consigliato per te

  • in

    Campionato Italiano per Società: gli appuntamenti della 16° giornata

    Di Redazione

    Prenderà il via domani sabato 18 febbraio un nuovo weekend targato Campionato Italiano per Società 2022/23 di beach volley. La giornata si aprirà con i tre tornei organizzate a Cremona e Beinasco rispettivamente dalla CremonArena e dalla Beach Volley Training; domenica invece si scenderà sulla sabbia a Ravenna, Rovigo, Sesto San Giovanni, San Bartolomeo al Mare, Beinasco, Roma, San Benigno Canavese, Mondolfo e Basiglio. Questo il dettaglio della 16a giornata.

    16a GIORNATA18 FEBBRAIOCremona – (CremonArena)Categorie Silver Femminile, Silver Maschile.

    Beinasco (TO) – (Beach Volley Training)Categorie Master 40 Maschile.

    19 FEBBRAIORavenna – (Powerbeach)Categorie Gold Femminile, Silver Maschile.

    Rovigo – (Noway)Categorie Gold Femminile, Gold Maschile, Silver Femminile, Silver Maschile.

    Sesto San Giovanni (MI) – (Sugar Beach)Categorie Silver Femminile, Silver Femminile.

    San Bartolomeo al Mare (IM) – (BE.VO SAN BART)Categorie Gold Femminile, Gold Maschile.

    Beinasco (TO) – (Beach Volley Training)Categorie Silver Femminile, Silver Maschile.

    Roma – (Sicania Volley Cerenova)Categorie Gold Femminile, Gold Maschile, Master 35 Femminile, Master 40 Maschile.

    Roma – (Beach Volley Camp)Categorie Bronze Femminile, Bronze Maschile.

    Roma – (Paradise Beach City)Categorie Silver Femminile, Silver Maschile.

    San Benigno Canavese (TO) – (CUS Torino)Categorie Gold Femminile, Gold Maschile.

    Mondolfo (PU) – (Beach Stadium Marotta)Categorie Gold Femminile, Gold Maschile.

    Basiglio (MI) – (I Follow Beach Volley)Categorie Gold Maschile, Master 35 Femminile, Master 40 Maschile.

    Per informazioni e iscrizioni: beachvolley@federvolley.it e beachvolley.federvolley.it.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Nations Cup 2023, ecco come funzionano la fase preliminare e quelle finali

    Di Redazione

    Nella giornata di ieri la CEV ha ufficializzato i gironi della fase preliminare della CEV Beach Volley Nations Cup 2023, manifestazione giunta al secondo anno di vita in programma tra maggio e giugno prossimi.

    Le prime sette nazioni del ranking CEV sono state inserite come teste di serie nei rispettivi gironi, mentre le nazionali che occupano dall’ottavo al quattordicesimo posto sono state inserite invece nei sette gironi secondo il sistema della serpentina. I sorteggi successivi anno invece completato i restanti posti nelle singole pool. I vincitori di ciascun girone si qualificheranno per la fase finale della Nations Cup in programma sempre nel 2023 che si uniranno al paese organizzatore (da definire). Le prime tre classificate della fase finale 2023 accederanno direttamente a quella del 2024. La prima squadra classificata del tabellone femminile e la prima classificata di quello maschile della CEV Nations Cup 2024, staccheranno il pass per la prossima edizione dei Giochi Olimpici.

    Il turno preliminare del tabellone femminile prevede tre pool con cinque squadre e quattro gironi da quattro nazioni, mentre il tabellone maschile è composto da sette gironi da cinque squadre ciascuno.

    Nella competizione dello scorso anno, andata in scena presso l’Heumarkt di Vienna (Austria), l’Italia si è presentata nel tabellone femminile con le coppie composte da Claudia Scampoli/Margherita Bianchin e Reka Orsi Toth/Sara Breidenbach. Le due coppie azzurre si fermarono solamente ai quarti di finale dopo la sfida persa contro la Lettonia al Golden Set.Nel tabellone maschile invece arrivò un ottimo secondo posto per l’Italia; decisiva anche in questo caso fu la sconfitta al Golden Set rimediata dalle coppie Paolo Nicolai/Samuele Cottafava e Adrian Carambula/Enrico Rossi contro la Norvegia, capitanata dai plurimedagliati campioni Anders Mol e Christian Sorum.

    Maggiori informazioni sull’evento verranno comunicate dalla CEV sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    Il ranking CEV.

    foto CEV

    foto CEV LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano per Società: i risultati della tappa di Roma

    Di Redazione

    Si è conclusa domenica 12 febbraio la quindicesima giornata del Campionato Italiano per Società di Beach Volley. Nel weekend di sosta per le categorie Gold e Silver, sono stati quattro i tornei organizzati dalla Beach Volley Camp a Roma: sabato sono scese sulla sabbia le categorie Under 20 Femminile e Bronze Maschile, mentre domenica è stata la giornata dedicata alle categorie Master. Questa la composizione dei podi:

    Roma – Bamboo Beach VolleyUnder 20 Femminile: 1° Paradise Beach City (Raponi/Santarcangelo); 2° Bamboo Beach Volley (Rivabene/Teresi); 3° Paradise Beach City (Chianca/Spada)Bronze Maschile: 1° Beach Volley Camp (Di Claudio/Metitone); 2° Sicania Volley Cerenova (Pola/Anzellotti); 3° Bambo Beach Volley (Foti/Federico)

    Roma – Beach Volley CampMaster 35 Femminile: 1° Sicania Volley Cerenova (Sava/Scarpari); 2° Beach Volley Camp (Fortuna/Scarpitta); 3° Paradise Beach City (Fusco/Quatela)Master 40 Maschile: 1° Beach Volley Camp (Schiavulli/Proietti); 2° Beach Volley Camp (Conti/Blasi); 3° Beach Volley Camp (Ciccarelli/Vaccari).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano per Società: gli appuntamenti della 15° giornata

    Di Redazione

    Prosegue il percorso del Campionato Italiano per Società 2022/23 di beach volley. La manifestazione, giunta alla 15esima giornata, sarà caratterizzata da 6 tornei distribuiti tra Roma e Pero (MI).

    In questo weekend di sosta dalle Tappe Gold e Silver, infatti, sabato 11 febbraio a Roma (Beach Volley Camp) battaglieranno sulla sabbia le categorie Under 20 Femminile e Bronze Maschile. Domenica 12 invece la 15° giornata proseguirà con gli appuntamenti organizzati sempre nella capitale (Beach Volley Camp) dove a scontrarsi saranno le categorie Master. La giornata si concluderà poi a Pero (MI, Atletico Beach Volley), tappa dedicata alle categorie Bronze.

    Questo il dettaglio della 15° giornata.

    11 FEBBRAIORoma – (Bamboo Beach Volley)Categorie Under 20 Femminile, Bronze Maschile.

    12 FEBBRAIORoma – (Beach Volley Camp)Categorie Master 35 Femminile, Master 40 Maschile.

    Pero (MI) – (Atletico Beach Volley)Categorie Bronze Femminile, Bronze Maschile.

    Per informazioni e iscrizioni: beachvolley@federvolley.it e beachvolley.federvolley.it.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano per Società, tutti i vincitori della 14° giornata

    Di Redazione

    Il Campionato Italiano per Società 2022/23 di beach volley si è lasciato alle spalle un nuovo e ricco weekend di gare; si è infatti conclusa ieri domenica 5 febbraio la 14a giornata. I tornei di questo fine settimana hanno preso il via sabato 4 febbraio a Roma, Torino, Bologna e Cremona, mentre ieri sono state Scanzorosciate, Basiglio, Padova e Milano le location che hanno chiuso questa nuova e intensa giornata. Questo il dettaglio dei vincitori.

    14a GIORNATA4 FEBBRAIORoma – (Beach Volley Camp)Silver Femminile: 1° (Beach Volley Camp (Gatta/Sarrocco); 2° Paradise Beach City (Raponi/Diotallevi); 3° Bamboo Beach Volley (Petrella/Martino)Silver Maschile: 1° Paradise Beach City (Laurenti/Politi); 2° Beach Volley Camp (Corongiu/Aspese); 3° Paradise Beach City (Cavino/Sasso)

    Torino – (CUS Torino)Silver Femminile: 1° Atleticone (Cappai/Trivellin); 2° CUS Torino (Sarra/Concetti); 3° CUS Torino (Panetta/Roscigno)Silver Maschile: 1° Beach Volley Training (Rudino/Trono); 2° CUS Torino (Paglia/Bolognesi); 3° CUS Torino (Redavide/Petrucci)

    Bologna – (Active Beach Volley Team)Gold Maschile: 1° Active Beach Volley Team (Moro/Gamboni); 2° Orbite Volley (Monti /Zoli); 3° Active Beach Volley Team (Garelli/De Leo)

    Cremona – (CremonArena)Gold Femminile: 1° CUS Torino (Torrese/Biancini); 2° CremonArena (Nicolini/Antonioli); 3° Atletico Beach Volley (Verrigni/Romaniello)Gold Maschile: 1° CremonArena (Depoli/Carotti); 2° CremonArena (Iabichella/Della Putta); 3° CremonArena (Bruni/Bernardi)Bronze Maschile: 1° CremonArena (Bruni/Bonzani); 2° Quanta Club (Dainese/Fattori); 3° CremonArena (Pace/Galli)

    5 FEBBRAIORoma – (Sicania Volley Cerenova)Gold Femminile: 1° Sicania Volley Cerenova (Gianandrea/Ceracchi); 2° AIR Beach Volley School (Rocci/Gless); 3° AIR Beach Volley School (Damato/Snells)Gold Maschile: 1° Sicania Volley Cerenova (Capomaccio/Ludovici); 2° AIR Beach Volley School (Picariello/Di Vetta); 3° Sicania Volley Cerenova (Lelli/Paoloni)

    Scanzorosciate (BG) – (Beach Volley Bergamo)Silver Femminile: 1° I Follow Beach Volley (Ghislandi/Dalmasso); 2° Beach Volley Bergamo (Di Prisco/Ghezzi); 3° Beach Volley Bergamo (Facchinetti/Bruno)

    Basiglio (MI) – (I Follow Beach Volley)Silver Femminile: 1° Atleticone (Pesce/Bovero); 2° (I Follow Beach Volley (Pirolic/Resta); 3° I Follow Beach Volley (De Luca/Beretta)Silver Maschile: 1° Beach Volley Training (Casagrande/Moroni); 2° I Follow Beach Volley (Lucca/Bosco); 3° I Follow Beach Volley (Boscain/Travaglia)

    Padova – (Beach Volley Padova)Gold Maschile (in foto): 1° Beach Volley Padova (De Bei/Garghella); 2° Noway (Quintarelli/Ravara); 3° Beach Volley Padova (Signoretti/Di Napoli)Bronze Maschile: 1° CremonArena (Galli/Reboani); 2° Beach Volley Padova (Colopi/Sergio); 3° Beach Volley Padova (Fiorin/Di Bari)

    Bologna – (Active Beach Volley Team)Silver Femminile: 1° Spark Sport (Parenzan/Di Tizio); 2° CremonArena (Clemente/Bragazzi); 3° Mutina Beach (Gallerani/Bonfatti)Silver Maschile: 1° Active Beach Volley Team (Bortolotti/Rizzo); 2° Beach Volley League (Lechiara/Barbieri); 3° Active Beach Volley Team (Franceschelli/Vespero)

    Torino – (CUS Torino)Gold Femminile: 1° Beach Volley Training (Guglielmo/Di Prima); 2° CUS Torino (Dalmazzo/Rottoli); 3° CUS Torino (Brovarone/Bertolotto)Gold Maschile: 1° Beach Volley Training (Bramante S./Bramante L.); 2° CUS Torino (Bissacco/Cresto); 3° Beach Volley Training (Liotino/Terzi)

    Milano – (Quanta Club)Gold Femminile: 1° Quanta Club (Massi/Michelon); 2° Quanta Club (Barbieri/Pucci Mossotti); 3° Quanta Club (Bariatti/Shpuza)Gold Maschile: 1° Beach Volley Novara (Linguari/Riviera); 2° I Follow Beach Volley (Casisa/Zaza); 3° Quanta Club (Cerri D./Cerri F.)

    Per informazioni e iscrizioni: beachvolley@federvolley.it e beachvolley.federvolley.it.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Doha: medaglia di bronzo per Ranghieri-Carambula

    Di Redazione

    Si chiude con una brillante medaglia di bronzo il cammino di Alex Ranghieri e Adrian Carambula nel torneo Elite 16 del Beach Pro Tour giocato a Doha. Nella finale per il terzo e quarto posto gli azzurri hanno battuto con il punteggio di 2-0 (22-20, 22-20) i polacchi Losiak-Bryl, dopo essersi arresi in semifinale ai campioni mondiali e olimpici Mol-Sorum.  

    Nel primo set gli italiani hanno subito dettato il proprio ritmo conquistando un discreto margine di vantaggio (6-4). Gli avversari però non hanno permesso a Ranghieri-Carambula di scappare avanti e hanno trovato la parità sull’11-11. Le due squadre per lunghi tratti hanno mantenuto il parziale in equilibrio (16-16), fino a quando nel finale un ace prima e un attacco sotto rete poi di Ranghieri hanno permesso agli azzurri di conquistare ai vantaggi il set (22-20).

    Secondo set caratterizzato da un grande equilibrio fra le due coppie che hanno battagliato a lungo (7-7, 9-9). Il match è proseguito all’insegna dello spettacolo ed entrambe le coppie hanno mostrato un beach volley di assoluto livello che ha divertito i presenti sulle tribune dell’Aspire Park Sport. Nella fase conclusiva del set le invenzioni di Carambula e i muri e le battute di Ranghieri hanno lanciato gli azzurri verso il terzo posto finale dell’Elite 16 di Doha (22-20). Per il duo tricolore sono arrivati i primi, importanti punti di questo 2023 utili per il cammino di qualificazione alle Olimpiadi di Parigi 2024.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ranghieri-Carambula si fermano solo contro i giganti Mol-Sorum

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Si ferma in semifinale la corsa di Alex Ranghieri e Adrian Carambula nel torneo Elite 16 del Beach Pro Tour a Doha: ancora una volta a stoppare la coppia italiana sono i fenomeni norvegesi Mol-Sorum, come già accaduto a Nicolai-Cottafava alle Finals di una settimana fa (e nuovamente nel corso di questo torneo). Anche in questo caso, la sfida si decide al tie break: Ranghieri-Carambula recuperano un set di svantaggio, ma si arrendono sul 2-1 (21-16, 18-21, 15-12).

    Alle 17 italiane gli azzurri giocheranno la finale per il terzo posto con i perdenti tra Ahman-Hellvig e Losiak-Bryl (partita ancora in corso); Mol-Sorum attendono i vincenti alle 19.

    (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    Elite 16 – Doha: Alex Ranghieri e Adrian Carambula accedono alla semifinale

    Di Redazione

    Dopo il nono posto della coppia Nicolai-Cottafava, prosegue nel migliore dei modi il percorso di Alex Ranghieri e Adrian Carambula al primo torneo Elite 16 del Beach Pro Tour 2023 in corso di svolgimento a Doha (Qatar), manifestazione che mette in palio punti per la qualificazione olimpica.

    Questa sera infatti la coppia azzurra ha superato con un netto 2-0 (21-13, 21-16) gli spagnoli Pablo Herrera e Adrian Gavira staccando così il pass per le semifinali. Il team italiano si è presentato al match odierno forte del primo posto ottenuto nella Pool D, primato nel girone conquistato senza perdere alcun set. L’esperta coppia spagnola invece ha passato la fase a gironi al terzo posto e quest’oggi ha raggiunto i quarti di finale in virtù del 2-0 (21-16, 26-24) rifilato ai brasiliani Vitor Felipe/Renato.

    IL MATCH – Il primo set si è aperto con un muro di Alex Ranghieri. Gli azzurri già dopo pochi scambi hanno preso le redini del match in mano portandosi sopra sul 5-2. Un ace di Ranghieri ha poi fissato il risultato sul 10-7. Con il passare del tempo il vantaggio italiano è aumentato e un altro servizio vincente questa volta di Adrian Carambula ha fermato il match sul 15-10. Gli azzurri, davvero in grande spolvero, non hanno allentato la presa sui rivali e due muri di Alex Ranghieri hanno chiuso il primo set 21-13.

    Anche l’inizio del secondo set è partito con gli azzurri subito sopra (4-2). Un attacco ad affetto di Adrian Carambula ha poi portato l’Italia a +4 sugli spagnoli (7-3). Gli azzurri nonostante il vantaggio non si sono risparmiati e grazie a un gioco davvero completo è il risultato è passato dal 12-6 al 16-10. Nonostante una timida reazione degli avversari e grazie all’ottimo margine di vantaggio conquistato Alex Ranghieri e Adrian Carambula hanno chiuso il match con il 21-16 finale, ottenendo così un importante qualificazione in semifinale.

    Gli azzurri torneranno sulla sabbia domani domenica 5 febbraio alle ore 13 contro i plurimedagliati campioni norvegesi Anders Mol e Christian Sorum, usciti vincitori con il risultato di 2-1 (21-17, 17-21, 15-10) nell’altro quarto di finale sui tedeschi Ehlers/Wickler; in palio l’accesso in finale. Tutti i match sono visibili in diretta streaming su Volleyball World TV (QUI).

    RISULTATI e CALENDARIO2 FEBBRAIOMol/Sorum (NOR) vs Nicolai/Cottafava (ITA) 2-1 (21-15, 19-21, 15-12) Cherif/Ahmed (QAT) vs Ranghieri/Carambula (ITA) 0-2 (15-21, 17-21)Ranghieri/Carambula (ITA) vs McHug/Burnett (AUS) 2-0 (21-19, 21-19)

    3 FEBBRAIO Nicolai/Cottafava (ITA) vs Dumek/Sedlak (CZE) 2-0 (21-11, 21-15)Ahman/Hellvig (SWE) vs Nicolai/Cottafava (ITA) 2-0 (21-19, 21-9)George/Andre (BRA) vs Ranghieri/Carambula (ITA) 0-2 (19-21, 14-21)

    4 FEBBRAIOOTTAVI DI FINALEBrouwer/Meeuwsen (NED) vs Nicolai/Cottafava (ITA) 2-1 (21-17, 28-30, 15-12)

    QUARTI DI FINALEHerrera/Gavira (ESP) vs Ranghieri/Carambula (ITA) 1-2 (13-21, 16-21)

    5 FEBBRAIOSEMIFINALIore 13, Mol/Sorum (NOR) vs Ranghieri/Carambula (ITA)ore 14, Ahman/Hellvig (SWE) vs Losiak/Bryl (POL)

    ore 19, FINALE 3/4° POSTOore 21, FINALE 1/2° POSTO

    *Orari di gioco italiani LEGGI TUTTO