consigliato per te

  • in

    Future di Battipaglia: quattro coppie azzurre volano in semifinale

    Le coppie italiane in gara assolute protagoniste al Future di Battipaglia (SA). Sono infatti quattro (due nel maschile e due nel femminile), i team tricolore in semifinale nel secondo Future italiano del Beach Pro Tour 2024 dopo quello andato in scena una settimana fa a Cervia (RA). 

    Nel tabellone femminile la prima semifinale vedrà opposte domani 26 maggio alle ore 9 le azzurre Reka Orsi Toth e Giada Bianchi (coppia testa di serie numero tre del torneo) alle tedesche Sude J./Kunst L. Nell’altra semifinale, invece, scenderanno in campo alla stessa ora Rachele Mancinelli e Aurora Mattavelli per affrontare le paraguaiane Michelle/Poletti.

    Reka Orsi Toth e Giada Bianchi hanno ottenuto questa meritata semifinale dopo aver superato nel pomeriggio di oggi nei quarti con un secco 2-0 (21-15, 22-20) le australiane Fejes S./Johnson G. 

    Rachele Mancinelli e Aurora Mattavelli, invece, sono entrate tre le migliori quattro coppie del torneo grazie al successo al tie-break 2-1 (22-20, 17-21, 18-16) contro le tedesche Grune A./Christ C. La gara contro la coppia teutonica è stata dura, durante la quale dopo aver vinto il primo set ha dovuto subire la rimonta nel secondo. Nel terzo al termine di un accesissimo tie-break le azzurre si sono imposte 18-16. 

    Buon quinto posto finale invece per Alice Gradini e Federica Frasca, che partite dalle qualifiche, si sono arrese nel quarto di finale contro le paraguaiane Michelle-Poletti 2-1 (16-21, 21-16, 15-12). Si è chiuso al nono posto il percorso di Claudia Scampoli e Margherita Bianchin. Le azzurre reduci dalla bella vittoria al Future di Cervia si sono dovute arrendereagli ottavi di finale 2-1 (22-20, 19-21, 15-12) contro le australiane Fejes-Johnson. 

    Nel tabellone maschile, invece, le coppie tricolori formate da Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich e Carlo Bonifazi – Davide Benzi hanno conquistato l’accesso alle semifinali in programma domani. Dal Corso e Viscovich nei quarti di finale hanno superato la coppia formata dai brasiliani Pedro – Henrique con un secco 2-0 (21-16, 21-14). Grande successo nei quarti di finale anche per Carlo Bonifazi e Davide Benzi che hanno regolato in due set (21-18, 21-15) i tedeschi Lorenz-Stadie. 

    DIRETTA STREAMINGLe semifinali e le finali di entrambi i tabelloni saranno trasmesse in diretta streaming sul canale Facebook della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).

    Tutte le informazioni sono disponibili sui siti ufficiali della manifestazione CEV (QUI) e Volleyball World (QUI).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elite16 di Espinho: le coppie Azzurre chiudono al 9° posto

    Si è chiuso al nono posto il percorso delle coppie azzurre nel quarto Elite16 del Beach Pro Tour 2024 in corso di svolgimento a Espinho (Portogallo). Ottavi di finale dunque sfortunati per le coppie federali.

    Nel tabellone femminile Marta Menegatti e Valentina Gottardi sono state superate 2-1 (14-21, 21-17, 16-14) dalle lettoni Tina Graudina e Anastasija Samoilova. Match non semplice per il team tricolore; primo set ha visto le azzurre stare sempre sopra (9-5, 17-12) prima di chiudere sul 21-14; nella seconda frazione di gioco, invece, sono state Graudina/Samoilova a trovare il 5-1 iniziale, a comandare il gioco (14-10, 18-14) e a pareggiare i conti sul 21-17 di fine secondo set. Tie-break che le azzurre hanno iniziato con il piede giusto passando dal 5-3 al 10-7, momento delicato del match che ha visto infatti la risalita della Lettonia, brava prima a trovare il pareggio (10-10, 13-13), per poi chiudere, al secondo tentativo, il match sul 16-14. 

    Paolo Nicolai e Samuele Cottafava sono stati invece superati 2-0 (22-20, 21-15) dall’ostica formazione polacca formata da Michal Bryl e Bartosz Losiak. Dopo un momentaneo 3-3 di inizio match, è stato proprio il team polacco a trovare il giusto ritmo che gli ha consentito di portarsi dal 9-7 al 12-17. Ottima la reazione degli azzurri che sono riusciti ad accorciare le distanze e a trovare poi la parità sul 20-20; nel finale è stata però la Polonia a chiudere sul 22-20. Qualche passaggio a vuoto degli azzurri nel secondo set ha consentito ai rivali di essere sempre in vantaggio e passare dal 10-7 al 19-13; sul finale, forti del vantaggio acquisito, Bryl/Losiak sono riusciti a chiudere il match sul 21-15.

    Archiviato il torneo di Espinho, le due coppie azzurre torneranno sulla sabbia dal 5 al 9 giugno a Ostrava per il quinto Elite16 stagionale (Repubblica Ceca).

    DIRETTA STREAMINGTutti i match sono trasmessi in diretta streaming su Volleyball World TV (QUI). Tutti le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elite16 di Espinho, Menegatti-Gottardi e Nicolai-Cottafava avanzano agli ottavi

    Prosegue il percorso delle coppie azzurre all’Elite16 di Espinho (Portogallo): Menegatti/Gottardi e Nicolai/Cottafava superano la fase a gironi e accedono agli ottavi di finale.

    Doppio impegno di giornata nel tabellone femminile per Marta Menegatti e Valentina Gottardi; archiviato il ko subito contro la Spagna (Alvarez/Moreno), per le azzurre è arrivata prima la vittoria per 2-1 (21-19, 13-21, 15-9) sulle brasiliane Carol/Barbara, poi la sconfitta per 2-1 (9-21, 21-16, 18-16) contro le australiane Mariafe/Clancy, rispettivamente nella seconda e nella terza uscita della Pool C. In merito ai risultati ottenuti la coppia azzurra è riuscita a superare la fase a gironi e sabato sarà impegnata contro le lettoni Tina Graudina e Anastasija Samoilova nella gara valevole l’accesso ai quarti di finale.

    Nel torneo maschile invece importante vittoria nell’ultima uscita della Pool B per Paolo Nicolai e Samuele Cottafava; dopo la sconfitta contro l’Australia e il successo contro la Repubblica Ceca, gli azzurri sono riusciti a superare la forte coppia qatariota Cherif/Ahmed al terzo set (21-19, 19-21, 15-8). Vittoria decisiva che ha consentito agli azzurri di poter superare la fase a gironi ed affacciarsi dunque agli ottavi di finale, in programma sabato contro i polacchi Michal Bryl e Bartosz Losiak.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match saranno trasmessi in diretta streaming su Volleyball World TV (QUI). Tutti le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Giovanile: il calendario si arricchisce di cinque nuovi appuntamenti

    Si arricchisce nuovamente il programma del Campionato Italiano Giovanile 2024 di beach volley. Saranno infatti cinque i nuovi appuntamenti che vanno ad aggiungersi alle tappe già precedentemente ufficializzate.

    Dopo aver reso noto i primi nuovi eventi in programma a Catania e Sottomarina di Chioggia (VE), appuntamenti dedicati alle categorie Under 14, Under 16 e Under 20, la Federazione Italiana Pallavolo ha ufficializzato quest’oggi anche i tornei in programma a Maccarese (RM) e Cirò Marina (KR). Anche in queste ultime tappe saranno protagoniste tutte le categorie giovanili.

    QUESTO IL CALENDARIO COMPLETO DEL CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE 2024Campionato Italiano Under 1426-27 giugno, Maccarese (RM)14-15 luglio, Beinasco (TO)25-26 luglio, Sottomarina di Chioggia (VE)22-23 agosto, Cellatica (BS)31 agosto-1° settembre, Bellaria Igea Marina (RN)

    Campionato Italiano Under 1624-25 giugno, Maccarese (RM)8-9 luglio, Montesilvano (PE)25-26 luglio, Sottomarina di Chioggia (VE)16-17 luglio, Beinasco (TO)3-4 agosto, Cordenons (PN)24-25 agosto, Cellatica (BS)31 agosto-1° settembre, Bellaria Igea Marina (RN)

    Campionato Italiano Under 181-2 luglio, Maccarese (RM)10-11 luglio, Montesilvano (PE)15-16 luglio, Beinasco (TO)5-6 agosto, Cordenons (PN)22-23 agosto, Cellatica (BS)2-3 settembre, Bellaria Igea Marina (RN)

    Campionato Italiano Under 203-4 luglio, Maccarese (RM)17-18 luglio, Beinasco (TO)24-25 luglio, Cirò Marina (KR)7-8 agosto, Cordenons (PN)24-25 agosto, Cellatica (BS)4-5 settembre, Bellaria Igea Marina (RN)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elite16 di Espinho, non un inizio brillante per le coppie azzurre in gara

    Conclusa la prima giornata di gare per le due coppie azzurre impegnate a Espinho (Portogallo) nel quarto Elite16 del Beach Pro Tour 2024. Sconfitta all’esordio per Marta Menegatti e Valentina Gottardi. Le azzurre sono state superate al terzo set (21-19, 19-21, 18-16) dalle spagnole Alvarez/Moreno, team proveniente dai due successi ottenuti ieri nelle qualifiche; per la coppia federale un po’ di rammarico per non esser riuscita a chiudere in proprio favore un terzo set che l’ha vista sempre in vantaggio sulle rivali, sul finale anche tre match point (14-11) annullati dalle spagnole, brave a capovolgere le sorti del match e chiudere in proprio favore sul 18-16. Domani le azzurre torneranno in campo alle ore 10 contro le brasiliane Carol/Barbara nella seconda uscita della Pool C, per poi chiudere la fase a gironi alle ore 17 contro le australiane Mariafe/Clancy.

    Una sconfitta e un successo invece nel tabellone maschile per Paolo Nicolai e Samuele Cottafava. Nel primo match gli azzurri sono stati sconfitti 2-0 (21-16, 22-20) dagli australiani Hodges/Shubert, bravi a centrare il terzo successo consecutivo dopo le vittorie nelle qualifiche ottenute contro Francia (Bassereau/Lyneel) e Inghilterra (Ja.Bello/Jo.Bello). In serata per la coppia azzurra è arrivato il pronto riscatto contro i campioni del Mondo cechi Ondrej Perusic e David Schweiner, battuti al tie-break 21-11, 12-21, 15-13. Gli atleti allenati da Simone Di Tommaso torneranno sulla sabbia domani alle ore 15 contro i qatarioti Cherif/Ahmed nell’ultimo impegno della Pool B.

    Nella giornata di ieri è arrivata invece l’eliminazione nelle qualifiche per gli azzurri Alex Ranghieri e Adrian Carambula; fatale per il proseguo del torneo è stata la sconfitta con un doppio 21-17 subita nel primo turno dagli olandesi Luini/Verenhorst. Per gli azzurri sarà fondamentale fare bene nelle prossime uscite e ottenere più punti possibili in chiave qualificazione olimpica.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kiklos, dopo il torneo open si passa al torneo giovanile

    Sempre in moto Kiklos e i suoi eventi: appena archiviata la 29° edizione del BVK Maggio, lo storico torneo open che si è svolto lo scorso weekend, ci si tuffa a capofitto nella Kiklos Summer Cup, l’ultimo torneo giovanile della stagione in programma da sabato 25 a domenica 26 maggio. Un appuntamento giunto alla sua undicesima edizione, ma che solo dall’anno scorso si colloca a fine maggio (invece che a metà giugno) e che sta assumendo dimensioni sempre più estese.

    Sulla spiaggia del Beky Bay arriveranno infatti 2.000 partecipanti e 282 squadre da tutta Italia: un vero e proprio boom di iscrizioni, avendo raddoppiato le adesioni rispetto all’anno scorso. Sono oltre 20 le strutture alberghiere che ospiteranno 50 società (di cui 8 matricole) che colgono l’occasione di questo weekend per congedarsi dai campionati indoor e inaugurare la stagione estiva: Bellaria Igea Marina conterà più di 3.900 presenze, dove alle squadre composte da pallavolisti e allenatori si affiancano dirigenti e famiglie. 

    Un record anche in termini di campi montati, 60, che saranno il palcoscenico per le 8 categorie giovanili (dal MiniBeachVolley all’Under 19 maschile e femminile) a cui si aggiunge anche la categoria Accompagnatori.

    Due giorni di competizione e vacanza: ecco il mix che c’è dietro al successo degli eventi organizzati da Kiklos. Al calendario tecnico delle gare, si intreccia un calendario ludico fatto di animazione on the beach, spettacoli di giocoleria per i bambini più piccoli, disco party (venerdì al Polo Est Village e sabato al Beky Bay), nonché il tradizionale momento gastronomico Babbi Piadina Party frutto della partnership con l’azienda dolciaria Babbi. Partner tecnico della manifestazione è sempre Wilson, multinazionale produttrice di articoli sportivi.

    Tutto pronto per un weekend dove il divertimento la farà da padrone.

    I vincitori del BVK Maggio

    Maschile: Fipav B1 2×2 M Lancellotti-Bertoli – 4×4 Top “Sbatti forte sempre” (BO) – 4×4 Fun Gold “Branco di tigri al pascolo” (BO) –4×4 Fun Silver “La Focaccia” (SVI) – 2×2 BVK Gold Raggi-Caniato (FC/RN) – 2×2 BVK Silver Chiarotto-Giordani (TO).Femminile: Fipav 2×2 F Lantignotti-Michieletto – 4×4 Top “Scusate il ritardo ma non volevo venire” (BO) – 4×4 Fun Gold “3 birrette e un estathe” (PG) –4×4 Fun Silver “Unicorn” (SVI) – 2×2 BVK Gold Akhmetova-Motrich (RUS) – 2×2 BVK Silver Sant-Villalta (BO). XtraFriday “Karasuno” (PV).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Via al torneo Future di Battipaglia, tutte le coppie azzurre in gara

    Proseguono gli eventi italiani del Beach Pro Tour 2024. A distanza di pochi giorni dalla conclusione del Future di Cervia (RA), prenderà infatti il via domani giovedì 23 maggio a Battipaglia (SA), il secondo torneo italiano del circuito internazionale. 

    Appuntamento quello in programma presso lo stabilimento Miramare Beach Village che vedrà la partecipazione di molte coppie azzurre. Nel tabellone femminile cominceranno il proprio cammino direttamente dal main draw Reka Orsi Toth e Giada Bianchi (coppia testa di serie numero tre del torneo), Viktoria Orsi Toth eValentina Calì, Rachele Mancinelli e Aurora Mattavelli ed Eleonora Sestini ed Erika Ditta; partiranno invece dalle qualifiche le azzurre Claudia Scampoli e Margherita Bianchin e Alice Gradini insieme a Federica Frasca.

    Nel tabellone maschile invece Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich e Carlo Bonifazi e Davide Benzi sono rispettivamente coppia numero uno e coppia numero due del torneo; partiranno sempre dal tabellone principale anche Jakob Windisch e Tobia Marchetto e Marco Ulisse in coppia con Matteo Bellucci. Per Theo Hanni e Micheal Burgmann e Lorenzo Monti e Marco Zoli, il torneo prenderà invece il via domani dalle qualifiche.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre coppie azzurre a Espinho per il quarto Elite16  della stagione

    Prenderà ufficialmente il via domani, mercoledì 22 maggio a Espinho (Portogallo), il quarto Elite16 del Beach Pro Tour 2024. Dopo i primi appuntamenti andati in scena a Doha (Qatar), Tepic (Messico) e Brasilia (Brasile), sarà dunque il Portogallo a ospitare questa delicata manifestazione che, come noto, sarà di fondamentale importanza per le compagini ancora alla ricerca del pass olimpico.

    Ai nastri di partenza tre coppie azzurre: Marta Menegatti e Valentina Gottardi e Paolo Nicolai e Samuele Cottafava partiranno direttamente dal main draw, Alex Ranghieri e Adrian Carambula inizieranno il proprio percorso dalle qualifiche. Per Menegatti/Gottardi e Nicolai/Cottafava questo torneo rappresenterà dunque un ulteriore banco di prova in vista di Parigi 2024; Ranghieri/Carambula dovranno invece migliorare le prime due uscite stagionali (Challenge Guadalajara 9° posto e Elite16 Tepic 13° posto), e ottenere dunque quanti più punti possibili in chiave qualificazione olimpica.

    Marta Menegatti e Valentina Gottardi, inserite nella Pool C, faranno il loro esordio giovedì 23 maggio contro un team proveniente dalle qualifiche; le azzurre chiuderanno poi la fase a gironi venerdì 24 alle ore 10 contro le brasiliane Carol/Barbara e alle ore 17 contro le australiane Mariafe/Clancy.

    Paolo Nicolai e Samuele Cottafava debutteranno invece nella Pool B giovedì 23 maggio alle ore 11 contro un avversario che passerà le qualifiche, mentre alle ore 20 dello stesso giorno è in programma la seconda uscita contro i campioni del Mondo in carica, i cechi Perusic/Schweiner. Venerdì 24 alle ore 15 gli azzurri affronteranno i qatarioti Cherif/Ahmed nell’ultimo impegno della pool.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match saranno trasmessi in diretta streaming su Volleyball World TV (QUI). Tutti le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO