consigliato per te

  • in

    Brasile: rissa in Minas-Sada Cruzeiro, espulso Miguel Angel Lopez

    Di Redazione

    Sembrava prospettarsi l’ennesima stagione di solida leadership per il Sada Cruzeiro nella Superliga maschile, ma nel giro di pochi giorni il clima è cambiato per la capolista, e non di poco. Prima l’uscita di scena di Wallace causata dalle violente esternazioni sui social contro il presidente Lula (l’opposto della nazionale è stato sospeso a tempo indeterminato), poi la rissa nel quarto set della sfida con l’Itambé Minas, nel corso della quale lo schiacciatore Miguel Angel Lopez ha colpito attraverso la rete l’avversario Paulo Vinicios, meritandosi l’espulsione. Il Sada ha perso la partita per 3-1 (23-25, 25-20, 25-18, 25-16) e ora rischia di perdere anche il cubano, che potrebbe essere punito con una lunga squalifica.

    INACEITÁVEL! Inaceitável a agressão do Miguel Lopez, ponteiro do Sada Cruzeiro, no rosto do Paulo Vinícios, do Minas. Precisa ser penalizado, ESPORTE NÃO HÁ ESPAÇO PARA AGRESSÃO.Provocação e encaradas não dão PERMISSÃO PARA VIOLÊNCIA. pic.twitter.com/6d67OVvNSU— R&V(olleyball) (@civilwards) February 5, 2023

    In classifica la posizione del Sada resta comunque abbastanza tranquilla: al momento la capolista mantiene 7 punti di vantaggio sul Volei Renata (che giocherà stanotte contro il Sesi SP) e 9 sullo stesso Minas.

    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il presidente federale Toroca in congedo per motivi di salute

    Di Redazione

    Cambio al vertice, almeno temporaneo, per la Confederazione brasiliana (CBV): il presidente Walter Pitombo Laranjeiras, per tutti Toroca, ha chiesto ufficialmente un congedo di tre mesi per problemi di salute. Il dirigente, che ha 89 anni, ha subito diversi ricoveri nel corso dell’ultimo anno. La presidenza è stata quindi assunta dal suo vice Radames Lattari, vecchia conoscenza del volley italiano: ha lavorato come allenatore a Trento, Taranto e Castellana Grotte.

    Il mandato di Toroca alla guida della CBV, il quarto nella sua lunga carriera, è iniziato nel 2021 e dovrebbe terminare nel 2025.

    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Fluminense e Sesc RJ Flamengo in semifinale di Coppa

    Di Redazione

    Prosegue anche in Coppa del Brasile la crisi del Sesi Bauru: la squadra paulista, detentrice del trofeo, è stata eliminata dalla competizione nei quarti di finale per mano del Fluminense, che si è imposto per 3-2 (19-25, 25-20, 25-20, 23-25, 15-13). Dopo una grande partenza delle rossonere con Thaisinha (11 punti nel solo primo set) il “Flu”, pur privo di Elina Rodriguez, ha preso il comando delle operazioni, chiudendo i conti con un ace di Mayhara. Sorpresa anche nel quarto tra Sesc RJ Flamengo e Osasco, vinto dalla squadra di Bernardinho per 3-1 (25-23, 25-27, 25-23, 25-17) con 24 punti dell’opposta Sabrina.

    Oggi sono in programma le altre due partite dei quarti: la vincente tra Dentil Praia Clube e Barueri affronterà il Sesc RJ Flamengo, mentre il Fluminense affronterà una tra Gerdau Minas e Pinheiros. La Final Four è in programma il 6 e 7 marzo.

    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Minas e Renata ancora ko, il Sada Cruzeiro va in fuga

    Di Redazione

    Prova la fuga il Sada Cruzeiro in vetta alla Superliga maschile brasiliana: la squadra di Filipe Ferraz vince per 3-1 il non facile scontro con l’Apan Blumenau (decisivi i centrali, con 14 punti di Lucao e 11 di Otavio) e approfitta delle contemporanee sconfitte delle rivali per portarsi a più 7 sulle dirette inseguitrici. Il Volei Renata, infatti, rimedia un solo punto sul campo del Guarulhos, dopo aver rischiato di perdere già al quarto set: battaglia spettacolare tra i bomber Franco Paese (40 punti) e Felipe Roque (34). E ancora peggio fa l’Itambé Minas, sconfitto per 3-1 dal modesto America Montes Claros (solo due vittorie fino a questo momento).

    Nel frattempo è stata definita anche la Final Four della Coppa del Brasile, che si disputerà il 4 e 5 marzo a Jaraguà do Sul. Il Sada Cruzeiro se la vedrà con il Suzano, che nei quarti ha battuto per 3-1 il Sesi SP e disputerà la prima semifinale della sua storia. Debutto assoluto anche per il Farma Conde Sao José, che ha eliminato il Renata al tie break e nel penultimo atto se la vedrà con il Minas (3-0 al Guarulhos).

    (fonte: Superliga CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Praia Clube torna a vincere e aggrava la crisi del Sesi Bauru

    Di Redazione

    Riscatto immediato per il Dentil Praia Clube dopo la prima sconfitta della stagione, subita la scorsa settimana sul campo del Sesc RJ Flamengo. La capolista della Superliga femminile brasiliana, nonostante l’assenza di Brayelin Martinez, piazza un netto 3-0 nella sfida con il Sesi Bauru, con 19 punti di Anne Buijs e 12 di Carol (4 muri). Si aggrava dunque la crisi della squadra rossonera, alla quarta sconfitta consecutiva e precipitata al settimo posto in classifica.

    Vincono anche tutte le altre big: il Sesc RJ Flamengo passa per 3-1 in casa del Barueri con 14 muri vincenti (4 di Valquiria), l’Osasco regola in tre set il Pinheiros (17 di Tifanny) e il Gerdau Minas fa lo stesso con il Maringà. L’unico brivido per i tifosi della squadra di Nicola Negro arriva dall’infortunio alla caviglia subito da Carol Gattaz: la centrale ha però rassicurato tutti con un messaggio sui social, spiegando che si è trattato solo di una distorsione e che gli esami hanno escluso la frattura.

    Giovedì 2 e venerdì 3 febbraio, intanto, si disputeranno i quarti di finale della Coppa del Brasile: il Praia Clube affronterà il Barueri, il Minas incontrerà il Pinheiros, l’Osasco se la vedrà con il Sesc RJ Flamengo e il Sesi Bauru (detentore del trofeo) con il Fluminense. La final four è in calendario per il 6 e 7 marzo.

    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Minas torna al secondo posto battendo il Sesi Bauru

    Di Redazione

    Con il recupero vinto per 3-0 dal Gerdau Minas sul campo del Sesi Bauru (25-20, 25-12, 25-21) si è chiuso il girone d’andata della Superliga femminile in Brasile. Grazie a questo risultato la squadra di Nicola Negro, trascinata ancora una volta da Thaisa (5 muri), si riporta al secondo posto in classifica, agganciando l’Osasco a 6 punti dalla capolista Dentil Praia Clube ma passandogli davanti per miglior quoziente set. Continua invece la crisi della squadra di Marcos Kwiek, scivolata al settimo posto dopo tre sconfitte consecutive.

    Sarà però la classifica del girone d’andata, differente da quella attuale, a determinare gli abbinamenti dei quarti di finale di Coppa del Brasile. Il Sesi Bauru, che al giro di boa era quarto e che detiene il trofeo, affronterà il Fluminense, mentre la capolista Praia Clube se la vedrà con il Barueri; dall’altra parte del tabellone, il Minas sfiderà il Pinheiros e l’Osasco è atteso dal Sesc RJ Flamengo. Ancora da definire le date dei quattro confronti (in gara secca in casa della miglior classificata).

    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Sesc RJ Flamengo dà il primo dispiacere al Praia Clube

    Di Redazione

    Si riapre almeno parzialmente la corsa al primo posto nella Superliga femminile brasiliana: dopo 12 vittorie consecutive il Dentil Praia Clube è costretto allo stop sul campo del Sesc RJ Flamengo, vittorioso per 3-1 (25-20, 25-27, 25-21, 25-23). Non bastano 20 punti di Anne Buijs e i “soliti” 8 muri di Carol alla capolista, che sconta l’assenza di Brayelin Martinez e la serata no di Tainara; nella squadra di Bernardinho brilla Veronica Jones-Perry (25 punti), ma sorprende anche l’opposta Sabrina Machado (21 punti con il 55%).

    Il Praia Clube mantiene comunque 6 punti di vantaggio sulle inseguitrici, guidate sempre dall’Osasco, che stravince per 3-0 lo scontro con un Sesi Bauru in difficoltà: 19 punti con il 65% in attacco per Tifanny. Terzo posto per il Gerdau Minas di Nicola Negro (3-0 al Sao Caetano), che però è tallonato a un solo punto di distanza da Pinheiros e Fluminense. Riaperta, infine, anche la sfida per la zona playoff, grazie al 3-2 con cui il Brasilia supera il Barueri: prova superlativa per la centrale Camila Barbosa, con ben 23 punti e il 78% in attacco.

    (fonte: Superliga CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: cade ancora il Minas, il Renata allunga al secondo posto

    Di Redazione

    Un altro capitombolo per l’Itambé Minas nella seconda giornata di ritorno della Superliga maschile brasiliana: la squadra mineira, che sembrava essersi ripresa dalla crisi di fine 2022 con due vittorie, esce nuovamente sconfitta per 3-1 dal campo del Guarulhos, trascinato con 26 punti da Franco Paese (miglior realizzatore del campionato). Ne approfitta subito il Volei Renata, che contro il Rede Cuca torna al successo dopo due ko consecutivi e allunga nuovamente al secondo posto: più 4 sui rivali.

    Se in vetta il Sada Cruzeiro allunga la sua striscia vincente (3-0 all’Araguari) e conserva 5 punti di vantaggio sulle inseguitrici, per il terzo posto è bagarre: il Minas conserva un solo punto di vantaggio sul Sesi SP, che supera al tie break l’Apan Blumenau, e 2 sul Farma Conde Sao José, reduce da 6 vittorie consecutive ma penalizzato di 5 punti dalla CBV per aver schierato irregolarmente due giocatori nella prima giornata di campionato (la squadra paulista ha presentato ricorso). Un altro punto in meno per il Suzano, a segno per 3-2 contro l’America Montes Claros, e lo stesso Guarulhos.

    (fonte: Superliga CBV) LEGGI TUTTO