consigliato per te

  • in

    Croazia: Siget e Opatija vincono il campionato nazionale per club

    Foto Croatian Volleyball Federation

    Di Redazione
    Si è conclusa in Croazia, nello scorso fine settimana, la quindicesima edizione del Campionato nazionale di Beach Volley per club. Dopo le tappe di Zagabria e Pola, il gran finale della manifestazione si è svolto a Podstrana, nei dintorni di Spalato; ad aggiudicarsi il titolo sono stati, in campo maschile, il KOP Opatija, che ha chiuso con un bilancio di 12 vittorie su 14 davanti a Siget e Znjan, e nel femminile proprio il KOP Siget, grande favorito dalla vigilia, con 10 vittorie (secondo posto per Znjan e terzo per Jarun).
    L’assenza di competizioni nazionali individuali ha alzato di molto il valore della competizione, come spiega il segretario della Federazione Frane Zanic: “È stato uno dei campionati di livello più alto degli ultimi dieci anni, perché per la prima volta sono scesi in campo i migliori giocatori croati, e anche alcuni rinforzi da Serbia e Slovenia. Pur con tutte le dovute misure di sicurezza, questa è stata una grande occasione di promozione per il Beach Volley, per i club e per la Federazione. Penso che abbiamo salvato la stagione!“.
    Nel prossimo mese il calendario del Beach Volley in Croazia proseguirà con i campionati giovanili a squadre (21-23 e 28-30 agosto) e la Coppa per club, dal 14 al 16 agosto a Zagabria.
    (fonte: Croatian Volleyball Federation) LEGGI TUTTO

  • in

    Dieci coppie azzurre a Ljubljana per il ritorno del World Tour

    Di Redazione
    Clima di grande attesa a Ljubljana per il ritorno del World Tour di Beach Volley. La prima tappa (a 1 Stella) del circuito internazionale, dopo mesi di stop per l’emergenza coronavirus, prenderà il via giovedì 30 luglio per concludersi domenica 2 agosto, e vedrà una corposa partecipazione di atleti italiani: 10 coppie in totale (6 nelle qualificazioni e 4 nel main draw) tra cui anche 4 coppie della nazionale.
    In campo maschile si presenteranno infatti al via gli azzurri Jakob Windisch-Samuele Cottafava (nel main draw) e Tobia Marchetto-Alberto Di Silvestre (qualificazioni); con loro anche Tiziano Andreatta-Andrea Abbiati, numero 3 del seeding. Alex Ranghieri, nell’inedita coppia con Daniele Sablone, sarà il numero 1 del tabellone delle qualificazioni, in cui saranno impegnati anche Emanuele Monduzzi-Giorgio Zauli.
    Nel torneo femminile Margherita Bianchin-Claudia Scampoli sono al numero 6 nel main draw, mentre le altre due nazionali, Chiara They-Dalila Varrassi, partono dalle qualificazioni (come numero 1). Giulia Toti-Agata Zuccarelli sono la terza testa di serie del seeding; Valentina Calì-Eleonora Annibalini e Ludovica Rossi-Irene Smerilli sono impegnate nel tabellone delle qualifiche.
    (fonte: Fivb.com, Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Phil Dalhausser fa cifra tonda: nella Wilson Cup la vittoria numero 100

    Di Redazione
    Invertendo l’ordine dei fattori, il risultato non cambia. Seconda tappa dell’AVP Champions Cup, il mini-torneo che riporta in campo tutti i migliori beacher americani dopo la lunga sosta per l’emergenza sanitaria, e secondo trionfo per i favoritissimi Phil Dalhausser-Nick Lucena e Alix Klineman-April Ross. Per Dalhausser, il successo nella AVP Wilson Cup di Long Beach ha un sapore molto particolare: si tratta infatti della vittoria numero 100 in oltre 15 anni di carriera nel circuito professionistico USA. “È davvero cool” il lapidario commento del campione olimpico, che ammette: “Non me ne sono ancora reso conto davvero. Ma sono felicissimo di potermi guadagnare da vivere praticando questo sport“.
    La finale, chiusa proprio da un attacco vincente di Dalhausser, non ha avuto storia: netto 2-0 (21-9, 21-15) sui soliti Taylor Crabb e Jake Gibb, testa di serie numero 2 del tabellone. I favoriti avevano però rischiato grosso in semifinale contro i sorprendenti Brunner-Patterson, imponendosi solo al tie break per 15-13.
    Nel torneo femminile altro successo per Klineman-Ross, che questa volta hanno atteso la finale per consumare la propria “vendetta” su Sarah Pavan e Melissa Humana-Paredes, sconfitte ancora per 2-0 (21-15, 21-19). Le campionesse del mondo avevano eliminato in semifinale, non senza difficoltà, le numero 2 del seeding Hughes-Wilkerson.
    Il prossimo e ultimo appuntamento con l’AVP Champions Cup è in calendario dal 31 luglio al 2 agosto con la Porsche Cup, sempre a Long Beach.
    (fonte: Volleyball Mag) LEGGI TUTTO

  • in

    La Slovenia elegge i campioni nazionali: vincono Kotnik-Potokar e Zemljak-Pokersnik

    Di Redazione
    La Slovenia, una delle primissime nazioni a riprendere l’attività sulla sabbia dopo lo stop dovuto alla pandemia di coronavirus, ha incoronato ieri a Kranj i campioni nazionali di Beach Volley, al termine di tre giorni di competizione. Il lungo stop non ha cambiato gli equilibri in campo femminile: Tjasa Kotnik si è aggiudicata il titolo per il quarto anno consecutivo, stavolta in coppia con Monika Potokar (passata anche dall’Italia nella pallavolo indoor, con la maglia di Chieri), battendo in finale la coppia Spoljaric-Zuzek con un netto 2-0 (21-13, 21-15). Al terzo posto si sono piazzate Lovsin-Morgan.
    A senso unico anche la finale maschile, in cui Nejc Zemljak e Jan Pokersnik sono riusciti a spodestare i detentori del titolo Bozenko-Jakopin: è il primo successo a livello nazionale per la coppia più rappresentativa della Slovenia nella classifica mondiale (numero 52). Terzo gradino del podio per Daniel Pokersnkik e Crt Bosnjak.
    (fonte: Odbojka.si) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Iervolino agli Europei Under 18: l’orgoglio di Atlantide Brescia

    Di Redazione
    Riccardo Iervolino, talento diciassettenne cresciuto nelle giovanili dell’Atlantide Brescia e inserito nella rosa della prima squadra nelle ultime due stagioni, ha ottenuto una storica convocazione nella nazionale di Beach Volley Under 18 che disputerà i prossimi Campionati Europei di categoria in Turchia, a Smirne, dal 16 al 20 settembre.
    L’Italia sarà rappresentata da una sola coppia e l’atleta bresciano è stato scelto al termine del collegiale col gruppo Juniores della nazionale di Beach cui ha partecipato dal 22 al 24 luglio al centro federale di Formia agli ordini del direttore tecnico Ettore Marcovecchio, già allenatore di Lupo e Nicolai. Il percorso di selezione è iniziato circa un anno fa e gli atleti erano 18, per un solo posto disponibile. All’ultimo ritiro sono arrivati in 6 e Riccardo è stato scelto perché “molto tecnico e con una grande intelligenza tattica”, nelle parole di Marcovecchio, riportate da Paolo Iervolino, padre di Riccardo, 15 anni di volley in serie A e fondatore dell’Arena Beach di Cellatica (BS).
    “Sono molto orgoglioso come padre, ovviamente – continua “Iervo”, secondo allenatore della Consoli Centrale McDonald’s per la stagione a venire – perché Riccardo è tenace e perseverante: gioca a pallavolo indoor sin da ragazzino ed è cresciuto praticamente dentro la sabbia dell’Arena Beach… La trasportava in secchielli da bambino, direi che ha una manualità innata, poi accresciuta dal lavoro tecnico che ha iniziato a fare circa tre anni fa con Fabio Galli: lui lo ha impostato e lavorano ancora insieme, con il supporto di Giorgio Pioselli, istruttore all’Arena”.
    Riccardo, classe 2003 per 195 cm, si allena due volte al giorno e segue il programma che dal 1° agosto lo porterà al Centro Olimpico di Formia per la preparazione all’Europeo. Sul suo futuro, il padre lascia aperta sia la strada del Beach, che quella dell’indoor: “Riccardo ha giocato come schiacciatore in serie C con l’Atlantide, dove l’ho allenato anche io, ma attualmente è un po’ più avanti col beach. Dopo gli Europei vedremo che possibilità si aprono per lui, e se se ne aprono. È ancora molto giovane, vediamo come va questo primo confronto sui campi internazionali”.
    Il traguardo raggiunto dal giovane bresciano è una bella vittoria per Paolo Iervolino, che ormai quasi 30 anni fa decise di provare a portareil Beach Volley nella città di Brescia: iniziò con un primo campetto e con l’idea di usare la sabbia per variare gli allenamenti dei giocatori indoor, poi arrivò l’invenzione della scuola di beach, nata all’Arena nel 2010, che oggi conta 12 campi in sabbia su un’area di 8.000mq attrezzati con spogliatoi, docce e area ristoro.
    “Consacrare Brescia tra le realtà del Beach – commenta Iervolino – è un motivo di grande orgoglio per me: negli anni 90 nessuno avrebbe scommesso sulla sabbia in una città come la nostra e invece, grazie alla sinergia con la Federazione locale e al lavoro di Fabio Galli – che gestisce la parte tecnica e organizzativa della scuola di Beach dal 2010 assieme al suo braccio destro Giorgio Pioselli -, la scuola dell’Arena diventa oggi un punto di riferimento nazionale e abbiamo 90 iscritti tra gli amatori per la stagione 2020! Un successo incredibile, che ci ha dato la carica per ricostruire in pochissimi giorni pure i danni dell’ultimo tifone. La struttura di Cellatica in cui abbiamo creduto si è costruita una reputazione rispetto agli sport su sabbia ed è il complesso che ha ospitato negli ultimi dieci anni alcune tappe dell’International Cup di Beach Soccer, guadagnandosi la ribalta internazionale con le telecamere di Sky Sport”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Annullata l’edizione 2020 dell’ICS Beach Volley Tour Lazio

    Di Redazione
    Il Comitato Regionale FIPAV Lazio, con enorme dispiacere, comunica che l’edizione 2020 dell’ICS Beach Volley Tour Lazio è ufficialmente annullata. La tradizionale kermesse estiva che porta sulle spiagge della regione i migliori campioni della disciplina, organizzata insieme all’Istituto per il Credito Sportivo, non potrà svolgersi a causa delle norme stringenti che impediscono lo svolgimento di un torneo federale ad alto livello.
    “Purtroppo non ci sono le condizioni – fa sapere il presidente Andrea Burlandi – ma ce l’abbiamo messa tutta. Nonostante l’ok della regione agli sport di contatto, i protocolli Fipav fanno riferimento a direttive ministeriali che ci impediscono di pianificare il nostro torneo. Siamo vicini a tutti i beacher che in questi giorni aspettavano notizie positive per tornare a vivere la loro grande passione sulle spiagge del Lazio. Posso assicurare che come Fipav Lazio abbiamo combattuto la loro stessa battaglia presso le istituzioni. Bisogna dare a questo sport la dignità che merita e perdere una stagione di beach volley è davvero triste. Diamo l’appuntamento a tutti al 2021 per un’edizione dell’ICS ancora più spettacolare e divertente“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Formia il collegiale della nazionale Juniores femminile di Beach Volley

    Di Redazione
    Dieci giovani beacher sono state convocate dal tecnico federale Caterina De Marinis per un collegiale di selezione della Nazionale Juniores femminile. Le giocatrici lavoreranno presso il CPO di Formia agli ordini dello staff azzurro dal 30 luglio al 1 agosto.
    Di seguito le convocate: Arianna Rizzo, Erika Ditta, Nicole Ferrarini, Viviana Boscarato, Valentina Gottardi, Letizia Cammillucci, Giada Bianchi, Isabella Monaco, Sara Fontemaggi, Aurora Bibolotti.  
    Nello stesso periodo (29 luglio – 1 agosto), sempre presso il CPO di Formia, l’altro tecnico federale, Ettore Marcovecchio, ha convocato il giovane Marco Viscovich per uno stage di selezione della Nazionale Juniores maschile.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO