consigliato per te

  • in

    Beach Pro Tour Espinho: Carambula-Rossi volano ai quarti di finale

    Di Redazione Bella prova per Adrian Carambula ed Enrico Rossi nel primo turno a eliminazione diretta del torneo Challenge del Beach Pro Tour di Espinho, in Portogallo. I due beacher italiani hanno superato con un netto 2-0 (21-16, 21-13) i forti statunitensi Crabb-Bourne, guadagnandosi così l’accesso ai quarti di finale: stasera alle 20 (ora italiana) affronteranno i lettoni Samoilovs-Smedins per un posto tra le prime 4 coppie della manifestazione. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 20: Dainese-Cicola ai quarti di finale, fuori Hanni-Armellini

    Di Redazione Giulia Dainese e Luna Cicola hanno raggiunto i quarti di finale dei Campionati Europei Under 20 di Beach Volley a Izmir (Turchia): tra poco, alle 16.20 italiane, la coppia azzurra sarà in campo contro le estoni Kuivonen-Jurgenson per andare a caccia di un posto in zona-medaglie. Dainese-Cicola, dopo aver chiuso il girone eliminatorio con due vittorie e una sconfitta, hanno eliminato negli ottavi le francesi Gouin-Potier battendole per 2-0 (21-13, 21-7). È terminata invece negli ottavi di finale del torneo maschile la corsa di Theo Hanni e Andrea Armellini: gli azzurri, secondi nella Pool B, nel primo turno a eliminazione diretta hanno superato per 2-0 (21-11, 21-19) i moldavi Plamadeala–Romanov, ma nel secondo sono stati superati per 0-2 (20-22, 17-21) dai cechi Oliva-Kurka. Hanni-Armellini torneranno in campo nelle sfide per il nono posto, ma l’Italia è destinata a restare a secco di medaglie maschili dopo aver conquistato due bronzi nel 2020 (Dal Corso-Viscovich) e nel 2021 (Hanni-Fusco). (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Vivo Lega Volley Summer Tour a Riccione tutti contro Casalmaggiore

    Di Redazione Cambia la location e cambiano i roster, ma non mancheranno agonismo, divertimento e qualità. Il vivo Lega Volley Summer Tour, dopo il pirotecnico weekend di Lignano Sabbiadoro, in cui Casalmaggiore ha alzato al cielo la 16° Supercoppa Italiana, sbarca in un’altra città storica del Sand Volley 4×4: Riccione. Nello splendido Village allestito a Piazzale Roma, l’evento organizzato da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport ospiterà la contesa che assegnerà la 22° Coppa Italia. L’appuntamento rientra nel cartellone degli eventi sportivi, sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, per la valorizzazione del territorio e l’attrattività turistica.Le sfidanti saranno le sei società già viste in campo nella tappa precedente, ma con diversi cambiamenti nei roster, per vivere sempre più emozioni e vedere in campo il meglio della pallavolo italiana. Non si può che cominciare dalla squadra che ha dominato la precedente tappa, senza perdere neanche un set nelle quattro partite giocate: la Stabili Impresa di Costruzioni Casalmaggiore. Per coach Nicola Bolzoni vale il detto “squadra che vince non si cambia”: solo una variazione, con Angelina che prende il posto di Costagli e la conferma del poker d’assi Zago (MVP di Lignano), Caracuta, Montani, Colzi e del libero Torrese. Medaglia d’argento per la Vero Volley Monza, che conferma solo Negretti e Dalla Rosa e proverà a vendicare la sconfitta in finale con le aggiunte, tra le altre, di due pesi massimi come Parrocchiale e Partenio. Ottimo terzo posto per l’esordiente Cuneo, che rinuncia alla bomber Kuznetsova e all’infortunata Caruso sostituendole con Fretti e Gabellini. Senza medaglie la Banca Valsabbina Millenium Brescia, che avrà il compito di rifarsi già da subito in vista della difesa dello Scudetto 2019 della prossima tappa: fuori Fondriest e Joly, dentro Melli, Marcone e Cometti. Quinto posto che non può lasciare soddisfatta una campionessa del mondo come Paola Paggi per la MT San Giovanni in Marignano, che priva di Fiore farà affidamento su De Bortoli. Infine, occhi puntati sul riscatto della E-work Laica Busto Arsizio, che farà di tutto per migliorare l’ultima posizione di Lignano: insieme alle confermate Bonelli e Faraone, due colpi dall’ex Trentino Rosa come Piani e Moro e aggiunte d’esperienza sulla sabbia come Kantor e Gabrielli. Il programma del weekend sarà il medesimo di quello precedente, con due partite in contemporanea al sabato in quattro diversi slot orari (10.30, 11.30, 16.30 e 17.30) e un unico campo centrale alla domenica con ben cinque partite (9.45, 10.45, 11.45, 16.30 e 17.30). La formula sarà analoga, con i raggruppamenti stavolta formati in base alla classifica finale di Lignano Sabbiadoro, quindi con Casalmaggiore, Brescia e San Giovanni nel Girone A e Monza, Cuneo e Busto Arsizio nel Girone B. L’introduzione alla tappa romagnola è affidata alle parole di Noemi Signorile: “L’obiettivo è fare meglio rispetto a Lignano, cercando di arrivare almeno a giocarci il podio. Ci proveremo, ci siamo allenate bene e giocheremo in casa, perché ci alleniamo a Cervia: speriamo di far bene. Siamo un bel gruppo, e con l’arrivo di Giorgia (De Bortoli ndr) abbiamo aggiunto altra qualità. Fa strano giocare contro Cuneo, spero sempre di non incrociarle nel girone perché mi dispiace ovviamente. Ma questo è un altro sport e quando tornerò saremo nuovamente una famiglia, adesso combattiamo”. ROSTER – RICCIONEStabili Impresa di Costruzioni Casalmaggiore: Zago, Caracuta, Montani, Colzi, Torrese, Angelina. All. BolzoniVero Volley Monza: Partenio, Negretti, Parrocchiale, Turlà, Traballi, Dalla Rosa. All. BucaioniCuneo Granda Volley: Bonifazi, Fretti, Gabellini, Cecconello, Cerutti, Formenti. All. Petruzzelli – D’AmbrosioBanca Valsabbina Millenium Brescia: Moneta, Bridi, Melli, Trevisan, Marcone, Cometti. All. BoniniMT San Giovanni in Marignano: Signorile, Giovannini, Pascucci, Frangipane, De Bortoli. All. PaggiE-Work Laica Busto Arsizio: Piani, Faraone, Bonelli, Moro, Kantor, Gabrielli. All. GrazianiMEDIA COVERAGEPer quanto riguarda la copertura media, le diverse competizioni saranno seguite sui social e online, con il principale hashtag #vivoLVST. Le finali della domenica saranno in esclusiva sul sito Sport Mediaset, pronto a coprire la manifestazione anche con servizi sul telegiornale sportivo, e su Mediaset Infinity, mentre tutte le altre gare saranno per la prima volta visibili con dirette dai campi sul canale Youtube della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Oltre alla conferma di Gazzetta dello Sport come media partner e agli approfondimenti di Io Donna, un’altra novità sarà la copertura radiofonica dell’evento, con Radio Bruno protagonista della tappa di Riccione. Infine si potrà ballare sulle playlist create dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile  e dalle squadre impegnate nel Summer Tour, tutte ascoltabili su Spotify al seguente link. PHOTOGALLERYLe splendide foto da Village di Piazzale Roma a Riccione sono a cura del fotografo di Lega Claudio Zamagni e saranno visibili a partire da sabato cliccando qui.IL PROGRAMMA DELLA COPPA ITALIAGIRONE A                                                                         Stabili Costruzioni Casalmaggiore                                       Banca Valsabbina Millenium Brescia                                                                MT San Giovanni in Marignano  GIRONE BVero Volley MonzaCuneo Granda VolleyE-work Laica Busto ArsizioFASE A GIRONISabato 16 luglio 2022 ore 10.30 (Diretta Youtube)Stabili Costruzioni Casalmaggiore – MT San Giovanni in Marignano (Gara 1 – Campo centrale)Vero Volley Monza – E-work Laica Busto Arsizio (Gara 2 – Campo 2)Sabato 16 luglio 2022 ore 11.30 (Diretta Youtube)Banca Valsabbina Millenium Brescia – Perdente Gara 1 (Gara 3 – Campo centrale)Cuneo Granda Volley – Perdente Gara 2 (Gara 4 – Campo 2)Sabato 16 luglio 2022 ore 16.30 (Diretta Youtube)Cuneo Granda Volley – Vincente Gara 2 (Gara 5 – Campo centrale)Banca Valsabbina Millenium Brescia – Vincente Gara 1 (Gara 6 – Campo 2)FASE A INCROCISabato 16 luglio 2022 ore 17.30 (Diretta Youtube)2^ Girone A – 3^ Girone B (Gara 7 – Campo centrale)2^ Girone B – 3^ Girone A (Gara 8 – Campo 2)SEMIFINALIDomenica 17 luglio 2022 ore 9.45 (Diretta Youtube)1^ Girone A – Vincente Gara 8* (Gara 9 – Campo centrale)Domenica 17 luglio 2022 ore 10.45 (Diretta Youtube)1^ Girone B – Vincente Gara 7* (Gara 10 – Campo centrale)FINALI5°/6° POSTODomenica 17 luglio 2022 ore 11.45 (Diretta Youtube)Perdente Gara 7 – Perdente Gara 8 (Gara 11 – Campo centrale)3°/4° POSTODomenica 17 luglio 2022 ore 16.30 (Diretta Sport Mediaset e Mediaset Infinity)Perdente Gara 9 – Perdente Gara 10 (Gara 12 – Campo centrale)1°/2° POSTODomenica 17 luglio 2022 ore 17.30 (Diretta Sport Mediaset e Mediaset Infinity)Vincente Gara 9 – Vincente Gara 10 (Gara 13 – Campo centrale)*Gli abbinamenti delle semifinali saranno invertiti nel caso in cui gli spareggi incrociati siano entrambi vinti dalle squadre terze classificate nel girone. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati assoluti di Beach, partita la terza tappa, domenica le finali

    Di Redazione Ha preso il via questa mattina a Beinasco (Torino) la terza tappa del Campionato Italiano Assoluto “Perla Nera” 2022 di beach volley. Dopo le previste sfide giovanili (Under 18, Under 18 e Under 20), fino a ieri protagoniste nella location piemontese, è sempre la casa della Beach Volley Training, società campione d’Italia in carica per il terzo anno consecutivo a fare da teatro a questo importante appuntamento che vedrà la partecipazione dei migliori beachers italiani. Quella odierna è la giornata dedicata alle qualifiche che delineerà così il tabellone principale in programma da domani sabato 16 luglio. Domenica invece sono in programma le finali. La lista d’ingresso del Tabellone Femminile QUILa lista d’ingresso del Tabellone Maschile QUI Diretta StreamingLe finali 3°/4° posto e 1°/2° posto maschile e femminile saranno trasmesse in diretta streaming nella giornata di domenica sul Canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI) con il seguente programma gare: ore 13.30: finale 3/4° posto femminileore 14.30: finale 3/4° posto maschileore 15.30: finale 1/2° femminileore 16.30: finale 1/2° maschile I prossimi appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto15-17 luglio, Beinasco (Torino)12-14 agosto, Cordenons (Pordenone)26-28 agosto, Catania (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato italiano Under 20, a Beinasco trionfano Chiappetta-Pasa e Zoli-Monti

    Di Redazione Si è conclusa giovedì 14 luglio presso “Le Dune Beach Club” di Beinasco (TO), la settimana dedicata agli appuntamenti con il Campionato Italiano Giovanile 2022 di beach volley. Dopo aver conosciuto i vincitori delle tappe Under 18 e Under 16, nella giornata di ieri Elisabetta Chiappetta e Alessia Pasa e Marco Zoli e Lorenzo Monti hanno trionfato nella categoria Under 20. Nel tabellone femminile la coppia composta da Elisabetta Chiappetta e Alessia Pasa hanno avuto la meglio in finale su Miriam Aromatario e Sara Porcacchia, superate con il risultato di 2-0 (24-22, 21-17). Il terzo posto invece se lo sono aggiudicate Maddalena Margoni e Sofia Nalin grazie al successo per 2-0 (21-19, 22-20) ai danni di Roberta Marchelli e Aurora Bibolotti. I risultati e la classifica del tabellone femminile QUI. Ad aggiudicarsi la tappa nel tabellone maschile invece sono stati Marco Zoli e Lorenzo Monti, vincitori al tiè break (21-18, 19-21, 15-12) su Martin Coser e Francesco Bernardis, che confermano così la seconda posizione ottenuta anche nella prima tappa di Bellaria Igea Marina (RN, 22-23 giugno). Si aggiudicano la finale 3/4° posto Fabio Cerri e Raoul Acerbi; Fabio e Raoul hanno infatti superato 2-0 (21-16, 21-18) il team composto da Nicolò Pozzi e Filippo Mancini, conquistando così per la seconda volta consecutiva, il terzo posto. I risultati e la classifica del tabellone maschile QUI. La GALLERY QUI. (Credit: Beach Volley Training) I prossimi appuntamenti del Campionato Italiano Under 2023-24 luglio, Cellatica (BS)27-28 luglio, Termoli (CB)10-11 agosto, Cordenons (PN)31 agosto – 1° settembre, Caorle (VE) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: Alfieri-Sacripanti eliminati nelle qualifiche a Cirò Marina

    Di Redazione

    Niente da fare per l’unica coppia italiana impegnata nelle qualifiche del torneo Future del Beach Pro Tour di Cirò Marina. Non sono riusciti a raggiungere il tabellone principale Mauro Sacripanti e Manuel Alfieri, che dopo aver superato nel primo turno gli svizzeri Hagenbuch-Broch per 2-0 (21-19, 21-17) hanno ceduto per 0-2 (18-21, 18-21) ai francesi Patte-Platre nella seconda e decisiva sfida.

    Da domani scenderanno in campo le coppie già qualificate al main draw: nel maschile Windisch-Dal Corso, Bonifazi-Benzi, Marchetto-Viscovich e Spadoni-Luisetto, nel femminile Calì-Tega, Reka Orsi Toth-Pelloia, Leoni-Diatta e Rubini-Godenzoni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio con vittoria per Hanni-Armellini agli Europei Under 20

    Di Redazione Hanno preso il via oggi a Izmir, in Turchia, i Campionati Europei Under 20 di Beach Volley. Debutto vincente nel tabellone maschile per la coppia italiana composta da Theo Hanni e Andrea Armellini: gli azzurri hanno sconfitto per 2-0 (21-16, 21-16) i rumeni Anton-Milcica. Domani sono in programma altre due partite: contro gli estoni Taht-Stog alle 9 e contro i belgi Vercauteren-Van Langendock alle 16. Una vittoria e una sconfitta, invece, per Giulia Dainese e Luna Cicola al Pamucak Beach: le azzurrine si sono imposte per 2-1 (21-16, 16-21, 15-8) nel primo match contro le croate Mrikic-Sverko, ma successivamente hanno ceduto per 0-2 (18-21, 23-25) alle bulgare Kindova-Gavrailova. Domani alle 14.10 l’ultima gara della pool vedrà Dainese-Cicola opposte alle danesi Lyo-Hauge. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggiati i gironi per l’edizione inaugurale della Beach Nations Cup

    Di Redazione Si è svolto a Vienna il sorteggio delle pool per la prima edizione in assoluto della Beach Nations Cup, il nuovo evento di Beach Volley per nazioni ideato dalla CEV, che la capitale austriaca ospiterà dal 2 al 7 agosto nell’iconica location dell’Heumarkt. Ognuno dei due tornei – maschile e femminile – prevede la partecipazione di 8 nazionali suddivise in due gruppi: il formato è lo stesso della Continental Cup, la manifestazione che è servita da qualificazione per le ultime tre edizioni delle Olimpiadi. L’Italia, che parteciperà a entrambi i tornei, è stata inserita nella Pool A maschile con la Norvegia dei campioni del mondo Mol-Sorum, la Polonia e la Germania; la squadra femminile affronterà invece Germania, Austria e Repubblica Ceca. La vincente di ogni girone avanzerà direttamente alle semifinali, mentre seconde e terze si sfideranno nei quarti. Foto CEV (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO