consigliato per te

  • in

    F4 di Del Monte® Supercoppa a Civitanova in diretta RAI

    L’Eurosuole Forum riaprirà i battenti con il botto. Tra la 2ª e la 3ª giornata della Regular Season, l’impianto di Civitanova Marche “riceverà il testimone” dalla AGSM Forum di Verona e accoglierà il primo grande evento della stagione 2021/22 davanti alle telecamere della Rai. Sabato 23 e domenica 24 ottobre 2021, infatti, il campo tricolore della Cucine Lube ospiterà la Del Monte® Supercoppa. La manifestazione sbarca a Civitanova per la terza volta nella storia dopo i precedenti del 2017 e del 2019, che hanno visto trionfare la Sir Safety Conad Perugia in entrambe le occasioni.
    Nella Del Monte®, Supercoppa Italiana 2021, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la A.S. Volley Lube, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Civitanova Marche, sono in lizza i migliori quattro team della scorsa annata. Il trofeo tricolore si conferma un appuntamento fisso per la Cucine Lube Civitanova, la Sir Safety Conad Perugia e l’Itas Trentino, mentre la Vero Volley Monza, avversaria dei cucinieri in Semifinale, è all’esordio assoluto nel torneo grazie al salto di qualità centrato nella passata stagione con tanto di approdo nella Semifinale Scudetto.
    I Campioni d’Italia, quest’anno alla quattordicesima partecipazione, hanno alzato il trofeo quattro volte nella storia: a Pesaro nel 2006, a Firenze nel 2008, a Modena nel 2012 e l’ultima volta a Brindisi nel 2014, mentre non hanno avuto fortuna nelle due edizioni disputate a Civitanova Marche.
    Il criterio di ammissione prevedeva l’accesso per le finaliste dello Scudetto Credem Banca e Del Monte® Coppa Italia, quattro posizioni occupate da Civitanova e Perugia che nel 2020/21 si sono contese entrambi i titoli con due successi dei cucinieri. Il successivo criterio di ordine classifica ha così regalato l’ingresso alle Semifinali di Supercoppa Italiana a Trento e Monza, rispettivamente terza e quarta forza nell’ultima Regular Season.
    Le Semifinali di sabato 23 ottobre vedranno abbinate le squadre per ranking: Civitanova e Monza nella prima gara, mentre la seconda sfida per l’accesso alla finale di domenica troverà opposte Perugia e Trento
    Il programma
    Sabato 23 ottobre 2021, ore 15.15
    Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza
    Diretta RAI Sport
    Sabato 23 ottobre 2021, ore 18
    Sir Safety Conad Perugia – Itas Trentino
    Diretta RAI Sport
    Domenica 24 ottobre 2021, ore 18
    FINALE
    Diretta RAI Sport LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile, il calendario di Scanzo: “Che finale, ci sarà da sudare”

    Di Redazione La stagione dello Scanzo comincerà dal PalaDespe sabato 16 ottobre con una sfida inedita, quella contro i novaresi di Romagnano Sesia, seguita dalla prima trasferta a Limbiate, poi Brugherio e Besana Brianza. “Non facciamoci illudere – sottolinea il ds Marco Benvenuti – da un inizio che, in linea teorica, appare morbido. Non sarà affatto così. Specialmente perché ce la vedremo contro avversarie che ci daranno filo da torcere, soprattutto quando potranno far valere il fattore-campo”. Prudenza dunque, anche perché da metà novembre il calendario metterà sulla strada dello Scanzo un trittico di sfide da cerchiare in rosso: Saronno, Malnate, Bresso, intervallato dal derby con Nembro. E che dire poi della chiusura contro un’altra avversaria di prim’ordine come Caronno. “Sarà contro quelle 3-4 avversarie che dovremo battagliare, probabilmente, fino all’ultima palla dell’ultima giornata. In questo, proprio il turno conclusivo sul terreno di Caronno, diverrà un’autentica cartina tornasole. Ogni partita andrà giocata, sudata e vinta” conclude Benvenuti. LEGGI TUTTO

  • in

    Europei alle porte per Balaso e Anzani. Il calendario dei match

    Due giocatori della Cucine Lube Civitanova si apprestano ad affrontare il Campionato Europeo 2021. Nella lista dei 14 atleti scelti dal CT Ferdinando De Giorgi figurano il centrale Simone Anzani, che continua a vestire la casacca della Nazionale anche nel nuovo corso dopo la recente avventura olimpica in Giappone, e il libero Fabio Balaso, che torna in azzurro dopo le prove convincenti della VNL. La rassegna continentale si aprirà domani, mercoledì 1 settembre, ma l’Italia farà il suo esordio venerdì 3 settembre alle 14.15 contro la Bielorussia. I match dell’Europeo saranno giocati in Polonia, Repubblica Ceca, Estonia e Finlandia.
    Gli azzurri gareggiano a Ostrava nel Gruppo B con Bulgaria, Montenegro, i padroni di casa della Repubblica Ceca, la Slovenia e la Bielorussia.
    I 14 atleti della Nazionale
    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli
    Opposti: Giulio Pinali, Yuri Romanò
    Schiacciatori: Alessandro Michieletto, Daniele Lavia, Francesco Recine, Mattia Bottolo
    Centrali: Simone Anzani, Gianluca Galassi, Fabio Ricci, Lorenzo Cortesia
    Libero: Fabio Balaso, Alessandro Piccinelli.
    Calendario Italia Pool B – Ostravar Arena di Ostrava, in Repubblica Ceca:
    Venerdì 3 settembre 2021, ore 14.15
    Italia – Bielorussia
    Domenica 5 settembre 2021, ore 19
    Italia – Montenegro
    Lunedì 6 settembre 2021, ore 15.45
    Bulgaria – Italia
    Mercoledì 8 settembre 2021, ore 15.45
    Italia – Slovenia
    Giovedì 9 settembre 2021, ore 19
    Repubblica Ceca – Italia
    Ottavi di Finale
    11 e 12 settembre 2021 (quattro match) – Ergo Arena a Gdansk/Sopot in Polonia
    12 e 13 settembre 2021 (quattro match) – Ostravar Arena a Ostrava in Repubblica Ceca
    Quarti di Finale
    14 settembre 2021 (due match) – Ergo Arena a Gdansk/Sopot in Polonia
    15 settembre 2021 (due match) – Ostravar Arena a Ostrava in Repubblica Ceca
    Semifinali
    18 settembre 2021 – Spodek a Katowice in Polonia
    Finale 3° posto
    19 settembre 2021, ore 17.30 – Spodek a Katowice in Polonia
    Finale per l’oro
    19 settembre 2021, ore 20.30- Spodek a Katowice in Polonia LEGGI TUTTO

  • in

    F1, il 21 novembre si gareggia in Qatar o in Bahrain: le novità del calendario

    ROMA – Arrivano delle modifiche importanti, come anticipato da Stefano Domenicali nelle ultime ore, per quanto riguarda il calendario 2021 di Formula 1. Le gare in programma per questa stagione diventano 22 (inizialmente si era pensato di farne 23) con le novità riguardanti soprattutto Turchia, Brasile e Messico. Quest’ultime subiscono un cambio di date e si inseriscono tra ottobre e novembre, in mezzo al Gran Premio degli Stati Uniti. Ma non è finita qui. Infatti il 21 di novembre è previsto un weekend di gara da definire: in lizza per assicurarselo ci sono il Qatar e il Bahrain. 
    Il calendario aggiornato
    Ecco il calendario con le nuove modifiche dopo il Gran Premio del Belgio:

    5 settembre – Olanda12 settembre – Italia26 settembre – Russia10 ottobre – Turchia24 ottobre – Usa7 novembre – Messico14 novembre – Brasile21 novembre – Qatar o Bahrain5 dicembre – Arabia Saudita12 dicembre – Abu Dhabi LEGGI TUTTO

  • in

    F1, ecco le nuove modifiche al calendario: il 21 novembre Qatar o Bahrain

    ROMA – Nel bel mezzo del Gp del Belgio, il calendario 2021 subisce delle modifiche importanti come anticipato da Stefano Domenicali nelle ultime ore. Le gare in programma per questa stagione diventano 22 (inizialmente si era pensato di farne 23) con le novità riguardanti soprattutto Turchia, Brasile e Messico. Quest’ultime subiscono un cambio di date e si inseriscono tra ottobre e novembre, in mezzo al Gran Premio degli Stati Uniti. Ma non è finita qui. Infatti il 21 di novembre è previsto un weekend di gara da definire: in lizza per assicurarselo ci sono il Qatar e il Bahrain.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna inizia fuori casa. Pedretti: “Il calendario non ha riservato grandi sorprese”

    Di Redazione La Geetit Pallavolo Bologna calcherà per la sua prima volta il taraflex della serie A domenica 10 Ottobre in casa della Gamma Chimica Brugherio. Dopo la prima trasferta in terra lombarda la Geetit potrà giocare per due partite di fila tra le mura amiche, che non saranno ancora quelle del PalaDozza, ma che potrà essere sfruttato più in là in vista delle numerose battaglie che questo campionato prospetta. Il terzo match sarà come un dejavu dello scorso 19 Giungo poiché Bologna affronterà la Da Rold Logistics Belluno, sconfitta in finale promozione dalla stessa Bologna si è comunque iscritta al campionato di A3. Novità di quest’anno la supercoppa: al termine del campionato la squadra detentrice della coppa Italia scontrerà la vincitrice della regular season per aggiudicarsi la supercoppa Italiana del campionato di serie A3.  Piero Pedretti (DS): “L’uscita del calendario non ha riservato grandi sorprese, inizieremo affrontando neopromosse come noi e sarà fondamentale iniziare da subito con il piede giusto: ogni gara può fare la differenza. Siamo sicuri che il mix che ci ha portato alla promozione darà il massimo anche in un campionato impegnativo come la A3. Sarà bello ritrovare Belluno, meritevole come noi della promozione, alla terza giornata. Ci saranno chiaramente i derby emiliani con Portomaggiore come appuntamenti speciali, ma tutte le partite casalinghe  saranno una festa per gli appassionati della pallavolo bolognese, che aspettiamo numerosi sugli spalti del Paladozza.”  Calendario completo:Giornata 1: AND – 10 Ottobre 2021/ RIT – 9 Gennaio 2022 Gamma Chimica Brugherio – Geetit Pallavolo Bologna Giornata 2: AND – 17 Ottobre 2021/ RIT – 16 Gennaio 2022 Geetit Pallavolo Bologna – Monte Gerbaudo SaviglianoGiornata 3: AND – 24 Ottobre 2021/ RIT – 23 Gennaio 2022 Geetit Pallavolo Bologna- Da Rold Logistics Belluno Giornata 4: AND – 31 Ottobre 2021/ RIT – 30 Gennaio 2022 Volley 2001 Garlasco  – Geetit Pallavolo Bologna Giornata 5: AND – 7 Novembre 2021/ RIT – 6 Febbraio 2022 Geetit Pallavolo Bologna – Videx GrotazzolinaGiornata 6: AND – 14 Novembre 2021/ RIT – 13 Febbraio 2022 Volley Team San Donà di Piave – Geetit Pallavolo Bologna Giornata 7: AND – 21 Novembre 2021/ RIT – 20 Febbraio 2022 Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Geetit Pallavolo Bologna Giornata 8: AND – 28 Novembre 2021/ RIT – 27 Febbraio 2022 Geetit Pallavolo Bologna – Med Store Macerata Giornata 9: AND – 5 Dicembre 2021/ RIT – 13 Marzo 2022 ViViBanca Torino – Geetit Pallavolo Bologna Giornata 10: AND – 8 Dicembre 2021/ RIT – 20 Marzo 2022 Geetit Pallavolo Bologna – Vigilar FanoGiornata 11: AND – 12 Dicembre 2021/ RIT – 27 Marzo 2022 Abba Pineto – Geetit Pallavolo Bologna Giornata 12: AND – 19 Dicembre 2021/ RIT – 3 Aprile 2022 Geetit Pallavolo Bologna – Tinet Prata di PordenoneGiornata 13: AND – 26 Dicembre 2021/ RIT – 10 Aprile 2022 ViViBanca Torino – Geetit Pallavolo Bologna (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, il vice presidente Callioni e il calendario: “L’inizio sarà difficile”

    Di Redazione Il Vice Presidente Andrea Callioni butta l’occhio al calendario di Serie A2 Credem Banca ufficializzato nella giornata di ieri, dal quale emergono subito alcune considerazioni: “L’inizio sarà difficile perché partire in trasferta così lontano con una squadra che lo scorso anno era di medio alta classifica come Castellana Grotte non sarà sicuramente una passeggiata. Poi subito lo stop, e la seconda trasferta a Siena con cui ci sono state negli scorsi anni battaglie lunghe e complicate. I ragazzi saranno subito messi in gioco e vedremo già da questi primi match di che pasta saranno fatti, ma sono certo che sono già motivati e carichi di cominciare la stagione dopo lo stop estivo”. Il 31 ottobre è attesa alla quarta giornata la prima in casa al Pala Pozzoni contro la neo promossa Porto Viro con cui si era disputata lo scorso 11 marzo la finale di Coppa Italia. Pala Pozzoni che sta preparando i lavori di ampliamento e restauro e dovrebbe raggiungere 1200 posti. “Con già un 30% di ingressi si potrebbe riuscire a riempire con almeno 400 persone il palazzetto ed il discorso sarebbe già diverso per gli atleti, la società e lo sport in generale, speriamo in un 50% nella migliore delle ipotesi. Avere il pubblico in palestra fa respirare un’aria diversa sia per quanto riguarda la competizione che la visibilità dell’evento partita” prosegue Callioni. “La società ed il comune si sono impegnati a svolgere questi lavori per riuscire a portare al palazzetto più gente rispetto a due anni fa, noi auspichiamo che tutto andrà liscio con questa pandemia e che i contagi restino sotto controllo dopo la campagna vaccinale in autunno”. Domani avrà luogo un incontro con la Presidenza di Agnelli Tipiesse per definire gli ultimi accorgimenti sulla programmazione e organizzare la stagione. “Abbiamo allestito un roster competitivo e forte, con uno zoccolo duro della scorsa stagione con qualche nuovo innesto equilibrando risorse esperte e giovani, sono altamente fiducioso sulla partenza e preparazione a partire dal raduno di metà agosto abilmente orchestrato da mister Graziosi ed il suo staff. Lo scorso anno ci siamo abituati bene, in regular season, con tante vittorie ed esultanze, quest’anno ripetersi non sarà semplice nè scontato ma è necessario provare a ritrovare quella continuità e spirito che ci aveva contraddistinti per tutta la regular season e sognare qualcosa di speciale per i play off. È un obiettivo grande ma che nessuno ci vieta di avere e di lavorare per provare a portarlo a compimento. Sono certo che sarà una lunga stagione intensa e ricca di soddisfazioni”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, Marchesi sul calendario: “Inizio difficile, speriamo ci sia il pubblico”

    Di Redazione Arrivano i primi commenti e le prime riflessioni sul calendario della Superlega 2021-22, come quello di Gian Andrea Marchesi, Direttore Sportivo di Verona Volley, che esordirà il 10 ottobre in trasferta sul campo di Trento per il primo Derby dell’Adige della stagione. “Senza dubbio incontrare nelle prime quattro giornate tre delle squadre che mirano allo Scudetto non sarà facile, ma ci giocheremo le nostre carte al meglio – le prime parole a caldo di Marchesi -. In quest’ottica sarà ancora più determinante lavorare bene nel corso della preparazione estiva per poter partire al massimo fin dalla prima giornata e magari approfittando del fatto che alcune di queste squadre avranno diversi atleti di punta impegnati con le relative nazionali“. “La prima con Trento? Il Derby dell’Adige ha notoriamente un fascino particolare, una partita molto combattuta e che riserva un grande spettacolo – conclude il ds gialloblù –. Ci arriveremo preparati, e con l’auspicio di tornare a vedere già dalla prima in casa con Perugia un’Agsm Forum con gli spalti gremiti dai tifosi veronesi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO