consigliato per te

  • in

    Beach Pro Tour: le azzurre Scampoli-Bianchin accarezzano il successo, poi chiudono al secondo posto

    Successo accarezzato per Claudia Scampoli e Margherita Bianchin nel Future del Beach Pro Tour di Pingtan, in Cina. Il team tricolore, infatti, è stato superato in finale solo al tie break 2-1 (24-22, 15-21, 15-13) dalle padrone di casa cinesi B. Bai-Wang, al termine di una intensa gara e che ha regalato tanto spettacolo. 

    In quest’ultima partita le azzurre, nonostante la sconfitta finale, hanno mostrato un alto livello di beach volley. Le avversarie cinesi, invece, sono state maggiormente incisive nei momenti clou del primo e terzo set.  Un secondo posto finale che darà sicuramente tanto morale ed entusiasmo a Scampoli e Bianchin per affrontare al meglio tutti i prossimi importanti impegni stagionali. 

    Questa mattina, invece, la coppia azzurra si era reso protagonista di una bella semifinale vinta con un netto 2-0 (21-14, 21-14) contro Linline Matauatu e Majabelle Lawac, coppia proveniente dalle Isole Vanuatu. 

    Tornando alla finale di oggi, nel primo set Scampoli e Bianchin sono partite subito forte (4-0) e hanno tenuto in mano il pallino del gioco per buona parte del set. Nel finale però c’è stata la rimonta delle cinesi che hanno prima colto il pareggio sul 20-20 e dopo aver annullato due palle set alle azzurre hanno vinto ai vantaggi 24-22. 

    L’inizio del secondo parziale è stato molto combattuto con le italiane brave a gestire le varie situazioni della gara arrivando sul +4 (11-7). Le azzurre hanno continuato a tirare fuori la grinta e si sono imposte 21-15. 

    Combattuto il tie-break, Scampoli e Bianchin in avvio hanno lottato punto a punto (3-3, 5-5). Le fasi successive hanno confermato l’equilibrio che è durato a lungo. Nel momento decisivo, però, a rompere la parità sono state le padrone di casa B. Bai-Wang che hanno poi chiuso sul definitivo 15-13 che è valso il successo nel Future di Pingtan.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bibione Beach Volley Marathon: i primi podi con i campioni 2×2

    Tribune piene sul campo centrale per questo secondo finale di giornata alla AeQuilibrium Beach Volley Marathon che sabato ha incoronato i primi campioni della sua 29° edizione, in seguito ai match finali delle categoria 2×2 femminile e 2×2 maschile.

    Prime a scendere sulla sabbia, verso le 17, sono state le beachers in rosa, con la coppia russa formata da Adelya Akhmetóva e Olga Motrich che si è imposta sulle italiane Serena Cimmino e Eleonora Gili per due set a zero.

    Attorno alle 18 è stato il turno dei finalisti del 2×2 maschile. Un duello tra Mauro Sacripanti e Giacomo Titta che hanno prevalso su Simone Chinellato e Joshua Kessler per due set a uno.

    Negli oltre 300 campi allestiti sulla sabbia di Bibione e sotto un sole splendente, continuano i match di qualificazione per le restanti categorie, che nella giornata di domani disputeranno le fasi finali.

    2X2 FEMMINILE GOLD1° Adelya Akhmetóva – Olga Motrich2° Serena Cimmino – Eleonora Gili3° Jessica Allegretti – Jennifer Luca

    2X2 MASCHILE GOLD1° Mauro Sacripanti – Giacomo Titta2° Simone Chinellato – Joshua Kessler3° Olivier Barthelemy – Yull Ullmann

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: Scampoli-Bianchin in finale a Pingtan (Cina)

    Grazie ad una bella vittoria le azzurre del beach volley Claudia Scampoli e Margherita Bianchin hanno conquistato la finale del torneo Future che si sta giocando a Pingtan, in Cina. 

    La coppia italiana, che nel 2023 ha trionfato in ben quattro tornei Future del beach pro tour, ha superato questa mattina in semifinale con un secco 2-0 (21-14, 21-14) Linline Matauatu e Majabelle Lawac, coppia proveniente dalle Isole Vanuatu. 

    Scampoli e Bianchin torneranno sulla sabbia oggi alle ore 13.30 (italiane) per affrontare in finale le padrone di casa B. Bai-Wang; quest’ultime vittoriose nell’altra semifinale con il punteggio di 2-1 (21-14, 22-24, 15-12) sulle brasiliane Julhia-Marcela. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scampoli-Bianchin in semifinale al torneo Future di Pingtan, in Cina

    Prosegue nel migliore dei modi il Future di Pingtan (Cina) per Claudia Scampoli e Margherita Bianchin. Dopo aver passato la fase a gironi in testa alla Pool C grazie ai successi contro Thailandia e Cina, le azzurre questa mattina si sono imposte 2-0 (26-24, 21-12) su un’altra compagine di casa, quella composta da Yingpeng Whang e Xinchen Zang, staccando così il pass per la gara valevole l’accesso in finale.

    La semifinale è in programma domenica mattina (ore 6 italiane) contro Linline Matauatu e Majabelle Lawac, coppia proveniente dalle Isole Vanuatu, anch’essa vincitrice del proprio raggruppamento (Pool B), e vittoriosa nei quarti di finale contro le thailandesi Numwong/Veeradakittikarn, superate 21-18, 21-19.

    Si chiude al nono posto invece il percorso di Aurora Mattavelli e Rachele Mancinelli; fatale per la coppia azzurra è stata la sconfitta per 2-0 (21-17, 21-19) subita dalle padrone di casa Bai/Wang, team numero tre del tabellone, che sarà impegnato, tra l’altro, nell’altra semifinale contro le brasiliane Julhia/Marcela.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley Scuola-Trofeo Acea, en plein per l’istituto Democrito

    Si è appena conclusa la due giorni del Beach Volley Scuola-Trofeo Acea, da anni evento che rientra nel progetto Volley Scuola. Numeri impressionanti per questa edizione con ben 251 istituti partecipanti.

    Teatro della manifestazione la Pinetina Beach Village di Ostia, stabilimento che per l’occasione è stato invaso dai giovani studenti che hanno occupato i 6 campi dell’impianto dalle 8:30 del mattino fino alle prime ore del pomeriggio, tra musica, sole e divertimento.

    Nella categoria en plein del Democrito, istituto che ha vinto i tornei maschile e femminile. Nel maschile il Democrito ha trovato in finale i ragazzi del Convitto Nazionale, riuscendo ad avere la meglio con un netto 15-10; nel femminile, invece, le ragazze hanno primeggiato contro il vincendo il match con il punteggio di 15-9.

    I ragazzi e le ragazze del Democrito gioiscono all’unisono: “Sicuramente una soddisfazione per tutti noi e per l’Istituto – dicono all’unisono i componenti delle due squadre del Democrito -. Siamo contenti di essere riusciti a vincere un torneo così prestigioso che dà lustro al nostro Liceo”.

    Protagonisti della seconda giornata sono stati i giovanissimi della categoria allievi. Nel femminile il liceo Anco Marzio ha dominato la finale contro l’Enriques, vincendo 15-9, mentre nel maschile è stata una finale al cardiopalma, con il Socrate che ha battuto il Garibaldi 15-14.

    “È meraviglioso vederle giocare – dice la professoressa delle ragazze dell’Anco Marzio, Rosaria Pace -. Si sono impegnate in ogni partita e in questa giornata meravigliosa sono riuscite a vincere questa bellissima finale. Mi fa veramente piacere aver raggiunto un risultato del genere.” 

    “Non è stato facile – gli fanno eco i ragazzi del Socrate che hanno vinto il torneo per un punto – perché è stata una giornata intensa con molte partite vinte solo all’ultimo punto. Il fatto di essere riusciti a gestire le forze e vincere la finale ci dà ancora più soddisfazione”.

    Al termine di questi due giorni intensi, il presidente Andrea Burlandi si dice estremamente soddisfatto per l’andamento generale dell’iniziativa targata ACEA e FIPAV Lazio: “Sono stati due giorni bellissimi, con tantissime squadre iscritte e ragazzi e ragazze che hanno partecipato con grande entusiasmo. È stato un torneo qualitativamente elevato, ma sapevamo che lo sarebbe stato perchè questo evento ormai ha un ruolo fondamentale all’interno dello storico Trofeo Volley Scuola. Questo è un progetto che, nella sua globalità, prevede differenti focus che vanno anche oltre lo sport. Quest’anno, anche insieme ad ACEA, abbiamo messo l’accento sulla sostenibilità, sulla tutela e sul rispetto dell’ambiente, trasmettendo agli studenti, anche attraverso l’organizzazione di seminari, concetti fondamentali che loro assimilano più facilmente se ci si abbina la pratica sportiva”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Future di Pingtan (Cina): partono bene le coppie azzurre Scampoli-Bianchin e Mattavelli-Mancinelli

    Ha preso il via ieri, giovedì 9 maggio a Pingtan (Cina), un nuovo appuntamento Future del Beach Pro Tour 2024. Buone notizie per Claudia Scampoli e Margherita Bianchin e Aurora Mattavelli e Rachele Mancinelli, uniche due coppie azzurre in gara nel torneo cinese.

    Due vittorie su due per Scampoli/Bianchin. La coppia federale ha infatti inanellato due successi contro le thailandesi Numwong/Veeradakittikarn (21-9, 21-18) e contro le padrone di casa Bai/Wang, superate 2-0 (21-14, 21-13); due convincenti risultati che permettono dunque al team azzurro di superare la fase a giorni in testa alla Pool C e di qualificarsi direttamente ai quarti di finale in programma domani alle ore 11 (orario italiano).

    Una sconfitta e una vittoria invece per Mattavelli/Mancinelli. Dopo aver perso al terzo set (9-21, 22-20, 15-9) la prima uscita della Pool D contro le cinesi Wang/Zhang, la coppia azzurra si ampiamente rifatta nel secondo match, disputato contro le kazake Ivanchenko/Kabulbekova e vinto con il risultato di 2-0 (21-14, 21-9). Le azzurre torneranno sulla sabbia questa notte (ore 4 italiane) contro le cinesi Bai/Wang nel primo turno a eliminazione diretta.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano per Società 2023-24: gli appuntamento della 28esima giornata

    Il Campionato Italiano per Società 2023/24 si appresta a vivere il suo penultimo weekend di gare. Prenderà infatti il via domani, sabato 11 maggio, la 28ª giornata. I tornei prenderanno il via ad Albissola Marina, Bellaria Igea Marina, Rivoli e Cremona, per concludersi poi domenica 12 maggio anche a Milano, Cellatica, Fiumicino, Roma e a San Benigno Canavese. Questo il dettaglio della 28ª giornata.

    GLI APPUNTAMENTI | 28ª GIORNATA 11 MAGGIOAlbissola Marina (SV) – (Riviera Beach Volley)Categoria Gold Maschile, Silver Femminile.

    Bellaria Igea Marina (RN) – (Romagna Beach Games)Categoria Silver Femminile, Silver Maschile.

    Rivoli (TO) – (Soccer Park)Categoria Bronze Femminile, Bronze Maschile.

    Cremona – (Cremonarena)Categoria Gold Maschile, Silver Femminile, Bronze Maschile.

    12 MAGGIOMilano – (Quanta Club)Categoria Silver Femminile, Silver Maschile.

    Cellatica (BS) – (Atletico Beach Volley)Categoria Gold Femminile, Gold Maschile, Silver Femminile, Silver Maschile, Bronze Femminile, Bronze Maschile, Under 20 Femminile, Under 20 Maschile, Under 18 Femminile, Under 18 Maschile, Under 16 Femminile, Master 35 Femminile, Master 40 Maschile, Master 50 Maschile. 

    Fiumicino – (Romabeachtour)Categoria Gold Femminile, Gold Maschile, Bronze Femminile, Bronze Maschile.

    Roma – (Bamboo Beach Volley)Categoria Silver Femminile, Silver Maschile, Under 20 Femminile, Under 20 Maschile, Under 18 Femminile, Under 18 Maschile, Under 16 Femminile, Under 16 Maschile, Under 14 Femminile, Under 14 Maschile.

    San Benigno Canavese (TO)- (CUS Torino)Categoria Silver Femminile, Silver Maschile.

    Albissola Marina (SV) – (Riviera Beach Volley)Categoria Gold Femminile, Silver Maschile.

    Bellaria Igea Marina (RN) – (Romagna Beach Games)Categoria Gold Femminile, Gold Maschile.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto pronto per la 29° edizione dell’AeQuilibrium Beach Volley Marathon

    Da venerdì 10 a domenica 12 maggio sulla spiaggia di Bibione (Venezia) va in scena la 29esima edizione dell’AeQuilibrium Beach Volley Marathon®, il torneo open di specialità più partecipato al mondo, l’unico in Italia aperto a professionisti, amatori e atleti con e senza disabilità.

    Sull’arenile, allestiti anche i 300 campi da pallavolo che da venerdì 10 a domenica 12 ospiteranno gli oltre 14mila partecipanti alla 29° edizione di AeQuilibrium Beach Volley Marathon. Il torneo open di specialità più grande al mondo torna con circa 11mila match da disputare in un solo weekend. Sulla sabbia, atleti con e senza disabilità, amatori e grandi campioni del beach volley che arriveranno da tutta Europa, dall’Asia e dalle Americhe per contendersi il podio.

    Iscritti alcuni dei nomi più illustri del Beach Volley italiano ma non mancano anche i campioni provenienti da Francia, Slovenia e Giappone. Sugli spalti anche le azzurre della pallavolo: Francesca Piccinini, Anna Danesi e Monica De Gennaro. Con loro, oltre 2500 squadre di appassionati, con e senza disabilità, per 11mila sfide sotto rete.

    Sfida accettata anche per la due volte campionessa italiana di Beach Volley, Jessica Allegretti, che cercherà il podio nella categoria 2×2 femminile. Per la controparte maschile, ritorna invece il duo del campionato italiano, composto da Fabrizio Mussa e Raoul Acerbi, come quello di Sergio Seregni e Nicolò Siccardi.

    Tanto ampia quanto forte la delegazione della Ludus Beach Liga in arrivo a Bibione dalla Slovenia: dieci giocatori di altissimo livello, tra cui Danijel Pokeršnik, detentore del record di titoli nazionali in Slovenia, con nove medaglie all’attivo.

    Una formazione arricchita per l’occasione anche da Mizumachi Taito, giocatore della lega indoor giapponese e attualmente punta del Wolfdogs Nagoya. Dalla Francia, invece, ritorna il quattro volte campione nazionale di Beach Volley, Yull Ullmann.

    Ma a popolare i 120mila metri quadri di arenile allestiti per la 29° edizione di AeQuilibrium Beach Volley Marathon® saranno soprattutto atleti e amatori di qualsiasi livello, che si scontreranno in contemporanea su 300 campi da gioco. Circa 11 mila match da disputare in un solo weekend, tra le categorie 2×2 Femminile, 2×2 Maschile, 2×2 Misto, 3×3 Femminile, 3×3 Maschile, 4×4 Misto e il 3×3 Beach ParaVolley Standing.

    Da quest’anno, infatti, il Beach Volley inclusivo entra ufficialmente a far parte della mitica maratona sulla sabbia, con squadre internazionali, composte da giocatori con disabilità motoria. Per un torneo “open” davvero per tutti.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO