consigliato per te

  • in

    Future di Pingtan (Cina): partono bene le coppie azzurre Scampoli-Bianchin e Mattavelli-Mancinelli

    Ha preso il via ieri, giovedì 9 maggio a Pingtan (Cina), un nuovo appuntamento Future del Beach Pro Tour 2024. Buone notizie per Claudia Scampoli e Margherita Bianchin e Aurora Mattavelli e Rachele Mancinelli, uniche due coppie azzurre in gara nel torneo cinese.

    Due vittorie su due per Scampoli/Bianchin. La coppia federale ha infatti inanellato due successi contro le thailandesi Numwong/Veeradakittikarn (21-9, 21-18) e contro le padrone di casa Bai/Wang, superate 2-0 (21-14, 21-13); due convincenti risultati che permettono dunque al team azzurro di superare la fase a giorni in testa alla Pool C e di qualificarsi direttamente ai quarti di finale in programma domani alle ore 11 (orario italiano).

    Una sconfitta e una vittoria invece per Mattavelli/Mancinelli. Dopo aver perso al terzo set (9-21, 22-20, 15-9) la prima uscita della Pool D contro le cinesi Wang/Zhang, la coppia azzurra si ampiamente rifatta nel secondo match, disputato contro le kazake Ivanchenko/Kabulbekova e vinto con il risultato di 2-0 (21-14, 21-9). Le azzurre torneranno sulla sabbia questa notte (ore 4 italiane) contro le cinesi Bai/Wang nel primo turno a eliminazione diretta.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano per Società 2023-24: gli appuntamento della 28esima giornata

    Il Campionato Italiano per Società 2023/24 si appresta a vivere il suo penultimo weekend di gare. Prenderà infatti il via domani, sabato 11 maggio, la 28ª giornata. I tornei prenderanno il via ad Albissola Marina, Bellaria Igea Marina, Rivoli e Cremona, per concludersi poi domenica 12 maggio anche a Milano, Cellatica, Fiumicino, Roma e a San Benigno Canavese. Questo il dettaglio della 28ª giornata.

    GLI APPUNTAMENTI | 28ª GIORNATA 11 MAGGIOAlbissola Marina (SV) – (Riviera Beach Volley)Categoria Gold Maschile, Silver Femminile.

    Bellaria Igea Marina (RN) – (Romagna Beach Games)Categoria Silver Femminile, Silver Maschile.

    Rivoli (TO) – (Soccer Park)Categoria Bronze Femminile, Bronze Maschile.

    Cremona – (Cremonarena)Categoria Gold Maschile, Silver Femminile, Bronze Maschile.

    12 MAGGIOMilano – (Quanta Club)Categoria Silver Femminile, Silver Maschile.

    Cellatica (BS) – (Atletico Beach Volley)Categoria Gold Femminile, Gold Maschile, Silver Femminile, Silver Maschile, Bronze Femminile, Bronze Maschile, Under 20 Femminile, Under 20 Maschile, Under 18 Femminile, Under 18 Maschile, Under 16 Femminile, Master 35 Femminile, Master 40 Maschile, Master 50 Maschile. 

    Fiumicino – (Romabeachtour)Categoria Gold Femminile, Gold Maschile, Bronze Femminile, Bronze Maschile.

    Roma – (Bamboo Beach Volley)Categoria Silver Femminile, Silver Maschile, Under 20 Femminile, Under 20 Maschile, Under 18 Femminile, Under 18 Maschile, Under 16 Femminile, Under 16 Maschile, Under 14 Femminile, Under 14 Maschile.

    San Benigno Canavese (TO)- (CUS Torino)Categoria Silver Femminile, Silver Maschile.

    Albissola Marina (SV) – (Riviera Beach Volley)Categoria Gold Femminile, Silver Maschile.

    Bellaria Igea Marina (RN) – (Romagna Beach Games)Categoria Gold Femminile, Gold Maschile.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto pronto per la 29° edizione dell’AeQuilibrium Beach Volley Marathon

    Da venerdì 10 a domenica 12 maggio sulla spiaggia di Bibione (Venezia) va in scena la 29esima edizione dell’AeQuilibrium Beach Volley Marathon®, il torneo open di specialità più partecipato al mondo, l’unico in Italia aperto a professionisti, amatori e atleti con e senza disabilità.

    Sull’arenile, allestiti anche i 300 campi da pallavolo che da venerdì 10 a domenica 12 ospiteranno gli oltre 14mila partecipanti alla 29° edizione di AeQuilibrium Beach Volley Marathon. Il torneo open di specialità più grande al mondo torna con circa 11mila match da disputare in un solo weekend. Sulla sabbia, atleti con e senza disabilità, amatori e grandi campioni del beach volley che arriveranno da tutta Europa, dall’Asia e dalle Americhe per contendersi il podio.

    Iscritti alcuni dei nomi più illustri del Beach Volley italiano ma non mancano anche i campioni provenienti da Francia, Slovenia e Giappone. Sugli spalti anche le azzurre della pallavolo: Francesca Piccinini, Anna Danesi e Monica De Gennaro. Con loro, oltre 2500 squadre di appassionati, con e senza disabilità, per 11mila sfide sotto rete.

    Sfida accettata anche per la due volte campionessa italiana di Beach Volley, Jessica Allegretti, che cercherà il podio nella categoria 2×2 femminile. Per la controparte maschile, ritorna invece il duo del campionato italiano, composto da Fabrizio Mussa e Raoul Acerbi, come quello di Sergio Seregni e Nicolò Siccardi.

    Tanto ampia quanto forte la delegazione della Ludus Beach Liga in arrivo a Bibione dalla Slovenia: dieci giocatori di altissimo livello, tra cui Danijel Pokeršnik, detentore del record di titoli nazionali in Slovenia, con nove medaglie all’attivo.

    Una formazione arricchita per l’occasione anche da Mizumachi Taito, giocatore della lega indoor giapponese e attualmente punta del Wolfdogs Nagoya. Dalla Francia, invece, ritorna il quattro volte campione nazionale di Beach Volley, Yull Ullmann.

    Ma a popolare i 120mila metri quadri di arenile allestiti per la 29° edizione di AeQuilibrium Beach Volley Marathon® saranno soprattutto atleti e amatori di qualsiasi livello, che si scontreranno in contemporanea su 300 campi da gioco. Circa 11 mila match da disputare in un solo weekend, tra le categorie 2×2 Femminile, 2×2 Maschile, 2×2 Misto, 3×3 Femminile, 3×3 Maschile, 4×4 Misto e il 3×3 Beach ParaVolley Standing.

    Da quest’anno, infatti, il Beach Volley inclusivo entra ufficialmente a far parte della mitica maratona sulla sabbia, con squadre internazionali, composte da giocatori con disabilità motoria. Per un torneo “open” davvero per tutti.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano per Società, tutti i vincitori dei 37 i tornei della 27° giornata

    Si è concluso domenica 5 maggio un nuovo weekend del Campionato Italiano per Società 2023/24 di beach volley. Sono stati disputati ben 37 tornei: la 27ª giornata è iniziata mercoledì 1° maggio a Cremona, Catania, Poto San Giorgio e Roma; sabato 4 si è giocato a Milano, Rivoli, Bellinzago Novarese, Palermo e Badia. Questo nuovo turno del campionato si è poi concluso domenica 5 maggio a Cremona, Beinasco, Cuneo, Rivoli, Melazzo, Palermo, Roma e Ravenna. Questi i vincitori della 27ª giornata.

    27ª GIORNATA 1° MAGGIOCremona – (Cremonarena)Gold Femminile: 1° Open Beach Milano (They/Breidenbach); 2° Beach Volley Training (Marchelli/Benazzi); 3° Open Beach Milano (Arcaini/Puccinelli)Gold Maschile: 1° Beach Volley League (Marazzi/Pera); 2° Cremonarena (Bernardi/Bruni); 3° Open Beach Milano (Isenburg/Spreafico)Bronze Femminile: 1° Beach Volley Training (Angilletta/Salis); 2° Circolo Inzani (Bricoli/Atena); 3° Cremonarena (Simonini/Rizzi)

    Catania – (Master Ball Academy)Gold Femminile: 1° Gala Sport Academy (Gueli/Lo Re)); 2° Master Ball Academy (D’Alessandro/Pezzinga); 3° Gala Sport Academy (Richiusa/Bontorno)Gold Maschile: 1° Master Ball Academy (Ndrecaj/Arezzo di Trifiletto); 2° Master Ball Academy (Andronico/Di Franco); 3° Master Ball Academy (Cavalli/Litrico)Silver Femminile: 1° Master Ball Academy (Orto/Impallomeni); 2° Master Ball Academy (Rotella/Giorgianni); 3° Master Ball Academy (Terranova/Alibrandi)Silver Maschile: 1° Master Ball Academy (Di Grazia/Di Franco); 2° Papiro Volley (Melia/Testa); 3° Master Ball Academy (Chiesa/Bazzano)Bronze Maschile: 1° Master Ball Academy (Musumeci/Pistone); 2° Master Ball Academy (Chiesa/La Ferla); 3° Master Ball Academy (Longhitano/Tomaselli)

    Porto San Giorgio (FM) – (King Of The Beach)Silver Femminile: 1° Powerbeach (Piccioni/Baldacci); 2° Magister BVS (Parenzan/Cardellicchio); 3° King Of The Beach (Mastrilli/Moretti)Silver Maschile: 1° In Beach Club (Sassi/Oberto); 2° Powerbeach (Polenta/Crostella); 3° King Of The Beach (D’Ambrogio/Coppari)

    Roma – (Romabeachtour)Gold Maschile: 1° Romabeachtour (Titta/Sacripanti); 2° Romabeachtour (De Stefano/Capomaccio); 3° Romabeachtour (Scipione/Mottai)Silver Maschile: 1° Beach Volley Camp (Munzone/Marabotto); 2° Romabeachtour (Grotz/Pavan); 3° Paradise Beach City (Casu/Fontanella)Bronze Femminile: 1° Romabeachtour (Costanzi/Mercadante); 2° Paradise Beach City (Plini/Rossodivita); 3° Paradise Beach City (Pedico/Vantaggio)

    4 MAGGIOMilano – (MiBeach)Silver Femminile: 1° Beach Volley Novara (Ghislani/Granieri); 2° I Follow Beach Volley (D’Urso/De Luca); 3° I Follow Beach Volley (Barboni/Fazzini)Silver Maschile: 1° CUS Torino (Gamerro/Cerutti); 2° I Follow Beach Volley (Freddi/Colombo); 3° Quanta Club (Stirparo/Nicastro)

    Rivoli (TO) – (Soccer Park)Bronze Femminile: 1° Beach Volley Training (Doci/Bressan); 2° CUS Torino (Mancini/Mastromauro); 3° Beach Volley Training (Griseri/Andreotti)Bronze Maschile: 1° CUS Torino (Cagnazzi/Lombardo); 2° Beach Volley Training (Trogolo/Peroglio); 3° Soccer Park (Rossi/Guerzio)

    Bellinzago Novarese (NO)- (Beach Volley Novara)Gold Maschile: 1° Open Beach Milano (Lasciari/Spreafico); 2° CUS Torino (Bolognesi/Paglia); 3° Beach Volley Training (Bramante/Teli)

    Palermo – (Gala Sport Academy)Bronze Maschile: 1° Master Ball Academy (Musso/Binaggia); 2° Master Ball Academy (Di Maria/Frittitta); 3° Master Ball Academy (Di Paola/Presti)

    Badia (BZ) – (Union Sport La Ila)Under 16 Femminile: 1° Bruneck (Brugger/Obletter); 2° Union Sport La Ila (Irsara/Rudiferia); 3° Union Sport La Ila (Frenademez/Rubatscher)Under 14 Femminile: 1° Bruneck (Grittner/V. Steger); 2° Bruneck (Baumgartner/Stolzlechner); 3° Bruneck (Mair/O. Steger)

    5 MAGGIOCremona – (Cremonarena)Gold Femminile: 1° Open Beach Volley (They/Breidenbach); 2° Cremonarena (Santoro/Bazzoli); 3° Cremonarena (Zanagnolo/Scalari)Gold Maschile: 1° I Follow Beach Volley (Pozzi/Cravera); 2° Cremonarena (Depoli/Carotti); 3° Cremonarena (Bernardi/Bruni)Bronze Maschile: 1° Quanta Club (Carpinelli/Fiorindo); 2° Cremonarena (Laudicina/Facchinetti); 3° Quanta Club (Perotti/Franzi)

    Beinasco (TO) – (Beach Volley Training)Under 20 Femminile: 1° Genova Beach Club (Napoli/Ascheri); 2° Beach Volley Training (Ginevra Vitale/Giada Vitale); 3° Beach Volley Training (Cerrato/Tortorella)Under 20 Maschile: 1° Beach Volley Training (Fanelli/Tunno); 2° Beach Volley Training (Altieri/Terzi); 3° Beach Volley Training (Peroglio/Mazzotta)Master 40 Maschile: 1° Beach Volley Training (Zuffanti/Goia); 2° Beach Volley Training (Sciacca/Larosa); 3° Beach Volley Training (Bassani/Bernardi)

    Cuneo (CN) – (Beach Volley Training)Silver Femminile: 1° In Beach Club (Filippo/Picco); 2° Be.Vo San Bart (Apicella/Cannoni); 3° Beach Volley Training (Bressan/Nogarotto)

    Rivoli (TO) – (Sporting Beach 4Ever)Bronze Femminile: 1° Union For Volley (Re Serenella/Del Tasso); 2° Beach Volley Training (Piccini/Peretto); 3° I Follow Beach Volley (D’Urso/Presutti)Bronze Maschile: 1° Beach Volley Training (Messerklinger/Caracciolo); 2° Beach Volley Training (Vladut/Salvatore); 3° CUS Torino (Dobran/Goslino)

    Melazzo (AL) – (Sport On The Beach)Gold Femminile: 1° Beach Volley Training (Fragonas/Di Prima); 2° CUS Torino (Noveri/Roscigno); 3° CUS Torino (Bechis/Biancini)Gold Maschile: 1° Be.Vo San Bart (Badalotti/Gazzera); 2° I Follow Beach Volley (Fioretta/Bulgarelli); 3° Be.Vo San Bart (Taramasco/Balestra)

    Palermo – (Gala Sport Academy)Silver Maschile: 1° Master Ball Academy (Garofalo/La Rosa); 2° Master Ball Academy (Piscopo/Fumuso); 3° Master Ball Academy (Di Salvo/Di Paola)Bronze Femminile: 1° Master Ball Academy (Giaimo/Passarelli); 2° Gala Sport Academy (Cammarata/Saccullo); 3° Master Ball Academy (Pecora/Calajò)

    Roma – (Paradise Beach City)Silver Femminile: 1° Paradise Beach City (Plini/Rossodivita); 2° Paradise Beach City (Quatela/Fusco); 3° Romabeachtour (Mazzuoli/Boni)Silver Maschile: 1° Paradise Beach City (D’Amico/Paulino Da Silva); 2° Paradise Beach City (Alfieri/Passoni); 3° Romabeachtour (Agamennone/Caioli)

    Ravenna – (Orbite Volley)Gold Maschile: 1° Romabeachtour (Titta/Sacripanti); 2° Powerbeach (Spadoni/Lusietto); 3° Beach Stadium Marotta (Giuliani/Tarsi)Silver Maschile: 1° Mutina Beach (Manicardi/Marazzi); 2° Orbite Volley (Capucci/Natali); 3° Beach Volley League (Lechiara/Serafini)

    LE CLASSIFICHE SONO DISPONIBILI QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ad Alba Adriatica torna il King & Queen Beach Volley Tour

    Il grande beach volley torna ad Alba Adriatica con il King & Queen beach volley tour Serie A. I campioni  della pallavolo indoor di serie A maschile e femminile saranno nella cittadina rivierasca abruzzese il 20/21/22 giugno.

    Quest’anno si celebra la XXV edizione del King & Queen beach volley tour ed Alba Adriatica è sempre stata un partner storico visto che la prima edizione del torneo di beach volley che già nel 2004 si disputò la prima edizione del Queen of the beach delle specialiste.

    Il torneo verrà disputato con una formula insolita, spalmato in tre giorni, il giovedì pomeriggio ed il venerdì ci saranno le gare di qualificazione poi il sabato dalle ore 16 si svolgeranno le finali maschile e femminile. Questa formula è stata studiata ad hoc per incastrarsi con lo svolgimento dei Campionati Italiani Triathlon Olimpico in programma negli stessi giorni. La location del torneo Serie A King & Queen beach volley tour sarà la spiaggia libera di fianco allo stabilimento balneare Al Faro.

    Gli organizzatori non si sbilanciano e mantengono il riserbo più assoluto ma quella di quest’anno sarà una edizione esplosiva con diversi atleti che rappresentano l’elite maschile e femminile della pallavolo italiana e mondiale. Ad Alba Adriatica saranno presenti pallavolisti con un ricco palmares nazionale ed internazionale i cui nomi verranno svelati nei prossimi giorni.

    Nell’ultima edizione del King & Queen serie A disputata ad Alba Adriatica, nel 2017, si imposero Dore Della Lunga e Chiara Arcangeli. La formula sarà la solita collaudata del tutti contro tutti e parteciperanno 16 atleti suddivisi nel torneo maschile e femminile. Sicuramente non mancherà lo spettacolo e sicuramente ci sarà la possibilità di interagire con campioni della pallavolo che ogni settimana si esibiscono nella SuperLega in giro per i palasport di tutta Italia o Europa giocando in Champions League.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marta Menegatti e Valentina Gottardi qualificate ai Giochi Olimpici di Parigi

    Il beach volley italiano festeggia la seconda coppia azzurra ad aver centrato la qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. A distanza di una settimana dalla qualificazione ottenuta da Paolo Nicolai e Samuele Cottafava, i colori azzurri nella prossima rassegna a cinque cerchi saranno rappresentati anche da Marta Menegatti e Valentina Gottardi.

    L’ufficialità per la coppia federale è arrivata dopo l’ottimo percorso intrapreso dalle azzurre circa due anni e mezzo fa: l’esordio in campo internazionale è datato infatti 2021 alle Sardinia Beach Finals. Dopo il debutto nel torneo isolano, Marta e Valentina hanno poi proseguito il loro cammino inanellando ottimi risultati nei tornei più blasonati del circuito internazionale, prestazioni che hanno consentito dunque alle atlete allenate da Caterina De Marinis di coronare il sogno olimpico, garantito dall’attuale ottavo posto nel ranking.

    Per l’atleta dell’Aeronautica Militare Marta Menegatti, come per Paolo Nicolai, si tratta della quarta partecipazione ai Giochi Olimpici dopo Londra 2012, Rio de Janeiro 2016 e Tokyo 2020. Per l’atleta delle Fiemme Oro Valentina Gottardi, invece, sarà l’esordio ufficiale.

    Caterina De Marinis: “L’ufficialità della qualificazione olimpica è stata chiaramente accolta con grande gioia e felicità da parte di tutti noi, atlete e staff compreso. Anni fa, quando abbiamo iniziato questo percorso insieme, la qualificazione ai Giochi era uno dei nostri grandi obiettivi e averla raggiunta rappresenta un motivo di orgoglio. Abbiamo lavorato duramente per qualificarci; ora continueremo a farlo per disputare la manifestazione al meglio delle nostre possibilità. Il percorso di coppia di Marta e Valentina dal 2021 è stato graduale; abbiamo cominciato con tornei Future proprio per dare possibilità alla coppia di giocare più partite possibili e crescere, soprattutto per Valentina, che, data l’età, aveva chiaramente avuto poca esperienza a livello internazionale. Pian piano ci siamo inseriti poi nel circuito dei Challenge prima di partecipare, ormai stabilmente a tornei Elite16. È stato dunque un percorso di crescita e di confronto con squadre anche più forti di noi. Tutto questo ci ha permesso di aumentare il nostro livello e di raggiungere questo grande traguardo. È stato un inizio di stagione buono, abbiamo esordito con il quinto e quarto posto agli Elite16 in Qatar e Messico. In vista dei Giochi Olimpici andremo a fine mese in Portogallo per partecipare all’Elite16 di Espinho e a seguire andremo in Repubblica Ceca per l’Elite16 di Ostrava. A ridosso di Parigi parteciperemo ai Tornei di Gstaad e Vienna, appuntamenti che ci consentiranno di limare gli ultimi dettagli in vista dei Giochi Olimpici”.

    Marta Menegatti: “Sono molto emozionata per questa mia quarta edizione dei Giochi Olimpici. Forse questa qualificazione è stata quella più inaspettata. Ricordo ancora il primo torneo fatto insieme a Valentina e da allora di strada ne abbiamo fatta tantissima. Abbiamo bruciato le tappe scalando la classifica del ranking mondiale in pochissimo tempo. Realisticamente, all’inizio del nostro percorso non pensavo a una nostra qualificazione; solitamente una nuova coppia nel beach volley ci mette un po’ più di tempo ad ingranare, ad assimilare i giusti meccanismi e a raggiungere dunque una certa solidità, aspetti fondamentali in uno sport come il nostro. Diciamo che è stata tutta una grandissima sorpresa che però ora si è concretizzata in questa qualificazione olimpica. Abbiamo giocato tanto e ci siamo divertite moltissimo; spero di affrontare i Giochi con il nostro consueto spirito, vivendo ogni singolo momento di un’esperienza unica. Daremo il meglio di noi come sempre abbiamo fatto dal primo giorno che abbiamo messo i piedi sulla sabbia insieme”.

    Valentina Gottardi: “La qualificazione olimpica è motivo di enorme soddisfazione, sia personale che di squadra. È una sensazione costruita nel tempo. Il percorso per Parigi è iniziato infatti qualche anno fa ed è il frutto di risultati crescenti che abbiamo ottenuto con pazienza, sacrifici e duro lavoro. L’emozione è forte, e per me è inevitabile pensare al nostro primo torneo giocato assieme, le Sardinia Finals del 2021, quando ho fatto il mio esordio nel circuito mondiale. Marta e tutte le altre atlete impegnate in quel torneo erano reduci dai Giochi Olimpici di Tokyo. L’eccezione ero io, diciottenne e presente all’evento grazie ad una wild card. Mi ero detta che il mio futuro nel beach volley me lo sarei dovuto meritare con il massimo impegno; oggi sono molto orgogliosa di aver onorato il progetto federale che è nato allora. L’Olimpiade la stiamo preparando da tempo e l’affronteremo come sempre: assieme, con ancor più concentrazione ed energia. Qualificarsi in anticipo ci permetterà di lavorare in serenità nei prossimi mesi. L’obiettivo è di portare questa stessa serenità sotto la Torre Eiffel”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In archivio il raduno degli Ufficiali di Gara di Categoria Nazionale di beach volley

    Si è tenuto da venerdì 3 a domenica 5 maggio a Bologna, il Raduno precampionato per la stagione 2024 degli Ufficiali di Gara di Categoria Nazionale di beach volley. 

    Come di consueto, i lavori del venerdì sono stati dedicati agli Arbitri Internazionali e ai Supervisori Arbitrali, mentre quelli del sabato e della domenica agli Arbitri Nazionali. Tra i tanti argomenti tecnici trattati, tra gli altri, si segnalano il controllo dell’area di gioco, i protocolli, il nuovo regolamento in merito alle uniformi di gioco degli atleti.

    Presenti durante le tre giornate di lavori il Responsabile del Settore Nazionale Ufficiali di Gara, Luigi Roccatto, la Referente della Commissione UG Beach Volley e Sitting Volley, Antonella Vidale, il Responsabile del Settore Beach Volley e Snow Volley, Stefano Sciascia, che ha presentato il calendario del Campionato Italiano Giovanile e Assoluto e tutta l’attività della stagione 2024 ed il Medico Federale, Sergio Cameli, per l’effettuazione dei previsti accertamenti sanitari.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Partito il Beach Volley Scuola-Trofeo ACEA con 400 squadre pronte ad invadere Ostia

    Sarà un’invasione pacifica e colorata quella che da stamattina, 6 maggio e per tutta la settimana, caratterizzerà il litorale di Ostia (Pinetina Beach Village, Lungomare Lutazio Catulo 14) in occasione del tradizionale torneo Beach Volley Scuola Trofeo ACEA. Un esercito di squadre degli Istituti romani delle superiori – oltre quattrocento ed è un altro record dopo quello fatto segnare nell’indoor con duecentoquindici formazioni al via – si appresta a confrontarsi per aggiudicarsi gli ambiti trofei targati ACEA.

    “Ormai dovremmo esserci abituati– ci confida il Presidente della Fipav Lazio Andrea Burlandi che della disciplina sulla sabbia fu un convinto supporter già molti anni fa- e invece ogni anno Volley Scuola riesce a sorprenderci con numeri sempre crescenti. E i numeri, alla fine, non sono neanche l’aspetto più importante perché insieme a essi cresce in modo esponenziale l’entusiasmo. Già ci prefiguriamo lo spettacolo di uno stabilimento occupato da migliaia di studenti, docenti e familiari per un’intera settimana e ci immaginiamo lo sguardo curioso dei bagnanti che hanno già iniziato a prendere confidenza con il mare”.

    Anche nel Beach Volley Scuola – Trofeo ACEA vige la regola delle quattro categorie in gara, vale a dire Junior e Open maschile e femminile. Molto atteso il dominatore degli ultimi anni, il Liceo Democrito. Finali il 9 e 10 maggio.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO