consigliato per te

  • in

    In Brianza contro i Diavoli Rosa: riparte il viaggio dei rinoceronti

    Dopo aver vinto e convinto nei due confronti che hanno aperto il nuovo anno solare, e andati in scena alla VHV Arena, il Belluno Volley si rimette in viaggio: direzione? Brianza. Più specificamente, Brugherio, dove domani (domenica 19 gennaio, ore 18) i rinoceronti affronteranno la giovane formazione dei Diavoli Rosa, nel match previsto al Centro sportivo “Paolo VI”. E valevole per la terza giornata di ritorno, legata al campionato di Serie A3 Credem Banca. 
    TRAPPOLE – I lombardi sono ultimi in graduatoria e con due punti all’attivo, frutto di altrettante sconfitte al tie-break. Ma coach Marco Marzola e i suoi ragazzi non intendono soffermarsi su numeri che rischiano di essere fuorvianti: «La settimana di preparazione in palestra è andata bene – argomenta il tecnico biancoblù -. Eravamo reduci da un periodo faticoso e, di conseguenza, è stato bello tornare a fare il nostro lavoro e concentrarci su alcuni aspetti particolari». Le trappole, nel confronto di Brugherio, non mancano: «Sì, perché i Diavoli Rosa possono contare su almeno tre battitori importanti e il rischio di non interpretare ogni scambio al 100 per cento è sempre in agguato. Dovremo essere abili a tenere il nostro standard di gioco ed evitare di subire il loro servizio».
    CONSAPEVOLEZZA – Allargando l’orizzonte, il Belluno Volley si affaccia all’appuntamento con due successi su due, ottenuti nel 2025, e la qualificazione alle semifinali di Coppa Italia: «Credo che il lavoro paghi. Ci stiamo applicando al massimo sia in sala pesi, sia sul campo e questo, alla fine, dà i risultati. Il gruppo è coeso e sta portando avanti il proprio percorso con qualità. Da quando sono qui, abbiamo vinto sei partite su sette. A conferma che la squadra sta acquisendo consapevolezza nei suoi mezzi».
    GRADUATORIA – I bellunesi, inoltre, sono riusciti ad agganciare un secondo posto in graduatoria che è in condivisione con la FarmaMed Gabbiano Mantova e la Negrini CTE Acqui Terme, mentre la capolista Personal Time San Donà di Piave dista tre lunghezze: «La classifica non mi piace – sorride coach Marzola -. Ovviamente non per la nostra posizione, ma per il fatto che, nello spazio di tre punti, sono racchiuse ben quattro squadre. Quindi, basta un semplice passo falso per staccarsi dalla vetta e perdere posizioni. E non ce lo possiamo permettere». 
    COPPIA ARBITRALE – Tornando alla stretta attualità, gli arbitri designati per il faccia a faccia in Brianza sono Alessio Lambertini di Parma e Roberto Guarneri di Messina. Come di consueto, gli appassionati di pallavolo potranno seguire la contesa in diretta streaming, sul canale YouTube della Lega Volley. All’andata, si sono imposti in tre set i rinoceronti, grazie ai 14 punti di Saibene, ai 12 di Mian e a un ottimo 60 per cento in attacco.  LEGGI TUTTO

  • in

    L’avvertimento di Cengia: «Vietato sottovalutare Brugherio»

    Il Belluno Volley è un’orchestra. E, come tale, ogni componente ha la sua assoluta rilevanza, Anche chi, inserito nelle battute conclusive, riesce a imprimere la propria impronta sul match, grazie a un muro “tonante”. Come Riccardo Cengia, a cui sono bastati pochi scambi per ritagliarsi un ruolo di spessore nel recente confronto vinto in tre parziali contro il Cus Cagliari. 
    GIOVANI DI TALENTO – Ma l’attualità incombe e il centrale, originario di Thiene, è già proiettato sulla prossima sfida del campionato di Serie A3 Credem Banca. Domenica 19 gennaio (ore 18), infatti, i rinoceronti saranno di scena a Brugherio contro i Diavoli Rosa. I quali occupano l’ultimo scalino della graduatoria, con 2 punti all’attivo: «Attenzione, Brugherio è una squadra da non sottovalutare – avverte Cengia -. Può contare su un roster di ragazzi giovani, ma di talento. Ecco perché prepareremo la partita di domenica esattamente come tutte le altre, con impegno e senza osservare la classifica». 
    VOGLIA DI RISCATTO – I biancoblù hanno agganciato la seconda piazza. E sono in compagnia di Mantova e Acqui Terme: «Dopo la sconfitta contro San Donà, maturata lo scorso 23 dicembre, avevamo voglia di riscatto. E questo ha fatto sì che in palestra, durante la pausa natalizia, ognuno di noi abbia spinto al massimo. Siamo riusciti a creare un gruppo compatto e molto competitivo: non è un caso che, in qualsiasi allenamento, tutti diano il 100 per cento. In più, la società ci dà i mezzi per rendere sempre al top».
    FEELING – Anche il feeling con Marco Marzola è totale: «Essendo stato giocatore fino a poco tempo fa, il coach sembra uno di noi. Da quando è arrivato, ha portato serenità e spensieratezza, mentre la sua visione della pallavolo è stata subito chiara e precisa. Tanto è vero che mi sono adattato velocemente al suo modo di giocare». 
    CITTÀ – Il ventitreenne centrale, passato pure per la Just British Bari, è a suo agio ai piedi delle Dolomiti: «Belluno è una bellissima città in cui vivere e dove la pallavolo è molto seguita anche dai cittadini. Fin da subito mi sono trovato bene con la dirigenza, lo staff tecnico e i compagni, nonostante un inizio di stagione un po’ turbolento. La squadra doveva ancora trovare il giusto affiatamento e la preparazione si è fatta sentire a livello fisico. Ma, più passavano le settimane, più siamo saliti di tono. E i risultati hanno iniziato ad arrivare». 
    LAVORO DA FARE – Per quanto provvisorio, il bilancio è quindi positivo: «Soprattutto se consideriamo l’approdo in semifinale della Coppa Italia di A3, oltre a una posizione di vertice in campionato. Tuttavia, se vogliamo raggiungere gli obiettivi prefissi, di lavoro da fare ce n’è ancora parecchio. In ambito personale? Spero di riuscire a garantire il mio contributo alla squadra per raggiungere i traguardi auspicati».  LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Saibene non ha dubbi: «Siamo sulla buona strada»

    Undici punti, un contributo significativo in attacco ed eccellente in ricezione. Oltre all’impronta su diversi palloni decisivi: uno dei quali, in chiusura di secondo parziale, col punteggio in equilibrio. E in cui Alberto Saibene ha mandato a segno l’attacco decisivo con un’inusuale, quanto perfetta pennellata mancina: «La realtà è che sono arrivato in ritardo su quella palla – ha sorriso il diretto interessato -. Ma è andata bene». Non è un caso che il capitano sia stato premiato con la palma di miglior giocatore del match contro il Cus Cagliari. Una sfida che il Belluno Volley ha condotto dalla sua parte, nello spazio di tre parziali.
    IN ALTALENA – «Nel complesso – analizza il “Puma” – è stata una prova un po’ altalenante, nella quale abbiamo dato vita a momenti di buonissima pallavolo ad altri in cui sono emerse maggiori difficoltà. Di sicuro, Cagliari ha commesso qualche errore di troppo e noi abbiamo avuto il merito di approfittarne: in ogni caso, ci può stare. Anche perché non va dimenticato che mercoledì scorso, in occasione del confronto di Coppa Italia, avevamo speso tante energie».
    DIVERTENTE – Per i rinoceronti, è il settimo successo nel campionato di Serie A3 Credem Banca. E ottavo stagionale: «Lo ripetiamo dall’inizio dell’annata. Anche se i risultati non sempre ci hanno dato ragione, siamo un bellissimo gruppo, che lavora bene. E poi giocare è divertente: a maggior ragione quando cominci a vincere partite di livello. Come quella infrasettimanale con Acqui Terme o l’anticipo di campionato contro il Cus».
    STEP MENTALE – Da metà novembre, il Belluno Volley ha ingranato le marce alte: «Prima, specialmente nei finali di set, ci portavamo dietro della fatica, anche quando eravamo avanti di qualche punto. Ora, invece, abbiamo completato uno step mentale. E quei set riusciamo a chiuderli a nostro favore. La realtà dice che stiamo migliorando. E che siamo sulla buona strada». Una strada che Saibene e compagni continueranno a percorrere con fiducia e che, domenica 19, li porterà in Brianza. E, in particolare, a Brugherio, dove saranno ospiti dei Diavoli Rosa, ultimi in graduatoria.

    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Quarta vittoria casalinga consecutiva per Belluno, superato anche Cagliari in tre set

    La VHV Arena è di nuovo un fortino: il Belluno Volley, infatti, confeziona la quarta vittoria casalinga consecutiva. E la seconda nell’arco di quattro giorni da urlo: dopo il 3-1 rifilato alla Negrini CTE Acqui Terme, nella sfida a eliminazione diretta della Coppa Italia di A3, i rinoceronti concedono il bis in campionato.

    Nell’anticipo dell’undicesimo turno, superano pure il Cus Cagliari, confermando così la buona tradizione contro il sestetto sardo (quattro successi in altrettante sfide e un solo parziale al passivo). In più, almeno per una notte, i biancoblù dormiranno comodamente adagiati sulla seconda piazza della graduatoria, in attesa che scenda in campo il Gabbiano FarmaMed Mantova (tra le mura domestiche contro Savigliano). 

    Non era facile, né scontato condurre in porto il bottino pieno. Perché i bellunesi dovevano fronteggiare due avversari: quelli in carne e ossa, al di là della rete. E l’inevitabile stanchezza, in seguito al “duello rusticano” di coppa, in cui il dispendio di energie fisiche, ma anche mentali, si è rivelato importante. Ma il gruppo di coach Marzola ha dimostrato una volta di più di essere sul pezzo. 

    1° set – Il Belluno Volley parte subito bene al servizio. E a essere particolarmente caldo è soprattutto Mian, autore di 2 ace e, in generale, capace di creare parecchi grattacapi alla ricezione sarda: Mozzato, inoltre, inchioda il pallone del 17-11. E Saibene, quello del 20-13. I rinoceronti riusciranno poi a guadagnare 6 set-ball: il Cus ne annulla la metà. Ma la parola definitiva spetta ancora al capitano: il “Puma” Saibene, che ha il merito di griffare 5 punti nel solo parziale di partenza. 

    2° set – Ferrato non si limita a coinvolgere, a turno, i suoi attaccanti (in quattro segneranno il medesimo numero di punti: 3) ma, di secondo tocco, dà il primo strappo sull’8-5. I padroni di casa viaggiano a una buona velocità di crociera: solo che, sul 16-12, qualcosina si inceppa. E i cagliaritani risalgono: a -2 con Galdenzi (18-16). E -1 con Menicali (21-20). Tuttavia, due errori in battuta della formazione ospite, nel momento chiave del parziale, ridanno fiato ai padroni di casa, che chiudono i conti grazie a un inedito attacco mancino di Saibene. 

    3° set – I biancoblù sono carichi. E Mian, ancora di più: altri due servizi vincenti del bomber originario di Palmanova valgono il 6-3, mentre Loglisci (8-4) e Saibene (12-6) doppieranno in altre due circostanze il Cus. E anche Basso si ritaglia un ruolo da protagonista col muro del 14-6 e l’ace del 20-10. A proposito di muri, pure il neo entrato Cengia dà alle stampe il suo. A conferma che ogni pedina della scacchiera non è solo utile: è imprescindibile. 

    “Era una gara complicata, molto più di quanto poteva apparire. Anche perché mercoledì avevamo speso tanto, dal punto di vista fisico e mentale – argomenta il coach di Belluno Marco Marzola -. Siamo stati bravi, anche se non abbiamo curato al meglio alcuni aspetti. A ogni modo, non era automatico vincere una partita di questo tipo. Cagliari, inoltre, è una buona squadra: fortunatamente, siamo riusciti a imbrigliarla. In particolare con la battuta”. 

    Belluno Volley 3CUS Cagliari 0 (25-22, 25-23, 25-12)

    Belluno Volley: Ferrato 2, Saibene 11, Basso 5, Mian 13, Loglisci 5, Mozzato 5, Bassanello (L), Schiro 2, Cengia 1, Martinez (L). N.E. Luisetto, Bisi, Guizzardi. All. Marzola. CUS Cagliari: Ciardo 0, Gozzo 7, Menicali 7, Biasotto 11, Busch 10, Galdenzi 4, Piludu (L), Marinelli 1, Rascato 0, Chialà 0, Zivojinovic 1. N.E. All. Simeon.

    ARBITRI: Marigliano, Laghi. NOTE – durata set: 29′, 27′, 21′; tot: 77′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda vittoria in quattro giorni nel fortino della VHV Arena

    La VHV Arena è di nuovo un fortino: il Belluno Volley, infatti, confeziona la quarta vittoria casalinga consecutiva. E la seconda nell’arco di quattro giorni da urlo: dopo il 3-1 rifilato alla Negrini CTE Acqui Terme, nella sfida a eliminazione diretta della Coppa Italia di A3, i rinoceronti concedono il bis in campionato. E, nell’anticipo dell’undicesimo turno, superano pure il Cus Cagliari, confermando così la buona tradizione contro il sestetto sardo (quattro successi in altrettante sfide e un solo parziale al passivo). In più, almeno per una notte, i biancoblù dormiranno comodamente adagiati sulla seconda piazza della graduatoria, in attesa che scenda in campo il Gabbiano FarmaMed Mantova (tra le mura domestiche contro Savigliano).
    DUELLO RUSTICANO – Non era facile, né scontato condurre in porto il bottino pieno. Perché i bellunesi dovevano fronteggiare due avversari: quelli in carne e ossa, al di là della rete. E l’inevitabile stanchezza, in seguito al “duello rusticano” di coppa, in cui il dispendio di energie fisiche, ma anche mentali, si è rivelato importante. Ma il gruppo di coach Marzola ha dimostrato una volta di più di essere sul pezzo.
    IL GRAFFIO DEL PUMA – Il Belluno Volley parte subito bene al servizio. E a essere particolarmente caldo è soprattutto Mian, autore di 2 ace e, in generale, capace di creare parecchi grattacapi alla ricezione sarda: Mozzato, inoltre, inchioda il pallone del 17-11. E Saibene, quello del 20-13. I rinoceronti riusciranno poi a guadagnare 6 set-ball: il Cus ne annulla la metà. Ma la parola definitiva spetta ancora al capitano: il “Puma” Saibene, che ha il merito di griffare 5 punti nel solo parziale di partenza.
    VELOCITÀ DI CROCIERA – E nel secondo set? Ferrato non si limita a coinvolgere, a turno, i suoi attaccanti (in quattro segneranno il medesimo numero di punti: 3) ma, di secondo tocco, dà il primo strappo sull’8-5. I padroni di casa viaggiano a una buona velocità di crociera: solo che, sul 16-12, qualcosina si inceppa. E i cagliaritani risalgono: a -2 con Galdenzi (18-16). E -1 con Menicali (21-20). Tuttavia, due errori in battuta della formazione ospite, nel momento chiave del parziale, ridanno fiato ai padroni di casa, che chiudono i conti grazie a un inedito attacco mancino di Saibene.
    PEDINA IMPRESCINDIBILE – I biancoblù sono carichi. E Mian, ancora di più: altri due servizi vincenti del bomber originario di Palmanova valgono il 6-3, mentre Loglisci (8-4) e Saibene (12-6) doppieranno in altre due circostanze il Cus. E anche Basso si ritaglia un ruolo da protagonista col muro del 14-6 e l’ace del 20-10. A proposito di muri, pure il neo entrato Cengia dà alle stampe il suo. A conferma che ogni pedina della scacchiera non è solo utile: è imprescindibile.
    L’ANALISI – «Era una gara complicata, molto più di quanto poteva apparire. Anche perché mercoledì avevamo speso tanto, dal punto di vista fisico e mentale – argomenta coach Marco Marzola -. Siamo stati bravi, anche se non abbiamo curato al meglio alcuni aspetti. A ogni modo, non era automatico vincere una partita di questo tipo. Cagliari, inoltre, è una buona squadra: fortunatamente, siamo riusciti a imbrigliarla. In particolare con la battuta». LEGGI TUTTO

  • in

    Di nuovo sotto rete dopo la coppa: in anticipo col Cus Cagliari

    Dopo “Un mercoledì da leoni” sale “La febbre del sabato sera”. No, non è una rassegna cinematografica: è l’essenza del tour de force a cui è sottoposto il Belluno Volley, in questo primo scorcio di 2025. Con l’animo rinfrancato dalla qualificazione alle semifinali della Del Monte Coppa Italia di A3, il gruppo di coach Marzola si rituffa nel campionato. Ed è pronto ad affrontare il Cus Cagliari, in anticipo: l’appuntamento è per domani (sabato 11 gennaio, ore 21), alla VHV Arena. 
    ENERGIE – Valevole per la seconda giornata di ritorno della regular season, il match arriva a poco più di 72 ore dalla battaglia pallavolistica, andata in scena infrasettimanalmente con la Negrini CTE Acqui Terme: «Di sicuro dobbiamo recuperare un po’ di energie, visto che mercoledì scorso abbiamo speso parecchio – è il commento del direttore sportivo, Alessandro Carniel -. Anche perché la posta in palio era elevata e noi eravamo contati». All’appello, infatti, mancavano Schiro e Bisi, entrambi debilitati dall’influenza: «Mi auguro che stiano meglio e tornino a disposizione dello staff tecnico». 
    AVVERSARIO PERICOLOSO – Proprio Cagliari ha salutato il 2024 con un convincente successo per 3-1, nel derby contro la Sarlux Sarroch. E occupa il sesto posto, frutto di un bilancio in perfetto equilibrio: cinque vittorie e altrettante sconfitte. «Non possiamo permetterci di sottovalutare l’impegno – riprende Carniel -. La formazione sarda gioca un buon volley ed era partita con l’idea di disputare un torneo di alta classifica. Poi, lungo il percorso, ha avuto qualche difficoltà, ma rimane una squadra pericolosa, ricca di individualità interessanti. Di conseguenza, è necessario tenere alto il livello di attenzione e giocare a mille». 
    CRESCIUTI E MATURI – I rinoceronti si sono aggiudicati cinque degli ultimi sei confronti ufficiali: «Vedo un gruppo cresciuto – prosegue il direttore sportivo – e abbastanza maturo, anche se abbiamo ancora qualche piccolo passaggio a vuoto che ci costa dei punti importanti. In ogni caso, siamo migliorati in battuta, in difesa e, in generale, siamo molto più tosti». Dal canto suo, coach Marzola ha avuto un ottimo impatto: «Si è calato al meglio in questa realtà. Crede nella squadra, nella società e sta lavorando bene: ha la piena fiducia da parte di tutti». 
    LA SITUAZIONE DI CLASSIFICA – Attualmente, il Belluno Volley è terzo, a pari merito con Acqui Terme e staccato di una lunghezza dalla vice capolista Mantova, oltre che di quattro dalla vetta, occupata da San Donà di Piave: «Possibilità di agganciare il primato? Difficile: non vedo come la Personal Time possa perdere una partita e mezza o due – conclude il ds -. Ed è un peccato: confidavo nel primo posto perché significa “fattore campo” nei playoff. Ma anche il secondo è un piazzamento importante. E dobbiamo assicurarcelo». 
    ANTICIPO – Gli arbitri designati per l’anticipo della VHV Arena sono Antonio Giovanni Marigliano di Torino e Marco Laghi di Bagnacavallo (provincia di Ravenna). I precedenti con Cagliari sorridono ai bellunesi, capaci di imporsi in tre occasioni su tre: l’ultima delle quali lo scorso 26 ottobre, quando è maturata un’affermazione in tre set in Sardegna, certificata da 20 punti di Riccardo Mian. Le prevendite per acquistare i biglietti sono attive sul sito www.bellunovolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia Serie A3, Belluno si candida ad ospitare la Final Four

    Dopo la vittoria in quattro set sulla Negrini CTE Acqui Terme e il conseguente approdo nelle semifinali della Del Monte Coppa Italia di A3, il Belluno Volley si candida per ospitare la Final Four. La conferma arriva direttamente dal presidente della società biancoblù, Sandro Da Rold: “Siamo già pre-organizzati con lo scopo di riuscire a prendere in gestione la fase finale della competizione. E a promuovere un weekend pallavolistico così importante nel Bellunese”. 

    Il weekend in questione sarebbe l’ultimo del mese di febbraio: sabato 22 e domenica 23. “Ora dovrà decidere la Lega Volley. Dal canto nostro, possiamo dire di essere pronti. Anche perché non abbiamo una semplice squadra di dirigenti e collaboratori: abbiamo una corazzata”. Allargando l’orizzonte, il presidente non nasconde la sua felicità: “È un grande successo. Sono contento soprattutto per i giocatori, per gli allenatori e per tutti coloro che ci seguono”. E anche mercoledì sera, alla VHV Arena, erano in tanti: circa 450 spettatori. “La squadra c’è e intende partecipare alla Final Four con l’intenzione di arrivare in fondo”. 

    In semifinale, i rinoceronti se la vedranno con la Romeo Sorrento, capolista del girone blu e capace di eliminare in tre parziali la JV Gioia del Colle: “Quella contro Acqui Terme – riprende Sandro Da Rold – è stata una partita difficilissima. Non dimentichiamo che in Piemonte, nella sfida di campionato, avevamo perso 3-0. Ma, alla lunga, abbiamo ingranato la marcia giusta. La chiave? Più d’una: a cominciare dall’entusiasmo e dalla certosina preparazione del match. Come società, inoltre, cerchiamo di dare ai ragazzi tutto ciò che è necessario per raggiungere il risultato auspicato. Complimenti, in particolare, a coach Marzola e all’intero staff per il perfetto piano gara”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Rold: «Disponibili per ospitare la Final Four di Coppa Italia»

    Dopo la vittoria in quattro set sulla Negrini CTE Acqui Terme e il conseguente approdo nelle semifinali della Del Monte Coppa Italia di A3, il Belluno Volley si candida per ospitare la Final Four. La conferma arriva direttamente dal presidente della società biancoblù, Sandro Da Rold: «Siamo già pre-organizzati con lo scopo di riuscire a prendere in gestione la fase finale della competizione. E a promuovere un weekend pallavolistico così importante nel Bellunese».
    CORAZZATA – Il weekend in questione sarebbe l’ultimo del mese di febbraio: sabato 22 e domenica 23. «Ora dovrà decidere la Lega Volley. Dal canto nostro, possiamo dire di essere pronti. Anche perché non abbiamo una semplice squadra di dirigenti e collaboratori: abbiamo una corazzata». Allargando l’orizzonte, il presidente non nasconde la sua felicità: «È un grande successo. Sono contento soprattutto per i giocatori, per gli allenatori e per tutti coloro che ci seguono». E anche mercoledì sera, alla VHV Arena, erano in tanti: circa 450 spettatori. «La squadra c’è e intende partecipare alla Final Four con l’intenzione di arrivare in fondo».
    PIANO GARA – In semifinale, i rinoceronti se la vedranno con la Romeo Sorrento, capolista del girone blu e capace di eliminare in tre parziali la JV Gioia del Colle: «Quella contro Acqui Terme – riprende Sandro Da Rold – è stata una partita difficilissima. Non dimentichiamo che in Piemonte, nella sfida di campionato, avevamo perso 3-0. Ma, alla lunga, abbiamo ingranato la marcia giusta. La chiave? Più d’una: a cominciare dall’entusiasmo e dalla certosina preparazione del match. Come società, inoltre, cerchiamo di dare ai ragazzi tutto ciò che è necessario per raggiungere il risultato auspicato. Complimenti, in particolare, a coach Marzola e all’intero staff per il perfetto piano gara».
    ANTICIPO – Ma non c’è il tempo per cullarsi sugli allori. Perché sabato 11 gennaio (ore 21), la VHV Arena riapre le sue porte. E farà da teatro all’anticipo di campionato contro il Cus Cagliari: la prevendita per acquistare i biglietti è già attiva. Basterà connettersi al sito www.bellunovolley.it.

    [embedded content] LEGGI TUTTO