consigliato per te

  • in

    Bulgaria: primo titolo per l’Hebar Pazardzhik, settima sinfonia del Maritza Plovdiv

    Di Redazione Una storica prima volta nel campionato maschile della Bulgaria: dopo aver perso le ultime due finali scudetto, l’Hebar Pazardzhik ribalta il risultato e si aggiudica il suo primo titolo nazionale, sconfiggendo proprio i rivali del Neftochimik Burgas. Il successo è arrivato già in Gara 3 della finale, grazie alla vittoria per 1-3 in trasferta (25-21, 18-25, 20-25, 14-25), dopo che l’Hebar aveva vinto i primi due incontri davanti al pubblico amico, per 3-0 e 3-1. Top scorer della gara decisiva (22 punti) e grande protagonista della serie il canadese Bradley Gunter. Per la squadra di Alexander Popov il titolo vale anche la qualificazione alla prossima edizione della Champions League. Niente di nuovo invece nel campionato femminile: a trionfare, per la settima volta consecutiva, è ancora il Maritza Plovdiv, che supera con un doppio 3-0 il Kazanlak (25-12, 25-16, 25-14 nella seconda sfida). La squadra bulgara è protagonista della più lunga serie di vittorie nei campionati europei: ben 117 successi di fila, un record che arriva quasi a doppiare quello di Conegliano! (fonte: Sportal.bg) LEGGI TUTTO

  • in

    Neftochimik Burgas e Maritza Plovdiv vincono la Coppa di Bulgaria

    Di Redazione Si è conclusa nel weekend la Coppa di Bulgaria, per la prima volta assegnata nel corso di una finale unica – maschile e femminile – a Pazardzhik. Ad alzare il trofeo tra gli uomini è stato il Neftochimik Burgas, già vincitore della Supercoppa, che ha strappato la vittoria al Dobrudzha 07 per 3-2 (25-21, 23-25, 25-21, 23-25, 15-11). Si tratta del quinto successo per il Neftochimik, tornato a vincere dopo due anni di dominio dell’Hebar Pazardzhik, battuto in semifinale sempre per 3-2. Eroe della giornata il centrale Nikolay Nikolov, autore di 15 punti con 5 muri vincenti e premiato come MVP. Top scorer con 27 punti Zhulien Georgiev del Dobrudzha. Nel torneo femminile trionfa ancora il Maritza Plovdiv, vincitore delle ultime tre edizioni disputate (6 in totale i successi): in finale il CSKA Sofia viene travolto con un netto 3-0 (25-11, 25-13, 25-16). Supremazia totale per le gialloblu, che chiudono senza neppure un set perso. Miroslava Paskova è la top scorer con 21 punti (2 ace e 2 muri) e vince anche il titolo di MVP; la cubana Jessica Aguilera, al 100% in attacco, è un’altra delle giocatrici in evidenza. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 17 maschili: Bulgaria qualificata alla fase finale

    Di Redazione
    È la Bulgaria la prima squadra qualificata alla fase finale dei Campionati Europei Under 17 maschili: la nazionale balcanica ha battuto per 3-0 la Serbia padrona di casa (25-20, 25-22, 25-21) nella sfida decisiva del torneo di qualificazione di Vrnjacka Banja, classificandosi al primo posto davanti agli stessi serbi. La Bulgaria, nelle cui file milita anche Simeon Nikolov, il figlio del grande Vladimir, aveva esordito nel torneo con una sconfitta per 3-2 contro la Turchia, che si è poi classificata al terzo posto davanti alla Romania.
    La fase finale della manifestazione si svolgerà in Albania dal 10 al 18 luglio, con la partecipazione di 12 nazionali. Le tre nazionali non qualificate avranno un’altra occasione nella seconda fase in programma a maggio. Il prossimo appuntamento con le qualificazioni è invece in calendario già la prossima settimana, dal 9 al 14 marzo, a Tbilisi, con la partecipazione di Georgia, Ucraina, Armenia, Bielorussia (Pool A), Lettonia, Polonia, Russia e Lituania (Pool B). L’Italia dovrebbe essere il paese ospitante del proprio torneo dal 31 marzo al 4 aprile (con Belgio, Francia, Germania, Portogallo, Spagna e Olanda), anche se al momento non si conoscono sede e dettagli dell’evento.
    TORNEO DI QUALIFICAZIONE BVARisultati: Turchia-Bulgaria 3-2 (25-19, 19-25, 25-14, 17-25, 15-9); Serbia-Romania 3-1 (17-25, 25-23, 25-19, 25-15); Bulgaria-Romania 3-2 (19-25, 25-22, 25-20, 23-25, 16-14); Turchia-Serbia 1-3 (28-30, 26-24, 23-25, 25-27); Romania-Turchia 0-3 (16-25, 18-25, 19-25); Bulgaria-Serbia 3-0 (25-20, 25-22, 25-21).Classifica: Bulgaria e Serbia 2 vittorie (6 punti)*; Turchia 2 (5); Romania 0 (1). *Bulgaria prima per miglior quoziente set
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Bulgaria: il Maritza Plovdiv festeggia le 100 vittorie consecutive!

    Foto Facebook Maritza Plovdiv

    Di Redazione
    Mentre giganti come Imoco Volley Conegliano, giunta alle 40 vittorie consecutive, e VakifBank Istanbul si contendono il primato della squadra più vincente d’Europa, c’è chi ha già messo a segno un record praticamente imbattibile: mercoledì sera, con il 3-1 esterno sul Kazanlak, il Maritza Plovdiv ha tagliato il traguardo dei 100 successi di fila nel campionato bulgaro, collezionati nell’arco di ben cinque campionati (ovviamente, tutti vinti).
    Ancora più impressionante il conteggio dei set: nelle 100 partite vinte, il Maritza – che ha recentemente riportato a casa l’attaccante Silvana Chausheva, ex Soverato e Busto Arsizio – ha lasciato per strada soltanto 19 parziali, lasciandosi portare al tie break solo per 3 volte e vincendo in 84 occasioni per 3-0. Quello di ieri è stato quindi uno dei rarissimi casi in cui la squadra ospite è riuscita a strappare un set.
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Bulgaria e Turchia agli Europei, con brivido finale per Lagumdzija e compagni

    Di Redazione
    Sono Bulgaria e Turchia le due nazionali a conquistare il pass per i Campionati Europei maschili 2021 attraverso le qualificazioni di gennaio. Pronostici rispettati, dunque, ma con qualche brivido più del dovuto per i turchi, che nell’ultima giornata della Pool D hanno inopinatamente ceduto per 3-1 (25-19, 21-25, 25-23, 25-18) ai padroni di casa della Macedonia del Nord. La squadra di Ozbey ha comunque mantenuto il primo posto in virtù del miglior quoziente set, ma ha senza dubbio tremato prima di conquistare un secondo parziale molto equilibrato. Per i macedoni 24 punti di Nikola Gjorgiev e 23 di Ljaftov, male invece Adis Lagumdzija con 14 punti e un modesto 31% in attacco.
    Percorso netto invece per la Bulgaria, che vince la sfida decisiva con l’Austria con un secco 3-0 (25-15, 25-18, 25-22), rendendo così inutile l’ultima gara di oggi contro Israele. La nazionale di Silvano Prandi si appoggia a uno Tsvetan Sokolov in forma (55% in attacco, 3 muri e 3 ace), mentre tra gli “italiani” fanno bene Grozdanov e Seganov (in panchina Asparuhov). “Siamo venuti qui con un gruppo diverso e molto più giovane – ha commentato Sokolov – ma siamo riusciti comunque a centrare l’obiettivo. È una vittoria di squadra, perché ognuno ha dato il suo contributo, e sono davvero orgoglioso dei miei compagni“.
    Altri 4 gironi di qualificazione agli Europei sono stati rinviati (si dovranno disputare entro maggio), mentre la Pool D si è conclusa già a settembre 2020 con il passaggio del turno della Lettonia. Oltre alle 7 vincitrici delle Pool, anche le 5 migliori seconde parteciperanno alla fase finale.
    POOL BRisultati: Macedonia del Nord-Turchia 3-1 (25-19, 21-25, 25-23, 25-18). Classifica: Turchia e Macedonia del Nord 3 vittorie (9 punti), Bosnia Erzegovina 0 (0).
    POOL CRisultati: Bulgaria-Austria 3-0 (25-15, 25-18, 25-22). Classifica: Bulgaria 3 vittorie (9 punti), Austria 1 (4), Israele 1 (2). Calendario: Israele-Bulgaria dom 17/1 ore 19.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO