consigliato per te

  • in

    Azzurre già in forma mondiale: Bulgaria travolta in tre set

    Di Redazione

    Anche la seconda amichevole di Cavalese conferma l’ottimo stato di forma della nazionale femminile: a due giorni di distanza dal primo test match, le azzurre si impongono nuovamente sulla Bulgaria con un secco 3-0 (triplice 25-17). A meno di un mese dai Campionati Mondiali e nonostante il divario tra le due formazioni, il CT Davide Mazzanti dà nuovamente fiducia per tutta la partita al sestetto titolare (al di là dell’assenza di Elena Pietrini per i noti problemi alla schiena) e l’Italia si dimostra assoluta padrona del campo in tutti i set.

    In campo dall’inizio alla fine, dunque, Paola Egonu – che chiude da top scorer con 21 punti – e Alessia Orro, ma anche Caterina Bosetti, Miriam Sylla, Anna Danesi, Cristina Chirichella (a sua volta in doppia cifra) e Monica De Gennaro.

    L’Italia terminerà il raduno lunedì 29 e poi si ritroverà, sempre a Cavalese, giovedì 1° settembre per sostenere un nuovo collegiale, durante il quale sono previste altre due amichevoli contro la Francia: domenica 4 e martedì 6 settembre, alle 18, al Palazzetto dello Sport “Arpad Weisz” (entrata a pagamento).

    Italia-Bulgaria 3-0 (25-17, 25-17, 25-17)Italia: Orro 3, Chirichella 10, Sylla 5, Egonu 21, Danesi 8, C. Bosetti 14, De Gennaro (L). N.e: Degradi, Bonifacio, Lubian, Gennari, Fersino (L), Malinov, Nwakalor. All. Mazzanti.Bulgaria: Kitipova 2, Todorova M. 4, Dimitrova G. 2, Chauseva 8, Dimitrova N. 7, Vasileva 5, Pashkuleva (L). Becheva, Yordanova 5, Barakova, Krivoshiiska. N.e: Marinova, Neykova, Paskova, Saykova, Todorova Z. (L). All. Micelli.Note: Durata Set: 19’, 20’, 22’. Italia: 9 a, 10 bs, 7 m, 20 et. Bulgaria: 2 a, 7 bs, 2 m, 22 et.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le azzurre superano la Bulgaria nella prima amichevole a Cavalese

    Di Redazione

    Inizia con il piede giusto la serie di amichevoli della nazionale femminile nel corso del collegiale di preparazione a Cavalese. Alla prima uscita dopo la vittoria della VNL, le azzurre di Davide Mazzanti hanno battuto nettamente la Bulgaria per 3-0. Il test match, disputatosi al Palazzetto dello Sport Árpàd Weisz ha visto la nazionale italiana lottare soprattutto nei primi due set, riuscendo però ad aver la meglio sulle avversarie. Nel terzo Egonu (top scorer con 19 punti) e compagne hanno comandato il gioco e si sono imposte senza problemi.

    Come previsto, il CT azzurro ha tenuto a riposo Elena Pietrini – ferma per un problema alla schiena – e ha schierato dall’inizio alla fine il sestetto titolare formato da Orro in palleggio, Egonu opposta, Danesi e Chirichella al centro, Sylla e Bosetti schiacciatrici e De Gennaro libero, senza effettuare cambi. Particolarmente positiva la prova delle centrali, con 11 punti per Anna Danesi e 9 per Cristina Chirichella.

    Italia e Bulgaria disputeranno un secondo test match, sempre a Cavalese, domenica 28 agosto alle 18, mentre domani (sabato 27) le due squadre sosterranno un allenamento congiunto con ingresso libero per il pubblico.

    Italia-Bulgaria 3-0 (25-21, 25-22, 25-15)Italia: Orro 3, Chirichella 9, Sylla 10, Egonu 19, Danesi 11, C. Bosetti 7, De Gennaro (L). N.e: Degradi, Bonifacio, Lubian, Gennari, Fersino (L), Malinov, Nwakalor. All. Mazzanti.Bulgaria: Kitipova 1, Todorova M. 3, Dimitrova G. 7, Chausheva 11, Dimitrova N. 9, Yordanova 6, Todorova Z. (L). N.e: Becheva 1, Neykova, Barakova, Pashkuleva, Marinova. N.e: Paskova, Saykova, Vasileva, Krivoshiiska. All. Micelli.Note: Durata Set: 23’, 24’, 19’. Italia: 7 a, 12 bs, 13 m, 20 et. Bulgaria: 4 a, 6 bs, 1 m, 23 et.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bulgaria: Todor Skrimov salterà l’esordio iridato contro la Polonia

    Di Redazione

    Tegola per la nazionale maschile della Bulgaria in vista del debutto ai Campionati Mondiali, fissato per domani alle 20.30 a Katowice contro i padroni di casa della Polonia. Non sarà infatti della partita l’esperto schiacciatore Todor Skrimov, che ha accusato un problema muscolare nel corso dell’ultima amichevole contro il Canada (vinta per 3-1). Il CT Nikolay Zhelyazkov ha dichiarato che non c’è “alcuna possibilità” di vederlo in campo contro i polacchi, ma che entro 4-5 giorni Skrimov potrebbe essere recuperato e quindi tornare a disposizione già per la gara di domenica 28 contro gli USA.

    La nazionale bulgara è arrivata ieri in Polonia e oggi ha svolto il primo allenamento a Katowice. Il palleggiatore Georgi Seganov si è detto molto fiducioso per l’esordio: “Abbiamo le potenzialità per sorprendere i polacchi e mettere a tacere i 12mila del pubblico. L’obiettivo è entrare tra le prime 8“.

    (fonte: BVF) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bulgaria vince anche la seconda amichevole contro il Canada

    Di Redazione

    Secondo successo per la Bulgaria in due test match contro il Canada: dopo aver vinto per 3-2 la prima amichevole di Sofia, la nazionale di Nikolay Zhelyazkov si è imposta anche nella seconda con il punteggio di 3-1 (18-25, 25-18, 25-21, 26-24). Per entrambe le squadre si è trattato dell’ultima gara di preparazione ai Campionati Mondiali, in cui i bulgari debutteranno venerdì 26 agosto contro la Polonia; i canadesi, invece, saranno i primi avversari dell’Italia nella sfida di sabato 27.

    Entrambi gli allenatori hanno fatto ruotare quasi tutti i giocatori a disposizione; la Bulgaria ha sofferto in ricezione nel primo set, ma in seguito ha fatto la differenza proprio al servizio con ben 10 ace, 3 di Denis Karyagin e 2 a testa per Atanasov e Skrimov. Per il Canada, il nuovo CT Ben Josephson ha schierato nei primi tre set Epp in palleggio, Sclater come opposto, Szwarc e Howe al centro, Loeppky e Hoag schiacciatori e Marshall da libero. Come già nella prima gara, non è stato impiegato Stephen Maar, reduce da una distorsione alla caviglia e a referto solo come secondo libero: è da valutare se il neo schiacciatore di Monza sarà disponibile per la sfida contro gli azzurri.

    (fonte: BVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Bulgaria: ecco la rosa per i Mondiali. C’è Karyagin, fuori Parapunov

    Di Redazione

    Il CT della nazionale maschile della Bulgaria, Nikolay Zhelyazkov, ha annunciato ieri l’elenco dei 14 giocatori convocati per i Campionati Mondiali maschili, a margine del primo dei due test match di chiusura contro il Canada a Sofia (chiuso con una vittoria per 3-2; oggi alle 17.30 la seconda sfida).

    Il principale dubbio della vigilia riguardava il secondo opposto alle spalle di Tsvetan Sokolov: il CT bulgaro ha alla fine optato per il monzese Denis Karyagin, lasciando fuori Radoslav Parapunov. “Denis – ha spiegato Zhelyazkov – si è allenato in modo fantastico durante la preparazione, e nelle partite in cui gli abbiamo dato fiducia in VNL si è reso protagonista di prestazioni solide, specialmente contro Olanda e Cina. Abbiamo deciso con lo staff che questa è la scelta migliore, ma i ragazzi che sono stati esclusi faranno ancora parte di questa squadra in futuro“.

    Oltre a Parapunov, anche il libero Simeon Dobrev non farà parte della rosa per i Mondiali; l’allenatore ha preferito convocare 5 schiacciatori (tra cui gli “italiani” Asparuhov e Nikolov) e un solo libero di ruolo, Vladislav Ivanov. La Bulgaria partirà mercoledì 24 agosto per Katowice, dove debutterà nei Mondiali venerdì contro la Polonia; le altre avversarie nell’arduo girone iniziale saranno USA e Messico.

    Questa la rosa completa della squadra:Palleggiatori: Georgi Seganov, Dobromir Dimitrov.Opposti: Tsvetan Sokolov, Denis Karyagin.Centrali: Aleks Grozdanov, Svetoslav Gotsev, Nikolay Kolev, Stefan Chavdarov.Schiacciatori: Todor Skrimov, Martin Atanasov, Aleksandr Nikolov, Asparuh Asparuhov, Svetoslav Ivanov.Liberi: Vladislav Ivanov.

    (fonte: Sportal.bg) LEGGI TUTTO

  • in

    Per le azzurre quattro amichevoli di lusso e due allenamenti congiunti

    Di RedazioneProsegue la marcia d’avvicinamento al Campionato del Mondo per le campionesse d’Europa della Nazionale Femminile. Le ragazze di Davide Mazzanti, al momento impegnate in collegiale al Centro Pavesi di Milano, dal 24 agosto si sposteranno a Cavalese in Val di Fiemme.Oltre agli allenamenti nella località diventata nel corso degli anni la “casa” del volley azzurro sono in programma quattro amichevoli presso il Palazzetto dello Sport Árpàd Weisz, messo a disposizione dall’Istituto scolastico La Rosa Bianca di Cavalese.Venerdì 26 e domenica 28 agosto alle ore 18.00 l’Italia affronterà la Bulgaria (entrata a pagamento), mentre gli altri due test-match vedranno le azzurre scendere in campo contro la Francia: domenica 4 e martedì 6 settembre alle ore 18.00 (entrata a pagamento).Oltre alle amichevoli si svolgeranno due allenamenti congiunti a entrata libera, con la Bulgaria il 27 agosto (ore 18) e con la Francia il 5 settembre (ore 18). Tutte le informazioni sulle amichevoli e l’acquisto dei biglietti sono disponibili QUI(fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    EYOF: 3-0 alla Bulgaria, gli azzurrini conquistano la medaglia d’oro

    Di Redazione [Contenuto in aggiornamento] Prosegue l’estate d’oro dell’Italia che porta a casa un altro grande successo con la Nazionale Under 20 maschile all’European Youth Olympic Festival, in corso a Banská Bystrica in Slovacchia. Oggi pomeriggio, alla Volleyball Hall Zvolen, azzurrini in finale hanno battuto 3-0 (25-20, 25-21, 25-23) la Bulgaria, come avvenuto già nella fase a gironi. I ragazzi di coach Matteo Battocchio chiudono imbattuti e senza aver perso nemmeno un set il proprio percorso all’EYOF. Un match perfetto quello disputato oggi dall’Italia che è sempre rimasta in partita, ha commesso pochi errori ed è sempre stata più concreta rispetto agli avversari nei momenti cruciali della gara. La medaglia di bronzo è stata vinta dalla Repubblica Ceca che, nella finale per il 3° posto, ha battuto 3-1 (25-20, 23-25, 26-24, 25-23) la Turchia. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia Under 18 fa un altro miracolo: Bulgaria battuta ai vantaggi del tie break

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Sono i Campionati Europei delle grandi imprese per la nazionale Under 18 maschile: come già accaduto contro la Slovenia, l’Italia compie un vero e proprio miracolo nella fondamentale sfida con la Bulgaria, annullando un match point nel quarto set e altri due nel tie break (dopo aver rimontato uno svantaggio di 3-8!) e centrando ai vantaggi la quarta vittoria nella manifestazione. Un risultato che, comunque, ancora non garantisce alla squadra di Michele Zanin la qualificazione alle semifinali: servirà un successo anche nel match conclusivo di domani, giovedì 14 luglio, contro la Polonia (ore 20).

    Ancora una gara caratterizzata dalla sofferenza in ricezione per l’Italia, che subisce 7 ace e non va oltre il 18% di perfetta; nonostante tutto però gli azzurrini riescono ad avere la meglio, grazie soprattutto al minor numero di errori rispetto agli avversari. Ancora una volta Alessandro Bristot è il miglior realizzatore con 17 punti; ad assisterlo Magliano e Barotto, entrambi a quota 14. A tabellino anche 11 muri-punto per l’Italia, 4 dei quali di Pardo Mati, uno dei più incisivi.

    Italia-Bulgaria 3-2 (25-17, 21-25, 15-25, 26-24, 17-15)Italia: Miraglia1, Bristot 17, Morazzini (L), Magliano 14, Selleri 1, Frascio 1, Carpita 1, Fedrici ne, Filippelli 5, Barotto 14, Bonisoli, Pozzebon 1, Mati 10, Loreti (L) ne. All. Zanin.Bulgaria: Nikolov S. 4, Vitekov, Bachvarov 8, Hadzhiev ne, Chipev (L) ne, Kozelov 6, Delibosov 17, Titriyski 13, Nikolov A. ne, Rusev 2, Kandev 20, Atanasov (L), Andreev 9, Tomov. All. Karagyozov.Arbitri: Prozorov (Moldova) e Adamczyk (Polonia).Note: Italia: battute vincenti 6, battute sbagliate 10, attacco 40%, ricezione 36%-18%, muri 11, errori 27. Bulgaria: battute vincenti 7, battute sbagliate 23, attacco 48%, ricezione 52%-35%, muri 13, errori 39.

    LA SITUAZIONEPool I: Serbia-Francia 1-3 (20-25, 29-27, 20-25, 23-25); Belgio-Georgia 3-0 (25-14, 25-11, 25-16); Rep.Ceca-Finlandia 3-0 (25-21, 25-23, 25-20). Classifica: Belgio 3 vittorie (10 punti), Francia 3 (9), Serbia 3 (7), Rep.Ceca 2 (7), Finlandia 1 (3), Georgia 0 (0). Prossimo turno: Francia-Belgio gio 14/7 ore 13; Finlandia-Serbia gio 14/7 ore 15.30; Georgia-Rep.Ceca gio 14/7 ore 18.Pool II: Germania-Grecia 2-3 (25-17, 18-25, 25-21, 30-32, 16-18); Slovenia-Polonia 1-3 (22-25, 21-25, 30-28, 21-25); Italia-Bulgaria 3-2 (25-17, 21-25, 26-24, 17-15). Classifica: Italia 4 vittorie (10 punti), Bulgaria 3 (10), Polonia 3 (9), Slovenia 1 (3), Grecia 1 (2), Germania 0 (2). Prossimo turno: Grecia-Slovenia gio 14/7 ore 13; Bulgaria-Germania gio 14/7 ore 15.30; Polonia-Italia gio 14/7 ore 18.

    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO