consigliato per te

  • in

    Questo weekend a Catania la seconda tappa del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley

    Prenderà il via venerdì 28 giugno a Catania il secondo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto 2024 di beach volley. Dopo la prima tappa Gold di Caorle (VE), andata in scena dal 14 al 16 giugno, lo stabilimento “Le Capannine” di Catania si prepara ad ospitare i migliori beachers nazionali in questo ricco weekend di gare che promette grande spettacolo.

    Dopo l’appuntamento Gold di Caorle la classifica di entrambi i tabelloni ha cominciato a muoversi, e l’appuntamento siciliano rappresenterà dunque per le coppie in gara una nuova opportunità per accumulare preziosi punti nella classifica generale. Venerdì sarà la giornata dedicata alle qualifiche, mentre sabato si disputerà il main draw; domenica, invece, sono in programma le finali.

    TABELLONE FEMMINILEPrima coppia del seeding sarà quella composta da Chiara They e Sara Breidenbach, arrivate terze a Caorle; la seconda formazione del torneo è quella composta invece da Giada Benazzi e Michela Lantignotti, team giunto sul secondo gradino del podio nella prima tappa veneta. Il team numero tre sarà quello composto dalle azzurre Reka Orsi Toth e Giada Bianchi, mentre la formazione numero quattro è quella formata invece da Alice Gradini e Federica Frasca, che indosseranno la canottiera Gold vinta appunto a metà giugno a Caorle. Con loro partiranno dal main draw anche Eleonora Sestini ed Erika Ditta, Anna Piccoli e Sharin Rottoli, Greta Cavestro e Jessica Belliero Piccinin e a Eleonora Annibalini e Anna Pelloia. Le due wild card sono state assegnate invece a Sara Franzoni ed Eleonora Gili e a Ilaria Porporati e Giorgia Sambugaro, trionfanti nella tappa Under 20 conclusa quest’oggi sempre a Catania.

    LA LISTA D’INGRESSO DEL TABELLONE FEMMINILE QUI.

    TABELLONE MASCHILESpettacolo assicurato anche nel tabellone maschile. Giacomo Spadoni e Michele Luisetto, giunti secondi a Caorle, saranno la coppia testa di serie numero uno del tabellone, mentre Manuel Alfieri e Tiziano Andreatta saranno invece il team numero due. Cominceranno il proprio percorso dal tabellone principale anche Federico Geromin e Matteo Camozzi, Mauro Sacripanti e Giacomo Titta, Marco Ulisse e Matteo Bellucci, Gerald Ndrecaj e Franco Arezzo di Trifiletto, Fabrizio Mussa e Alessandro Carucci, Luca Bigarelli e Riccardo Reggiani, Simone Podestà e Nicolas Brucini e Luca Cravera e Michele Crusca. Per Daniele Lupo e Ivan Zaytsev il torneo prenderà il via invece dalle qualifiche.

    LA LISTA D’INGRSSO DEL TABELLONE MASCHILE QUI.

    DIRETTA STREAMINGLe finali terzo e quarto posto, e primo e secondo posto sul Campo Centrale di entrambi i tabelloni saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI.

    I PROSSIMI EVENTI | IL CALENDARIO COMPLETOLE TAPPE GOLD12-14 luglio, Montesilvano (PE) | Coppa Italia6-8 settembre, Bellaria Igea Marina (RN) | Finali

    LE ALTRE TAPPE DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO28-30 giugno, Catania5-7 luglio, Giugliano (NA) 19-21 luglio, Beinasco (TO)26-28 luglio, Cirò Marina (KR)2-4 agosto, Marina di Modica (RG)9-11 agosto, Cordenons (PN)23-25 agosto, Vasto (CH)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parigi 2024: il 28 giugno il sorteggio delle Pool

    Venerdì 28 giugno alle ore 17 a Parigi si terrà il sorteggio per la composizione delle pool dei tornei di beach volley; il drawing of lots sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YT di Beach Volleyball World: https://www.youtube.com/live/L1DSAY5kvp0.

    Come noto l’Italia sarà rappresentata da tre coppie: Menegatti/Gottardi tra le donne; Nicolai/Cottafava e Ranghieri/Carambula nel tabellone maschile. 

    In ciascun tabellone, le ventiquattro squadre partecipanti ai Giochi Olimpici saranno suddivise in sei gironi da quattro team che si affronteranno con la formula del round-robin.

    Le sei vincitrici delle pool, le sei seconde classificate e le due migliori terze accederanno direttamente agli ottavi di finale.

    Il quadro degli ottavi sarà completato dalle due squadre vincitrici dei play off “lucky loser” nei quali si affronteranno le restanti quattro formazioni classificatesi terze nei gironi. Seguiranno poi, quarti di finale, semifinali e finali.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano U16, a Maccarese trionfano Fioravanti/Porcacchia e Curlante/Graziani

    Si è conclusa ieri la prima tappa del Campionato Italiano Giovanile 2024 di beach volley. Allo stabilimento Acqua e Sale di Maccarese si è disputato infatti il primo appuntamento riservato alla categoria Under 16.

    A trionfare nel tabellone femminile sono state Stella Fioravanti e Asia Porcacchia; la coppia numero uno del tabellone ha sconfitto 2-0 (21-16, 21-18) in finale il team numero due composto da Lavina Santoni e Alice Simonetti; a chiudere il podio la compagine formata da Michelle Curlante e Lorena Graziani.

    I RISULTATI E LA CLASSIFICA DEL TABELLONE FEMMINILE QUI.

    Il primo posto nel torneo maschile se lo sono invece aggiudicato Marco Salerno e Cristian Romiti; la coppia allenata da Stefano Minelli si è infatti imposta in finale al terzo set (21-19, 16-21, 18-16) su Jack Bernardini e Mario Longo, formazione allenata da Dionisio Lequaglie e partita nel torneo di Maccarese dalle qualifiche. A salire sul terzo gradino del podio Federico Viscuso e Samuele Minelli, vittoriosi con il risultato di 2-0 (21-12, 21-15) nella finale per il terzo e quarto posto su Valerio Carisi e Alberto De Santis.

    I RISULTATI E LA CLASSIFICA DEL TABELLONE MASCHILE QUI.

    CAMPIONATO ITALIANO UNDER 16I PROSSIMI APPUNTAMENTI8-9 luglio, Montesilvano (PE)16-17 luglio, Beinasco (TO)25-26 luglio, Sottomarina di Chioggia (VE)3-4 agosto, Cordenons (PN)24-25 agosto, Cellatica (BS)31 agosto-1° settembre, Bellaria Igea Marina (RN)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Future di Messina, medaglie di bronzo per Orsi Toth-Bianchi e Dal Corso-Viscovich

    Si è concluso domenica 23 giugno a Messina il terzo Future italiano del Beach Pro Tour 2024. Buone le prestazioni delle tante formazioni azzurre in questo nuovo appuntamento del circuito internazionale targato CEV e Volleyball World. Le due formazioni federali, composte da Reka Orsi Toth e Giada Bianchi e da Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich hanno chiuso i propri percorsi al terzo posto. 

    Buono il cammino nel tabellone femminile per Orsi Toth/Bianchi; le azzurre, provenienti dal terzo posto nella Fase Finale della CEV Nations Cup di Jurmala (Lettonia), hanno iniziato il proprio percorso nel Future di Messina con i due successi nelle prime due uscite della Pool A ottenuti contro le canadesi Ozee/Glagau, superate 21-15, 21-11 e contro le tedesche Grune/Christ, battute 21-17, 21-14; successivamente le azzurre si sono confermate nei quarti di finale grazie al 2-0 (23-21, 21-13) inflitto alle inglesi Evens/Keefe, per poi fermarsi però in semifinale al tie-break (20-22, 22-20, 13-15) contro le stesse tedesche Grune/Christ, team precedentemente sconfitto nella fase a gironi. Archiviata la sconfitta in semifinale, Reka Orsi Toth e Giada Bianchi sono riuscite a rifarsi nella finale per il terzo e quarto posto, vinta 2-0 (21-19, 21-17) contro le estoni Hollas/Remmelg. Per la formazione azzurra un altro bel risultato dopo i piazzamenti ottenuti nei primi tornei, risultati che fanno ben sperare per il proseguo della stagione. A trionfare nel tabellone femminile sono state le tedesche Grüne/Christ, alle loro spalle l’altra coppia teutonica composta da Kozuch/Schneider.

    Sempre nel tabellone femminile non sono riuscite a ripetersi dopo il trionfo dello scorso anno Claudia Scampoli e Margherita Bianchin: le azzurre hanno infatti chiuso il torneo al quinto posto. Tredicesimo posto finale per Viktoria Orsi Toth e Valentina Calì e per Rachele Mancinelli e Aurora Mattavelli; Eleonora Sestini ed Erika Ditta hanno invece chiuso la manifestazione al diciassettesimo posto.

    Nel tabellone maschile terzo posto per Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich; buono dunque il cammino del team federale, vincitore della prima tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto 2024. Il percorso degli azzurri al Future di Messina è iniziato con la vittoria sugli austriaci Friedl/Klemen (21-18, 21-13) e la sconfitta (17-21, 19-21) nella seconda uscita della Pool A contro i tedeschi Wüst/Huster; nel primo turno a eliminazione diretta è arrivato poi il successo contro gli sloveni Nemec/Petruf, superati 21-12, 21-17. Nei quarti di finale Dal Corso/Viscovich sono riusciti a imporsi 2-0 (21-16, 21-19) in un derby azzurro contro Manuel Alfieri e Tiziano Andreatta, per poi uscire sconfitti in semifinale 0-2 (13-21, 17-21) contro i tedeschi Sowa/Just. Nell’ultima uscita del torneo, Dal Corso/Viscovich è arrivata la vittoria sui campioni d’Italia in carica, Davide Benzi e Carlo Bonifazi, superati con un doppio 21-16; successo che ha permesso agli azzurri di chiudere la manifestazione al terzo posto. Per Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich un nuovo piazzamento importante; gli azzurri infatti non sono mai scesi dal podio nei Future fin ora disputati (primo posto al Future di Cervia, secondo al Future di Battipaglia). A salire sul primo gradino del podio di Messina sono stati i tedeschi Sowa/Just, seguiti dagli olandesi Sengers/Boehlé.

    Davide Benzi e Carlo Bonifazi hanno chiuso al quarto posto, Tiziano Andreatta/Manuel Alfieri (partiti dalle qualifiche), David Krumins/Marco Caminati e Tobia Marchetto e Jakob Windisch hanno chiuso invece al quinto posto, per Gerald Ndrecaj e Franco Arezzo Di Trifiletto è arrivato il nono posto finale.

    Archiviato il torneo di Messina, il prossimo Future italiano è in programma dal 29 agosto al 1° settembre a Corigliano-Rossano (CS). 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ivan Zaytsev e Daiana Kosareva sono i nuovi King & Queen serie A

    Ivan Zaytsev e Daiana Kosareva vincono il King&Queen serie A di beach volley ad  Alba Adriatica. Lo “Zar” in coppia con Simone Parodi ha superato 2-0 (16 e 18) Oreste Cavuto altro pretendente alla vittoria finale in coppia con Andrea Marchisio.

    Una finale maschile, targata Cogev,  molto bella ed equilibrata con i circa 2000 spettatori di cui 500 in tribuna che hanno gradito lo spettacolo offerto in campo. Zaytsev e Parodi sono stati più concreti ma Cavuto e Marchisio non hanno demeritato.

    Nella finale femminile Offertevillaggi.com si è imposta la russo-brasiliana Daiana Kosareva che ha disputato un grande Queen serie A lasciando solo un set nella tre giorni di torneo. La giocatrice della Bartoccini Perugia in coppia con Vittoria Prandi ha batutto 2-0 /12 e 18) l’altra pretendente alla corona femminile Ofelia Malinov in coppia con Emma Falcone.

    I campioni della pallavolo indoor hanno dato spettacolo alla Umby Racing Arena di fianco lo stabilimento Al Faro. Al termine la festosa premiazione con l’incoronazione dei due novi campioni del King & Queen serie A che quest’anno festeggia il ventennale con il sindaco di Alba Adriatica Antonietta Casciotti che ha rimarcato la natura sportiva della Spiaggia d’Argento dando appuntamento anche per il prossimo anno al King&Queen serie A oramai adottato dalla cittadina rivierasca abruzzese.  Missione compiuta da parte degli organizzatori Beach Sport e Asd King of the beach, promossi.

    Finale Femminile: Kosareva/Prandi – Malinov/Falcone 2-0

    Finale Maschile: Zaytsev/Parodi – Cavuto/Marchisio 2-0

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina Beach Future 2024: al via i quarti di finale in notturna in Piazza Duomo

    Scivolano via le prime due giornate di gara della tappa messinese del Volleyball World Beach Pro Tour – Futures, manifestazione internazionale di beach volley realizzata dalla CEV (Confédération Européenne de Volleyball) e da Volleyball World ed affidata al promoter locale Team Volley Messina, che lo realizzerà di concerto con il Comune di Messina in qualità di co-organizzatore, Mediterranea Eventi, Triptop, il Comitato Regionale Sicilia della FIPAV ed il Comitato Territoriale Fipav di Messina. 

    Sulla sabbia della grande Beach Arena di Piazza Duomo, le 56 coppie in gara sono in fase di ultimazione delle tornate di qualificazione, offrendo uno spettacolo eccezionale al tantissimo pubblico presente, accorso in gran numero anche per assistere alla prima affascinante manche di partite giocate in notturna (domani sera si replica, ndr) che hanno definito parte del tabellone dei quarti di finale femminile, che vedono come testa di serie la coppia Orsi Toth R. / Bianchi, in campo alle 16.10, mentre alle 17.00 tocca alla seconda coppia Azzurra ancora in gara composta da Bianchin / Scampoli. Per completare la schedulazione dei quarti femminili bisognerà attendere le partite in programma dalle 12.30, con la partita tra Evans/Keefe (Inghilterra, teste di serie n. 15) e Bentele/Bossart (Svizzera, teste di serie n. 13) sul campo 2. Contemporaneamente, sul campo centrale, si incontreranno Fleming/Milutinovic (Australia, teste di serie n. 6) e Grüne/Christ (Germania, teste di serie n. 9). Alle 13:20, sempre sul campo centrale, Kozuch/Schneider (Germania, teste di serie n. 2) affronteranno Slukova/Zolnercikova (Repubblica Ceca, teste di serie n. 8). Sul campo 2, Uhl/Schürholz (Germania, teste di serie n. 11) giocheranno contro Neuschaeferova/Svozilova (Repubblica Ceca, teste di serie n. 4).

    Ancora da definire, invece, il tabellone maschile, con le prime gare in programma già dalle 08.30 di questa mattina. Tante le coppie italiane ancora in gara: Benzi/Bonifazi, Krumins/Caminati, Ndrecaj/Arezzo Di Trifiletto, Marchetto/Windisch, Alfieri/Andreatta T. e Dal Corso/Viscovich.

    Tutto ancora apertissimo, quindi, e spettacolo garantito anche in questa terza giornata di gare che, inoltre, vedrà concludere i quarti di finale in serata, con le partite che termineranno intorno alle ore 22.00 e, come nella serata di ieri, regaleranno uno spettacolo affascinante all’ombra della Cattedrale.

    Questi i partner, pubblici e privati, che hanno sostenuto la manifestazione: i main partner Villa Salus, EMS e Lasserix Pro,  le partecipate del Comune di Messina (Messinaservizi Bene Comune, Messina Social City, Amam ed Atm), Croce Rossa – Sezione di Messina, Vigili del Fuoco, il Comando della Brigata Meccanizzata Aosta, Giussani Group, Mooveit, Perigolosi, Non Solo Sport e Despar, Italcar, Sciotto Automobili, Succhi Simone Gatto, Gi.Motors Gruppo Giannetto, GM Moto Musicò, Royal Palace Hotel, Gruppo Caronte e Tourist, Il Siciliano, Ieeng Solution, La Buona Forchetta, Weplus, Sogesa e Facile Ripara, Almadigit, Smartme, Antonio Bottari – Agente di Zona, Tricenter, Bisazza Gangi, Gruppol Lem, Conbit, Magnolia, Pistì, Tecnocassa, Tecnorete, Kiron, ESN Messina, Eureka e Siracusano Assicurazioni.

    Domani, domenica 23 giugno, in programma semifinali di mattina e le attesissime finalissime nel pomeriggio; a seguire la cerimonia di premiazione (intorno alle 17.00), alla presenza delle massime autorità cittadine e dei partner della manifestazione.

    Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sono disponibili sugli account social dei promoter locali: Team Volley Messina, Mediterranea Eventi e Triptop.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    King&Queen serie A di Alba Adriatica, in finale anche Zaytsev e Malinov

    Ofelia Malinov e Daiana Kosareva saranno una opposta all’altra e si giocheranno la corona dell’Offertevillaggi.com Queen serie A mentre lo “Zar” Ivan Zaytsev affronterà Oreste Cavuto, i due si giocheranno il Cogev King serie A. Sabato alle 16 ci sarà la finale femminile e a seguire quella maschile.

    Venerdì grande spettacolo con le tribune della Umby Beach Arena, di fianco allo stabilimento Al Faro, sold out già dalle prime gare del mattino. Un successo organizzativo ma Alba Adriatica è sempre stata con un’alta tradizione nel beach volley per la gioia dell’assessore allo sport e turismo Paolo Tribuiani che, a bordo campo, ha seguito tutte le gare del pomeriggio.

    La giornata delle finali dell’edizione del ventennale, nel 2004 la prima edizione del King&Queen serie A partì proprio dalla Spiaggia d’Argento, sarà ripresa dalle telecamere di Sky.

    La Kosareva in finale sarà aiutata da Vittoria Prandi, mentre la Malinov avrà al suo fianco l’abruzzese Emma Falcone.

    Nella finale maschile Ivan Zaytsev si avvarrà dell’esperienza di Simone Parodi mentre Oreste Cavuto sarà supportato da Andrea Marchisio.

    RISULTATI Venerdì 21 giugno 

    ORE 09.30 Folie – Kosareva / Prandi-Bole. 2-1

     ORE 10.10 Marchisio – Beretta /Parodi- Cavuto  0-2

    ORE 10.50 Malinov-Falcone / Malual Ricci 2-0

    ORE 11.30 Zaytsev-Galliani / Alletti-Candellaro 2-0  

    ORE 16.00 Folie- Bole / Kosareva- Prandi 0-2

    ORE 16.40 Marchisio-Cavuto / Beretta-Parodi 2-0

    ORE 17.50 Malinov -Ricci / Malual-Falcone  2-0

    ORE 18.30 Zaytsev-Alletti / Galliani – Candellaro 2-0

    Sabato 22 giugno 

    ORE 16.00 Finale Femminile Kosareva/Prandi – Malinov/Falcone

    ORE 17.00 Finale MaschileZaytsev/Parodi – Cavuto/Marchisio

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    King&Queen serie A: in archivio la prima giornata

    Il King&Queen serie A parte con il grande pubblico che già alle ore 15,15 aveva preso posto sulle tribune per assistere allo spettacolo del beach volley. I campioni della pallavolo indoor non si sono risparmiati sia in campo che nei pressi della Umby Racing beach arena di fianco allo stabilimento Al Faro. Tanti autografi e tantissimi selfie con i tifosi.

    A proposito di tifosi è arrivato anche da oltre manica Jason Zeng che da Londra ha raggiunto Alba Adriatica per seguire e tifare Zaytsev e soci. Spettacolo nello spettacolo e grande beach volley. Prima gara all’insegna dell’equilibrio nel King serie A, Parodi-Marchisio hanno superato al tie break Beretta-Cavuto. Primo set in favore di questi ultimi che si imponevano per 17-15. Secondo set che vedeva Parodi-Marchisio andare sul pari 1-1 con il risultato di 22-20- Il tie break come detto era a favore di Simone ed Andrea per 11-3 con Beretta che giocava per onor di firma accusando problemi fisici.

    Toccava alle donne. Un secco 2-0 quello della coppia Kossareva/Bole che lasciavano a 14 ed 11 le avversarie Folie/Prandi. Era la volta della prima gara del girone B. C’era lo Zar in campo. Zaytsev-Candellaro superavano 2-0 Alletti-Galliani. Il primo set terminava 17-14, mentre il secondo 17-11 con lo Zar conquistava set e partita realizzando 4 muri consecutivi. Ultima gara della giornata ancora al tie break. Malinov in coppia con Malual superano 2-1 (19-17, 14-17, 11-7) Ricci- Falcone.

    Oggi, venerdì si comincia alle 9,30.

    ORE 15.45 Marchisio-Parodi / Beretta-Cavuto  2-1

    ORE 16.25 Folie – Prandi / Kossareva- Bole 0-2

    ORE 17.05 Zaytsev-Candellaro / Galliani Alletti 2-0

    ORE 17.45 Malinov – Malual. / Falcone- Ricci 2-1

    Venerdì 21 giugno ORE 09.30 Folie – Kossareva / Prandi-Bole. ORE 10.10 Marchisio – Beretta /Parodi- Cavuto ORE 10.50 Malinov-Falcone / Malual Ricci ORE 11.30 Zaytsev-Galliani / Alletti-Candellaro ORE 15.30 Folie- Bole / Kossareva- Prandi ORE 16.10 Marchisio-Cavuto / Beretta-Parodi ORE 16.50 Malinov -Ricci / Malual-Falcone ORE 17.30 Zaytsev-Alletti / Galliani – Candellaro Sabato 22 giugno ORE 16.00 Finale Femminile A seguire Finale Maschile

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO