consigliato per te

  • in

    I processi selettivi delle squadre nazionali di beach volley hanno fatto tappa in Puglia

    Di Redazione Continua in tutta Italia la ricerca di giovani talenti da inserire nei piani delle squadre nazionali di beach volley. Dopo l’importante incontro tenutosi a Padova con atleti provenienti dal Veneto, dal Friuli Venezia Giulia e dal Trentino Alto Adige, il percorso con i “Processi Selettivi” ha fatto tappa anche in Puglia. Gli incontri sono andati in scena mercoledì 27 luglio a Monopoli (BA) e giovedì 28 luglio a Frigole (LE). Le giovani promesse sono state supervisionate dal collaboratore nazionale Antonio Carratù. Queste l’elenco delle atlete presenti al Centro Sportivo “Mesh” di Monopoli (BA): Giorgia Barbone (Grotte Volley ASD); Vittoria Daprile (A.S.D. Pallavolo UISP’80); Martina Falconetti (A.S.D. Nelly Volley); Angela Fiorella (A.S.D. Nelly Volley); Francesca Iannone (A.S.D. Europa); Alessia Lazzizzera (ASD Pol. Dinamo Molfetta); Sibilia Benedetto (Volley Ball Players); Nicole Perricci (ASD Volley Apulia Monopoli). Queste invece le atlete impegnate al Centro Vacanze Lido Smeraldo di Frigole (LE): Giada Braccio (Volley Oria); Alessia Lerario (Giuseppe Cesari); Marta Margherito (Pag Volley); Giorgia Prato (Giuseppe Cesari); Alice Sgura (ASD Volley San Lorenzo); Giada Simone (ASD Azzurradonne); Marianna Altavilla (ASD Volley Latiano); Micaela Filomeno (ASD Club Amatori). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Nations Cup, nella prima giornata l’Italia batte l’Austria al golden set

    Di Redazione Debutto emozionante per le coppie azzurre impegnate nel tabellone femminile della CEV Nations Cup. L’Italia infatti si è aggiudicata la vittoria al golden set contro l’Austria nella prima uscita della Pool B. Nel primo match Reka Orsi Toth e Sara Breidenbach hanno superato 2-0 (21-17, 21-17) le padrone di casa Kilnger/D./Klinger R., mentre nel secondo le azzurre Claudia Scampoli e Margherita Bianchin si sono dovute arrendere 2-0 (21-13, 21-14) a Schutzenhofer/Plesiutschnig allungando così la sfida al golden set. Ad aggiudicarselo 15-13 è stata la coppia formata da Reka Orsi Toth e Sara Breidenbach vincitrice proprio contro il 1° team austriaco Schutzenhofer/Plesiutschnig.Mercoledì 3 agosto alle ore 9.00 l’Italia affronterà la Germania nella seconda uscita della pool B. Il primo match vedrà impegnate ancora una volta Reka Orsi Toth e Sara Breidenbach, a seguire scenderanno in campo Claudia Scampoli e Margherita Bianchin. Nella stessa giornata debutteranno nel torneo anche le squadre azzurre impegnate nel tabellone maschile. L’Italia affronterà la Polonia; alle 14.30 Enrico Rossi e Adrian Carambula faranno il loro esordio contro Kantor/Rudolmentre Paolo Nicolai e Samuele Cottafava saranno impegnati contro Losiak/Bryl. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto quello che c’è da sapere sulla CEV Nations Cup A1: formula, gironi, partecipanti

    Di Redazione

    Prenderà il via martedì 2 agosto a Vienna (Austria), la prima edizione della CEV Nations Cup – A1 2022 di beach volley. La confederazione europea infatti ha proposto questo nuova manifestazione dove i beachers si scontreranno non per contro proprio, ma bensì faranno team work. Sarà dunque uno scontro fra nazioni, sia nel tabellone femminile che in quello maschile, dove domenica 7 agosto verranno incoronate le nazioni vincitrici.

    LA FORMULA – Otto nazioni nel tabellone femminile e otto nel tabellone maschile si scontreranno l’una contro l’altra e saranno divise in due gironi da quattro. Ogni paese sarà rappresento da due coppie per sesso. La manifestazione inizierà con una fase a gironi. Nel confronto tra nazioni prima si affronteranno le due coppie più basse nel ranking, poi le due coppie più alte. Nel caso in cui al termine delle due partite le nazioni si trovino 1-1, la sfida verrà decisa con un golden set ai 15 punti, dove in campo scenderanno i giocatori nominati dal capo delegazione. Le prime classificate di ogni girone accederanno direttamente alle semifinali mentre le seconde e terze classificate dovranno disputare i quarti di finale. Le quarte classificate, invece, saranno eliminate dalla competizione.

    L’Italia si presenterà all’evento dunque con quattro coppie: nel tabellone femminile battaglieranno insieme Claudia Scampoli/Margherita Bianchin e Reka Orsi Toth/Sara Breidenbach. Nel tabellone maschile invece faranno team work Paolo Nicolai/Samuele Cottafava ed Enrico Rossi/Adrian Carambula.

    I GIRONITABELLONE FEMMINILEPOOL A: Svizzera, Paesi Bassi, Lettonia, SpagnaPOOL B: Germania, Austria, Italia, Repubblica Ceca

    TABELLONE MASCHILEPOOL A: Norvegia, Italia, Polonia, GermaniaPOOL B: Paesi Bassi, Austria, Repubblica Ceca, Estonia

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Varnier saluta l’Italia, sarà il nuovo direttore dell’area tecnica della nazionale cinese

    Di Redazione Dopo diciotto anni Matteo Varnier saluta la nazionale italiana e l’Italia, prossima destinazione la Repubblica Popolare Cinese dove andrà a ricoprire il ruolo di direttore dell’area tecnica della nazionale.  Grandi risultati e grandissimi traguardi per l’ormai ex commissario tecnico della nazionale italiana di beach volley alla guida della coppia Lupo/Nicolai, la più vincente nella storia azzurra. Nel loro palmares impossibile non ricordare l’argento olimpico conseguito alle Olimpiadi di Rio 2016, storico traguardo per l’Italia. Altrettanto memorabili sono i tre titoli del campionato europeo, 2014, 2016 e 2017 e ottimi piazzamenti nel World Tour.  Una scelta non a cuor leggero per Varnier che commenta: “Non è stata una decisione semplice da prendere perchè ormai, dopo tutti questi anni, la nazionale la sentivo esattamente come una famiglia. Nonostante tutto sono però altrettanto stimolato da questa nuova avventura in Cina dove ho visto un progetto per il futuro molto interessante”.  Cinque coppie di atleti e un settore giovanile da far crescere: “Ci alleneremo prevalentemente in Europa con coppie forti di tutto il panorama mondiale. Il settore giovanile è una parte importante che bisogna valorizzare e far crescere nel giusto modo. C’è tanto lavoro da fare ma gli stimoli sicuramente non mancano”.  Infine un doveroso ringraziamento, prima di cominciare la nuova avventura che ufficialmente è partita il 1° di agosto: “Voglio ringraziare la Fipav che mi è sempre stata vicina da giocatore e da allenatore non facendo mai mancare la sua presenza e il suo supporto. Allo stesso modo voglio ringraziare il Coni, anch’esso costantemente presente e sempre interessato. Infine, non per importanza, voglio ringraziare Daniele Lupo, Paolo Nicolai e tutto il mio staff. Ho passato anni e momenti splendidi. Con loro ho ricordi indelebili che mi porterò sempre nel cuore perchè siamo riusciti ad ottenere risultati che nella storia non era mai riuscito nessuno a conseguire”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rossini-De Paola e Rocci-Gless sono i nuovi campioni dell’ICS Beach Volley Tour Lazio

    Di Redazione

    Una parata di stelle a Ostia ha steso il tappeto rosso ai nuovi campioni dell’ICS Beach Volley Tour Lazio. A conquistare il titolo, dopo 5 tappe spettacolari e avvincenti, sono stati “il ministro della difesa” Salvatore Rossini, nato a Formia e vicecampione olimpico di pallavolo a Rio 2016 con l’Italvolley, insieme al “Boia di Minturno” Antonio De Paola nel maschile, mentre nel femminile hanno trionfato la beacher romana Giulia Rocci con la tedesca Katja Gless. I 4 neo campioni seguono nell’albo d’oro del circuito laziale Arianna Barboni-Roberta Casani e Lorenzo Rossi-Giacomo De Fabritiis, vincitori nell’edizione del 2021. 

    LE FINALI – Rocci e Gless hanno raggiunto la finale femminile, superando grazie a questo piazzamento tutte le altre coppie nella classifica generale, ma hanno trovato sulla loro strada la coppia più in forma del torneo, quella formata da Silvia Giacosa e Gloria Boscolo: le torinesi hanno dominato l’ultima sfida, imponendosi 2-0 (21-16, 21-12) e mostrando al numeroso pubblico dello stabilimento “La Spiaggia” un beach volley fatto di grandi giocate, difese da urlo, muri e colpi precisi in attacco. Al terzo posto femminile si sono piazzate Ottaviani e Tagliapietra, che hanno battuto in due set le sorprese del torneo Aromatario e Porcacchia, vincitrici sulla stessa sabbia del Beach Volley Scuola-Trofeo Acea della FIPAV Lazio.

    Show incredibile nella finale maschile, vinta da Francesco Margaritelli e Alessandro Marta al tie-break contro due ragazzi che hanno scritto il loro nome nell’albo d’oro dell’ICS, Andrea Lupo (2017 e 2019 con Vanni) e Tommaso Casellato (2018 con Canegallo). Nel primo set Margaritelli-Marta si sono imposti con il punteggio di 21-18, mentre nel secondo Lupo-Casellato hanno vinto 15-21; in un tie-break equilibratissimo, Marta e Margaritelli l’hanno spuntata sugli avversari sul 16-14 con due monster block di Marta a chiudere i giochi.

    L’ICS Beach Volley Tour Lazio, la più longeva e partecipata kermesse sulla sabbia, ha toccato le più belle spiagge del litorale pontino e romano approdando anche su superfici “inedite” come la piazza centrale di una città, a Latina, oppure le sponde di un lago, quello di Bracciano ad Anguillara. L’evento ha celebrato per il sesto anno consecutivo la partnership tra FIPAV Lazio e Istituto per il Credito Sportivo, che per il tramite di questo evento ha valorizzato ancor di più la propria mission di banca pubblica legata allo sviluppo dello sport, ed è stato sostenuto dalla Regione Lazio; perché il binomio sport-turismo resta un fiore all’occhiello della nostra regione e delle sue bellezze paesaggistiche. L’evento di Ostia è stato possibile anche grazie al connubio con il Municipio X di Roma Capitale, che svilupperà nei prossimi mesi una serie di iniziative con il Comitato Regionale Lazio. Local partner delle finali l’azienda Krapfen Paglia, punto di riferimento del territorio lidense dal lontano 1935.

    Foto di Morris Paganotti

    LE ISTITUZIONI – Prima della tappa di Ostia hanno trionfato all’ICS Beach Volley Tour Lazio 2022 sei diverse coppie: due volte su due partecipazioni per Barboni-Annibalini nel femminile (San Felice Circeo e Latina) e Sablone-Bondini nel maschile (Anguillara e Maccarese), oltre a Spadoni-Luisetto (San Felice Circeo), Rossini-De Paola (Latina), Piccoli-Cimmino (Anguillara) e Rocci-Gless (Maccarese).  “Siamo davvero felici per questa 19a edizione dell’ICS Beach Volley Tour Lazio – ha dichiarato il presidente della FIPAV Lazio, Andrea Burlandi – nel nostro circuito si sono espressi come sempre i migliori beacher, diversi di loro protagonisti anche nei circuiti nazionali e internazionali. Il beach volley è in grande crescita, come ha dimostrato anche lo straordinario Mondiale al Foro Italico, e noi siamo fieri di accompagnarne lo sviluppo in modo continuo dal 2004. Nel 2023 festeggeremo i 20 anni del tour, stiamo già preparando un’edizione memorabile”. “L’importanza del beach volley nel panorama sportivo italiano è sotto gli occhi di tutti – le parole di Alessandro Bolis vicedirettore commerciale e marketing dell’Istituto per il Credito Sportivo – e il Lazio rappresenta un fiore all’occhiello. Sta diventando sempre di più una disciplina praticabile tutto l’anno. Alla crescita del movimento vogliamo far corrispondere una crescita delle strutture per far sì che si possa giocare anche l’inverno. Noi come Istituto per il Credito Sportivo siamo uno strumento per le società e le federazioni”. Presenti alla tappa conclusiva del torneo anche Roberta Giammorcaro di ICS, la presidente della Commissione Sport del Municipio X, Valentina Scarfagna, il consigliere Maurizio Zeppilli e Massimo Di Salvo dello stabilimento “La Spiaggia”. 

    LE DICHIARAZIONI DEI VINCITORI – “Non potevamo essere più felici di così, diventare campionesse regionali è il coronamento di un sogno dopo tanta fatica in queste tappe” le parole di Giulia Rocci dopo aver sollevato al cielo il trofeo. “Giulia è stata una compagna fantastica, ci siamo sempre aiutate giocando con il sorriso: è stato quello il nostro segreto” ha aggiunto Katja Gless. Dopo aver vinto tanto con i club e con la Nazionale, Rossini sa ancora emozionarsi per un trofeo: “L’abbiamo cercato e voluto questo trionfo – dichiara il libero di Modena Volley – il beach è divertimento puro ma in queste giornate qui all’ICS abbiamo dato tutto per diventare campioni del Lazio. Per me, che sono nato e cresciuto in questa regione, è una grandissima soddisfazione”. “Ora ci riposiamo per poi tuffarci nella nuova stagione di Serie A, ma chiudere l’estate con questo primo posto ci riempie d’orgoglio. Totò è stato unico come sempre, siamo stati davvero una grande squadra” ha concluso De Paola.

    Foto di Morris Paganotti

    TABELLONE MASCHILE

    SEMIFINALI

    F. Manni/F. Vanni – A. Lupo/T. Casellato 0-2 (13-21, 19-21)F. Margaritelli/A. Marta – S. Rossini/A. De Paola 2-0 (21-15, 21-11)

    FINALI

    3-4 posto: F. Manni/F. Vanni – S. Rossini/A. De Paola 0-2 (0-21, 0-21)1-2 posto: A. Lupo/T. Casellato – F. Margaritelli/A. Marta 1-2 (18-21, 21-15, 14-16)

    TABELLONE FEMMINILE

    SEMIFINALI

    S. Giacosa/G. Boscolo – I. Ottaviani/M. Tagliapietra 2-1 (18-21, 21-13, 16-14)G. Rocci/K. Gless – M. Aromatario/S. Porcacchia 2-0 (21-16, 21-17)

    FINALI

    3-4 posto: I. Ottaviani/M. Tagliapietra – M. Aromatario/S. Porcacchia 2-0 (21-18, 21-11)1-2 posto: S. Giacosa/G. Boscolo – G. Rocci/K. Gless 2-0 (21-16, 21-12)

    ARBITRI: Simona Scudiero, Federico Ciccarelli, Carlo Palma, Emmanuel Randazzo, Lorenzo Bucciero, Antonio Pescatore, Federico Iannella, Gabriele Labbate, Valentina D’Alessandro, Valerio Di Nino, Giovanni Andreotti

    SUPERVISOR: Amedeo San Marco

    CLASSIFICA GENERALE ICS BEACH VOLLEY TOUR LAZIO 2022

    MASCHILE          

    ROSSINI SALVATORE – DE PAOLA ANTONIO            225 PUNTIMATTEONI FABIO – LELLI FRANCESCO                    215 PUNTISABLONE DANIELE – BONDINI EMANUELE               170 PUNTI

    FEMMINILE

    ROCCI GIULIA – GLESS KATJA                               225 PUNTIMANCINI MARA – MARROCCO ALESSIA                  175 PUNTISCISCIONE MICHELA – FURLANETTO FRANCESCA   140 PUNTI

    I VINCITORI DELLE TAPPE DELL’ICS BEACH VOLLEY TOUR LAZIO 2022

    San Felice Circeo (25-26 giugno)

    Maschile: Giacomo Spadoni – Michele LuisettoFemminile: Arianna Barboni – Eleonora Annibalini

    Anguillara (9-10 luglio)

    Maschile: Daniele Sablone – Emanuele BondiniFemminile: Anna Piccoli – Serena Cimmino

    Maccarese (16-17 luglio)

    Maschile: Daniele Sablone – Emanuele BondiniFemminile: Giulia Rocci – Katja Gless

    Latina (23-24 luglio)

    Maschile: Salvatore Rossini – Antonio De PaolaFemminile: Arianna Barboni – Eleonora Annibalini

    Ostia (30-31 luglio)

    Maschile: Alessandro Marta – Francesco MargaritelliFemminile: Silvia Giacosa – Gloria Boscolo

    ALBO D’ORO ULTIME 5 EDIZIONI

    2017

    Maschile: Andrea Lupo – Francesco VanniFemminile: Michela Mansueti – Eleonora Mansueti

    2018

    Maschile: Tommaso Canegallo – Matteo CasellatoFemminile: Michela Culiani – Jennifer Luca

    2019

    Maschile: Andrea Lupo – Francesco VanniFemminile: Milena Stacchiotti – Lodovica Langellotti

    2020

    Edizione non disputata a causa dell’emergenza sanitaria

    2021

    Maschile: Lorenzo Rossi – Giacomo De FabritiisFemminile: Arianna Barboni – Roberta Casani

    2022

    Maschile: Salvatore Rossini – Antonio De PaolaFemminile: Giulia Rocci – Katja Gless

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Menegatti-Gottardi da urlo, salgono sul gradino più alto del podio anche a Termoli

    Di Redazione

    A conquistare il primo gradino del podio nel tabellone femminile sono state ancora una volta Marta Menegatti e Valentina Gottardi. Le azzurre infatti, dopo avere conquistato la Coppa Italia a Bellaria Igea Marina, hanno fatto loro anche questo secondo appuntamento Gold della stagione.

    Le azzurre si sono rese protagoniste di un cammino che le ha viste dominare ogni singola partita senza perdere alcun set; le ragazze di coach Caterina De Marinis hanno prima ottenuto tre vittorie nel main draw, per poi fare loro anche la semifinale contro Alice Gradini e Federica Frasca, vinta con il risultato di 2-0 (21-13, 21-17).

    In finale Marta e Valentina hanno affrontato la forte coppia composta da Michela Lantignotti e Francesca Michieletto, autrici anche loro di un importante percorso. La coppia della nazionale è partita subito forte trovando un buon vantaggio (8-4); importante la reazione di Michela Lantignotti e Francesca Michieletto che con grande determinazione hanno provato una rimonta verso la fine del primo set (19-17). Valentina Gottardi però ha chiuso la prima frazione di gioco sul 21-17. L’inizio del secondo set è stato contraddistinto da un sostanziale equilibrio (8-8). La battaglia punto a punto è continuata fino al 18-17 per Menegatti/Gottardi che con un improvviso allungo hanno chiuso il match sul 21-19, conquistando così il secondo appuntamento GOLD del Campionato Italiano Assoluto Perla Nera 2022.

    Grande spettacolo sulla sabbia dell’Arena Centrale anche nella finale 3/4° posto che ha visto affrontarsi Sara Breidenbach/Giada Benazzi e Alice Gradini/Federica Frasca. Come da consuetudine tra le due coppie è sempre grande battaglia, come capitato anche nel 3° turno vincenti andato in scena nella giornata di ieri. A vincere di nuovo al tie break (21-15, 20-22, 15-13) e a salire dunque sul terzo gradino del podio sono state Breidenbach/Benazzi; per Sara e Giada si tratta di un altro importante risultato in vista delle finali di Caorle (VE) in programma dal 2 al 4 settembre.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro le coppie in corsa per il titolo dell’ICS Beach Tour Lazio 2022

    Di Redazione

    Una tappa scoppiettante, ricca di emozioni fin dalle prime gare del mattino, sta regalando all’ICS Beach Volley Tour Lazio una conclusione prestigiosa e altamente spettacolare. Al via dell’ultima tappa del torneo targato FIPAV Lazio, Istituto per il Credito Sportivo e Regione Lazio si sono presentate 22 coppie nel maschile e 19 nel femminile, facendo registrare con 41 squadre complessive il record di partecipazione dell’edizione 2022. Dopo gli appuntamenti di San Felice Circeo, Anguillara, Maccarese e Latina, il tour laziale arriva all’ultima curva con tutti i risultati in bilico.

    L’evento organizzato con la collaborazione del Municipio X di Roma Capitale, targato per l’occasione Krapfen Paglia, vede i numeri uno e due del tabellone maschile per punteggio, Manni-Vanni e Margaritelli-Marta, mentre la coppia Matteoni-Lelli, in testa alla classifica generale dell’ICS con 175 punti è finita nel tabellone perdenti e dovrà continuare la risalita per arginare la rimonta prorompente del “ministro della difesa” Totò Rossini e del suo compagno Antonio De Paola, in grande spolvero durante la prima giornata di gare e decisi a prendersi la vetta della graduatoria per festeggiare l’ennesimo trionfo delle loro carriere già ricchissime dal punto di vista pallavolistico.

    Nel femminile le teste di serie Giacosa-Boscolo hanno fin qui rispettato il pronostico vincendo tutte le sfide in cui sono state impegnate. Il “2 su 2” completato anche da Marrocco-Mancini e da Rocci-Gless nella giornata di sabato 30 luglio regalerà una domenica al cardiopalma con una di queste due coppie che si laureerà campione regionale tra le donne. Rocci-Gless, vincitrici a Maccarese, hanno 15 punti di vantaggio rispetto alle due ragazze di Latina, le quali potranno compiere il sorpasso soltanto precedendo in classifica le avversarie. I verdetti dell’ICS Beach Tour si decideranno sul filo.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Nations Cup: ecco le coppie italiane in gara a Vienna

    Di Redazione Conto alla rovescia per la Beach Nations Cup, il nuovo evento di Beach Volley introdotto quest’anno dalla CEV che, dal 2 al 7 agosto, vedrà affrontarsi all’Heumarkt di Vienna le coppie rappresentanti 8 nazioni europee nel torneo maschile e altrettante nel femminile, secondo la formula della Continental Cup. In palio, oltre al titolo, anche 100mila euro di montepremi. L’Italia parteciperà a entrambe le competizioni e ha definito le coppie che prenderanno all’evento: nel maschile ci saranno Paolo Nicolai con Samuele Cottafava ed Enrico Rossi con Adrian Carambula. 5, invece, le giocatrici convocate per il torneo femminile: Margherita Bianchin, Claudia Scampoli, Reka Orsi Toth, Valentina Gottardi e Sara Breidenbach (le coppie potranno essere cambiate nel corso del torneo). Le azzurre, inserite nella Pool B, esordiranno martedì 2 agosto alle 14.30 contro l’Austria; la vincente e la perdente sfideranno poi a seguire le vincenti e perdenti tra Germania e Repubblica Ceca per definire gli abbinamenti dei quarti di finale. Mercoledì 3 agosto, sempre alle 14.30 l’esordio dell’Italia maschile contro la Polonia; gli azzurri incontreranno poi giovedì 4 una tra Norvegia e Germania, le altre due nazioni della Pool A. Le gare saranno visibili in diretta streaming su Eurovolley.tv (a pagamento). (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO