consigliato per te

  • in

    Beach Pro Tour: 11 coppie italiane al Future di Giardini Naxos

    Di Redazione Seconda tappa italiana delle quattro previste quest’anno per il circuito internazionale del Beach Pro Tour: domani, giovedì 30 giugno, prenderà il via il torneo Future di Giardini Naxos, in provincia di Messina. Tra tabellone principale e qualifiche, parteciperanno al torneo ben 11 coppie italiane (5 maschili e 6 femminili), tra cui molti dei protagonisti della tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto della scorsa settimana a Bellaria Igea Marina, al termine della quale è stata assegnata la Coppa Italia. Sono iscritte direttamente al main draw femminile Claudia Scampoli e Margherita Bianchin, Reka Orsi Toth ed Eleonora Gili, Valentina Calì e Margherita Tega e Erika Ditta con Anna Dalmazzo; partiranno dalle qualificazioni Anna Pelloia e Aurora Mattavelli. Nel torneo maschile saranno ai nastri di partenza del tabellone principale Davide Benzi e Carlo Bonifazi, Jakob Windisch e Gianluca Dal Corso, Tobia Marchetto e Marco Viscovich, Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta; nelle qualificazioni, invece, saranno di scena Fabrizio Manni con Francesco Vanni e Federico e Giosuè Andronico. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’UYBA parteciperà alla Lega Volley Summer Tour come ‘E-work Laica Busto Arsizio’

    Di Redazione La stagione del beach volley è alle porte e la UYBA prepara gli ultimi dettagli per le tre tappe del Lega Volley Summer Tour che animeranno le spiagge della riviera adriatica nel mese di luglio. Si parte il weekend del 9-10 luglio, con la 16^ Supercoppa Italiana a Lignano Sabbiadoro, si prosegue a Riccione il fine settimana successivo con la 22^ Coppa Italia e si chiude infine a San Benedetto del Tronto, scelta come cornice per la due giorni che assegna il titolo del 27^ Campionato Italiano tra il 23 e il 24 luglio. La squadra biancorossa scenderà sulla sabbia con la denominazione “E-work Laica Busto Arsizio” e avrà roster diversi per ogni tappa: la formazione di ciascuna tappa sarà comunicata di volta in volta sui canali ufficiali UYBA. Già sicure le giocatrici per il 9-10 luglio (Supercoppa Italiana): Giuditta Lualdi, Chiara Bressan, Giorgia Faraone (da Volley Bergamo 1991), Asia Bonelli (da Trentino Volley), Luna Cicola (da Volley Bergamo 1991), Yulia Bochagova (beacher). All. Mario Graziani – Responsabile: Silvano Bazzigaluppi Le tre tappe saranno seguite sui social e online, con dirette dai campi sul canale Youtube della Lega Pallavolo Serie A Femminile e le finali in esclusiva sul sito Sport Mediaset, pronto a coprire la competizione anche con servizi sul telegiornale sportivo.  Ampio spazio anche sui canali social UYBA. Di beach volley si è parlato anche durante la puntata odierna di UYBA Mystery Room alla quale hanno partecipato come ospiti a sorpresa Valentina Colombo, Federica Stufi e Vittoria Piani: proprio quest’ultima ha rivelato in anteprima che farà parte della squadra di beach bustocca per le successive due tappe di Riccione e San Benedetto del Tronto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: Szalankiewicz-Florczyk e Kraft-Stockman vincono in Polonia

    Di Redazione Podio tutto europeo nel torneo maschile Futures del Beach Pro Tour svoltosi nel weekend a Bialystok, in Polonia. A salire sul gradino più alto del podio sono stati i padroni di casa Jakub Szalankiewicz e Mateusz Florczyk, testa di serie numero 6, che hanno superato in finale gli ucraini Sergey Popov e Eduard Reznik per 2-0 (21-13, 21-18). Medaglia di bronzo per i lituani Juchnevic-Vasiljev, che hanno vinto il “derby” per il terzo posto con i connazionali Stankevicius-Knasas con il punteggio di 2-0 (21-19, 21-13). In campo femminile è arrivata l’unica medaglia extraeuropea del fine settimana, quella conquistata dalle statunitensi Megan Kraft e Emily Stockman, che si sono aggiudicate la tiratissima finale contro le ucraine Anhelina Khmil e Tetiana Lazarenko con un eloquente 2-1 (21-17, 34-36, 15-11). Sul terzo gradino del podio sono salite le polacche Gruszczynska-Wachowicz, vittoriose per 2-0 (23-21, 21-17) su un’altra coppia americana, Bauer-Horton. Nel prossimo weekend doppio appuntamento con il circuito Futures: si giocherà in Italia, a Giardini Naxos, e in Grecia, a Ios. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Definito il roster della Millenium per la Vivo Lega Volley Summer Tour

    Di Redazione Confermata la partecipazione di Millenium al vivo Lega Volley Summer Tour per la terza stagione consecutiva, è giunto il momento di annunciare il roster con cui le Leonesse, Campionesse in carica, si presenteranno alla manifestazione. Roster – Il roster sarà formato da 8 atlete in totale che si divideranno sui 3 eventi e la formazione di ogni tappa, composta da 5 atlete, verrà presentata prima di ogni weekend. Federico Bonini, con già una stagione di esperienza sulla sabbia del 4×4 con Casalmaggiore – con cui ha vinto Scudetto e Supercoppa – sarà il coach della Banca Valsabbina Millenium per la kermesse estiva.Brescia avrà modo di ritrovare sulla sabbia ben tre vincitrici dell’ultimo Scudetto del 2019 4×4: la palleggiatrice Ulrike Bridi, quest’anno in forza a Catania di Serie A2 e giocatrice Millenium per due stagioni in A1 (2019-2021), la banda Serena Moneta, una specialista della sabbia, la centrale Silvia Fondriest, quest’anno protagonista dell’indoor proprio con la Banca Valsabbina. Poi ben tre avversarie delle Leonesse di questa stagione sul taraflex rosa si uniranno alla compagine del Sand: la palleggiatrice Elena Foresi in forza a Ravenna, il martello Francesca Trevisan protagonista con Mondovì e la banda Jessica Joly da Pinerolo. Dalla A1 troviamo la schiacciatrice Giulia Melli, dalla Bartoccini Perugia e dalla B1 Benedetta Marcone, schiacciatrice con un recente passato in A1 a Trento e che questa primavera ha sfiorato la promozione in A2 con Volta Mantovana, e che riabbraccia il Summer Tour dopo più di 10 anni. Le tre tappe del vivo Lega Volley Summer Tour 2022• 9/10 Luglio 2022 – vivo Lega Volley Summer Tour – 16^ Supercoppa Italiana – Lignano Sabbiadoro (UD)• 16/17 Luglio 2022 – vivo Lega Volley Summer Tour – 22^ Coppa Italia – Riccione (RN)• 23/24 Luglio 2022 – vivo Lega Volley Summer Tour – 27^ Campionato italiano – S. Benedetto del Tronto (AP) LEGGI TUTTO

  • in

    Lupo-Ranghieri e Menegatti-Gottardi vincono la Coppa Italia a Bellaria

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Si colora di azzurro il primo evento Gold del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley: nella tappa di Bellaria Igea Marina trionfano due coppie della nazionale italiana, Daniele Lupo e Alex Ranghieri nel settore maschile e Marta Menegatti e Valentina Gottardi in quello femminile. I due team, entrambi protagonisti ai recenti Mondiali di Roma, si aggiudicano così anche l’edizione 2022 della Coppa Italia. Lupo-Ranghieri hanno sconfitto in finale per 2-0 (21-16, 21-18) Tiziano Andreatta e Andrea Abbiati, vincitori della prima tappa di quest’anno, dopo essere stati impegnati fino al tie break in semifinale da Enrico Rossi e Marco Caminati. Quest’ultima coppia, ricompostasi dopo diversi anni a causa di un problema fisico di Adrian Carambula, si è piazzata al terzo posto grazie al 2-0 (22-20, 21-17) su Matteo Cecchini e Paolo Ingrosso. Nel percorso dei vincitori da segnalare anche la sfida dell’ultimo turno perdenti con Davide Benzi e Carlo Bonifazi, un’altra coppia “mondiale”, terminata al tie break. In campo femminile Menegatti-Gottardi hanno avuto la meglio per 2-0 (21-14, 21-18) nella sfida decisiva per la Coppa contro Giada Benazzi e Sara Breidenbach. Sul terzo gradino del podio sono salite le argentine Fernanda Pereyra e Ana Gallay, vittoriose per 2-1 (21-17, 18-21, 15-11) sull’altra coppia straniera impegnata nel torneo, Toko Sherysyn e Pata Miller di Vanuatu. Da notare che Menegatti-Gottardi hanno concluso il torneo perdendo soltanto un set, proprio contro Benazzi-Breidenbach, nel terzo turno. (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    ICS Beach Volley Tour Lazio: a segno Barboni-Annibalini e Spadoni-Luisetto

    Di Redazione È tornato in grande stile l’ICS Beach Volley Tour Lazio, il torneo targato FIPAV Lazio e Istituto per il Credito Sportivo, alla spiaggia “La Fratta” di San Felice Circeo per l’esordio dell’edizione 2022, che durerà fino al 31 luglio, accompagnata anche quest’anno dalla Regione Lazio. A trionfare nella prima tappa sono state Arianna Barboni ed Eleonora Annibalini nel femminile e Giacomo Spadoni e Michele Luisetto nel maschile, al termine di due finali combattute e ricche di spunti tecnici, vinte rispettivamente contro Bianchi-Mancinelli e Rossi-De Fabritiis.  La finale delle donne è stata una rivincita per la coppia dell’Urban Beach Volleyrò, che sabato aveva subito un ko proprio contro Bianchi-Mancinelli, protagoniste del campionato universitario USA, finendo quindi nel tabellone perdenti. Barboni, eletta miglior giocatrice del torneo, è stata una trascinatrice in finale con i suoi muri, mentre la compagna di squadra Annibalini è diventata protagonista – azione dopo azione – di coperture intelligenti. Dopo il 21-16 del primo set, la ragazza di Sperlonga e la collega nata a Pesaro si sono imposte 21-19, chiudendo i giochi. Il primo set della finale maschile è stato uno spot per il Beach Volley: a vincerlo, per 23-21 dopo aver annullato tre set point agli agguerriti Rossi-De Fabritiis, sono stati i giocatori di Ravenna Michele Luisetto (MVP tra gli uomini) e Giacomo Spadoni, il primo strabiliante a muro e il secondo quasi miracoloso nei recuperi difensivi. Nel secondo parziale Luisetto-Spadoni, numeri 1 del ranking della prima tappa, hanno continuato a premere sull’acceleratore, portando a casa set, partita e coppa sul 21-14. Al terzo posto Rossini-De Paola tra gli uomini e Sanguigni-Tamagnone nel femminile. L’evento, cominciato sabato mattina, ha visto sfidarsi 14 coppie femminili e 21 coppie maschili in due giornate di gara avvincenti. In semifinale, nel derby emiliano del tabellone maschile Spadoni e Luisetto hanno battuto Fussi e Pera, mentre i campioni dell’ICS 2021, i romani Rossi e De Fabritiis, hanno superato gli idoli locali Salvatore Rossini (argento olimpico a Rio 2016 con l’Italia) e Antonio De Paola. Nel femminile Arianna Barboni (vincitrice dell’ultime edizione in coppia con Casani) ed Eleonora Annibalini sono risalite dal tabellone perdenti vincendo al tie break contro Sanguigni e Tamagnone, fino a quel momento imbattute, mentre Mancinelli e Bianchi hanno conquistato la qualificazione in finale grazie al 2-0 su Sciscione e Furlanetto. “Non poteva esserci partenza migliore per il nostro ICS – ha dichiarato il presidente della FIPAV Lazio, Andrea Burlandi – in una location unica, che ci sta particolarmente a cuore, si sono sfidati giocatori affermati e giovani promesse del beach di cui sentiremo sicuramente parlare“. Presenti all’evento l’assessore all’urbanistica del Comune di San Felice Circeo, Francesca Mastracci, l’assessore allo Sport Felice Capponi e il consigliere della Pro Loco Silvano Fiorini. La prima tappa è stata organizzata dal CR Lazio insieme al promoter JAPP Beach Volley della presidente Anna Maria Perroni, con la collaborazione di Pino Percoco e Federico Foscolo. MASCHILE SEMIFINALIG.Spadoni/M.Luisetto-M. Fussi/P. Pera 2-0 (21-17, 21-15)S.Rossini/A.De Paola-L.Rossi/G. De Fabritiis 0-2 (13-21, 17-21) FINALE 3° POSTOM. Fussi/P.Pera-S.Rossini/A.De Paola 1-2 (13-21, 21-17, 11-15) FINALE 1° POSTOG.Spadoni/M.Luisetto-L.Rossi/G.De Fabritiis 2-0 (23-21, 21-14) FEMMINILE SEMIFINALIM.Mancinelli/G.Bianchi-M.Sciscione/F.Furlanetto 2-0 (21-19, 21-14)C.Sanguigni/G.Tamagnone-E.Annibalini/A.Barboni 1-2 (19-21, 21-15, 8-15) FINALE 3° POSTOM.Sciscione/F.Furlanetto-G.Sanguigni/G.Tamagnone 0-2 (13-21, 14-21) FINALE 1° POSTOM.Mancinelli/G.Bianchi-E.Annibalini/A.Barboni 0-2 (16-21, 19-21) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anouk Vergé-Dépré attacca l’organizzazione dei Mondiali: “Non deve succedere più”

    Di Redazione L’episodio ha profondamente colpito tutti gli spettatori del Foro Italico di Roma, così come quelli di RaiSport e Volleyball World TV, e non poteva essere altrimenti. La sofferenza di Joana Heidrich, vittima della lussazione di una spalla nel corso della finale del terzo posto dei Campionati Mondiali di Roma, è stato uno spettacolo davvero sconvolgente, al punto che persino le altre due giocatrici in campo, le tedesche Muller-Tillmann, si sono poste davanti alle telecamere per proteggere la collega e garantirle un po’ di privacy. Il problema è che l’infortunio e i conseguenti soccorsi si sono protratti per molto tempo più del necessario: per motivi non ancora chiariti, ci sono voluti più di 20 minuti perché la giocatrice infortunata fosse finalmente trasportata fuori dal campo e, in seguito, all’ospedale per le necessarie cure mediche. Un ritardo che, insieme ad altri aspetti organizzativi, è al centro del post con cui Anouk Vergé-Dépré, compagna di squadra di Heidrich (le due hanno conquistato la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Tokyo), torna sull’argomento dopo una settimana: “Non sarebbe giusto tacere“. Agli organizzatori del torneo – il primo seguito direttamente da Sport e Salute insieme a Volleyball World – Vergé-Dépré pone una serie di domande: “Perché il team medico non ha reagito, preso decisioni e istruito tutte le persone coinvolte immediatamente? Perché in tutto questo tempo non si è riusciti a identificare un esperto dell’infortunio più comune del nostro sport? Perché i medici non parlavano inglese in modo fluente? Perché non si è visto un leader che si prendesse la responsabilità e guidasse il gruppo in questa circostanza difficile? Perché nessuno ha parlato alla giocatrice infortunata in modo chiaro e tranquillo? Perché la spalla non è stata stabilizzata? Perché la giocatrice è stata lasciata seduta per tutto il tempo? Perché nessuno ha coperto la scena e tutto è rimasto visibile al pubblico? Perché ci sono voluti 25 minuti per trasportare finalmente Joana in ambulanza? E perché le televisioni hanno mostrato così a lungo la scena, con tanto di audio?“. “Non voglio pietà per la nostra squadra – chiarisce la beacher svizzera – ma l’argomento va affrontato, perché non voglio che succeda mai più che un’atleta possa sentirsi così insicura ed esposta su un campo da Beach Volley! So che la nostra Federazione internazionale se ne sta occupando per far sì che la cosa non si ripeta, e spero davvero che chiunque organizzi un evento di qualsiasi tipo si assicuri di provare tutti i protocolli medici prima dell’inizio del torneo, insieme allo staff locale“. (fonte: Instagram Anouk Vergé-Dépré) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Assoluto, conclusa la prima giornata di gare a Igea Marina

    Di Redazione Si è conclusa ieri, presso il Polo Est Village di Bellaria Igea Marina (RN), la prima giornata di gare del Campionato Italiano Assoluto Perla Nera 2022 di beach volley. La giornata è stata dedicata alle qualifiche che ha delineato il tabellone principale di oggi. Sono state disputate 18 partite nel tabellone femminile e altrettante in quello maschile. Nel torneo femminile si sono qualificate Sara Scalvini/Alessandra Pedretti, Giulia Rubini/Giada Godenzoni, Alice Gradini/Federica Frasca, Oriola Shpuza/SharinRottoli, Sofia Balducci/Silvia Leonardi, Anna Dalmazzo/Erika Ditta. Nel torneo maschile invece a superare le qualifiche sono stati Matteo Ingrosso/ Davide Dal Molin, Sergio Seregni/Nicolò Siccardi, Franco Arezzo di Trifiletti/Paolo Ficosecco, Francesco Vanni/Fabrizio Manni, Luca Bigarelli/Simone Podestà e Marco Caminati/Enrico Rossi. Oggi, sabato 25 giugno, il via alle gare è in programma dalle ore 9. Nel corso della mattinata di ieri invece, si è svolta la conferenza stampa di presentazione di questo primo grande appuntamento “Gold” del beach volley italiano che oltre ad assegnare punti importanti in vista delle finali scudetto in programma dal 2 al 4 settembre a Caorle (VE), incoronerà i vincitori della Coppia Italia 2022. Hanno partecipato alla conferenza Luca Solbiati in rappresentanza del Polo Est Village, Fabio Galli Coordinatore dell’attività territoriale del beach volley FIPAV, Roberto Bulegato Presidente dell’Insubria Volley Gallarate, Adele Ceccarelli Assessore alla Scuola e all’Ambiente di Bellaria Igea Marina e Riccardo Pozzi Presidente della Dinamo Pallavolo Bellaria. SabatoCampo Centrale: diretta Streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. DomenicaLa copertura televisiva sarà garantita dalla piattaforma streaming di Eurosport che trasmetterà le semifinali e le finali 3°/4° posto. Per quanto riguarda le gare che assegneranno le vittorie invece saranno trasmesse in chiaro su Eurosport 2: Ore 10.15 Semifinale Femminile – Eurosport playerOre 11.00 Semifinale Femminile – Eurosport playerOre 12.00 Semifinale Maschile – Eurosport playerOre 12.45 Semifinale Maschile – Eurosport playerOre 14.00 Finale 3-4° posto Femminile – Eurosport playerOre 15.00 Finale 3-4° posto Maschile – Eurosport playerOre 16.30 Finale 1-2° posto Femminile – Eurosport 2Ore 17.30 Finale 1-2° posto Maschile – Eurosport 2 Il Campionato Italiano Assolto “Gold” su Radio Kiss KissOltre alla copertura televisiva, il Campionato Italiano Assoluto “Gold” Perla Nera 2022 si potrà seguire anche in diretta radiofonica su Radio Kiss Kiss. Il calendario del Campionato Italiano Assoluto “GOLD”24-26 giugno, Bellaria Igea Marina (RN)29-31 luglio, Termoli (CB)2-4 settembre, Caorle (VE) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO