consigliato per te

  • in

    Menegatti-Gottardi volano in finale al torneo Future di Lecce

    Di Redazione Continua la cavalcata vincente di Marta Menegatti e Valentina Gottardi nel torneo Future del Beach Pro Tour in corso a Lecce. La coppia italiana ha conquistato la qualificazione alla finale battendo con un netto 2-0 (21-13, 21-16) le argentine Peralta-Najul, che ieri aveva eliminato Calì-Tega: è il quarto successo su quattro partite disputate. In finale le azzurre troveranno la coppia di Vanuatu Pata-Toko, allenata dalla “nostra” Federica Tonon, che hanno sconfitto per 2-0 (21-16, 21-12) le australiane Stevens-Johnson. La sfida decisiva per l’oro si giocherà oggi alle 16, preceduta dalla finale per il terzo posto. A breve avranno inizio invece le semifinali maschili, in cui Jakob Windisch e Gianluca Dal Corso sfideranno i danesi Brinck-Abell. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Lecce: Menegatti-Gottardi e Windisch-Dal Corso in semifinale

    Di Redazione

    Prosegue il percorso delle coppie italiane nel BPT 2022 “Future” di Lecce. Dopo le prime uscite di ieri, quest’oggi si è delineato il quadro delle semifinali in programma nella giornata di domani. Semifinali che vedranno in campo Marta Menegatti e Valentina Gottardi nel tabellone femminile e Gianluca Dal Corso e Jakob Windisch in quello maschile.

    Marta Menegatti e Valentina Gottardi, qualificate direttamente ai quarti di finale in virtù dei due successi ottenuti nella pool, questo pomeriggio hanno superato 2-0 (21-11, 21-17) l’altra coppia italiana composta da Reka Orsi Toth e Anna Pelloia. Quest’ultime, qualificatesi ai quarti di finale dopo il fondamentale successo per 2-0 (21-14, 21-19) nel primo turno a eliminazione diretta contro le giapponesi Ren-Non, chiudono la manifestazione al 5° posto. Marta e Valentina invece, torneranno in campo domani mattina (ore 10) contro le argentine Peralta-Najul alla ricerca del pass per la finale.

    Sempre nel tabellone femminile di ferma al 5° posto anche il percorso di Valentina Calì e Margherita Tega. Le azzurrine hanno prima superato 2-0 (21-17, 21-16) le giapponesi Murakami-Sakurako, per poi cedere 2-1 (21-12, 20-22, 15-10) alle atlete provenienti dalla Repubblica di Vanuatu Toko-Pata, coppia che tra l’altro ha ottenuto il 4° posto nella Coppa Italia 2022 di Bellaria Igea Marina (RN).

    foto Federvolley

    Nel tabellone maschile invece Jakob Windisch e Gianluca Dal Corso saranno protagonisti nella semifinale in programma domani alle ore 11.30 contro i danesi Brinck-Abell. Gli azzurri dopo il successo di ieri nel primo impegno della pool, si sono confermati questa mattina superando 2-0 (21-16, 21-12) nella seconda uscita. Jakob e Gianluca hanno poi avuto la meglio nei quarti di finale contro gli argentini Azaad-Buono, superati al tie break 21-17, 17-21, 15-9.

    Chiude al 5° posto la coppia composta da Manuel Aflieri e Mauro Sacripanti; il team azzurro dopo il doppio successo nella pool arrivato al termine del match vinto 2-0 (21-19, 21-19) contro gli inglesi Gleed-Jones, nei quarti di finale si è dovuto arrendere 2-1 (21-13, 20-22, 20-18) ai danesi Brinck-Abell.

    Finisce al 9° posto il percorso di Andrea Abbiati-Tiziano Andreatta e Fabrizio Manni-Francesco Vanni nel torneo pugliese. Andrea e Tiziano hanno subito un 2-0 (21-12, 21-16) dagli ucraini Popov-Reznik nella seconda uscita della pool, per poi cedere 2-0 (21-17, 21-16) contro i danesi Brinck-Abell, uscendo così dal torneo.

    Stesso discorso per Manni-Vanni; il duo tricolore ha ceduto 2-1 (11-21, 21-19, 18-16) nella seconda partita della Pool A e sempre al tie break è uscito sconfitto (23-25, 21-13, 15-8) dall’altra coppia argentina Azaad-Bueno, perdendo così la possibilità di proseguire il torneo.

    Niente da fare invece per Tobia Marchetto e Marco Viscovich; dopo la sconfitta nella pool rimediata all’esordio contro gli inglesi Gleed-Jones, la giovane coppia italiana è stata superata 2-0 (21-17, 22-20) dai finlandesi Nurminen-Siren, chiudendo la manifestazione al 13° posto. 

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Lecce: Menegatti-Gottardi ai quarti di finale

    Di Redazione Si è conclusa la prima giornata di gare del torneo Future del Beach Pro Tour in corso di svolgimento a Lecce. Dopo le qualifiche di ieri, oggi sono stati ben 13 i match che hanno visto protagoniste le coppie azzurre nel tabellone principale maschile e femminile. Nel tabellone femminile due vittorie su due partite per Marta Menegatti e Valentina Gottardi; le azzurre hanno esordito nella Pool A vincendo per 2-0 (21-13, 21-9) contro le finlandesi Rantala-Muukka e in seguito hanno superato per 2-1 (21-13, 18-21, 15-13) le canadesi Glagau-Sorra, staccando così il pass per i quarti di finale. Valentina Calì e Margherita Tega, invece, accedono al primo turno a eliminazione diretta in virtù della vittoria per 2-0 (21-18, 21-13) contro le olandesi Piersma-Poiesz, seguita dalla sconfitta per 0-2 (13-21, 13-21) contro le australiane Stevens-Johnson. Stesso risultato per Reka Orsi Toth e Anna Pelloia. La giovane coppia azzurra ha esordito perdendo per 1-2 (21-19, 17-21, 10-15) contro le australiane Kendall-Fleming, per poi rifarsi nella seconda uscita contro le cilene Mardones-Natalia, superate per 2-0 (21-12, 21-11). Niente da fare invece per Alice Pratesi e Federica Ceracchi, costrette ad abbandonare il torneo dopo le due sconfitte subite contro le giapponesi Ren-Non per 0-2 (19-21, 16-21) e contro le canadesi Dormann-Harnett per 1-2 (14-21, 21-15, 9-15). Esordio con vittoria nel tabellone maschile per Jakob Windisch e Gianluca Dal Corso: gli azzurri si sono imposti per 2-0 (21-15, 23-21) sui canadesi Fecteau-Boutin/Rosso-Bonneau e domani torneranno sulla sabbia alle ore 11 contro i turchi Mermer-Urlu nella seconda uscita della Pool D. Dopo i successi nelle qualifiche di ieri, hanno debuttato con una vittoria anche Fabrizio Manni e Francesco Vanni: la coppia italiana ha superato per 2-1 (16-21, 21-17, 15-9) i danesi Brinck-Abell. Il secondo match è in programma domani contro gli argentini Amieva/Aveiro (ore 8.30). Sono arrivate due vittorie nelle prime uscite sia per la coppia composta da Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta, vincitori per 2-1 (10-21, 21-17, 15-9) sugli argentini Azaad-Bueno, che per la coppia formata da Mauro Sacripanti e Manuel Alfieri, a segno contro i finlandesi Nurminen-Siren per 2-0 (21-10, 21-17). Abbiati e Andreatta domani affronteranno gli ucraini Popov-Reznik alle 10.10, mentre Sacripanti-Alfieri se la vedranno contro gli inglesi Gleed-Jones alle 9.20. Esordio amaro, infine, per Tobia Marchetto e Marco Viscovich: i giovani azzurri sono stati superati per 1-2 (23-25, 21-14, 16-18) proprio da Gleed-Jones, e per rimanere nel torneo domani dovranno battere la coppia finlandese Nurminen/Siren (ore 9.20) nel secondo impegno della Pool B. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scampoli-Bianchin chiudono in nona posizione il torneo di Gstaad

    Di Redazione Si è concluso al 9° posto il torneo “Elite 16” di Gstaad (Svizzera) per Claudia Scampoli e Margherita Bianchin. Le azzurre, unica coppia azzurra italiana rimasta in gara, dopo il successo di ieri nell’ultima uscita della Pool D, questa mattina hanno conquistato gli ottavi di finale in virtù del successo con il risultato di 2-1 (18-21, 21-15, 15-12) ottenuto contro le brasiliane Maria Antonelli-Fernanda. Nel pomeriggio Claudia e Margherita non sono riuscite a confermarsi contro l’altra coppia verdeoro composta da Duda-Ana Patricia. Le brasiliane infatti, laureatesi campionesse del mondo lo scorso giugno al Foro Italico di Roma, hanno superato la coppia azzurra 2-0 (21-13, 21-22). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore presenta la squadra per il Summer Tour: “Ci sarà tanta competizione”

    Di Redazione La VBC Casalmaggiore ha presentato ieri, presso la sede della Stabili Srl, la squadra che prenderà parte al vivo Lega Volley Summer Tour, la manifestazione itinerante di Sand Volley organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile: sarà denominata Stabili Impresa di Costruzioni, dal nome di uno degli storici sponsor della società casalasca. Il torneo estivo sulla sabbia è ormai un appuntamento tradizionale per Casalmaggiore, che negli anni ha conquistato tre campionati italiani (2015, 2017 e 2018), due Coppe Italia (2015 e 2017), due All Star Game (2014 e 2017) e una Supercoppa Italiana (2018). Valentina Zago, Valeria Caracuta, Francesca Napodano, Valentina Torrese, Chiara Costagli, Alessandra Colzi oltre a Mila Montani, che si aggregherà venerdì alla squadra, prenderanno parte alla prima tappa che si terrà sabato 9 e domenica 10 luglio a Lignano Sabbiadoro, mentre per le tappe di Riccione (16-17) e di San Benedetto del Tronto (23-24) si aggiungerà al gruppo Giulia Angelina. “Ho iniziato qualche anno fa l’attività sulla sabbia quasi per gioco – dice il capitano della Stabili Impresa di Costruzioni, Valentina Zago – volevo cercare di mantenere la condizione fisica durante l’estate e provare qualcosa di diverso dall’indoor… e mi è piaciuto subito! Mi diverto molto, ma ho scoperto che il Sand Volley è davvero tosto ed impegnativo. Può non sembrare, ma sabbia e indoor sono due cose molto differenti“. “Il LVST – continua Zago – è una manifestazione bella e organizzata molto bene con un seguito davvero alto. Questi due anni di pausa hanno fatto si che mancasse a tutti ma ora c’è tanta voglia di ricominciare e tornare sui campi. Guardando i roster delle altre squadre ho notato che il livello si è alzato molto…ci sarà molta competizione! Non mi aspettavo di essere il capitano ma sono davvero molto felice di questo, ringrazio società e staff“. Zago, Caracuta, Napodano, Montani e Angelina sono volti molto noti ai tifosi dell’estate rosa, mentre nuove sono Torrese, Costagli e Colzi. A guidare la Stabili Impresa di Costruzioni ci sarà Nicola Bolzoni, già secondo di Carmen Turlea nel 2019, coadiuvato dal dirigente accompagnatore Giovanni Roffia. “Non sembra che siano passati tre anni – esordisce Bolzoni – infatti è una sensazione strana quella che provo, ma c’è tanta voglia di far bene e di strappare risultati sia da parte mia che da parte della Società. Personalmente arrivo da due finali partecipate e perse, quindi voglio riscattare per me e per la Vbc questi due dispiaceri tornando sul gradino più alto del podio“. C’è voglia e carica anche nei “piani alti” della VBC: “È con emozione che torniamo a calcare la sabbia del Lega Volley Summer Tour – dice il presidente Massimo Boselli Botturi – evento che ci ha sempre visti protagonisti con parecchie vittorie. Molto soddisfatti siamo anche per l’adesione che ci hanno dato i nostri Sponsor: la squadra avrà come title sponsor la Stabili Impresa di Costruzioni, affiancata da Trasporti Pesanti, Isotta e Apis“. Non potevano mancare le parole del title sponsor, Eugenio Stabili: “Si torna finalmente sulla sabbia e per la prima volta lo facciamo con il nostro nome. Sono molto felice di questo e tutti ci impegneremo per portare a casa tante soddisfazioni e vittorie“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Lecce: Manni-Vanni superano le qualifiche

    Di Redazione

    Giornata positiva a Lecce per l’unica coppia italiana impegnata nel torneo Future del Beach Pro Tour. Il duo formato da Fabrizio Manni e Francesco Vanni, saltato il primo turno di qualifiche, nel secondo turno ha superato per 2-1 (24-26, 21-18, 17-15) gli austriaci Pascariuc-Leitner in una sfida tiratissima, ottenendo così il passaggio al main draw.

    Al tabellone principale, che prenderà il via domani, sono già qualificate altre 4 coppie azzurre (Windisch-Dal Corso, Marchetto-Viscovich, Abbiati-Andreatta e Sacripanti-Alfieri), così come 4 sono le coppie presenti nel main draw femminile: Menegatti-Gottardi, Calì-Tega, Pelloia-Reka Orsi Toth e Pratesi-Ceracchi.

    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: Nicolai-Cottafava eliminati a Gstaad. Scampoli-Bianchin ci provano

    Di Redazione È già terminata l’avventura delle coppie italiane nel torneo maschile Elite 16 del Beach Pro Tour di Gstaad, in Svizzera. Paolo Nicolai e Samuele Cottafava sono usciti di scena nel primo turno a eliminazione diretta, sconfitti in rimonta dai forti brasiliani Bruno Schmidt-Saymon per 1-2 (18-21, 21-14, 15-9); in precedenza, proprio nel corso del derby contro l’altra coppia azzurra, Daniele Lupo e Alex Ranghieri erano stati costretti al ritiro per un problema alla schiena accusato da Ranghieri. Sono invece ancora in gara, in campo femminile, Claudia Scampoli e Margherita Bianchin: le due azzurre sono qualificate al primo turno a eliminazione diretta, che giocheranno domani mattina contro avversarie ancora da definire. (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    7 atleti convocati a Lecce per i processi selettivi del Beach Volley

    Di Redazione Prende il via oggi, giovedì 7 luglio, a Lecce, il primo appuntamento dei processi selettivi di Beach Volley organizzati dalla Federazione Italiana Pallavolo. Il progetto ha l’obiettivo di ricercare nuovi talenti da inserire progressivamente nelle nazionali, partendo da una base di atleti nati nel 2005 e negli anni successivi. Mentre è in corso il torneo Future del Beach Pro Tour 2022, che vede una ricca presenza di coppie italiane, al “Centro Vacanze Lido Smeraldo” di Lecce sarà il commissario tecnico Ettore Marcovecchio a dirigere la seduta di allenamento. Questi gli atleti convocati dai tecnici federali Caterina De Marinis ed Ettore Marcovecchio: Nicolò Ciccolella, Raffaele Colaci, Gabriel Galiano, Simone Rollo (Materdomini Castellana); Federico Guadagnini (Green Volley Francavilla Fontana); Lorenzo Sticchi, Federico Tommasi (Lecce Volley). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO