consigliato per te

  • in

    Doppio successo per i Lubini nella Coppa Marche di Beach Volley

    Di Redazione

    Trionfo regionale sulla spiaggia per due coppie di Lubini a Lido di Fermo. Mercoledì 31 agosto lo chalet Doppio Zero sul Lungomare Fermano ha ospitato la tappa conclusiva della Coppa Marche di Beach Volley.

    Ad aggiudicarsi l’oro nella categoria Under 18 sono stati il palleggiatore Filippo Melonari e il centrale Francesco Giacomini, atleti classe 2005 che questa stagione affronteranno la Serie B con il team di punta dell’Academy Volley Lube allenato da Gianni Rosichini e ora stanno svolgendo la preparazione atletica con il gruppo campione d’Italia della Cucine Lube Civitanovainsieme a coach Chicco Blengini.

    A salire sul gradino più alto del podio nella categoria Under 16, invece, sono stati il libero Diego Dolcini e il centrale Samuel Lanciotti, campioni d’Italia indoor con la formazione Under 15 biancorossa.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley, Europei U18 al via: ecco le coppie italiane

    Di Redazione

    Prenderanno il via quest’oggi a Loutraki (Grecia) i Campionati Europei Under 18 di beach volley. Ai nastri di partenza due coppie azzurre: nel tabellone femminile parteciperanno le neo campionesse d’Italia Under 18 Asia Aliotta e Linda Moretti. Il duo tricolore è stato inserito nella Pool E con Belgio, Olanda e Lituania. Alle 10.30 Linda e Asia faranno il loro debutto contro le belghe Beauve/Bex.

    Nel tabellone maschile invece l’Italia sarà rappresentata dalla coppia formata da Gabriel Marini Da Costa e Michele Dall’Orto. Il team azzurro, inserito nella Pool C con Kosovo, Turchia e Ucraina debutterà alle ore 12.50 contro i kosovari Bakrami/Rexhepi.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach volley Under 18, ecco i nuovi Campioni d’Italia nel maschile e nel femminile

    Di Redazione

    Mentre sta per iniziare l’atto conclusivo del Campionato Italiano Assoluto 2022 di beach volley in programma questo fine settimana, alla Peter Pan Arena di Caorle (Venezia) sono stati assegnati i primi verdetti. Si è concluso infatti ieri martedì 30 agosto, la tappa finale del Campionato Italiano Giovanile Under 18. Questo appuntamento, che ha preso il via lunedì 29 agosto, è stato l’ultimo di una lungo cammino che ha visto impegnati i giovani talenti del beach volley italiano a Bellaria Igea Marina (RN, 22-23 giugno), Beinasco (TO, 11-12 luglio), Cellatica (BS, 21-22 luglio) e Cordenons (PN, 8-9 agosto).

    A consacrarsi campionesse d’Italia 2022 nel tabellone femminile sono state Asia Aliotta e Linda Moretti. In finale le giovani promesse del beach volley azzurro hanno superato 2-0 (21-15, 21-16) Valeria Priore e Giorgia Sambugaro. Asia e Linda durante le varie tappe della manifestazione si sono rese protagoniste di una cavalcata vincente prima di alzare il titolo a Caorle. Le fresche campionesse d’Italia hanno infatti prima conquistato il terzo posto nel primo evento di Bellaria Igea Marina per poi inanellare quattro primi posti nei successivi appuntamenti (Beinasco, Cellatica, Cordenons e Caorle). Per Asia e Linda, tra l’altro, si tratta del secondo titolo nazionale, dopo quello conquistato lo scorso anno alle finali del Campionato Italiano Under 16 svoltesi sempre alla Peter Pan Arena di Caorle.Il terzo posto invece se lo sono aggiudicato Sara Porcacchia e Miriam Aromatario che, al termine di un match molto tirato, sono riuscite ad imporsi 2-1 (21-23, 23-21, 15-7) su Nicole Busetti e Chiara Ginesi.

    I risultati e la classifica finale del tabellone femminile sul sito della Fipav QUI.

    A trionfare nel tabellone maschile invece sono stati Claudio Rocco e Filippo Barone. Davanti a un Arena Centrale impreziosita da una bella presenza di pubblico infatti, Rocco/Barone hanno conquistato il titolo di campioni d’Italia Under 18 dopo aver superato 2-1 (17-21, 21-9, 15-12) in finale Davide Signorini e Gabriele Gallina. Il terzo gradino del podio invece è andato alla coppia composta da Marco Spreafico e Giovanni Colombi Manzi; decisiva per Spreafico/Colombi Manzi è stata la vittoria ottenuta con il risultato di 2-0 (21-18, 21-13) ai danni di Riccardo Riccò e Filippo Funari.

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    I risultati e la classifica finale del tabellone maschile sul sito della Fipav QUI.(fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Abbiati-Andreatta, gli inseparabili: “Faccio fatica a pensare di giocare con altri”

    Di Roberto Zucca

    L’estate di Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta è una stagione di colori. Dall’oro, all’argento al bronzo, la coppia più longeva del Beach Volley italiano può sicuramente affermare di aver vinto qualsiasi tipologia di premio. E adesso si prepara con rinnovato vigore alle Finali del Campionato Italiano Assoluto che si giocheranno nel weekend a Caorle. Questo il (provvisorio) bilancio di Abbiati ai nostri microfoni:

    “È un’ottima annata, non possiamo lamentarci. Abbiamo centrato il primo posto ad Albisola e Cordenons e nelle altre tappe, esclusa una in cui non abbiamo preso parte per un impegno internazionale, siamo sempre saliti sul podio“.

    Il Campionato Italiano come obiettivo. Una scelta strategica?

    “Intanto è un obiettivo. Per la prima volta, dopo alcuni anni di sperimentazione e di prove sul dove riuscire ad arrivare, anche puntando maggiormente sulla dimensione internazionale, ci siamo posti degli obiettivi concreti. Finora il Campionato Italiano è stato ciò a cui ci siamo dedicati con concretezza e abbiamo fatto molto bene. Abbiamo sacrificato un po’ le tappe estere, ma non a malincuore, perché gli impegni lavorativi, al di là del Beach Volley, sono stati più coinvolgenti del solito per entrambi“.

    Foto Federazione Italiana Pallavolo – Centro Estate Viva

    A Caorle si punta in alto?

    “Si cerca di puntare in alto sempre. Sarà difficile come ogni tappa, ma alle finali ci troveremo di fronte i migliori della disciplina. Ma vogliamo essere lì e misurarci alla pari con tutti“.

    Una novità rispetto agli altri anni è la scelta di Segalini come tecnico.

    “Rientra nella strategia anche l’utilizzo di un allenatore per tutto l’anno. Abbiamo sentito la necessità di avere un supporto come quello di Diego nella quotidianità e si è rivelata una scelta vincente. Assieme allo Studio Zago, che soprattutto durante l’anno ha lavorato con me, oltre che per la solita preparazione atletica, anche per il recupero di un piccolo intervento, tengo a ringraziare anche il Quanta Club per il supporto di ogni stagione“.

    Foto FIVB

    Abbiati-Andreatta, la coppia più longeva del beach italiano. Come si fa a durare più degli altri?

    “Ci vogliono anni per costruire una partnership concreta. Io e Tiziano ci siamo trovati non per caso, ma spinti da obiettivi comuni, dai sogni e dalle ambizioni che negli anni abbiamo saputo plasmare sulla carriera di entrambi. Ci vuole anche una giusta dose di amicizia al di fuori del campo, ma non conta solo quello. È un lavoro che si fa assieme. Ed entrambi ci abbiamo messo il 100%“.

    Si potrebbe immaginare di vedervi giocare con altri compagni, come è capitato a qualcuno negli anni?

    “Faccio fatica a pensare ad una cosa simile“.

    Perché insieme vincente tanto?

    “Non solo. Si parla proprio del lavoro, dei tempi. Noi andiamo quasi col pilota automatico. Attorno alla coppia si costruisce tutto un mondo fatto di equilibri che è difficile, almeno per me, pensare di ripianificare. Alleno dei ragazzi al Quanta Club, sono professore di scienze motorie in un liceo, anche Tiziano ora si dedica all’insegnamento. Capisce che quando si pianifica una stagione, anche gli equilibri del privato contano. E poi noi stiamo bene così“.

    Foto Instagram Tiziano Andreatta

    Si è parlato di montepremi nell’ultima stagione. Mi dice onestamente, se con ciò che si vince ad un campionato italiano, si rientra nelle spese di gestione?

    “Sicuramente no, se non sei supportato dagli sponsor. Anche su questo noi abbiamo lavorato bene e ringrazieremo sempre quelli che hanno puntato su di noi. Una tappa gold può farti guadagnare bene, ma per accumulare un piccolissimo tesoretto, diciamo che devi vincere tanto, ma proprio tanto (ride, n.d.r.)”. LEGGI TUTTO

  • in

    Dalila Villano nuovo arbitro internazionale di Beach Volley

    Di Redazione

    Prestigioso riconoscimento per l’arbitra italiana Dalila Villano: la direttrice di gara italiana, volto noto agli appassionati di Beach Volley e attiva anche nei campionati indoor ha superato il Corso per aspiranti arbitri internazionali di Beach Volley svoltosi a Baden da lunedì 22 a domenica 28 agosto, nel corso del torneo Future del Beach Pro Tour. Proprio in virtù di questo importante attestato, Villano ha diretto come primo arbitro la finale del torneo femminile, vinta dalle ucraine Iryna e Inna Makhno contro le cinesi Zeng-Wang.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano: a Catania trionfano Menegatti-Gottardi e Benzi-Bonifazi

    Di Redazione

    Il miglior viatico possibile per un gran finale che si preannuncia esplosivo: la penultima tappa del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley, disputata nel fine settimana alle Capannine di Catania, ha regalato – nonostante la pioggia incessante – due tornei di grande qualità, chiusi con le vittorie delle coppie grandi favorite. Ad aggiudicarsi il successo di tappa sono state infatti, tra le donne, le azzurre Marta Menegatti e Valentina Gottardi, e nel maschile Davide Benzi e Carlo Bonifazi. Ora l’appuntamento è a Caorle nel prossimo weekend (2-4 settembre) per l’ultimo step che assegnerà lo Scudetto.

    Dopo aver vinto tutte le partite per 2-0, Menegatti-Gottardi hanno dovuto sudare in finale per superare la coppia testa di serie numero 2, composta da Giada Benazzi e Sara Breidenbach, che si è arresa soltanto sul 2-1 in rimonta (18-21, 21-15, 15-12). Il terzo posto è andato a Chiara They e Sofia Arcaini, che hanno superato Dalmazzo-Galazzo recuperando a loro volta un set di svantaggio (19-21, 21-14, 16-14).

    I RISULTATI DEL TABELLONE FEMMINILE

    Anche la competizione maschile si è conclusa con una finale di alto livello, in cui Benzi-Bonifazi hanno avuto la meglio sugli azzurri Jakob Windisch e Gianluca Dal Corso per 2-0 (21-18, 21-17). Entrambe le coppie avevano avuto più di una difficoltà per imporsi al tie break nelle rispettive semifinali: Fabrizio Manni e Francesco Vanni, eliminati al fotofinish, si sono consolati con la medaglia di bronzo conquistata grazie al 2-0 (22-20, 21-12) su Andreatta-Abbiati.

    I RISULTATI DEL TABELLONE MASCHILE

    FEMMINILE4° turno perdenti: Aime/Enzo-Dalmazzo/Galazzo 0-2 (13-21, 20-22); They/Arcaini-Puccinelli/Gili 2-1 (21-15, 16-21, 15-13).Semifinali: Gottardi/Menegatti-Dalmazzo/Galazzo 2-0 (21-18, 21-16); Benazzi/Breidenbach-They/Arcaini 2-0 (21-13, 21-13).Finale 3° posto: Dalmazzo/Galazzo-They/Arcaini 1-2 (21-19, 14-21, 14-16).Finale 1° posto: Gottardi/Menegatti-Benazzi/Breidenbach 2-1 (18-21, 21-15, 15-12).

    MASCHILE4° turno perdenti: Bigarelli/Podestà-Andreatta/Abbiati 0-2 (15-21, 15-21); Manni/Vanni-Spadoni/Luisetto 2-0 (21-15, 22-20).Semifinali: Benzi/Bonifazi-Andreatta/Abbiati 2-1 (21-10, 18-21, 15-12); Windisch/Dal Corso-Manni/Vanni 2-1 (16-21, 32-30, 15-12).Finale 3° posto: Andreatta/Abbiati-Manni/Vanni 0-2 (20-22, 12-21).Finale 1° posto: Benzi/Bonifazi-Windisch/Dal Corso 2-0 (21-18, 21-17).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Montpellier: eliminate nei quarti di finale le coppie italiane

    Di Redazione

    Si è chiusa con un doppio quinto posto l’avventura delle due coppie italiane impegnate nel torneo Future del Beach Pro Tour di Montpellier, in Francia. Nei quarti di finale Marco Viscovich e Tobia Marchetto sono stati sconfitti per 0-2 (19-21, 18-21) dagli spagnoli Huerta-Jimenez, dopo la bella vittoria ottenuta in mattinata sugli olandesi Sengers-Boehlé per 2-0 (22-20, 21-18) nel primo turno a eliminazione diretta.

    È sfumata al tie break la qualificazione alle semifinali per Manuel Alfieri e Mauro Sacripanti: provenienti dalle qualificazioni, i due italiani si sono arresi sull’1-2 (17-21, 22-20, 12-15) ai norvegesi Ringoen-Sunde, dopo aver battuto sempre per 2-1 (22-24, 21-19, 15-6) il duo francese Patte-Platre.

    (fonte: FIVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Leshukov-Stoyanovskiy e Makroguzova-Kholomina vincono l’oro alle Spartakiadi

    Di Redazione

    Si sono conclusi a Mosca i tornei di Beach Volley maschile e femminile delle Spartakiadi, le “Olimpiadi russe” organizzate per far fronte all’esclusione di atleti e squadre locali dai tornei internazionali. Le coppie partecipanti sono state “rimescolate” per rappresentare le diverse regioni geografiche d’origine, come nelle altre discipline.

    Nel settore maschile, in particolare, i campioni del mondo 2019 Oleg Stoyanovskiy e Vyacheslav Krasilnikov si sono separati per giocare rispettivamente con Ilya Leshukov e Konstantin Semenov: a trionfare sono stati Leshukov-Stoyanovskiy, che in finale hanno avuto la meglio per 2-0 (21-16, 21-14) sugli amici e rivali. Terzo posto per Velichko-Veretyuk grazie al 2-0 (21-19, 21-19) su Chukhnenkov-Evert.

    In campo femminile medaglia d’oro per la coppia più rappresentativa del beach russo: Nadezhda Makroguzova e Svetlana Kholomina hanno prevalso in finale con un nettissimo 2-0 (21-15, 21-18) su Birlova-Leshukova. Il bronzo è andato a Egorova-Ludkova grazie alla vittoria per 2-0 (21-14, 30-28) nella finale per il terzo posto contro Sviridova-Syrtseva.

    (fonte: Volley.ru) LEGGI TUTTO