consigliato per te

  • in

    Brasile: la palleggiatrice Bruninha positiva all’antidoping

    Di Redazione La palleggiatrice brasiliana Bruninha, capitano del Fluminense, è stata sospesa dalla CBV per positività a un test antidoping. Secondo quanto riportato da Globo, la 26enne Bruna Costa (questo il suo nome completo) sarebbe risultata positiva ad almeno due sostanze proibite: il clenbuterolo, un medicinale per la perdita di peso, e l’oxandrolone, un anabolizzante. La giocatrice è stata raggiunta dalla notizia durante un allenamento della sua squadra, che si stava preparando per la partita di Coppa del Brasile contro l’Osasco, ed è uscita dal campo in lacrime: poco dopo ha cancellato tutti i suoi profili dai social network. La società ha comunicato che la giocatrice è stata preventivamente sospesa, ma non ha voluto rilasciare altri commenti. Più tardi anche la CBV, la Confederazione brasiliana, ha confermato la sospensione dell’atleta. (fonte: Globo) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa del Brasile: definiti gli abbinamenti della Final Four femminile

    Di Redazione Si è completato il quadro della Final Four di Coppa del Brasile femminile, in programma domenica 30 e lunedì 31 gennaio a Blumenau. Nella prima semifinale si affronteranno il Dentil Praia Clube e il Sesi Bauru (che proprio oggi saranno avversarie anche nell’anticipo di campionato), mentre nella seconda l’Osasco, che ha sconfitto per 3-0 il Fluminense (25-13, 25-23, 25-23), affronterà l’Itambé Minas, vittorioso con lo stesso punteggio sul Barueri (25-17, 27-25, 25-15) al suo rientro in campo dopo un mese per via delle positività al Covid-19. Per definire il calendario della Final Four maschile, che si giocherà sempre a Blumenau il 27 e 28 gennaio, manca ancora una partita: quella in programma oggi tra Sesi SP e Vedacit Guarulhos. La vincente sfiderà in semifinale il Fiat Gerdau Minas, che ha superato per 3-1 (23-25, 25-15, 25-21, 25-21) il Funvic Natal, con 22 punti di Leandro Vissotto. Anche in questo caso la formazione di casa era al rientro dopo una lunga assenza, mentre gli ospiti erano privi dell’allenatore Joao Marcondes, ricoverato in ospedale per Covid. Dall’altra parte del tabellone è stato costretto al ritiro per i casi di positività il Sao José, che ha lasciato via libera al Sada Cruzeiro: i campioni del mondo incontreranno in semifinale il Volei Renata, che ha superato l’Apan Blumenau per 3-0 (25-17, 25-20, 25-21) nonostante l’assenza di Evandro, fermato da un problema al gomito. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Tandara torna nella rosa dell’Osasco, ma solo “sulla carta”

    Di Redazione Scorrendo i roster delle squadre partecipanti alla Superliga femminile brasiliana si trova una sorpresa: la presenza di Tandara, l’opposta dell’Osasco e della nazionale fermata per doping nel corso delle Olimpiadi di Tokyo. Nulla, però, è cambiato nello status della giocatrice: il club brasiliano ha semplicemente voluto sfruttare l’ultima “finestra” prevista per aggiornare la rosa, assicurandosi così di poter utilizzare l’attaccante nel caso in cui tornasse disponibile in tempo per i play off scudetto. La speranza della società e della giocatrice, secondo quanto riporta Bruno Voloch sul suo blog, è che la squalifica per la presunta assunzione di ostarina (uno steroide anabolizzante) venga quantificata in soli 6 mesi: in questo caso, Tandara sarebbe utilizzabile già a febbraio. Si tratta però, sottolineano i commentatori, di una possibilità piuttosto remota. (fonte: O Tempo) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa del Brasile: definiti i quarti di finale, senza aspettare i recuperi

    Di Redazione La CBV ha definito il tabellone della Coppa del Brasile femminile, senza attendere l’ultimo recupero tra Osasco e Itambé Minas, che avrebbe dovuto concludere il girone d’andata della Superliga. La squadra mineira, infatti, è ancora alle prese con numerosi casi di Covid e non potrà disputare la partita neppure venerdì 14 gennaio, data prevista per il recupero. Pertanto la Confederazione – in accordo con i club – ha deciso di tenere conto della classifica attuale, con l’Osasco al secondo posto e il Minas al terzo (a pari punti, ma con una vittoria in meno per la squadra di Nicola Negro). Le campionesse in carica, quindi, scenderanno in campo per i quarti di finale martedì 18 gennaio contro il Barueri, mentre l’Osasco affronterà nella stessa data il Fluminense. I quarti si apriranno già venerdì con la sfida tra il Praia Clube primo in classifica e il Pinheiros; lunedì 17, invece, l’incontro tra quarta e quinta classificata, Sesi Bauru e Sesc RJ Flamengo. La final four si disputerà sabato 30 e domenica 31 gennaio a Blumenau. (fonte: Cbv.com.br) LEGGI TUTTO

  • in

    Douglas Souza smentisce la partecipazione al “Grande Fratello”

    Di Redazione
    L’improvviso addio di Douglas Souza alla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, con inevitabili risvolti legali, ha provocato l’intensificarsi dei rumors che vorrebbero lo schiacciatore verdeoro al via della prossima edizione brasiliana del reality show “Il Grande Fratello“. Una prospettiva che lo stesso giocatore aveva detto a inizio stagione di non scartare a priori, ma che ieri ha smentito recisamente con un tweet: “Ho visto che il mio nome è stato inserito in diverse liste dei partecipanti, ma è una bugia. Come vi ho detto circa un mese fa, sono tornato dall’Italia per prendermi cura della mia salute mentale e non per andare al BBB (Big Brother Brasil, n.d.r.)”.
    Amores vamos lá, vi ontem que meu nome tá como confirmado em vaias listas pro BBB, é mentira. Como eu disse pra vcs a mais ou menos um mês atrás quando tava voltando da Itália eu voltei pra cuidar da minha saúde mental e não ir pro BBB.— Douglas Souza (@DouglasCorreiaS) January 3, 2022
    “Sono tornato per prendermi cura di me stesso – ha ribadito l’ex giocatore di Vibo in una diretta Instagram – guarderò come sempre il programma, di cui ero e sono un grande fan. E come tutti voi, farò il tifo per qualcuno dei partecipanti“. In un altro tweet, Douglas ha poi aggiunto: “Da questo mese in poi mi concentrerò sulla mia preparazione fisica per la prossima stagione. Tornerò a volare (giocando in Brasile)!“.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: l’Osasco vince in trasferta e si prende il secondo posto

    Di Redazione Il turno infrasettimanale che si completerà giovedì 23 dicembre chiude il girone d’andata della Superliga femminile brasiliana, anche se all’appello manca ancora un recupero. La vittoria per 0-3 (20-25, 17-25, 23-25) dell’Osasco sul campo del Maringà, con un’ottima prestazione delle centrali Rachael Adams (11 punti) e Fabiana (10), permette alla squadra paulista di scavalcare al secondo posto il Minas Tenis Clube grazie a una vittoria in più, a parità di punti. Le due squadre, però, devono ancora affrontarsi nello scontro diretto in programma il 10 gennaio. Fallisce invece la corsa alla seconda piazza il Sesi Bauru, sconfitto per 3-2 dal Fluminense (25-22, 25-19, 23-25, 26-28, 15-13) dopo una battaglia di oltre 3 ore segnata dal grave infortunio al ginocchio dell’opposta ospite Pamela, che ha scosso le giocatrici di entrambe le squadre. La palleggiatrice del “Flu” Bruninha è stata premiata come MVP, mentre Kimberly è stata la top scorer con 26 punti. Conferma il suo momento non esaltante il Sesc RJ Flamengo, vittorioso solo al tie break (21-25, 25-17, 25-22, 22-25, 15-9) sul Pinheiros, mentre il Curitiba festeggia la seconda vittoria in campionato sul campo del Valinhos (1-3). Giovedì, come detto, l’ultima partita della giornata, in cui la capolista Dentil Praia Clube (già matematicamente campione d’inverno) affronterà il Barueri. Poi il campionato andrà in pausa per le feste natalizie fino al 7 gennaio. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: l’Osasco annulla 7 match point e si salva al tie break

    Di Redazione Mentre Dentil Praia Clube e Minas Tenis Clube iniziano la loro avventura nel Mondiale per Club, la Superliga femminile brasiliana prosegue con le gare del nono turno. Rischia grossissimo l’Osasco, che chiude soltanto sul 3-2 (17-25, 23-25, 25-15, 25-19, 22-20) la sfida sul campo del Brasilia, dopo aver recuperato due set di svantaggio e annullato ben 7 match point nel tie break, in cui era sotto addirittura 10-14. Tifanny (38 punti, a meno uno dal record personale) e Fabiola, appena rientrata dopo un problema muscolare e nominata MVP, le grandi protagoniste di una rimonta che permette all’Osasco di staccare il Sesi Bauru al terzo posto. Secondo successo di fila per il Fluminense, che supera il Barueri per 3-1 e consolida la sesta posizione, con 4 punti di vantaggio sulle rivali. Anche qui un quarto set mozzafiato (32-30) con la centrale Lara, eletta MVP, e l’opposta Kimberly sugli scudi. Tutto facile per il Sesc RJ Flamengo contro il Curitiba (25-14, 25-19, 25-19), mentre il Pinheiros perde l’occasione di assicurarsi un posto in Coppa facendosi rimontare due set di vantaggio dal Maringà, salvo poi chiudere al tie break (17-25, 22-25, 27-25, 25-20, 13-15). (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO