consigliato per te

  • in

    Brasile: Itambé Minas e Praia Clube restano a punteggio pieno

    Di Redazione Tre vittorie in tre partite e vetta della classifica condivisa: Itambé Minas e Dentil Praia Clube si confermano le squadre più in forma della Superliga femminile brasiliana, anche al termine di una settimana molto intensa. Entrambe le formazioni hanno infatti anticipato le partite della settimana che le vedrà impegnate nel Mondiale per Club, per poi disputare anche il regolare turno di campionato. L’impegno più difficile lo aveva il Praia che, dopo aver battuto facilmente il Valinhos per 3-0, ha dovuto faticare un po’ di più contro il Sesi Bauru: 3-1 (25-23, 25-21, 17-25, 25-11) con un quarto set letteralmente dominato, sulla scorta di 26 punti di Brayelin Martinez. Il Minas di Nicola Negro, dal canto suo, non ha avuto grossi problemi a battere per 3-0 prima il Pinheiros e poi il neopromosso Maringà, con il libero Leia nominata MVP. A punteggio pieno, ma con sole due gare disputate, c’è anche il Barueri di Zé Roberto (3-0 al Valinhos); l’Osasco, che aveva faticato all’esordio contro il Fluminense, fa invece bottino pieno con il 3-0 (25-21, 25-18, 25-20) al Sesc RJ Flamengo, grazie a 14 punti di Tifanny e 13 di Fabiana, ma anche a un superlativo 85% in ricezione. Intanto il Fluminense si è presentato alla sfida con il Brasilia (vinta per 3-2) con un rinforzo a sorpresa: la schiacciatrice statunitense Jada Burse, classe 1998, prodotto della Arizona State University che lo scorso anno avrebbe dovuto debuttare da professionista in Kuwait, prima di essere fermata dalla pandemia. La giocatrice USA non ha partecipato al match, ma dovrebbe essere della partita per il prossimo incontro con il Minas. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: dopo tre anni di digiuno il Sada Cruzeiro si riprende la Supercoppa

    Di Redazione Sembrava un trofeo stregato per la squadra più vincente del Brasile, ma ora l’incantesimo è finito: dopo tre finali perse consecutive, il Sada Cruzeiro è tornato ad aggiudicarsi la Supercoppa nazionale, che non metteva in bacheca dal 2017. Un verdetto per la verità ampiamente prevedibile, visto l’abbinamento non certo proibitivo in finale con un Funvic Natal (l’ex Taubaté) fortemente indebolito dalla crisi economica: il Sada si è imposto con un netto 3-0 (25-22, 25-12, 25-22) regalando il primo titolo nazionale all’ex capitano Filipe Ferraz nella sua nuova carriera da allenatore. Il cubano Miguel Angel Lopez è stato il miglior realizzatore del match con 13 punti, seguito dall’opposto Wallace con 12. “Questo titolo – ha detto il centrale Isac – è il primo capitolo di un nuovo ciclo. Filipe ha portato una mentalità vincente nella squadra: da giocatore aveva una grande intensità in campo ed è lo stesso come allenatore. Abbiamo lavorato tanto e vedo un gruppo sempre più forte e unito“. (fonte: Cbv.com.br) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Osasco non dà scampo al Barueri e vince il campionato paulista

    Di Redazione Per la sedicesima volta nella sua storia l’Osasco festeggia il successo nel campionato paulista: dopo il netto successo in Gara 1 della finale contro il Barueri, la formazione campione in carica si è ripetuta anche nella seconda sfida, dominando l’incontro con un netto 3-0 (25-16, 25-17, 25-16). In tutti i set l’Osasco è partito sempre con break importanti, senza mai consentire alle rivali di rientrare: Tifanny ancora top scorer con 17 punti, bene anche Michelle (14), e ha funzionato alla grande la linea di ricezione con Carla e Camila Brait. Assegnati i trofei nazionali, le squadre brasiliane si concentrano ora sul campionato. La Superliga avrà inizio venerdì 29 ottobre, dopo la conclusione del Campionato Sudamericano per Club che prende il via domani a Brasilia. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: al Praia Clube il titolo mineiro. Oggi la rivincita in Supercoppa

    Di Redazione Va al Dentil Praia Clube il primo trofeo della stagione in Brasile: la squadra di Paulo Coco vince con un netto 3-0 (25-20, 25-17, 25-22) la sfida decisiva con l’Itambé Minas per l’assegnazione del campionato mineiro. Si tratta solo del primo di una serie di incontri ravvicinati tra le due grandi rivali, che stasera si ritroveranno di fronte nella Supercoppa e successivamente si sfideranno anche nel Campionato Sudamericano per Club a Brasilia (in cui sono le due grandi favorite per la vittoria finale). La formazione di Nicola Negro arrivava alla sfida dopo un periodo difficile a causa di alcuni casi di positività al Covid-19 (tra i contagiati lo stesso allenatore) e ha iniziato la partita con le straniere Danielle Cuttino e Neriman Ozsoy, oltre a Pri Heldes, in panchina, salvo poi utilizzarle a gara in corso. Soltanto Kisy (17 punti) è riuscita a tenere il ritmo delle avversarie, tra cui è apparsa particolarmente brillante la dominicana Jineiry Martinez con 12 punti (5 muri e 1 ace). Il torneo non è ancora concluso, dato che il Minas deve ancora recuperare la sfida con il Sada, ma la squadra di Negro non può più raggiungere il Praia Clube in vetta alla classifica. (fonte: Melhor do Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato paulista: l’Osasco domina sul Barueri in Gara 1 di finale

    Di Redazione Niente da fare per il Barueri nella prima sfida per il titolo paulista in Brasile: l’Osasco si impone con un secco 3-0 (25-21, 25-20, 25-22) e pone le basi per conquistare l’ottavo successo nelle ultime 10 stagioni. Netta la supremazia delle padrone di casa, che hanno servito efficacemente e si sono affidate in attacco a Tifanny (19 punti); ottima anche la prova delle centrali Rachael Adams e Fabiana. Per il Barueri 15 punti di Glayce. Martedì 19 ottobre l’Osasco potrebbe già chiudere la pratica in trasferta; in caso di successo della squadra di Zé Roberto, si andrà a Gara 3. Intanto però all’interno del gruppo di Luizomar è scoppiato un caso per via delle dichiarazioni di Tandara (ancora ferma in attesa del verdetto del tribunale antidoping), che si è detta contraria alla partecipazione dei giocatori transessuali – tra i quali c’è proprio la compagna di squadra Tifanny – alla Superliga. La schiacciatrice e opposta ha spento le polemiche dichiarando: “Tandara mi ha chiamato dopo la trasmissione per chiarire. Penso che abbia usato le parole sbagliate, ma la gente ha ascoltato solo quella frase. Ha detto anche che ha fatto di tutto per avermi in squadra, e se fosse così contraria non credo che io sarei arrivata qui“. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Brasile conferma fino al 2024 i CT Zé Roberto e Renan Dal Zotto

    Di Redazione Nessuna sorpresa sulle panchine delle nazionali del Brasile in vista del nuovo ciclo olimpico che porterà a Parigi 2024. La CBV ha annuncitao giovedì il rinnovo con entrambi i CT, Zé Roberto per la squadra femminile e Renan Dal Zotto per quella maschile. “Sono due leader – ha detto il CEO della Confederazione, Adriana Behar – che hanno la capacità di mantenere il Brasile tra i migliori al mondo, e che giocheranno anche un ruolo fondamentale nello sviluppo di nuovi talenti. La CBV ha una visione a lungo termine e il loro lavoro avrà anche questo obiettivo“. Soddisfatto Zé Roberto, tecnico tre volte campione olimpico: “È una nuova sfida, un ciclo triennale con grandi aspettative. A Tokyo siamo stati felici, abbiamo raggiunto una finale olimpica, un podio molto importante. Abbiamo diverse manifestazioni da affrontare prima dei Giochi di Parigi e dobbiamo prestare attenzione ai Mondiali del prossimo anno e alla VNL. E anche alla nuova generazione della pallavolo brasiliana, giocatrici che avranno la possibilità di vestire la maglia della nazionale“.  “Saranno tre anni di duro lavoro – conclude il CT – tante aspettative, tanta preparazione. Sono orgoglioso di indossare la maglia del mio Paese, rappresentare il mio Paese, che è il sogno di ogni allenatore, atleta e dirigente. È una responsabilità che già conosco, ma è sempre una nuova farfalla nello stomaco, una nuova aspettativa e, ovviamente, un grande onore“. Poche parole, ma molto chiare per Renan: “Avremo un ciclo più breve, a partire dai Mondiali del prossimo anno, che è molto importante. Avremo la VNL, nella quale potremo inserire nuovi atleti, e questo è importante per il nuovo ciclo. Faremo tutto il possibile per raggiungere il miglior livello possibile per i Giochi del 2024“. (fonte: Cbv.com.br) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Guarulhos sorprende il Renata nella finale del campionato paulista

    Di Redazione Sorpresa in Brasile in Gara 1 della finale del campionato paulista maschile: il Vedacit Guarulhos si impone a sorpresa per 3-2 (38-36, 20-25, 20-25, 25-21, 15-10) sul favoritissimo Volei Renata, che ora dovrà ribaltare il risultato nella seconda sfida in programma lunedì 18 ottobre per portare l’incontro al Golden Set. Partita tesa fin dal primo set, durato più di 40 minuti, e battaglia durissima con tanto di proteste e cartellini (rosso per Evandro Guerra). Nel tie break però il Guarulhos parte subito forte (3-0) e sulla scorta di un ottimo servizio si porta avanti 9-3, resistendo alla rimonta del Renata (12-10) per chiudere la partita. Assoluto protagonista l’opposto Franco con 37 punti, mentre dall’altra parte il top scorer è il giovane Adriano con 17. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Barueri raggiunge l’Osasco nella finale del campionato paulista

    Di Redazione È il Barueri la seconda finalista del campionato femminile paulista, insieme all’Osasco. La decisiva Gara 3 della semifinale contro il Sesi Bauru è stata a senso unico in favore della squadra di Zé Roberto (25-22, 25-21, 25-16 i parziali) che aveva vinto per 3-0 anche la seconda sfida, dopo aver ceduto per 1-3 Gara 1. Decisivo a favore del Barueri il muro (11 punti contro 3), mentre in attacco Karina e Glayce hanno fatto molto meglio di Nia Reed e Aliyeva. Nel commentare la vittoria, Zé Roberto ha ancora una volta sottolineato la difficile situazione della società che lui stesso dirige: “Sono preoccupato perché anche quest’anno abbiamo perso 5 giocatrici, come l’anno prima. Voglio continuare in modo che abbiano la possibilità di crescere, mi sto dedicando interamente alla squadra e così anche mia moglie e mie figlie, ma abbiamo bisogno di sostegno per non far morire questo bellissimo progetto“. La prima partita della serie decisiva tra il Barueri e l’Osasco, che ha eliminato il Pinheiros, si giocherà venerdì 15 ottobre. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO