consigliato per te

  • in

    Manuel Alfieri racconta la coppia inedita del beach che formerà con Tiziano Andreatta

    Quando al telefono mi dice una cosa di cui parliamo fra poche righe, ho una specie di sussulto, perché penso che Manuel Alfieri sia un giocatore da estrapolare dal contesto legato al volley e da trapiantare completamente a tempo pieno nel mondo del beach.

    Alfieri rappresenta quel prototipo di giocatore che sogni di vedere con le infradito a giocarsi grandi cose, perché la sua vita mi è sempre sembrata il beach e perché il suo habitat naturale risulta essere la sabbia e soprattutto Pescara. Quest’anno Manuel giocherà con un compagno nuovo, che non ha bisogno di presentazioni e che è Tiziano Andreatta. Tiziano e Manuel formano una delle coppie inedite più interessanti e puntano a diventare uno dei sodalizi di punta dei prossimi anni a livello italiano e non solo.

    “Lo studiavo già dallo scorso anno e ragionavo sul fatto di proporre a Tiziano di avventurarci in questo mondo assieme. Abbiamo poi trovato la quadra durante l’inverno, mentre io ero impegnato con la pallavolo a Marcianise. Tengo molto a ringraziare Davis Krumins con il quale ho giocato delle belle tappe lo scorso anno. È un amico e gli auguro il meglio per il proseguimento. Ora penso al progetto con Tiziano”.

    Che obiettivi vi siete dati?

    “Iniziamo a fare un primo torneo e vedere un po’. Siamo un foglio bianco su cui andrà scritta la storia di due giocatori che devono iniziare a giocare assieme. Tiziano ha avuto un piccolo infortunio e abbiamo incominciato a vederci nel weekend per allenarci soltanto da poco. Abbiamo fatto forse tre finesettimana assieme”.

    Cosa vi attende?

    “Sicuramente Cracovia a livello internazionale e poi Caorle. Dobbiamo incominciare ad unire le pedine del puzzle, però posso già dire che le prime sensazioni sono molto buone”.

    Alfieri-Andreatta è la coppia delle 4 Vele Academy di Pescara?

    “Ci alleneremo a Pescara da metà giugno perché il Prof.Andreatta deve fare gli scrutini finali a scuola e poi passeremo l’estate ad allenarci assieme alle 4 Vele. In questi due mesi, mi sono allenato praticamente in solitaria con mio padre, io e lui da soli. È stato un supporto fondamentale”.

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Si dice che il beach possa tenerla occupata anche oltre l’estate.

    “Solitamente sono più cauto su queste affermazioni, ma posso dire che sto ragionando seriamente sulla possibilità di fare l’istruttore a Pescara e dedicarmi tutto l’anno al beach volley. In fondo è questo che sogno da parecchi anni e ciò che mi ritorna dalla sabbia è un qualcosa che ormai faccio fatica a trovare nel volley”.

    Cosa potrebbe farla ripensare?

    “Al volley resto legato, ma negli ultimi anni penso di aver dato molto di più di ciò che ho ricevuto. Non sono soddisfatto delle scelte fatte e di come sono finite le ultime stagioni, quindi mi piacerebbe trovare qualcosa che mi renda davvero soddisfatto dei sacrifici fatti. Il beach in questo può costituire una bella medicina! Per ora resto in una fase valutativa, anche perché devo capire la parte economica e il budget che potrebbe richiedermi una scelta simile, oltre al fatto che se ci fossero delle proposte serie per giocare a pallavolo le ascolterei molto volentieri”.

    Torniamo al beach. Italiano e internazionale formula vincente?

    “Sì, faremo certamente il campionato italiano e cercheremo per il primo anno di racimolare qualche punticino in Europa”.

    Che scenario si aspetta dalla nuova stagione?

    “Un tutti contro tutti. Tante coppie inedite, alcune delle quali sono curioso di vederle all’opera. Altri si devono confermare e altrettanti rifare. Sarà un inizio nuovo per tutti”.

    La coppia che vuole ritrovare?

    “Sacripanti-Titta sono felicissimo di vederli giocare assieme. Un po’ meno sarò felice di giocarci contro!”

    Intervista di Roberto Zucca LEGGI TUTTO

  • in

    Caorle ospita la prima tappa Gold dell’estate 2024

    Ancora una volta Caorle si rivela la città giusta per lo sport estivo da praticare in spiaggia.

    La località veneta è stata scelta dalla Fipav come tappa Gold per il beach volley. Le tappe Gold sono quegli appuntamenti in cui partecipano i giocatori e le giocatrici più importanti del circuito e dove il montepremi è decisamente più alto e ambito.

    Facendo queste premesse, il 14-15-16 giugno in spiaggia Levante comparto L5 i migliori beachers d’Italia saranno presenti a Caorle per dare lustro ad uno degli eventi più belli e interessanti di tutta la nostra penisola. La kermesse è organizzata da JBA e dell’ASD San Donà.

    L’evento del week end sarà preceduto nelle giornate del 10-11 e 12 dalle finali nazionali S3 maschili e femminili Under 12 indoor organizzate da Fipav Veneto con la collaborazione di ASD San Donà; arriveranno a Carole 22 squadre provenienti da tutta Italia. Le fasi eliminatorie si giocheranno nei sette campi allestiti al Pala Expomar, le gare che assegneranno i titoli nella piazza antistante la chiesetta sulla spiaggia.

    Ancora una volta Caorle per una settimana sarà la capitale del beach volley italiano. Un binomio sport e turismo che si rivela vincente ed interessante per chi vuole trascorrere un po’ di tempo all’aria aperta gustandosi qualche partita.

    Nel calendario di questa estate 2024 le altre tappe gold sono: 12-14 luglio, Montesilvano Coppa Italia, 6-8 settembre, Bellaria Igea Marina , finali. Altre tappe del campionato italiano: 28ò-20 giugno Catania, 19-21 luglio Beinasco, 26-28 luglio Cirò Marina, 2-4 agosto Marina di Modica, 9-11 agosto Cordenons, 23-25 agosto Vasto.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elite16 di Ostrava, giornata di sole vittorie per Nicolai-Cottafava e Menegatti-Gottardi

    Tris di vittorie per l’Italia del beach volley a Ostrava. È cominciato nel migliore dei modi il percorso delle due coppie azzurre impegnate a Ostrava (Repubblica Ceca) nel quinto Elite16 del Beach Pro Tour 2024.

    Buona la prima per Marta Menegatti e Valentina Gottardi. Le azzurre si sono infatti imposte 2-0 (21-17, 21-14) sulla coppia lituana Raupelyte/Paulikiene all’esordio nella Pool C. La coppia federale tornerà in campo nella giornata di domani per chiudere la fase a gironi; il primo appuntamento è alle ore 9.20 contro le brasiliane Carol/Barbara, mentre l’ultimo match è in programma alle ore 15 contro le tedesche Muller/Tillmann. 

    Ottimo avvio di torneo nel tabellone maschile per Paolo Nicolai e Samuele Cottafava. Per gli azzurri quest’oggi sono arrivate infatti due vittorie al tie-break nei primi due impegni della Pool A: il primo successo è arrivato contro gli olandesi Luini/Verenhorst, superati 21-17, 19-21, 15-11, mentre nella seconda uscita di giornata è arrivata una nuova vittoria (14-21, 21-13, 15-7) contro i padroni di casa e campioni del Mondo in carica Perusic/Schweiner, formazione che ha trionfato la scorsa settimana al Challenge di Stare Jablonki (Polonia). Il team azzurro scenderà nuovamente in campo domani, alle ore 14, contro l’altra coppia olandese composta da Steven Van de Velde e Matthew Immers. 

    Nella giornata di ieri si è invece fermato al primo turno delle qualifiche il percorso di Alex Ranghieri e Adrian Carambula; i neo qualificati ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 si sono dovuti arrendere 2-0 (21-16, 21-15) agli australiani Hodges/Schubert.

     DIRETTA STREMINGTutti i match della manifestazione sono trasmessi in diretta streaming sul canale Volleyball World TV (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bibione, via alle finali del Campionato Italiano per società

    L’estate 2024 del beach volley italiano è pronta a decollare. Giornata di vigilia a Bibione (VE) dove da venerdì 7 giugno prenderanno infatti il via le Finali del Campionato Italiano per Società 2023/24. Sarà nuovamente l’arenile antistante al Villaggio Turistico Internazionale la location che ospiterà dunque per il quarto anno consecutivo l’appuntamento clou dedicato ai sodalizi di tutta Italia. 

    Anche quest’anno, come ormai da prassi, il Campionato Italiano per Società è stato diviso in due fasi: la prima ha ufficialmente preso il via il 28 ottobre per concludersi domenica 19 maggio, mentre la seconda vedrà invece le società impegnate questo weekend nelle Finali Scudetto. Sono stati dunque otto i mesi che hanno visto i club italiani essere grandi protagonisti nei tanti tornei organizzati da nord a sud dello stivale. Ventinove sono state le giornate disputate, caratterizzate da quasi 800 tornei; un numero importante che va a premiare il lavoro svolto dal settore beach volley FIPAV, per una sempre crescente valorizzazione della disciplina sul territorio nazionale. I numeri legati al CIPS sono in continuo aumento, sia per il numero di tornei, sia per la qualità degli appuntamenti organizzati, che per il livello tecnico che ha evidenziato un importante impennata. L a mission della FIPAV si è rivelata vincente: si è dato infatti, come è successo negli anni passati, una sempre maggiore continuità tra l’attività invernale ed estiva. 

    Le gare dei tornei Gold, Silver e Bronze prenderanno il via domani alle ore 9, i match dei tornei Under inizieranno sempre domani, ma alle ore 14, mentre le gare dei tornei Master inizieranno sabato 8 giugno alle ore 8.30.

    A presentarsi da società campione d’Italia in carica sarà la Beach Volley Training; il club di Beinasco (TO), è pronto dunque a difendere gli ultimi quattro titoli consecutivi. La BVT si presenta Bibione forte del primo posto ottenuto nella prima fase del campionato, in entrambi i tabelloni. Per il secondo anno consecutivo, tra l’altro, le società che si aggiudicheranno lo Scudetto 2024, staccheranno il pass per la Beach Volley European Cup Club, evento CEV che tra settembre e ottobre metterà in palio dunque il titolo di Società campione d’Europa sia nel tabellone femminile, sia in quello maschile.

    Tutti i dettagli e le formule di gioco di ogni singola categoria sono disponibili QUI.

    Queste le parole del vice presidente della Federazione Italiana Pallavolo Adriano Bilato: “Sono davvero felice e orgoglioso di tornare nuovamente a Bibione per questo importante appuntamento; il Villaggio Turistico Internazionale è ormai è diventato la casa del beach volley italiano. La location ospiterà nuovamente il primo evento federale che farà da apripista alla stagione estiva. La settimana prossima, una volta archiviato questo primo appuntamento dedicato alle Società, la macchina organizzativa federale tornerà infatti nuovamente in Veneto, dove dal 14 al 16 giugno a Caorle (VE) prenderà ufficialmente il via la prima tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto 2024. Il Veneto si dimostra ancora una volta terra in grado di ospitare e organizzare le manifestazioni più importanti del beach volley italiano. I numeri registrati anche quest’anno sono in continua crescita, e ciò mi rende estremamente orgoglioso e sicuro che la programmazione messa in piedi tempo fa vada nella giusta direzione. Veniamo da un periodo importante anche per quanto riguarda le squadre nazionali, dove abbiamo ufficializzato le qualificazioni di tre coppie ai prossimi Giochi Olimpici di Parigi 2024. Il beach volley italiano è sempre più in salute. Come ogni anno i miei più sinceri ringraziamenti vanno a Raduni Sportivi per il grande contributo organizzativo, al Comune di San Michele al Tagliamento (VE) e al Consorzio di Promozione Turistica che ci permettono di poter regalare ogni anno alle nostre Società, un’organizzazione di grande affidabilità. Non vedo l’ora di scoprire chi saranno i nuovi Campioni d’Italia”:

    DIRETTA STREAMINGA partire da venerdì 7 giugno tutte i match dal Campo Centrale saranno trasmessi indiretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dedicata all’evento). 

    LA CLASSIFICA | PRIMA FASE (QUI).

    IL CALENDARIO COMPLETO (QUI).

    LE CATEGORIE– UNDER 14 Femminile e Maschile– UNDER 16 Femminile e Maschile– UNDER 18 Femminile e Maschile– UNDER 20 Femminile e Maschile– BRONZE Femminile e Maschile– SILVER Femminile e Maschile– GOLD Femminile e Maschile– MASTER 35 Femminile – MASTER 40 Maschile– MASTER 50 Maschile

    LE FINALI | L’ELENCO DELLE SOCIETÀ PARTECIPANTI Beach Volley Novara (Novara); CUS Torino, Beach Volley Training, Atleticone (Torino); Genova Beach Club (Genova); Be.Vo San Bart (Imperia); Palabeach Village (Savona); Beach Volley Bergamo (Bergamo), CremonArena, Atletico Beach Volley (Cremona); I Follow Beach Volley, Beach Life and Volley Soul, Quanta Club, Open Beach, MiBeach (Milano); Manita (Monza Brianza); S.S.V. Bruneck, Union Sport La Ila, BeachVolley Sudtirol (Bolzano); Beach Volley Padova, Realbeach (Padova); Noway (Rovigo); Spark Sport (Vicenza); Active Beach Volley (Bologna); Beach Volley University (Cesena); Beach Volley League, Beach Volley Modena, Mutina Beach (Modena); Inzani (Parma); Powerbeach, Orbite Volley (Ravenna); ASD Azzurra (Ancona); Beach Stadium Marotta (Pesaro Urbino); Bosico Volley (Terni); BeachVolley Academy, Sicania Volley, Beach Volley Camp, Paradise Beach City, RomaBeachTour, Urban Beach, Ibeach (Roma); Sportevents (Napoli); Master Ball Academy (Catania).

    MONTEPREMINovità importante riguarda anche il montepremi che a differenza dello scorso anno è aumentato a 20.000 Euro, divisi per ciascun tabellone.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La coppia Zaytsev-Lupo è cosa fatta, lunedì 10 giugno la conferenza stampa a Roma

    Dopo essere stati tra le primissime testate nazionali a dare la notizia lo scorso 15 maggio grazie a una “soffiata” di una nostra fonte attendibilissima, oggi possiamo confermare che lo “scoop” su Ivan Zaytsev era tutt’altro che una “fantasia per fare engagement internet”, come qualcuno poco informato, con molta poca eleganza, si è permesso di sostenere su altre pagine.

    Tutto vero, invece, Ivan Zaytsev passa a tempo pieno al beach volley, farà coppia con Daniele Lupo e insieme saranno allenati da Marco Solustri. Tutto questo verrà reso pubblico e ufficiale in una conferenza stampa che si terrà lunedì 10 giugno a Roma presso la Sala Consiglio della Federazione Italiana Pallavolo in via Vitorchiano.

    Il primo impegno ufficiale saranno il Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley.

    foto Fipav

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Alex Ranghieri e Adrian Carambula staccano il pass per i Giochi Olimpici di Parigi

    Tris azzurro a Parigi per il beach volley italiano: Alex Ranghieri e Adrian Carambula sono infatti il terzo team tricolore a staccare il pass per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 dopo Menegatti/Gottardi e Nicolai/Cottafava.

    La reunion degli atleti dell’Aeronautica Militare ha dunque portato i suoi frutti. Dal 2022, anno in cui i due beachers si sono ritrovati, sono stati inanellati importanti risultati che hanno fruttato dunque la seconda partecipazione di coppia in una rassegna a cinque cerchi, dopo la prima esperienza a Rio de Janeiro (2016), dove il duo incantò la Beach Volley Arena di Copacabana con giocate spettacolari che fecero il giro del mondo. Dal 2023 sono arrivate importanti conferme e piazzamenti che hanno permesso agli atleti allenati da Daniele Di Stefano di scegliere accuratamente i tornei da giocare, sicuri degli importanti punti ottenuti nel ranking olimpico durante gli ultimi due anni di attività.

    Per Adrian Carambula si tratterà della terza partecipazione ai Giochi Olimpici, dopo Rio 2016 e Tokyo 2020, dove giocò in coppia con Enrico Rossi; per Alex Ranghieri sarà invece, come detto, la seconda apparizione.

    Ad oggi, mercoledì 5 giugno, i colori azzurri nel torneo olimpico di beach volley saranno dunque difesi per la quarta volta nella storia, dopo le edizioni Sydney 2000, Rio 2016 e Tokyo 2020, da almeno tre team.

    Giuseppe Manfredi (Presidente FIPAV): “Portare tre coppie ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 è una grandissima soddisfazione per l’intero movimento del beach volley. Tanti complimenti ad Adrian Carambula e Alex Ranghieri che sono tornati a competere ad altissimo livello, come nella loro precedente esperienza. Un altro fatto che mi rende molto orgoglioso è che oltre ad atleti di grande esperienza, alle prossime Olimpiadi parteciperanno dei giocatori di ottime prospettive, mii riferisco naturalmente ad atleti più giovani come Samuele (Cottafava, ndr) e Valentina (Gottardi, ndr). Voglio ringraziare Paolo e Marta per aver aiutato i loro compagni in un questo splendido percorso di crescita. Il mio ringraziamento va anche a tutto il settore beach volley, ai tecnici e agli staff che con impegno e passione hanno reso possibile raggiungere questo importante traguardo“.

    Alex Ranghieri: “Siamo davvero felici. Abbiamo ottenuto il risultato che ci eravamo prefissati fin da quando ci siamo seduti al tavolo di un ristorante dove ci siamo nuovamente incontrati. Come sempre quando ci mettiamo in testa di fare una cosa la portiamo a compimento. È stato un percorso tutt’altro che semplice. Le aspettative erano alte anche perché le vittorie ottenute nei primi eventi hanno abituato bene tutti coloro che ci seguono. Gli ottimi risultati ottenuti soprattutto lo scorso anno ci hanno dato quella tranquillità, anche per qualche problemino fisico, di poter saltare qualche torneo in questo nuovo inizio di stagione e quindi la classifica ora non ci vede in una posizione di primissimo livello. Il risultato è comunque stato portato a casa. Useremo queste ultime tappe facendo il meglio possibile per poi iniziare la vera preparazione per Parigi. Non dobbiamo sentirci appagati per la qualificazione ottenuta, andremo lì con delle aspettative e con l’obiettivo di ottenere il massimo, come cerchiamo sempre di fare.”

    Adrian Carambula: “L’obiettivo è stato raggiunto. Rispetto alle passate edizioni, il processo di qualificazione per Parigi è stato quello vissuto in maniera più tranquilla in virtù degli ottimi risultati ottenuti nella passata stagione. Quest’anno abbiamo vissuto un po’ di difficoltà ma è pur vero che l’obiettivo principale è quello di fare bene durante i Giochi Olimpici e abbiamo ancora un po’ di tempo per poter lavorare e presentarci a Parigi nella nostra migliore condizione. Sono felice e orgoglioso di aver ottenuto una nuova qualificazione olimpica e di aver ritrovato un ottimo feeling di coppia con Alex. Siamo davvero felici anche per lo staff e per tutte le persone che ci seguono”.

    Daniele Di Stefano: “Siamo chiaramente contenti del risultato raggiunto, non è stato un percorso semplice. Sono davvero grato di aver avuto la possibilità di allenare due giocatori così talentuosi che hanno già partecipato ai Giochi Olimpici. Alex e Adrian all’inizio di questo nuovo percorso insieme sono stati subito determinati nel voler raggiungere un obiettivo così ambizioso. La strada per arrivare a questa qualificazione è stata lunga e complessa. Certamente ci sono stati dei momenti duri, situazioni in cui ognuno di noi si è dovuto mettere in gioco e remare verso un unico grande obiettivo comune. L’intero staff che ha lavorato con me e i ragazzi in questi mesi è stato fantastico. La qualificazione ai Giochi penso sia anche la giusta ricompensa al buon lavoro svolto da tutti noi. In questo momento siamo molto concentrati sulla preparazione a questo importante appuntamento. Alex e Adrian ci tengono chiaramente tantissimo a far bene e sono sicuro che metteranno in scena il miglior spettacolo sportivo possibile. Noi faremo la nostra parte, ho grande fiducia nelle doti tecniche e umane di Alex e Adrian. Al di là di ogni possibile parola alla fine sarà il campo che emetterà il verdetto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elite16 di Ostrava, tre le coppie italiane ai nastri di partenza

    Prenderà il via mercoledì 5 giugno a Ostrava (Repubblica Ceca) il quinto Elite16 del Beach Pro Tour 2024. Quello ceco sarà un appuntamento di fondamentale importanza in chiave Parigi 2024; tutti i tornei del BPT che si concluderanno domenica 9 giugno metteranno infatti in palio gli ultimi punti validi ai fini del ranking olimpico.

    Ai nastri di partenza nel torneo di Ostrava tre coppie italiane: Marta Menegatti e Valentina Gottardi sono coppia testa di serie numero sei del tabellone; le azzurre sono state inserite nella Pool C e faranno il proprio esordio nel main draw giovedì 6 contro una coppia proveniente dalle qualifiche (ore 10), per poi chiudere la fase gironi venerdì 7 contro le brasiliane Carol/Barbara e contro le tedesche Muller/Tillmann (ore 15).

    Partiranno dal tabellone principale anche Paolo Nicolai e Samuele Cottafava. Gli azzurri, coppia numero otto del seeding, faranno il proprio esordio nella Pool A giovedì 6 (ore 10.20) contro un team partito dalle qualifiche, per poi tornare in campo, sempre giovedì contro i campioni del Mondo cechi Perusic/Schweiner e chiudere la fase a gironi venerdì 7 (ore 14) contro gli olandesi Van de Velde/Immers.

    Sempre nel tabellone maschile partiranno invece dalle qualifiche Alex Ranghieri e Adrian Carambula; per gli azzurri gli avversari e l’orario del premio turno sono ancora da definire.

    Tutti i match della manifestazione sono trasmessi in diretta streaming sul canale Volleyball World TV (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Bibione il grande Beach Volley fa il bis: ecco la prima “Special Edition”

    Si torna sotto rete a Bibione (Venezia), questa volta per la prima e imperdibile “Special Edition” marchiata AeQuilibrium Beach Volley Marathon che, dal 7 al 9 giugno, permetterà a tutti gli appassionati della disciplina di scendere in campo al fianco di veri e propri fuoriclasse, impegnati a disputare la Tappa Finale del Campionato Italiano di Beach Volley per Società.

    La maratona del volley più partecipata al mondo si è conclusa solo poche settimane fa, ma sul litorale veneto è già tempo di rivincita per i moltissimi sportivi che non hanno voluto perdere l’opportunità di “fare il bis”, e prendere parte a un’edizione mai giocata prima.

    Per l’occasione la scenografia si fa ancora più coinvolgente: accanto alle 300 reti da beach volley allestite sulla sabbia, saranno due i campi centrali – uno per torneo – dove poter assistere ai match più avvincenti del weekend e alle attesissime finali, che si disputeranno durante la giornata di domenica.

    Una doppia competizione, da giocare sugli stessi campi per i quasi 4mila tra atleti e amatori iscritti ai due tornei, che prevedono categorie di gioco distinte tra loro. Il più classico 2×2 maschile e femminile sarà infatti esclusiva del Campionato Italiano di Beach Volley per Società. La medesima categoria sarà presente anche alla AeQuilibrium Beach Volley Marathon, ma riservata solamente agli atleti di nazionalità straniera. Aperte a tutti saranno invece le sfide del 2×2 Misto, 3×3 Femminile, 3×3 Maschile e 4×4 Misto.

    E non mancano anche i professionisti che puntano a conquistare entrambi i podi del weekend, partecipando contemporaneamente alla AeQuilibrium Beach Volley Marathon e al Campionato Italiano di Beach Volley per Società, per una sfida non solo contro gli avversari, ma anche contro i propri limiti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO