consigliato per te

  • in

    Brasile: il Sao José batte anche il Sada Cruzeiro e resta solo in vetta

    Il Farma Conde Sao José resta solo in vetta alla Superliga maschile brasiliana: vincendo l’attesissimo big match sul campo del Sada Cruzeiro per 2-3 (15-25, 25-18, 25-20, 15-25, 12-15) la squadra di Carlos Schwanke è rimasta l’unica formazione ancora imbattuta del campionato, con 10 vittorie in altrettanti incontri. La sfida, come previsto, è combattutissima e ricca di alti e bassi: il Sao José commette solo 3 errori nel primo set ma ben 10 nel secondo, in cui Filipe Ferraz rivoluziona la formazione del Sada inserendo Rodrigo Rodrigues, Otavio e Vaccari.

    Si continua a lottare fino al tie break, quando la squadra ospite piazza subito il decisivo parziale di 5-10: il Sada prova a recuperare con il servizio di Rodriguinho, portandosi sotto fino all’11-13, ma non basta. Il Farma Conde fa la differenza in attacco con Felipe Roque, autore di 28 punti e MVP, e soprattutto a muro con ben 23 block vincenti contro 9. Non mancano neppure gli infortuni: fuori da una parte Douglas Souza per un fastidio al ginocchio, dall’altra Lucao, che si è fatto male a una mano in uno scontro con un compagno, e poi anche il suo sostituto Cledenilson, vittima di un problema alla caviglia.

    La giornata, iniziata con le vittorie di Suzano Volei e Apan Blumenau ai danni di Joinville e Azulim Gabarito, proseguirà tra venerdì e sabato con le altre partite, tra cui lo scontro diretto per il terzo posto Sesi Bauru–Minas.

    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Caos in F1: tifosi invadono la pista e stravolgono il GP del Brasile

    Invasione di pista, interviene la FIA
    La FIA, attraverso una nota ufficiale, ha annunciato che esaminerà attentamente la situazione e in caso prenderà gli opportuni provvedimenti: “Le misure di sicurezza, gli addetti alla sicurezza dovevano essere presenti per l’evento non sono state applicate e non sono state sufficienti, causando un ambiente non sicuro per gli spettatori e i piloti. Poiché si tratta di gravi questioni relative alla sicurezza, i commissari sportivi chiedono alla FIA di esaminare e commentare se le misure sopra menzionate sono adeguate per affrontare le preoccupazioni sollevate e di dichiarare se è necessario adottare ulteriori misure, il prima possibile“. LEGGI TUTTO

  • in

    Clamoroso in Brasile, Leclerc a muro nel giro di formazione

    Leclerc, un weekend da dimenticare
    Il pilota della Ferrari, Charles Leclerc, non aveva iniziato nel migliore dei modi il priprio fine settimana ad Interlagos in occasione del Gran Premio del Brasile 2023. Dopo il secondo posto nelle qualifiche, infatti, il monegasco ha sacrificato le qualifiche shootout per tenere le gomme per la gara, ma la scelta non ha pagato anche per quel che riguarda la sprint race del sabato. Adesso, invece, è uscito di scena prima ancora di poter gareggiare e sarò costretto già a pensare alla gara di Las Vegas del 19 novembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Incredibile nel GP del Brasile, la Ferrari di Leclerc esce subito di scena

    Leclerc fuori dai giochi
    Con Charles Leclerc fuori dai giochi ancora prima di iniziare, la Ferrari dovrà rivedere la propria strategia ed affidarsi al solo Carlos Sainz, che però non ha buona posizione in griglia di partenza e sarà costretto a tentare una complicata rimonta. La Mercedes, a questo punto, potrebbe avere la strada spianata verso il secondo posto nel Mondiale costruttori, che al termine di questa giornata potrebbe diventare sempre pià vicino, soprattutto se Lewis Hamilton e George Russell riuscissero a portare a casa tanti punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta gara F1 GP Brasile 2023: dove vederla in tv

    SAN PAOLO – Tutto pronto per il via alla gara del Gran Premio del Brasile, ventunesimo round del mondiale 2023 di Formula 1. La Red Bull di Max Verstappen partirà dalla prima posizione dopo aver conquistato la pole position nelle qualifiche del venerdì davanti a Charles Leclerc. L’latro pilota della Ferrari, Carlos Sainz, scatterà dalla settima casella. L’iinizio della gara è fissato alle ore 18 di domenica 5 novembre con diretta su Sky (canale 207), oltre che in streaming su Sky Go e NOW. La gara verrà trasmessa anche in diretta in chiaro su TV8.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, doppietta Ferrari nelle FP1 del Brasile. Sainz davanti a Leclerc

    SAN PAOLO – Il pilota della Ferrari, Carlos Sainz, fa registrare il miglior tempo nella prima sessione di prove libere del Gran Premio del Brasile 2023 di Formula 1 in 1.11.732, precedendo il compagno di squadra Charles Leclerc e la Mercedes di George Russell. Il team di Maranello, dunque, conferma le buone indicazioni mostrate ad Austin e in Messico, candidandosi ad un ruolo di assoluta protagonista in vista delle qualifiche in programma alle ore 19:00. Finisce nelle retrovie Lewis Hamilton, che deve accontentarsi soltanto di un dodicesimo posto, mentre il tre volte campione del mondo Max Verstappen decide di prendersela con comodo iniziando con il sedicesimo crono. Non bene le McLaren di Lando Norris ed Oscar Piastri, che si ritrovano in fondo alla graduatoria. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, diretta tv GP Brasile 2023: orari e programmazione

    ROMA – Archiviata la gara disputata in Messico, in cui l’olandese Max Verstappen ha conquistato l’ennesima vittoria di una stagione a dir poco trionfale, la Formula 1 è pronta a tornare in pista per il Gran Premio del Brasile 2023. Le Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz vanno a caccia di altri preziosi punti che possano consentire loro di accorciare le distanze dalla Mercedes. Si comincia venerdì 3 novembre alle ore 15:30 con la prima sessione di prove libere, mentre alle 19:00 ci saranno in via eccezionale le qualifiche. Nella giornata di sabato 4 novembre alle ore 15:00 spazio alle qualifiche shoot-out, mentre in seguito, alle 19:30, in pista per la sprint race. Domenica 5 novembre l’atteso appuntamento con la gara alle ore 18:00.
    F1, come vedere il GP Brasile in tv                              
    Il Gran Premio del Brasile 2023 di Formula 1 sarà trasmesso in versione integrale su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport Formula 1 (canale 207), mentre lo streaming sarà affidato a SkyGo e NOW. E’ prevista anche la trasmissione in chiaro su TV8 in differita per la sprint race di sabato 4 novembre alle ore 21:30 e la gara di domenica 5 novembre alle ore 21:30. Infine, come di consueto, su tuttosport.com sarà possibile seguire il live della gara sulla pista brasiliana. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, GP Brasile 2023: orari, diretta tv e programmazione

    ROMA – Dopo il Gran Premio del Messico, in cui l’olandese della Red Bull, Max Verstappen, ha metto a referto l’ennesimo sigillo della sua strepitosa stagione, è arrivato il momento del Gran Premio del Brasile 2023 di Formula 1. Questa sarà di un’altra gara complicata per la Ferrari, che si affiderà a Carlos Sainz e Charles Leclerc per provare ad ottenere un buon risultato. Nella giornata di venerdì 3 novembre prima sessione di prove libere alle ore 15:30 , mentre alle 19:00 prenderanno il via eccezionalmente le qualifiche. Sabato 4 novembre ci saranno le qualifiche shoot-out alle 15:00, mentre alle ore 19:30 spazio alla sprint race. La gara, invece, andrà in scena alle ore 18:00 di domenica 5 novembre.
    F1, ecco come seguire il GP Brasile                                   
    Il Gran Premio del Brasile 2023 di Formula 1 andrà in onda integralmente su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport F1 (canale 207), mentre lo streaming sarà affidato a SkyGo e NOW. E’ prevista anche la trasmissione in chiaro su TV8 in differita della sprint di sabato 4 novembre alle ore 21:30 e la gara di domenica 5 novembre alle 21:30 per tutte le persone che non hanno sottoscritto abbonamenti. I lettori avranno anche la possibilità di seguire il live della gara del tracciato sudamericano su corrieredellosport.it. LEGGI TUTTO