consigliato per te

  • in

    Brasile: il Dentil Praia Clube raggiunge il Minas in finale

    Di Redazione Saranno ancora Dentil Praia Clube e Itambé Minas ad affrontarsi nell’ultimo atto della Superliga femminile brasiliana, come avvenuto nelle due precedenti edizioni (sempre vinte dalla formazione mineira). La squadra di Uberlandia è riuscita a ribaltare una serie iniziata malissimo con lo 0-3 interno contro il SESC RJ Flamengo, prima imponendosi al tie break in casa delle rivali e poi vincendo per 3-1 (18-25, 26-24, 25-12, 25-17) la decisiva Gara 3. Anche in questo incontro non sono mancate le difficoltà per le giallonere, sotto di un set e fino al 14-17 del secondo prima del recupero che ha aperto la strada alla vittoria. Decisivo per il Praia Clube l’ingresso in campo di Tainara al posto di Anne Buijs: in due set e mezzo la schiacciatrice, pur soffrendo in ricezione, ha messo a segno 12 punti (53% in attacco, 3 muri e 1 ace) dando un valido supporto a Brayelin Martinez (21 punti con il 51%). Il muro ha contribuito notevolmente al successo con ben 19 punti di squadra, 7 per la straordinaria Carol e 5 di Kasiely. “Vittima principale” la dominicana Yonkaira Peña, che ha chiuso con soli 10 punti fermandosi al 24% in attacco; non sono bastate al Sesc RJ – che ha dovuto fare a meno delle infortunate Monique e Milka – le ottime prove delle centrali Juciely (14 punti, 4 muri) e Valquiria. Già definite le date della finale, che si disputerà interamente in campo neutro a Brasilia: Gara 1 si giocherà venerdì 22 aprile (nella notte successiva per l’Italia), Gara 2 venerdì 29 e l’eventuale “bella” martedì 3 maggio. (fonte: Superliga Voleibol) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Sada Cruzeiro è la prima finalista per il titolo

    Di Redazione

    Obiettivo centrato per il Sada Cruzeiro: i campioni del mondo in carica tornano finalmente a disputare una finale scudetto in Brasile dopo ben 4 anni di assenza (considerando anche l’edizione 2020, non disputata per il Covid). La squadra di Filipe Ferraz, che aveva faticato in Gara 1 contro il Sesi SP, non ha invece troppi problemi a imporsi in trasferta per 0-3 (20-25, 20-25, 22-25) sul campo della squadra paulista: micidiale l’attacco del Sada, con Wallace (15 punti) e Miguel Angel Lopez (13) sopra il 60% e i due centrali Isac e Otavio inarrestabili. Il Sesi fatica in ricezione e non trova le armi per opporsi, se non i colpi del solito Darlan Souza (16 punti), giovane del 2022 davvero molto interessante.

    Il Sada ora attende di conoscere la sua avversaria per il titolo: oggi alla mezzanotte italiana si disputerà Gara 2 tra il Vedacit Guarulhos e il Fiat Gerdau Minas, che nella prima sfida si è imposto con un netto 3-0.

    (fonte: Superliga Voleibol) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: l’Itambé Minas è la prima finalista per lo scudetto

    Di Redazione L’Itambé Minas potrà difendere il titolo di campione del Brasile: la squadra di Nicola Negro è la prima finalista della Superliga femminile, avendo chiuso già in Gara 2 la serie di semifinale contro il Sesi Bauru. Questa volta la formazione paulista, che aveva dato un grosso dispiacere al Minas in Coppa, non riesce a opporsi con efficacia e cede abbastanza nettamente per 1-3 (25-21, 12-25, 22-25, 19-25), dopo aver perso con lo stesso punteggio Gara 1. Il Minas non sembra soffrire l’assenza di Danielle Cuttino (stagione finita per lei), ben sostituita nel ruolo di opposta da Kisy, che con 18 punti vince anche il titolo di MVP. A rubare la scena sono però Neriman Ozsoy con 23 punti e il 43% in attacco e la solita Thaisa, protagonista con altri 7 muri-punto. Il Sesi prova a cambiare volto in corsa inserendo Mayhara al centro al posto di Mayany, ma con una Nia Reed decisamente spuntata (14 punti con il 28% in attacco) ci sono davvero poche alternative. Ora Macris e compagne attendono in finale la vincente tra Dentil Praia Clube e Sesc RJ Flamengo, che si sfideranno venerdì sera (alle 23.30 italiane) nella decisiva Gara 3. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Dentil Praia Clube soffre, ma raddrizza la semifinale

    Di Redazione Torna in parità in Brasile il bilancio della semifinale playoff di Superliga femminile tra Sesc RJ Flamengo e Dentil Praia Clube. Dopo la sconfitta shock della prima sfida in casa, la squadra vincitrice della regular season è riuscita a riequilibrare i conti in Gara 2 sul campo nemico, anche se la partita non è stata una passeggiata di salute: costretto a rincorrere per due volte, alla fine il Praia Clube si è imposto per 2-3 (25-21, 21-25, 25-21, 15-25, 12-15). Determinante per la vittoria l’ingresso di Tainara che, entrata dal secondo set al posto di Brayelin Martinez, ha chiuso con 10 punti; una delle 5 giocatrici in doppia cifra per le ospiti, che hanno sfoderato anche un muro devastante con Anne Buijs (6 vincenti) e Jineiry Martinez (5) assolute protagoniste. Il Sesc RJ Flamengo, dal canto suo, ha dovuto fare i conti con l’assenza di Monique, che dovrà operarsi al legamento crociato del ginocchio destro. Ora il Dentil avrà il match point in casa nella decisiva Gara 3, in programma venerdì 15 aprile. Questa sera, invece, Gara 2 dell’altra semifinale tra Sesi Bauru e Itambé Minas: la squadra di Nicola Negro ha vinto Gara 1 per 3-1, ma dovrà fare a meno della statunitense Danielle Cuttino. Stagione già finita per l’opposta, vittima di un infortunio alla mano sinistra, che in settimana tornerà in patria. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Sada Cruzeiro e Minas a segno in Gara 1 delle semifinali

    Di Redazione Cominciano con i successi delle due favorite le serie di semifinali playoff maschili in Brasile, ma sono due successi molto diversi: da una parte c’è il Fiat Gerdau Minas, che domina la sfida con il Vedacit Guarulhos con un secco 3-0 (25-21, 25-19, 25-19), e dall’altra il Sada Cruzeiro, che invece deve soffrire fino al tie break per avere la meglio su un combattivo Sesi SP (25-21, 26-28, 25-22, 23-25, 15-11). Sostanzialmente a senso unico la partita del Minas, trascinato da un Michael Sanchez padrone della scena: il cubano-russo mette a segno 22 punti con uno strepitoso 72% in attacco. Inoltre la squadra mineira è praticamente impenetrabile in ricezione, con Maique, Honorato e Leozinho ben sopra il 60% di positività. Discorso diverso per il Sada, che soffre gli attacchi di Birigui e Darlan Souza (20 punti a testa) nonché il muro del Sesi, protagonista di 12 vincenti, 6 dei quali del solo Leo; a risolvere la questione deve pensarci il solito Miguel Angel Lopez, mattatore con 25 punti, il 67% in attacco, un muro e un ace. Gara 2 tra Sesi SP e Sada si giocherà nella notte italiana tra venerdì 15 e sabato 16 aprile, mentre Guarulhos e Minas si ritroveranno di fronte domenica 17. (fonte: Superliga Voleibol) LEGGI TUTTO

  • in

    Sheilla si congeda dal volley giocato: stanotte l’ultimo match

    Di Redazione La leggenda del volley brasiliano Sheilla Castro appende definitivamente le ginocchiere al chiodo: l’ultimo match ufficiale della sua carriera si giocherà stasera alle 23 italiane a Dallas, nella quarta settimana del campionato USA organizzato da Athletes Unlimited. Ma già la partita di ieri ha dato il via alla festa d’addio di Sheilla, che ha guidato la sua squadra a una schiacciante vittoria, portandosi a casa l’ennesimo titolo di MVP e confermandosi tra le Top 4 della classifica individuale. La 38enne attaccante, però, non parteciperà all’ultima tornata di gare (che si concluderà il 17 aprile), ma tornerà direttamente in Brasile per concludere la stagione nel suo ruolo di dirigente nell’Itambé Minas. Amatissima anche dal pubblico italiano ai tempi della sua militanza nella Scavolini Pesaro, con cui ha vinto uno scudetto, una Supercoppa, una CEV Cup e una Challenge Cup, la fuoriclasse brasiliana è una delle giocatrici più note e titolate della pallavolo mondiale: con il Brasile ha vinto due medaglie d’oro alle Olimpiadi (2008 e 2012), 7 World Grand Prix, due Grand Champions Cup e due argenti ai Mondiali, oltre a uno sterminato numero di titoli continentali. A livello di club può vantare tra l’altro un titolo mondiale con la maglia dell’Osasco. (fonte: Instagram Sheilla Castro) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Praia Clube ko a sorpresa, l’Itambé Minas inizia bene

    Di Redazione Cominciano con una grande sorpresa le semifinali Play Off in Brasile: il Dentil Praia Clube, fin qui dominatore della stagione e favoritissimo per il titolo, si arrende contro ogni pronostico in casa al Sesc RJ Flamengo, perdendo Gara 1 addirittura per 0-3 (23-25, 29-31, 22-25). Una gara equilibratissima, ma condotta con più lucidità dalla squadra di Bernardinho, con il libero Natinha (MVP della sfida) scatenata in seconda linea e la regista Giovana capace di portare 5 giocatrici in doppia cifra; per il Praia Clube soltanto le sorelle Martinez (18 punti con il 45% per Brayelin, 14 con il 70% per Jineiry) sono all’altezza della situazione. Mercoledì 13 aprile la formazione di Paulo Coco dovrà ribaltare il risultato in Gara 2 per evitare una precoce e clamorosa eliminazione. L’Itambé Minas approccia decisamente meglio la serie delle semifinali, riuscendo a battere per 3-1 in rimonta il Sesi Bauru (23-25, 25-23, 25-17, 25-20) davanti al pubblico amico. Per due set la sfida è incandescente, con Nia Reed (23 punti) e Adenizia a rispondere colpo su colpo alle rivali; poi la squadra di Nicola Negro alza il livello in attacco (Carol Gattaz al 70% di efficacia) e soprattutto a muro, con un’incredibile Thaisa protagonista di 9 block vincenti, e non bastano al Sesi gli ingressi dalla panchina di Drussyla e Mara. Giovedì 14 aprile la rivincita in casa della formazione di Rubinho. (fonte: Superliga.cbv.com.br) LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Camila Brait annuncia un anno di stop per la maternità

    Di Redazione Al termine della poco felice partecipazione ai play off della Superliga brasiliana con l’Osasco, eliminato già nei quarti di finale, il libero della nazionale Camila Brait ha annunciato di volersi prendere una pausa dal volley giocato, per dedicarsi alla maternità. “Insieme alla mia famiglia – scrive la giocatrice 33enne – ho deciso che salterà la prossima stagione. Tutti sanno quanto amo essere un’atleta, ma amo anche essere la mamma di Alice, così proverò ad avere un altro bambino!“. (fonte: Instagram) LEGGI TUTTO