMULYA (INA) [SR] Peangtarn PLIPUECH (THA) – Cristiana FERRANDO (ITA) [WC] Lucrezia STEFANINI (ITA)

    I risultati di lunedì 18 ottobre
    Primo turnoXinyu Wang b. Shuai Zhang 6-1 6-1Ann Li b. Nuria Parrizas Diaz 2-6 6-4 6-1Irina-Camelia Begu b. Marta Kostyuk 6-4 6-4 LEGGI TUTTO

  • in

    Il torneo di Tenerife accoglie le Big. Camila Giorgi in campo Martedì

    Camila Giorgi con il suo coach e padre a Tenerife – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    Weekend di grandi arrivi al Tenerife Ladies Open. Il torneo WTA 250 organizzato da MEF Tennis Events ha accolto le stelle che giocheranno il tabellone principale, le atlete che si contenderanno il titolo sino alla finale in programma domenica 24 ottobre sul Center Court dell’Abama Tennis Academy.
    Cornet si prepara a scendere in campo – Tra gli allenamenti di Camila Giorgi e Tamara Zidansek e l’approdo in hotel della numero 7 del mondo Elina Svitolina e dell’ambasciatrice del torneo Carla Suarez Navarro, ad esprimere le proprie sensazioni è stata Alizé Cornet, ex numero 11 WTA oggi alla posizione numero 64 della classifica mondiale: “Sono molto contenta di essere in una location meravigliosa come questa. Sono nel circuito da tanti anni, ovviamente c’è stata un’evoluzione nel mio modo di vivere il tennis, ma la passione non è mai tramontata. È il motivo per cui continuo ad allenarmi e a combattere giorno dopo giorno. Amo il tennis più di ogni altra cosa e sono felice che questo sport mi abbia permesso di volare per la prima volta a Tenerife”. La francese compirà 32 anni a gennaio: “Ho voglia di divertirmi ancora tanto e di vincere più match possibile. Mi alleno per farmi trovare pronta fisicamente e mentalmente ad appuntamenti come questo. Nel periodo storico che stiamo vivendo non è facile affrontare le fortissime giovani che si affacciano al circuito maggiore e in pochi mesi diventano competitive ai massimi livelli. Facendo valere anche la mia esperienza, voglio vincere ancora tanto”.
    Le qualificate al main draw – Supera le qualificazioni Donna Vekic, che dopo due ore di gioco ha avuto la meglio di Ysaline Bonaventure con lo score di 6-2 4-6 6-1: “È stata molto dura. Sapevo che non sarebbe stato facile battere una giocatrice con cui avevo perso entrambi i precedenti. Conquistato il primo set ero convinta che ci sarebbe stato ancora tanto da lottare: sono felice di aver rialzato il livello nel terzo parziale sino al successo”. La croata è stata numero 19 del mondo, ma quest’anno le cose, sin qui, non sono andate nel migliore dei modi: “Dopo gli Australian Open ho subito un intervento chirurgico al ginocchio destro. Sto cercando di tornare in forma e di ritrovare confidenza con le competizioni, è complicato. In una situazione del genere i risultati passano quasi in secondo piano. Spero di continuare così e di guadagnare punti preziosi in vista della prossima stagione”. Accedono al tabellone principale anche la romena Jaqueline Cristian, la svizzera Stefanie Voegele e la cinese Xinyu Wang.
    Camila Giorgi debutterà martedì 19 ottobre.
    I risultati di domenica 17 ottobre
    Ultimo turno qualificazioniDonna Vekic b. Ysaline Bonaventure 6-2 4-6 6-1Jaqueline Cristian b. Lesley Pattinama Kerkhove 6-3 6-2Xinyu Wang b. Anna Bondar 6-1 6-3Stefanie Voegele b. Kirsten Flipkens 6-3 7-6(7) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Indian Wells: Problemi fisici per Camila Giorgi e Martina Trevisan

    Camila Giorgi nella foto

    Camila Giorgi : “Oggi purtroppo mi faceva troppo male la caviglia destra per giocare bene. Ho preso una storta qualche giorno fa in allenamento e oggi non mi ha consentito di spingere, di andare a prendere il servizio, era davvero troppo difficile giocare. In questo momento è ancora gonfia. Quando rientrerò mi farò vedere dai miei medici e deciderò che fare. Spero di poter giocare il prossimo torneo che da programma dovrebbe essere a Tenerife”.
    Martina Trevisan : “Ho giocato una buona partita, ho avuto le mie chance nel primo e nel secondo set. Lei è una delle giocatrici più in forma in tabellone e si sente. Sono comunque contenta perchè nell’ultimo mese ho ritrovato buone sensazioni in campo, sento di poter giocare a questo livello, anche se ovviamente bisogna migliorare in continuità e capacità di fare le scelte giuste nei momenti importanti dell’incontro.Ho fatto un’ecografia e purtroppo c’è una lesione. L’ecografia va ripetuta a freddo, perchè due ore dopo il match c’e ancora il sangue che fluiva e quindi è possibile che ci sia qualcosa di più grosso sotto, anche se ovviamente spero che non ci sia nulla di grave”. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Indian Wells: Camila Giorgi fermata da Amanda Anisimova

    Camila Giorgi nella foto

    Camila Giorgi fuori al secondo turno nel torneo WTA 1000 di Indian Wells.La 29enne di Macerata, n.38 del ranking mondiale e 30esima testa di serie (“bye” al primo turno), in quello che era il suo match d’esordio è stata sconfitta per 64 61, in un’ora e 23 minuti di gioco, dalla statunitense Amanda Anisimova, n.81 WTA.
    Camila nel primo set ha perso la battuta nel game di apertura, durato la bellezza di 16 minuti e con undici situazioni di parità, per poi piazzare il contro-break immediato e salire 2-1. Anisimova con un altro “strappo” ha sorpassato (3-2), break confermato per il 4-2, pero Camila ha reagito e con un game al servizio vinto a zero e un turno di risposte davvero efficaci si è riportata in parità sul 4 pari. E’ rimasto però troppo alto il numero degli errori della Giorgi che ha ceduto di nuovo la battuta nel nono game e stavolta l’americana ha sfruttato l’occasione incamerando con un ace la frazione per 6-4 dopo quasi un’ora di gioco.
    Nel secondo set Camila cedeva la battuta nel primo e terzo gioco con l’americana che si portava sul 4 a a 0.L’azzurra sull’1 a 5 perdeva ancora una volta il servizio con Amanda che conquistava la partita per 6 a 1 alla quarta palla match a disposizione e con una risposta aggressiva sulla palla match che ha indotto Camila all’errore forzato.
    WTA WTA Indian Wells Anisimova A.66 Giorgi C.41 Vincitore: Anisimova A. ServizioSvolgimentoSet 2Giorgi C. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-1 → 6-1Anisimova A.4-1 → 5-1Giorgi C. 15-0 30-0 40-0 40-154-0 → 4-1Anisimova A.3-0 → 4-0Giorgi C. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-0 → 3-0Anisimova A. 15-0 30-0 40-0 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0Giorgi C. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Anisimova A. 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Giorgi C. 0-15 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4Anisimova A. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-3 → 4-4Giorgi C. 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3Anisimova A. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2Giorgi C. 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2Anisimova A. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2Giorgi C. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Anisimova A. 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1Giorgi C. 0-15 15-30 30-30 30-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Indian Wells: la Giorgi vola Oltreoceano alla ricerca del bis, ma per i bookie serve un’impres

    Camila Giorgi nella foto

    Dopo l’exploit di Montreal, dove ha vinto il primo WTA 1000 della sua carriera, Camila Giorgi tenta il bis sul cemento americano di Indian Wells. Non sarà un percorso facile quello dell’azzurra, in un tabellone femminile come sempre all’insegna dell’equilibrio, tanto che per gli esperti la vittoria della Giorgi vale 30 volte la posta.
    La favorita per il successo finale è la campionessa in carica dell’Us Open, la baby Emma Raducanu che si gioca a 8.50 davanti ad un trittico formato da Iga Swiatek, Karoline Pliskova e Garbine Muguruza in quota a 12.
    Visto l’annullamento dell’edizione 2020 causa Covid-19, la campionessa in carica resta la vincitrice del 2019, Bianca Andreescu con una sua doppietta proposta a 18, stessa quota di altre due baby fenomenali del circuito, Cori Gauff e la perdente della finalissima di Flushing Meadows, Leylah Fernandez. LEGGI TUTTO