consigliato per te

  • in

    Beach Pro Tour “Elite 16”: Benzi-Bonifazi fuori dal main draw

    Di Redazione Ha preso il via quest’oggi il torneo “Elite 16” del Beach Pro Tour 2022 in corso di svolgimento ad Amburgo (Germania). Prima giornata dedicata alle qualifiche al main draw. L’unica coppia italiana a scendere sulla sabbia è stata quella composta da Davide Benzi e Carlo Bonifazi. Gli azzurri non sono riusciti ad accedere al tabellone principale; decisiva è stata la sconfitta per 2-0 (21-12, 21-18) rimediata contro gli olandesi Luini/Penninga nel primo turno delle qualifiche. Domani invece debutteranno in Germania le altre coppie azzurre: gli azzurri Enrico Rossi e Adrian Carambula, saranno impegnati alle ore 9 contro i cechi Perusic/Schweiner nella prima uscita della Pool C. Alle 10 debutteranno nella Pool B Paolo Nicolai e Samuele Cottafava (avversario da definire), mentre alle ore 12 faranno il loro esordio Marta Menegatti e Valentina Gottardi, le azzurre se la vedranno contro le canadesi Bukovec/Brandie nel primo impegno della Pool D. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Under 18: primo posto per Aliotta-Moretti e Iurisci-Cirotti

    Di Redazione Dopo l’appuntamento con l’Under 16, nella giornata di ieri al Centro Estate Viva di Cordenons (PN) si è conclusa anche la tappa del Campionato Italiano Under 18, ultimo evento del calendario disponibile per raccogliere preziosi punti in vista della finalissima che si svolgerà nel weekend del 31 agosto a Caorle (VE). Categorie piuttosto affollate con 24 coppie iscritte per il torneo femminile e 28 per quello maschile A trionfare nel tabellone femminile Asia Aliotta e Linda Moretti, autrici di una doppietta dopo il successo ottenuto nell’ultimo evento di Cellatica (BS). Asia e Linda in finale hanno superato 2-1 (21-17, 17-21, 15-9) Daria Castaldi e Ilaria Orlandi. A vincere la finale per il 3/4° posto invece sono state Nicole Busetti e Chiara Ginesi, vittoriose 2-0 (21-13, 21-15) su Maria Strada e Sophia Zuffi. Il premio come MVP del torneo femminile è andato ad Asia Aliotta. A conquistare la vittoria nel tabellone maschile invece è stata la coppia composta da Matteo Iurisci, fresco vincitore della tappa Under 16 sempre a Cordenons con Andrea Giani e Francesco Cirotti. In una finale molto combattuta i due atleti allenati da Gervasio Iurisci hanno superato 2-1 (18-21, 21-19, 15-6) Marco Spreafico e Andrea Malavasi. Il terzo posto è andato invece ad Alessandro Garbarino e Filippo Garra, vittoriosi dopo una ver e propria battaglia conclusasi con il risultato di 2-1 (29-27, 21-23, 20-18) ai danni di Riccardo Riccò e Nicola Famulari. Il premio come MVP del torneo maschile è andato a Matteo Iurisci. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley, a Formia un collegiale di selezione per le squadre nazionali U19

    Di Redazione Prenderà il via domani martedì 10 agosto presso il CPO di Formia, un nuovo collegiale di selezione per le nazionali Under 19 di beach volley. Dal 10 al 12 agosto lavoreranno le atlete mentre dall’11 al 13 protagonisti saranno gli atleti. Questi gli atleti convocati dai commissari tecnici Caterina De Marinis ed Ettore Marcovecchio: Asia Aliotta, Linda Moretti (Rivanazzano Volley Club); Martina Simoncelli (Libertas Volley Forlì); Agnese Angeloni (Dannunziana Volley School); Ilaria Menon, Giorgia Sambugaro (ASD Volley Clodia); Michele Dall’Orto (Energy Volley); Gabriel Marini Da Costa (ASD KK Eur Volley); Pietro Donatelli, Alessio Gallo (GSD Volley Pescara 3).   (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour “Elite 16” al via: le coppie azzurre in gara

    Di Redazione

    Conclusa la prima edizione della CEV Nations Cup 2022 continuano gli appuntamenti con il beach volley internazionale per le coppie italiane. Prenderà infatti il via domani ad Amburgo (Germania), il quinto torneo “Elite 16” del Beach Pro Tour 2022.

    Sono quatto le formazioni azzurre ai nastri di partenza. Nel tabellone femminile l’unica coppia in gara è quella formata da Marta Menegatti e Valentina Gottardi. Le azzurre faranno il loro esordio nel main draw giovedì 11 alle ore 12 contro le canadesi Bukovec/Brandie nella prima uscita della Pool D.

    Sempre giovedì 11 agosto debutteranno nel tabellone maschile Paolo Nicolai e Samuele Cottafava, Enrico Rossi e Adrian Carambula e Davide Benzi e Carlo Bonifazi. Nicolai/Cottafava e Rossi/Carambula inizieranno il torneo dal main draw mentre Benzi/Bonifazi partiranno dalle qualifiche.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    King & Queen beach volley tour, tutto pronto per la prima giornata di gare

    Di Redazione Tutto è pronto a Civitanova Marche per la XXIII edizione del King & Queen beach volley tour. Mercoledì 10 agosto alle 9.15 alla Iplex Arena sulla Spiaggia delle Corone Lantignotti/Arcaini contro Dalmazzo/Ditta inaugureranno l’edizione 2022 con la prima gara del gruppo A femminile. Di seguito scenderanno in campo Paolo Ingrosso in coppia con Caminati che affronteranno Spadoni/Di Silvestre per il girone C maschile. A seguire, alle 10.45 gara 1 del girone B femminile dove scenderà in campo la Regina in carica Francesca Michieletto in coppia con Chiara They che affronteranno Eleonora Gili ed Alice Gradini. A seguire il match del girone D maschile dove Matteo Ingrosso in coppia con Davis Krumins si contenderanno il match con Felice Sette e Simone Podestà. Dopo la pausa pranzo si tornerà a giocare alla Iplex Arena alle 15.30. Ci saranno le telecamere di Sky e quelle di Studio 7 tv che manderà in streaming tutte le gare, e i gli aggiornamenti in tempo reale sui canali social .facebook.com/kingandqueenofthebeach, twitter.com/kingqueenbeach, instagram.com/kingqueenbeach. Il regolamento del King&Queen è oramai il solito da tanti anni. Gli atleti sono suddivisi in gironi in cui le coppie vengono “scoppiate” ed in cui in ognuna delle 3 partite si cambia compagno. Le partite dei gironi verranno giocate ai 2 set su 3 con i set ai 17 ed eventuale terzo agli 11. La classifica di ogni girone prevede nell’ordine: vittorie, quoziente set, quoziente punti. Chi arriva primo nel girone è il candidato Re o Regina e dovrà scegliere lo scudiero con cui giocare la finale. Lo scudiero non potrà essere l’abituale compagno di beach degli ultimi due anni. Le finali si giocheranno sulla distanza ufficiale ai 21 punti, con tie break ai 15. Programma Gare Mercoledì 10 AgostoOre 9.15 Girone A femminile Lantignotti/Arcaini – Ditta/DalmazzoOre 10.00 Girone C maschile P.Ingrosso/Caminati – Spadoni/Di SilvestreOre 10.45 Girone B femminile Michieletto/They – Gradini-GiliOre 11.30 Girone D maschile M.Ingrosso/Krumins – Sette/PodestàOre 15.30 Girone A femminile Lantignotti/Ditta – Arcaini/DalmazzoOre 16.15 Girone C maschile P.Ingrosso/Spadoni – Caminati/Di SilvestreOre 17.00 Girone B femminile Michieletto/Gradini – They/GiliOre 17.45 Girone D maschile M.Ingrosso/Sette – Krumins-Podestà Giovedì 11 AgostoOre 9.15 Girone A femminile Lantignotti/Dalmazzo – Ditta/ArcainiOre 10.00. Girone C maschile P.Ingrosso/Di Silvestre – Spadoni/CaminatiOre 10.45. Girone B femminile Michieletto/Gili – They/GradiniOre 11.30 Girone D maschile M.Ingrosso/Podestà – Sette/Krumins (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I processi selettivi delle squadre nazionali di beach volley fanno tappa in Basilicata

    Di Redazione Dopo esser passato dalle Marche, il percorso dei Processi Selettivi, progetto messo in piedi con l’obiettivo di scoprire futuri talenti da inserire nei piani delle squadre nazionali di beach volley, ha fatto tappa in Basilicata. Continua dunque il prezioso lavoro dei selezionatori nazionali in giro per il territorio nazionale; l’incontro si è tenuto mercoledì 3 agosto, presso il Lido Sirena a Policoro (MT), casa della Società Gi Elle Policoro. A monitorare la seduta di allenamento erano presenti il collaboratore nazionale Antonio Carratù, il Presidente del comitato regionale FIPAV Basilicata Enzo Santomassimo e parte dello staff proprio della Gi Elle Policoro. Questo l’elenco degli atleti presenti: Sabrina Cafaro, Alessia Cafaro, Ludovica Santoro, Federica Guerra, Claudia Guerra, Francesca Grieco (Gielle Policoro); Chiara Summa, Sofia Spera (Livin Volley Potenza); Vincenzo Pesarini, Mattia Cammarota (Murate Volley Potenza). La prossima giornata dedicata ai processi selettivi riguardanti il beach volley è in programma lunedì 22 agosto dove il Commissario Tecnico Ettore Marcovecchio analizzerà gli atleti/e selezionati dell’Abruzzo e delle Marche. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano U16, Novello-Fratamico e Iurisci-Giani sul podio

    Di Redazione Si è concluso ieri domenica 7 agosto 2022 il penultimo appuntamento con il Campionato Italiano Under 16 di beach volley. Dopo lo scorso appuntamento svoltosi a Cellatica (BS), a fare da location a questa importante tappa giovanile è stato il Centro Estate Viva di Cordenons (PN) in Friuli Venezia Giulia. A confermarsi ancora una volta sul primo gradino del podio nel tabellone femminile sono state Gaia Novello e Delia Fratamico. Le due giovani atlete dopo aver trionfato a Cellatica, hanno fatto loro anche la tappa friulana vincendo in finale 2-0 (21-9, 21-12) contro Federica Spadoni e Beatrice Carbone. La finale per il 3/4° posto se la sono aggiudicata Ginevra Merlini e Matilde Zara, vittoriose 2-0 (21-17, 21-15) contro Sofia Carol Giannelli e Ginevra Amore. A trionfare invece nel tabellone maschile sono stati Matteo Iurisci e Andrea Giani. In finale i giovani atleti hanno superato 2-0 (21-11, 21-11) Devid Lipa e Nicola Buogo. Ad aggiudicarsi il terzo gradino del podio Emanuele Tassoni e Luca Dalfiume; decisiva la vittoria con il risultato di 2-0 (21-11, 21-15) ottenuta contro Francesco Bortolato e Andrea Costa Bano. Il prossimo appuntamento con il Campionato Italiano Under 16 è in programma dal 30 al 31 agosto a Caorle (VE), ultima tappa dove verranno assegnati i titoli. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Nations Cup maschile: A.Mol-Sorum da fantascienza, ma per l’Italia è un argento pesantissimo

    Di Redazione La Norvegia conquista la medaglia d’oro nel torneo maschile della prima edizione della CEV Beachvolley Nations Cup, e lo fa battendo in finale un’Italia che esce comunque a testa altissima dalla Red Bull Beach Arena di Vienna, e soprattutto con al collo una medaglia d’argento che vale… oro. E non è solo un gioco di parole. Enrico Rossi, Adrian Carambula, Paolo Nicolai e Samuele Cottafava hanno fatto faville per tutto la manifestazione, ma oggi in Anders Mol e Christian Sorum, le stelle più brillanti del beach mondiale, hanno trovato un muro insormontabile che non sono riusciti a scalare, a differenza di quanto fatto nella prima fase del torneo. Ma per i norvegesi è stato comunque un oro sudato, conquistato solo al Golden set (15-8) in virtù della vittoria di Rossi-Carambula nella prima sfida della serie finale. Il bronzo va, meritatamente, agli olandesi, con l’Austria padrona di casa che dopo il femminile resta ai piedi del podio anche nel maschile. foto Cev SFIDA 1: H. Mol-Berntsen (NOR) vs Rossi-Carambula (ITA) 1-2 (15-21, 21-19, 13-15)Ad aprire le danze sono ancora Enrico Rossi e Adrian Carambula contro i norvegesi Hendrik Nikolai Mol e Mathias Berntsen. Gli azzurri nel primo set dominano sin dai primi punti senza mai andare sotto nel punteggio fino al 15-21 finale. Molto più equilibrato invece il secondo set, dove la parità resta pressoché totale fino agli ultimi punti. Il colpo di coda in vista del traguardo riesce però ai norvegesi, che sul 18-19 trovano tre punti in fila e chiudono di misura (21-19). Si va così al tie-break e la coppia azzurra vola subito sul +3 (2-5). Un gap che i norvegesi riescono a ricucire quasi del tutto solo sul 5-6, poi Rossi e Carambula accelerano ancora (7-11) e non si fermano più fino al 13-15 finale, nonostante il brivido di due match point sprecati sull’11-14. foto Cev SFIDA 2: A. Mol-Sorum (NOR) vs Nicolai-Cottafava (ITA) 2-0 (21-12, 21-15) La seconda sfida mette Paolo Nicolai e Samuele Cottafava contro i campioni olimpici e mondiali Anders Mol e Christian Sorum, che dimostrano subito di voler vendicare la netta sconfitta subita nella prima fase del torneo appena tre giorni fa. Primo set di fatto senza storia, con la coppia azzurra che resta in partita fino ai 9, e poi chiude il set senza riuscire ad andare oltre i 12 punti. Nel secondo set, purtroppo per Nicolai e Cottafava, il canovaccio del match non cambia, anzi: gli azzurri dal 4 pari in poi si ritrovano sempre sotto nel punteggio (6-4, 11-7, 16-10) senza mai dare l’impressione di riuscire a ribaltare la situazione. I norvegesi chiudono i conti 21-15, per l’oro bisognerà giocare così l’extra set. GOLDEN SET: A. Mol-Sorum (NOR) vs Nicolai-Cottafava (ITA) 15-8 In campo per la sfida decisiva si rivedono le stesse coppie, ma la storia non cambia. Il Golden set finisce presto e nettamente in favore della Norvegia che conquista così la prima edizione del torneo. foto Cev FINALE 3°/4° POSTO, OLANDA vs AUSTRIA 2-1 Austria giù dal podio anche nel maschile con la medaglia di bronzo che va al collo degli olandesi Christiaan Varenhorst, Steven van de Velde, Alexander Brouwer e Robert Meeuwsen. Prima sfida vinta dalla coppia di casa Ermacora/Pristauz per 0-2 (19-21, 18-21), poi salgono in cattedra Brouwer/Meeuwsen che prima pareggiano i conti vincendo contro Seidl, R./Waller per 2-0 (21-16, 21-16) e poi battono al Golden set anche Ermacora/Pristauz con il punteggio di 15-8. LEGGI TUTTO