consigliato per te

  • in

    Brasile: il Minas mantiene il terzo posto, sfiderà il Sesi Bauru

    Termina senza sorprese la regular season nella Superliga femminile brasiliana: vincono le prime 4 della classifica, che mantengono le rispettive posizioni. Al di là del primo posto del Dentil Praia Clube, definito da settimane, si confermano dunque anche il secondo dell’Osasco, vittorioso per 3-1 a Brasilia, il terzo del Gerdau Minas, che si impone per 3-0 sul campo del Pinheiros, e il quarto del Sesc RJ Flamengo, protagonista di un netto 3-0 sul Maringà. Il Sesi Bauru batte per 3-1 il retrocesso Sao Caetano ma non può comunque superare il Fluminense, quinto per maggior numero di vittorie.

    Sarà dunque proprio la mina vagante Sesi Bauru ad affrontare il Minas di Nicola Negro in quello che si annuncia come uno degli incroci più equilibrati dei quarti di finale dei playoff. Dalla stessa parte del tabellone l’Osasco se la vedrà con il Pinheiros, mentre il Praia Clube troverà sulla sua strada il Barueri e poi, eventualmente, la vincente tra Sesc RJ Flamengo e Fluminense. Si gioca al meglio delle 2 vittorie, con Gara 1 in programma da giovedì 6 a sabato 8 aprile.

    (fonte: Superliga CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Barueri fa il colpaccio e si qualifica ai playoff

    Dopo 7 vittorie consecutive si interrompe la striscia positiva del Dentil Praia Clube nella Superliga femminile brasiliana: a riuscire nell’impresa è il Barueri, che si impone per 2-3 (25-18, 17-25, 21-25, 25-11, 11-15) sul campo della capolista, ormai da tempo certa del primo posto matematico. Un colpaccio che vale doppio per la squadra di Zé Roberto, che proprio grazie a questa vittoria si assicura con una giornata d’anticipo l’ottavo posto e l’accesso ai playoff a scapito del Maringà: nei quarti reincontrerà il Praia Clube.

    Secondo posto ormai quasi sigillato per l’Osasco: dopo il 3-0 al Fluminense (20 punti di Tifanny) basterà un punto nell’ultima giornata a Brasilia per lasciarsi dietro il Gerdau Minas. Quest’ultimo, peraltro, ha solo una lunghezza di margine sul Sesc RJ Flamengo: il 3-1 in rimonta ai danni del Sesi Bauru, con 29 punti di Kisy, facilita il compito alla squadra di Nicola Negro, che comunque nell’ultimo turno dovrà far visita a un Pinheiros a sua volta a caccia del sorpasso sullo stesso Sesi. Infine, il Fluminense è già sicuro del suo quinto posto, così come sono sancite le retrocessioni di Sao Caetano e Abel Moda Volei.

    (fonte: Superliga CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: ecco i playoff. Guarulhos secondo dietro il Sada Cruzeiro

    Ultima giornata di regular season con vista sui playoff nella Superliga maschile brasiliana. Il verdetto più clamoroso è il sorpasso al secondo posto: il Vedacit Guarulhos vince in tre set in casa del Suzano (con altri 20 punti del bomber Franco Paese) e scavalca l’Itambé Minas, sconfitto al tie break dal Volei Renata (19 punti di Felipe Roque e 17 di Adriano).

    Per entrambe le squadre l’abbinamento nei quarti di finale non sarà dei più semplici: il Minas se la vedrà con il Sesi SP, mentre il Renata dovrà affrontare la mina vagante Farma Conde Sao José. Il Guarulhos ritroverà invece il Suzano, che ha chiuso al settimo posto, e il Sada Cruzeiro capolista incontrerà l’Apan Blumenau. Ancora da definire le date dai playoff; già note da tempo, invece, le retrocessioni di Brasilia e Rede Cuca.

    (fonte: Superliga CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Sao José passa al tie break sul campo del Minas

    In Brasile manca una sola giornata alla conclusione della regular season di Superliga maschile brasiliana e, anche se le 8 squadre che parteciperanno ai playoff sono già note, sarà lotta fino all’ultimo punto per definire la griglia dei quarti di finale. Il Gerdau Minas ha mancato il match point per il secondo posto perdendo la sfida casalinga con il Farma Conde Sao José per 2-3 (25-16, 18-25, 14-25, 25-23, 10-15): mattatore ancora una volta Douglas Souza (19 punti con il 62% in attacco), ma eccellenti sono state anche le prove di Bruno Canuto (11 su 13 in attacco) e del centrale Michel Saraiva (15 punti).

    Il Minas conserva 2 punti di vantaggio sul Guarulhos (3-0 all’Araguari), ma nell’ultima giornata dovrà vedersela con il Volei Renata, che spera a sua volta di agganciare la terza posizione. Il Sao José – che, va ricordato, è stato penalizzato di 5 punti – deve invece difendere il quinto posto dagli attacchi di Sesi SP e Suzano; per Douglas Souza e compagni il calendario propone però un agevole scontro casalingo con il fanalino di coda Rede Cuca. Già assegnate la prima posizione, al Sada Cruzeiro, e l’ottava, all’Apan Blumenau, così come sono sancite da tempo le retrocessioni del Brasilia e dello stesso Rede Cuca.

    (fonte: Superliga CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Sesc RJ Flamengo e Barueri fermano Minas e Osasco

    Di Redazione

    A due giornate dalla conclusione della regular season di Superlega femminile in Brasile, Gerdau Minas e Osasco falliscono una ghiotta occasione per sigillare le posizioni alle spalle dell’irraggiungibile capolista Dentil Praia Clube. La squadra di Nicola Negro esce sconfitta per 3-1 (22-25, 25-21, 25-16, 25-22) dalla sfida con un ottimo Sesc RJ Flamengo, che vendica la sconfitta di Coppa con 26 punti di una scatenata Sabrina (60% in attacco) e 7 ace di squadra. Le rossonere sono ora quarte a un solo punto dal Minas, e anche il Fluminense (3-1 al Maringà) è in piena corsa per il terzo posto.

    In questo quadro risulta quasi indolore la seconda sconfitta consecutiva dell’Osasco, che conserva il secondo posto con 3 punti di margine sulle rivali. Il 3-1 messo a segno dal Barueri (25-23, 15-25, 25-21, 25-23) è invece di capitale importanza per la formazione di Zé Roberto, a cui ora manca solo un punto per la matematica qualificazione ai playoff. Spicca la prestazione della centrale Larissa con 11 punti, il 73% in attacco e 3 muri, mentre dall’altra parte non bastano i 29 punti di Tifanny; la buona notizia per l’Osasco è il rientro in campo dopo l’infortunio di Malwina Smarzek, anche se solo per qualche scambio.

    (fonte: Superliga CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Dentil Praia Clube trionfa sull’Osasco ed è matematicamente primo

    Di Redazione

    A tre giornate dalla conclusione della regular season di Superliga femminile, il Dentil Praia Clube è già matematicamente sicuro del primo posto: merito dello 0-3 (23-25, 24-26, 23-25) ottenuto nello scontro diretto sul campo dell’Osasco, al termine di una gara sempre in bilico. Decisiva la grande rimonta del secondo set, quando la capolista annulla tre set point sul 24-21 e ribalta il risultato ai vantaggi; nel terzo, invece, è l’Osasco a cancellare le prime tre chance sul 20-24, per poi arrendersi in volata. 21 punti di Brayelin Martinez e 12 muri-punto, di cui 7 della solita Carol, per il Praia Clube; Tifanny con 16 punti è la miglior realizzatrice delle padrone di casa, sempre prive di Smarzek.

    Il Gerdau Minas di Nicola Negro, fresco vincitore della Coppa del Brasile, si riporta a meno 3 dal secondo posto grazie al 3-1 sul Brasilia, ma deve anche guardarsi le spalle dal SESC RJ Flamengo, che scenderà in campo domani contro il Pinheiros. Il Fluminense lascia a sorpresa un punto al Sao Caetano (ormai a un passo dalla retrocessione), ma dovrebbe aver messo in sicurezza almeno il quinto posto, mentre lottano per il posizionamento nei playoff Sesi Bauru, Barueri e lo stesso Pinheiros.

    (fonte: Superliga CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sada Cruzeiro vince la Coppa del Brasile battendo in finale il Sao José

    Di Redazione

    Passano gli anni e si accumulano le difficoltà – non ultima la sospensione a tempo indeterminato di Wallace – ma il Sada Cruzeiro continua a vincere: a Jaraguà do Sul la squadra mineira si è aggiudicata la Coppa del Brasile per la settima volta nelle ultime dieci edizioni, tornando al successo dopo il passo falso dell’anno scorso. La novità è semmai il nome della finalista: il Farma Conde Sao José di Douglas Souza, che si è arreso per 3-0 nella gara decisiva (25-18, 25-21, 25-23) ma in precedenza aveva eliminato due delle favorite, il Volei Renata nei quarti e l’Itambé Minas (campione uscente) in semifinale.

    Il Sada, invece, arriva al trionfo dopo il facile 3-0 sull’Araguari e la sudatissima vittoria al tie break contro il Suzano Volei, altra sorpresa stagionale. In finale la differenza l’hanno fatta il servizio, con 8 ace, e il solito Miguel Angel Lopez, top scorer con 17 punti. Una rivincita attesa, come sottolinea il centrale Otavio: “Era l’unico titolo che ci era mancato nella scorsa stagione, lo abbiamo vinto con grande determinazione e grande fatica“. È anche il primo trofeo da allenatore per Filipe Ferraz, che aveva conquistato da giocatore i sei precedenti.

    Lo spettacolo a Jaraguà continua ora con la Final Four della Coppa femminile: oggi (nella notte italiana) le semifinali Dentil Praia Clube–Fluminense e Gerdau Minas–Sesc RJ Flamengo, domani la finalissima.

    (fonte: CBV) LEGGI TUTTO