consigliato per te

  • in

    Beach Pro Tour: tre coppie italiane al via dell’Elite 16 di Gstaad

    Di Redazione Prenderà il via mercoledì 6 luglio l’appuntamento del circuito Elite 16 del Beach Pro Tour di Gstaad (Svizzera), tradizionalmente uno dei tornei più attesi della stagione del Beach Volley internazionale. Tre le coppie italiane in gara: nel tabellone femminile le azzurre Claudia Scampoli e Margherita Bianchin, dopo il successo della scorsa domenica al Future di Giardini Naxos, partiranno nel torneo svizzero direttamente dal tabellone principale: la prima uscita è in programma domani alle 16 contro le canadesi Pavan-Humana Paredes, campionesse del mondo 2019. Nel torneo maschile invece, inizieranno la manifestazione dal main draw sia la coppia composta da Paolo Nicolai e Samuele Cottafava, sia Daniele Lupo e Alex Ranghieri. I primi, vincitori dell’ultima tappa Elite 16 a Jurmala, saranno impegnati alle 12 di domani contro i norvegesi Berntsen-Mol; Lupo-Ranghieri, freschi di successo nella Coppa Italia, alla stessa ora se la vedranno contro gli estoni Nolvak-Tiisaar nella prima gara della Pool F. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo inizia la preparazione per il suo primo Lega Volley Summer Tour

    Di Redazione Con il roster per la stagione 2022-23 ormai quasi al completo e la data del via della preparazione fissata per giovedì 18 agosto, Cuneo Granda Volley è pronta ad attivare la “modalità estate” con la sua prima partecipazione al vivo Lega Volley Summer Tour, competizione di Sand Volley 4×4 organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile che dopo due anni di stop causa pandemia torna con tre tappe su alcune delle più belle spiagge italiane. Cuneo sfiderà Brescia, Monza, Casalmaggiore, Busto Arsizio e San Giovanni in Marignano a partire dal weekend del 9-10 luglio, quando a Lignano Sabbiadoro si assegnerà la Supercoppa Italiana. La società di via Bassignano affronterà il suo debutto nella competizione con un roster di 12 atlete all’interno del quale verranno selezionate le giocatrici che scenderanno in campo nelle tre tappe. Se capitan Noemi Signorile che disputerà la manifestazione con la canotta di San Giovanni in Marignano, la regia biancorossa verrà affidata alla nuova team manager della prima squadra Lidia Bonifazi, beacher di buon livello. Con lei ci saranno Sofya Kuznetsova, presente solo per la prima tappa perché convocata in Nazionale dal 16 luglio, Sara Caruso e Alice Gay. Tre gli elementi della Granda Volley Academy: oltre alla schiacciatrice Beatrice Battistino, che ha già esordito in A1, ci saranno le new entry Chiara Binda, centrale classe 2005, e Alessia Cerutti, palleggiatrice classe 2005. Completano il roster i nuovi acquisti Agnese Cecconello e Lara Caravello, quest’ultima compatibilmente con gli impegni sulla sabbia con l’ex compagna di squadra Giulia Gennari, Lucrezia Formenti, libero reduce da una stagione in Serie B2 a Alba con Lidia Bonifazi, la beacher Kate Fretti e la schiacciatrice classe 1994 Martina Gabellini, che nella prossima stagione vestirà la maglia della Lasersoft Riccione Volley (Serie B2). La formazione cuneese ha iniziato a allenarsi lunedì 4 luglio presso la Tenuta Larenzania a Dogliani, sede dell’Academy Summer Camp; a guidarla il responsabile tecnico Antonio D’Ambrosio, scoutman dell’Hermaea Olbia (Serie A2), coadiuvato da Domenico Petruzzelli, vice allenatore della prima squadra. “Dopo due estati condizionate dalla pandemia – commenta il direttore generale Paolo Cornero – quando ci è stato proposto di partecipare al vivo Lega Volley Summer Tour abbiamo accettato con entusiasmo. Al di là dei risultati che arriveranno sulla sabbia per noi si tratta di un’ottima occasione per iniziare a fare gruppo in vista della prossima stagione e per inserire subito al meglio la new entry Lidia Bonifazi, che avrà modo di conoscere le atlete giocandoci insieme. La competizione sarà anche una vetrina importante per alcuni dei nostri sponsor come Acqua S.Bernardo, Bosca e Costadoro, che avranno un’ampia visibilità sul web, in tv e sulla carta stampata“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: Dzavoronok junior e le sorelle Klinger festeggiano a Ios

    Di Redazione Il torneo di Giardini Naxos, vinto nel settore femminile dalle azzurre Scampoli-Bianchin, non è stato l’unico appuntamento del circuito Future del Beach Pro Tour disputato nel weekend: anche sulle spiagge di Ios, incantevole isola della Grecia, la competizione conclusasi sabato 2 luglio ha regalato emozioni fino all’ultimo pallone. A imporsi nel torneo maschile è stata la coppia composta da Vaclav Bercik e Matyas Dzavoronok, fratello minore di Donovan, neo-acquisto dell’Itas Trentino: il duo della Repubblica Ceca, al suo primo successo internazionale, ha avuto la meglio in finale sugli israeliani Elazar-Ohana con il punteggio di 2-0 (21-15, 21-11). Terzo posto per gli inglesi Batrane-Bialozok, vittoriosi sui norvegesi Ringoen-Solhaug sempre per 2-0 (21-15, 21-14). Foto CEV In campo femminile la medaglia d’oro è andata alle sorelle Dorina e Ronja Klinger: le giocatrici austriache l’hanno spuntata per 2-1 (20-22, 21-17, 15-11) nella battaglia con le slovene Kotnik-Lovsin. Sul terzo gradino del podio sono salite invece le lituane Dumbauskaite-Grudzinskaite grazie al 2-1 in rimonta (17-21, 21-10, 16-14) ai danni delle polacche Kociolek-Lodej. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour ‘Future’: Scampoli-Bianchin e Benzi-Bonifazi sconfitti in finale ai Giardini Naxos

    Di Redazione Si è concluso con un prezioso secondo posto il percorso di Claudia Scampoli e Margherita Bianchin nel torneo “Future” del Beach Pro Tour 2022 a Giardini Naxos (ME), superate nella finale dalle belghe Cools Vd Vonder per 1-2 (16-21, 21-17, 13-15). Un secondo posto arrivato al termine di una gara intensa e combattuta, nella quale hanno a più riprese tentato di ostacolare la corsa delle atlete belghe. Claudia e Margherita hanno chiuso la competizione con un bilancio fatto di quattro vittorie e una sola sconfitta, mettendo in mostra un beach volley di alto livello.Nel tabellone maschile secondo posto anche per Carlo Benzi e Davide Bonifazi. La coppia tricolore, infatti, è stata superata solo in finale dagli australiani Fuller O’Dea, S. 1-2 (21-19, 16-21, 15-17) al termine di una partita molto combattuta. Dopo aver vinto il primo set il duo italiano ha dovuto subire la rimonta degli avversari capaci d’imporsi in volata al tie-break. Si chiude, invece, con un buon terzo posto finale l’avventura di Jacob Windish e Gianluca Dal Corso nel torneo siciliano. La coppia azzurra, dopo l’ottimo percorso dei giorni scorsi, ha ceduto questa mattina solo in semifinale contro Benzi-Bonifazi. Nella finale per il 3°-4° posto invece Jacob e Gianluca sono stati bravi a ricompattarsi, conquistando una medaglia di bronzo dopo aver battuto al tie break 2-1 (18-21, 22-20, 15-9) la squadra lituana formata da Stankevicius-Knasas.A vincere nella finale per il terzo e quarto posto femminile, invece, sono state Valentina Calì e Margherita Tega. Le giovani atlete del Club Italia, reduci dalla partecipazione ai Campionati Mondiali di Roma, si sono imposte nel derby tutto italiano per 2-0 (21-15, 32-30) contro Reka Orsi Toth ed Eleonora Gili. Una sfida emozionante che ha regalato spettacolo ai presenti a Giardini Naxos in cui Valentina e Margherita, dopo aver agilmente vinto il primo set, hanno dovuto faticare non poco nel secondo e dove le due squadre hanno battagliato punto a punto fino al conclusivo 32-30. I risultati raccolti oggi dalle coppie in gara rappresentano anche un successo per il movimento del beach volley italiano, perché ben cinque coppie, tra tabellone maschile e femminile, hanno concluso il proprio percorso nei primi quattro posti del torneo. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour ‘Future’: successo per la coppia azzurra Scampoli-Bianchin ai Giardini Naxos

    Di Redazione

    Si è concluso nel migliore dei modi il percorso di Claudia Scampoli e Margherita Bianchin nel “Future” del Beach Pro Tour 2022 a Giardini Naxos (ME) che hanno ottenuto la vittoria del torneo. La coppia azzurra ha superato infatti nella finale 1°-2° posto le belghe Cools Vd Vonder per 2-1 (21-16, 17-21, 15-13).  Claudia e Margherita hanno chiuso la competizione con un bilancio perfetto fatto di cinque vittorie su altrettante gare disputate mettendo in mostra un beach volley di alto livello.Nel tabellone maschile secondo posto anche per Carlo Benzi e Davide Bonifazi. La coppia tricolore, infatti, è stata superata solo in finale dagli australiani Fuller O’Dea, S. 1-2 (21-19, 16-21, 15-17) al termine di una partita molto combattuta. Dopo aver vinto il primo set il duo italiano ha dovuto subire la rimonta degli avversari capaci d’imporsi in volata al tie-break.

    Si chiude, invece, con un buon terzo posto finale l’avventura di Jakob Windish e Gianluca Dal Corso nel torneo siciliano. La coppia azzurra, dopo l’ottimo percorso dei giorni scorsi, ha ceduto questa mattina solo in semifinale contro Benzi-Bonifazi. Nella finale per il 3°-4° posto invece Jakob e Gianluca sono stati bravi a ricompattarsi, conquistando una medaglia di bronzo dopo aver battuto al tie break 2-1 (18-21, 22-20, 15-9) la squadra lituana formata da Stankevicius-Knasas.A vincere nella finale per il terzo e quarto posto femminile, invece, sono state Valentina Calì e Margherita Tega. Le giovani atlete del Club Italia, reduci dalla partecipazione ai Campionati Mondiali di Roma, si sono imposte nel derby tutto italiano per 2-0 (21-15, 32-30) contro Reka Orsi Toth ed Eleonora Gili. Una sfida emozionante che ha regalato spettacolo ai presenti a Giardini Naxos in cui Valentina e Margherita, dopo aver agilmente vinto il primo set, hanno dovuto faticare non poco nel secondo e dove le due squadre hanno battagliato punto a punto fino al conclusivo 32-30.

    I risultati raccolti oggi dalle coppie in gara rappresentano anche un successo per il movimento del beach volley italiano, perché ben cinque coppie tricolori, tra tabellone maschile e femminile, hanno concluso il proprio percorso nei primi quattro posti del torneo.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: Scampoli-Bianchin e Benzi-Bonifazi in finale

    Di Redazione Claudia Scampoli e Margherita Bianchin, grazie al successo per 2-0 (21-11, 23-21) contro l’altra coppia italiana formata da Reka Orsi Toth ed Eleonora Gili, hanno conquistato l’accesso alla finale del torneo “Future” del Beach Pro Tour 2022 in corso di svolgimento a Giardini Naxos (ME). Le azzurre affronteranno oggi alle ore 16 le belghe Cool Vd Vonder, queste ultime vincitrici per 2-0 (25-23, 21-15) contro il duo tricolore composto da Calì-Tega. Valentina Calì e Margherita Tega, dunque, si giocheranno il terzo gradino del podio, nel derby tutto italiano, contro Orsi Toth-Gili nella finale 3°-4° posto in programma alle ore 14. Nel tabellone maschile, invece, un derby tutto tricolore in semifinale ha visto contrapposti Benzi-Bonifazi e Windisch-Dal Corso. A vincere l’incontro sono stati Davide Benzi e Carlo Bonifazi, vittoriosi per 2-0 (21-13, 21-14).  La finale per il titolo è in programma questo pomeriggio alle ore 17 contro la coppia vincente tra i lituani Stankevicius-Knasas e gli australiani Fuller O’Dea, S. Windisch-Dal Corso dovranno, invece, superare velocemente l’amarezza per la sconfitta, perché ad attenderli c’è la finale per il terzo e quarto posto in programma oggi alle ore 15. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: si colorano di azzurro le semifinali di Giardini Naxos

    Di Redazione

    Cinque coppie italiane su 8 semifinaliste: questo il lusinghiero bilancio del torneo Futures del Beach Pro Tour di Giardini Naxos, in provincia di Messina, che domani vivrà la sua giornata conclusiva. Probabilità di successo altissime per l’Italia nel tabellone femminile: Claudia Scampoli e Margherita Bianchin, che hanno superato per 2-1 le giapponesi Ren-Non (21-23, 21-17, 15-11), affronteranno in semifinale le connazionali Reka Orsi Toth ed Eleonora Gili, che si sono liberate delle australiane Kendall-Fleming per 2-0 (21-9, 21-17). Valentina Calì e Margherita Tega, vittoriose nel derby con Anna Pelloia e Aurora Mattavelli per 2-0 (24-22, 21-13), sfideranno invece le belghe Cools-Van de Vonder.

    Anche tra gli uomini almeno una coppia del nostro paese sarà sicuramente in finale: Jakob Windisch e Gianluca Dal Corso, dopo il 2-0 sui cechi Kufa-Waber (21-19, 21-18), se la vedranno infatti con Davide Benzi e Carlo Bonifazi, che hanno battuto per 2-0 (21-19, 21-11) gli ungheresi Hajos-Streli. La terza coppia azzurra, quella formata da Tobia Marchetto e Marco Viscovich, è stata battuta per 0-2 (19-21, 14-21) dai lituani Knaas-Stankevicius, che nell’altra semifinale affronteranno gli australiani Fuller-O’Dea.

    IL PROGRAMMADomenica 3 luglioSemifinali femminili: Cools/Van de Vonder (Belgio)-Calì/Tega (Italia) ore 9; Orsi Toth/Gili (Italia)-Scampoli/Bianchin (Italia) ore 10.Semifinali maschili: Benzi/Bonifazi (Italia)-Windisch/Dal Corso (Italia) ore 11; Fuller/O’Dea (Australia)-Stankevicius/Knaas (Lituania) ore 12.Finale per il terzo posto femminile ore 14Finale per il terzo posto maschile ore 15Finale femminile ore 16Finale maschile ore 17

    (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    Sette coppie italiane ai quarti di finale di Giardini Naxos

    Di Redazione Sono ben 7 le coppie italiane ancora in corsa nel torneo Futures del Beach Pro Tour in corso a Giardini Naxos, in provincia di Messina. I quarti di finale, che inizieranno a breve, vedranno in scena anche un derby azzurro: quello tra Valentina Calì e Margherita Tega, qualificate grazie alle due vittorie di ieri, e Anna Pelloia e Aurora Mattavelli, che hanno battuto per 2-0 (21-15, 21-16) le estoni Hollas-Soomets. Claudia Scampoli–Margherita Bianchin e Reka Orsi Toth–Eleonora Gili, a loro volta protagoniste di due vittorie nella giornata inaugurale, affronteranno rispettivamente le giapponesi Ren-Non e le australiane Kendall-Fleming; queste ultime hanno eliminato Ditta-Dalmazzo, ultima coppia italiana in gara, superandole al tie break (21-12, 20-22, 15-12). Nel tabellone maschile Jakob Windisch e Gianluca Dal Corso, approdati ai quarti grazie al 2-1 (15-21, 21-18, 15-12) sulla coppia dell’Oman Haitham-Mazin, sfideranno i cechi Kufa-Waber. Stessi avversari e stesso risultato per Tobia Marchetto e Marco Viscovich, che si sono imposti per 2-1 (17-21, 21-17, 15-01) e andranno ad affrontare nei quarti i lituani Stankevicius-Knasas. Infine Davide Benzi e Carlo Bonifazi, sconfitti in mattinata dagli olandesi Sengers-Boehlé per 1-2 (21-16, 16-21, 12-15), si sono rifatti battendo per 2-0 (21-19, 21-14) Azaad-Bueno e qualificandosi per il prossimo turno, che li vedrà opposti agli ungheresi Hajos-Stréli. Gli stessi argentini hanno invece eliminato con un decisivo 2-0 (21-19, 21-15) Tiziano Andreatta e Andrea Abbiati. (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO