consigliato per te

  • in

    Beach volley: concluso il 21° turno del Campionato Italiano per Società

    Si è conclusa ieri domenica 26 marzo, la 21esima giornata del Campionato Italiano per Società 2022/23 di beach volley. Sono stati tanti i tornei svolti questo weekend; si è partiti con la tappa Silver di Cremona andata in scena sabato 25, per poi perseguire domenica con gli appuntamenti a Roma, Torino, Basiglio, Beinasco, Padova, Bellinzago Novarese, Mondolfo e Sesto San Giovanni. Questi i vincitori della 21esima giornata.

    21° giornata25 MarzoCremona – (CremonArena)Silver Femminile: 1° CremonArena (Bonfatti/Clemente), 2° I Follow Beach Volley (Ghislandi/Vailati), 3° CremonArena (Azzali/Ugaglia)Silver Maschile: 1° CremonArena (Bernardi/Maiocchi), 2° Beach Volley Training (Gammino/Vinci), 3° CremonArena (Malagoli/Grassi)

    26 MarzoRoma – (Beach Volley Camp)Silver Femminile: 1° Paradise Beach City (Silvestri/Giorgianni), 2° Beach Volley Camp (Datti/Buccolini), 3° Beach Volley Camp (Gatta/Sarrocco)Silver Maschile: 1° Paradise Beach City (Borghese/Pellettier), 2° Beach Volley Camp (Marconi/Marabotto), 3° Paradise Beach City (Sasso/Cavino)

    Roma – (Bamboo Beach Volley)Under 20 Femminile: 1° Paradise Beach City (Ruggeri/Vantaggio), 2° Bamboo Beach Volley (Rivabene/Teresi), 3° Bamboo Beach Volley (Gigante/Santini)Bronze Femminile: 1° Bamboo Beach Volley (De Chiara/Arturi), 2° Paradise Beach City (Scrocca/Di Giancamillo), 3° Bamboo Beach Volley (Corizza/Livieri)Bronze Maschile: 1° Bamboo Beach Volley (Pitti/Angarano), 2° Sicania Volley Cerenova (Guerra/Antonini), 3° Bamboo Beach Volley (Bigazzi/Pratesi)

    Roma – (AIR Beach Volley School)Gold Femminile: 1° Paradise Beach City (Ameli/Bricca), 2° AIR Beach Volley School (Gless/Rocci), 3° Paradise Beach City (Antonini/Filippo)Gold Maschile: 1° Paradise Beach City (Paulino Da Silva/D’Amico), 2° AIR Beach Volley School (Beccaceci/Picariello), 3° Sicania Volley Cerenova (Longo/Cricchi)

    Torino – (CUS Torino)Gold Femminile: 1° Beach Volley Training (Cimmino/Shpuza), 2° Beach Volley Training (Mauro/Sacco), 3° CUS Torino (Brovarone/Bertolotto)Gold Maschile: 1° Beach Volley Training (Mussa/Acerbi), 2° CUS Torino (Viale/Del Noce), 3° Beach Volley Training (Arbaney/Defilippi)

    Basiglio (MI) – (I Follow Beach Volley)Silver Femminile: 1° Beach Volley Training (Corveglio/Sarzotti), 2° I Follow Beach Volley (Lugano/Franchini), 3° I Follow Beach Volley (Colla/Lazzarini)Silver Maschile: 1° I Follow Beach Volley (Carotenuto/Crimi), 2° Beach Volley Novara (Malerba/Castanò), 3° I Follow Beach Volley (Solari/Carta)Bronze Femminile: 1° I Follow Beach Volley (Vandon/Bertazzon), 2° I Follow Beach Volley (Minotti/Cantoni), 3° I Follow Beach Volley (D’Urso/Mornelli)Bronze Maschile: 1° I Follow Beach Volley (Grandi/Peverelli), 2° Quanta Club (Bartoccini/Molinari), 3° Quanta Club (Cavallari/Gambardella)

    Beinasco (TO) – (Beach Volley Training)Bronze Femminile: 1° Beach Volley Training (Picco Botta/Pugliese), 2° Beach Volley Training (Griseri/Stoppa), 3° Beach Volley Training (Depetris/Bosio)Bronze Maschile: 1° Beach Volley Training (Bernardi/De Astis), 2° Beach Volley Training (Rocco/Autiero), 3° Beach Volley Training (Di Giusto/Roberto)

    Padova – (Beach Volley Padova)Silver Femminile: 1° Noway (Formigaro/Squarzanti), 2° Beach Volley Padova (Cappellari/Checchetto), 3° Beach Volley Padova (Dalla Vecchia/Rolla)Silver Maschile: 1° Realbeach (Rizzato G./Rizzato A.), 2° Beach Volley Padova (Rinaldo/Galiazzo), 3° Atletico Beach Volley (Schettino/Brun)

    Bellinzago Novarese (NO) – (Beach Volley Novara)Silver Femminile: 1° Atletico Beach Volley (Romaniello/Verrigni), 2° Beach Volley Novara (Munno/Stangalini), 3° I Follow Beach Volley (De Luca/Ghislandi)Silver Maschile: 1° Beach Volley Novara (Vargagni A./Vargagni M.), 2° Beach Volley Training (Fassone/Andriescu), 3° CUS Torino (Pivetti/Tarditi)

    Mondolfo (PU) – (Beach Stadium Marotta)Gold Maschile: 1° Beach Stadium Marotta (Tarsi/Bellucci), 2° Kiklos (Ligabue/Zaghini), 3° Beach Stadium Marotta (Pasquini/Mancini)

    Sesto San Giovanni (MI) – (Sugar Beach)Gold Femminile: 1° I Follow Beach Volley (Oldrini/Pirolic), 2° CUS Torino (Biancini/Re Fiorentin), 3° CUS Torino (Panetta/Roscigno)Gold Maschile: 1° I Follow Beach Volley (Fioretta/Cravera), 2° I Follow Beach Volley (Storari/Zaza), 3° Quanta Club (Cerri F./Cerri D.)

    Per informazioni e iscrizioni: beachvolley@federvolley.it e beachvolley.federvolley.it.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour, Menegatti-Gottardi giù dal podio al torneo Elite 16 in Messico

    Nel torneo Elite 16, svoltosi a Tepic in Messico, le azzurre Marta Menegatti e Valentina Gottardi hanno chiuso il proprio percorso al quarto posto, sfiorando per un soffio la medaglia di bronzo. 

    Il duo tricolore ha infatti ceduto, al termine di un match che ha regalato spettacolo, e solo al tie break 1-2 (21-16, 17-21, 17-19) alle vice campionesse Olimpiche australiane Mariafe/Clancy nella finale per il terzo e quarto posto. Marta e Valentina in precedenza si erano dovute arrendere in semifinale alle statunitensi Hughes/Cheng per 2-0 (30-28, 21-19). 

    Per le azzurre, partite dalla fase di qualificazione, il quarto posto finale è arrivato al termine di un torneo giocato comunque da protagoniste, durante il quale hanno mostrato un beach volley di alto livello e hanno collezionato sei vittorie e tre sconfitte. 

    La cronaca – Nel primo set subito grande spettacolo e intensità agonistica con le due squadre scese sulla sabbia messicana determinate a conquistare ogni singolo pallone. L’Italia è partita meglio con Gottardi capace di creare grossi problemi alle avversarie e il duo tricolore è scappato avanti (11-7). La coppia australiana ha tentato di reagire e ricucire lo svantaggio (16-15), ma una gestione attenta dei momenti chiave da parte di Marta e Valentina ha permesso loro di chiudere il set senza grossi patemi sul 21-16. 

    Nella seconda frazione di gioco le due coppie sono state appaiate sino al (4-4), successivamente Mariafe/Clancy hanno trovato una buona serie in battuta e le italiane hanno sofferto i colpi delle avversarie (7-10). Le azzurre, però, non si sono disunite ed hanno tentato di rimanere agganciate al set (13-14). Nelle fasi conclusive del set, però, le australiane hanno ripristinato le distanze e hanno chiuso (17-21).

    Nel tie break ancora le due coppie decise a non mollare un centimetro e pronte a darsi battaglia (6-6, 8-8) attaccando ogni pallone. Gli attacchi di Gottardi e i servizi di Menegatti hanno messo in grossa difficoltà le avversarie (12-12). Il finale di set è stato ricco di colpi di scena e dopo due match point nelle mani delle azzurre sono state le australiane a mettere a terra il punto decisivo che ha permesso loro di chiudere definitivamente il match (17-19).

    Tabellone femminile

    3°-4° posto Menegatti/Gottardi (ITA)– Mariafe/Clancy (AUS) 1-2 (21-16, 17-21, 17-19)1°-2° posto Hughes/Cheng (USA) – Ana Patricia/Duda (BRA) (ore 00.00)

    Tabellone maschile3°-4° posto Boermans/De Groot (NED) – Ehlers/Wickler (GER) (ore 22.30)1°-2° posto Mol/Sorum (NOR) -Ahman/Hellvig (SWE)  (ore 1.30)

    (fonte: Comunicato stampa Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: Menegatti-Gottardi si fermano in semifinale a Tepic

    Finisce in semifinale la splendida cavalcata di Marta Menegatti e Valentina Gottardi nel torneo Elite 16 del Beach Pro Tour di Tepic, in Messico. Le due azzurre, al termine di una sfida tiratissima, si arrendono per 0-2 alle statunitensi Hughes-Cheng (28-30, 19-21) dopo aver battuto nei quarti le canadesi Humana Paredes-Brandie per 2-1 (10-21, 21-19, 7-15). Questa sera, alle 21.30, la finale per il terzo posto con le australiane Clancy-Artacho Del Solar, mentre la finale (alla mezzanotte italiana) vedrà impegnate Hughes-Cheng contro le campionesse del mondo Duda-Ana Patricia.

    In campo maschile le due coppie italiane rimaste in gara hanno terminato la loro avventura nei quarti: Alex Ranghieri e Adrian Carambula sono stati sconfitti dagli svedesi Ahman-Hellvig per 0-2 (16-21, 19-21), mentre Paolo Nicolai e Samuele Cottafava hanno ceduto per 1-2 (21-19, 16-21, 9-15) agli olandesi Boermans-De Groot. In precedenza Daniele Lupo ed Enrico Rossi avevano chiuso il torneo al nono posto. La finalissima vedrà di fronte, ancora una volta, i campioni del mondo e olimpici Mol-Sorum e quelli d’Europa, appunto Ahman-Hellvig.

    (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley: al via la 21esima giornata del Campionato Italiano per Società

    Tutto pronto per un nuovo e intenso weekend con il Campionato Italiano per Società2022/23 di beach volley. Dopo lo scorso fine settimana che ha visto lo stop dall’organizzazione delle tappe Gold e Silver, ritorna dunque in grande stile la massima competizione nazionale di beach volley dedicata ai sodalizi di tutta Italia.

    Saranno 28 i tornei in programma nel weekend; domani, sabato 25 marzo si comincerà con i tornei Silver organizzati dalla CremonArena, mentre domenica 26 marzo la manifestazione proseguirà a Roma, Torino, San Bartolomeo al Mare (IM), Basiglio (MI), Beinasco (TO), Padova, Bellinzago Novarese (NO), Mondolfo (PU) e Sesto San Giovanni (MI). Questo il dettaglio della 21esima giornata.

    21a GIORNATA25 MARZOCremona – (CremonArena)Categorie Silver Femminile, Silver Maschile.

    26 MARZORoma – (Beach Volley Camp)Categorie Silver Femminile, Silver Maschile.

    Roma – (Bamboo Beach Volley)Categorie Under 20 Femminile, Under 20 Maschile, Bronze Femminile, Bronze Maschile.

    Roma – (AIR Beach Volley School)Categorie Gold Femminile, Gold Maschile.

    Torino – (CUS Torino)Categorie Gold Femminile, Gold Maschile.

    San Bartolomeo al Mare (IM) – (BE.VO San Bart)Categorie Master 35 Femminile, 40 Maschile.

    Basiglio (MI) – (I Follow Beach Volley)Categorie Silver Femminile, Silver Maschile, Bronze Femminile, Bronze Maschile.

    Beinasco (TO) – (Beach Volley Training)Categorie Bronze Femminile, Bronze Maschile.

    Padova – (Beach Volley Padova)Categorie Silver Femminile, Silver Maschile.

    Bellinzago Novarese (NO) – (Beach Volley Novara)Categorie Silver Femminile, Silver Maschile.

    Mondolfo (PU) – (Beach Stadium Marotta)Categorie Gold Femminile, Gold Maschile.

    Sesto San Giovanni (MI) – (Sugar Beach)Categorie Gold Femminile, Gold Maschile.

    Per informazioni e iscrizioni: beachvolley@federvolley.it e beachvolley.federvolley.it.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: Menegatti-Gottardi piazzano un’altra vittoria

    Marta Menegatti e Valentina Gottardi confermano il loro ottimo stato di forma nel torneo del Beach Pro Tour di Tepic, in Messico. Dopo la vittoria all’esordio sulle lettoni Graudina-Samoilova, nella notte italiana le azzurre hanno battuto per 2-0 (21-12, 23-21) anche le canadesi Pavan-Bukovec, confermandosi così al vertice della Pool B. Alle 18 si giocherà il match con le numero 2 al mondo, le olandesi Stam-Schoon.

    Sempre nella notte Daniele Lupo ed Enrico Rossi, che ieri avevano battuto Cherif-Ahmed, si sono imposti anche nel derby italiano con Paolo Nicolai e Samuele Cottafava per 2-0 (21-15, 21-19), garantendosi così la qualificazione al turno successivo. Oggi alle 19 la sfida per il primato nella Pool A contro Mol-Sorum, mentre Nicolai-Cottafava giocheranno per il terzo posto (alla stessa ora) proprio contro la coppia del Qatar.

    Prima sconfitta invece per Adrian Carambula e Alex Ranghieri, battuti per 1-2 (23-21, 18-21, 12-15) dagli olandesi Brouwer-Meeuwsen. Oggi alle 22 la sfida decisiva per il passaggio del turno contro gli estoni Nolvak-Tiisaar.

    (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Tepic: a segno Lupo-Rossi e Ranghieri-Carambula

    Tre vittorie e una sconfitta: questo l’ottimo bilancio delle coppie azzurre nella prima giornata del main draw del torneo Elite 16 di Tepic (Messico), seconda tappa stagionale del Beach Pro Tour. Nel torneo femminile, bel colpo di Marta Menegatti e Valentina Gottardi, che si sono imposte per 2-0 (22-20, 21-16) contro le lettoni Graudina-Samoilova, numero 5 al mondo, nella prima gara della Pool B. Le azzurre torneranno sulla sabbia all’1.20 italiana contro le canadesi Pavan-Bukovec e poi domani alle 18 contro le numero 2 del ranking Stam-Schoon.

    Nel tabellone maschile esordio complicato per Paolo Nicolai e Samuele Cottafava, battuti per 0-2 (19-21, 13-21) nell’ennesima sfida con i campioni olimpici e mondiali Mol-Sorum. Successo importante, invece, quello ottenuto da Daniele Lupo ed Enrico Rossi, che hanno superato per 2-1 (18-21, 21-16, 15-12) la coppia del Qatar Cherif-Ahmed. Anche Alex Ranghieri e Adrian Carambula hanno conquistato la vittoria all’esordio, battendo gli statunitensi Crabb-Brunner per 2-0 (21-15, 21-12).

    Questa notte alle 2.10 si giocherà il derby azzurro tra Nicolai-Cottafava e Lupo-Rossi, mentre Ranghieri-Carambula torneranno in campo alle 4.40 contro gli olandesi Brouwer-Meeuwsen. Tutte le partite sono trasmesse in diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: Menegatti-Gottardi e Lupo-Rossi accedono al main draw

    Buone notizie giungono da Tepic (Messico) dov’è in corso di svolgimento il secondo appuntamento “Elite16” del Beach Pro Tour 2023. Tutte e due le coppie azzurre impegnate nelle qualifiche hanno infatti staccato il pass per il tabellone principale.

    Nel torneo femminile Marta Menegatti e Valentina Gottardi dopo aver superato il primo turno nella tarda serata di ieri grazie al successo per 2-1 (19-21, 21-16, 15-12) ottenuto contro le tedesche Sude/Schneider, si sono confermate nella notte italiana in virtù del 2-0 (24-22, 21-18) rifilato alle statunitensi Kraft/Stockman. Le azzurre scenderanno di nuovo in campo alle ore 17.50 (orario italiano) contro le lettoni Tina/Anastasija nella prima uscita della Pool B.

    Due vittorie su due anche per Daniele Lupo ed Enrico Rossi. Il primo successo è arrivato contro i brasiliani Evandro/Arthur, superati al tie break 2-1 (13-21, 21-11, 15-8); decisiva per gli atleti dell’Aeronautica Militare è stata la vittoria con il risultato di 2-0 (21-14, 24-22) ottenuta contro gli austriaci Horl/Horst. Gli azzurri debutteranno nel main draw quest’oggi alle ore 18.40 (orario italiano) contro i qatarioti Cherif/Ahmed.

    Il tabellone maschile per la prima volta vedrà la partecipazione dunque di ben tre coppie italiane nel main draw di un torneo Elite16, massima competizione del Beach Pro Tour. Spettacolo assicurato nella Pool A; dopo le due vittorie nelle qualifiche Daniele Lupo ed Enrico Rossi sono stati inseriti nello stesso raggruppamento che vede la presenza dell’altra coppia italiana composta da Paolo Nicolai e Samuele Cottafava, dei plurimedagliati campioni norvegesi Mol/Sorum e della coppia qatariota numero 3 del ranking Cherif/Ahmed. Nei primi impegni del girone in programma quest’oggi alle 18.40 (orario italiano) Nicolai/Cottafava affronteranno Mol/Sorum, mentre Lupo/Rossi se la dovranno vedere contro Cherif/Ahmed. Il derby tutto italiano invece è schedulato per domani venerdì 24 marzo alle ore 2.10 italiane.

    Dopo il terzo posto ottenuto nel primo Elite16 stagionale di Doha (Qatar) a inizio febbraio, questa sera faranno il loro debutto nel torneo messicano anche Alex Ranghieri e Adrian Carambula. Il team italiano alle ore 21.10 (orario italiano) scenderà sulla sabbia contro gli statunitensi Crabb/Brunner nel primo incontro della Pool C.

    Da sottolinerare che per la prima volta nella storia l’Italia è rappresentata da tre team in un unico. 

    Tutti i match sono trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube Volleyball World TV (QUI). LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: Menegatti-Gottardi debuttano con una vittoria a Tepic

    Di Redazione

    Si è aperta con una vittoria la prima giornata di gare per le coppie azzurre impegnate nelle qualifiche del torneo Elite 16 del Beach Pro Tour a Tepic (Messico). Ottima la prova di Marta Menegatti e Valentina Gottardi: le azzurre si sono imposte per 2-1 (19-21, 21-16, 15-12) sulle tedesche Sude-Schneider nel primo turno.

    Decisivo per le campionesse d’Italia sarà il match contro le statunitensi Kraft-Stockman, in programma questa notte all’1 italiana. Alle 23 debutteranno nelle qualificazioni maschili anche Daniele Lupo ed Enrico Rossi: la coppia dell’Aeronautica Militare affronterà i brasiliani Evandro-Arthur.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO