consigliato per te

  • in

    Beach Pro Tour: Menegatti-Gottardi e Nicolai-Cottafava accedo ai quarti

    Prosegue nel migliore dei modi il percorso delle due coppie azzurre in gara all’Elite16 di Gstaad (Svizzera); Marta Menegatti e Valentina Gottardi e Paolo Nicolai e Samuele Cottafava hanno infatti superato la fase a gironi centrando l’accesso ai quarti di finale.

    Le azzurre dopo i risultati ottenuti nella giornata di giovedì (una vittoria e una sconfitta), hanno brillantemente superato 2-0 (21-19, 21-18) le forti olandesi Stam/Schoon nell’ultima uscita della Pool A. Una prestigiosa vittoria quella ottenuta dalla coppia federale, che mai prima era riuscita a battere la formazione olandese, team, tra l’altro, numero uno del torneo. Le azzurre nella gara valevole l’accesso in semifinale, in programma sabato alle ore 14, affronteranno le vincenti tra le statunitensi Cannon/Fraft e le brasiliane Ana Patricia/Duda.

    Si è chiusa invece con la vittoria per 2-0 (21-15, 22-20) sugli svizzeri Heidrich/Dillier la fase a gironi di Paolo Nicolai e Samuele Cottafava. Agli azzurri, archiviati anche i risultati di giovedì (una vittoria e una sconfitta), la vittoria contro gli elvetici gli ha permesso di superare la fase a gironi al secondo posto della Pool A e di accedere dunque al primo turno a eliminazione diretta. Ottavi di finale show per gli atleti allenati da Simone Di Tommaso; gli azzurri hanno infatti superato 2-0 (21-14, 21-12) gli statunitensi Evans/Budinger regalando a tutti i presenti momenti di grande beach volley. Prestazione esaltante degli azzurri e passaggio del turno centrato; i quarti di finale sono in programma sabato alle ore 12 contro i placchi Bryl/Losiak.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match dell’Elite16 di Gstaad sono trasmessi in diretta streaming su Volleyball World TV (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Carlo Bonifazi punta in alto: “Con Benzi vogliamo raggiungere una dimensione mondiale”

    L’impressione è che una volta che la stagione sarà nel vivo, Carlo Bonifazi e Davide Benzi saranno ancora una delle coppie da battere nell’estate del beach che a Caorle, due settimane fa, ha solo scaldato i motori. Complice le frenetiche attività di entrambi, nel soleggiato veneto in cui la stagione del campionato assoluto parte come da tradizione ogni anno, la coppia si è accontentata di un quinto posto che non soddisfa, ma che restituisce solo la consapevolezza del voler bissare i bei successi della scorsa stagione, quando il tricolore è stato cucito sulla loro canotta:

    “È scontato il fatto che dopo lo scorso anno, vogliamo continuare su quel livello di gioco e di successi che ci ha consentito di conseguire lo scudetto al campionato italiano. Io e Davide abbiamo l’ambizione di migliorarci ogni stagione, e per questa stagione vogliamo proseguire quel percorso che ci ha portato a conquistare punti in ambito internazionale. Non mi fa paura dire che l’obiettivo è quello di guardare alla dimensione mondiale più che a quella locale”

    Europeo?

    “Non sappiamo se siamo dentro, ma faremo di tutto per percorrere quella strada”

    L’italiano è cominciato con molte novità. Partiamo dal vostro quinto posto.

    “Per il livello espresso, secondo me avremo potuto puntare al podio, e credo che ce lo saremo meritato. Dispiace perché volevamo qualcosina di più, ma siamo consapevoli che alla prima tappa qualcosa può andare non come ce lo si aspettava. Non voglio giustificare il lavoro di entrambi, ma la frenesia di incastrare viaggi, allenamenti e due città diverse all’inizio può pesare. Non è un alibi, ma un punto da cui ripartire per aggiustare il tiro”

    foto Instagram @carlo_bonifazi

    Cosa ha trovato di nuovo?

    “Il livello ovviamente cresce di più ogni anno che passo, sia a livello italiano che internazionale. Nell’italiano la competizione aumenta e il fatto che quest’anno ci siano coppie come Zaytsev-Lupo già dalle prime tappe, testimonia che la guerra per la conquista del titolo sarà ancora più accesa. Le coppie che ci siamo trovati davanti sono tutte tecnicamente e tatticamente allenate molto bene. Con il passare degli anni mi rendo conto che tanti si attrezzano per fare bene sin da subito”

    Prossime tappe a livello internazionale?

    “Puntiamo a tre tappe Future in cui sappiamo di trovare un livello piuttosto alto. Cercheremo di alternare la presenza all’italiano con qualche trasferta estera, anche perché affacciarsi alla finestra dell’internazionale ti consente di alzare l’asticella e fare anche un gioco diverso. Qualitativamente parlando, è un’esperienza che già lo scorso anno ci ha migliorato molto”

    Il vostro segreto resta l’affiatamento.

    “Sono contento che emerga questo. Stiamo cercando in questi giorni di riprendere in maniera integrata e di impostare la preparazione alle prossime tappe verso un ritmo che deve assolutamente crescere. Sono contento di lavorare con Davide anche in questa stagione. Spero che tutte le cose che ci siamo promessi possano diventare realtà”.

    Intervista di Roberto Zucca LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Under 20: a Maccarese trionfano Aliotta-Moretti e Iurisci-Da Costa

    Si è conclusa ieri la seconda tappa del Campionato Italiano Under 20 di beach volley. Dopo aver fatto da teatro ai primi appuntamenti Under 16 e Under 18, lo stesso stabilimento Acqua e Sale di Maccarese ha infine ospitato anche i giovani beachers appartenenti alle categorie Under 20. A vincere nel tabellone femminile sono state Asia Aliotta e Linda Moretti, mentre nel maschile hanno trionfato Matteo Iurisci e Gabriel Marini Da Costa. Il prossimo appuntamento del Campionato Italiano Under 20 è in programma dal 17 al 18 luglio a Beinasco (TO).

    Primo trofeo stagionale per Asia Aliotta e Linda Moretti arrivato dopo il successo in finale ottenuto in rimonta con il risultato di 2-1 (14-21, 21-15, 16-14) su Francesca Caramaschi e Alessia Arienti, giunte terze alla prima tappa di Catania; per le ragazze allenate da Ezio Goia sei partite disputate e soli due set lasciati per strada. Il terzo posto lo hanno invece conquistato Serena Cardellicchio e Vivien Di Diego grazie alla vittoria nella finale per il terzo e quarto posto ottenuta contro Lara Rubini e Maria Buffa, superate al terzo set 21-18, 22-24, 15-8.

    TUTTI I RISULTATI DEL TABELLONE FEMMINILE SONO DISPONIBILI QUI.

    Secondo successo di tappa nel tabellone maschile, dopo quello di Catania, per Matteo Iurisci (vincitore a Maccarese anche nella categoria Under 18) e Gabriel Marini Da Costa; dominio assoluto per gli atleti allenati da Gervasio Iurisci, autori di sei partite senza alcun set perso. In finale il team Iurisci/Marini Da Costa ha superato con un netto 2-0 (21-16, 21-15) Filippo Garra e Alessandro Garbarino, mentre il terzo gradino del podio è andato a Daniele Carinci e Marco Di Felice, vincitori contro Giacomo Piovan e Matteo Marchesan, battuti al tie-break (21-19, 18-21, 15-9).

    TUTTI I RISULTATI DEL TABELLONE MASCHILE SONO DISPONIBILI QUI.

    CAMPIONATO ITALIANO UNDER 20 | I PROSSIMI APPUNTAMENTI17-18 luglio, Beinasco (TO)24-25 luglio, Cirò Marina (KR)7-8 agosto, Cordenons (PN)24-25 agosto, Cellatica (BS)4-5 settembre, Bellaria Igea Marina (RN)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto pronto per l’edizione del XXV del King & Queen

    E’ cominciato il conto alla rovescia per l’edizione del XXV del King & Queen beach volley tour, 6-7 agosto a Civitanova Marche .

    Manca un mese a questa storica edizione del torneo di beach volley più longevo d’Italia dopo il campionato italiano. Quest’anno la manifestazione ideata da Fulvio Taffoni  si va ad incastonare tra le Olimpiadi di Parigi ed una settimana prima della finale del campionato europeo che si disputerà in Olanda.

    E’ certa l’assenza delle migliori 3 coppie femminili e 3 maschili,  come capita peraltro ogni anno facendo attività internazionale devono dare forfait al “clasico” civitanovese. Si sono disputate due tappe del campionato Italiano Caorle e Catania e ne mancano 3 per l’assegnazione dei punti per stilare la classifica che consentirà di far partire le partecipazioni.

    Intanto l’organizzazione ha messo in preallarme ben 32 atleti papabili per la partecipazione alle nozze d’argento del King & Queen beach volley tour. Dando uno sguardo alla classifica Fipav aggiornata  nel torneo femminile come punteggi sono ad un passo per il pass civitanovese le giovani Aurora Mattavelli e Erica Ditta in virtù di una costante partecipazione ai tornei necessari per la qualificazione. Per la Mattavelli ex nazionale juniores sarebbe un esordio al Queen beach volley tour.

    Altre atlete vicine alla partecipazione sono le due atlete romane, tesserate con il  club organizzatore, Alice Gradini e Federica Frasca. Vicina alla convocazione anche  la campionessa d’Italia in carica Giada Benazzi. Poi la solita gran ressa che sarà dipanata solo al rush finale. Per il torneo maschile  in questo momento più avanti, il biondissimo Davis Krumins, dovrà aspettare l’ultima settimana per capire se recupererà dall’ operazione al menisco. Ottima posizione per il  campione d’Italia Carlo Bonifazi, il forte atleta romano è atteso all’esordio al King con il compagno dell’attuale Re Jakub Windish.  Poi bisognerà aspettare la Coppa Italia di Montesilvano tra pochi giorni, 12-14 luglio, che con i suoi “punti pesanti” dirà molto sulle reali aspirazione di tanti beachers.

    Molto probabile che non ci sarà Ivan Zaytsev. Lo “Zar” è ancora in piena preparazione atletica ed è in ritardo in classifica. Sicuramente saranno presenti i campioni in carica Tobia Marchetto e Sara Franzoni che faranno di tutto per mantenere la corona conquistata meritatamente lo scorso anno. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour 2024: i risultati delle coppie Azzurre all’Elite di Gstaad 

    Ha preso ufficialmente il via ieri, giovedì 4 luglio a Gstaad (Svizzera), il sesto Elite16 del Beach Pro Tour 2024. Il torneo svizzero, consueto evento stagionale e importante banco di prova in vista dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, sta vedendo impegnate nel main draw due coppie azzurre: Marta Menegatti e Valentina Gottardi e Paolo Nicolai e Samuele Cottafava.

    Due vittorie e due sconfitte a testa per le formazioni azzurre. Marta Menegatti e Valentina Gottardi sono state prima superate 2-0 (22-20, 25-23) dalle brasiliane Agatha/Rebecca nella prima uscita della Pool A, per poi rifarsi contro le tedesche Ludwig/Lippman, battute 23-21, 21-17. Le azzurre chiuderanno la fase a gironi oggi alle ore 13 contro le forti olandesi Stam/Schoon, coppia numero uno del tabellone.

    Stessi risultati nel torneo maschile per Paolo Nicolai e Samuele Cottafava. Nel primo match del Girone A gli azzurri hanno superato al terzo set 18-21, 21-18, 15-11 i cileni M. Grimalt/E.Grumalt, mentre nella seconda uscita, finita sempre al tie-break, si sono dovuti invece arrendere 20-22, 25-23, 12-15 alla coppia numero uno al mondo composta dagli svedesi Ahman/Hellvig; per gli azzurri alle ore 10 è in programma l’ultima partita del girone contro gli svizzeri Heidrich/Dillier.

    Mercoledì 3 luglio si sono svolte invece le qualifiche che hanno visto impegnati Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich e Davide Benzi e Carlo Bonifazi. Entrambe le coppie dopo aver superato i rispettivi primi turni si sono dovuti arrendere nei match valevoli l’accesso al tabellone principale; Dal Corso/Viscovich sono stati superati (21-18, 18-21, 18-11) dagli statunitensi Brewster/Webber, mentre Benzi/Bonifazi sono usciti per mano degli svizzeri Heidrich/Dillier (21-14, 21-11), formazione inserita poi nella Pool A di Paolo Nicolai e Samuele Cottafava.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match dell’Elite16 di Gstaad sono trasmessi in diretta streaming su Volleyball World TV (QUI).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach volley: il calendario delle coppie azzurre a Parigi 2024

    La Federazione internazionale ha ufficializzato il calendario dei tornei olimpici di beach volley che si svolgeranno dal 27 luglio al 10 agosto 2024 a Parigi. I primi a esordire saranno il 27 luglio gli azzurri Cottafava-Nicolai contro la coppia del Qatar Cherif-Ahmed (ore 23). Il giorno dopo, invece, toccherà scendere in campo alle azzurre Gottardi-Menegatti contro le spagnole Liliana-Paula (ore 9.00) e poi a Ranghieri-Carambula alle ore 10. 

    Di seguito il calendario delle coppie italiane nella fase a gironi, a questo link è disponibile quello completo del torneo QUITorneo Maschile

    27 luglio (Pool A): Cottafava-Nicolai – Cherif-Ahmed (Qat) ore 23.0028 luglio (Pool B): Ranghieri-Carambula – van de Velde-Immers (Ola) ore 1029 luglio (Pool A): Cottafava-Nicolai – Nicolaidis-Carracher (Aus) ore 9.0031 luglio (Pool B): Mol-Sorum (Nor) – Ranghieri-Carambula ore 22.001° agosto (Pool A): Ahman-Hellvig (Sve) – Cottafava-Nicolai ore 17.002 agosto (Pool B): Ranghieri-Carambula – Grimalt M.-Grimalt E. (Chi) ore 10.00

    3 agosto: Lucky Losers Match4-5 agosto: Ottavi di Finale6-7 agosto: Quarti di Finale8 agosto: Semifinali10 agosto: Finale medaglia di Bronzo, Finale medaglia d’Oro.Torneo Femminile

    28 luglio (Pool A) Gottardi-Menegatti – Liliana-Paula (Spa) ore 9.0030 luglio (Pool A) Gottardi-Menegatti – Marwa-D.Elghobashy (Egy) ore 11.001° agosto (Pool A) Ana Patricia (Bra) – Gottardi-Menegatti ore 20.00

    3 agosto: Lucky Losers Match4-5 agosto: Ottavi di Finale6-7 agosto: Quarti di Finale8 agosto: Semifinali9 agosto: Finale medaglia di Bronzo, Finale medaglia d’Oro.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via il 30 luglio a Porto San Giorgio Aequilibrium-Cup – Trofeo delle Regioni

    Sono state ufficialmente stabilite le date e la sede dell’Aequilibrium-Cup – Trofeo delle Regioni 2024 di beach volley.

    La ricca kermesse sulla sabbia, giunta alla 18esima edizione, si svolgerà dal 30 luglio al 1° agosto a Porto San Giorgio (FM); l’evento vedrà protagonisti nelle Marche le migliori coppie di ogni singola regione italiana, sia nel torneo femminile, sia in quello maschile, appartenenti alle categorie Under 17.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ICS Beach Volley Tour Lazio sbarca a San Felice Circeo

    Due tappe già disputate con numeri di partecipazione da record, tre tappe ancora da giocare per decretare le coppie campioni regionali 2024. E’ l’ICS Beach Volley Tour Lazio che, sabato 6 e domenica 7 luglio, sbarcherà a San Felice Circeo, dove alla spiaggia La Fratta di Viale Europa si consumerà la terza tappa. 

    Davanti al consueto pubblico delle grandi occasioni, che ormai da anni segue con entusiasmo il beach tour laziale, si consumerà una due giorni di grande spettacolo sportivo e di intrattenimento. 

    Tappa di San Felice Circeo molto ambita dai top beacher della regione, in quanto assegna un montepremi di 1.500 Euro sia nel maschile che nel femminile, dunque le più forti coppie sono pronte a darsi battaglia sulla rinomata spiaggia della località pontina a caccia del successo e di punti preziosi per la classifica generale. 

    Nel torneo maschile sono 22 le coppie iscritte. Michele Conrado Veiga Scalera-Diego De Stefano sono sempre più intenzionati a vincere il titolo regionale. La coppia, alla terza partecipazione è in gran forma e, reduce dal successo della seconda tappa di Maccarese, è pronta a confermarsi anche al Circeo. Ma i due non avranno vita facile, perché la coppia composta dai due esperti beacher Luca Colaberardino-Davide Borraccino, quelle da Davide Traini-Andrea Lupo e Simone Bottai-Edoardo Cacioppi, tutte presenti alla prima tappa di Terracina, sono pronte a dare battaglia sulla sabbia. Torna in gara in questa tappa anche il campione regionale uscente Antonio De Paolo, che giocherà in coppia con Antonio Di Santi.

    Nel torneo femminile, 21 coppie al via. Quattro, su tutte, le coppie più accreditate per il successo della tappa. A partire da quella composta dalla beacher di Sperlonga Arianna Barboni, alla prima apparizione al tour laziale nel 2024, che giocherà in coppia con Courtney Schwan. Tra le favorite ci sono anche Jessica Jenifer Luca-Jessica Allegretti, seconde classificate nella prima tappa di Terracina; la forte coppia composta da Eleonora Annibalini (alla prima presenza quest’anno al tour) e Anna Pelloia, e quella formata da Giulia Toti-Alice Pratesi, semifinaliste nella prima tappa dove conclusero il torneo ai piedi del podio. In gara, anche le due fedelissime del tour Francesca Furlanetto-Michela Sciscione, che sono in corsa per il titolo finale, e le campionesse in carica Katja Gless-Giulia Rocci, pronte a difendere il titolo con le unghie.

    Alla tappa di San Felice Circeo verrà assegnato il premio fair play Francesco dedicata alla memoria dello storico dirigente dell’Istituto Italiano per il Credito Sportivo, da sempre vicino alla Fipav Lazio nell’organizzazione del Tour Lazio, prematuramente scomparso.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO