consigliato per te

  • in

    Campionato Italiano per Società: i vincitori della 28esima giornata

    Il Campionato Italiano per Società si è lasciato alle spalle la 28ª giornata, la penultima della stagione 2023/24. I tornei hanno preso il via sabato 11 maggio ad Albissola Marina, Bellaria Igea Marina, Rivoli e Cremona, per poi proseguire anche domenica 12 a Milano, Cellatica, Fiumicino, Roma e a San Benigno Canavese. Questo i vincitori del weekend.

    28ª GIORNATA 11 MAGGIOAlbissola Marina (SV) – (Riviera Beach Volley)Gold Maschile: 1° Genova Beach Club (Travi/Arpino); 2° Genova Beach Club (Barbero/Rossetti); 3° Beach Volley Training (Podestà/Leonelli)Silver Femminile: 1° Be.Vo San Bart (Apicella/Conte); 2° CUS Torino (Andreutti/Tognetti); 3° Genova Beach Club (De Santis/Napoli)

    Bellaria Igea Marina (RN) – (Romagna Beach Games)Silver Femminile: 1° Powerbeach (Teglio/Vitali); 2° Beach Volley League (Iob/Mantovani); 3° Beach Volley League (Zarzana/Riccò)

    Rivoli (TO) – (Soccer Park)Bronze Femminile: 1° CUS Torino (Barbieri/Tauro); 2° Union For Volley (De Fino/Mecca); 3° Mana Beach (Borraccia/Licata)Bronze Maschile: 1° Soccer Park (Di Cataldo/Prandi); 2° Mana Beach (Demarchi/Barrionuevo); 3° CUS Torino (Goslino/Bonsignorio)

    Cremona – (Cremonarena)Gold Maschile: 1° Cremonarena (Superti/Carotti); 2° Beach Volley League (Lancellotti/Cantagalli); 3° Cremonarena (Bruni/Bernardi)Silver Femminile: 1° Quanta Club (Benato/Colla); 2° Cremonarena (Luzzeri/Bonfatti); 3° I Follow Beach Volley (Galbiati/Manco)

    12 MAGGIOMilano – (Quanta Club)Silver Femminile: 1° I Follow Beach Volley (De Luca/Arioli); 2° Beachvolley Cagliari (Micheli/Oppia); 3° I Follow Beach Volley (Sala/Pinato)Silver Maschile: 1° I Follow Beach Volley (Abundo/Luinetti); 2° Beach Volley Novara (Mora/Faraci); 3° I Follow Beach Volley (Salaro/Rota)Bronze Maschile: 1° Quanta Club (Putignano/Ferri); 2° Quanta Club (Natali/Verone); 3° Quanta Club (Denunno/Fattori)

    Cellatica (BS) – (Atletico Beach Volley)Gold Femminile: 1° Powerbeach (Balducci/Sanguigni); 2° Atletico Beach Volley (Colombi/Ruffini); 3° Quanta Club (Barbieri/Bonacini)Gold Maschile: 1° Beach Volley Training (Dal Molin/Ingrosso); 2° Beach Volley League (Lancellotti/Cantagalli); 3° I Follow Beach Volley (Calligaro/Verlato)Silver Femminile: 1° MiBeach (Foscari/Perego); 2° I Follow Beach Volley (Mezzina/Giani); 3° Cremonarena (Azzali/Ugaglia)Silver Maschile: 1° Beach Volley Bergamo (Colombi/Viscardi); 2° Atletico Beach Volley (Buscaroli/Pozzati); 3° Cremonarena (Bernardi/Della Putta)Bronze Femminile: 1° Open Beach Milano (Carli/Matterazzo); 2° Atletico Beach Volley (Brizzi/Facchetti); 3° Cremonarena (Rovetta/Marelli)

    Fiumicino – (Romabeachtour)Gold Femminile: 1° Urban Beach (Pratesi/Toti); 2° Urban Beach (Pelloia/Annibalini); 3° Romabeachtour (Bricca/Ameli)Gold Maschile: 1° Romabeachtour (Conrado/Colaberardino); 2° Romabeachtour (D’Amico/Bottai); 3° Romabeachtour (Frangi/Buongiorno)Bronze Femminile: 1° Paradise Beach City (Giorgione/Caci); 2° Paradise Beach City (Plini/Rossodivita); 3° Romabeachtour (Zappia/udovisi)Bronze Maschile: 1° Romabeachtour (Apostol/Attanasio); 2° Romabeachtour (Rosa/Pierelli); 3° Paradise Beach City (Alvisini/Tropeano)

    Roma – (Bamboo Beach Volley)Under 16 Femminile: 1° BeachVolley Academy (Fioravanti/Porcacchia); 2° BeachVolley Academy (Curlante/Graziani); 3° BeachVolley Academy (Simonetti/Sansoni)

    San Benigno Canavese (TO)- (CUS Torino)Silver Femminile: 1° Beach Volley Training (Favaglioni/Fileppo); 2° Beach Volley Training (Lucania/Pastore); 3° CUS Torino (Molino/Sgarbossa)Silver Maschile: 1° Beach Volley Novara (Ruggerone/Malgradi); 2° Beach Volley Stade (Grosjacques/Bianchi); 3° CUS Torino (Bosticardo/Panero)

    Albissola Marina (SV) – (Riviera Beach Volley)Gold Femminile: 1° Quanta Club (Lorandi/Pirolic); 2° Beach Volley Training (Fragonas/Di Prima); 3° Beach Volley Training (Guglielmo/Marchelli)Silver Maschile: 1° Atleticone (Bussi/Gecchele); 2° In Beach Club (Candela/Turkaj); 3° Beach Volley Training (Tesio/Vinci)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In archivio la 29a edizione di AeQuilibrium Beach Volley Marathon. Ecco tutti i vincitori

    Si conclude al calare del sole e dopo tre appassionati giornate di gare, la 29a edizione di AeQuilibrium Beach Volley Marathon® a Bibione (Venezia).  

    Un totale di quasi 11mila match e oltre 2500 squadre a scontrarsi sulla spiaggia veneta per la vittoria al torneo open di pallavolo da spiaggia più partecipato al mondo. 

    Di seguito trovate tutte le squadre vincitrici:

    2X2 FEMMINILE GOLD1° Adelya Akhmetóva – Olga Motrich2° Serena Cimmino – Eleonora Gili3° Jessica Allegretti – Jennifer Luca

    Foto di Beach Volley Marathon

    2X2 MASCHILE GOLD1° Mauro Sacripanti – Giacomo Titta2° Simone Chinellato – Joshua Kessler3° Olivier Barthelemy – Yull Ullmann

    Foto di Beach Volley Marathon

    2X2 MISTO GOLD1° Dima Babin – Adelya Akhmetóva2° Olivier Barthelemy – Célia Molinos3° Federico Spizzo – Veronica Floreani

    3X3 MASCHILE PLATINUM1° Mauro Sacripanti – Giacono Titta – Davide Boraccino2° Matteo Camozzi – Luca Cravera – Federico Geromin3° Bojan Jan Javornik – Marko Plankelj – Jure Neudauer – Filip Uremovic3° Viktor Szalai – Oleksii Denin – Mario Fendrik – Bence Kovacs – Adam NovakAttenzione: Per questa categoria non si è tenuta la finale per il 3° e 4° posto. Le due squadre perdenti della semifinale sono pertanto risultate entrambe al terzo posto.

    Foto di Beach Volley Marathon

    3X3 FEMMINILE PLATINUM1° Sara Braidenbach – Maria Eleonora Gili – Alice Bariatti – Serena Cimmino2° Alessia Ujka – Martina Montedoro – Monica Pastorino – Robin Bisio3° Clelia Bacigalupo – Francesca Montinaro – Alessandra Serafini 3° Julie Lopez – Célia Molinos – Cécile BillietAttenzione: Per questa categoria non si è tenuta la finale per il 3° e 4° posto. Le due squadre perdenti della semifinale sono pertanto risultate entrambe al terzo posto.

    Foto di Beach Volley Marathon

    4X4 MISTO PLATINUM 1° Daniele Acconci – Valentina Mengaziol – Giulia Pavei – Riccardo Mazzon2° Daniele Piraino – Nicola Grigolo – Simone Natali – Blanca Martin Urdiales3° Matteo Martino – Giada Gulisano – Matteo Pipitone – Martina Montedoro – Elisa Torresan – Emilio Perassolo3° Matteo Gervasoni – Alessandro Deda – Carmelo Drago – Alex ArduinPer questa categoria non si è tenuta la finale per il 3° e 4° posto. Le due squadre perdenti della semifinale sono pertanto risultate entrambe al terzo posto.

    Foto di Beach Volley Marathon

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futuro? In attesa di scoprirlo Ivan Zaytsev si dà al beach volley

    Il campionissimo Ivan Zaytsev sarà tra i partecipanti del King & Queen beach volley tour Serie A di Alba Adriatica. Gli organizzatori hanno comunicato il primo nome dei partecipanti con un atleta di caratura mondiale.

    Un curriculum nella pallavolo indoor impressionante per l’opposto 33enne della Lube nato a Spoleto. Con i club 17 stagioni in Serie A in Italia e 2 in Russia. 500 partite nei campionati italiani. ed oltre 5000 punti, 3 titoli italiani, 2 Coppe Italia, 3 Supercoppe Italiane, 1 Coppa Cev. Florido il bottino vinto con la Nazionale Italiana, oltre 200 presenze, 1 Giochi del Meditterraneo, due podi olimpici:  bronzo a Londra 2012 e argento a Rio 2016, argento in Coppa del Mondo in Giappone nel 2015, due medaglie di bronzo in World League nel 2013 e 2014, agli Europei due argento, ed un bronzo, un bronzo alla Grand Champions Cup. Oltre a questi risultati Zaytsev si è tolto la soddisfazione di vincere il campionato Italiano di beach volley nel 2008 in coppia con Giorgio Domenghin. Un atleta di caratura mondiale che sicuramente cercherà di mettere in bacheca anche il King serie A di Alba Adriatica. La kermesse albense che rientra nel più ampio progetto del King & Queen beach volley tour, promosso da 25 anni dalla Asd King of the beach,  è organizzato dalla Beach Sport, oramai leader sulla costa dei parchi per la promozione dello sport e del turismo con eventi importanti,  con il patrocinio del comune di Alba Adriatica e della Regione Abruzzo. Oltre ad Ivan Zaytsev gli organizzatori hanno in serbo altri ed altre  big della pallavolo italiana. La location del torneo King & Queen beach volley tour Serie A sarà la spiaggia libera di fianco allo stabilimento balneare Al Faro ed il 20/21/22 giugno le tribune della beach arena saranno sold out con questi presupposti.

    Nei prossimi giorni verranno comunicati i nomi di altri atleti partecipanti che si contenderanno il titolo con Ivan Zaytsev. Ma se il buongiorno si vede dal mattino ad Alba Adriatica arriveranno altri top players della pallavolo italiana.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: le azzurre Scampoli-Bianchin accarezzano il successo, poi chiudono al secondo posto

    Successo accarezzato per Claudia Scampoli e Margherita Bianchin nel Future del Beach Pro Tour di Pingtan, in Cina. Il team tricolore, infatti, è stato superato in finale solo al tie break 2-1 (24-22, 15-21, 15-13) dalle padrone di casa cinesi B. Bai-Wang, al termine di una intensa gara e che ha regalato tanto spettacolo. 

    In quest’ultima partita le azzurre, nonostante la sconfitta finale, hanno mostrato un alto livello di beach volley. Le avversarie cinesi, invece, sono state maggiormente incisive nei momenti clou del primo e terzo set.  Un secondo posto finale che darà sicuramente tanto morale ed entusiasmo a Scampoli e Bianchin per affrontare al meglio tutti i prossimi importanti impegni stagionali. 

    Questa mattina, invece, la coppia azzurra si era reso protagonista di una bella semifinale vinta con un netto 2-0 (21-14, 21-14) contro Linline Matauatu e Majabelle Lawac, coppia proveniente dalle Isole Vanuatu. 

    Tornando alla finale di oggi, nel primo set Scampoli e Bianchin sono partite subito forte (4-0) e hanno tenuto in mano il pallino del gioco per buona parte del set. Nel finale però c’è stata la rimonta delle cinesi che hanno prima colto il pareggio sul 20-20 e dopo aver annullato due palle set alle azzurre hanno vinto ai vantaggi 24-22. 

    L’inizio del secondo parziale è stato molto combattuto con le italiane brave a gestire le varie situazioni della gara arrivando sul +4 (11-7). Le azzurre hanno continuato a tirare fuori la grinta e si sono imposte 21-15. 

    Combattuto il tie-break, Scampoli e Bianchin in avvio hanno lottato punto a punto (3-3, 5-5). Le fasi successive hanno confermato l’equilibrio che è durato a lungo. Nel momento decisivo, però, a rompere la parità sono state le padrone di casa B. Bai-Wang che hanno poi chiuso sul definitivo 15-13 che è valso il successo nel Future di Pingtan.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bibione Beach Volley Marathon: i primi podi con i campioni 2×2

    Tribune piene sul campo centrale per questo secondo finale di giornata alla AeQuilibrium Beach Volley Marathon che sabato ha incoronato i primi campioni della sua 29° edizione, in seguito ai match finali delle categoria 2×2 femminile e 2×2 maschile.

    Prime a scendere sulla sabbia, verso le 17, sono state le beachers in rosa, con la coppia russa formata da Adelya Akhmetóva e Olga Motrich che si è imposta sulle italiane Serena Cimmino e Eleonora Gili per due set a zero.

    Attorno alle 18 è stato il turno dei finalisti del 2×2 maschile. Un duello tra Mauro Sacripanti e Giacomo Titta che hanno prevalso su Simone Chinellato e Joshua Kessler per due set a uno.

    Negli oltre 300 campi allestiti sulla sabbia di Bibione e sotto un sole splendente, continuano i match di qualificazione per le restanti categorie, che nella giornata di domani disputeranno le fasi finali.

    2X2 FEMMINILE GOLD1° Adelya Akhmetóva – Olga Motrich2° Serena Cimmino – Eleonora Gili3° Jessica Allegretti – Jennifer Luca

    2X2 MASCHILE GOLD1° Mauro Sacripanti – Giacomo Titta2° Simone Chinellato – Joshua Kessler3° Olivier Barthelemy – Yull Ullmann

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: Scampoli-Bianchin in finale a Pingtan (Cina)

    Grazie ad una bella vittoria le azzurre del beach volley Claudia Scampoli e Margherita Bianchin hanno conquistato la finale del torneo Future che si sta giocando a Pingtan, in Cina. 

    La coppia italiana, che nel 2023 ha trionfato in ben quattro tornei Future del beach pro tour, ha superato questa mattina in semifinale con un secco 2-0 (21-14, 21-14) Linline Matauatu e Majabelle Lawac, coppia proveniente dalle Isole Vanuatu. 

    Scampoli e Bianchin torneranno sulla sabbia oggi alle ore 13.30 (italiane) per affrontare in finale le padrone di casa B. Bai-Wang; quest’ultime vittoriose nell’altra semifinale con il punteggio di 2-1 (21-14, 22-24, 15-12) sulle brasiliane Julhia-Marcela. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scampoli-Bianchin in semifinale al torneo Future di Pingtan, in Cina

    Prosegue nel migliore dei modi il Future di Pingtan (Cina) per Claudia Scampoli e Margherita Bianchin. Dopo aver passato la fase a gironi in testa alla Pool C grazie ai successi contro Thailandia e Cina, le azzurre questa mattina si sono imposte 2-0 (26-24, 21-12) su un’altra compagine di casa, quella composta da Yingpeng Whang e Xinchen Zang, staccando così il pass per la gara valevole l’accesso in finale.

    La semifinale è in programma domenica mattina (ore 6 italiane) contro Linline Matauatu e Majabelle Lawac, coppia proveniente dalle Isole Vanuatu, anch’essa vincitrice del proprio raggruppamento (Pool B), e vittoriosa nei quarti di finale contro le thailandesi Numwong/Veeradakittikarn, superate 21-18, 21-19.

    Si chiude al nono posto invece il percorso di Aurora Mattavelli e Rachele Mancinelli; fatale per la coppia azzurra è stata la sconfitta per 2-0 (21-17, 21-19) subita dalle padrone di casa Bai/Wang, team numero tre del tabellone, che sarà impegnato, tra l’altro, nell’altra semifinale contro le brasiliane Julhia/Marcela.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley Scuola-Trofeo Acea, en plein per l’istituto Democrito

    Si è appena conclusa la due giorni del Beach Volley Scuola-Trofeo Acea, da anni evento che rientra nel progetto Volley Scuola. Numeri impressionanti per questa edizione con ben 251 istituti partecipanti.

    Teatro della manifestazione la Pinetina Beach Village di Ostia, stabilimento che per l’occasione è stato invaso dai giovani studenti che hanno occupato i 6 campi dell’impianto dalle 8:30 del mattino fino alle prime ore del pomeriggio, tra musica, sole e divertimento.

    Nella categoria en plein del Democrito, istituto che ha vinto i tornei maschile e femminile. Nel maschile il Democrito ha trovato in finale i ragazzi del Convitto Nazionale, riuscendo ad avere la meglio con un netto 15-10; nel femminile, invece, le ragazze hanno primeggiato contro il vincendo il match con il punteggio di 15-9.

    I ragazzi e le ragazze del Democrito gioiscono all’unisono: “Sicuramente una soddisfazione per tutti noi e per l’Istituto – dicono all’unisono i componenti delle due squadre del Democrito -. Siamo contenti di essere riusciti a vincere un torneo così prestigioso che dà lustro al nostro Liceo”.

    Protagonisti della seconda giornata sono stati i giovanissimi della categoria allievi. Nel femminile il liceo Anco Marzio ha dominato la finale contro l’Enriques, vincendo 15-9, mentre nel maschile è stata una finale al cardiopalma, con il Socrate che ha battuto il Garibaldi 15-14.

    “È meraviglioso vederle giocare – dice la professoressa delle ragazze dell’Anco Marzio, Rosaria Pace -. Si sono impegnate in ogni partita e in questa giornata meravigliosa sono riuscite a vincere questa bellissima finale. Mi fa veramente piacere aver raggiunto un risultato del genere.” 

    “Non è stato facile – gli fanno eco i ragazzi del Socrate che hanno vinto il torneo per un punto – perché è stata una giornata intensa con molte partite vinte solo all’ultimo punto. Il fatto di essere riusciti a gestire le forze e vincere la finale ci dà ancora più soddisfazione”.

    Al termine di questi due giorni intensi, il presidente Andrea Burlandi si dice estremamente soddisfatto per l’andamento generale dell’iniziativa targata ACEA e FIPAV Lazio: “Sono stati due giorni bellissimi, con tantissime squadre iscritte e ragazzi e ragazze che hanno partecipato con grande entusiasmo. È stato un torneo qualitativamente elevato, ma sapevamo che lo sarebbe stato perchè questo evento ormai ha un ruolo fondamentale all’interno dello storico Trofeo Volley Scuola. Questo è un progetto che, nella sua globalità, prevede differenti focus che vanno anche oltre lo sport. Quest’anno, anche insieme ad ACEA, abbiamo messo l’accento sulla sostenibilità, sulla tutela e sul rispetto dell’ambiente, trasmettendo agli studenti, anche attraverso l’organizzazione di seminari, concetti fondamentali che loro assimilano più facilmente se ci si abbina la pratica sportiva”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO