consigliato per te

  • in

    Carambula-Ranghieri partono col botto, Nicolai-Cottafava sconfitti al tie break

    Di Redazione

    Inizia con due tie break di segno opposto il cammino delle due coppie italiane impegnate nel torneo maschile delle Beach Pro Tour Finals di Doha. L’exploit lo hanno messo a segno Adrian Carambula e Alex Ranghieri, ammessi alla manifestazione grazie a una Wild Card, che nella prima partita della Pool A hanno sconfitto in rimonta i brasiliani Andre-George per 2-1 (18-21, 24-22, 15-8); nella Pool B, invece, Paolo Nicolai e Samuele Cottafava sono stati battuti dai cechi Perusic-Schweiner dopo aver vinto un interminabile primo set (31-29, 18-21, 11-15).

    Nicolai-Cottafava torneranno in campo già questa sera alle 19 contro gli olandesi Brouwer-Meeuwsen, mentre per rivedere Carambula-Ranghieri bisognerà aspettare domani alle 16, quando è in programma la supersfida con i padroni di casa Cherif-Ahmed. Ogni girone è composto da 5 coppie: la prima classificata passa direttamente alle semifinali di domenica 29 gennaio, seconde e terze disputeranno i quarti di finale sabato 29.

    La mattinata della prima giornata è stata interamente dedicata al torneo femminile, in cui si registrano le vittorie delle due coppie statunitensi Hughes-Cheng e Nuss-Kloth rispettivamente sulle olandesi Stam-Schoon (2-1) e le lettoni Graudina-Kravcenoka (2-0). A segno anche Clancy-Artacho del Solar contro Pavan-Bukovec e Huberli-Brunner contro Tillmann-Muller. Tutte le partite sono trasmesse in diretta da Volleyball TV.

    (fonte: FIVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Alle Beach Pro Tour Finals un trofeo di plastica riciclata nel segno della sostenibilità

    Di Redazione

    Niente oro, argento o bronzo: i vincitori delle Beach Pro Tour Finals, in partenza domani a Doha, solleveranno un trofeo molto speciale, ricavato interamente da plastica riciclata. Un messaggio preciso che Volleyball World ha voluto inviare nel segno della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente: non casuale la scelta del Beach Volley, disciplina che è di casa su quelle stesse spiagge invase in tutto il mondo da rifiuti indesiderati (11 milioni di tonnellate all’anno, secondo le stime della Ocean Conservancy).

    “Le spiagge sono la nostra casa e le amiamo – sintetizza Finn Taylor, CEO di Volleyball World – sono il luogo in cui ci incontriamo, giochiamo, ci sfidiamo e socializziamo. Questo nuovo trofeo simbolizza la necessità di agire: è il primo passo per combattere l’inquinamento delle spiagge, in un progetto che prevede anche appuntamenti dedicati alla pulizia in cui giocatori e spettatori lavoreranno assieme per fermare i rifiuti“.

    Il trofeo è stato creato da The New Raw, un’azienda specializzata nel trasformare i rifiuti di plastica in prodotti che, a loro volta, sono interamente riciclabili. Le linee curve che percorrono la superficie della coppa trasmettono un senso di movimento e rappresentano la natura dinamica del Beach Volley, mentre i colori sono ispirati agli elementi naturali che costituiscono la cornice di questo sport: la sabbia e il mare.

    (fonte: FIVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: al via le Finals di Doha

    Di Redazione

    Prenderanno il via domani giovedì 26 gennaio a Doha (Qatar), le Beach Pro Tour Finals, ultimo appuntamento della stagione 2022 del circuito internazionale di beach volley. Sarà la splendida cornice dell’Aspire Park di Doha la location pronta a ospitare le migliori dieci coppie del panorama mondiale (prime 8 del ranking più 2 wild card) in un appuntamento che regalerà grande spettacolo.

    Saranno due i team azzurri nel tabellone maschile: Paolo Nicolai/Samuele Cottafava e Alex Ranghieri/Adrian Carambula. Gli azzurri Paolo Nicolai e Samuele Cottafava sono chiamati a confermare quanto di buono hanno fatto vedere nel corso della passata stagione; inseriti nella Pool B, faranno il loro esordio domani giovedì 26 alle ore 14, contro i cechi Perusic/Schweiner, per poi scendere nuovamente sulla sabbia alle ore 19 contro gli olandesi Brouwer/Meeuwsen.L’altra coppia italiana presente nel tabellone maschile è quella composta da Alex Ranghieri e Adrian Carambula. Per la formazione tricolore si tratta del terzo torneo dopo la reunion avvenuta nel finale di stagione precedente. Il duo farà il suo esordio domani giovedì 26 alle ore 13 contro i brasiliani George/Andre. Nessuno coppia azzurra invece è presente nel tabellone femminile.

    Alla vigilia della manifestazione, queste le parole dei protagonisti.

    Simone Di Tommaso: (coach di Paolo Nicolai e Samuele Cottafava): “Abbiamo fatto un off season e una pre season abbastanza breve perché pur avendo saltato gli ultimi due tornei in Australia, abbiamo comunque finito di giocare abbastanza tardi. La nostra stagione è stata molto lunga dunque, tra un po’ di riposo e la ripresa dell’attività siamo stati fermi poco meno di un mese. Ora abbiamo avuto un po’ di tempo per riprendere completamente l’attività. Ci manca chiaramente un po’ di lavoro outdoor che però abbiamo cercato di portare avanti proprio in questi giorni qui a Doha. Non ci sono stati intoppi nella nostra preparazione, l’obiettivo è quello di rimanere sugli standard della passata stagione. Per quanto questo torneo non dia punti in chiave qualificazione olimpica, si tratta comunque di una manifestazione prestigiosa, riservata solamente alle migliori coppie del mondo e per la quale i ragazzi si sono qualificati meritatamente. I bei risultati ottenuti lo scorso anno, come il secondo posto al Challenge di Doha, il terzo posto all’Elite 16 di Parigi e il primo posto in quello di Jurmala sono stati dei momenti molto importanti e di massima consapevolezza del nostro potenziale. L’aspetto più importante della stagione comunque è stata la continuità di rendimento che mai come quest’anno sarà importante confermare e portare avanti in vista della qualifica olimpica. Siamo davvero contentissimi del percorso fatto fino adesso ed è giusto ora proiettarci verso la prossima stagione. Queste Finals saranno molto difficili, stiamo parlando di un torneo riservato alle migliori dieci coppie del panorama mondiale, è difficile pensare ad un team favorito alla vittoria finale. Sarà utile metterci alla prova per capire a che livello siamo. Al di là della competizione e al di là delle squadre che andremo ad affrontare in un determinato evento il nostro obiettivo è quello di cercare di andare a ripetere quanto di buono fatto nel 2022. Noi vogliamo confrontarci con le migliori coppie del mondo, vogliamo portare a casa alcuni scontri diretti. Dato il livello alto ma equilibrato del torneo, già il passare il turno sarebbe un buon risultato. Viviamo una partita alla volta. Faremo di sicuro il nostro meglio”.

    Paolo Nicolai: “Abbiamo lavorato sodo per questo inizio di stagione. Abbiamo sfruttato questi giorni qui in Qatar per allenarci un po’ all’aperto, dato che prima non era stato possibile visto il periodo dell’anno. Iniziare così presto la stagione è un po’ un’incognita, è la prima volta anche per noi. Vediamo quali saranno le risposte sul campo ma siamo carichi e pronti per cominciare. Con Samuele il lavoro procede benissimo, siamo molto affiatati, sono davvero molto felice di far coppia con lui. Siamo qui alle Finals, con le migliori coppie della passata stagione. Entrambi i gironi sono molto complicati, sarà sicuramente una buona occasione per iniziare la stagione. È un torneo di grandissimo prestigio e noi faremo del nostro meglio per onorarlo nel migliore dei modi. Lo scorso anno insieme a Samuele abbiamo fatto un’ottima stagione; siamo cresciuti tanto, abbiamo creato una nostra identità di squadra, sono arrivati sia importanti risultati e, anche quando i risultati invece non sono arrivati, abbiamo comunque lavorato molto bene all’approccio delle gare. Anche quando sono arrivate sconfitte abbiamo disputato dei match molto tirati. Abbiamo imparato a conoscerci sia come squadra, sia come staff. Tornassi indietro è una scelta che rifarei senza alcun dubbio. Obiettivi reali e concreti per questa manifestazione non ce ne sono. Io penso che ogni partita è un’occasione per dimostrare, ogni partita si gioca con la volontà di vincerla. Porsi qualunque obiettivo che non sia quello della vittoria sarebbe molto limitante. Sappiamo che il livello è estremamente alto. È tutto in gioco. L’importante sarà riuscire a mettere in campo un livello di gioco alto, vediamo poi quello che dirà la classifica”.

    Samuele Cottafava: “Il lavoro a Pescara è andato molto bene. Ci siamo preparati per due mesi in una struttura al chiuso. Siamo venuti qui a Doha qualche giorno prima per prendere confidenza con campi e ambiente. Non vediamo l’ora di cominciare questo importante torneo e la nuova stagione. La manifestazione non mette in palio punti validi per la qualificazione olimpica ma rappresenta un evento di massima importanza; ci consentirà di metterci ancora una volta alla prova con le migliori coppie del mondo. Con Paolo il lavoro procede molto bene, abbiamo un ottimo rapporto sia dentro che fuori dal campo. È passato tempo dalla Finals di Roma del 2019, quando giocavo con il mio ex compagno Jakob (Windisch, ndr). Sono passati tre anni, ci sono stati tanti cambiamenti. Un anno fa ho avuto la possibilità di giocare con Paolo e inevitabilmente le aspettative sono più alte rispetto al 2019. L’attesa la vivo con maggiore consapevolezza, anche perché dopo questo primo anno insieme a Paolo, ai risultati ottenuti e alle esperienze vissute assieme, siamo molto fiduciosi su quello che possiamo fare. Entrambe le pool sono di altissimo livello, le coppie le conosciamo bene quindi sappiamo bene chi andremo ad affrontare. Obiettivo sarà giocare bene, preparandoci così nel migliore dei modi in vista dell’inizio della nuova stagione. Questo appuntamento ci darà un’idea di com’è andata la preparazione invernale. Siamo pronti”.

    Adrian Carambula: “In questo momento mi sento molto bene fisicamente. Ho affrontato la stagione 2022 sempre con qualche problemino muscolare che ha condizionato il mio rendimento. Mi auguro di giocare al meglio queste Finals con l’auspicio di essere il più competitivo possibile. Per quanto riguarda la nostra pool, il livello è alto ed equilibrato, non ci sono squadre imbattibili, ma tutte sono molto competitive. I brasiliani e i cileni in questo momento sono in forma e vengono da recenti risultati positivi. Per questo torneo non ci siamo posti un obiettivo ben preciso, ma vogliamo testare il nostro stato di forma cercando di essere competitivi contro tutti. Le Finals rappresentano un torneo davvero particolare e molto stimolante sia per il livello molto alto delle squadre e sia per il prestigio. Il lavoro svolto in questi mesi con Alex è andato molto bene. Sul finire di stagione abbiamo giocato due tornei importanti in Australia e anche se non c’erano le coppie più forti del circuito abbiamo avuto modo di cogliere dei segnali molto positivi. Rispetto alla nostra precedente esperienza (circa tre anni assieme tra cui una partecipazione olimpica a Rio 2016 ndr) entrambi siamo cresciuti. Abbiamo questa seconda possibilità di giocare insieme e vogliamo sfruttarla al meglio. La preparazione a Roma è andata molto bene, ci siamo concentrati maggiormente sulla preparazione fisica e questo torneo rappresenta dunque il primo vero test in campo. Vogliamo sfruttare al meglio queste Finals per arrivare al 100% al primo torneo Elite del 2023, manifestazione che metterà in palio punti importanti per la qualificazione olimpica”.

    Alex Ranghieri: “Abbiamo lavorato bene nelle ultime settimane. Vogliamo affrontare queste Finals nel migliore dei modi pensando però al prossimo torneo Elite 16, che mette in palio i punti per la qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi. Gli ultimi tornei giocati in Australia sono stati per noi importanti, sia per acquisire dei punti fondamentali per la nostra classifica e anche per testare al meglio la nostra condizione. Con Adrian stiamo costruendo nuovamente il nostro percorso, non pensiamo al passato ma vogliamo solo concentrarci sull’attualità e fare bene insieme in campo. Stiamo lavorando per trovare il giusto assetto. Entrambi abbiamo delle forti personalità e sarà importante ritrovare un nostro nuovo equilibrio. Esordiremo contri i brasiliani George/Andre, finora hanno fatto bene nelle varie tappe in cui hanno giocato. Il livello generale è chiaramente alto e tutti gli avversari sono forti. Non ci siamo posti obiettivi specifici per questa manifestazione. Abbiamo avuto poche occasioni per allenarci all’aperto. Cercheremo comunque di divertirci e poi vedremo come andranno le cose partita dopo partita”.

    LA FORMULAAlle Finals di Doha prenderanno parte 10 squadre (divise in due pool) per genere che partiranno direttamente dal Main Draw. Il torneo prevede una fase a gironi e una successiva fase a eliminazione diretta. Per la fase a pool, le partite saranno giocate seguendo la formula del round robin. La prima classificata di ciascuno raggruppamento staccherà il pass per le semifinali, mentre, le seconde e terze classificate si affronteranno nei quarti di finale prima di andare a completare il tabellone con le migliori quattro per genere della manifestazione. Il torneo si concluderà con le gare che assegneranno le medaglie.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match sono disponibili in diretta streaming sulla piattaforma Volleyball World TV.

    I GIRONIPool ACherif/Ahmed (QAT), George/Andre (BRA), Bryl/Losiak (POL), Grimalt E./Grimalt M. (CHI), Carambula/Ranghieri (ITA).

    Pool BMol, A./Sørum, C. (NOR), Brouwer/Meeuwsen (NED), Nicolai/Cottafava (ITA), Perusic/Schweiner (CZE), Renato/Vitor Felipe (BRA).

    Il CALENDARIO delle coppie italiane26/01ore 13, George/Andre (BRA)-Carambula/Ranghieri (ITA)ore 14, Nicolai/Cottafava (ITA)-Perusic/Schweiner (CZE)ore 19, Brouwer/Meeuwsen (NED)-Nicolai/Cottafava (ITA)

    27/01ore 14, Cherif/Ahmed (QAT)-Carambula/Ranghieri (ITA)ore 18, Carambula/Ranghieri (ITA)-Bryl/Losiak (POL)ore 19, Renato/Vitor Felipe (BRA)-Nicolai/Cottafava (ITA)

    28/01ore 13, Mol, A./Sørum, C.-Nicolai/Cottafava (ITA)ore 14, Carambula/Ranghieri (ITA)-Grimal E./Grimalt M. (CHI)Quarti di finale

    29/01Semifinali e Finali

    * Orari di gioco italiani

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “It’s a boy!”: la campionessa olimpica Alix Klineman è in dolce attesa

    Di Redazione

    Lieto evento in arrivo per Alix Klineman: la giocatrice statunitense, campionessa olimpica di Beach Volley a Tokyo 2020 ed ex giocatrice indoor anche con le maglie di Pesaro, Villa Cortse, Conegliano e Novara, ha annunciato al mondo la sua gravidanza con un post su Instagram, pubblicando le foto della sua ecografia e del party per svelare il sesso del nascituro (sarà un maschio). Infiniti i commenti di congratulazioni a Klineman e al compagno Teddy, arrivati anche da ex compagne di squadra come Kelsey Robinson, Caterina Bosetti, Carli Lloyd, Lauren Gibbemeyer, dalla Federazione USA e ovviamente da April Ross, al suo fianco nell’avventura a cinque cerchi.

    La redazione di Volley NEWS si unisce naturalmente alle congratulazioni a tutta la famiglia!

    (fonte: Instagram Alix Klineman) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano per Società: i risultati dei 18 tornei del weekend

    Di Redazione

    Si è conclusa domenica 22 gennaio la dodicesima giornata del Campionato Italiano per Società di Beach Volley, che ha visto svolgersi ben 18 tornei nell’arco del weekend. La giornata ha preso il via sabato 21 gennaio con gli eventi di Spotorno e Bologna; domenica invece si è giocato a Basiglio, Sesto San Giovanni, Torino, Roma, Bologna, Spotorno e Beinasco. Queste le composizioni del podio nelle diverse categorie:

    Spotorno (SV) – Palabeach VillageSilver Femminile: 1° CUS Torino (Tognetti/Concetti); 2° Genova Beach Club (Clarizio/Sciolè); 3° Palabeach Village (Didonna/Valcalda).Silver Maschile: 1° Palabeach Village (Gigante/Furfaro); 2° Genova Beach Club (Esposito/Lentini); 3° BE.VO SAN BART (Muro/Giovanati).Gold Femminile: 1° Genova Beach Club (Aime/Montinaro); 2° Genova Beach Club (Serafini/Centanaro); 3° Genova Beach Club (Montedoro/Pastorino).Gold Maschile: 1° Palabeach Village (Rossetti/Travi); 2° Palabeach Village (Arpino/Mondelli); 3° Palabeach Village (Robustelli/Ghio).

    Bologna – Active Beach Volley TeamSilver Femminile: 1° Beach Volley League (Buffagni/Pera); 2° Mutina Beach (Gallerani/Merighi); 3° CremonArena (Clemente/Bragazzi)Silver Maschile: 1° Active Beach Volley Team (Fantini/Bega); 2° Active Beach Volley Team (Girgis/Muzi); 3° Active Beach Volley Team (Bennato/Celauro)Gold Femminile: 1° Active Beach Volley Team (Argentati/Panzetta); 2° Mutina Beach (Cattafesta/Acquaroni); 3° CremonArena (Nicolini/Antonioli)Gold Maschile: 1° Active Beach Volley Team (Girgis/De Leo); 2° Active Beach Volley Team (Pederzoli/Pasceri); 3° Active Beach Volley Team (Gamboni/Parlati)

    Basiglio (MI) – I Follow Beach VolleySilver Femminile: 1° I Follow Beach Volley (Resta/Tartaglia); 2° I Follow Beach Volley (Lugano/Franchini); 3° I Follow Beach Volley (Zanon/De Luca)Silver Maschile: 1° I Follow Beach Volley (Franchi/Colombo); 2° I Follow Beach Volley (Pellegrino/Laneri); 3° I Follow Beach Volley (Marrocco/Lucca)Bronze Maschile: 1° I Follow Beach Volley (Grandi/Peverelli); 2° I Follow Beach Volley (Pesce/Invernizzi); 3° CremonArena (Galli/Reboani)

    Sesto San Giovanni (MI) – Sugar BeachGold Femminile: 1° CremonArena (Santoro/Apostoli); 2° Quanta Club (Massi/Pucci Mossotti); 3° Beach Life and Volley Soul (Pavanati/Francesconi).

    Torino – CUS TorinoSilver Femminile: 1° CUS Torino (Mingolla/Santoro); 2° Atleticone (Cappai/Trivellin); 3° CUS Torino (Andreutti/Centofanti).Silver Maschile: 1° Beach Volley Training (Casagrande/Defilippi); 2° Beach Volley Training (Tomatis/Fioravera); 3° CUS Torino (Cumino/Cerutti).

    Roma – Bamboo Beach VolleySilver Femminile: 1° Bamboo Beach Volley (Frustaci/Papi); 2° Sicania Volley Cerenova (Giorgione/D’Alberto); 3° AIR Beach Volley School (Damato/Snels).Silver Maschile: 1° Beach Volley Camp (Musacchio/Ianiro); 2° Paradise Beach City (Cavino/Sasso); 3° Beach Volley Camp (Caccin/Nitoglia).

    Beinasco (TO) – Beach Volley TrainingGold Femminile: 1° Beach Volley Training (Guglielmo/Di Prima); 2° CUS Torino (Brovarone/Bertolotto); 3° Quanta Club (D’Orologio/Lorandi).Gold Maschile: 1° CUS Torino (Viale/Del Noce); 2° Beach Volley Training (Bramante S./Bramante L.); 3° Beach Volley Training (Rudino/Trono).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tina Graudina nuovamente premiata come sportiva dell’anno in Lettonia

    Di Redazione

    Per la seconda volta consecutiva la beacher Tina Graudina ha ricevuto il premio come sportiva dell’anno nel corso della cerimonia dei “Three Star Awards” organizzata dal Comitato Olimpico della Lettonia, suo paese natale. La campionessa d’Europa è stata premiata ex aequo con il pattinatore sul ghiaccio Deniss Vasiljevs; i riconoscimenti sono stati attribuiti sulla base del voto del pubblico (che ha pesato per il 50%), degli atleti e dei giornalisti sportivi.

    Graudina, quarta alle Olimpiadi di Tokyo 2020 in coppia con Anastasija Kravcenoka, ha poi conquistato insieme alla stessa giocatrice (oggi nota con il cognome da sposata di Samoilova) la medaglia d’oro agli Europei 2022. Le due hanno ottenuto anche il nono posto ai Mondiali, il bronzo alla CEV Nations Cup e due medaglie d’argento nel circuito Elite 16 del Beach Pro Tour. Graudina, infine, fa tuttora parte del roster delle USC Trojans nel campionato NCAA di Beach Volley, che ha vinto nel 2021 e nel 2022: è stata la prima giocatrice del campionato universitario a partecipare a un’Olimpiade.

    (fonte: FIVB) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olanda ospiterà i Campionati Europei di Beach Volley nel 2024

    Di Redazione

    La CEV gioca d’anticipo: un mese dopo aver annunciato la sede dei Campionati Europei di Beach Volley del 2023, che si svolgeranno ancora una volta a Vienna, anche l’edizione del 2024 ha già trovato la sua “casa”. A ospitarla sarà l’Olanda, dal 12 al 18 agosto: una settimana particolare, visto che sarà quella che seguirà la conclusione delle Olimpiadi di Parigi.

    Gli Europei coinvolgeranno come sempre le migliori 32 coppie del continente per ciascun genere, maschile e femminile, e in base all’accordo tra la CEV e la Federazione olandese si svolgeranno in diverse città del paese, ancora da definire. L’ultima edizione degli Europei disputata in Olanda risale al 2018 e anche in quel caso si giocò in 4 location separate (L’Aia, Apeldoorn, Rotterdam, Utrecht): a vincere furono i norvegesi Mol-Sorum, che da allora non hanno più ceduto il titolo continentale, e le padrone di casa Keizer-Meppelink.

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale il calendario del Beach Pro Tour: finali in dicembre, ancora a Doha

    Di Redazione

    Mentre i migliori team del panorama mondiale stanno ultimando i preparativi in vista delle Finals 2022 (che si svolgeranno dal 26 al 29 gennaio a Doha), la FIVB ha ufficializzato oggi il calendario dell’edizione 2023 del Beach Pro Tour. Un programma articolato per tutti i 12 mesi dell’anno, che comincerà proprio dal Qatar con il primo evento della stagione (1-5 febbraio) e si concluderà sempre nell’emirato con le Finals 2023, in calendario dal 7 al 10 dicembre.

    Come lo scorso anno, la stagione del Beach Pro Tour sarà articolata in tre categorie: Elite 16, Challenge e Futures. I tornei assegneranno anche punti preziosi per la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi 2024. Tra le novità del circuito Elite 16 ci saranno le tappe di Tepic in Messico e Montreal in Canada; confermate invece molte sedi dello scorso anno, come Amburgo, Dubai e la stessa Parigi.

    Nel circuito Challenge ci sono le conferme, tra le altre tappe, di Itapema, Espinho e delle Maldive e le novità di Saquarema (Brasile), Hainan (Cina), La Paz (Messico) e delle Filippine. Ricco, come nella scorsa stagione, il calendario dei tornei Future, che prevede anche due tappe italiane: a Cervia dal 18 al 21 maggio e a Lecce dall’8 all’11 giugno. Ulteriori tappe saranno annunciate nelle prossime settimane.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO