consigliato per te

  • in

    Campionato Italiano per Società: ecco i vincitori del weekend

    Il Campionato Italiano per Società 2023/24 si è lasciato alle spalle un nuovo e ricchissimo weekend. Si è conclusa ieri, domenica 21 aprile, la venticinquesima giornata condita da trentatré tornei. Questi i vincitori del weekend.

    25esima GIORNATA20 APRILELaigueglia (SV) – (Riviera Beach Volley)Gold Femminile: 1° Beach Volley Training (Fragonas/Di Prima); 2° Beach Volley Training (Cimmino/Melò); 3° Genova Beach Club (Pastorino/Montedoro)Gold Maschile: 1° Genova Beach Club (Fabbri/Bastogi); 2° Cremonarena (Carotti/Maiocchi); 3° Quanta Club (F.Cerri/D.Cerri)Silver Femminile: 1° Beach Volley Training (Caricchia/Corveglio); 2° Beach Volley Training (Quagliotti/Crisafulli); 3° Be.Vo San Bart (Orio/Simonini)Silver Maschile: 1° CUS Torino (Tarditi/Cerutti); 2° Genova Beach Club (Lentini/Esposito); 3° Atleticone (Bussi/Gecchele)Bronze Femminile: 1° Be.Vo San Bart (Dulbecco/Biamonte); 2° Union For Volley (Mecca/De Fino); 3° Beach Volley Training (Caprera/Angilletta)Bronze Maschile: 1° Beach Volley Training (Rovisi/Mantelli); 2° Beach Volley Training (Luparia/Franco); 3° Ultima Spiaggia (Alladio/Bergamin)

    Paderno d’Adda (LC) – (Cremonarena)Silver Femminile: 1° I Follow Beach Volley (De Luca/Verrigni); 2° I Follow Beach Volley (Resnati/Tartaglia); 3° I Follow Beach Volley (Pinato/De Sabato)Silver Maschile: 1° I Follow Beach Volley (Corno/Salaro); 2° Cremonarena (Scaglia/Mautino); 3° Manita (Mariana/Motti)

    21 APRILEFiumicino (RM) – (Romabeachtour)Gold Maschile: 1° Romabeachtour (Colaberardino/Titta); 2° Romabeachtour (Frangi/Di Sano); 3° Romabeachtour (Bottai/Varvaro)Bronze Femminile: 1° Beach Volley Academy (Serofilli/Mazzitelli); 2° Beach Volley Academy (Fioravanti/Lattuada); 3° (Paradise Beach City (Rossodivita/Peditto)Bronze Maschile: 1° Sicania Volley Cerenova (Di Bona/Milani); 2° Paradise Beach City (Casu/Fontanella); 3° Roma Beach Tour (Pola/Massaccesi)

    Roma – (Beach Volley Camp)Silver Femminile: 1° Romabeachtour (Antonini/Tallarita); 2° Paradise Beach City (Nucci/Russo); 3° Paradise Beach City (Pedico/Dalia)Silver Maschile: 1° Beach Volley Camp (Munzone/Marabotto); 2° Romabeachtour (Coggiola/Fanelli); 3° Beach Volley Camp (Corongiu/Tagliaferri)

    Laigueglia (SV) – (Riviera Beach Volley)Gold Femminile: 1° Genova Beach Club (Perata/Bacigalupo); 2° Quanta Club (Pirolic/Lorandi); 3° Genova Beach Club (Podestà/Pescio)Gold Maschile: 1° Genova Beach Club (Barbero/Rossetti); 2° Quanta Club (F.Cerri/D.Ferri); 3° Cremonarena (Carotti/Bruni)Silver Femminile: 1° Beach Volley Training (Lucania/Sorrentini); 2° Beach Volley Training (Rizzi/Corveglio); 3° CUS Torino (Andreutti/Centofanti)Silver Maschile: 1° Beach Volley Training (Tesio/Ariaudo); 2° CUS Torino (Tarditi/Maggio); 3° Beach Volley Training (Misuraca/Casetta)Bronze Femminile: 1° Atleticone (Aruga/Tamagnone); 2° Beach Volley Training (Nogarotto/Bressan); 3° Beach Volley Training (Prelato/Bourlot)Bronze Maschile: 1° Beach Volley Training (Romero/Rivan); 2° Beach Volley Training (Salvatore/Alpe); 3° Beach Volley Training (Luparia/Franco)

    Segrate (MI) – (Beach Life and Volley Soul)Silver Femminile: 1° Beach Life and Volley Soul (Arditi/Francesconi); 2° I Follow Beach Volley (Pesenti/Gorla); 3° I Follow Beach Volley (Mezzina/Giani)Silver Maschile: 1° Beach Life and Volley Soul (Nigroni/Maccarelli); 2° I Follow Beach Volley (Moretti/Solari); 3° Beach Volley Bergamo (Colombi/Consani)

    Milano – (Quanta Club)Gold Maschile: 1° I Follow Beach Volley (Fioretta/Bulgarelli); 2° Manita (Zaza/Pizzolon); 3° Atletico Beach Volley (Brun/Schettino)Bronze Maschile: 1° Quanta Club (Di Domizio/Carpinelli); 2° Quanta Club (Piccoli/Sist); 3° Cremonarena (Laudicina/Pini)

    Ancona – (King Of The Beach)Silver Maschile: 1° Powerbeach (Polenta/Crostella); 2° Beach Stadium Marotta (Santini/Baci); 3° ASD Azzurra (Abbondanza/Dolcini)

    San Benigno Canavese (TO) – (CUS Torino)Bronze Femminile: 1° Beach Volley Training (Pera/Taddei); 2° CUS Torino (Giovale/Sordi); 3° CUS Torino (Tenivella/Molinar)Bronze Maschile: 1° CUS Torino (Rombolà/Gottardello); 2° CUS Torino (Dobran/Goslino); 3° CUS Torino (Galli/Petrucci)

    Beinasco (TO) – (Beach Volley Training)Silver Femminile: 1° CUS Torino (Molino/Sgarbossa); 2° In Beach Volley (N.Cantamessa/A.Cantamessa); 3° Soccer Park (Aimar/Caravati)Silver Maschile: 1° Beach Volley Training (Ghio/Vinci); 2° Beach Volley Training (Milone/Bassani); 3° Beach Volley Training (Melano/Gammino)

    Bellinzago Novarese (NO) – (Beach Volley Novara)Gold Femminile: 1° Kinf Of The Beach (Gradini/Frasca); 2° CUS Torino (Sarra/Concetti); 3° CUS Torino (Biancini/Torrese)Gold Maschile: 1° Beach Volley Novara (Linguari/Vergagni); 2° I Follow Beach Volley (Pozzi/Revolon); 3° Beach Volley Novara (Ruggerone/Cardoletti)

    Rovigo – (Noway)Gold Maschile: 1° Mutina Beach (Casadei/Caminati); 2° Realbeach (Chinellato/Azzolini); 3° Realbeach (Breda/Michieli)Silver Femminile: 1° Beach Volley Padova (Comis/Busato); 2° Beach Volley Padova (Schena/De Bortoli); 3° Beach Volley Padova (Ferracci/Meneghin)Silver Maschile: 1° Realbeach (A.Rizzato/Borgato); 2° Realbeach (Patella/G.Rizzato); 3° Beach Volley Padova (A.Bilato/M.Bilato)

    LE CLASSIFICHE SONO DISPONIBILI QUI.

    Per informazioni e iscrizioni: beachvolley@federvolley.it e beachvolley.federvolley.it.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Tepic: Menegatti-Gottardi chiudono al quarto posto

    Si è chiuso al quarto posto il percorso di Marta Menegatti e Valentina Gottardi nel secondo torneo Elite 16 del Beach Pro Tour 2024. 

    Le azzurre, infatti, questa sera a Tepic in Messico, nella finale 3°-4° posto, sono state superate 2-1 (20-22, 23-21, 23-25) dalle brasiliane Carol-Barbara, al termine di una gara molto intensa e che ha regalato tanto spettacolo. Il quarto ottenuto nel torneo messicano ha permesso alle azzurre di conquistare altri punti importanti in vista dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. 

    Le brasiliane si confermano avversario ostico per le azzurre; Marta e Valentina sono riuscite a batterle in una sola occasione (quarti di finale dell’Elite 16 di Parigi 2023). 

    In questa gara le azzurre, nonostante la sconfitta finale, hanno mostrato un altissimo livello di beach volley. Le avversarie brasiliane, invece, sono state maggiormente incisive nei momenti clou del match.

    Cronaca – Parte subito forte la coppia brasiliane che, in avvio di set, ottiene un buon vantaggio (5-1). Qui l’Italia chiama il time out e le contromisure messe in campo non sono sufficienti per ricucire sulle avversarie che continuano a restare avanti (9-5). Le azzurre, però, con il passare delle azioni trovano il giusto ritmo e ottengono il pareggio (11—11) e il successivo sorpasso grazie ad un “monster block” di Valentina Gottardi. Nel finale dopo una serie di capovolgimenti di fronte sono state le brasiliane Carol-Barbara a trovare lo spunto giusto per vincere il set ai vantaggi 22-20. 

    Avvincente ed equilibrato il secondo set che procede con un lungo punto a punto (6-6). Sono le azzurre a rompere l’equilibrio e trovare il break (8-6). Nella fase centrale del set, però, le brasiliane sono risalite in cattedra e imposto il loro gioco (10-14). Le beachers azzurre non si sono arrese e hanno ricucito lo strappo. Nel finale Menegatti e Gottardi dopo aver annullato una palla match sul 20-19, hanno spinto sull’acceleratore conquistando con merito il set 23-21.

    All’insegna dell’equilibrio anche il tie-break, le due coppie hanno dato vita ad un lungo botta e risposta. A rompere la parità sono state Carol e Barbara andando sul +3 (11-8). Marta e Valentina con lucidità hanno rimontato e compiuto il sorpasso (12-11). Il finale al cardiopalmo ha sorriso alle brasiliane che al termine di un estenuante tie break hanno chiuso set e partita sul 25-23 in proprio favore.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Tepic: Menegatti-Gottardi in finale per il bronzo

    Semifinale accarezzata per Marta Menegatti e Valentina Gottardi nel torneo Elite 16 del Beach Pro Tour di Tepic, in Messico. La coppia tricolore, infatti, è stata superata in semifinale per 0-2 (21-23, 10-21) dalle olandesi Stam-Schoon, dopo aver battuto nei quarti le tedesche Muller-Tillmann per 2-0 (21-10, 21-16).

    Sono state le olandesi a imporre in avvio il proprio ritmo alla partita (3-9). La risposta di Marta e Valentina, però, non si è fatta attendere e dopo un lungo inseguimento hanno raggiunto il pareggio (14-14). Nel finale le azzurre dopo aver annullato due set point alle avversarie si sono dovute arrendere ai vantaggi 23-21. 

    È stato l’equilibrio a caratterizzare la ripresa del secondo set (5-5, 7-7). Marta e Valentina, che fino a quel momento avevano giocato un ottimo beach volley, hanno subito il ritorno di Stam e Schoon che sono passate in vantaggio (8-11). Nel finale di partita le azzurre non sono più riuscite a rientrare e l’Olanda è stata brava ad amministrare il cospicuo vantaggio e vincere set e partita (10-21) conquistando così l’accesso alla finale. 

    Nel quarto di finale contro Muller-Tillmann, azzurre protagoniste indiscusse nel primo set: cinque ace e due muri vincenti hanno permesso all’Italia di chiudere senza troppe difficoltà sul 21-10. Nel secondo sono state ancora padrone del campo le italiane (6-4, 12-4). Le tedesche hanno provato a contenere lo strapotere azzurro ma senza successo e le beacher azzurre hanno proseguito con passo spedito fino al 21-16. 

    Menegatti e Gottardi scenderanno nuovamente in campo stasera (domenica) alle 21.30 italiane: ad attenderle ci sarà la finale per il terzo e quarto posto contro le brasiliane Carol-Barbara, quest’ultime battute nell’altra semifinale per 2-0 (21-17, 21-17) dalle svizzere Huberli-Brunner. La gara sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elite 16 di Tepic: Menegatti-Gottardi volano ai quarti, le coppie maschili chiudono al 13esimo posto

    Tris di vittorie per Marta Menegatti e Valentina Gottardi. Prosegue nel migliore dei modi il cammino di Marta Menegatti e Valentina Gottardi all’Elite16 in corso di svolgimento a Tepic (Messico).

    Dopo le splendide vittorie contro le campionesse del Mondo, le statunitensi Sara Hughes e Kelly Cheng e contro le forti canadesi Sarah Pavan e Molly McBain, arrivate nelle prime due uscite della fase a gironi, per Marta Menegatti e Valentina Gottardi ieri sera è arrivata un’importante e decisiva conferma. Le azzurre si sono infatti imposte con il risultato di 2-0 (24-22, 21-19) sulle spagnole Liliana/Paula; terzo e decisivo successo che permette dunque alla coppia federale di chiudere la fase a gironi in testa alla Pool B e di staccare il pass diretto per i quarti di finale, in programma alle 23 contro le tedesche Svenja Muller e Cinja Tillmann.

    Si chiude invece al 13esimo posto il percorso delle due coppie azzurre impegnate nel torneo maschile. Adrian Carambula e Alex Ranghieri si sono dovuti arrendere 2-0 (26-24, 21-15) ai polacchi Michal Bryl e Bartosz Losiak nell’ultima uscita della Pool B; Paolo Nicolai e Samuele Cottafava, invece, sono stati sconfitti al terzo set (22-20, 20-22, 15-12) dagli statunitensi Trevor Crabb e Theodore Brunner nel terzo match della fase a gironi (Pool C). Entrambe le coppie non sono riuscite a a invertire la marcia dopo le sconfitte ottenute nelle prime uscite delle rispettive pool; non un torneo da ricordare per le coppie azzurre, ma sono arrivati comunque importanti punti in ottica qualificazione olimpica.

    Tutti i match sono trasmessi in diretta streaming sul Volleyball World TV (QUI).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elite16 di Tepic: partono bene Menegatti-Gottardi, male invece le coppie maschili

    Comincia con due splendide vittorie il cammino di Marta Menegatti e Valentina Gottardi nel torneo Elite 16 del Beach Pro Tour che si sta giocando a Tepic, in Messico. 

    Marta e Valentina, infatti, hanno centrato il successo all’esordio contro le americane Hughes/Cheng battute 2-1 (13-21, 21-16, 15-13). Nel secondo match le azzurre, al termine di una gara molto combattuta, hanno superato anche le forti canadesi Pavan-McBain con il punteggio di 2-1 (21-18, 15-21, 15-12). Gottardi e Menegatti affronteranno questa sera alle ore 19 italiane nell’ultimo match della pool B le spagnole Liliana-Paula. 

    Nella serata di ieri hanno fatto il loro esordio nel tabellone maschile Paolo Nicolai e Samuele Cottafava. Gli azzurri, al termine di una gara giocata punto a punto, hanno dovuto cedere al tie-break agli spagnoli Herrera-Gavira 1-2 (21-18, 19-21, 12-15). Nella seconda partita giocata questa mattina alle ore 7 italiane Paolo e Samuele sono stati superati dalla coppia olandese formata da Boermans – de Groot 2-0 (21-16, 21-11). Nella notte tra il 19 e 20 aprile (ore 01:00) gli azzurri affronteranno nell’ultimo match del girone C gli statunitensi Crabb Tr./Brunner.

    L’altra coppia italiana a scendere in campo nel torneo Elite 16 messicano è stata quella formata da Alex Ranghieri e Adrian Carambula, battuti nel match d’esordio 1-2 (21-18, 19-21-16-14) dai campioni del Mondo Perusic/Schweiner. La coppia tricolore è stata poi superata anche nella seconda uscita della pool B per mano dei brasiliani George-Andre 0-2 (16-21, 20-22). Questa sera alle ore 21 Ranghieri e Carambula torneranno in campo a Tepic contro i polacchi Bryl e Losiak.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley B1: Arezzo-Ndrecaj conquistano il quarto posto ad Alassio

    Senza rimpianti. Il quarto posto conquistato ad Alassio, splendida località ligure, da Franco Arezzo e Geri Ndrecaj vale in questa fase della stagione davvero oro. I riflessi al termine del duro fine settimana sono molti e tutti in chiave positiva per quello che ha rappresentato il primo impegno della stagione per la coppia della Top Team della Masterball Academy dei fratelli Andronico.

    Un cammino difficile e appassionante quelli dei due catanesi, battuti all’esordio per 2-1 da Fabbri-Bastogi (21-19 al terzo), dopo aver sprecato 4 match ball, ma capaci di risalire con straordinaria bravura il tabellone perdenti vincendo con Viale e il saccense Ciccio Raso. Poi, nell’ordine, superati Taramasco-Balestra, CaruccI-Spadoni, Fioretta-Barbera sino a Krumins (regista lettone naturalizzato italiano, classe 1990, cresciuto nel vivaio di Modena)-Reggiani.

    In semifinale è arrivata la battuta d’arresto con i vincitori del torneo Marco Ulisse e Matteo Bellucci (2-1, 15-12 al terzo). Per Ndrecaj l’infortunio al dito ha condizionato un po’ le ultime prove, soprattutto, in palleggio.

    “Contro Fabrizio Mussa e Raul Acerbi – confessano i due catanesi – dal punto di vista fisico siamo arrivati a corto di energie. Ci mancherebbe. Stanchi, ma felici. Abbiamo raggiunto quello che era il nostro primo obiettivo, raggiungere la semifinale. Ci siamo peraltro molto divertiti, ci siamo testati e messi alla prova”.

    Un risultato straordinario che premia la Top Team della Masterball Academy – società catanese in corsa per conquistare un risultato prestigioso alle finali tricolori per società di Bibione – e il lavoro svolto con il tecnico Dario Giuffrida in questi mesi. “A fine mese – continuano – ci aspetta la tappa Gold del campionato per società. E, poi, dal 9 al 12 maggio voleremo a Madrid per partecipare al Pro Tour Futures”.

    “Stiamo lavorando da mesi – concludono i due – per farci trovare pronti e per dare continuità ai risultati della nostra prima stagione che ci ha visti brillare al campionato italiano e conquistare il titolo regionale in Sicilia e in Calabria. Ringraziamo la nostra società, la Masterball, che ci mette nelle condizioni di lavorare con serenità, al nostro tecnico Dario Giuffrida, a chi ci aiuta negli allenamenti (Marco De Costa nella doppia veste anche di preparatore atletico ndr) e alle strutture come il Kajoca e le Capannine che permettono di allenarci con serenità”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ranghieri-Carambula fermati agli ottavi nel torneo Challenge di Guadalajara

    Si ferma agli ottavi di finale il percorso di Alex Ranghieri e Adrian Carambula nel terzo Challenge del Beach Pro Tour 2024 in corso di svolgimento a Guadalajara (Messico).

    Gli azzurri, all’esordio nel BPT 2024 e unica coppia azzurra presente nel tabellone principale del torneo messicano, dopo aver superato la fase a gironi in testa alla Pool D, si sono dovuti arrendere 2-0 (21-15, 22-20) alla formazione ucraina composta da Sergiy Popov ed Eduard Reznik nella gara valevole l’accesso ai quarti di finale, perdendo così la possibilità di proseguire il torneo.

    Forfait purtroppo per Daniele Lupo ed Enrico Rossi. Gli atleti dell’Aeronautica Militare si sono infatti dovuti fermare durante il primo turno delle qualifiche; perso il primo set 21-18 contro i lettoni Smedins/Tocs, un problema alla caviglia di Enrico Rossi ha impedito agli azzurri di proseguire match e torneo. Per Daniele ed Enrico, sicuramente non fortunati in questo inizio di stagione, si complica sempre più la rincorsa verso la qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Challenge, Ranghieri-Carambula e Lupo-Rossi in campo a Guadalajara

    Meno di ventiquattro ore e prenderà ufficialmente il via a Guadalajara (Messico) il terzo Challenge del Beach Pro Tour 2024. Dopo i primi due appuntamenti brasiliani di Recife e Saquarema, quello di domani in Messico sarà il primo dei tornei organizzati in Sud America fino a inizio maggio: seguiranno infatti i due Elite16 di Tepic (Messico, 17-21 aprile) e Brasilia (Brasile, 1-5 maggio), eventi importanti e delicati in ottica qualificazione olimpica.

    Ai nastri di partenza al Challenge di Guadalajara due coppie azzurre, entrambe nel tabellone maschile. Debutto stagionale per Alex Ranghieri e Adrian Carambula; smaltito qualche problemino fisico la coppia azzurra si appresta dunque a fare il proprio esordio nel BPT 2024. Nell’ultimo torneo del 2023, le Finals di Doha (Qatar), gli azzurri chiusero il torneo al nono posto. A Guadalajara Ranghieri/Carambula partiranno direttamente dal main draw come coppia testa di serie numero quattro del tabellone.

    Inizierà invece domani dalle qualifiche il percorso di Daniele Lupo ed Enrico Rossi. Per gli atleti dell’Aeronautica Militare, archiviate le prime uscite non fortunate di Doha (Elite16), Recife e Saquarema (Challenge), sarà importante fare bene per assicurarsi più punti possibili. Al momento Lupo/Rossi occupano il diciottesimo posto nel ranking olimpico.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO