consigliato per te

  • in

    Brasile: Minas ancora ko, l’Osasco è solo al secondo posto

    Continua in Brasile il momento non eccezionale per le “big” nel campionato di Superliga femminile. Il Gerdau Minas di Nicola Negro subisce la terza sconfitta nelle ultime 5 partite, questa volta per mano del Brasilia, che si impone per 3-2 (25-27, 25-20, 25-18, 22-25, 15-11): Kelly Gomes (20 punti da centrale, con il 63% in attacco e 5 muri) e Amanda Marques (21) neutralizzano anche i 22 centri di Kisy. Ne approfitta l’Osasco, che riscatta la sanguinosa eliminazione dai quarti di Coppa con un successo per 1-3 sul campo del Maringà (23 punti di Tifanny e 20 di Lorenne) e rimane solo al secondo posto in classifica.

    In testa continua la cavalcata del Sesc RJ Flamengo, che anche senza Bernardinho (operato alla cistifellea) ottiene il secondo 3-0 in pochi giorni sul Barueri e conserva 6 punti di vantaggio sulla seconda. Ancora difficoltà, invece, per il Dentil Praia Clube, che dopo le sofferenze di Coppa è costretto al tie break anche in campionato, recuperando due set di svantaggio sul campo del Bluvolei. Le giallonere sono solo quinte, scavalcate anche dal Sesi Bauru, che non lascia scampo al Sao Caetano.

    (fonte: Superliga CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Volei Renata fa fuori il Sao José dalla Coppa

    Grande sorpresa nei quarti di finale di Coppa del Brasile, proprio nell’incontro dal pronostico sulla quarta più scontato: il Volei Renata, solo ottavo al termine del girone d’andata di regular season, elimina la capolista Farma Conde Sao José, fin qui ancora imbattuta in questa stagione. A firmare il clamoroso 1-3 (23-25, 23-25, 25-19, 22-25) l’opposto argentino Bruno Lima, premiato come MVP della gara. Va detto che il Sao José era arrivato alla partita sulla scorta di una serie di casi di gastroenterite che avevano messo fuori gioco diversi giocatori della squadra, portando al rinvio di due giorni del match.

    In semifinale il Renata se la vedrà con il Vedacit Guarulhos, a sua volta vittorioso per 3-1 in rimonta (19-25, 25-19, 25-23, 25-23) una “big” come il Gerdau Minas, che però attraversa un momento non esaltante anche in campionato. Meno sorprese dall’altra parte del tabellone: il Sada Cruzeiro ha superato lo Joinville per 3-1, sempre dopo aver perso il primo set (23-25, 25-22, 25-23, 25-19), e il Sesi Bauru ha regolato in tre set il Suzano Volei, anche se con due parziali finiti ai vantaggi (30-28, 30-28, 25-21).

    La final four della Coppa si giocherà, ironia della sorte, proprio a Sao José: le date probabili (ancora da ufficializzare) sono quelle del 9 e 10 marzo.

    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Praia Clube si salva al tie break, Osasco fuori dalla Coppa

    Regalano emozioni i quarti di finale della Coppa del Brasile femminile, con due partite su 4 chiuse soltanto all’ultimo respiro. Si salva con una grande rimonta il Dentil Praia Clube, che recupera dallo 0-2 al 3-2 (20-25, 19-25, 25-22, 25-22, 15-9) contro il Sesi Bauru: decisivi gli ingressi dalla panchina di Pri Souza, Milka e Monique, anche se la match winner è la solita Sofya Kuznetsova con 24 punti. Il Praia Clube affronterà in semifinale il Sesc RJ Flamengo, che si conferma in grande forma travolgendo in tre set il Barueri (25-8, 25-18, 28-26) malgrado l’assenza del tecnico Bernardinho, sottoposto a un intervento chirurgico d’urgenza per l’asportazione della cistifellea (le sue condizioni non destano preoccupazioni).

    Dall’altra parte del tabellone arriva a sorpresa l’eliminazione dell’Osasco, battuto per 2-3 (16-25, 25-17, 22-25, 27-25, 12-15) dal Fluminense: ben 31 errori delle padrone di casa (17 in battuta) vanificano anche i 24 punti di Tifanny, mentre dall’altra partela MVP Aleksandra Uzelac (18 punti) è ben assistita da Vanessa Janke e Camila Paracatu. In semifinale il Fluminense se la vedrà con il Gerdau Minas, che ha qualche problema con il Maringà nel primo set, ma domina i tre successivi (23-25, 25-13, 25-14, 25-18). Data e sede della final four sono ancora da definire: si giocherà, comunque, nel mese di marzo.

    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: l’Araguari aggrava la crisi dell’Itambé Minas

    Continua il momento no dell’Itambé Minas nella Superliga maschile brasiliana: ad aggravare la crisi della squadra di Guilherme è l’Araguari Volei che, dopo quattro tesissimi set (21-25, 25-16, 35-37, 24-26), passa a Belo Horizonte e si porta in zona playoff, scavalcando all’ottavo posto il Volei Renata. Protagonista assoluto del match il veterano cubano Yadrian Escobar con 30 punti (55% in attacco), ma l’Araguari porta anche altri 4 giocatori in doppia cifra, mentre ai padroni di casa non bastano 23 punti di Michael Sanchez e 17 di Lucas Loh.

    In testa alla classifica restano sempre appaiate il Farma Conde Sao José, vittorioso per 1-3 sul campo dell’America Montes Claros, e il Sada Cruzeiro, che passa con lo stesso punteggio in casa dell’Azulim Gabarito: Douglas Souza e compagni, però, sono in vantaggio grazie al maggior numero di vittorie. Al terzo posto resta solo il Sesi Bauru, grazie alla vittoria per 3-0 sul Renata; il Vedacit Guarulhos, infatti, vince un tie break da brividi contro il Suzano Volei (22-20) e resta indietro di un punto. Torna al successo dopo tre sconfitte anche lo Joinville, che supera in tre set l’Apan Blumenau.

    (fonte: Superliga CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Minas rischia il ko a tavolino per la… maglia di Jenna Gray

    Un episodio ai limiti dell’assurdo sta generando infinite polemiche in Brasile nel campionato di Superliga femminile: durante la partita tra Bluvolei e Gerdau Minas la palleggiatrice della squadra ospite, Jenna Gray, si è cambiata la maglia tra il secondo e il terzo set, indossando per errore la divisa numero 11 (quella della compagna di squadra Annie Mitchem, che era già in campo) al posto della sua numero 10. Solo sul punteggio di 8-7 l’arbitro si è accorto del problema e ha sospeso il gioco, e dopo quasi 10 minuti di stop ha deciso di assegnare l’ultimo punto al Bluvolei, che alla fine ha perso il set per 24-26 e la partita per 2-3. La squadra di casa, però, avrebbe voluto che al Minas venissero tolti tutti i punti conquistati nel set e per questo ha presentato ricorso. La questione, apparentemente innocua, è stata presa molto seriamente dalla CBV che, secondo quanto riportato da Web Volei, oggi si riunirà per valutare un eventuale rinvio al Giudice Sportivo.

    Intanto la squadra di Nicola Negro ha comunque lasciato per strada un punto prezioso, facendosi raggiungere al secondo posto dall’Osasco, che ha piegato per 3-0 il Brasilia. Le due squadre sono a meno 6 dal Sesc RJ Flamengo, che continua a guidare la classifica dopo la vittoria in tre set ai danni del Maringà; due lunghezze più sotto il Dentil Praia Clube, a segno contro il Sao Caetano, e il Sesi Bauru, tornato a sua volta alla vittoria contro il Pinheiros. Il Barueri, infine, ha superato il Fluminense in tre set scavalcandolo in sesta posizione.

    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Sada Cruzeiro riaggancia il Sao José in vetta

    Tornano subito a pari punti Farma Conde Sao José e Sada Cruzeiro in testa alla Superliga maschile brasiliana, anche se Felipe Roque e compagni hanno l’importante vantaggio di una vittoria in più e si aggiudicano quindi il titolo di campioni d’inverno. A pochi giorni dalla vittoria nello scontro diretto, la squadra di Carlos Schwanke viene costretta al tie break da un coriaceo Joinville, che recupera due set di svantaggio prima di arrendersi in volata (determinante l’ingresso di Douglas Souza dalla panchina). Il Sada, invece, non ha problemi a regolare in tre set l’Apan Blumenau, con 12 punti di Vaccari, e completa l’aggancio a quota 30 punti.

    Alle spalle del duo di vetta, ma con ben 9 lunghezze di ritardo, c’è un’altra coppia: quella formata da Sesi Bauru e Vedacit Guarulhos, entrambe reduci da importante serie positive ed entrambe vittoriose per 3-0 ai danni di Azulim Gabarito e Araguari. Resta indietro di un punto l’Itambé Minas, che solo al quinto set riesce ad aver ragione del Volei Renata: la squadra di Campinas riesce così a strappare l’ottavo posto nonostante i risultati negativi (è la quarta sconfitta negli ultimi 5 match). Preziosissima anche la vittoria del Suzano Volei, che con il 3-0 all’America Montes Claros ottiene la qualificazione alla Coppa del Brasile, lasciando fuori l’Araguari.

    I quarti di finale di Coppa vedranno dunque il Sao José affrontare proprio il Volei Renata, mentre il Guarulhos sarà impegnato nella sfida sulla carta più equilibrata contro il Minas; dall’altra parte del tabellone Sada Cruzeiro-Joinville e Sesi Bauru-Suzano.

    (fonte: Superliga CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Praia Clube rimonta sul Minas, Sesc RJ Flamengo in fuga

    Non delude le attese il big match della Superliga femminile brasiliana tra Gerdau Minas e Dentil Praia Clube: le giallonere si impongono al tie break sul campo delle rivali dopo una clamorosa rimonta dal 2-0 al 2-3 (25-17, 25-18, 22-25, 37-39, 9-15) e un quarto set da brividi, in cui la squadra di Nicola Negro si vede annullare ben 6 match point. 32 punti per una scatenata Sofya Kuznetsova nella formazione di Paulo Coco, che dopo due set rivoluziona il sestetto con 5 cambi, mentre nel Minas Kisy fa registrare 21 punti, ma anche parecchi errori.

    Di questo risultato approfitta il Sesc RJ Flamengo (3-0 al Brasilia) per andare in fuga in vetta alla classifica, chiudendo il girone di andata con 5 punti di vantaggio sul Minas, 6 sull’Osasco – che contro il Bluvolei firma la terza vittoria consecutiva – e 8 su Praia Clube e Sesi Bauru. Quest’ultima, a sua volta, subisce una secca e imprevista sconfitta casalinga per 0-3 per mano del Barueri, trascinato dall’opposta Jheovana (22 punti). Definiti quindi anche gli incroci dei quarti di finale di Coppa del Brasile, in programma il 21 e 22 gennaio: Sesc RJ-Barueri, Minas-Maringà, Osasco-Fluminense e Praia Clube-Sesi Bauru.

    (fonte: Web Volei, Superliga CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Sao José batte anche il Sada Cruzeiro e resta solo in vetta

    Il Farma Conde Sao José resta solo in vetta alla Superliga maschile brasiliana: vincendo l’attesissimo big match sul campo del Sada Cruzeiro per 2-3 (15-25, 25-18, 25-20, 15-25, 12-15) la squadra di Carlos Schwanke è rimasta l’unica formazione ancora imbattuta del campionato, con 10 vittorie in altrettanti incontri. La sfida, come previsto, è combattutissima e ricca di alti e bassi: il Sao José commette solo 3 errori nel primo set ma ben 10 nel secondo, in cui Filipe Ferraz rivoluziona la formazione del Sada inserendo Rodrigo Rodrigues, Otavio e Vaccari.

    Si continua a lottare fino al tie break, quando la squadra ospite piazza subito il decisivo parziale di 5-10: il Sada prova a recuperare con il servizio di Rodriguinho, portandosi sotto fino all’11-13, ma non basta. Il Farma Conde fa la differenza in attacco con Felipe Roque, autore di 28 punti e MVP, e soprattutto a muro con ben 23 block vincenti contro 9. Non mancano neppure gli infortuni: fuori da una parte Douglas Souza per un fastidio al ginocchio, dall’altra Lucao, che si è fatto male a una mano in uno scontro con un compagno, e poi anche il suo sostituto Cledenilson, vittima di un problema alla caviglia.

    La giornata, iniziata con le vittorie di Suzano Volei e Apan Blumenau ai danni di Joinville e Azulim Gabarito, proseguirà tra venerdì e sabato con le altre partite, tra cui lo scontro diretto per il terzo posto Sesi Bauru–Minas.

    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO