consigliato per te

  • in

    CEV Cup, Monza: una “Safe Arena” per garantire massima sicurezza a tutti

    Di Redazione
    Mancano finalmente pochi giorni all’esordio sul campo della Saugella Monza nella CEV Cup 2021. Martedì 26 gennaio le ragazze di coach Gaspari affronteranno alle ore 16.30 le ungheresi dello Swietelsky Békéscsaba per la gara secca valida per gli ottavi di finale della competizione. Arriveranno a Monza anche lo ZOK Ub (Serbia) e la VK Selmy (Rep. Ceca), che si scontreranno nel secondo ottavo di finale in programma sempre il 26 gennaio, alle ore 19.30 (entrambe le gare saranno in diretta sul canale youtube del Consorzio Vero Volley). Il giorno successivo andrà in scena l’attesissimo quarto di finale che promuoverà una delle squadre direttamente in semifinale della seconda manifestazione continentale in ordine di importanza.
    Il teatro della “Bio Bubble” è l’Arena di Monza, palazzetto casalingo del Consorzio Vero Volley, pronta ad ospitare le quattro squadre per una due giorni di gare dal sapore europeo. La casa del Vero Volley nella stagione 2020/2021 si presenta all’avanguardia e attrezzata anche per quanto riguarda la prevenzione nell’ambito del Covid-19, per pulizia e sanificazione, confermandosi una struttura con la massima attenzione per garantire l’accesso più sicuro a tutti gli addetti ai lavori.  
    Il periodo storico nel quale è incominciata la nuova stagione sportiva, infatti, impone regole ferree e protocolli rigidi da rispettare: in questo l’Arena di Monza ha saputo adattarsi in fretta, dimostrando estrema efficienza e versatilità. Due sono i principi cardine su cui si basa il lavoro svolto nell’ultimo periodo e mantenuto sempre costante, oltre all’implementazione di attrezzature dedicate: l’aumento della frequenza di sanificazione e l’alta qualità dei prodotti utilizzati.  
    Il protocollo di pulizia all’interno del palazzetto viene applicato con continuità da uno staff specifico con DPI adeguati. Le superfici dell’Arena sono trattate con prodotti PMC registrati come battericidi, fungicidi, sporicidi e virucidi, con una particolare attenzione verso questi ultimi; le tribune, i bagni, gli uffici dell’impianto vengono sanificati due volte al giorno, mattina e sera. Prima e dopo ogni allenamento delle squadre le aree comuni, il campo, le sale fisioterapiche, la sala pesi, le panchine, i palloni, gli spogliatoi vengono accuratamente igienizzati con prodotti specifici. All’ingresso dell’Arena sono presenti scanner per misurare la temperatura corporea, sia a parete, sia come totem, sia con “pistole”, e l’accesso alla struttura è sempre controllato. I filtri a ricircolo dell’aria condizionata, sia degli uffici che dell’impianto centrale, sono sanificati ciclicamente.  
    Grazie a tutti questi preziosi e importanti accorgimenti l’Arena di Monza è pronta ad aprire le sue porte all’Europa: l’appuntamento è fissato martedì 26 e mercoledì 27 gennaio, per vivere le grandi emozioni di una entusiasmante e sempre più sicura pallavolo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Bio Bubble” di CEV Cup a Monza: la scheda delle tre squadre protagoniste

    Di Redazione
    Meno sei giorni alla doppia notte europea all’Arena di Monza.Si avvicina dunque sempre di più la “Bio Bubble” di CEV Cup femminile 2021 che metterà in palio l’accesso alle semifinali della seconda manifestazione continentale rosa del mondo della pallavolo in ordine di importanza.    Si partirà chiaramente dagli ottavi di finale martedì 26 gennaio, le cui protagoniste, insieme alla Saugella Monza di Marco Gaspari, alla terza esperienza consecutiva ad una coppa europea dopo il trionfo in Challenge Cup nel 2019 e l’avventura nella CEV Cup 2020, sarannola Swietelsky Békéscsaba, lo ZOK Ub e la VK Selmy.Il Békéscsaba, avversaria di Monza, alle ore 16.30, (diretta youtube sul canale del Consorzio Vero Volley), è la squadra di pallavolo di maggior successo in Ungheria negli ultimi dieci anni. Le cinque volte campionesse nazionali e due volte vincitrici della MEVZA Cup, sono al momento leader nel loro campionato con un bilancio di undici vittorie e una sola sconfitta al passivo. Per loro si tratta della quinta partecipazione alla CEV Cup, dopo le avventure in CEV Champions League (2017, 2018 e 2019) e CEV Challenge Cup (2015, 2020).Alle ore 19.30, nel secondo ottavo di finale, sempre in diretta youtube del Consorzio Vero Volley, si sfideranno invece il team serbo dello ZOK Ub e la squadra ceca della VK Selmy Brno. Le serbe, alla prima partecipazione europea, hanno avuto un inizio di stagione altalenante che ha portato al cambio di allenatore proprio qualche settimana fa. Ottave su dieci squadre nel campionato nazionale, con 9 punti ed un bilancio di tre vittorie e nove sconfitte, vorranno certamente invertire il trend negativo provando ad andare più in fondo possibile alla competizione.Per la squadra ceca, invece, il discorso è diverso: quinto posto in graduatoria, con 25 punti (nove vittorie e quattro sconfitte) a nove lunghezze dalla capolista Liberec ed un cammino finora di undici vittorie e soli due stop. La formazione del VK Selmy è alla seconda partecipazione alla CEV Cup dopo quella della passata stagione.Gli ingredienti per una due giorni di gare scoppiettanti ci sono tutti, motivo per cui il Consorzio Vero Volley ha deciso di dedicare una diretta live di tutti e tre i match sul proprio canale YOUTUBE(www.youtube.com/user/verovolley1).
    IL PROGRAMMACEV Volleyball Cup 2021Ottavi di finaleMartedì 26 gennaio, ore 16.30 (diretta youtube Vero Volley Monza)Swietelsky BEKESCSABA (HUN) vs Saugella MONZA (ITA)Ore 19.30 (diretta youtube Vero Volley Monza)ZOK UB (SRB) vs VK Selmy BRNO (CZE)Quarti di finale Mercoledì 27 gennaio, ore 18.00 (diretta youtube Vero Volley Monza)Vincente OF1 – Vincente OF2 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO