consigliato per te

  • in

    Elite16 di Ostrava, tre le coppie italiane ai nastri di partenza

    Prenderà il via mercoledì 5 giugno a Ostrava (Repubblica Ceca) il quinto Elite16 del Beach Pro Tour 2024. Quello ceco sarà un appuntamento di fondamentale importanza in chiave Parigi 2024; tutti i tornei del BPT che si concluderanno domenica 9 giugno metteranno infatti in palio gli ultimi punti validi ai fini del ranking olimpico.

    Ai nastri di partenza nel torneo di Ostrava tre coppie italiane: Marta Menegatti e Valentina Gottardi sono coppia testa di serie numero sei del tabellone; le azzurre sono state inserite nella Pool C e faranno il proprio esordio nel main draw giovedì 6 contro una coppia proveniente dalle qualifiche (ore 10), per poi chiudere la fase gironi venerdì 7 contro le brasiliane Carol/Barbara e contro le tedesche Muller/Tillmann (ore 15).

    Partiranno dal tabellone principale anche Paolo Nicolai e Samuele Cottafava. Gli azzurri, coppia numero otto del seeding, faranno il proprio esordio nella Pool A giovedì 6 (ore 10.20) contro un team partito dalle qualifiche, per poi tornare in campo, sempre giovedì contro i campioni del Mondo cechi Perusic/Schweiner e chiudere la fase a gironi venerdì 7 (ore 14) contro gli olandesi Van de Velde/Immers.

    Sempre nel tabellone maschile partiranno invece dalle qualifiche Alex Ranghieri e Adrian Carambula; per gli azzurri gli avversari e l’orario del premio turno sono ancora da definire.

    Tutti i match della manifestazione sono trasmessi in diretta streaming sul canale Volleyball World TV (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Bibione il grande Beach Volley fa il bis: ecco la prima “Special Edition”

    Si torna sotto rete a Bibione (Venezia), questa volta per la prima e imperdibile “Special Edition” marchiata AeQuilibrium Beach Volley Marathon che, dal 7 al 9 giugno, permetterà a tutti gli appassionati della disciplina di scendere in campo al fianco di veri e propri fuoriclasse, impegnati a disputare la Tappa Finale del Campionato Italiano di Beach Volley per Società.

    La maratona del volley più partecipata al mondo si è conclusa solo poche settimane fa, ma sul litorale veneto è già tempo di rivincita per i moltissimi sportivi che non hanno voluto perdere l’opportunità di “fare il bis”, e prendere parte a un’edizione mai giocata prima.

    Per l’occasione la scenografia si fa ancora più coinvolgente: accanto alle 300 reti da beach volley allestite sulla sabbia, saranno due i campi centrali – uno per torneo – dove poter assistere ai match più avvincenti del weekend e alle attesissime finali, che si disputeranno durante la giornata di domenica.

    Una doppia competizione, da giocare sugli stessi campi per i quasi 4mila tra atleti e amatori iscritti ai due tornei, che prevedono categorie di gioco distinte tra loro. Il più classico 2×2 maschile e femminile sarà infatti esclusiva del Campionato Italiano di Beach Volley per Società. La medesima categoria sarà presente anche alla AeQuilibrium Beach Volley Marathon, ma riservata solamente agli atleti di nazionalità straniera. Aperte a tutti saranno invece le sfide del 2×2 Misto, 3×3 Femminile, 3×3 Maschile e 4×4 Misto.

    E non mancano anche i professionisti che puntano a conquistare entrambi i podi del weekend, partecipando contemporaneamente alla AeQuilibrium Beach Volley Marathon e al Campionato Italiano di Beach Volley per Società, per una sfida non solo contro gli avversari, ma anche contro i propri limiti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: forfait per Ranghieri-Carambula agli ottavi del Challenge di Stare Jablonki

    Si ferma agli ottavi di finale il percorso di Alex Ranghieri e Adrian Carambula nel Challenge di Stare Jablonki (Polonia).

    Gli azzurri, impegnati nella gara valevole l’accesso ai quarti di finale contro gli olandesi Alexander Brouwer e Robert Meeuwsen, hanno dovuto infatti abbandonare il campo. In vantaggio 4-2 a inizio secondo set e dopo aver perso il primo parziale 19-21, Adrian Carambula ha accusato poi un problema alla gamba.

    Dopo aver chiamato il medical time out, l’azzurro non se l’è sentita di proseguire il match, decidendo dunque di abbandonare il campo e di concludere così il proprio percorso insieme ad Alex Ranghieri nel torneo polacco. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Challenge: Ranghieri e Carambula accedono agli ottavi

    Si è conclusa la prima giornata di gare per le due coppie azzurre impegnate nel Challenge in corso di svolgimento a Stare Jablonki (Polonia). Alex Ranghieri e Adrian Carambula hanno superato la fase a gironi, mentre Reka Orsi Toth e Giada Bianchi, al loro primo Challenge insieme, non sono riuscite a raggiungere le fasi finali della manifestazione.

    La prima coppia a scendere in campo è stata proprio Orsi Toth/Bianchi. Le azzurre, inserite in un raggruppamento molto impegnativo, sono state prima sconfitte 2-0 (22-20, 21-17) dalle tedesche Ittlinger/Borger, coppia numero cinque del torneo e vincitrice nell’ultimo Challenge di fine aprile a Xiamen (Cina), per poi perdere al tie-break (16-21, 21-17, 15-11) contro le francesi Placette/Richard nella seconda e decisiva uscita della Pool E; sconfitta che hanno dunque determinato l’eliminazione della coppia azzurra dal torneo.

    Prosegue invece il percorso nel tabellone maschile di Alex Ranghieri e Adrian Carambula. Gli azzurri, partiti direttamente dal tabellone principale (Pool B), nel primo impegno di giornata sono stati superati 2-1 (10-21, 22-20, 15-10) dagli argentini Tomas e Nicolas Capogrosso; pronta però è stata la reazione nella seconda uscita contro i lituani Stankevicius/Knasas, superati 21-12, 18-21, 18-16. Vittoria decisiva che ha permesso al team azzurro di proseguire il torneo e di accedere dunque agli ottavi di finale, in programma sabato alle ore 12 contro gli olandesi Alexander Brouwer e Robert Meeuwsen.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match sono della manifestazione sono trasmessi in diretta streaming su Volleyball World TV (QUI) e sul canale YouTube Beach Volleyball World (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: i risultati delle coppie azzurre al Challenge di Stare Jablonki

    Si sono concluse questa mattina le qualifiche del quinto Challenge del Beach Pro Tour 2024 in corso di svolgimento a Stare Jablonki (Polonia). Una coppia azzurra su tre è riuscita a staccare il pass per il main draw.

    Proseguono il proprio torneo Reka Orsi Toth e Giada Bianchi. Nella giornata di ieri per la coppia federale sono arrivati i successi contro le svedesi T. Thurin/S. Thurin (21-19, 21-14) e contro le australiane Fejes/Johnson (21-19, 21-17), rispettivamente nel primo e nel secondo turno. Le azzurre faranno il loro esordio nel tabellone principale (Pool E) oggi alle 10.40 contro le tedesche Ittlinger/Borger.

    Sempre nel tabellone femminile sono state invece eliminate al primo turno Rachele Mancinelli e Aurora Mattavelli; la coppia azzurra si è dovuta fermare al primo set (8-11) contro le statunitensi Savvy/Van Winkle, abbandonando così la possibilità di proseguire la manifestazione.

    Si ferma il cammino a Stare Joblonki anche per Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich; dopo aver vinto ieri il primo match al tie-break (21-14, 17-21, 15-10) contro i padroni di casa Ciemachowski/Groszek, gli azzurri questa mattina si sono dovuti arrendere (19-21, 16-21) ai portoghesi Pedrosa/Campos venendo così eliminati dal torneo.

    Quest’oggi invece faranno il loro esordio Alex Ranghieri e Adrian Carambula, unico team italiano a iniziare la manifestazione direttamente dal main draw. Gli azzurri, in piena corsa per i Giochi Olimpici di Parigi 2024, debutteranno a Stare Jablonki alle ore 12.20 contro gli argentini N. Capogrosso/T. Capogrosso nel primo impegno della Pool B.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match sono della manifestazione sono trasmessi in diretta streaming su Volleyball World TV (QUI) e sul canale YouTube Beach Volleyball World (QUI).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley Kiklos, ultimo weekend di eventi

    La maratona degli eventi Kiklos iniziata a metà maggio si conclude questo weekend, con il secondo torneo open della stagione nonché l’ultima manifestazione prima dell’inizio dell’estate: da oggi pomeriggio prende il via il 24° Beach Volley Kiklos 2×2 misto – 3×3 m/f – 4×4 misto. Boom di partecipazioni registrate, tanto che l’organizzazione ha dovuto chiudere anticipatamente le iscrizioni: 2.200 beachers scenderanno in spiaggia al Beky Bay per una full immersion di gare e divertimento assicurato, con un incremento di oltre 500 persone dall’anno scorso.

    660 squadre complessive suddivise in tre categorie di gioco, ciascuna con più di 150 formazioni al via: un vero e proprio ombelico del mondo del beach volley. Fino a domenica pomeriggio sarà uno spettacolo a cielo aperto lungo 64 campi montati per l’occasione. “Se avessimo più spazio per montare più campi – commenta Rossano Armellini, socio fondatore di Kiklos – potremmo accogliere ancora più squadre. Il nostro obiettivo non è solo numerico ma anche qualitativo: aver chiuso in anticipo le iscrizioni, in relazione al numero di campi a nostra disposizione, è una scelta dettata dal fatto di voler fare giocare le squadre un numero sostenibile di partite. Chi viene al Kiklos deve tornare a casa sazio di beach volley”.

    I partecipanti arrivano da tutta Italia, dalla Lombardia alla Puglia, senza tralasciare le delegazioni di atleti svizzeri e spagnoli che ormai sono fedelissimi alla vacanza BVK garanzia di sport, energia e baldoria.Partner tecnico delle manifestazioni Kiklos è Wilson, in qualità di Official Game Ball. Da quest’anno, partner del mondo Kiklos è anche Babbi, l’azienda dolciaria di Bertinoro, protagonista nel tradizionale momento gastronomico Babbi Piadina Party.

    Prende il via dunque il terzo weekend consecutivo di eventi Kiklos: due open e uno giovanile che hanno portato a Bellaria Igea Marina 5.500 ospiti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Future di Battipaglia: 2° posto per Orsi Toth-Bianchi e Dal Corso-Viscovich, 3° per Mattavelli-Mancinelli

    Si è chiuso ieri, domenica 26 maggio il secondo Future italiano del Beach Pro Tour 2024. Grande spettacolo quello vissuto durante il corso della settimana presso il Lido Riviera Spineta di Battipaglia (SA). L’evento, organizzato dalla società ASD Battipagliese Volley, ha visto piazzarsi sul podio tre coppie azzurre, due nel tabellone femminile e una in quello maschile.

    Secondo posto nel torneo femminile per Reka Orsi Toth e Giada Bianchi. Le azzurre sono infatti riuscite a migliorare la terza posizione ottenuta la settimana scorsa al Future di Cervia (RA). Buono il percorso della coppia federale anche in questa seconda uscita stagionale; superata la fase a gironi in testa alla Pool D, grazie ai successi contro l’altra coppia italiana Gradini/Frasca e contro le finlandesi Parkkinen/Prihti, Reka e Giada si sono poi imposte 2-0 (21-15, 22-20) contro le australiane Fejes/Johnson nei quarti di finale, e 2-1 (12-21, 21-19, 19-17) contro le tedesche Sude/Kunst nel match valevole l’accesso in finale. Le azzurre nella finalissima sono state poi superate 2-0 (24-22, 21-12) dalle paraguayane Poletti/Michelle. Il team azzurro non è riuscito a vendicare la sconfitta subita la scorsa settimana dalla stessa coppia sud americana in semifinale nel Future di Cervia; anche allora si imposero le paraguaiane, ma al terzo set (18-21, 21-17, 15-10).

    A piazzarsi sul terzo gradino del podio nel tabellone femminile sono state invece Aurora Mattavelli e Rachele Mancinelli. Anche per loro il cammino nel torneo battipagliese è stato ottimo; archiviata la fase a gironi al secondo posto nella Pool C, dopo la vittoria sull’Australia (Fejes/Johnson) e la sconfitta contro il Paraguay (Michelle/Poletti), le azzurre successivamente hanno superato con un doppio 21-17 Viktoria Orsi Toth e Valentina Calì negli ottavi di finale, per poi imporsi 2-1 (22-20, 17-21, 18-16) nei quarti di finale contro le tedesche Grune/Christ. Per la coppia tricolore è arrivata poi la sconfitta per 2-0 (21-19, 21-16) in semifinale contro Michelle/Poletti, risultato vendicato da Mattavelli/Mancinelli nella finale 3/4° posto, vinta proprio dalle azzurre con il risultato di 2-0 (21-19 21-7) ai danni del duo tedesco Sude/Kunst.

    Hanno chiuso invece il torneo al 5° posto Frasca/Gradini, al 9° le azzurre Scampoli/Bianchin e V. Orsi Toth/Calì e al 13° posto Sestini/Ditta.

    Secondo posto finale invece nel tabellone maschile per Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich. Buono il percorso degli azzurri in questo secondo Future italiano; dopo il trionfo di Cervia, per i beachers federali sono arrivati infatti altri importanti punti nel ranking. Partenza con il brivido per il team federale che ha cominciato il torneo con la sconfitta per 2-0 (21-16, 25-23) subita dagli estoni Piik/Korotkov, per poi superare al terzo set (20-22, 21-13, 15-10) i greci Ntallas/Chatzinikolaou; a seguire sono arrivati poi i successi contro i cechi Trousil/Westphal (21-16, 21-18), contro i brasiliani Pedro/Enrique (21-16, 21-14) e contro i tedeschi Sagstetter/Just rispettivamente negli ottavi, nei quarti e in semifinale. Dopo le tre vittorie consecutive gli azzurri si sono dovuti arrendere agli statunitensi Smith/Webber in finale, match perso 21-18, 21-15.

    Questi i piazzamenti delle altre coppie azzurre impegnate nel tabellone maschile: 4° posto per i campioni d’Italia in carica Carlo Bonifazi e Davide Benzi, 9° per Ulisse/Bellucci, 13° per Marchetto/Windisch e 21° per Hanni/Burgmann e Monti/Zoli.

    DIRETTA STREAMINGLe semifinali e le finali di entrambi i tabelloni sono state trasmesse in diretta streaming sul canale Facebook della Federazione Italiana Pallavolo (QUI). Tutte le informazioni sono disponibili sui siti ufficiali della manifestazione CEV (QUI) e Volleyball World (QUI).

    BEACH VOLLEY

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ofelia Malinov e Raphaela Folie le prime protagoniste del Queen of the beach Serie A

    Ofelia Malinov e Raphaela Folie sono le prime due pallavoliste comunicate dagli organizzatori che parteciperanno all’Offertevillaggi.com Queen of the beach Serie A in programma dal 20 al 22 giugno alla Umby Racing Arena di Alba Adriatica di fianco lo stabilimento balneare Al Faro.

    Come per il torneo maschile anche quello femminile “regala” atlete  di primissimo livello del panorama indoor italiano ed internazionale, vi presentiamo qui  le due che sono a loro modo icone del volley femminile.

    La prima pretendente alla corona di regina di Alba Adriatica sarà Ofelia Malinov. La 28enne nata a Bergamo è la palleggiatrice di Chieri. Ha disputato 11 stagioni in serie A. Ha vinto una Coppa Italia, una Supercoppa Italiana, una Cev e, quest’anno, una Challenge Cup. Conta oltre 200 presenze con la nazionale maggiore con cui ha vinto una medaglia d’argento ed una di bronzo ai campionati del mondo, un oro ed un bronzo ai campionati europei, poi ha vinto una Volley Nation League ed una medaglia d’argento al World Gran Prix. 

    Altra giocatrice di caratura internazionale è Raphaela Folie. La 33enne bolzanina ha giocato l’ultima stagione con la maglia del Vero volley Milano. Ha disputato 14 stagioni in serie A ed è la vicecampionessa europea per club in carica. Ha una ricca bacheca dove ci sono 4 scudetti, 4 Coppa Italia, 5 Supercoppa Italiana , 1 Champions League ed 1 mondiale per club.

    Con la nazionale azzurra dove conta oltre 200 presenze, ha vinto l’oro in Coppa del Mondo e un oro ai Giochi del Mediterraneo, un argento al World Gran Prix ed una medaglia di bronzo ai campionai europei nel 2019.

    Nei prossimi giorni gli organizzatori Beach Sport e Asd King of the beach renderanno noti i nomi delle altre sei partecipanti. Intanto si sta organizzando la conferenza stampa di presentazione in accordo con l’amministrazione comunale di Alba Adriatica e la Regione Abruzzo. La Beach Sport inoltre sta progettando una Umby Racing Arena più accogliente e capiente anche perchè, per assistere alla manifestazione e vedere da vicino i fuoriclasse del volley indoor sono arrivate numerose prenotazioni dall’Italia ma anche dall’estero, anche se poi l’accesso alle tribune, come ogni anno è gratuito.  Un interesse per il ritorno del grande beach volley ad Alba Adriatica che sicuramente è molto significativo e che sarà anche un importante momento di promozione turistica per il territorio grazie alle immagini diffuse da Sky sport che manderà in differita le due finali.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO