consigliato per te

  • in

    Campionato Italiano Assoluto: annullata la tappa di Giugliano

    La Federazione Italiana Pallavolo rende noto l’annullamento della tappa del Campionato Italiano Assoluto 2024 di beach volley originariamente programmata da venerdì 5 a domenica 7 luglio a Giugliano in Campania (NA).

    A causa dei recenti episodi sismici che stanno colpendo l’area flegrea e considerata la fascia costiera del Comune di Giugliano in Campania in zona rossa (come da recente Decreto-Legge n. 140 del 12 ottobre 2023), e al fine di assicurare e garantire la sicurezza e l’incolumità dei cittadini, degli atleti e degli addetti ai lavori, il Comune di Giugliano in Campania ha dunque ufficializzato la cancellazione dell’evento.

    Il Campionato Italiano Assoluto 2024 di beach volley, partito la scorsa settimana da Caorle (VE) con il primo appuntamento Gold della stagione, sarà caratterizzato dunque da altri otto appuntamenti. Il prossimo evento del circuito nazionale targato FIPAV è in programma dal 28 al 30 giugno a Catania, per poi proseguire dal 12 al 14 luglio a Montesilvano (PE), appuntamento Gold dove verrà messa in palio la Coppa Italia 2024.

    QUESTO IL CALENDARIO DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO 2024LE TAPPE GOLD (Fonzies)12-14 luglio, Montesilvano (PE) | Coppa Italia6-8 settembre, Bellaria Igea Marina (RN) | Finali

    LE ALTRE TAPPE DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO28-30 giugno, Catania19-21 luglio, Beinasco (TO)26-28 luglio, Cirò Marina (KR)2-4 agosto, Marina di Modica (RG)9-11 agosto, Cordenons (PN)23-25 agosto, Vasto (CH)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la 20° edizione del Beach Volley Tour Lazio

    Cresce l’attesa per la ventesima edizione del Beach Volley Tour Lazio, che per il settimo anno godrà del sostegno dell’Istituto per il Credito Sportivo, una partnership che nel corso degli anni ha permesso alla Fipav Lazio di tenere alti gli standard organizzativi dell’evento che ha toccato, da nord a sud della regione, le spiagge più belle, facendo registrare ad ogni occasione un grande successo tecnico e di pubblico.

    “Sono emozionato come ogni anno– ha sottolineato il presidente della Fipav Lazio Andrea Burlandi– alla vigilia di questo evento che, dopo 20 edizioni, è diventato un fiore all’occhiello del CR Lazio. Mi preme ringraziare soprattutto l’Istituto per il Credito Sportivo che anche quest’anno è al nostro fianco nell’organizzazione del Tour. Senza il loro impegno non sarebbe stato possibile realizzare un evento di alto livello come quello che ci accingiamo a vivere. Saranno cinque weekend di straordinaria intensità e di spettacolo, in location scelte accuratamente fra le tante che ne avevano fatto richiesta. Saranno tante le coppie in campo di altissimo livello tecnico che lotteranno per la conquista dei titoli. Ne vedremo delle belle. Seguiteci, ne varrà la pena “.

    “La 20° edizione dell’ICS Beach Volley Tour Lazio è un risultato storico per la Fipav Lazio e per l’Istituto per il Credito Sportivo. Questa disciplina olimpica è cresciuta notevolmente negli ultimi anni e continua ad appassionare migliaia di persone che durante i giorni di gara affollano le nostre spiagge – ha spiegato Alessandro Bolis, vice Direttore Commerciale e Responsabile Marketing e Comunicazione -. Come ICS crediamo fortemente nel Beach Volley Tour che non porta solo lo Sport in riva al mare ma è anche un mezzo attraverso il quale promuovere le bellezze naturalistiche del litorale laziale. Con il sostegno alla 20° edizione, si rinnova la collaborazione con la Fipav Lazio anche per favorire lo sviluppo della disciplina attraverso i nostri prodotti dedicati come il Mutuo Light 2.0, strumento utile per l’acquisto di attrezzatura sportiva e piccoli lavori di ammodernamento delle strutture”.

    Il Beach Volley Tour Lazio avrà anche quest’anno il fattivo sostegno della Regione Lazio.

    Saranno cinque le tappe che quest’anno, a partire dal weekend 22 e 23 giugno coinvolgeranno alcune delle località balneari più frequentate del Lazio. 

    Si parte da Terracina, sotto le vestigia storiche del tempio di Giove Anxur, una location particolarmente suggestiva, uno straordinario connubio fra storia e sport che renderà certamente di grande impatto questo primo appuntamento.

    Sabato 29 e domenica 30 giugno la manifestazione si sposterà all’Acqua e Sale di Maccarese, a due passi dalla Capitale, in uno stabilimento storicamente frequentato dai beachers di tutta romani. 

    Particolarmente sentito il terzo appuntamento che il 6 e 7 luglio porterà la kermesse sulla spiaggia di San Felice Circeo. La tappa sarà dai forti contorni emotivi perchè dedicata a Francesco Massucci, storico dirigente dell’Istituto Italiano per il Credito Sportivo, da sempre vicino alla Fipav Lazio nell’organizzazione del Tour Lazio, prematuramente scomparso.

    Quarto appuntamento a Latina il 13-14 luglio, presso lo stabilimento dell’Aeronautica Militare, che ha già ospitato la manifestazione nel 2019.

    Gran finale il 20 e 21 luglio a Montalto di Castro dove si giocheranno per la prima volta le sfide decisive per l’assegnazione dei titoli regionali. Saranno le migliori coppie laziali, e molte che proverranno da altre regioni che si batteranno per inserire il loro nome nell’albo d’oro. 

    Nell’ultima edizione, andata in scena nel 2022, a salire sui gradini più alti del podio sono stati: nel maschile Salvatore Rossini, il campione di Formia, che ha scritto pagine indelebili nell’indoor sia con i club che in nazionale, in coppia con Antonio De Paola, nel torneo femminile la romana Giulia Rocci in coppia la tedesca Katja Gless.

    Tutto pronto sotto il suggestivo tempio di Giove Anxur a Terracina per l’attesa prima tappa dell’ICS Beach Tour Lazio che farà registrare grandi numeri per quel che concerne la partecipazione delle Coppie Maschili e Femminili. Nel torneo maschile sono 24 le coppie iscritte, il massimo consentito. Fra i protagonisti Cristiano Bruni (29° del ranking) che scenderà in campo con Matteo Bernardi; Luca Colaberardino (81°) che giocherà con Davide Borraccini; Edoardo Cacioppi (142° del ranking) che sarà in coppia con Simone Bottai. Attesa anche per la coppia composta da Oleksandr Skoreiko e Alessio Fornaro.

    Particolarmente qualificato il tabellone femminile, composto da 17 coppie,  che vedrà cimentarsi beachers e coppie di altissimo livello. Fra le iscritte, sia pur non insieme, Giulia Toti (69^ nel ranking) e Jessica Allegretti (67^ nel ranking), Campionesse Italiane in coppia, nel 2019 e nel 2021, che scenderanno in campo rispettivamente con Alice Pratesi e Jessica Jenifer Luca; difenderanno il titolo conquistato la scorsa edizione Giulia Rocci e Katja Gless. Attesa anche la performance di Luna Cicola, figlia di Fosco grande interprete sia della pallavolo indoor e del beach, che dopo tre stagioni in A1 femminile con Bergamo ha appena firmato in contratto che la legherà alla Roma con la quale tornerà a vestire la maglia del team della sua città. Luna, prima della ripresa dell’attività in palestra, si dedica con eccellenti risultati al beach volley. A Terracina sarà in coppia con Courtney Schwan, la schiacciatrice statunitense della Roma che ha delle eccellenti doti anche sulla sabbia. Avranno il pubblico a sostenerle Giulia Sciscione, che quest’anno ha sfiorato la promozione nelle file della Futura Terracina, e Francesca Furlanetto, nell’ultima a Priverno ma con alle spalle due stagioni nella Futura.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Future, tante le coppie azzurre in gara a Messina

    Ha preso ufficialmente il via questa mattina a Messina il terzo Future italiano del Beach Pro Tour 2024. Dopo i primi eventi andati in scena a Cervia (RN, 16-19 maggio) e a Battipaglia (SA, 23-26 maggio), è dunque la Sicilia a ospitare questo importante evento con il beach volley internazionale. Questa mattina hanno preso il via le qualifiche, mentre domani si entrerà nel vivo della manifestazione con i primi match del main draw; domenica sono invece in programma semifinali e finali.

    TABELLONE FEMMINILESaranno tante le coppie italiane ai nastri di partenza. Nel tabellone femminile Claudia Scampoli e Margherita Bianchin e Reka Orsi Toth e Giada Bianchi partiranno direttamente dal tabellone principale come coppie teste di serie numero tre e quattro del torneo; sempre dal main draw inizieranno il proprio percorso anche Viktoria Orsi Toth e Valentina Calì e Rachele Mancinelli e Aurora Mattavelli. Hanno iniziato invece oggi dalle qualifiche Eleonora Sestini ed Erika Ditta; la coppia arrivata quarta nella prima tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto Fonzies di Caorle (VE), nel primo turno ha superato al tie-break (21-13, 15-21, 15-8) le ceche Tomasova/Honzovicova, mentre nel secondo e decisivo match in programma alle ore 16.20, affronteranno invece le canadesi Ozee/Glagau.

    TABELLONE MASCHILETorneo maschile che invece vedrà partire direttamente dal main draw gli azzurri Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich, freschi vincitori della prima tappa Gold del Campionato Italiano, i campioni d’Italia in carica Davide Benzi e Carlo Bonifazi, Tobia Marchetto e Jakob Windisch e Davis Krumins e Marco Caminati. Giornata odierna decisiva per l’accesso al main draw per le due coppie italiane impegnate nelle qualifiche; Manuel Alfieri eTiziano Andreatta, hanno usufruito del bye nel primo turno e alle 17.10 saranno impegnati nel match da dentro o fuori contro una formazione che supererà il primo turno a eliminazione diretta. Gerald Ndrecaj e Franco Arezzo Di Trifiletto alle 13.10 se la vedranno invece nella prima uscita contro gli ucraini Bublyk/Tymchenko.

    DIRETTA STREAMINGLe semifinali e finali, in programma domenica, saranno trasmesse in diretta streaming sul canale Facebookdella Federazione Italiana Pallavolo (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Botta e risposta tra Fipav e AIBVC sulla questione delle diffide

    Nuovo botta e risposta tra Federazione Italiana Pallavolo e AIBVC (associazione di categoria delle società di Beach Volley): non è la prima volta infatti che i due enti entrano in conflitto sul tema tornei.

    Da una parte la Federazione resta ferma sulla propria posizione e non autorizza i suoi tesserati a prendere parte a competizioni AIBVC, diffidandoli, dall’altra AIBVC – il cui intento dichiarato è quello di  promuovere, valorizzare e incentivare l’attività del beach volley su scala nazionale – denuncia il mancato dialogo per ottenere un punto di incontro con la Federazione.

    “In questi ultimi mesi abbiamo cercato in tutte le forme, in tutte le sedi di tessere una tela proficua, di avere con Fipav un dialogo continuo, costruttivo per centrare obiettivi comuni – si legge nella nota dell’AIBVC -. La nostra volontà, ribadita in più sedi, è di avere un colloquio e una pacifica risoluzione dei dissidi e delle controversie che si sono venute a creare. I vertici di Fipav e AIBVC si sono incontrati nelle ultime settimane per prevenire eventuali situazioni spiacevoli e per creare un tavolo di lavoro che potesse portare a intraprendere azioni comuni, ma da qualche giorno a questa parte i colloqui si sono interrotti, nonostante la dichiarata volontà da parte di AIBVC di rendere B1 i tornei denominati BPER, non abbiamo avuto più riscontri in merito, pertanto ribadiamo che AIBVC non risponderà alle lettere inviate ai propri tesserati, ma proseguirà con ancora più forza nel proprio percorso che prevede la propaganda e l’organizzazione coordinata delle proprie attività”.

    Sull’argomento si è espresso anche il Presidente dell’AIBVC, Dionisio Lequaglie: “In merito alle ultime notizie sulle squalifiche per le attività Fipav rivolte ad alcuni giocatori ci tengo a precisare che risuonano per noi come un fulmine a ciel sereno, nei mesi scorsi abbiamo, infatti, tenuto colloqui proficui e di collaborazione con alcuni rappresentanti Fipav e del Consiglio Federale, le premesse per una positiva collaborazione c’erano tutte. Non vogliamo ricorrere a procedimenti legali, ma vogliamo altresì difendere la nostra attività, sono convinto, lo dico da Presidente e a nome del Consiglio, di esser nel giusto. A queste squalifiche AIBVC risponderà con una maggiore offerta di tornei e più qualità nell’organizzazione, ci sarà così da parte nostra un maggiore impegno proprio per dare la possibilità a tanti atleti di giocare e divertirsi”.

    Non si è fatta attendere la risposta da parte di Fipav, che con una nota stampa ha tenuto a precisare che “iI punto essenziale dei colloqui tra Fipav e AIBVC è sempre stato che i tornei con montepremi sono di esclusiva competenza federale”. 

    “Il motivo di tale esclusività è la necessità di tutelare le società sportive affiliate, gli atleti, i tesserati e più in generale l’attività federale nella sua totalità considerando la fattiva collaborazione tra la Fipav e il suo territorio nel momento in cui viene organizzata l’attività sportiva” definendo le diffide a carico di tesserati che hanno partecipato a tornei non autorizzati “un atto dovuto a tutela dei regolamenti vigenti e di tutti i soggetti coinvolti, siano essi società, atleti e più in generale tesserati, che svolgono l’attività nel rispetto delle regole”. 

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto pronto per il King&Queen serie A: si inizia giovedì 20 ad Alba Adriatica

    E’ giunta l’ora delle partite, dell’agonismo di fare sul serio al King&Queen serie A di beach volley ad Alba Adriatica. Giovedì pomeriggio alle ore 15,45 sarà il match del torneo maschile, targato Cogev,  Andrea Marchisio/Simone Parodi contro Thomas Beretta/Oreste Cavuto ad inaugurare la manifestazione.

    A seguire la prima gara dell’Offertevillaggi.con Queen serie A che vedrà affrontarsi alla Umby Racing Arena la coppia Raphaela Folie/Vittoria Prandi opposte al duo Dayana Kossareva/Elisa Bole. Intorno alle 17,05 scenderà in campo per il gruppo B Ivan Zaytesev in coppia con Davide Candellaro che se la vedranno contro Aimone Alletti ed Andrea Galliani.

    Ultima gara della prima giornata per il girone B femminile si affronteranno Ofelia Malinov e Adu Malual contro Sara Loda e Irene Ricci. Già da queste prime quattro gare si potrà capire chi potrà essere il favorito per la vittoria finale.

    Il regolamento è quello oramai consolidato del tutti contro tutti e sicuramente alla beach arena di fianco allo stabilimento Al Faro è meglio non fare calcoli.  Venerdì 21 sarà una giornata piena con 8 gare si inizierà a giocare alle 9,30 con il Queen serie A Folie-Kossareva contro Prandi-Bole. Nella giornata di venerdì e sabato sulle tribune ci saranno molti tifosi che arriveranno dal nord Italia, Lombardia e Piemonte, previste presenze da Lazio, Umbria e tanti appassionati marchigiani a tifare Zaytsev ex Lube Civitanova e Andrea Marchisio neopromosso in SuperLega con la Yuasa Battery Grottazzolina. 

    Sabato alle ore 16 ci sarà la finalissima femminile poi a seguire quella maschile poi la consueta premiazione. Entrambe le finali saranno riprese e mandate in onda in differita dai canali Sky. Tutte le gare saranno trasmesse in streaming da OA Sport e sulla pagina facebook King&Queen beach volley tour,  aggiornamenti su Instagram e X. Il programma delle gare:

    Giovedì 20 giugno

    ORE 15.45 Marchisio-Parodi / Beretta-Cavuto

    ORE 16.25   Folie – Prandi / Kossareva- Bole

    ORE 17.05   Zaytsev-Candellaro / Galliani Alletti

    ORE 17.45   Malinov – Malual. /  Loda- Ricci

    Venerdì 21 giugno

    ORE 09.30   Folie – Kossareva / Prandi-Bole.

    ORE 10.10   Marchisio – Beretta /Parodi- Cavuto

    ORE 10.50   Malinov-Loda / Malual Ricci

    ORE 11.30   Zaytsev-Galliani / Alletti-Candellaro

    ORE 15.30   Folie- Bole / Kossareva- Prandi

    ORE 16.10   Marchisio-Cavuto / Beretta-Parodi

    ORE 16.50   Malinov -Ricci / Malual-Loda

    ORE 17.30   Zaytsev-Alletti / Galliani – Candellaro

    Sabato 22 giugno

    ORE 16.00 Finale Femminile

    A seguire Finale Maschile

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Assoluti di Beach Volley, a Caorle trionfano le coppie Gradini-Frasca e Dal Corso-Viscovich

    Si è chiusa quest’oggi, domenica 16 giugno a Caorle (VE), la prima tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto 2024. Il grande spettacolo del beach volley italiano si è dunque lasciato alle spalle il primo dei dieci appuntamenti che vedranno i migliori interpreti della disciplina sfidarsi su tutto il territorio nazionale fino all’ultimo evento stagionale in programma dal 6 all’8 settembre a Bellaria Igea Marina (RN).

    Una tre giorni esaltante e di grande spettacolo quella vissuta alla Peter Pan Beach Arena sul lungomare di Caorle. L’evento ha preso il via venerdì con le qualifiche, per proseguire sabato con il main draw; questa mattina si è delineata invece la griglia delle semifinali, dalla quale sono uscite le formazioni che si sono scontrate per il primo titolo Gold della stagione.

    TABELLONE FEMMINILEAd aggiudicarsi questa prima tappa Gold nel torneo femminile è stata la coppia composta da Alice Gradini e Federica Frasca; la formazione vice campionesse d’Italia, team numero due del tabellone, si è imposta in finale 2-1 (21-19, 19-21, 15-11) su Giada Benazzi e Michela Lantignotti. Un cammino trionfante quello percorso a Caorle dalle atlete allenate da coach Davide Chiappini; superato il main draw in virtù dei tre successi ottenuti contro Maira Granziol/Emma Da Re, Greta Cavestro/Jessica Belliero Piccinin e Giada Benazzi/Michela Lantignotti, per il team Gradini/Frasca questa mattina è arrivato il quarto successo consecutivo, ottenuto al terzo set (23-25, 21-12, 15-10) contro la forte formazione composta da Eleonora Sestini ed Erika Ditta; decisiva vittoria che gli ha dunque spalancato le porte della finalissima. Nel pomeriggio, in una a Fonzies Arena gremita in ogni singolo posto, per Federica Frasca e Alice Gradini è arrivata la ciliegina sulla torta; finale che, tra l’altro, è stata un ramake del terzo turno vincenti andato in scena nella giornata di ieri. Anche oggi la sfida fra le due compagini è stata molto equilibrata e a trionfare nuovamente al tie-break è stata la formazione Gradini/Frasca. Grande la festa a fine gara per la coppia ormai grandissima protagonista del circuito nazionale targato FIPAV, che ha avuto modo di festeggiare sotto la tribuna insieme a un folto numero di tifosi giunti a Caorle per tifare e per godersi questo spettacolare weekend con il beach volley italiano. Federica Frasca è stata votata MVP del torneo.

    A salire sul terzo gradino del podio sono state Sara Breidenbach e Chiara They; il team testa di serie numero uno del tabellone, allenato da coach James Martins, si è ampiamente rifatto dalla sconfitta subita questa mattina in semifinale e grazie al 2-1 (22-20, 16-21, 15-12) inflitto a Eleonora Sestini ed Erika Ditta, è riuscito dunque a conquistare un ottimo terzo posto. 

    Tutti i risultati e la classifica del tabellone femminile sono disponibili QUI.

    TABELLONE MASCHILECinque vittorie su altrettanti match e dominio assoluto nel torneo maschile per Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich. Per gli azzurri, vice campioni d’Italia, un weekend da assoluti protagonisti alla Peter Pan Beach Arena di Caorle; partiti come coppia testa di serie numero uno del torneo, la formazione allenata da Paolo Filiberto Goria ha ottenuto l’accesso diretto in semifinale grazie alle vittorie ottenute nel tabellone principale contro Oleksandr Siedikh/Robert Torello, Tiziano Andreatta/Manuel Alfieri e Davis Krumins/Marco Caminati. Archiviato il main draw, quest’oggi per la coppia federale sono arrivate due importanti conferme: prima il 2-0 (21-17, 21-17) di questa mattina contro Matteo Lancellotti e Matteo Bertoli in semifinale, poi il successivo trionfo nella finalissima sulla forte coppia composta da Giacomo Spadoni e Michele Luisetto, superata al tie-brak 21 -19, 20 -22, 15 -13, ha permesso alla formazione federale di conquistare così questa prima e tanto attesa tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto Fonzies 2024. Per gli azzurri oltre al titolo di tappa, sono arrivati anche i primi importanti punti nella classifica generale. Al termine della manifestazione l’azzurro Marco Viscovich è stato nominato miglior giocatore del torneo.

    La finale per il terzo e quarto posto, che doveva vedere protagonisti sulla sabbia Matteo Lancellotti e Matteo Bellucci contro Davide Dal Molin e Paolo Ingrosso, ha visto il forfait di questi ultimi: fermati da qualche problema fisico, il team della Beach Volley Training di Beinasco, trovatosi impossibilitato nel disputare il match, ha lasciato dunque alla coppia Lancellotti/Bellucci la possibilità di conquistare il terzo e importante posto finale. Per il team della Beach Volley League un prezioso risultato arrivato al termine di un torneo che li ha visti partire dalle qualifiche fino ad arrivare alle Finali.

    Tutti i risultati e la classifica del tabellone maschile sono disponibili QUI.

    A premiare i vincitori della tappa, tra gli altri, il vice presidente FIPAV Adriano Bilato; ai vincitori, oltre alle medaglie e le coppe, sono state assegnate anche le canotte Gold, top che Gradini/Frasca e Dal Corso/Viscovich indosseranno nei restanti appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto Fonzies 2024.

    La macchina organizzativa federale è pronta ora a spostarsi in Sicilia, a Catania, dove dal 28 al 30 giugno è in programma il secondo appuntamento della rassegna nazionale targata Federazione Italiana Pallavolo.

    LE GALLERYDay 1 | Qualifiche (QUI)Day 2 | Main Draw (QUI)Day 3 | Finali (QUI)

    I PROSSIMI EVENTI | IL CALENDARIO COMPLETOLE TAPPE GOLD14-16 giugno, Caorle (VE) 12-14 luglio, Montesilvano (PE) | Coppa Italia6-8 settembre, Bellaria Igea Marina (RN) | Finali

    LE ALTRE TAPPE DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO28-30 giugno, Catania5-7 luglio, Giugliano (NA) 19-21 luglio, Beinasco (TO)26-28 luglio, Cirò Marina (KR)2-4 agosto, Marina di Modica (RG)9-11 agosto, Cordenons (PN)23-25 agosto, Vasto (CH)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Assoluti di Beach Volley, Tappa Gold di Caorle: tutti i risultati della 2° giornata

    La Peter Pan Beach Arena di Caorle (VE) si prepara a vivere il momento clou del primo appuntamento Gold del Campionato Italiano Assoluto Fonzies 2024. Dopo le qualifiche andate in scena nella giornata di venerdì, sabato si è ufficialmente entrati nel vivo della manifestazione; quarantotto match del main draw, ventiquattro nel torneo femminile e ventiquattro in quello maschile, hanno infatti infiammato la spiaggia di Caorle regalando a tutti i presenti momenti di grande spettacolo.

    Le partite hanno decretato sia le prime eliminazioni, sia gli accessi riservati a due delle quattro coppie semifinaliste per ciascun tabellone. Domenica giornata dunque decisiva; dal quarto turno perdenti, in programma alle 8.15, si completerà dunque la griglia delle formazioni che si scontreranno per accedere in finale. L’obiettivo sarà quello di conquistare il primo titolo Gold stagionale e accumulare dunque importanti e fondamentali punti nella classifica generale. 

    TABELLONE FEMMINILEIl primo team a staccare il pass per le semifinali nel torneo femminile è stato quella composto da Sara Breidenbach e Chiara They. La coppia numero uno del tabellone femminile non ha tradito le attese; per la formazione targata Open Beach Milano, vincitrice tra l’altro della Finale Gold del Campionato Italiano per Società 2024 di Bibione (VE) andata in scena la scorsa domenica a Bibione (VE), è arrivata un importante tripletta: Breidenbach/Thei sono riuscite a superare in ordine Valentina Mengaziol/Marta Masiero (21-12, 21-9), Eleonora Annibalini/Anna Pelloia (22-20, 21-18) ed Eleonora Sestini/Erika Ditta (21-19, 22-20).Percorso netto anche per Federica Frasca e Alice Gradini; le vice campionesse d’Italia, team numero due del tabellone si sono imposte su Maira Granziol/Emma Da Re (21-10, 21-13), Greta Cavestro/Jessica Belliero Piccinin (21-15, 23-21) e Giada Benazzi e Michela Lantignotti (21-15, 20-22, 15-11); tre importanti vittorie che hanno permesso alle vice campionesse d’Italia di ottenere così il secondo pass valido l’accesso in semifinale.

    Le altre due coppie semifinaliste del tabellone femminile usciranno invece dalle sfide in programma domenica e che vedranno opposte Eleonora Annibalini e Anna Pelloia a Giada Benazzi e Michela Lantignotti (ore 8.15), ed Eleonora Sestini ed Erika Ditta a Greta Cavestro e Jessica Belliero Piccinin (ore 9).

    Tutti i risultati e il programma del tabellone femminile sono disponibili QUI.

    TABELLONE MASCHILECon tre vittorie in altrettante partite a staccare il primo pass per le semifinali nel tabellone maschile è stata la coppia formata da Giacomo Spadoni e Michele Luisetto; il team PowerBeach è riuscito a superare Raoul Acerbi/Riccardo Copelli (21-18, 21-17) e Davide Dal Molin/Paolo Ingrosso (21-18, 21-18) nelle prime due uscite del main draw; nel terzo e decisivo match è arrivato poi il successo contro i campioni d’Italia in carica, Carlo Bonifazi/Davide Benzi superati 2-0 (21-19, 23-21). Prestigiosa vittoria che ha spalancato dunque a Spadoni/Luisetto le porte delle semifinali. L’altra formazione a raggiungere le semifinali è stata quella composta da Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich; gli azzurri hanno ottenuto tre successi rispettivamente contro Oleksandr Siedikh/Robert Torello (21-15, 21-10), Tiziano Andreatta/Manuel Alfieri (21-18, 21-19) e Davis Krumins/Marco Caminati (19-21, 21-16, 15-11). Per la coppia federale tre importanti conferme che sono valse il secondo pass valido per i match valevoli l’accesso in finale.

    A scontrarsi domani nel quarto turno perdenti e a giocarsi dunque l’accesso in semifinale saranno Matteo Lancellotti e Matteo Bertoli contro Davide Benzi e Carlo Bonifazi (ore 10), mentre Davide Dal Molin e Paolo Ingrosso se la vedranno invece contro Davis Krumins/Marco Camnati (10.45). Forfait per Lupo/Zaytsev; si è chiuso dunque in anticipo il primo torneo per la nuova coppia composta da Daniele Lupo e Ivan Zytsev, dopo che quest’ultimo ha accusato un problema fisico dedicendo dunque di abbandonare la manifestazione.

    Tutti i risultati e il programma del tabellone femminile sono disponibili QUI.

    La GALLERY (QUI).

    DIRETTA STREAMING e PALINSESTO TVTutti i match, ad esclusione delle Finali, sono trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dedicata all’evento).

    I match valevoli per le medaglie, in programma domenica, saranno invece trasmessi in diretta TV su Rai Sport e sulla piattaforma Web Rai News.it (QUI). 

    IL DETTAGLIOOre 10.00, Semifinale femminile: Diretta TV Rai Sport/Diretta Web Rai News.itOre 11.00, Semifinale femminile: Diretta TV Rai Sport/Diretta Web Rai News.itOre 12.00, Semifinale maschile: Diretta TV Rai Sport/Diretta Web Rai News.itOre 13.00, Semifinale maschile: Diretta Tv Rai Sport/Diretta Web Rai News.itOre 15.00, Finale 1/2° posto femminile: Diretta Rai Sport Web, Differita Rai Sport (ore 18)/Diretta Web Rai News.itOre 16, Finale 1/2° posto maschile: Diretta Rai Sport Web, Differita Rai Sport (ore 19)/Diretta Web Rai News.it

    IL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO FONZIES 2024 SU “RADIO KISS KISS”Per il terzo anno consecutivo oltre alla copertura televisiva, i tre eventi Gold del Campionato Italiano Assoluto Fonzies 2024 potranno essere seguiti anche in diretta radiofonica su Radio Kiss Kiss (QUI), radio ufficiale del circuito nazionale.

    I PROSSIMI EVENTI | IL CALENDARIO COMPLETOLE TAPPE GOLD14-16 giugno, Caorle (VE) 12-14 luglio, Montesilvano (PE) | Coppa Italia6-8 settembre, Bellaria Igea Marina (RN) | Finali

    LE ALTRE TAPPE DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO28-30 giugno, Catania5-7 luglio, Giugliano (NA) 19-21 luglio, Beinasco (TO)26-28 luglio, Cirò Marina (KR)2-4 agosto, Marina di Modica (RG)9-11 agosto, Cordenons (PN)23-25 agosto, Vasto (CH)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Nations Cup: il sogno dell’Italia si infrange contro la Repubblica Ceca

    Il sogno dell’Italia in CEV Nations Cup si infrange contro la Repubblica Ceca, che vince 2-0 in semifinale e vola in finale contro l’Olanda. La nazionale vincitrice della finale per il primo e secondo posto in programma domani 16 giugno staccherà il pass per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. 

    A Jurmala, nel primo match della giornata, le azzurre Reka Orsi Toth – Giada Bianchi sono state superate 2-0 (21-16, 21-17) dalle ceche Neuschaeferova/Svozilova. Nella seconda sfida il duo tricolore formato da Claudia Scampoli e Margherita Bianchin ha ceduto 2-0 (21-15, 27-25), al termine di una gara intensa e spettacolare, all’altra coppia della Repubblica Ceca composta da Hermannova/Stochlova.

    Nel primo set della prima gara Orsi Toth-Bianchi sono scese in campo un po’ contratte. Le ceche da parte loro, grazie ad alcune buone giocate sono passate in vantaggio 4-7. Con il passare delle azioni lo svantaggio è cresciuto 10-17 e Orsi Toth-Bianchi dopo aver annullato la prima palla set si sono dovute arrendere 21-16. Nella seconda frazione il team italiano è sembrato più determinato e reattivo nella prima parte (8-4), ma dopo aver giocato un punto a punto per lunghi tratti riuscendo a conquistare vantaggi minimi. Nella parte finale le avversarie hanno cambiato marcia e le azzurre Orsi Toth-Bianchi ceduto 21-17 sotto i colpi precisi delle ceche Neuschaeferova/Svozilova.

    La sfida tra Italia e Repubblica Ceca è proseguita poi con Scampoli-Bianchin opposte a Hermannova/Stochlova.Il primo set ha visto nella prima parte un grande equilibrio, con le due coppie che si sono rese protagoniste di una vera e propria battaglia punto a punto (7-7, 10-10). Poi le ceche Hermannova/Stochlova sono apparse maggiormente grintose e hanno trovato il primo vero allungo 16-13, poi decisivo per chiudere il set in proprio favore 21-15.Nel secondo set le azzurre Scampoli e Bianchin sono state autrici di una buona partenza e hanno provato a scappare avanti (4-1), ma le ceche nelle azioni successive hanno prima raggiunto la parità e poi sono passate in vantaggio +3 (9-3). Nella fase centrale il set è rimasto a lungo in equilibrio con i due team che non si sono risparmiati e hanno offerto uno spettacolo di altissimo livello. Qui l’Italia ha spinto sull’acceleratore trovando il massimo vantaggio +4 (16-12). Le ceche hanno ricucito e dopo un finale al cardiopalmo, dove l’Italia ha avuto diverse palle set, Neuschaeferova/Svozilova hanno chiuso 27-25. 2-0 il punteggio finale al termine delle due gare per la Repubblica Ceca, che raggiunge in finale l’Olanda. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO