consigliato per te

  • in

    Campionato Italiano per Società 2023-24: gli appuntamento della 27esima giornata

    Il Campionato Italiano per Società 2023/24 si appresta a vivere una settimana ricca di tornei. Prenderà infatti il via domani, mercoledì 1° maggio la 27ª giornata con gli appuntamenti organizzati a Cremona, Godiasco Salice Terme, Catania e Roma. Si proseguirà poi sabato 4 maggio anche a Milano, Badia, Rivoli, Bellinzago Novarese, Cuneo e Palermo; domenica 5 maggio la giornata si chiuderà invece a Cremona, Beinasco, Cuneo, Rivoli, Melazzo, Palermo, Roma e Ravenna. Questo il dettaglio della 27ª giornata.

    GLI APPUNTAMENTI | 27ª GIORNATA 1° MAGGIOCremona – (I Follow Beach Volley)Categoria Gold Femminile, Gold Maschile, Bronze Femminile.

    Godiasco Salice Terme (PV) – (I Follow Beach Volley)Categoria Silver Femminile, Silver Maschile.

    Catania – (Master Ball Academy)Categoria Gold Femminile, Gold Maschile, Silver Femminile, Silver Maschile, Under 20 Femminile, Bronze Femminile, Bronze Maschile, Under 16 Femminile, Under 16 Maschile, Under 20 Maschile, Master 40 Maschile.

    Porto San Giorgio (FM) – (King Of The Beach)Categoria Silver Femminile, Silver Maschile.

    Roma – (Romabeachtour)Categoria Gold Femminile, Gold Maschile, Silver Femminile, Silver Maschile, Bronze Femminile, Bronze Maschile.

    4 MAGGIOGodiasco Salice Terme (PV) – (I Follow Beach Volley)Categoria Bronze Femminile, Bronze Maschile.

    Milano – (MiBeach)Categoria Silver Femminile, Silver Maschile.

    Badia (BZ) – (Union Sport La Ila)Categoria Under 18 Femminile, Under 16 Femminile, Under 14 Femminile.

    Rivoli (TO) – (Soccer Park)Categoria Bronze Femminile, Bronze Maschile.

    Bellinzago Novarese (NO)- (Beach Volley Novara)Categoria Gold Femminile, Gold Maschile.

    Cuneo (CN) – (Beach Volley Training)Categoria Silver Femminile.

    Palermo – (Gala Sport Academy)Categoria Bronze Maschile.

    5 MAGGIOCremona – (Cremonarena)Categoria Gold Femminile, Gold Maschile, Bronze Maschile.

    Beinasco (TO) – (Beach Volley Training)Categoria Under 20 Femminile, Under 20 Maschile, Master 40 Maschile.

    Cuneo (CN) – (Beach Volley Training)Categoria Silver Femminile.

    Rivoli (TO) – (Sporting Beach 4Ever)Categoria Bronze Femminile, Bronze Maschile.

    Melazzo (AL) – (Sport On The Beach)Categoria Gold Femminile, Gold Maschile.

    Palermo – (Gala Sport Academy)Categoria Silver Femminile, Bronze Femminile.

    Roma – (Paradise Beach City)Categoria Silver Femminile, Silver Maschile.

    Ravenna – (Orbite Volley)Categoria Gold Maschile, Silver Femminile, Silver Maschile.

    Per informazioni e iscrizioni: beachvolley@federvolley.it e beachvolley.federvolley.it.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano per Società 2023/24: i vincitori della 26ª giornata

    Si è conclusa domenica 28 aprile, la 26ª giornata del Campionato Italiano per Società 2023/24 di beach volley. La giornata ha preso il via giovedì 25 aprile con gli eventi organizzati a Cremona e Catania; si è proseguito sabato 27 a Massa e Spotorno, per poi concludersi domenica 28 a Ravenna, Laigueglia, Massa e Roma. Questi i vincitori della 26ª giornata.

    GLI APPUNTAMENTI | 26ª GIORNATA25 APRILECremona – (Cremonarena)Gold Femminile: 1° CUS Torino (Torrese/Biancini); 2° I Follow Beach Volley (Gorla/Zavatta); 3° Active Beach Volley Team (Zanivoni/Foresti)Gold Maschile: 1° I Follow Beach Volley (Cavalli/Bulgarelli); 2° Open Beach Milano (Travaglia/Isenburg); 3° Atletico Beach Volley (Brun/Schettino)

    Catania – (Master Ball Academy)Gold Maschile: 1° Master Ball Academy (Ndrecaj/Arezzo di Trifiletti); 2° Master Ball Academy (Di Franco/Litrico); 3° Master Ball Academy (G.Andronico/F.Andronico)Silver Femminile: 1° Master Ball Academy (Pezzinga/Aliano); 2° Master Ball Academy (Calì/Murgana); 3° Master Ball Academy (D’Alessandro/Rosini)Silver Maschile: 1° Gala Sport Academy (Giuffrida/Rabuazzo); 2° Master Ball Academy (Paternò/Battiata); 3° Master Ball Academy (Di Salvo/Caserta)Bronze Maschile: 1° Master Ball Academy (Ardita/Romano); 2° Master Ball Academy (Contrafatto/Ferrara); 3° Master Ball Academy (Gruessner/Hanna)

    27 APRILEMassa (MS) – (I Follow Beach Volley)Silver Femminile: 1° I Follow Beach Volley (Verrigni/Zavatta); 2° Beach Volley Training (Favaglioni/Fileppo); 3° Beach Life and Volley Soul (Ferro/Milano)Silver Maschile: 1° I Follow Beach Volley (Carnevali/Ciamarra); 2° Genova Beach Club (Lentini/Esposito); 3° I Follow Beach Volley (Lanotte/Marrocco)Bronze Femminile: 1° Be.Vo San Bart (Pietronave/Magrone); 2° I Follow Beach Volley (Re/Martolini); 3° I Follow Beach Volley (Della Bartolomea/Passerini)Bronze Maschile: 1° I Follow Beach Volley (Giordano/Vanelli); 2° I Follow Beach Volley (Benedetti/Tirelli); 3° I Follow Beach Volley (Stefanelli/Giammetti)

    Spotorno (SV) – (Palabeach Spotorno)Silver Femminile: 1° Be.Vo San Bart (Conte/Apicella); 2° CUS Torino (Mingolla/Zamagni); 3° Beach Volley Training (Rizzi/Lo Gatto)Silver Maschile: 1° Soccer Park (Oberta/Lorda); 2° Genova Beach Club (Cuzari/Fossati); 3° Palabeach Village (Aichino/Rebella)

    28 APRILE Ravenna – (Active Beach Volley Team)Gold Femminile: 1° Powerbeach (Balducci/Sanguigni); 2° Beach Volley Padova (Belliero/Cavestro); 3° Beach Volley University (Sestini/Ditta)Gold Maschile: 1° Mutina Beach (Reggiani/Bigarelli); 2° Powerbeach (Spadoni/Luisetto); 3° Powerbeach (Guerrini/Fussi)Silver Femminile: 1° Powerbeach (Teglio/Vitali); 2° Active Beach Volley Team (Fiorotto/Capodaglio); 3° Beach House Club (Bombardi/Furlanis)Silver Maschile: 1° Powerbeach (Sapigni/Bergami); 2° Circolo Inzani (Maestri/Alfarano); 3° Active Beach Volley Team (Generali/Franceschelli)

    Laigueglia (SV) – (Riviera Beach Volley)Gold Femminile: 1° Beach Volley Training (Pizzato/Mauro); 2° Open Beach Milano (Arcaini/Puccinelli); 3° Beach Volley Training (Guglielmo/Marchelli)Gold Maschile: 1° Beach Volley Training (Mussa/Molinero); 2° Be.Vo San Bart (Balestra/Taramasco); 3° Be.Vo San Bart (Gazzera/Badalotti)Silver Femminile: 1° CUS Torino (Sgarbossa/Pico); 2° Be.Vo San Bart (Baili/Apicella); 3° CUS Torino (Roscigno/Carpegna)Silver Maschile: 1° Be.Vo San Bart (Murro/Mondelli); 2° Beach Volley Training (Tesio/Ghibaudio); 3° CUS Torino (Zilio/Ginepro)Bronze Femminile: 1° CUS Torino (Ferlin/Pogliotti); 2° CUS Torino (Rossi/Munarin); 3° Beach Volley Training (Nogarotto/Bressan)Bronze Maschile: 1° Beach Volley Training (Luparia/Franco); 2° CUS Torino (Dobran/Goslino); 3° Beach Volley Training (Mantelli/Rovisi)

    Massa (MS) – (I Follow Beach Volley)Gold Femminile: 1° Open Beach Milano (Breidenbach/Rottoli); 2° Beach Volley Training (Franzoni/Gili); 3° Genova Beach Club (Montedoro/Pastorino)Gold Maschile: 1° Beach Volley Training (Podestà/Terzi); 2° I Follow Beach Volley (Saravini/Calligaro); 3° Genova Beach Club (Fabbri/Ghio)

    Roma – (Paradise Beach City)Gold Femminile: 1° Romabeachtour (Stacchiotti/Mocci); 2° Paradise Beach City (Rocci/Romiti); 3° Paradise Beach City (Mastrocesare/Indoni)Gold Maschile: 1° Romabeachtour (Titta/Sacripanti); 2° Romabeachtour (De Stefano/Colaberardino); 3° Romabeachtour (Catinari/Conrado)

    Roma – (Bamboo Beach Volley)Bronze Femminile: 1° Paradise Beach City (Rossodivita/Plini); 2° Paradise Beach City (Caci/Orlandini); 3° Bamboo Beach Volley (Raimo/Rovelli)

    La classifica aggiornata è disponibile QUI.

    Per informazioni e iscrizioni: beachvolley@federvolley.it e beachvolley.federvolley.it.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Nicolai e Samuele Cottafava qualificati alle Olimpiadi di Parigi

    Il Beach Volley italiano festeggia la qualificazione della prima coppia alle Olimpiadi di Parigi 2024. È arrivata infatti la notizia ufficiale che il team composto da Paolo Nicolai e Samuele Cottafava parteciperà alla 33esima edizione dei Giochi Olimpici dal 26 luglio al 11 agosto. La qualificazione della coppia azzurra è diventata certa grazie ai recenti risultati del torneo Challenge del Beach Pro Tour di Xiamen (Cina), evento che non ha visto la partecipazione degli azzurri, ma dei loro inseguitori nel ranking.

    Per il tecnico Simone De Tommaso e per Samuele Cottafava si tratterà dell’esordio ufficiale ai Giochi , mentre per Paolo Nicolai sarà la quarta rassegna a cinque cerchi dopo le edizioni di Londra 2012, Rio de Janeiro 2016 e Tokyo 2020. Indimenticabile la medaglia d’argento conquistata nel 2016 sulla spiaggia di Copacabana con l’allora suo compagno Daniele Lupo.

    Altre due coppie italiane sono in piena corsa per la qualificazione a Parigi 2024: Marta Menegatti e Valentina Gottardi in campo femminile e Alex Ranghieri e Adrian Carambula nel maschile si giocheranno le loro chances nei prossimi appuntamenti del Beach Pro Tour. 

    “Per quanto mancasse solo l’ufficialità – commenta Simone Di Tommaso – avere ora la certezza di poter partecipare ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 è qualcosa di emozionante, che ha ripagato gli sforzi fatti nel corso degli ultimi tre anni. Era sicuramente il nostro obiettivo a inizio percorso, e averlo raggiunto ci rende davvero molto orgogliosi. Ora viene la parte più delicata. Bisognerà programmare questo impegno così importante nel migliore dei modi. Ora parteciperemo a tutti gli eventi Elite16 del Beach Pro Tour, almeno quelli fino a Ostrava (Repubblica Ceca, 5-9 giugno). Seguirà poi una gestione dei tornei pre-Olimpiadi durante i quali lavoreremo per farci trovare nella migliore condizione possibile in vista di Parigi“.

    “Provo un grande orgoglio – aggiunge Paolo Nicolai – per quello che siamo riusciti a raggiungere. La qualificazione ai Giochi Olimpici è un obbiettivo enorme e riuscirci per la quarta volta consecutiva è un qualcosa che mi riempie di gioia. Ancor più felice di esserci riusciti con un gruppo completamente nuovo. Il lavoro quotidiano fatto nel corso degli anni da tutte le persone che fanno parte della squadra è stato fantastico. Tutto questo ci dà anche la forza di credere che però non sia finita qui. Non ci accontentiamo della qualificazione. Possiamo far bene e dire la nostra. Sappiamo che un qualcosa di importante può essere fatto. L’attenzione sul lavoro quotidiano sarà sempre alta. Siamo molto felici ma restiamo umili per ciò che ci attende da oggi in avanti“.

    “Essere riusciti a qualificarsi alle Olimpiadi – conclude Samuele Cottafava – è un’emozione molto forte, un sogno che si realizza. Abbiamo raggiunto questo nostro obiettivo grazie al grande lavoro svolto negli ultimi anni; abbiamo gareggiato ad altissimo livello riuscendo a rimanere nella top ten mondiale, risultati che ci hanno aiutato ad ottenere i punti necessari per la qualificazione. In questo preciso momento è una sensazione che sto vivendo serenamente, la massima concentrazione è però sui prossimi eventi che ci attendono prima dei Giochi, ma sono sicuro che le emozioni diventeranno sempre più forti man mano che si avvicinerà la manifestazione. Partecipare a Parigi al fianco di Paolo, che tra l’altro ha già disputato tre rassegne a cinque cerchi, credo possa essere di grande aiuto, soprattutto a gestire il torneo dal punto di vista emotivo. Daremo sicuramente il nostro massimo e cercheremo di gareggiare al pari delle altre coppie per ottenere il miglior risultato possibile“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Corso-Viscovich chiudono al nono posto il torneo Challenge di Xiamen

    Si chiude al nono posto il percorso di Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich nel quarto Challenge del Beach Pro Tour 2024 in corso di svolgimento a Xiamen (Cina). 

    Dopo aver superato la fase a gironi, per gli azzurri nella nottata italiana sono arrivate una vittoria e una sconfitta. La coppia federale si è infatti prima imposta 2-0 (21-18, 21-15) sui portoghesi Pedrosa/Campos nel primo turno a eliminazione diretta, per poi subire il 2-0 (21-13, 21-15) negli ottavi di finale dai tedeschi Pfretzschner, L./Winter, coppia numero due del tabellone, proveniente dal secondo posto al Challenge di Guadalajara (Messico).

    Nonostante la sconfitta nel match valevole per l’accesso ai quarti, è stato un buon torneo quello disputato dalla coppia federale, all’esordio ufficiale in questa nuova stagione, delle convincenti prestazioni che fanno ben sperare in vista delle prossime uscite.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Corso-Viscovich unica coppia italiana al Challenge di Xiamen, in Cina

    Ha preso il via nella notte italiana il Challenge di Xiamen, in Cina. L’unica coppia italiana ai nastri di partenza è quella formata da Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich.  Dal Corso e Viscovich, terzi nel girone A, dopo una vittoria e una sconfitta, nel primo turno ad eliminazione diretta in programma domani sabato 27 aprile (ore 2.30 italiane) si troveranno davanti la coppia portoghese composta da Pedrosa-Campos. 

    Gli azzurri, nella prima gara della pool A, sono stati sconfitti al termine di una vera e propria battaglia al tie break (21-18, 29-31, 15-12) contro i brasiliani Pedro Solberg e Guto, squadra numero 12 del tabellone maschile. Gianluca e Marco hanno tenuto testa ai forti brasiliani in tutti e tre i set, ma la maggiore esperienza di Pedro e Guto alla fine ha permesso loro di vincere il match. 

    Pronto riscatto per gli azzurri nel secondo match. Dal Corso e Viscovich si sono imposti, battendo in rimonta i francesi Aye C.-Aye Q. 2-1 (21-23, 21-18, 15-13). Gli azzurri sono stati bravi a reagire dopo un primo set perso ai vantaggi. Nel secondo le due squadre hanno dato vita ad un duello risoltosi in favore di Marco e Gianluca (21-18). Nel tie-break la coppia tricolore ha gestito bene il gioco e una volta preso il comando non hanno dato agli avversari possibilità di rimonta (15-13). 

    Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Corso-Viscovich superano le qualifiche del Challenge di Xiamen

    Ha preso il via nella notte italiana il Challenge di Xiamen, in Cina. L’unica coppia italiana ai nastri di partenza è quella formata da Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich.  Dal Corso e Viscovich, terzi nel girone A, dopo una vittoria e una sconfitta, nel primo turno ad eliminazione diretta in programma domani sabato 27 aprile (ore 2.30 italiane) si troveranno davanti la coppia portoghese composta da Pedrosa-Campos. 

    Gli azzurri, nella prima gara della pool A, sono stati sconfitti al termine di una vera e propria battaglia al tie break (21-18, 29-31, 15-12) contro i brasiliani Pedro Solberg e Guto, squadra numero 12 del tabellone maschile. Gianluca e Marco hanno tenuto testa ai forti brasiliani in tutti e tre i set, ma la maggiore esperienza di Pedro e Guto alla fine ha permesso loro di vincere il match. 

    Pronto riscatto per gli azzurri nel secondo match. Dal Corso e Viscovich si sono imposti, battendo in rimonta i francesi Aye C.-Aye Q. 2-1 (21-23, 21-18, 15-13). Gli azzurri sono stati bravi a reagire dopo un primo set perso ai vantaggi. Nel secondo le due squadre hanno dato vita ad un duello risoltosi in favore di Marco e Gianluca (21-18). Nel tie-break la coppia tricolore ha gestito bene il gioco e una volta preso il comando non hanno dato agli avversari possibilità di rimonta (15-13). 

    Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley Kiklos, al via un’edizione da record: 10.000 i partecipanti 

    Fervono gli ultimi preparativi per la 23° edizione dello Young Volley on the beach powered by Cisalfa Sport: una vera e propria edizione record che porterà sulle spiagge di Bellaria Igea Marina 10.000 partecipanti da tutta Italia, confermandosi di gran lunga il torneo di beach volley giovanile più grande d’Italia e d’Europa. 

    Da venerdì 26 aprile a domenica 28 aprile andrà in scena la manifestazione regina tra gli eventi organizzati da Kiklos e patrocinati dal Comune di Bellaria Igea Marina, un appuntamento rinomato per l’Italia del Volley: 6.500 atleti dagli otto ai diciannove anni sono pronti a schiacciare e 3.500 accompagnatori (allenatori, dirigenti e famiglie al seguito) sono pronti a tifare. 130 le società iscritte, di cui un 10% sono matricole alla loro prima esperienza. Le squadre registrate sono 1.500, suddivise in dieci categorie giovanili (dal MiniBeachVolley all’Under 19 maschile e femminile) e tre categorie per accompagnatori (beach volley, bocce e biliardino): lungo 22 stabilimenti balneari sono montati 200 campi, che diventeranno il palcoscenico di uno spettacolo mozzafiato a cavallo tra la competizione e il divertimento.

    È stato un boom di adesioni, riscontrato già nelle primissime settimane dall’apertura iscrizioni: la cooperativa alberghiera Turismhotels ha coordinato oltre 90 strutture, da Bellaria Igea Marina fino alle località limitrofe come Gatteo, Villamarina, San Mauro Mare verso Cesenatico e Torre Pedrera, Viserbella e Viserba verso Rimini. Quasi il 50% dei partecipanti sono emiliani, in 4.600 arrivano da Reggio Emilia, Parma, Modena e Bologna; 3.500 sono i partecipanti lombardi (Bergamo, Como, Lecco e Milano le principali province di provenienza).

    “Siamo prontissimi – commenta Rossano Armellini, socio fondatore di Kiklos – a ricevere il popolo dello Young Volley: sarà un’edizione incredibile, siamo orgogliosi di rappresentare la capitale del beach volley giovanile“. Il palinsesto è, come sempre per gli eventi Kiklos, un perfetto binomio di sport e divertimento: alle gare giornaliere si associa un programma di attività ludiche che prevede anche spettacoli serali lungo il Viale Ennio, il Porto Canale e Piazza Santa Margherita, nonché l’attesissima Disco Young con dj set al Mito Mapo Club (venerdì sera) e on the beach al Polo Est Village (sabato sera).

    Lo Young Volley on the beach è sinonimo di prestigio, confermato dal sostegno da parte di grandi aziende italiane. Cisalfa Sport, la catena italiana di riferimento per la vendita di abbigliamento ed equipaggiamento sportivo, ha rinnovato per l’ottavo anno consecutivo la main partnership. Partner tecnico della manifestazione è Wilson, multinazionale produttrice di articoli sportivi. A questi nomi altisonanti del mondo dello sport, si affianca Babbi, l’azienda dolciaria di Bertinoro che sarà protagonista nel tradizionale momento gastronomico Babbi Piadina Party.

    Allo Young Volley c’è sempre spazio per la solidarietà: come l’anno scorso, verrà organizzata la lotteria di beneficenza a favore di AIL Rimini OdV, l’estrazione dei numeri vincenti è prevista domenica alle ore 11 davanti al palco centrale. 

    Infine, Kiklos è sempre attenta alla responsabilità sociale: per ridurre l’impronta ecologica della tre giorni in spiaggia, tutti i pasti dello staff verranno consumati con piatti, posate e bicchieri compostabili.Sono in arrivo tre giorni di sport, fair play ed entusiasmo: questi i grandi valori dell’evento. Una grandissima festa per atleti, società e famiglie.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato italiano giovanile: aggiunte le tappe di Catania e Sottomarina

    Si arricchisce il programma del Campionato Italiano Giovanile 2024 di beach volley. Saranno infatti due i nuovi appuntamenti che vanno ad aggiungersi alle diciassette tappe precedentemente ufficializzate.

    Il 26 e il 27 giugno a Catania è in programma la tappa dedicata alla categoria Under 20; appuntamento che precede dunque il primo evento del Campionato Italiano Assoluto (Catania, 28-30 giugno). La seconda nuova tappa, ufficializzata per le categorie Under 14 e Under 16, è in programma invece il 25 e il 26 luglio a Sottomarina (VE).

    IL CALENDARIO COMPLETOCampionato Italiano Under 1414-15 luglio, Beinasco (TO)25-26 luglio, Sottomarina (VE)22-23 agosto, Cellatica (BS)31 agosto-1° settembre, Bellaria Igea Marina (RN)

    Campionato Italiano Under 168-9 luglio, Montesilvano (PE)16-17 luglio, Beinasco (TO)25-26 luglio, Sottomarina (VE)3-4 agosto, Cordenons (PN)24-25 agosto, Cellatica (BS)31 agosto-1° settembre, Bellaria Igea Marina (RN)

    Campionato Italiano Under 1810-11 luglio, Montesilvano (PE)15-16 luglio, Beinasco (TO)5-6 agosto, Cordenons (PN)22-23 agosto, Cellatica (BS)2-3 settembre, Bellaria Igea Marina (RN)

    Campionato Italiano Under 2026-27 giugno, Catania 17-18 luglio, Beinasco (TO)7-8 agosto, Cordenons (PN)24-25 agosto, Cellatica (BS)4-5 settembre, Bellaria Igea Marina (RN)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO