consigliato per te

  • in

    Bergamo cala il tris: 3-2 a Brescia

    Dopo aver ripreso la marcia in trasferta, l’Agnelli Tipiesse si sblocca anche in casa. Ci vuole il tie-break per piegare Brescia ma anche per invertire la rotta rispetto alla storia dei derby. Terza vittoria su tre per la coppia Morato-Redaelli e altro segnale di una squadra finalmente compatta anche nei momenti di flessione. La dimostrazione arriva dopo un primo periodo perso in maniera alquanto cinematografica quando i nostri non si scompongono, stringono i denti ed escono alla distanza. Poi sembrano avere i tre punti in tasca, vanno in cortocircuito ma riescono a spuntarla in volata.
    La prima ora di gioco si potrebbe raccontare con due colpi da circo. Il primo è del cubano Gavilan che, sulla palla del potenziale 23-23 di Bergamo, estrae dal cilindro una sceneggiata in stile Hollywood quando si getta a terra simulando un infortunio. Punto da rigiocare e ospiti che vincono 25-22 in un periodo comunque sempre comandato. Il secondo, questo però è un mix di fortuna e reattività, arriva sul 23-23 (stavolta reale) con un salvataggio miracoloso dopo un attacco di Cargioli e Petras non sbaglia. La differenza è che i rossoblù dopo aver dilapidato anche un + 6 (18-12) e aver spadroneggiato a muro (7-1) pareggiano i conti alla terza chance con Held. Sull’onda dell’entusiasmo Cominetti e compagni mettono carattere, testa e tecnica. Il capitano mette due ace consecutivi per il 13-8, Cargioli regala spettacolo con due “no look” (16-10, 18-12), Padura Diaz ed Held mettono 6 palloni a terra ciascuno (attacco complessivo al 69%), Toscani riceve con l’83% (con l’83 di perfetta) e Copelli sigilla il 2-1: tutti citati, tutti per uno e tutti per il sorpasso. Cargioli resta “on fire” e guida i suoi al 7-2 al ritorno sul taraflex. Il margine resta praticamente invariato tanto che un errore di Galliani fissa il 15-11. Ma i ragazzi di Zambonardi, trascinati da Gavilan, restano nel match e risalgono impattando a 17 e fanno la differenza dopo quota 20 (19-22) dato che gli orobici, nonostante un attacco al 61%, risalgono al – 1 con Held (6, 86%) ma non basta. Nel tie-break i padroni di casa si rialzano e ripartono dal centro, in tutti i sensi: in rapida sequenza block di Cargioli e servizio vincente di Copelli che portano al cambio di campo sull’8-4. Held respinge al mittente la voglia di rientro di Brescia con attacco e siluro dai nove metri (11-7) poi con la pipe del 12-8 che diventa l’antipasto per il successo da due punti. Ultimo impegno interno di regular season sabato prossimo alle 19.30 con Cuneo.
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Consoli McDonald’s Brescia 3-2 (22-25, 27-25, 25-21, 23-25, 15-11)
    Agnelli Tipiesse Bergamo: Jovanovic 4, Held 23, Cargioli 11, Padura Diaz 17, Cominetti 18, Copelli 14, Mazzon 0, Pahor 0, Toscani (L). N.E. De Luca, Catone, Baldi, Lavorato, Cioffi. All. Morato.
    Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 0, Galliani 14, Candeli 10, Bisi 3, Gavilan 20, Esposito 12, Petras 15, Franzoni (L), Loglisci 0, Sarzi Sartori 0, Giani 0. N.E. Rizzetti, Gatto, Mijatovic. All. Zambonardi.
    Arbitri: Cruccolini, Armandola.19 LEGGI TUTTO

  • in

    Final Eight, impresa Brescia: elimina Milano e vola in semifinale

    TORINO – Al via le Final Eight di Coppa Italia, ospitate in questa edizione da Torino e che si disputeranno in un PalaAlpitour da sold out. Con un ambassador d’eccezione come Carlton Meyers, si parte con i primi due quarti di finale tra Olimpia Milano e Germani Brescia e tra Carpegna Prosciutto Pesaro e Openjobmetis Varese. Domani le sfide tra la Virtus Segafredo Bologna e la Reyer Venezia e tra Bertam Yachts Derthona Tortona e Dolomiti Energia Trentino. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurocup, Brescia schianta il Cluj e ipoteca gli ottavi. Venezia ko in Lituania

    BRESCIA – Luci e ombre nella serata di Eurocup per le formazioni italiane. Bene, anzi benissimo la Germani Brescia di coach Magro, che travolge per 103-84 i romeni del Cluj Napoca e ipoteca il passaggio agli ottavi di finale, portandosi alle spalle di Venezia, che dopo l’addio a De Raffaele, sostituito da Spahija, annunciato oggi e sostituito in panchina da Gianluca Tucci, cade in Lituania, sconfitta per 87-74 dal Lietkabelis. La Reyer resta comunque davanti a Brescia in classifica, una sconfitta che non compromette dunque la qualificazione alla fase ad eliminazione diretta. Ora un lungo stop prima della ripresa a marzo, proprio con il derby tricolore tra Brescia e Venezia. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Varese vince il derby lombardo. Scafati colpo a sorpresa

    VARESE – Nell’anticipo di gala della 17ª giornata di Serie A, Varese si aggiudica il derby lombardo con Brescia per 80-72. Grandi protagonisti Brown e Owens, con 16 e 15 punti a testa. Non bastano a Brescia i 14 punti di Gabriel. In classifica Varese è ora quinta con 20 punti appaiata con Pesaro, Brescia è undicesima dopo il quarto ko di fila.
    Scafati ribalta Venezia e vede la salvezza
    Nel secondo anticipo di serata, bel successo di Scafati, che ribalta il risultato con Venezia, imponendosi per 89-85 e conquistando una vittoria pesantissima in chiave salvezza. Okoye eroe della serata con la bellezza di 25 punti, Umana che resta comunque in zona play-off. 
    Acquista ora il tuo biglietto! Segui dal vivo la partita. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurocup, notte di rimpianti per Brescia e Trento: vincono Ulm e Paris

    BRESCIA – Sconfitta bruciante per Brescia, sconfitta per 85-72 al PalaLeonessa dall’Ulm. La Germani fallisce così l’aggancio ai tedeschi, che si vendicano della sconfitta nel match di andata e che restano avanti in classifica. Mattatori del match Matheus per gli ospiti e Odiase per i padroni di casa, con 15 punti a testa.
    Trento “in vacanza” a Parigi: quarta sconfitta di fila
    Un vero peccato per la squadra di coach Molin, che dopo tre sconfitte consecutive si presentava a Parigi comunque a una sola vittoria dal passaggio del turno. E invece Trento si regala una “vacanza” fuori programma nella capitale francese, restando sempre fuori dalla partita e finendo nettamente sconfitta 86-75 dal Paris, che resta nelle zone nobili del Gruppo B. Nelle statistiche giganteggiano nei transalpini Wallace e Gegic con 25 e 17 punti. Atkins con 16 punti il miglior marcatore di Trento.
    Acquista ora il tuo biglietto! Segui dal vivo la partita. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurocup,è una serata da dimenticare: Brescia e Trento ko

    RIGA (Lettonia) – Niente da fare per la Germani Brescia, che dopo un primo tempo equilibrato, cedono di schianto e vengono sconfitta dal Prometey, che si impone alla distanza per 79-72, decretando la sesta sconfitta in undici turni per la squadra di coach Magro. Non bastano i 20 punti del solito Della Valle.
    Trento si arrende in casa
    A completare la serataccia tricolore per le nostre squadre impegnate in Eurocup, arriva il ko interno di Trento, che si arrende in casa al London Lions, reduce da tre sconfitte consecutive, e che si impone per 84-70.
    Bssket, tutti i match LIVE LEGGI TUTTO