consigliato per te

  • in

    Lupo-Rossi e Scampoli-Bianchin partiranno dalle qualifiche al Challenge di Saquarema, in Brasile

    Meno di ventiquattro ore e prenderà il via a Saquarema (Brasile) il secondo Challenge del Beach Pro Tour 2024. Archiviato il primo torneo, conclusosi domenica 24 marzo a Recife, saranno sempre due le coppie italiane in gara che partiranno dalle qualifiche: Claudia Scampoli e Margherita Bianchin e Daniele Lupo ed Enrico Rossi.

    Per entrambe le squadre azzurre, quello di Recife è stato un evento sfortunato; sia Scampoli/Bianchin che Lupo/Rossi non sono infatti riusciti ad accedere al tabellone principale in virtù delle due sconfitte al tie break rimediate nei rispettivi primi turni delle qualifiche. Le coppie azzurre avranno dunque una seconda possibilità per migliorarsi e per accumulare quanti più punti possibili in chiave qualificazione olimpica.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano per Società: i vincitori del weekend

    Si è conclusa domenica 24 marzo la ventunesima giornata del Campionato Italiano per Società di Beach Volley. Durante questo nuovo e intenso weekend di gare sono stati disputati ben 31 tornei. Gli eventi sono cominciati sabato a Reggio Emilia, Milano, Roma, Leini e Genova, per proseguire anche domenica a Padova, Basiglio, Pero, Milano, Catania, Mondolfo e Torino. Questa la composizione del podio nelle varie categorie:

    Reggio Emilia – Beach Volley LeagueGold Femminile: 1° Cremonarena (Scalvini/Pedretti); 2° Cremonarena (Bragazzi/Clemente); 3° Powerbeach (Ercolani/Balducci)Gold Maschile: 1° Beach Volley League (Zoino/Pera); 2° Beach Volley League (Cuda/Marazzi); 3° Cremonarena (Carotti/Maiocchi)Bronze Maschile: 1° Beach Volley League (Giovani/Barbieri); 2° Beach Volley League (Minelli/Bastiglia); 3° Beach Volley Modena (Bossini/Foroni)Silver Femminile: 1° I Follow Beach Volley (Zavatta/Ceriani); 2° Cremonarena (Bragazzi/Bonfatti); 3° Active Beach Volley Team (Rossi/Valerio)Silver Maschile: 1° Circolo Inzani (Allodi/Maestri); 2° Active Beach Volley Team (Pazzaglia/Palumbo); 3° Active Beach Volley Team (Minozzi/Arnofoli)

    Milano – MiBeachSilver Femminile: 1° Beach Volley Novara (Piantanida/Granieri); 2° Quanta Club (Brunello/Beretta); 3° CUS Torino (Aimasso/Sorbo)Silver Maschile: 1° I Follow Beach Volley (Boscain/Bulgarelli); 2° Beach Volley Novara (Casati/Vergagni); 3° I Follow Beach Volley (Salaro/Corno)

    Roma – RomabeachtourGold Maschile: 1° Romabeachtour (Frangi/Scipione); 2° Romabeachtour (Colaberardino/Ludovici); 3° Open Beach Milano (Riem/Cacioppi)Bronze Femminile: 1° Paradise Beach City (Giorgione/Caci); 2° Paradise Beach City (Langella/Mazzaro); 3° Romabeachtour (Caldarazzo/Zappia)Bronze Maschile: 1° Paradise Beach City (Casu/Fontanella); 2° Romabeachtour (Attanasio/Mangano); 3° Sicania Volley Cerenova (Buratti/Margheri)

    Leini (TO) – Mana BeachSilver Maschile: 1° Atleticone (Bussi/Ceccon); 2° CUS Torino (Prazzoli/Paglia); 3° CUS Torino (Cumino/Pilosu)Silver Femminile: 1° Atleticone (Consalvo/Cappai); 2° CUS Torino (Noveri/Bocchio); 3° CUS Torino (Molino/Sgarbossa)

    Genova – Genova Beach ClubSilver Femminile: 1° Be.Vo San Bart (Cannoni/Clarizio); 2° Be.Vo San Bart (Silvestri/Magisano); 3° Genova Beach Club (Rusca/Napoli)Silver Maschile: 1° Genova Beach Club (Esposito/Giordano); 2° Beach Volley Training (Rocco/Fassone); 3° Beach Volley Training (Tesio/Ariaudo)

    Padova – Beach Volley PadovaGold Maschile: 1° Beach Volley Padova (Pizziolo/Garghella); 2° Realbeach (Breda/Michieli); 3° Realbeach (Bonaldo/Rinaldo)Silver Femminile: 1° Powerbeach (Teglio/Vitali); 2° Noway (Santin/Squarzanti); 3° Realbeach (Inselvini/Porporati)Silver Maschile: 1° Beach Volley Padova (F.Mengo/M.Mengo); 2° Volley S.Angelo (Fornasier/Rosso); 3° Beach Volley Padova (Lollato/Peserico)

    Basiglio (MI) – I Follow Beach VolleyGold Femminile: 1° Quanta Club (Pirolic/Lorandi); 2° Atletico Beach Volley (Colombi/Ruffini); 3° Beach Volley Training (Fragonas/Marchelli)Gold Maschile: 1° Mibeach (F.Pizzileo/E.Pizzileo); 2° I Follow Beach Volley (Fioretta/Cravera); 3° Genova Beach Club (Rossetti/Furgani)Master 35 Femminile: 1° Quanta Club (Pucci Mossotti/Maiocchi); 2° I Follow Beach Volley (Verrigni/Resnati); 3° I Follow Beach Volley (Sala/Roggero)

    Pero (MI) – Atletico Beach VolleyBronze Femminile: 1° Beach Volley Training (Forte/Nogarotto); 2° Atletico Beach Volley (Brizzi/Introini); 3° CUS Torino (Puddu/Sacco)

    Milano – Atletico Beach VolleyBronze Maschile: 1° Quanta Club (Canepa/Laudadio); 2° Quanta Club (Frittoli/Gambardella); 3° Beach Volley Training (Rovisi/Mantelli)

    Catania – Master Ball AcademySilver Femminile: 1° Gala Sport Academy (Patronaggio/Caruso); 2° Master Ball Academy (Pezzinga/D’Alessandro); 3° Master Ball Academy (Musciarelli/Calì)Silver Maschile: 1° Master Ball Academy (Iabichella/Firrincieli); 2° Master Ball Academy (Scalia/Paternò); 3° Master Ball Academy (Di Salvo/Caserta)Bronze Maschile: 1° Master Ball Academy (Spirio/Santamaria); 2° Gala Sport Academy (Lo Nano/Anzalone); 3° Master Ball Academy (Presti/Hanna)Under 20 Maschile: 1° Master Ball Academy (Di Grazia/Pistone); 2° Master Ball Academy (Torrisi/Monaco); 3° Master Ball Academy (Bonomi/Signorello)

    Mondolfo (PU) – Beach Stadium MarottaSilver Maschile: 1° Beach Stadium Marotta (Mancini/Baroncioni); 2° ASD Azzurra (Bedetti/Dolcini); 3° Powerbeach (Polenta/Crostella)

    Roma – Bamboo Beach VolleySilver Femminile: 1° Romabeachtour (Bricca/Ameli); 2° Romabeachtour (Antonelli/Properzi); 3° Romabeachtour (Valsi/Costanzi)Silver Maschile: 1° Paradise Beach City (Pelletier/Gianni); 2° Bamboo Beach Volley (Bartolini/Cristini); 3° Paradise Beach City (Alfieri/Politi)

    Torino – AtleticoneBronze Femminile: 1° Beach Volley Training (Peretto/Piccini); 2° Beach Volley Training (Brancone/Richetta); 3° Atleticone (Aruga/Tamagnone)Bronze Maschile: 1° CUS Torino (Cagnazzi/Lombardo); 2° Beach Volley Training (Rivan/Romero); 3° Soccer Park (Curri/Cretaro)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano per Società 2023/24: al via la ventunesima giornata

    Prenderà il via domani la ventunesima giornata del Campionato Italiano per Società 2023/24. Un nuovo weekend ricco di tornei è dunque alle porte; si comincerà domani con gli eventi organizzati a Reggio Emilia, Milano, Roma, Leini e Genova. Domenica si giocherà anche a Padova, Pero, Basiglio, Catania, Mondolfo e Torino. Questo il dettaglio della 21esima giornata.

    GLI APPUNTAMENTI | 21a GIORNATA23 MARZOReggio Emilia – (Beach Volley League)Categoria Gold Femminile, Gold Maschile, Bronze Femminile, Bronze Maschile.

    Milano – (MiBeach)Categoria Silver Femminile, Silver Maschile.

    Roma – (Romabeachtour)Categoria Gold Maschile, Bronze Femminile, Bronze Maschile.

    Leini (TO) – (Mana Beach)Categoria Silver Maschile. 

    Genova – (Genova Beach Club)Categoria Silver Femminile.

    24 MARZOPadova – (Beach Volley Padova)Categoria Gold Femminile, Gold Maschile, Silver Femminile, Silver Maschile.

    Basiglio (MI) – (BE.VO San Bart)Categoria Gold Femminile, Gold Maschile, Master 35 Femminile, Master 40 Maschile.

    Pero (MI) – (Atletico Beach Volley)Categoria Bronze Femminile, Bronze Maschile.

    Reggio Emilia – (Beach Volley League)Categoria Siver Femminile, Silver Maschile.

    Catania – (Master Ball Academy)Categoria Gold Maschile, Silver Femminile, Silver Maschile, Bronze Femminile, Bronze Maschile, Under 18 Femminile, Under 20 Femminile Under 20 Maschile. 

    Mondolfo (PU) – (Beach Stadium Marotta)Categoria Silver Maschile.

    Genova – (Genova Beach Club)Categoria Silver Maschile.

    Roma – (Bamboo Beach Volley)Categoria Silver Femminile, Silver Maschile.

    Torino – (Atleticone)Categoria Bronze Femminile, Bronze Maschile.

    Leini (TO) – (Mana Beach)Categoria Silver Femminile. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutte fuori dal tabellone principale le coppie azzurre al Challenge di Recife

    Primo torneo Challenge del Beach Pro Tour 2024 sfortunato per le squadre italiane. A Recife (Brasile) le coppie composte da Claudia Scampoli e Margherita Bianchin e da Daniele Lupo ed Enrico Rossi non sono riuscite a superare le qualifiche, perdendo così la possibilità di accedere al tabellone principale. 

    Fatale per Scampoli/Bianchin è stata la sconfitta per 2-1 (19-21, 21-15, 15-13) subita nel primo turno dalle padrone di casa Andressa/Thainara, brave prima a ristabilire la parità dopo aver perso il primo set e a trovare poi l’allungo decisivo al tie-break. Prima uscita sfortunata anche per Lupo/Rossi. Gli atleti dell’Aeronautica Militare, vinta la prima frazione (21-15) contro la coppia spagnola P. Huerta/A. Huerta, non sono riusciti a mantenere il ritmo, subendo così la rimonta nel secondo set (13-21), completata poi dagli iberici al tie-break grazie al 12-15 finale.

    Il lavoro in Brasile per le due coppie azzurre non è concluso. Per Scampoli/Bianchin e Lupo/Rossi giovedì 28 marzo prenderà il via a Saquarema il secondo appuntamento Challenge del BPT 2024. Sarà importante per gli azzurri ottenere un buon piazzamento e trovare così preziosi punti in vista della qualificazione olimpica.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: due coppie azzurre al via del Challenge di Recife

    Prenderà il via giovedì 21 marzo a Recife, in Brasile, il primo evento Challenge del Beach Pro Tour 2024. Ai nastri di partenza due coppie azzurre: Claudia Scampoli e Margherita Bianchin, nel tabellone femminile, e Daniele Lupo ed Enrico Rossi, in quello maschile, cominceranno la propria avventura nel torneo brasiliano dalle qualifiche.

    Per le azzurre allenate da Fabrizio Magi e Laura Giombini si tratta della prima uscita stagionale; l’ultima presenza nel circuito internazionale risale a ottobre 2023, quando chiusero il Challenge di Goa (India) al nono posto. Lupo e Rossi sono invece già al secondo torneo del Beach Pro Tour; gli azzurri hanno infatti debuttato a inizio marzo nell’Elite 16 di Doha (Qatar), chiudendo la manifestazione al tredicesimo posto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    IVVA Veteran Volleyball Tournaments: a Milano la carica dei mille giocatori “Over”

    Trenta nazioni partecipanti, un migliaio di atleti in campo e quattro tra strutture e arene sportive coinvolte: sono questi i numeri che ruotano intorno all’IVVA Veteran Volleyball Tournaments – Age is no limit, l’evento di pallavolo e Beach Volley per giocatori “over” che quest’anno, per la prima volta, si disputerà in Italia, a Milano.

    Promosso da IVVA-Veteran Volleyball, l’associazione presieduta da Adam e Přemysl Kubala che riunisce giocatori amatoriali ed ex professionisti che fanno del volley e dello sport una filosofia di vita, e da IBLOCK BVC Beach Volley Club Milano come host locale, il torneo si svolgerà dall’11 al 15 giugno 2024 richiamando a Milano migliaia di sportivi provenienti da tutte le parti del mondo.

    La manifestazione è stata presentata ieri a Palazzo Marino. Hanno partecipato la presidente della Commissione comunale Sport, Turismo, Politiche Giovanili e Politiche per il Benessere Angelica Vasile, il presidente di Powervolley Milano Lucio Fusaro, il presidente di IVVA Adam Kubala, l’ambassador Old Stars Giorgio Goldoni, l’ex giocatore, ora chirurgo vascolare Pierantonio Rimoldi e il direttore tecnico di IVVA Tournament Italy ’24 Memo Grosso.

    Sotto la direzione tecnica dello stesso Memo Grosso, rappresentante della IVM (Italian Volley Master), l’iniziativa sarà un’occasione per puntare i riflettori su uno degli sport più praticati in tutto il mondo e, allo stesso tempo, per diffondere messaggi importanti: uno è sicuramente il miglioramento della qualità della vita registrato nelle persone che praticano attività sportiva. Non a caso, la “voce scientifica” che accompagnerà tutto il torneo è quella del dottor Pierantonio Rimoldi, ex pallavolista e oggi chirurgo vascolare all’ospedale Niguarda di Milano, individuato come ospedale Olimpico. Sarà proprio lui a divulgare i benefici dello sport e come sia fondamentale per il benessere psico-fisico di ognuno di noi.

    Ma l’IVVA Tour è anche un momento di divertimento, di conoscenza, aggregazione e inclusione. Lo sport è un linguaggio universale, capace di abbattere le barriere e unire uomini e donne provenienti da tutte le parti del mondo, senza alcuna discriminazione. In campo scenderanno un migliaio di giocatori, la metà provenienti da rappresentative di tutto il mondo e la restante parte da società italiane; per cinque giorni si affronteranno sui campi di volley e di Beach Volley in competizioni piene di sano agonismo, tanta voglia di divertire e divertirsi.

    Il Tour sarà anche l’occasione per vedere in campo vecchie glorie del volley, a cominciare dallo schiacciatore azzurro, “Mano di Pietra” Franco Bertoli. Proprio il pluricampione italiano parteciperà in qualità di giocatore nella selezione IVM (Italian Volley Master) al campionato di pallavolo e Beach Volley Master.

    La manifestazione conta sul patrocinio del Comune di Milano, Assessorato allo Sport, e sulla collaborazione di alcuni sponsor e partner privati. Partecipa all’evento anche Powervolley Allianz Milano, la società presieduta da Lucio Fusaro: “Devo molto alla pallavolo, lo dico sempre – commenta il dirigente – è lo sport che mi ha visto diversi anni fa, purtroppo, giocatore di serie A nella mia Milano e ora, da un decennio, presidente della squadra di SuperLega che sta affrontando anche in questa stagione i Play Off Scudetto. Siamo felici di dare una mano per questa manifestazione dedicata ai cosiddetti master, o veterani. A Milano ci sono i miei amici Old Stars che mi invitano spesso ai loro allenamenti e sono un esempio per tanti nostri giovani. L’IVVA Tour di beach volley è poi un evento che mette in relazione lo sport e la salute. Valori importanti per i giovani e anche per chi non è più giovanissimo come noi“.

    “Milano si sta affermando sempre più come punto di riferimento dello sport internazionale – commenta l’assessora allo Sport del Comune di Milano Martina Riva – è importante popolare il cammino verso i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026 di occasioni sportive di qualità. Il torneo Master di Volley e Beach volley, cui partecipano 30 Paesi e le glorie della pallavolo, va proprio nella giusta direzione: quella della promozione di stili di vita attivi e sani, a ogni età, attraverso lo sport. Siamo felici di accogliere a Milano le squadre partecipanti e che Powervolley, una delle eccellenze sportive della nostra città, partecipi all’iniziativa portando il suo contributo e la sua energia“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata la stagione 2024 di Beach Volley, Manfredi: “A Parigi con più coppie possibili”

    Si è svolta oggi, venerdì 15 marzo, presso il Circolo Ricreativo Dipendenti Difesa Aeronautica Militare di Roma, la conferenza stampa di presentazione della stagione 2024 di beach volley.

    Relatori di giornata sono stati il presidente federale Giuseppe Manfredi, il vicepresidente Adriano Bilato, il coordinatore delle nazionali di beach volley Luigi Dell’Anna e il coordinatore dell’attività territoriale FIPAV Fabio Galli.

    Assieme alla dirigenza presenti anche le quattro coppie federali composte da Marta Menegatti e Valentina Gottardi, Claudia Scampoli e Margherita Bianchin, Paolo Nicolai e Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso eMarco Viscovich, accompagnati dai rispettivi staff tecnici.

    Tanti sono stati i temi trattati durante l’incontro con la stampa: si è parlato della ricca calendarizzazione degli eventi che animeranno l’estate 2024, dal Campionato Italiano Assoluto Fonzies, al Campionato Italiano Giovanile, passando anche per la quinta edizione del Campionato Italiano per Società, manifestazione in corso di svolgimento e che terminerà con le finali in programma a Bibione (VE) dal 7 al 9 giugno. Il nuovo programma di impegni federali è stato preceduto da una dettagliata analisi dei numeri registrati durante tutta l’attività dello scorso anno. Altro spazio è stato dedicato ai vari eventi internazionali che vedranno protagoniste le coppie azzurre in questo importante anno caratterizzato dai quattro tornei del Beach Pro Tour organizzati proprio in Italia, il percorso dei Processi Selettivi, i programmi e l’attività delle squadre nazionali, il tutto con un occhio rivolto al momento clou della stagione: i Giochi Olimpici di Parigi 2024.

    Durante la conferenza stampa sono intervenuti anche il direttore di Rai Sport Iacopo Volpi, che ha illustrato il palinsesto TV di Rai Sport dedicato al circuito tricolore. Sono saliti poi sul palco per i saluti di rito anche i rappresentanti dei partner che affiancano la FIPAV nell’organizzazione dei vari eventi: il Key Account Manager di Wilson Eugenio Ceravolo e lo Sport Marketing Manager di Diadora Alberto Zanotto.

    Giuseppe Manfredi: “Ci troviamo oggi a presentare la stagione del beach volley italiano in una sede prestigiosa e per questo ringrazio l’Aeronautica Militare per l’ospitalità. Il 2024 è chiaramente un anno molto importate per le nostre squadre nazionali che chiude il quadriennio olimpico. Mi auguro di vedere a Parigi quante più coppie possibili. Abbiamo delle atlete e degli atleti che dimostrano ogni giorno il proprio valore e sono sicuro che anche in questa stagione ci daranno delle soddisfazioni. Colgo l’occasione per ringraziare oltre agli atleti anche i loro staff per l’enorme lavoro di supporto che svolgono quotidianamente. In questi anni molto è stato fatto per il beach volley italiano. Quella di quest’anno sarà la 31esima edizione del campionato italiano assoluto e vedo intorno un movimento in salute e in crescita. Il circuito tricolore è diventato con il tempo anche più appetibile per gli sponsor. Partner importanti oggi affiancano il nostro campionato e che colgo l’occasione per ringraziarli. Infine voglio ricordare lo sforzo compiuto da questo consiglio federale che non ha voluto lasciare nessuno indietro e ha previsto uno stanziamento economico importante di incentivi in relazione ai risultati ottenuti e teso al miglioramento di tutta l’attività giovanile”.

    Adriano Bilato: “Ringrazio l’Aeronautica Militare per aver ospitato qui oggi in occasione della presentazione della stagione del beach volley. Creso sia giusto partire enunciando quella che è la programmazione della stagione 2024 del circuito tricolore. Ad oggi possiamo dire di aver programmato l’intera attività in tempi record. Ringrazio i vari settori della FIPAV per il grande lavoro che hanno svolto in questi mesi. Il Campionato Italiano Assoluto è cresciuto in maniera esponenziale negli ultimi anni. Riceviamo sempre più richieste dalle amministrazioni locali e dai promoter chiedendoci di ospitare le tappe del campionato italiano di beach volley. In questo 2024 saremo in alcune location nuove per noi e questo ci fa molto piacere, perché il nostro obiettivo è anche quello di promuovere la disciplina in ogni regione d’Italia.  Al nostro fianco avremo dei partner molto importanti che anche in questa stagione ci daranno il loro preziosissimo contributo. Dai dati che leggo emerge che anche l’interesse da parte dei media è cresciuto. Gli ascolti del Campionato Italiano Assoluto 2023 sono molto buoni. Questo grazie al livello tecnico generale che è sempre più alto e grazie ai beachers italiani sono sempre più bravi. Parallelamente l’apertura alla partecipazione di coppie provenienti dall’estero ha permesso di aumentare ancor di più il tasso tecnico e la spettacolarità delle partite. Capitolo processi selettivi. Sono molto importanti per la FIPAV e siamo costantemente alla ricerca di giovani talenti. Per questo abbiamo attivato un programma molto dettagliato di recruiting. Abbiamo mutuato l’esperienza maturata con l’indoor adattandola nel beach volley. Selezionatori e allenatori, guidati da Emanuele Sbravati a capo del progetto, sono in giro girano costantemente l’Italia per visionare i migliori talenti.  Chiudo facendo un cenno sulle nazionali. Abbiamo le nostre coppie tra i primi posti del ranking mondiale, dietro di loro ci sono diverse giovani coppie che stanno lavorando bene e sono sicuro che in futuro ci daranno delle belle soddisfazioni”. 

    Luigi Dell’Anna: “Sono convinto che andremo alle Olimpiadi di Parigi consapevoli del nostro valore e sicuramente andremo lì per conquistare una medaglia. Ad oggi Marta Menegatti e Valentina Gottardi sono al 6° posto nel ranking mondiale, Paolo Nicolai e Samuele Cottafava, invece, sono al quinto posto. Questo dimostra che siamo nell’élite del beach volley mondiale. Valentina sono tre anni fa era un’esordiente assoluta nel circuito mondiale, ora invece è una professionista affermata in grado di affrontare in coppia con Marta tutte le avversarie. Le coppie di punta hanno programmato la loro attività e la partecipazione a determinati tornei tenendo come punto fermo la qualificazione ai Giochi parigini. Le altre coppie più giovani, invece, stanno facendo un programma di attività diverso per raggiungere gradualmente gli obiettivi prefissati. Possiamo dire che numeri alla mano siamo quasi certi di andare ai Giochi di Parigi con almeno tre coppie (due maschili e una femminile). Mi auguro che anche la seconda coppia femminile possa ottenere la qualificazione. Sabbiamo benissimo che sarà molto difficile ma non impossibile. Sarebbe un risultato eccezionale per tutto il nostro movimento. 

    Fabio Galli: “Il Campionato Italiano 2023 è stato molto bello e impegnativo che ci ha tenuti in gioco da maggio a settembre. Dato l’ottimo risultato dello scorso anno abbiamo deciso di aumentare il numero di tappe. Come ha detto anche il vice presidente Bilato abbiamo ricevuto tante richieste e quindi è anche nostro dovere accontentare tutti. Bellaria quest’anno ospiterà le finali degli assoluti, delle categorie giovanili e dei master. Tra tappe del circuito tricolore e tappe del Pro Tour siamo presenti su tutto lo stivale. Quest’anno 10 tappe del Campionato Italiano si svolgeranno in spiaggia e due saranno invece organizzate in città. In Italia, rispetto ad altri Paesi europei, si gioca molto di più sulle spiagge e questo credo sia molto più bello per i partecipanti ma anche per i tanti che poi vanno ad assistere alle partite. Non mi resta che invitare tutti voi alle varie tappe, vi posso assicurare che il livello tecnico è molto alto. Siamo convinti che questa stagione che sta per iniziare ci regalerà delle belle emozioni tutte da vivere”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’AeQuilibrium Beach Volley Marathon di Bibione inizia a scaldare i motori

    È l’evento dei grandi campioni del Beach Volley ma anche quello degli amatori, che con i suoi 20.000 iscritti si conferma il torneo open di specialità più partecipato al mondo.

    L’edizione di maggio della AeQuilibrium Beach Volley Marathon® trasformerà 120.000 metri quadrati dell’arenile di Bibione (Venezia) nel più scenografico allestimento sportivo in riva al mare. L’energia di beacher provenienti da tutto il mondo darà vita a uno spettacolo unico, con oltre quindicimila sfide sotto rete nel corso dell’intero weekend.

    L’obiettivo è ancora una volta superare le 3.000 squadre partecipanti (per la sola edizione di maggio), suddivise nelle diverse categorie di gioco 2×2 Femminile, 2×2 Maschile, 2×2 Misto, 3×3 Femminile, 3×3 Maschile e l’avvincente 4×4 Misto.

    AeQuilibrium Beach Volley Marathon® è anche “Special Edition”Sono aperte le iscrizioni anche per la nuovissima “Special Edition” che debutterà sempre sulla spiaggia veneta dal 7 al 9 giugno, in concomitanza con la Tappa Finale del Campionato Italiano di Beach Volley per Società.

    In questo caso, le categorie di gioco saranno 2×2 Misto, 3×3 Femminile, 3×3 Maschile e 4×4 Misto per gli atleti italiani, mentre 2×2 Maschile e 2×2 Femminile saranno riservate alle squadre composte esclusivamente da beacher di nazionalità straniera.

    L’unica tappa italiana del circuito Europe ParaVolley AeQuilibrium Beach Volley Marathon® si conferma uno spettacolo di sport e inclusività. Dopo il successo delle due passate edizioni, a maggio torna sulla spiaggia di Bibione (la prima destinazione turistica accessibile d’Italia) l’unica tappa del Campionato Internazionale Beach ParaVolley. Rappresentative nazionali e squadre composte da amatori potranno scegliere la propria partecipazione tra le formule “Standing” e “Sitting”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO