consigliato per te

  • in

    Cambio in panchina a Berlino: Joel Banks sostituirà Cedric Enard

    Di Redazione

    Annuncio a sorpresa per il Berlin Recycling Volleys a pochi giorni dall’inizio dei playoff scudetto: la società pluricampione di Germania ha comunicato che Cedric Enard lascerà la squadra al termine della stagione, benché il suo contratto fosse valido fino al 2024. A prendere il suo posto sarà il 47enne britannico Joel Banks, reduce da un’esperienza traumatica alla guida dello Skra Belchatow (dove è stato esonerato e sostituito da Andrea Gardini), oltre che CT della nazionale maschile della Finlandia.

    Enard ha motivato il suo addio con ragioni personali: “Non riesco quasi a esprimere a parole quanto sia stata difficile per me questa decisione. Amo questo club, e dal punto di vista professionale sarei potuto rimanere qui fino alla fine della carriera. Ma ho deciso di passare più tempo possibile con la mia famiglia, che non può essere con me a Berlino. E, ancora più importante, inizio a sentire una certa stanchezza dopo 15 anni di lavoro ininterrotto con club e nazionali“. Il tecnico francese, che guida anche la nazionale della Croazia, prospetta addirittura la possibilità di smettere di allenare: “Non so esattamente cosa accadrà in futuro, ma mi piacerebbe rimanere nello sport, forse in un ruolo più dirigenziale“.

    L’amministratore delegato del club Kaweh Niroomand ha spiegato di essere venuto a conoscenza della scelta dell’allenatore già a gennaio: “Abbiamo volutamente deciso di annunciarlo ora perché tutti i membri della squadra possano elaborare ora la novità per poi affrontare tutti insieme i playoff. Cedric ha fatto grandi cose per noi, gli siamo estremamente grati, e continuerà a lavorare per noi come consulente sportivo“.

    (fonte: Berlin Recycling Volleys) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: il colpo di coda del Friedrichshafen vale il terzo posto

    Di Redazione

    Colpo di scena finale nella seconda fase della Bundesliga maschile tedesca: il VfB Friedrichshafen, reduce da 4 sconfitte consecutive, ritrova la vittoria proprio nella sfida più difficile contro la capolista Berlin Recycling Volleys, imponendosi per 3-1 (25-21, 34-36, 25-20, 25-22). La squadra di Lebedew strappa così il terzo posto all’SWD Powervolleys Duren, a sua volta sconfitto per 3-1 dal Luneburg nello scontro diretto, e soprattutto evita di ritrovarsi dalla stessa parte dei berlinesi nel tabellone dei playoff.

    I quarti di finale che prenderanno il via sabato 25 e domenica 26 marzo verranno dunque il Berlin Recycling Volleys impegnato contro l’Haching Munchen, mentre il Luneburg, secondo in classifica, affronterà i Netzhoppers. Il Friedrichshafen è atteso dalla sfida contro i Grizzlys Giesen e, infine, il Duren sfiderà l’Herrsching (che ha chiuso il tabellone perdenti alla pari con i Grizzlys, ma è davanti per maggior numero di vittorie).

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia trema contro il Berlin, ma può festeggiare la semifinale

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    La Sir Sicoma Monini Perugia è in semifinale di Champions League per il terzo anno consecutivo: questo il verdetto della sfida di ritorno dei quarti di finale con il Berlin Recycling Volleys, che ha impegnato ben oltre le attese gli uomini di Anastasi, andando per due volte in vantaggio al PalaBarton e facendo tremare i tifosi di casa. Alla fine però Perugia ha cambiato marcia – grazie anche all’inserimento in corsa di Wilfredo Leon, inizialmente in panchina – e vinto i due set necessari per passare il turno dopo il 3-1 dell’andata. Ora la Sir aspetta la vincente tra Trentino Itas e Zaksa Kedzierzyn-Kozle (domani la gara di ritorno).

    Sir Sicoma Monini Perugia-Berlin Recycling Volleys 3-2 (24-26, 25-21, 22-25, 25-17, 15-13)Sir Sicoma Monini Perugia: Giannelli, Herrera 2, Rychlicki 16, Leon 18, Piccinelli (L), Solé 15, Russo 14, Colaci (L), Flavio ne, Semeniuk 1, Plotnytskyi 18, Ropret, Cardenas ne, Mengozzi 1. All. Anastasi.Berlin Recycling Volleys: Kowalski, Tsuiki (L), Ronkainen, Mote 16, Tille 4, Brehme 7, Carle 3, Trinidad de Haro, Kessel 13, Schott 9, Sotola 23, Krauchuk ne. All. Enard.Arbitri: Cambré (Belgio) e Vasileiadis (Grecia).Note: Spettatori 2474. Perugia: battute vincenti 8, battute sbagliate 19, attacco 51%, ricezione 43%-21%, muri 15. Berlin: battute vincenti 6, battute sbagliate 17, attacco 47%, ricezione 49%-23%, muri 10.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia non si fida di Berlino: “Ogni gara va giocata al massimo”

    Di Redazione

    Chiusa la regular season e prima di tuffarsi nei Play Off Scudetto, la Sir Sicoma Monini Perugia torna a vivere l’atmosfera della Champions League. Oggi pomeriggio e domani mattina le ultime rifiniture per i bianconeri, che mercoledì 15 marzo alle 20 saranno impegnati al PalaBarton, con diretta tv su Eurosport 1 e diretta streaming su Discovery+, nel match di ritorno dei quarti di finale della massima competizione continentale contro i tedeschi del Berlin Recycling Volleys.

    Perugia parte dalla vittoria per 3-1 in terra tedesca e passerebbe il turno in caso di vittoria o di sconfitta al tie break, mentre con la vittoria per 3-0 o 3-1 di Berlino si andrebbe al Golden Set. Andrea Anastasi, però, non vuole fare calcoli: “Dobbiamo affrontare il match con Berlino nel modo giusto anche dal punto di vista mentale. È una partita difficile, ma è normale perché siamo ai quarti di Champions ed ogni gara va giocata al massimo. Per noi è estremamente importante qualificarci per la semifinale, non dobbiamo perdere di vista nessun dettaglio e spingere dal primo punto“.

    Nella formazione iniziale potrebbero rientrare dall’inizio Rychlicki, Russo e Plotnytskyi, tenuti a riposo domenica, quando uno dei protagonisti è stato Alessandro Piccinelli: “Adesso sarà un lungo tour de force ed ogni partita sarà importante – dice il libero – domani abbiamo Berlino, sarà una partita difficile ed una grande opportunità per noi per fare uno step in più ed accedere alle semifinali“. E Jesus Herrera conferma: “Berlino è una grande squadra e noi dobbiamo restare concentrati. Abbiamo tantissima voglia di vincere e speriamo di raggiungere l’obiettivo della semifinale“.

    La biglietteria del PalaBarton sarà aperta dalle 17.30, mentre le porte del palazzetto si apriranno alle 18.30.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia sbanca Berlino e tiene alta la bandiera dell’Italia

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Dopo le due sconfitte subite da Civitanova e Trento, arriva finalmente la prima vittoria italiana nei quarti di finale di Champions League maschile: la firma la Sir Sicoma Monini Perugia, che si impone in quattro set sul campo del Berlin Recycling Volleys mettendo nel mirino un posto tra le prime quattro. Dopo due set dominati dalla squadra di Anastasi i tedeschi, trascinati da oltre 8000 spettatori, riaprono la partita spingendo a mille in battuta, ma a metà del quarto parziale Perugia accelera ancora e chiude i giochi. Per la Sir grande rendimento in battuta e a muro, con 10 ace – 6 di Oleh Plotnytskyi – e 15 block, e una super regia di Simone Giannelli che manda 5 giocatori in doppia cifra.

    Berlin Recycling Volleys-Sir Sicoma Monini Perugia 1-3 (18-25, 15-25, 25-23, 17-25)Berlin Recycling Volleys: Kowalski, Tsuiki (L), Ronkainen, Mote 9, Tille 1, Brehme 4, Carle 5, Trinidad De Haro, Kessel 9, Stalekar (L) ne, Schott 2, Sotola 18, Krauchuk ne. All. Enard.Sir Sicoma Monini Perugia: Giannelli 6, Herrera ne, Rychlicki 16, Leon 16, Piccinelli (L) ne, Solé ne, Russo 10, Colaci (L), Flavio 12, Semeniuk, Plotnytskyi 15, Ropret ne, Cardenas ne, Mengozzi ne. All. Anastasi.Arbitri: Valentar (Slovenia) e Luts (Belgio).Note: Spettatori 8213. Berlin: battute vincenti 3, battute sbagliate 13, attacco 39%, ricezione 39%-24%, muri 7, errori 23. Perugia: battute vincenti 10, battute sbagliate 18, attacco 48%, ricezione 32%-17%, muri 15, errori 27.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sir a Berlino per il primo atto dei quarti di champions

    Di Redazione

    Reduci dalla vittoria di domenica a Taranto in campionato, i bianconeri sono già nella capitale tedesca. Stasera e domattina rifiniture alla Max-Schmeling-Halle, domani alle ore 19:30 la sfida ai padroni di casa del Berlin Recycling Volleys per il match d’andata dei quarti di finale della massima competizione europea riservata ai club. L’opposto ceco Sotola ed il martello francese Carle sorvegliati speciali. Diretta TV su Eurosport 2 e diretta streaming su Discovery+

    Si gioca con la formula dei tre punti per vittoria 3-0 o 3-1, divisione della posta in caso di 3-2. A parità di punti tra andata e ritorno (la seconda sfida è in programma mercoledì 15 marzo al PalaBarton) sarà il golden set a decidere chi entrerà tra le prime quattro d’Europa.

    “Berlino è una squadra che gioca un’ottima pallavolo, dal punto di vista tecnico non ha nulla da invidiare alle grandi della Champions. Dovremo essere intelligenti e molto umili nell’affrontarli, sanno giocare a pallavolo, sia tecnicamente che tatticamente sanno cosa fare. Dovremo avere grande rispetto, sarà una partita tosta, avremo bisogno di giocare duri contro di loro” così Andrea Anastasi alla vigilia.

    Il tecnico bianconero deciderà con ogni probabilità solo all’ultimo i sette che inizieranno il match. Possibili i rientri di Leon, Russo e Rychlicki a riposo domenica a Taranto. Plausibile un 6+1 iniziale con Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Russo e Solè coppia di centrali, Leon e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.

    “A Berlino ci aspetta una partita completamente diversa da quella di domenica a Taranto”, dice Massimo Colaci. “Li conosciamo, giocano molto bene a pallavolo, sono molto tecnici, sappiamo che metteranno pressione al servizio e dovremo essere bravi a tenere in ricezione. Ci sarà da soffrire, sarà un match complicato ed è giusto che sia così in un quarto di finale di Champions”.

    “Siamo a Berlino per fare una bella partita”, spiega Sebastian Solè. “È arrivato il momento bella della stagione con tante partite importanti una dietro l’altra dove bisogna tenere il ritmo alto. Domani dovremo scendere in campo aggressivi”.

    Di fronte ai Block Devils una Berlino che viaggia col vento in poppa dopo la recente vittoria in Coppa di Germania e che sarà spinta da un palasport che si preannuncia gremito. Enard, tecnico francese di Berlino, dovrebbe iniziare il match con il tedesco Tille in regia, il ceco Sotola opposto, il colosso della nazionale tedesca Brehme e l’australiano Mote (al posto dell’infortunato sloveno Stakelar) al centro della rete, il tedesco Schott (un passato a Milano nella stagione 2017-2018) ed il francese Carle (una stagione a Vibo nel 2019-2020) martelli ricevitori ed il giapponese Sato nel ruolo di libero.

    Massima attenzione soprattutto alle due principali bocche da fuoco di palla alta Sotola (mancino dal braccio pesante, “capocannoniere” della sua squadra in Champions con 146 punti con ben 16 ace) e Carle (attaccante di razza e pure lui pericolosissimo in battuta con già 13 ace all’attivo in Champions) senza dimenticare Brehme che attacca primi tempi ad altezze siderali e molto profondi.  

    Il match di domani tra Berlino e Perugia sarà visibile in diretta Tv su Eurosport 2 ed in diretta streaming sulla piattaforma web Discovery+ a partire dalle ore 19:30 con il commento da studio di Gianmario Bonzi e Rachele Sangiuliano. La voce dell’ufficio comunicazione direttamente dalla Max-Schmeling-Halle di Berlino racconterà domani alle ore 19:30 Berlino-Perugia sui canali social della società bianconera.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: Berlin e Schwerin sollevano la Coppa nazionale

    Di Redazione

    Festa doppia per Berlin Recycling Volleys e SSC Palmberg Schwerin davanti a oltre 9000 spettatori, nell’attesissima finale della Coppa di Germania a Mannheim. La squadra della capitale, da anni dominatrice del campionato, ha infranto un tabù nel torneo maschile: non vinceva la Coppa dal 2020, e quello era stato l’unico successo nelle ultime 6 stagioni. Quest’anno però è arrivato un convincente 3-1 in rimonta (22-25, 25-17, 25-17, 25-18) contro la sorpresa SWD Powervolleys Duren, il sesto in assoluto: ancora una volta il migliore in campo è stato il palleggiatore Johannes Tille, che ha confermato il suo eccezionale momento di forma mettendo splendidamente in azione i vari Brehme, Mote e Sotola.

    Foto SSC Palmberg Schwerin

    Nella finale femminile lo Schwerin ha superato, sempre per 3-1 e sempre in rimonta (20-25, 25-14, 25-17, 25-20), l’SC Potsdam: per la formazione di Felix Koslowski si tratta dell’ottavo successo in assoluto (è la squadra più titolata nella competizione), e l’ultimo era arrivato proprio contro Potsdam nel 2021. Anche in questo caso la palleggiatrice, Pia Kastner, è stata tra le migliori in campo insieme alla centrale Indy Baijens, che ha messo a segno 8 muri-punto. Alla cerimonia di premiazione ha partecipato anche il presidente della CEV Aleksandar Boricic.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: il Berlin Recycling domina lo scontro diretto con il Friedrichshafen

    Di Redazione

    Tutto a favore del Berlin Recycling Volleys lo scontro diretto al vertice con il VfB Friedrichshafen: i berlinesi, prossimi avversari di Perugia in Champions League, hanno dominato l’ennesimo capitolo della “classica” di Bundesliga con un secco 3-0 (25-19, 25-20, 25-20), blindando la loro prima posizione nella classifica della seconda fase. Decisivo per i padroni di casa l’apporto del servizio, con 10 ace di squadra contro uno soltanto degli avversari: 4 centri a testa per Johannes Tille e Marek Sotola, che è stato anche il top scorer della gara con 20 punti.

    Il Berlin Recycling sale a quota 14 punti, 5 in più dei rivali, mentre il Friedrichshafen deve guardarsi le spalle dal Powervolleys Duren, arrivato a un solo punto di distanza dopo il 3-1 sul Luneburg. E sarà proprio il Duren ad affrontare la capolista nell’attesissima finale di Coppa di Germania in programma domenica 26 febbraio a Mannheim.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO