consigliato per te

  • in

    Brasile: chiusa la regular season femminile. Gli abbinamenti dei playoff

    Di Redazione È terminata nella notte in Brasile la regular season della Superliga femminile, con un’ultima giornata che non ha riservato grandi sorprese: alla vigilia erano già decise le otto squadre qualificate ai playoff scudetto e anche le due retrocesse, Valinhos e Curitiba. Il Dentil Praia Clube, già certo del primo posto, ha comunque battuto per 0-3 (18-25, 15-25, 16-25) il Barueri, che deve accontentarsi del settimo: la squadra di Zé Roberto andrà quindi a sfidare l’Itambé Minas di Nicola Negro, mentre la capolista se la vedrà con il Pinheiros. Al sesto posto si piazza il Fluminense, che grazie al punticino conquistato contro il Sesi Bauru si assicura l’abbinamento nei quarti di finale proprio contro le rossonere, terze in classifica. Infine l’Osasco, con il 3-0 ai danni del Maringà, mantiene il quarto posto e avrà il vantaggio del campo nella sfida con il Sesc RJ Flamengo (a sua volta vittorioso per 3-1 sul Pinheiros). Ancora da definire le date dei quarti, che si giocheranno al meglio delle 3 gare. Questa notte si concluderà anche la Superliga maschile. Anche in questo caso i nomi delle otto squadre partecipanti ai playoff e delle due retrocesse sono già noti, ma restano da assegnare diverse posizioni, tra cui anche il primo posto: in lotta Fiat Gerdau Minas e Sada Cruzeiro. (fonte: Cbv.com.br) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Sesc RJ Flamengo ferma il Praia Clube e riapre il campionato

    Di Redazione Si riapre totalmente la corsa al primo posto nella Superliga femminile brasiliana dopo la diciannovesima giornata: il merito è del Sesc RJ Flamengo, che infligge alla capolista Dentil Praia Clube la seconda sconfitta dell’intera stagione. Un 3-2 entusiasmante (27-25, 25-20, 20-25, 18-25, 15-12) per la squadra di Bernardinho, che ferma la rimonta delle avversarie e chiude al tie break con la MVP Milka e Yonkaira Peña in grande evidenza; dall’altra parte 31 punti per Tainara, sostituta dell’infortunata Brayelin Martinez. L’Itambé Minas non si lascia sfuggire l’occasione e, grazie al 3-1 sul Pinheiros, si porta a meno 4 dalla capolista con una partita ancora da recuperare. Rosicchiano punti anche il Sesi Bauru, vittorioso per 3-1 sul campo del Brasilia, e l’Osasco, che passa in 3 set in casa del Valinhos. In chiave play off, vittorie importanti per il Fluminense (3-1 contro il Curitiba) e per il Barueri, che rischia di farsi rimontare dal Maringà ma chiude con il netto 15-5 al tie break. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Sesi Bauru travolge l’Osasco, fatica il Praia Clube

    Di Redazione Il Sesi Bauru si conferma la squadra del momento in Brasile: fresca vincitrice della Coppa nazionale, la squadra di Rubinho centra un altro gran colpo battendo l’Osasco con un netto 3-0 (25-22, 25-20, 25-22) e consolidando il suo terzo posto in classifica, anche se con due partite in più rispetto alle rivali. 14 punti per Nia Reed e 13 per Thaisinha, le migliori realizzatrici, ma è stata decisiva soprattutto la supremazia a muro del Sesi (9 punti). L’Osasco veniva da un’altra sconfitta nel recupero contro il Fluminense, che ha “rischiato” di ripetere l’impresa contro il Dentil Praia Clube: la capolista, ancora priva di Brayelin Martinez e Suelen, alla fine si è imposta per 3-2 (25-18, 23-25, 25-20, 23-25, 15-13) grazie ai 17 punti di Anne Buijs e ai 16 di Jineiry Martinez. Rosicchia quindi un punticino l’Itambé Minas, vittorioso per 3-0 sul Barueri con 15 punti di Cuttino: nel corso della partita si è giocato anche uno scambio da record, durato ben 1 minuto e 7 secondi. In chiave playoff vittoria importante per il Pinheiros ai danni del Brasilia (3-0), mentre il Curitiba spera ancora nella salvezza grazie al 3-2 sul Maringà. Vince infine il Sesc RJ Flamengo (3-0 al Valinhos), che però deve rinunciare alla schiacciatrice Milena Vilela Banks: la società ha annunciato che la giovane giocatrice classe 2000 resterà assente dai campi “per prendersi cura della sua salute mentale“. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    F1: nel 2022 eventi Sprint nei Gp di Imola, Brasile e Austria

    ROMA – La Formula 1 ha annunciato i tre eventi Sprint per altrettanti Gran Premi del 2022. Il nuovo formato, sperimentato nel 2021, si avrà infatti per le tappe in Emilia Romagna, in Austria e in Brasile. Da registrare due importanti novità. Nei Gran Premi con la Sprint partirà per primo in gara il pilota più veloce nelle qualifiche del venerdì, il che fa della qualifica sprint una vera e propria mini-gara in sé. A tal proposito, il Circus comunica inoltre che è stato cambiato il sistema dei punti per la qualifica sprint. Ora al primo classificato andranno 8 punti, al secondo 7 e così via, fino ad arrivare al pilota in P8 a cui spetterà un solo punto.
    Cosa cambia con la Sprint 2022
    Nella nota della FIA si legge che: “A seguito di una revisione dei tre eventi Sprint che si sono svolti nel 2021, sono stati proposti tre eventi Sprint per il 2022, riconoscendo questo come un numero ragionevole alla luce delle pressioni già ricevute dalle scuderie per l’introduzione delle importanti modifiche ai regolamenti. La Commissione ha ratificato con voto unanime le tre Sprint Qualifying per la prossima stagione, andando ad implementare una serie di modifiche al formato basate sulle opinioni di tifosi, stampa e scuderie”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, torna la Sprint: confermata per i Gp di Imola, Brasile e Austria

    ROMA – La FIA ha confermato i tre eventi Sprint per tre Gran Premi della Formula 1 2022. Il nuovo formato, introdotto l’anno scorso, andrà in scena per le tappe in Emilia Romagna, in Austria e in Brasile. Da registrare due importanti novità. Nei Gran Premi con la Sprint partirà per primo il pilota più veloce nelle qualifiche del venerdì, il che fa della qualifica sprint una vera e propria mini-gara. A tal proposito, il Circus comunica inoltre che è stato cambiato il sistema dei punti per la qualifica sprint. Ora al primo classificato andranno 8 punti, al secondo 7 e così via, fino ad arrivare al pilota in P8 a cui spetterà un solo punto.
    F1 Sprint: cosa cambia
    Nella nota della FIA si legge che: “A seguito di una revisione dei tre eventi Sprint che si sono svolti nel 2021, sono stati proposti tre eventi Sprint per il 2022, riconoscendo questo come un numero ragionevole alla luce delle pressioni già ricevute dalle scuderie per l’introduzione delle importanti modifiche ai regolamenti. La Commissione ha approvato all’unanimità i tre eventi Sprint per la prossima stagione, incorporando una serie di aggiornamenti al formato basati sul feedback di fan, media e team”. LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: che impresa del Funvic! Minas per la prima volta ko

    Di Redazione L’impresa che meno ti aspetti, quando meno te l’aspetti. Nella Superliga maschile brasiliana il Funvic Natal ha compiuto un vero e proprio miracolo, andando a infliggere la prima sconfitta in campionato dell’intera stagione alla capolista Fiat Gerdau Minas, per giunta sul campo avverso. Il valore del 2-3 finale (20-25, 23-25, 25-15, 25-16, 14-16) aumenta ancora se si pensa che il Funvic, settimo in classifica, sta vivendo un momento di gravissima crisi economica, con l’addio di diversi giocatori importanti, e ha già avuto quattro allenatori in questa stagione. L’ex modenese Elian Estrada Mazorra è stato assoluto protagonista del successo con 25 punti, ben assistito dal centrale americano Patrick Gasman (13), ma il Funvic ha fatto benissimo anche in seconda linea, con il libero Thales sugli scudi. La squadra ospite ha poi dimostrato grande solidità dal punto di vista mentale, partendo avanti per 6-2 nel tie break dopo due set persi, e resistendo anche alla rimonta che ha portato il Minas sul 14-14. Per i padroni di casa, che hanno lasciato a riposo Leandro Vissotto, buona partita di Honorato (18 punti) e Leozinho (17). Il risultato a sorpresa consente al Sada Cruzeiro di riportarsi a meno 5 dal primo posto, grazie alla vittoria per 3-0 sul Brasilia. Accorcia le distanze anche il Sesi SP, che batte per 3-0 il Goias, mentre continua a stupire l’Apan Blumenau, che grazie al 3-2 su un rimaneggiato Volei Renata (fuori Evandro, Lucao e Temponi) sale al quarto posto in classifica. Il Renata viene scavalcato anche dal Guarulhos, protagonista di un 3-0 sul Sao José, mentre l’America Montes Claros “vede” la zona playoff grazie alla vittoria in tre set sull’Uberlandia. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Doping: tre anni di squalifica per la brasiliana Bruninha

    Di Redazione L’agenzia antidoping brasiliana (ABCD) ha punito con una severa squalifica la palleggiatrice Bruninha, trovata positiva a un controllo antidoping in gennaio: alla giocatrice del Fluminense sono stati inflitti tre anni di sospensione, fino al 17 gennaio 2025. Nei campioni analizzati sono state trovate tracce di clenbuterolo, un medicinale utilizzato per la perdita di peso, oxandrolone, uno steroide anabolizzante, e altri metaboliti. La società ha rifiutato di commentare la vicenda, così come l’atleta, che ha chiuso tutti i suoi profili social. Permane invece il “mistero” sull’entità della squalifica di Tandara, opposta della nazionale, fermata per una positività in occasione delle Olimpiadi di Tokyo e da allora mai più scesa in campo. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: tie break vincente per il Minas contro il Sesc RJ Flamengo

    Di Redazione Weekend di riposo in Brasile per la Superliga femminile, che sarà nuovamente in campo da domani a mercoledì 9 per le gare del sedicesimo turno. Nell’ultima giornata, disputata da giovedì a venerdì, spicca il sofferto successo dell’Itambé Minas, che riesce a imporsi solo al tie break sul Sesc RJ Flamengo dopo essere stata sotto 1-2 (26-28, 25-21, 18-25, 25-15, 15-11). Ben 26 punti di Danielle Cuttino e 17 di Carol Gattaz per la squadra di Nicola Negro, mentre dall’altra parte Yonkaira Peña ne mette a segno 20, di cui 4 muri vincenti. Il Dentil Praia Clube si lascia subito alle spalle il ko di Coppa vincendo per 0-3 in casa del Brasilia (17-25, 26-28, 20-25) e guadagnando un altro punto sul Minas, malgrado le assenze di Carol, Kasiely, Suelen e Brayelin Martinez. Continua intanto il momento d’oro del Sesi Bauru, che dopo la vittoria della Coppa del Brasile si aggiudica nettamente per 3-0 (25-17, 25-22, 25-20) il match di campionato contro il Barueri, salendo provvisoriamente al terzo posto: ancora in evidenza il libero Nyeme e la centrale Mayany. Importante in chiave playoff il successo per 3-1 del Fluminense sul campo del Maringà, mentre in coda arriva la prima vittoria in assoluto per il fanalino di coda Valinhos, che supera per 3-2 il Pinheiros grazie a una grande rimonta (26-28, 21-25, 25-20, 25-13, 15-10): protagonista dell’impresa Ana Medina, top scorer della gara con 28 punti. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO